Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-10-15

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Artémis

Artémis
Poesia di Gérard de Nerval
da Les chimères, 1854
Musica di Diamanda Galás

A poem by Gérard de Nerval
from Les chimères, 1854
Music by Diamanda Galás
Album: Defixiones Will and Testament

SONGS OF EXILE is concerned with the poet/musician/composer living in exile, away from his homeland and speaks of those who have had to live as outlaws, as they were treated as outlaws; and for those who have had to create houses out of rock.
The performance, with songs performed over five languages, is a concert for piano and voice which includes Ms. Galás' own transcendent compositions set on the words of exiled poets from around the world.

SONGS OF EXILE (“Canzoni di Esilio”) tratta del poeta, del musicista e del compositore che vive in esilio, lontano dalla sua terra, e parla di coloro che hanno dovuto vivere fuori dalla legge, come se fossero banditi, e creare case dai sassi.

La composizione,... (continua)
La Treizième revient... C'est encor la première;
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:31
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
Poesia di Paul Celan [Mohn und Gedächtnis, 1952]
A poem by Paul Celan [Mohn und Gedächtnis, 1952]
Gedicht von Paul Celan [Mohn und Gedächtnis, 1952]
Poème de Paul Celan [Mohn und Gedächtnis, 1952]
Paul Celanin runo [Mohn und Gedächtnis, 1952]

Musica di Diamanda Galás, Songs of Exile
Music by Diamanda Galás, Songs of Exile
Musik von Diamanda Galás, Songs of Exile
Musique de Diamanda Galás, Songs of Exile
Sävel: Diamanda Galás, Songs of Exile

Album / Albumi: Defixiones Will and Testament




Todesfuge, ovvero "Fuga di morte" rappresenta forse la più trasparente e conosciuta poesia dell'autore: è un potente grido di dolore che descrive la realtà del campo di concentramento, denuncia la condizione dei prigionieri, e mette a nudo la crudeltà dei carcerieri nazisti nella sua elementare banalità quotidiana. Il titolo, originariamente Todestango, coniuga la morte con il ritmo musicale... (continua)
Schwarze Milch der Frühe wir trinken sie abends
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:26
Downloadable! Video!

Je rame

Je rame
Poesia di Henri Michaux
A poem by Henri Michaux
Musica di Diamanda Galás
Music by Diamanda Galás
Album: Defixiones Will and Testament

SONGS OF EXILE is concerned with the poet/musician/composer living in exile, away from his homeland and speaks of those who have had to live as outlaws, as they were treated as outlaws; and for those who have had to create houses out of rock.
The performance, with songs performed over five languages, is a concert for piano and voice which includes Ms. Galás' own transcendent compositions set on the words of exiled poets from around the world.

SONGS OF EXILE (“Canzoni di Esilio”) tratta del poeta, del musicista e del compositore che vive in esilio, lontano dalla sua terra, e parla di coloro che hanno dovuto vivere fuori dalla legge, come se fossero banditi, e creare case dai sassi.

La composizione, con canzoni interpretate in cinque lingue, è un concerto... (continua)
J'ai maudit ton front ton ventre ta vie
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:21
Downloadable! Video!

Άνοιξε, άνοιξε

Άνοιξε, άνοιξε
Anoixe, ánoixe
[1948]
Στίχοι: Χαράλαμπος Βασιλειάδης, Τσάντας
Μουσική: Γιάννης Παπαϊωάννου, Ψηλός, Πατσάς
Πρώτη εκτέλεση: Σωτηρία Μπέλλου & Στελλάκης Περπινιάδης

Testo: Haralambis Vasiliadis, detto Tsandàs
Musica: Yannis Papaioannou, detto Psilòs o Patsàs
Prime interpreti: Sotiria Bellou e Stellakis Perpiniadis

"Words andMusic by Papaioanou
First recorded in 1948, and made famous by the great Sotiria Bellou."
Album: Defixiones Will and Testament

SONGS OF EXILE is concerned with the poet/musician/composer living in exile, away from his homeland and speaks of those who have had to live as outlaws, as they were treated as outlaws; and for those who have had to create houses out of rock.
The performance, with songs performed over five languages, is a concert for piano and voice which includes Ms. Galás' own transcendent compositions set on the words of exiled poets from around... (continua)
Το παράθυρο κλεισμένο,
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:17
Downloadable! Video!

Birds Of Death

Birds Of Death
[1988]
Testo e musica di Diamanda Galás
Lyrics and music by Diamanda Galás
Album: Defixiones Will and Testament
Album originale / Original Album: You Must Be Certain Of The Devil

SONGS OF EXILE is concerned with the poet/musician/composer living in exile, away from his homeland and speaks of those who have had to live as outlaws, as they were treated as outlaws; and for those who have had to create houses out of rock.
The performance, with songs performed over five languages, is a concert for piano and voice which includes Ms. Galás' own transcendent compositions set on the words of exiled poets from around the world.

SONGS OF EXILE (“Canzoni di Esilio”) tratta del poeta, del musicista e del compositore che vive in esilio, lontano dalla sua terra, e parla di coloro che hanno dovuto vivere fuori dalla legge, come se fossero banditi, e creare case dai sassi.

La composizione, con canzoni... (continua)
Comes the night
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:11
Downloadable! Video!

Hastayım yaşıyorum

Hastayım yaşıyorum
Testo e musica di Udi Hrant Kenkulian
Lyrics and music by Udi Hrant Kenkulian
Album: Defixiones Will and Testament



Istanbul: la tomba di Udi Hrant Kenkulian. Il nome è in lingua armena, le iscrizioni in armeno e in turco. Sulla tomba sono riportati i versi di questa canzone.

Istanbul: Udi Hrant Kenkulian's grave. His name is in the Armenian language, the grave inscriptions in Armenian and Turkish. The lyrics of this song are reproduced on the gravestone.

SONGS OF EXILE is concerned with the poet/musician/composer living in exile, away from his homeland and speaks of those who have had to live as outlaws, as they were treated as outlaws; and for those who have had to create houses out of rock.
The performance, with songs performed over five languages, is a concert for piano and voice which includes Ms. Galás' own transcendent compositions set on the words of exiled poets from around... (continua)
Hastayım, yaşıyorum görünmez hayâliyle
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:08
Downloadable! Video!

Epístola a los transeúntes

Epístola a los transeúntes
Poesia di César Vallejo
Da Poemas póstumos: Sermón sobre la barbarie (1923-1926)
Con un estratto da Las ventanas se han estremecido,
da Nómina de huesos
Musica di Diamanda Galás

A poem by by César Vallejo
From Poemas póstumos: Sermón sobre la barbarie ("Sermon on Barbarism", 1923-1926)
With an excerpt from Las ventanas se han estremecido ("The Windows shuddered"),
from Nómina de huesos ("Payroll of Bones")
Music by Diamanda Galás

SONGS OF EXILE (“Canzoni di Esilio”) tratta del poeta, del musicista e del compositore che vive in esilio, lontano dalla sua terra, e parla di coloro che hanno dovuto vivere fuori dalla legge, come se fossero banditi, e creare case dai sassi.

La composizione, con canzoni interpretate in cinque lingue, è un concerto per piano e voce comprendente le composizioni trascendenti di Diamanda Galás adattate alle parole di poeti esiliati di tutto il mondo.

SONGS... (continua)
Reanudo mi día de conejo
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 17:03
Downloadable! Video!

Σαν πεθάνω στο καράβι

Σαν πεθάνω στο καράβι
San petháno sto karávi
Tradizionale / Traditional
Παραδοσιακό

album: Defixiones Will and Testament

SONGS OF EXILE is concerned with the poet/musician/composer living in exile, away from his homeland and speaks of those who have had to live as outlaws, as they were treated as outlaws; and for those who have had to create houses out of rock.
The performance, with songs performed over five languages, is a concert for piano and voice which includes Ms. Galás' own transcendent compositions set on the words of exiled poets from around the world.

SONGS OF EXILE (“Canzoni di Esilio”) tratta del poeta, del musicista e del compositore che vive in esilio, lontano dalla sua terra, e parla di coloro che hanno dovuto vivere fuori dalla legge, come se fossero banditi, e creare case dai sassi.

La composizione, con canzoni interpretate in cinque lingue, è un concerto per piano e voce comprendente... (continua)
Άντε, σαν πεθάνω τι θα πούνε; Πέθανε κάποιο παιδί
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 16:58
Downloadable! Video!

The Orders From the Dead

The Orders From the Dead
Testo e musica di Diamanda Galás
Lyrics and music by Diamanda Galás
Album: Defixiones Will and Testament



Defixiones refers to the warnings engraved in lead which were placed on the graves of the dead in Greece and Asia Minor. They cautioned against moving or desecrating the corpses under threat of extreme harm.

Will and Testament refers to the last wishes of the dead who have been taken to their graves under unnatural circumstances.

The concert material that Galás has included in this song cycle includes music set to the texts of the Armenian poet/soldier Siamanto; the Belgian/French poet Henri Michaux; the Syrian/Lebanese poet Adonis; the rembetika songs of Sotiria Bellou; the Anatolian Greek Amanedhes; the blues music of the American musicians Boise Sturdevant and Blind Lemon Jefferson, and the sacred songs of the Deep South. A new addition to the song cycle is a striking piece... (continua)
THE WORLD IS GOING UP IN FLAMES
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 16:56
Downloadable! Video!

The Eagle Of Tkhuma [ݎܸܫܒ݅ܐ ܒܼܬܚܗܼܡܹܐ]

The Eagle Of Tkhuma [ݎܸܫܒ݅ܐ ܒܼܬܚܗܼܡܹܐ]
Poesia di Freydun Bet-Abram Atturaya [ܦ̮ܪܝܕܢ ܒܝܬ ܐܒܪܡ ܐܬܘܪܝܐ]
Letto da Nicholas Bet-Gulawi
Musica di Diamanda Galás
A poem by Freydun Bet-Abram Atturaya [ܦ̮ܪܝܕܢ ܒܝܬ ܐܒܪܡ ܐܬܘܪܝܐ]
As read by Nicholas Bet-Gulawi
Music by Diamanda Galás
Album: Defixiones Will and Testament



Defixiones refers to the warnings engraved in lead which were placed on the graves of the dead in Greece and Asia Minor. They cautioned against moving or desecrating the corpses under threat of extreme harm.

Will and Testament refers to the last wishes of the dead who have been taken to their graves under unnatural circumstances.

The concert material that Galás has included in this song cycle includes music set to the texts of the Armenian poet/soldier Siamanto; the Belgian/French poet Henri Michaux; the Syrian/Lebanese poet Adonis; the rembetika songs of Sotiria Bellou; the Anatolian Greek Amanedhes; the blues... (continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 16:51
Downloadable! Video!

Sevda zinciri

Sevda zinciri
Tradizionale turco
Turkish traditional
Album: Defixiones Will and Testament

Un canto d'amore tradizionale turco inserito all'interno di The Dance [Պարը] - Ter Vogormia [Տէր Ողորմյա], la suite che occupa l'intero Disco A di Defixiones Will and Testament. Il testo presentato nel libretto dell'album è scorretto ed è stato sostituito con quello reperito su questa pagina, che è in grafia turca regolare; sembrano sussistere anche delle lievi differenze lessicali. (RV)

Sevda zinciri taktım boynuma
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 16:47
Downloadable! Video!

The Desert [الصحراء]

The Desert [الصحراء]
[1982]
Poesia di Adonis [أدونيس] (Alī Ahmad Sa'īd Isbir / علي أحمد سعيد إسبر)
Da Diario di Beirut sotto assedio, strofe 1-20
Musica di Diamanda Galás

The Diary Of Beirut Under Siege [1982, Verses 1-20]
by Adonis [أدونيس] (Alī Ahmad Sa'īd Isbir / علي أحمد سعيد إسبر)
Music by Diamanda Galás
Album: Defixiones Will and Testament



Defixiones refers to the warnings engraved in lead which were placed on the graves of the dead in Greece and Asia Minor. They cautioned against moving or desecrating the corpses under threat of extreme harm.

Will and Testament refers to the last wishes of the dead who have been taken to their graves under unnatural circumstances.

The concert material that Galás has included in this song cycle includes music set to the texts of the Armenian poet/soldier Siamanto; the Belgian/French poet Henri Michaux; the Syrian/Lebanese poet Adonis; the rembetika songs... (continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 16:43
Downloadable! Video!

The Dance [Պարը] - Ter Vogormia [Տէր Ողորմյա]

The Dance [Պարը] - Ter Vogormia [Տէր Ողորմյա]
Poesia di Ատոմ Եարճանեան [Atom Yarjanian], detto Սիամանթօ [Siamanto], 1909
Musica di Diamanda Galás
Recitazione: Shakeh Kadehijan
Melodia liturgica: Տէր Ողորմյա (Ter Vogormia, Der Voghormia, Der Voghormea), eseguita da Marar Yekmalian
A poem by Ատոմ Եարճանեան [Atom Yarjanian], known as Սիամանթօ [Siamanto], 1909
Music by Diamanda Galás
Recited text: Shakeh Kadehijan
Liturgic melody: Տէր Ողորմյա (Ter Vogormia, Der Voghormia, Der Voghormea), performed by Marar Yekmalian
Album: Defixiones Will and Testament



Defixiones refers to the warnings engraved in lead which were placed on the graves of the dead in Greece and Asia Minor. They cautioned against moving or desecrating the corpses under threat of extreme harm.

Will and Testament refers to the last wishes of the dead who have been taken to their graves under unnatural circumstances.

The concert material that Galás has included... (continua)
Եվ արցունքնենրն իրեն կապույտ աչքերուն մեջ խեղդելով,
(continua)
inviata da DonQuijote82 + CCG/AWS Staff 15/10/2011 - 16:34

Mondo

Mondo
(Pfiffner / Vogel)
Restano a guardare quei poveri bambini
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 15:31
Downloadable! Video!

Per voce di Aldo

Per voce di Aldo
2011
Scritti con Pablo

Impossibile restare indifferenti di fronte a una canzone, sulle troppe morti accidentali dentro i commissariati, che parafrasando una frase di Savage Landor, comincia subito con questo formidabile paradosso. Narrando di Aldo Bianzino, entrato in ottima salute nel carcere di Capanne (PG) ed uscito morto tre giorni piu’ tardi, la canzone riguarda i vari Cucchi, e Aldrovandi, e quant’altri, anarchici o immigrati, siano morti in circostanze oscure, quando la passione di alcune guardie per la fisicità degenera in metastasi.
Brano importante, marcato, con la tromba lirica che ricama sul cantato e segna il refrain.
(bielle.org)


versione trascritta dal video
Le guardie sputerebbero in faccia
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 15:24
Downloadable!

Flowers of freedom (a song for Kurdistan)

Pino Libonati
Flowers of Freedom is a project born with the contribution of various artists, like Claudia Cooper, Cyril McCammon and Pino Libonati. The aim was to realize a song honouring and supporting the Kurdish cause in the world, telling about all the vicissitudes this ancient and wonderful people had and have to suffer.
Toi c'est dans ta vie qui change
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2011 - 14:32
Percorsi: Dal Kurdistan
Capitalism is crashed. Install new system? OK.

October 15th: United for Global Change!
Lorenzo Masetti 14/10/2011 - 23:22
Downloadable! Video!

Capitalism Stole My Virginity

Capitalism Stole My Virginity
Album: A New Morning, Changing Weather (2001)

Dedicata a tutti quelli che domani, 15 ottobre 2011, scenderanno in piazza, non tanto a indignarsi contro una casta o contro i privilegi dei politici, quanto per far sentire la loro voce contro un sistema fallimentare e assassino.
Nowhere is untouched by the shame
(continua)
inviata da CCG Staff 14/10/2011 - 23:13
Downloadable! Video!

Fuck Religion

Fuck Religion
[1990]
Album: The Massacre
People die over religion..
(continua)
inviata da giorgio 14/10/2011 - 08:35
Downloadable! Video!

Revolution

Revolution
Emergency On Planet Earth - 1993
You've got to stand up, stay strong start movin' in the right direction
(continua)
inviata da DonQuijote82 12/10/2011 - 19:43
Downloadable! Video!

Daniele Silvestri: Questo paese

Daniele Silvestri: Questo paese
Testo e musica di Daniele Silvestri

da "S.C.O.T.C.H." (2011)

Feat. Stefano Bollani

Ciao a tutti, mi mancate ma si latita ormai da tempo a colpi di Paranza ;) Un abbraccio...
Marcia
La grandezza di questo paese
(continua)
inviata da Marcia 12/10/2011 - 11:37
Downloadable! Video!

Now I'm Dead

Now I'm Dead
[1990]
Album: The Massacre
Seen the ad on my TV set
(continua)
inviata da giorgio 12/10/2011 - 08:22

Inge, in natura et figura

Inge, in natura et figura
Inge, in natura et figura

Canzone française – Inge, in natura et figura – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 48

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mil neuf cent quarante-neuf, c'est l'année de la Foire du livre de Leipzig... Du moins pour notre Histoire d'Allemagne. Faut dire quand même que cette Foire du Livre a une histoire considérable, car c'est à Leipzig qu'on imprima le premier livre, c'est à Leipzig qu'on imprima le premier journal, à Leipzig que l'industrialisation du livre se développa en premier et toujours à Leipzig que fut créée la Bibliothèque nationale allemande... Faut dire aussi que le nom-même de la ville est dérivé du sorabe, langue parlée (encore à présent)... (continua)
Sur les plages du côté de Stettin,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/10/2011 - 16:33
Downloadable! Video!

Natale di seconda mano

Natale di seconda mano
[2001]
Testo e Musica di Francesco De Gregori
Album: Amore nel pomeriggio

Natale di seconda mano Quello di chi arriva in Italia dalle carrette del mare. E' ancora la storia dal punto di vista di chi ci sta sotto nell'attraversamento di un mare prima di tutto metaforico. L'autocitazione del Sior Capitano, che qui è uno scafista, rimanda al Titanic. Il pianoforte, gli archi e l'arrangiamento sono di Nicola Piovani.

da Quello che non so, lo so cantare di Enrico Deregibus
Oggi è tempo d'incendi, organizziamo presepi
(continua)
inviata da Luca 'The River' 9/10/2011 - 02:13
Downloadable! Video!

Polizia assassina

Polizia assassina
Polizia assassina bastarda e sgualdrina
(continua)
8/10/2011 - 19:40

Medio Oriente

Medio Oriente
1995
Medio Oriente
Popoli in miseria muoiono di fame
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/10/2011 - 17:36

Il baricentro del Sud

Il baricentro del Sud
2006
Gallos de pelea

(Scritta da Bartoloni Emiliano)
Entrata alle colonne d'ercole,
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/10/2011 - 16:44

I saltatori di muro

I saltatori di muro
2006
Gallos de pelea

(Scritta da Bartoloni Emiliano)
Lungo la frontiera
(continua)
inviata da DonQuijote82 7/10/2011 - 19:34
Downloadable! Video!

Olha a pisada

Olha a pisada
‎[1958?]‎
Scritta da Zé Dantas e Luiz Gonzaga
Nella colonna sonora di una pellicola musicale intitolata “Hoje o Galo Sou Eu” e poi nel disco ‎collettivo dedicato“A música do cangaço” del 1984.‎



(in copertina il cangaçeiro ‎Virgulino Ferreira da Silva, detto Lampião)‎

Altra canzone del “Rei do Baião” dedicata al “Rei do Cangaço”, il ribelle ‎‎Lampião, che “nacque a ‎Pernambuco, venne ucciso nel sertão di Sergipe ma senza mai cedere il suo regno”, senza mai ‎arrendersi e continuando in eterno a cantare ‎‎"Mulher Rendeira" e a ballare il “xaxado” ‎‎(danza popolare pernambucana molto amata dal re dei cangaceiros) con la sua amata Maria ‎Bonita… ‎
Alla faccia di tutti i fazendeiros, di tutti i coronèis e di tutti i potenti affamatori del popolo!‎
‎“Ôô mulé rendêra ‎
(continua)
inviata da Bartleby 7/10/2011 - 14:36
Downloadable! Video!

Esse mundo é meu

Esse mundo é meu
‎[1964]‎
Parole di Ruy Guerra ‎
Musica di Sérgio Ricardo‎
Nell’album di Sérgio Ricardo “Um SR. Talento” del 1963 e poi nella colonna sonora del film “Esse ‎mundo é meu” da lui stesso diretto nel 1964.‎
Nell’album di Elis Regina “O Fino do Fino” del 1965 (con il Zimbo Trio)‎



Nel film che prende il titolo dalla canzone i due protagonisti, l’operaio Pedro – un bianco - e il ‎ciabattino Toninho – un nero - sono due sfruttati e malpagati che non riescono a mettere insieme il ‎pranzo con la cena, tanto meno a realizzare i loro modesti sogni, che per Pedro è quello di sposarsi e ‎per Toninho quello di comprarsi una bicicletta. Così la frustrazione, l’impotenza e la rabbia li ‎porteranno a ribellarsi contro il sistema che li rende schiavi in un mondo che non appartiene loro…‎
‎“Saravá Ogum”, “Salute a te Ogum”, è un’invocazione ad una divinità, un “orixá” della mitologia ‎yoruba, il potente... (continua)
Esse mundo é meu
(continua)
inviata da Bartleby 7/10/2011 - 08:45

Plany a quatre veus

Plany a quatre veus
Album: Onze caņcons i un adeu (1977)

Poema de Coloma Lleal

Una canzone composta da Lluis basata su una poesia di Coloma Lleal, che all'epoca - e ancora oggi - mi parve bella e importante, intitolata Plany a quatre veus (Pianto a quattro voci).

Fernando Lucini, ... Y la palabra se hizo música - La canción de autor en España, Madrid, 2006
Jo
(continua)
6/10/2011 - 23:15
Downloadable! Video!

Que raro

Que raro
Esta mañana, escuchando el nuevo disco de Juan Antonio Muriel me he sentido muy feliz... Feliz en primer lugar porque ahí sigue: «a la orilla de una guitarra» ofreciéndonos canciones de extraordinaria calidad... ¡Es importante y necesario que existan en este mundo personas como él!; personas que, como él, nos sentimos «portadores de virus de la utopía».

Por otra parte en su nuevo disco, titulado "Caminar" –que comentaré la semana que viene– se puede escuchar una canción que merece la pena destacar en este rinconcillo cotidiano en que condenamos la guerra y la violencia; la canción se titula "Que raro" y estos son algunos de sus fragmentos

Fernando Lucini
Llorarán las madres lagrimas de piedra,
(continua)
6/10/2011 - 22:38

God Damn the War

God Damn the War
The Rev. Fr. Christoforos Schuff is an Orthodox Priest dedicated to social justice. He has written numerous songs, among them the provocative anti-war song "God damn the war".
Well, I was raised to love my country,
(continua)
inviata da Fr. Christoforos Schuff 6/10/2011 - 21:50
Video!

Deus e o Diabo na terra do sol

Deus e o Diabo na terra do sol
‎[1964]‎
Parole di Glauber Rocha‎
Musiche di Sérgio Ricardo
Colonna sonora dell’omonimo film di Glauber Rocha, manifesto del “Cinema novo” brasiliano.‎


Nord-est brasiliano, 1940. Manoel, mandriano sfruttato in una fazenda, sogna di riuscire a ‎raggranellare un gruzzolo per affrancarsi dalla schiavitù e mettere su una fattoria per proprio conto. ‎Ma il ricco “coronel” con cui si mette in affari lo raggira e lo vuole ridurre sul lastrico. Manoel lo ‎uccide e scappa nel sertão con la moglie Rosa, inseguiti da Antonio Das Mortes, spietato cacciatore ‎di taglie al soldo dei latifondisti. Nel deserto Manoel e Rosa incontrano prima un gruppo di ‎contadini diseredati imboniti da un fanatico santone millenarista (il Dio del titolo) e poi, quando ‎Antonio Das Mortes stermina gli invasati ed il loro leader, i due fuggiaschi si aggregano ad un ‎piccolo gruppo di cangaceiros, superstiti della strage... (continua)
I
(continua)
inviata da Bartleby 6/10/2011 - 15:57
Percorsi: Il Diavolo
Video!

Conversação de paz

Conversação de paz
‎[1970]‎
Album “Arrebentação”‎

Questa è la prima canzone che contribuisco di questo autore brasiliano finora estraneo alle ‎CCG/AWS.‎
Ma altre ne arriveranno, perché – solo per fare un esempio - Sérgio Ricardo è stato l’autore della ‎colonna sonora del mitico film di Glauber Rocha “Deus e o diabo na terra do sol” del 1963.‎
Hoje finalmente vai ter reunião
(continua)
inviata da Bartleby 6/10/2011 - 13:15
Downloadable! Video!

O Adeus d'um proscrito

O Adeus d'um proscrito
[1820]
texto: José Pinto Rebelo de Carvalho
música: O compositor é desconhecido
álbum: O Guerrilheiro [1974]

Canção do século XIX.0 autor desta poesia (José Pinto Rebelo de Carvalho) emigrou para a Inglaterra depois do malogro da revolta de 1820, e mais tarde, estabelecido o sistema liberal, entrou na Magistratura Judicial.
Rompe a aurora: adeus, esposa...
(continua)
inviata da giorgio 5/10/2011 - 18:20
Video!

A chegada de Raul Seixas e Lampião no FMI

A chegada de Raul Seixas e Lampião no FMI
‎[2000]‎
Album “Jogos de Armar (Faça Você Mesmo)”‎



Omaggio di Tom Zé al rocker brasiliano Raul Santos Seixas, prematuramente scomparso nel 1989, ‎qui assimilato alla figura dell’ultimo dei cangaceiros, Virgulino Ferreira da Silva, detto Lampião, ‎sul quale si veda l’introduzione a Lampião falou di Luiz Gonzaga.‎
Raul Seixas, a colpi di chitarra, e Lampião, a colpi di fucile, sgominano qui tutti i potenti di oggi, ‎dai tristi figuri del Fondo Monetario Internazionale allo Zio Sam, dagli speculatori affamatori ‎annidati a Wall Street agli ipocriti parassiti dell’ONU ai grassi banchieri. Il FMI è costretto ad ‎aprire le casse e dare tutto il denaro ai paesi poveri perché se lo dividano. Finalmente sembra sorta ‎l’alba della felicità sul genere umano che ha debellato i suoi oppressori ma paradossalmente gli ‎oppressi di un tempo hanno imparato l’avidità e la sopraffazione e non riescono a mettersi ‎d’accordo sulla spartizione di tutti quei soldi. L’epilogo è l’ennesima guerra.‎
É Raul, Raul, Raul,
(continua)
inviata da Bartleby 5/10/2011 - 14:55
Downloadable! Video!

Lampião falou

Lampião falou
‎[1981]‎
Nell’album intitolato “A festa”, poi in un disco collettivo dedicato a “A música do cangaço” del ‎‎1984.‎

‎Virgulino Ferreira da Silva, detto Lampião (e dai suoi “o Capitão”), è stato ‎l’ultimo grande bandito rurale del nord-est brasiliano. Non so bene perché si fosse meritato quel ‎soprannome, forse perché –singolarmente per un bandito – portava sempre occhiali da vista (e ‎allora per via del riflesso delle lenti), o forse perché si dice di notte usasse accendersi un sigaro ‎dietro l’altro per illuminare il cammino nel buio del sertão (cosa non molto prudente, considerato ‎che le “volantes” dell’esercito gli stavano sempre alle calcagna). I suoi detrattori, quelli che lo ‎consideravano soltanto un criminale, raccontavano che fosse per via della sua paura del buio (cosa ‎non molto verosimile per un cangaçeiro che per vent’anni tenne in scacco chi gli dava la caccia)…‎

‎Lampião,... (continua)
Eu não sei porque cheguei
(continua)
inviata da Bartleby 5/10/2011 - 13:56
Downloadable! Video!

John Riley

John Riley
John Riley came form Galway town in the years of the Irish hunger
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/10/2011 - 12:00
Downloadable! Video!

The Men That God Made Mad

The Men That God Made Mad
Words and music by Ron Kavana

Far far from Clifden's rocky shore o'er the broad Atlantic sea
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/10/2011 - 11:56
Video!

San Patricios

San Patricios
[2008]
State of Grace

Two hundred Irish go into Mexico
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/10/2011 - 11:51
Downloadable! Video!

San Patricio Brigade

San Patricio Brigade
2004
New York Town

wikipedia

I came to this country an innocent boy
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/10/2011 - 11:48
Video!

The Sands of Mexico

The Sands of Mexico
da San Patricio (2010)


RY COODER FEAT. CHIEFTAINS/ Esce il disco che racconta la storia del Battaglione San Patricio Paolo Vites mercoledì 10 marzo 2010
Paolo Vites


Esce in Italia il 12 marzo “San Patricio”, la nuova affascinante avventura del musicista americano Ry Cooder e degli irlandesi Chieftains. Ancora oggi, se siete un irlandese di passaggio in Messico, sarete trattati con il massimo rispetto e vi sarà ricordata per l’ennesima volta di quel gruppo di coraggiosi che nel 1846, allo scoppio della guerra fra Stati Uniti e il paese latino, disertarono in massa dall’esercito stelle e strisce per unirsi, cattolici con i cattolici, alle truppe del Generale Santa Ana. Non solo irlandesi in verità: in quello che sarebbe passato alla storia come il Battaglione di San Patrizio, dal nome del santo protettore dell’Isola Smeraldo - per i messicani “San Patricios” - c’erano anche italiani,... (continua)
We went down to Churubusco,
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/10/2011 - 11:38
Downloadable! Video!

Lullaby for the dead

Lullaby for the dead
Album dei Chieftains insieme a Ry Cooder

Feat. Moya Brennan

Like the sun, quenched its first morning
(continua)
inviata da DoNQuijote82 5/10/2011 - 11:37
Downloadable! Video!

March to Battle (Across the Rio Grande)

March to Battle (Across the Rio Grande)
Album: "San Patricio" (2010)

Per quanto riguarda la musica popolare, dal 1996 anno di uscita di quel meraviglioso disco che porta il nome di “Buena vista social club” niente è stato pubblicato di così bello e guarda caso anche in quel disco c’era la presenza di Ry Cooder. In realtà non è un caso, nessuno meglio di lui sa raccogliere le radici storico musicali di un popolo. In questo disco il risultato è doppio visto che il suo collaboratore Paddy Moloney (leader dei Chieftains) è altresì un musicista sempre alla ricerca di perle sonore appartenenti al suo popolo d’Irlanda. Due mondi quindi, quello di Ry Cooder e una musica di base messicana e quello dei Chieftains con le loro ballate irlandesi, uniti per raccontare una storia che porta il nome di San Patricio, una guerra avvenuta nel 1846 tra messicani e americani alla quale parteciparono molti irlandesi.
Il disco, che i due musicisti... (continua)
We are the San Patricios
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/10/2011 - 11:13
Downloadable! Video!

Quicksand

Quicksand
[2010]
Lyrics & Music by Ry Cooder
Album: Pull Up Some Dust and Sit Down [2011]

‎"Quicksand" è un brano dedicato all’immigrazione illegale dal Messico in Arizona. Racconta di un ‎gruppo di sei migranti che da Tamaulipas attraverso il deserto di Sonora cercano di raggiungere la ‎‎“Devil’s Highway” per tantare poi di attraversare il confine. Traditi quasi subito dal loro “coyote”, ‎il “passeur” cui avevano dato un sacco di soldi, rimangono in balìa della sete, della fame e della ‎paura. Quattro di loro non si salvano e i due sopravvissuti vengono intercettati da una pattuglia di ‎vigilantes nei pressi di Yuma… Dopo tutta la fatica e la sofferenza, il loro destino è il rimpatrio.‎

‎“[…] It's been a migrant trail for 200 years. People go out there and try to do it on foot, but if ‎you make one mistake and go five minutes out of your way, you become disorientated and ‎dehydrated. And they... (continua)
I left my home in Tamaulipas
(continua)
inviata da DonQuijote82 4/10/2011 - 20:05
Downloadable! Video!

Baby Joined the Army

Baby Joined the Army
[2010]
Lyrics & Music by Ry Cooder
Album: Pull Up Some Dust and Sit Down [2011]

RY COODER Pull up some dust and sit down (Nonesuch Records, 2011)

Anche se l'iconografia e le foto che accompagnano il lavoro, sembrano appena uscite dagli anni trenta e succedere di poco la grande depressione che colpì gli Stati Uniti nel 1929, Pull Up some dust and sit down è un ricettario della durata di un'ora , in cui Ry Cooder mette in fila i grandi problemi dell'impero USA(estendibili al mondo occidentale in generale), calandosi nella più vera e impietosa attualità e viste le ultimissime notizie provenienti dalle banche americane e Wall Street, anticipando un finale più nero di quanto ci si aspettava.
Da quando Ry Cooder è tornato ad incidere dischi alla vecchia maniera, la trilogia formata da Chàvez Ravine(2005), da il bello My name is Buddy(2007), passando per il meno riuscito I, Flathead(2008)... (continua)
It was on a Friday evening wasn't nobody 'round
(continua)
inviata da DonQuijote82 4/10/2011 - 20:03
Downloadable! Video!

Fortress Europe

Fortress Europe
I picchiatori con relative magliette truculente non sono da ascrivere ad iniziativa personale di alcuni più fascisti degli altri... Si tratta purtroppo di precise disposizioni che arrivano dai vertici più alti delle cosiddette forze dell'ordine...
Ricordo che due o tre anni dopo Genova, portato mio malgrado lungo i corridoi della questura di Torino, vidi attonito che in ogni ufficio dei più stretti collaboratori del questore campeggiavano appesi ai muri scudi artigianali, protezioni, caschi ed altre "chincaglierie", trofei di guerra sottratti ai manifestanti durante le terribili giornate genovesi...
Bartleby 4/10/2011 - 10:10
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

anonimo
Il tragico naufragio del vapore Sirio
è il disco più vecchio che ho sentito
R.Romito & E. Palma - Il Sirio - Italian Song - 78rpm
andrea 4/10/2011 - 00:07
Downloadable! Video!

Avante camarada!

Avante camarada!
Do you know if someone sings this song in another language?

thanks
leonardo 3/10/2011 - 23:31
Downloadable! Video!

Canto do Desertor

Canto do Desertor
Can you tell me if anyone else sung this song, in italy?

thanks
leonardo 3/10/2011 - 23:29
Downloadable! Video!

Portugal Resiste!

Portugal Resiste!
Thanks for remember this song.

I want to know if you have, or have notice, about this song on a disk italian at CIDE.
You cansee de front of it at:

http://www.luiscilia.com/index_ficheir...

grazie

leonardo
(if you have it can you tell me the number of this edition?)
leonardo 3/10/2011 - 23:26
Downloadable! Video!

Terrorismo legalizzato

Terrorismo legalizzato
Chanson italienne – Terrorismo legalizzato – Infezione – 1989

Texte trouvé dans « "Nel cuore della bestia" », travail fondamental de Stefano Giaccone et Marco Pandin sur le monde de l'autoproduction musicale dans l'Italie des années 1980.
Nous savons tous qui étaient Bresci, Pinelli e Serantini ... À leur sujet, il y a de nombreuses chansons et beaucoup d'informations, y compris sur ce site.

Pietro Maria Walter Greco, dit Pedro, était un militant antifasciste padouan, d'origine calabraise, qui fut assassiné par la police, dans un véritable traquenard, le 9 mars 1985 à Trieste.
« Dans les premiers jours de mars 1985, la Digos (police politique italienne) de Trieste reçut une information du Sisde (le service secret du ministère de l'Intérieur) signalant la présence de Pedro à Trieste à la Via Giulia 39. Le préfet de police de Trieste était Antonino Allegra, chef de la police politique de... (continua)
TERRORISME D'ÉTAT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/10/2011 - 17:44
Downloadable! Video!

Hopes of Peace

Hopes of Peace
Qui ci sono le altre strofe:
Franz 3/10/2011 - 12:58
Downloadable!

Chi ha un esercito da difendere ha un'ingiustizia da difendere

Chi ha un esercito da difendere  ha un'ingiustizia da difendere
Nel momento che ogni esercito è il braccio destro armato
(continua)
inviata da DonQuijote82 3/10/2011 - 09:17
Downloadable!

Sacrificare l'animale

Sacrificare l'animale
La violenza della costrizione che l'uomo esercita sull'animale
(continua)
inviata da DonQuijote82 3/10/2011 - 09:15

Non difendere la patria

Non difendere la patria
Non difendere la patria non è nel tuo interesse
(continua)
inviata da DonQuijote82 3/10/2011 - 09:13
Video!

Condannati a morte

Condannati a morte
Ogni sistema autoritario si fonda sul controllo sulla gente,
(continua)
inviata da DonQuijote82 3/10/2011 - 09:05
Downloadable! Video!

Christmas Time This Year

Christmas Time This Year
[2010]
Lyrics & Music by Ry Cooder
Album: Pull Up Some Dust and Sit Down [2011]


Pull Up Some Dust and Sit Down is the fourteenth studio album by American recording artist Ry Cooder, released August 30, 2011, on Nonesuch Records. It was written and produced by Cooder and recorded at Drive-By Studios, Ocean Studios, and Wireland Studios in California. Inspired by the late-2000s economic crisis and past protest songs, the album features topical songs about contemporary subject matter in 21st-century America, including politics, war, economic disparity, and social injustice. Its music is rooted in Americana and incorporates traditional styles and musical language from historical sources such as country blues, tejano, and American roots music. The album has been noted by music writers for its eclectic musical range, allegorical songs, working-class perspective, and Cooder's sardonic... (continua)
Our boys and girls will be here soon coming home from war
(continua)
inviata da giorgio 2/10/2011 - 15:31
Downloadable! Video!

Jump You Fuckers (a Song for Wall Street)

Jump You Fuckers (a Song for Wall Street)
Un video da Wall Street occupata

2/10/2011 - 15:00
Downloadable! Video!

Terrorismo legalizzato

Terrorismo legalizzato
complimenti per il testo.
Pietro e gli altri continuano a vivere nel cuore di chi li ha amati.
2/10/2011 - 14:41
Downloadable! Video!

La Garaventa

La Garaventa
Dopo cinque anni di permanenza al Sorriso Francescano a Cornigliano sotto la tutela di padre Umile e di Suore aliene e una breve pausa nei degradati vicoli di Genova nel 1963 mi hanno praticamente internato mio malgrado nella Nave Scuola Garaventa Sino al 1971 Il dramma dell esistenza vuole che spesso altri possono disporre della vita altrui arbitrariamente imponendogli a partire dall eta di 13 anni di fare il marinaio soldatino e fargli fare la guardia in estate con una divisa invernale con un G91 moschetto americano ad un colpo del 45 piombato In una stupida garrita in piena zona commerciale nel porto di Genova in tempi di pace.
Roberto Guidotti 1/10/2011 - 20:26




hosted by inventati.org