Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-5-20

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Ciamel amuur

Ciamel amuur
Che canzone ragazzi, ogni volta che la sento ho i brividi. Davide è un artista ai livelli di mostri sacri italiani, ma non ha riscosso il successo che merita per aver cantato nella sua lingua madre. Che rispetto per quest'uomo!
Nicola 20/5/2011 - 20:39
Downloadable! Video!

Bianchi e neri

Bianchi e neri
sempre belle e significative le vostre canzoni. siete l'unico complesso che vale nel panorama italiano. bravi! sono una vecchia fan. Non mi avete mai deluso, anzi, sono orgogliosa di voi
enrica cervato 20/5/2011 - 20:21
Downloadable! Video!

Lavoro tra le pecore e li cani

anonimo
Stornelli registrati ad Annone (Terni) da Sandro Portelli e Mariella Eboli nel 1973. Informatori Amerigo Matteucci e Dante Bartolini. Le strofette sopra sono quelle eseguite nel Canzoniere del Lazio.
Reperito in questa pagina
Se avessi conosciuto lo padrone,
(continua)
inviata da adriana 20/5/2011 - 17:09
Downloadable! Video!

Almirante Negro (O mestre-sala dos mares)

Almirante Negro (O mestre-sala dos mares)
[1973]
Nell’album “Elis 4” del 1974 e poi in quello di João Bosco dell’anno successivo, intitolato “Caça à raposa”
Scritta dal cantautore João Bosco e dal compositore e scrittore Aldir Blanc.
Testo trovato su Artilharia Cultural



“Almirante Negro” era il soprannome dato ad un soldato della marina militare brasiliana, tal João Cândido Felisberto (1880-1969), figlio di schiavi, che nel novembre del 1910 capeggiò la cosiddetta “Revolta da Chibata”, un vasto ammutinamento (circa 2.500 i marinai coinvolti) contro la dura disciplina militare e le punizioni corporali sadiche che venivano inflitte dai superiori (bianchi) alle ciurme (composte nella quasi totalità da neri o mulatti) per ogni minima mancanza. I rivoltosi uccisero parecchi marinai e diversi ufficiali, tra i quali João Batista das Neves, comandante dell’incrociatore “Minas Gerais”, si impadronirono di diverse navi da guerra e minacciarono... (continua)
Há muito tempo nas águas da Guanabara
(continua)
inviata da Bartleby 20/5/2011 - 14:13
Downloadable! Video!

Prendere e partire

Prendere e partire
Dedicata ad Enzo Baldoni, inedita dallo spettacolo Passione Reporter con Daniele Biacchessi

MI hai raccontato tutto il tuono e il sole nero
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/5/2011 - 13:48

Muri a secco

Muri a secco
Un antico cognome francese che era rimasto chissà come impigliato da quelle parti..........

Un'ipotesi sul cognome francese: c'entrerà qualcosa Napoleone che stette all'Elba in soggiorno obbligato? Si sarà portato uno stuolo di gente e qualcuno avrà preso in moglie una bella ragazza elbana.....
Silva 20/5/2011 - 11:35
Downloadable!

Far Away Boys

Far Away Boys
da Swagger 2000
Well I worked on the railroad
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/5/2011 - 08:30
Downloadable! Video!

Love Train

Love Train
1972
People all over the world
(continua)
inviata da Anonymous 20/5/2011 - 03:07
Percorsi: Treni
Downloadable! Video!

Do Or Die

Do Or Die
[1998]
Album: Do or Die
The once steel tough fabric of a Union man
(continua)
inviata da DonQuijote82 19/5/2011 - 17:28
Downloadable! Video!

Povera vita mia

Povera vita mia
Chanson italienne – Povera vita mia – 99 Posse

Ma pauvre vie, ma pauvre vie... Il y en a tant qui ont écrit sur leur pauvre vie, à propos de leur pauvre vie... Tant et tant... Des poètes anciens et maudits, des amoureux romantiques, des chanteurs à voix (en dégueulando, disait mon cousin Michel), des héros manqués, des qui ont raté le train, des tristes figures, des enfants d'Édouard, des fils de famille, des avides de gloire, des fils d'ex-célébrités, des bourgeois désargentés, des nains de jardin, des Léyis m' plorer ( Tote mi veye est gåtêye... – Laissez-moi pleurer, toute ma vie est gâtée... thème de la complainte wallonne et plus spécifiquement, liégeoise : Lèyîs- m'plorer (Laissez-moi pleurer – Nicolas Defrecheux – 1854), des il est venu, je l'ai vu, il est repartu, je ne te dis pas la rime, ne me quitte pas, reviens veux-tu, mahaaha viiiiiie.... etc, etc... Ta chanson, Marco Valdo... (continua)
MA PAUVRE VIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/5/2011 - 15:06

Il 24 maggio 1915

anonimo
ma è una canzone popolare? non si trova una versione da sentire?
19/5/2011 - 12:23
Downloadable! Video!

Ríos de gente

Ríos de gente
[2006]
Album “Quiero que sepas” del 2007

Testo trovato su Cancioneros.com
Son ríos de gente que cortan los ríos,
(continua)
inviata da Bartleby 19/5/2011 - 11:41
Downloadable! Video!

Despierta o te mueres

Despierta o te mueres
[2010]
Album “CPC (Canciones Populares Contestatarias)”
Testo trovato su Cancioneros.com

Una canzone sulla deriva autoritaria dell’ex sandinista Daniel Ortega, attuale presidente del Nicaragua. Nel testo si fa riferimento soprattutto all’attacco sferrato da Ortega, anche prima della sua rielezione nel 2007, contro media e giornalisti indipendenti, come il bravissimo caricaturista de La Prensa Manuel Guillén il quale, dopo aver subìto denunce, censure e minacce di morte, ha preferito trasferirsi a Miami e continuare di lì il proprio lavoro.

Manuel Guillén nel 2005 fu minacciato di morte da personaggi vicini al Frente Sandinista perché in questa sua vignetta suggeriva la mano di Ortega dietro gli omicidi dei giornalisti Carlos Guadamuz e María José Bravo Sánchez nel 2004: il primo fu effettivamente ucciso per strada, barbaramente, da un militante sandinista, la seconda invece fu uccisa... (continua)
Sobre el cielo de Managua
(continua)
inviata da Bartleby 19/5/2011 - 11:11
Downloadable! Video!

El país de la mentira

El país de la mentira
[2010]
Album “CPC (Canciones Populares Contestatarias)”
Testo trovato su Cancioneros.com
El país de la mentira huele a miedo,
(continua)
inviata da Bartleby 19/5/2011 - 10:05
Video!

Triunfo de los vencidos

Triunfo de los vencidos
[1975]
Album “Desde Tacuarembó”
Scritta dai poeti e musicisti Washington Benavides ed Eduardo Larbanois, uruguayani come Zitarrosa.
Testo trovato su Cancioneros.com

Canzone dedicata alla migliaia e migliaia di uruguayani, argentini, paraguayani, brasiliani che sono morti senza una croce nelle guerre civili che hanno insanguinato quei paesi - ed in particolare la regione del Rio de la Plata - nel corso di tutto l’800.
Il “triunfo” è un genere musicale folklorico argentino nato nel periodo delle guerre d’indipendenza ispano-americane.
Éste es el triunfo, madre,
(continua)
inviata da Bartleby 18/5/2011 - 14:51
Downloadable! Video!

Triunfo agrario

Triunfo agrario
Prima del Quinteto Tiempo l'hanno interpretata, entrambi nel 1973, Mercedes Sosa (album "Traigo un pueblo en mi voz") e Alfredo Zitarrosa (album "Adagio en mi país").
Bartleby 18/5/2011 - 14:05
Downloadable! Video!

Proteção

Proteção
[1985]
Dal primo album di questo gruppo rock brasiliano, “O Concreto Já Rachou”
Será verdade, será que não
(continua)
inviata da Bartleby 18/5/2011 - 11:09
Downloadable! Video!

We’ll Never Turn Back

We’ll Never Turn Back
[1961?]
Parole e musica di Bertha Gober

Bertha Gober era all’epoca studentessa all’Università di Albany, Georgia, Attivista dei Freedom Riders e dello Student Nonviolent Coordinating Committee (SNCC), fu più volte arrestata in quegli anni per azioni anti-segregazioniste e l’organizzazione di proteste per l’eguaglianza razziale.

Una delle canzoni simbolo del movimento per i diritti civili in USA, interpretata da molti artisti a partire proprio dai The SNCC Freedom Singers, passando per Sweet Honey in the Rock e Barbara Dane. Ho preferito però attribuirla a Mavis Staples per la sua recente, intensissima interpretazione nel disco omonimo del 2007.
We've been 'buked and we've been scorned,
(continua)
inviata da Bartleby 18/5/2011 - 08:43
Downloadable! Video!

Ballad of Joan Little

Ballad of Joan Little
[1975]
Album “...And Ain't I a Woman?” pubblicato nel 1977 dalla Paredon Records.
Scritta da Kendall Hale.
Musica di Kendall Hale e David Green.
Sulla vicenda di Joan Little si veda anche Joanne Little.



Joan (o Jo Anne) Little è un’afro-americana che nell’agosto del 1974, all’età di 20 anni, trovandosi trattenuta per furto nella piccola prigione di Washington, North Carolina, uccise l’unica guardia presente, un bianco, che aveva cercato di violentarla. Infatti, il secondino Clarence Alligood, un bestione sessantenne del peso di oltre 90 kg, si era più volte introdotto nella cella della Little perché voleva da lei prestazioni sessuali, sempre respinte dalla donna. Ma ad un certo punto il porco si era ripresentato brandendo una piccozza e minacciando la Little di morte se non gli avesse fatto subito un pompino. La poveretta fu costretta a succhiare l’uccello del bavoso ma, al momento... (continua)
One night in a prison cell
(continua)
inviata da Bartleby 18/5/2011 - 07:56
Downloadable! Video!

'Til the Last Shot's Fired

'Til the Last Shot's Fired
2008
Album: X
I was there in the winter of '64
(continua)
inviata da Anonymous 18/5/2011 - 00:03
Downloadable! Video!

Pose 'e Sorde

Pose 'e Sorde
[1996]

Album :Zezi vivi
Alenia, Alenia, Alenia
(continua)
inviata da adriana 17/5/2011 - 18:44
Downloadable! Video!

Capipallisti

Capipallisti
[1996]

Album :Zezi vivi
Io, Vincenzo Esposito
(continua)
inviata da adriana 17/5/2011 - 18:42
Downloadable! Video!

Jugando al futbol

Jugando al futbol
Chanson espagnole – Jugando al futbol – Luís Pastor – 1975

« L'effet que produisait sur nous, nous autres déportés, quand nous arrivions au camp de Mauthausen, et surtout sur nous les Espagnols, était quelque chose de véritablement impressionnant, de terrible, car la première chose qu'on voyait à l'arrivée, c'était les murs – qui pourtant n'étaient pas encore finis, et de fait nous les finîmes nous les Espagnols – et le tristement célèbre aigle, un aigle de bronze qui déployait ses ailes au-dessus de l'entrée principale. Dans les premiers mois de 1941, bien qu'il se passait que les nôtres tombaient comme des mouches et étaient affaiblis, etc, et de ce fait, il fallait bien tout, pas seulement des parlottes et des paroles, mais des actions en tous sens. Il était nécessaire, je crois, de montrer que nous étions encore des hommes, que nous continuions à être des hommes comme toujours. Et... (continua)
MATCH DE FOOT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/5/2011 - 15:53
Downloadable! Video!

Joanne Little

Joanne Little
[1976]
Scritta da Bernice Johnson Reagon



Joan (o Jo Anne) Little è un’afro-americana che nell’agosto del 1974, all’età di 20 anni, trovandosi trattenuta per furto nella piccola prigione di Washington, North Carolina, uccise l’unica guardia presente, un bianco, che aveva cercato di violentarla. Infatti, il secondino Clarence Alligood, un bestione sessantenne del peso di oltre 90 kg, si era più volte introdotto nella cella della Little perché voleva da lei prestazioni sessuali, sempre respinte dalla donna. Ma ad un certo punto il porco si era ripresentato brandendo una piccozza e minacciando la Little di morte se non gli avesse fatto subito un bocchino. La poveretta fu costretta a succhiare l’uccello del bavoso ma, al momento dell’orgasmo, riuscì a strappargli di mano la picca colpendolo ripetutamente con violenza. Il bastardo fu lasciato giustamente a crepare mentre la Little si diede... (continua)
Joanne Little, she’s my sister
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 15:44
Downloadable! Video!

Ella Ellison

Ella Ellison
[1976]
Album “...And Ain't I a Woman?” del 1977.
Scritta da Joanna Cadzen
Paredon Records.

Nel 1973 John Schroeder, detective della polizia di Boston, fu assassinato nel corso di una rapina. I responsabili, tre ragazzi, furono identificati ed arrestati il giorno dopo. Due di loro, per cercare di cavarsela a buon mercato, indicarono agli inquirenti che l’assassina era una loro complice e la identificarono in una donna di nome Ella Mae Ellison, una loro conoscente, madre di quattro bambini. Nel 1974 Ella fu condanna a due ergastoli solo sulla base della testimonianza dei due giovani rapinatori. Per fortuna, anche grazie ad una forte campagna di solidarietà in favore della condannata, due anni dopo venne riconosciuto che la sentenza non si fondava su alcun indizio credibile e i veri responsabili rivelarono di essersi inventati l’esistenza di una complice.
Ella Mae Ellison fu scarcerata... (continua)
It began when two young robbers
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 14:51
Downloadable! Video!

Emigration song

Emigration song
Per correttezza la canzone dovrebbe essere inserita con il titolo Emigration song, visto che la versione italiana la segue di 18 anni
DonQuijote82 17/5/2011 - 14:44
Downloadable! Video!

Una Perfecta Excusa

Una Perfecta Excusa
Senza la prima strofa rap è stato anche inciso in Bella Ciao - Italian combat folk for the masses, il disco inciso per il mercato straniero e prodotto da Terry Woods dei Pogues
DonQuijote82 17/5/2011 - 11:40
Downloadable! Video!

Sojourner Truth

Sojourner Truth
[1977]
Album “...And Ain't I a Woman?”, Paredon Records.

Sojourner Truth è stata un'abolizionista e proto-femminista afro-americana divenuta celebre per il discorso "Ain't I a Woman?" che ella fece nel 1851 durante la Women's Rights Convention ad Akron in Ohio. Si veda anche la canzone di Douglass Kirkpatrick Ballad of Sojourner Truth.
A man in the back row stood up and he said
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 11:28
Downloadable! Video!

Mama Africa

Mama Africa
[2006]
Album: Dopo il lungo inverno
Dopo il lungo inverno

Prologo - Quel giorno a primavera - La musica del tempo - Tota la sira - Oltre la guerra e la paura - Le strade di Crawford - Western Union - Mia dolce rivoluzionaria - Il paese delle meraviglie - Intermezzo - I prati di Bismantova - Mala Sirena - Mama Africa - Risamargo - La stagioun di delinqueint - Il treno dei folli - Come nuvole lontane - Stranger in Birkenau - Epilogo
Dounde moy Africa, Mama Africa
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/5/2011 - 10:36
Downloadable! Video!

Honourable Men

Honourable Men
[1982]
Nell’album collettivo “CooP - Fast Folk Musical Magazine (Vol. 1, No. 2) New Interpreters”, Folkways Records.
Upon their honour as Americans
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 09:54
Downloadable! Video!

The Gulf of Mexico

The Gulf of Mexico
I'll Never Get Out of This World Alive (2011)
Come and gather 'round me people
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/5/2011 - 09:45
Downloadable! Video!

Love Is the Common Ground

Love Is the Common Ground
[2004]
Album “A Tale of Two Americas” del 2005.
If money is power
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 09:24
Downloadable! Video!

My Beloved Enemy

My Beloved Enemy
[2004]
Album “A Tale of Two Americas” del 2005.
If we didn't have you we'd have to invent you
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 09:17
Downloadable! Video!

Terror

Terror
[2003]
Album “A Tale of Two Americas” del 2005.
You want to say who can and who can't fly
(continua)
inviata da Bartleby 17/5/2011 - 09:07
Downloadable! Video!

For the Good of America

For the Good of America
[2001]
Album “Recognition” del 2002

Chi sono “loro”, quelli che “per il bene dell’America” nel 63 anno ammazzato un presidente eletto dal popolo, nel 64 hanno realizzato il famigerato “incidente nel golfo del Tonchino” e hanno po trascinato decine di migliaia di giovani americani a morire in Vietnam ?!?
Chi sono “loro”, quelli che “per il bene dell’America”, nel 1973 hanno organizzato e realizzato il colpo di Stato contro il governo democratico del Cile ?!?
Chi sono “loro”, quelli che “per il bene dell’America”, hanno approfittato della crisi degli ostaggi americani a Teheran che – guarda che caso ! - si risolse nel 1981 solo quando il presidente neoeletto Ronald Reagan promise agli iraniani una fornitura di armi senza precedenti ?!?
Chi sono “loro”, quelli che “per il bene dell’America”, nelle elezioni presidenziali del 2000 (come poi avvenne anche in quelle successive del 2004) organizzarono... (continua)
Have you ever noticed, when you're being disregarded,
(continua)
inviata da Bartleby 16/5/2011 - 14:40
Downloadable! Video!

Just a Video Game

Just a Video Game
[2000]
Album “Recognition”

Columbine High School, Colorado, 20 aprile 1999. Eric Harris e Dylan Klebold in un fotogramma delle telecamere di sicurezza dell’istituto. Avevano già ucciso 13 persone tra docenti e compagni e di lì a qualche momento si sarebbero suicidati.
He walked into the building, aimed his gun straight down the hall
(continua)
inviata da Bartleby 16/5/2011 - 13:34
Downloadable! Video!

For the People

For the People
[1991]
Album “Man on the Ledge” del 1994.
Last night I dreamed of my old home
(continua)
inviata da Bartleby 16/5/2011 - 13:14




hosted by inventati.org