Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2010-5-3

Rimuovi tutti i filtri
Con Società dello spettacolo inizia la pubblicazione integrale delle Ballate di Fine Comunismo di Davide Giromini. Ricevuti finalmente i testi direttamente dall'autore, siamo in grado di proporre a tutti questo piccolo, enorme album del cantautore e fisarmonicista di Carrara. Solo una parola: fondamentale, in questi pessimi frangenti.
Riccardo Venturi 3/5/2010 - 03:59
Downloadable! Video!

Infamily Day

Infamily Day
[2010]
Testo/Lyrics: Malasuerte Fi*sud
Album: Infamily Day


Il nuovo album del gruppo militante fiorentino Malasuerte Fi*sud ha un titolo che è un gioco di parole. I giochi di parole sono spesso fatti per confondere le idee, ma non in questo caso: gli infami dei "family day", delle morali, della repressione selvaggia, del lavoro "flessibile" e di quant'altro. L'album, registrato nel marzo 2010 al CPA Firenze Sud, è stato ufficialmente presentato dai Malasuerte al concerto del 1° maggio allo Spazio Occupato "K100" (Camilo Cienfuegos) di Campi Bisenzio. [RV]
Han bruciato gente in piazza solamente fino a ieri
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 2/5/2010 - 20:35
Downloadable! Video!

Nagasaki Is Yesterday's Dog-End

Nagasaki Is Yesterday's Dog-End
[1984]
Album "Best Before 1984"
ATTENTION. Piss to the parties, the politicians. The pratt-stud men and their slaughter games.
(continua)
inviata da The Lone Ranger 1/5/2010 - 22:20
Downloadable! Video!

Cumandantes

Cumandantes
[2006]
Album "Animu"



Canzone dedicata ai soldati vittime dell'uranio impoverito e, in particolare, al cagliaritano Valery Melis, caporalmaggiore dell'esercito, morto nel 2004 a causa del linfoma di Hodgkin, una patologia contratta da molti militari, italiani e stranieri, dopo aver preso parte a missioni effettuate in zone di guerra (anche se le chiamano "missioni di pace") in cui si è fatto ricorso a munizioni arricchite con "depleted uranium" per renderle più performanti e perforanti.
L'avvelenamento dovuto alle micropolveri contenenti uranio impoverito è noto da noi come "Sindrome dei Balcani". I morti italiani sono stati finora 45, tutti militari che negli anni 90 sono stati impegnati in missioni nell'ex-Jugoslavia ma anche in Somalia, ma gli ammalati sono almeno 10 volte tanti. L'esercito ed il governo hanno per molti anni ignorato la questione, ma nel 2006 i risultati di una commissione... (continua)
Cumandantes vestios a parada sun allineaos
(continua)
inviata da The Lone Ranger 1/5/2010 - 17:17
Downloadable!

Chi lassi quannu mori?

anonimo
Chi lassi quannu mori?
(continua)
inviata da giorgio 1/5/2010 - 09:35
Downloadable! Video!

Guvernu 'talianu

anonimo
Otello E. Profazio
Album: L'Italia cantata dal Sud [1969]

Un altro dei motivi fondamentali di protesta contro il governo italiano nel periodo immediatamente successivo all'unità, fu l'estensione all'intero territorio nazionale del sistema fiscale piemontese lento, vessatorio e irrazionale. Abituato a tasse assai più leggere e più razionalmente riscosse e distribuite, il popolo siciliano reagì come poté... e non solo con le canzoni...
Interpretata anche dalla MondOrchestra
Guvernu 'talianu si veru buttanu
(continua)
inviata da giorgio 1/5/2010 - 09:10
Downloadable! Video!

Rino Gaetano: Nun te Reggae più

Rino Gaetano: Nun te Reggae più
[1978]
Rino Gaetano
Album: NunTeReggaePiù

Il testo più esplicito e diretto di Rino dà il titolo all'album uscito nel 1978.
"Nuntereggaepiù" è un brillante catalogo dei personaggi che invadono radio, televisioni e giornali. Clamorosa la coincidenza con quello che succederà nel 1981, quando la magistratura scopre la lista degli affiliati alla P2 di Licio Gelli, loggia massonica in cui compaiono alcuni nomi citati nella filastrocca di Rino.
A dispetto del titolo, nel brano non c'è un briciolo di reggae. Il titolo gioca sull'assonanza fra il genere musicale giamaicano e la coniugazione romanesca del verbo reggere.
Come già era accaduto in "Mio fratello è figlio unico", il finale è dissonante rispetto al tema trattato, con l'introduzione di una frase d'amore:

" E allora amore mio ti amo
Che bella sei
Vali per sei
Ci giurerei. "

È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto... (continua)
Abbasso e Alè (nun te reggae più)
(continua)
inviata da giorgio 1/5/2010 - 08:57
Downloadable! Video!

Ripetutamente

Ripetutamente
da "Curre curre guagliò" (1993)

feat. Suoni Mudù

poi in NA99 10° (2001)

Tutta la parte finale parla di guerra e di terrorismo di stato.
tra l'altro "Coi soldi della mafia si comperano i voti
fanno gli sciacalli dopo i terremoti" non vi ricorda nulla di MOLTO recente? La storia si ripete, ripetutamente.

La vita moderna ti stressa
(continua)
inviata da DonQuijote82 30/4/2010 - 19:15
Downloadable!

The War Game

The War Game
[1953]
Tune: “O Charlie, O Charlie”, traditional.
Il testo è incluso nel volume “The Essential Ewan MacColl Songbook: sixty years of songmaking” (1998), ma non so se la canzone sia mai stata incisa su disco.
O Johnnie, O Johnnie, just listen to what I say,
(continua)
inviata da The Lone Ranger 30/4/2010 - 14:08
Una "canzoncina" di un giovane cantautore salentino, Luigi Mariano. Salentino come Alessio Lega. Si intitola Il negazionista, e ci parla di una cosina assai di moda adesso. Neghiamo tutto, ma sì: fa figo, provoca appelli sulla "libertà di espressione" e quant'altro. Peccato che gli oggetti di tutti i negazionismi non la abbiano mai troppo amata, la libertà di espressione.
Riccardo Venturi 30/4/2010 - 13:59

The People Will Be Free

The People Will Be Free
[2005]
Album “Peace And Freedom”
When nobody owns the land and nobody claims the sea
(continua)
inviata da The Lone Ranger 30/4/2010 - 13:22
Downloadable! Video!

Only Doing Their Job

Only Doing Their Job
[1984]
Album “Items of News” (1986)
Tune: “The Chapter of Kings”, traditional.

Quante volte, in guerra come in pace, gli uomini in divisa, gli sgherri del Potere hanno cercato di giustificare le loro nefandezze e i loro assassinii con la frase: “Ho solo obbedito agli ordini”?
E quante volte in virtù del fatto di aver fatto soltanto il loro sporco “lavoro” sono andati impuniti o, anzi, sono stati premiati e hanno fatto carriera?
If there's anyone there has a moment to spare
(continua)
inviata da The Lone Ranger 30/4/2010 - 13:07

On The Mountain Tonight

On The Mountain Tonight
[1986]
Album “The Land Knows You're There”
Written by John O'Connor

“One of the many songs now being written in the United States in solidarity with people's struggles in Central America. This is about El Salvador.” (Guy Carawan)
So sing your songs quietly, my compañeros
(continua)
inviata da Alessandro 30/4/2010 - 11:47
Video!

The Oil Beneath The Sea

The Oil Beneath The Sea
[1991]
Album “North By North”
Written by John McGrath
Adapted by Danny Couper

Una canzone sui disastri ambientali, economici e sociali della predazione dell’oro nero nel mare del Nord, al largo di Aberdeen e delle coste scozzesi.
The oil, the oil, the oil beneath the sea
(continua)
inviata da The Lone Ranger 30/4/2010 - 11:10
Video!

L'America sta ccà

L'America sta ccà
(Signore Michele – Pasquale Ziccardi – Gennaro Esposito)
Album: Core e tamburo
Nire, so’ arrivati stammatina
(continua)
inviata da gennaro esposito 29/4/2010 - 23:12
Video!

William

William
[1971]
Album “The Word Is Hugga Mugga Chugga Lugga Humbugga Boom Chit”

La copertina dell’album è una foto scattata a Londra durante il Remembrance Day del 1969. Potrebbe trattarsi dell’arresto di un’attivista contro la guerra in Vietnam oppure di un’irlandese che protestava contro la guerra nell’Ulster… “I Don't Want to Die / Remembrance Day 1969” è anche il titolo di una canzone contenuta in questo stesso album.
Now William is a little boy,
(continua)
inviata da The Lone Ranger 29/4/2010 - 15:06
"Nessuna nuova, buona nuova", dice un vecchio detto. E allora approfittiamo di questa...piccola stasi per proporre una campagna di opinione. VOGLIAMO ALESSANDRO NUOVO ADMIN DELLE CCG! Fai sentire anche tu la tua voce, cara lettrice, caro lettore, e urla a gran voce: ALESSANDRO, DATTI UNA MOSSA E FAI L'ADMIN ché, oramai, fra poco festeggi la Collaborazione d'Argento!
Riccardo Venturi 29/4/2010 - 11:07
Downloadable! Video!

The Nottingham Captain

The Nottingham Captain
[1988]
Album “Leaves from a Tree”
Written by Bill Prince
Testo trovato su MySongBook



Le guerre napoleoniche, che si conclusero nel 1815 con la vittoria della coalizione anti-francese, furono una quasi guerra mondiale, anche per le proporzioni del massacro: tra i 3 e 6 milioni di morti. Dopo simili devastazioni è difficile dire chi abbia vinto, anche perché i contraccolpi sono in genere terribili anche per i vincitori. Comunque, il popolo non ha certo mai niente da guadagnare e ha sempre tutto da perdere dalle guerre, vinte o perse che siano.
Così il Regno Unito, pur essendo uscito vittorioso nel confronto, piombò subito in una profonda crisi economica dovuta alla riduzione della produzione bellica, alla smobilitazione di decine di migliaia di soldati che, al rientro alla vita civile, non trovavano occupazione, all’aumento del prezzo dei generi di prima necessità, il pane in primis,... (continua)
Everyone their skill must try.
(continua)
inviata da Alessandro 29/4/2010 - 10:42
Downloadable! Video!

The Judge Said

The Judge Said
[1977]
Lyrics by Malvina Reynolds
Music: Sung to the tune of “When Johnny Comes Marching Home”
Album: Mama Lion [1980]

In 1977 a decision by one Judge Simonson of Madison, Wisconsin, relieved some young men of responsibility for a sex crime they committed on the basis of rather dubious reasoning. This song was written by Malvina in response to his decision and contributed to a recall campaign against the judge who made highly inappropriate remarks excusing rape. The story was quickly picked up by the national news. Eventually Simonson was removed from the bench.
The judge said: « Screw 'em! -Boys, you're only human.
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2010 - 08:58
Downloadable! Video!

Dialectic

[1960]
Lyrics and Music by Malvina Reynolds.
Album: Ear to the Ground
It's hard to believe that people live in such palaces,
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2010 - 08:28
Downloadable! Video!

Il negazionista

Il negazionista
Album: Asincrono (2010)

Viviamo in un mondo capovolto, in cui la verità è stravolta e ribaltata ad opera di chi governa il mondo e condiziona in modo determinante le menti dei più deboli, che si allineano loro malgrado alle follie dei capi e alle loro falsità.
Giulio Cesare non ha
(continua)
inviata da Filippo 29/4/2010 - 03:56
Video!

Mrs. Clara Sullivan's Letter

Mrs. Clara Sullivan's Letter
[1963]
Lyrics by Malvina Reynolds
Music by Pete Seeger
Broadside #25 aprile 1963

Una canzone ispirata alla lettera scritta nel 1963 al giornale Labor News dalla moglie di minatore di Scuddy, Perry County, Kentucky, licenziato perché sindacalizzato…
A proposito delle lotte dei minatori nel Kentucky si veda anche la trilogia di Phil Ochs costituita da No Christmas In Kentucky,Hazard, Kentucky e A Toast To Those Who Are Gone e la canzone di Tom Paxton The High Sheriff of Hazard.
Dear Mister Editor, if you choose please send me a copy of the 'Labor News'
(continua)
inviata da Alessandro 28/4/2010 - 15:35
Video!

Montreal, December '89

Montreal, December '89
Album “A Retrospective, Never Turning Back” (1998) e “Judy Small: Live at The Artery” (2007)
Testo trovato su MySongBook

Il 6 dicembre 1989 a Montreal, Canada, un uomo di 25 anni, tal Marc Lépine, fece irruzione nella sezione femminile del Politecnico e, urlando imprecazioni contro le donne e le femministe, cominciò a sparare all’impazzata con un fucile semi-automatico uccidendo 14 studentesse prima di togliersi la vita… L’autore del massacro era un uomo disturbato perchè suo padre, un uomo autoritario e violento, oltre a maltrattare la madre, aveva pure ripetutamente abusato Marc e la sorella quando erano piccoli. Forse Marc riteneva di essere stato abbandonato, che sua madre lo avesse lasciato in balìa di quel mostro… fatto sta che il suo disordine psicotico era sfociato in una violenta misoginia e nell’odio verso le donne emancipate… Nella rivendicazione che gli fu trovata in tasca,... (continua)
It was a cold December afternoon, the line stretched round the block
(continua)
inviata da Alessandro 28/4/2010 - 15:04
Downloadable! Video!

Sons of Molly (Ghost Of Molly Maguire)

Sons of Molly (Ghost Of Molly Maguire)
[1968]
Album “The Molly Maguires”
Written by Chuck Rogers
Testo trovato su The Balladeers

“This is a song in memory of three Molly Maguires, Mickey Doyle, Edward Kelly and Alex Campbell. They died by hanging on June 21st, 1877 at Mauch Chunk (recently renamed Jim Thorpe), together with another Molly Maguire. On that same day six more Molly Maguires were to suffer the same fate at Pottsville. For years thereafter, the day was called Black Thursday, ten men in all having been executed.” (The Irish Balladeers)

Per un’introduzione completa ai Molly Maguires, si veda Molly Maguires
When the wind blows wild at night
(continua)
inviata da Alessandro 28/4/2010 - 12:59
Downloadable! Video!

Molly Maguires

Molly Maguires
[1969]
Album “At Home with the Dubliners”
Scritta da Phil Coulter

The Whiteboys, The Peep O'Day Boys, The Ribbonmen, The Defenders, The Ancient Order of Hibernians, The Molly Maguires… erano i nomi di fratellanze, associazioni di mutuo soccorso nate in Irlanda a partire dal 1700, società segrete costituite da contadini e braccianti per difendersi dai soprusi dei latifondisti, dei loro prestanome ed agenti e dei mercanti. I “Mollies”, in particolare, operavano nel Donegal. Il nome della società pare derivasse da quello della gestrice di una taverna molto popolare da quelle parti, una povera vedova che il padrone volle cacciare di casa, incontrando la resistenza dei tanti avventori del locale. I Molly Maguires erano soliti organizzare rapine (ma meglio sarebbe dire “espropri proletari”) ai danni di ricchi e mercanti con modalità molto “politiche”: uno di loro si travestiva da povera donna,... (continua)
Make way for the Molly Maguires
(continua)
inviata da Alessandro 28/4/2010 - 11:58
Downloadable! Video!

The Mail Will Go Through

The Mail Will Go Through
[1988]
Album “Politics Live”
Testo trovato su MySongBook

Negli anni 50, durante la guerra fredda, le autorità di mezzo mondo erano solite predisporre manualetti di sopravvivenza in caso di attacco nucleare (tipo i celebri “Duck & Cover” statunitensi) o dettagliati piani di emergenza relativi alle procedure per garantire questo o quel servizio dopo il “big one” e sotto il “fallout” radioattivo. Per fare un esempio, l’U.S. Postal Service predispose un piano, poi costantemente aggiornato fino agli anni 80, per la consegna della posta nel dopo-guerra atomica… Quando Tom Paxton venne a conoscenza della notizia, che l’USPS intendeva garantire il servizio postale anche dopo l’olocausto termo-nucleare globale, non potè tenersi da scriverci su questa canzone…
They can go and drop the big one but the mail will go through
(continua)
inviata da Alessandro 27/4/2010 - 15:13

The Magdalene's Lament

anonimo
The Magdalene's Lament
[Fine XVIII sec.?]
Canzone scozzese il cui testo compare in The Ballad Book, a cura di George R. Kinloch, Edimburgo, 1827. Musica di Don Martin.
Il brano fa parte del repertorio del gruppo di Glasgow “The Clutha”.

Una ragazza viene violentata da un branco, probabilmente soldataglia (“Geordie's men”)… Non sono gli stupratori ad essere perseguiti, ma è la vittima a finire in “casa di correzione” perché la violenza subìta ne ha fatto immediatamente un essere immondo, una puttana che deve essere riabilitata espiando la sua “colpa”… Storie di questo genere erano spesso il presupposto per l’ingresso di giovani donne nei cosiddetti “Magdalene Asylums”, creati alla fine del 700 dalla chiesa cattolica in Gran Bretagna e in Irlanda e poi in Canada e USA.
Si veda al proposito l’introduzione alla canzone di Joni Mitchell, The Magdalene Laundries.
And she, poor jade, withoutten din,
(continua)
inviata da Alessandro 27/4/2010 - 14:26
Downloadable! Video!

A Pig On A Lead

A Pig On A Lead
[2009]
Lyrics and Music: Cheap Wine
Testo e musica: Cheap Wine
Album: Spirits

I Cheap Wine sono una folk-rock band pesarese che scrive e interpreta i propri testi quasi interamente in inglese. Questa loro canzone, dedicata a Silvio Corbari, ci è stata originariamente segnalata da Marco Diamantini, membro dei Cheap Wine stessi, sulla pagina dedicata alla canzone dei Delsangre, assieme alla traduzione italiana. Ma una canzone del genere trova più opportunamente posto in una pagina autonoma, totalmente a lei dedicata. Cosa che facciamo doverosamente e volentieri, due giorni dopo una "festa della Liberazione" che oramai dovrebbe rappresentare l'inizio, vero, di una nuova Liberazione dal nuovo Fascismo (che poi è sempre quello vecchio, più o meno travestito e con una buona dose di verde al posto del nero). E ci fa piacere anche tornare alla figura del "Curbara", non senza aver detto che i... (continua)
He dived into the wild side lost in a cloud of smoke.
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 27/4/2010 - 12:37
Downloadable! Video!

Little Bitty Gun

Little Bitty Gun
[1988]
Album “Politics Live”
Testo trovato su MySongBook

Era la fine del 1980. Ronald Reagan stava stravincendo le elezioni presidenziali. John Lennon era stato appena ammazzato a New York e la futura first lady Nancy Reagan, con rara sensibilità, rivelava alla stampa che, come ogni buon americano, anche lei dormiva con una pistola nel comodino… “E’ solo una piccola, tenera pistola”, dichiarò ridendo.
Suo marito, prima durante e dopo i suoi mandati, contrastò fieramente ogni progetto di limitazione alla libera vendita di ogni tipo di arma sul suolo degli States ed fu, insieme ai Bush, un grande sponsor della lobby dei fabbricanti d’armi, rappresentata dalla National Rifle Association. Bisogna inoltre ricordare che anche nel 1999, in occasione della strage alla Columbine High School a Denver in Colorado, un altro vecchio attore hollywoodiano, Charlton Heston, mostrò una sensibilità analoga... (continua)
I've got a little bitty gun on the table
(continua)
inviata da Alessandro 27/4/2010 - 11:48
Downloadable! Video!

Lament for the Death of a Nobody

Lament for the Death of a Nobody
[1973]
Album “Folkways Record of Contemporary Songs”, con Peggy Seeger (Folkways Records)
Testo trovato su MySongBook

A proposito di lavoro che uccide, questa canzone parla della cosiddetta “sindrome dell’orologio d’oro”, cioè l’incremento statistico dei suicidi in quel segmento di popolazione maschile costituito da chi è stato mandato in pensione dopo decenni di onorato servizio… Aggiungerei che quei numeri, già significativi negli anni 60, sono oggi ben più impressionanti, vista la facilità con cui l’attuale sistema produttivo espelle i lavoratori ben prima dell’età pensionabile ma spesso ormai troppo vecchi per trovare un nuovo lavoro…
As I was a-walking down by the Thameside
(continua)
inviata da Alessandro 27/4/2010 - 10:41
Downloadable! Video!

The Lag's Song

The Lag's Song
[1965]
Album “Cold Snap”, with Peggy Seeger (Folkways Records, 1978)
Testo trovato su MySongBook

Ewan MacColl scrisse questo brano nel 1965 per "In Prison", un documentario della BBC sulla prigione di Strangeways a Manchester.


La prigione di Strangeways è balzata all’onore delle cronache nel 1990, quando fu teatro della più lunga rivolta di detenuti nella storia del Regno Unito, dovuta alle terribili condizioni di vita nel “Her Majesty's prison system”. Il 1 aprile i prigionieri presero il controllo del carcere e salirono sui tetti, dove resistettero per 25 giorni. Il bilancio fu di un morto, un detenuto, e di svariate decine di feriti, soprattutto fra le guardie. La prigione fu semidistrutta e potè riaprire soltanto nel 1994.
When I was a young lad sometimes I'd wonder
(continua)
inviata da Alessandro 27/4/2010 - 10:19
Video!

Surfin' USSR

Surfin' USSR
We got a Soviet sub she's a '79
(continua)
inviata da Anonymous 27/4/2010 - 01:36
Downloadable! Video!

Judici ca la Liggi studiati

Judici ca la Liggi studiati
Version française - Juges qui appliquez la loi – Marco Valdo M.I. – 2010
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne - Judici ca la Liggi studiati – Rosa Balistreri - 1974
JUGES QUI ÉTUDIEZ LA LOI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/4/2010 - 21:11
Downloadable! Video!

Hey, Nelly Nelly

Hey, Nelly Nelly
Una postilla relativa a Lincoln, il padre degli USA moderni…

Il razzismo sanguinario ed il segregazionismo feroce che permasero dopo l’abolizione della schiavitù e la guerra civile sono in realtà un diretto portato dell’ideologia sottesa all’abolizionismo sette-ottocentesco:

“I am not, nor ever have been, in favor of bringing about in any way the social and political equality of the white and black races, that I am not nor ever have been in favor of making voters or jurors of negroes, nor of qualifying them to hold office, nor to intermarry with white people; and I will say in addition to this that there is a physical difference between the white and black races which I believe will forever forbid the two races living together on terms of social and political equality. And inasmuch as they cannot so live, while they do remain together there must be the position of superior and inferior,... (continua)
Alessandro 26/4/2010 - 15:44
Downloadable! Video!

Guerre guerre, vente vent

Guerre guerre, vente vent
Non vediamo l'ora, davvero!!!

La stretta nucleare di Putin e Berlusconi
"Accordo con Russia, prima centrale in 3 anni"

LESMO - "Con la Russia abbiamo stipulato un accordo che segnerà una svolta per il nucleare". Questo il risultato più importante del vertice bilaterale fra Italia e Russia che ha visto protagonisti Silvio Berlusconi e Vladimir Putin.

Da Repubblica online

(il resto dell'articolo non lo metto, tanto sono sempre le solite schifezze; se proprio non riuscite a resistere, andatevelo pure a leggere direttamente da Repubblica)
daniela -k.d.- 26/4/2010 - 15:37
Video!

The Peace Proposal

The Peace Proposal
[1969]
Album “Freakin' At The Freakers Ball”
Said General Clay to General Gore
(continua)
inviata da Alessandro 26/4/2010 - 15:24
Video!

Testing the Bomb

Testing the Bomb
[1965]
Album “I'm So Good That I Don't Have to Brag!”
Testo trovato su Mudcat Café

Canzone-freddura del geniale poeta, cantautore, musicista, compositore, fumettista, sceneggiatore e scrittore americano.
They're testing the Bomb as I'm singing this song,
(continua)
inviata da Alessandro 26/4/2010 - 15:15
Downloadable!

Sulfararu

Sulfararu
[2004]
Album: Calura
Ogni matina scinni sutta terra
(continua)
inviata da giorgio 26/4/2010 - 12:32
Downloadable! Video!

L'antenati

L'antenati
[1976]
Album: L'Antenati
Li me antenati 'un mi lassàru nenti,
(continua)
inviata da giorgio 26/4/2010 - 12:26
Downloadable!

Lu viddànu

Lu viddànu
[1976]
Album: L'Antenati
Chi vita amara fazzu pi campari
(continua)
inviata da giorgio 26/4/2010 - 12:22
Downloadable! Video!

La me liti

La me liti
[1974]

Album : Noi siamo nell'inferno carcerati
Dumani si discinni la me liti
(continua)
inviata da giorgio 26/4/2010 - 08:33
Downloadable! Video!

Partigiani

Partigiani
Oggi, 25 Aprile, non sono andato a nessun corteo. Non lo faccio da tanti anni. Non mi interessa se la Letizia si sia o no presa i suoi vaffanculo e cose del genere. Un tempo, non ne perdevo uno di 25 Aprile. Dalla mia camera, dalla mia casa che dominava tutta la città, dispiegavo una bandiera tricolore, che si vedeva da tutta Como e forse era l'unica non ufficiale, perché Como, dopo che nel 1922 gli squadristi le "dimisero" un sindaco socialista di nome Angelo Noseda, si trovò sempre (salvo due misere volte, quando per un po' di tempo fu sindaco il Renzino Pigni, socialista unitario, e quando fu sindaco il buon Sergio Simone, socialista anche lui, ma craxiano) dalla parte sbagliata: Como votò per il Savoia, Como votò contro il divorzio e contro l'aborto terapeutico, Como da democristiana che era passò quasi in massa a Malagodi quando cominciò il centro-sinistra, Como solo pochi giorni fa... (continua)
Gian Piero Testa 26/4/2010 - 00:48
Downloadable! Video!

Morsi cu morsi

Morsi cu morsi
Testo e Musica di Giuseppe Ganduscio
Album: Giuseppe Ganduscio: Lu carzaratu EP (ried. Folk italiano LP) [1963]
Rosa Balistreri: La voce della Sicilia [1967]

Rosa Balistreri: Noi siamo nell'inferno carcerati [1974]
Morsi cu morsi… cu m'amava persi
(continua)
inviata da giorgio 25/4/2010 - 20:59
Downloadable! Video!

Non vincono

Non vincono
(1976)
da "Eppure soffia"
Ben altro che pace e lavoro ci hanno portato
(continua)
25/4/2010 - 16:20

Cardinal Law

Cardinal Law
Mi piacerebbe sapere il nome di quel giovane e coraggioso funzionario del Foreign Office britannico che, in previsione della prossima visita di papa Ratzinger nella perfida Albione, ha redatto un documento interno, poi pubblicato dal Sunday Telegraph, in cui esprimeva quali iniziative innovative si sarebbero potute suggerire al pontefice in quella occasione... Tra le altre, "un duetto tra il papa e la regina Elisabetta", la benedizione di un matrimonio gay, l'inaugurazione di un reparto ospedaliero destinato agli aborti ed il lancio di un nuovo tipo di preservativo chiamato "Benedict"... SEMPLICEMENTE GRANDIOSO! Inutile dire che il giovanotto è stato redarguito e rimosso dall'incarico per quelle che lui stesso ha definito "proposte un po' spinte"...
Sarà anche stata una goliardata, ma resta il fatto che costui a 20 anni tra la verità e magari una brillante carriera diplomatica ha scelto... (continua)
Alessandro 25/4/2010 - 10:28
Downloadable! Video!

L'operaio della FIAT (La 1100)

L'operaio della FIAT (La 1100)
[1974]
Album "Ingresso libero"

Beh, se c'è La canzone del Maggio non può mancare la sua critica feroce... No, Rino non andava d'accordo con la "rivoluzione" e i suoi cantori, fosse anche Fabrizio De André...
Hai finito il tuo lavoro
(continua)
inviata da Alessandro 25/4/2010 - 00:33
Downloadable! Video!

Compagna Teresa

Compagna Teresa
[2007]
Album "Dell'impero delle tenebre"



Locandina del film documentario di Paola Sangiovanni dedicato ad Anna Cherchi, Claudia Balbo, Marisa Ombra e Nicoletta Soave, quattro ragazzine che, non ancora diciottenni, operarono nel Monferrato durante la Resistenza nel delicato e pericolosissimo ruolo di staffette.
Anna, Claudia, Marisa e Nicoletta sono sopravvissute alla guerra e nel 2000 hanno potuto raccontare le loro storie di resistenti alla regista Paola Sangiovanni... Ma moltissime donne partigiane non hanno avuto la stessa buona sorte... Come Irma Bandiera, detta Mimma, bolognese, gappista.

Mimma non era una ragazzina. Era nei Gruppi d'Azione Patriottica con compiti operativi. Era una comunista, una combattente per la libertà.
Nell'agosto del 1944 Mimma venne arrestata dopo uno scontro a fuoco con le SS tedesche, mentre tornava da una consegna di armi al comando dei GAP di Castel... (continua)
guardami negli occhi e poi dimmi
(continua)
inviata da Alessandro 25/4/2010 - 00:03
Downloadable! Video!

Una tranquilla notte di regime

Una tranquilla notte di regime
Chanson italienne – Una tranquilla notte di regime – Emily County Folk – 2007

La terre parfois parle. Elle nous raconte les histoires anciennes et proches qui l'ont marquée profondément par le sang e t le courage. La terre parfois chante. Elle se fait entendre par le bruit du vent qui caresse le blé de l'été. La terre parfois enseigne. Elle nous amène par la saveur noire du vin à apprécier les fruits de sa tradition. Mais pour l'entendre parler, chanter, raconter, il faut savoir écouter. C'est seulement ainsi que ses histoires deviennent des mots, que le vent violon et le vin danse. Les Emily County Folk veulent par leur musique rendre à leur terre – l'Émilie – sa voix. En 2006, ils commencèrent à rassembler les notes allègres de la tradition irlandaise, les poésies de Fabrizio De André, les récits des vieux partisans, mélangeant le tout avec le son de l'accordéon, de la flute, du violon... (continua)
NUIT TRANQUILLE DU RÉGIME
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/4/2010 - 22:08
Downloadable! Video!

Sugnu comu un cunìgghiu

Sugnu comu un cunìgghiu
à partir de la version italienne d'une chanson sicilienne « Sugnu comu un cunìgghiu » - Rosa Balistreri – 1974
JE SUIS COMME UN LAPIN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/4/2010 - 20:40




hosted by inventati.org