Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2010-5-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Os índios da Meia Praia

Os índios da Meia Praia
[1976]
Letra e música: José Afonso
Testo e musica: José Afonso


Texto e musica para o filme documentário Continuar a viver, ou Os Índios da Meia Praia, realizado por António da Cunha Telles (1976).
Testo e musica per il film documentarioContinuar a viver, ou Os Índios da Meia Praia, realizzato da António da Cunha Telles (1976).


Narrano le storie dello “scorso millennio”, che qualche anno prima del 1974 un gruppo di lavoratori del mare (pescatori e altro) dell'Algarve, che vivevano in dei tuguri nella cittadina di Monte-Gordo (che, ironia della sorte, significa “Monte Grasso”), scesero a piedi e in bicicletta verso la marina, la grande e bellissima spiaggia di Meia Praia, decisi a installarvisi e a costruirsi delle abitazioni. Cominciarono, da soli, a farsi delle baracche di legno ricoperte di giunchi, che si trovavano a quintali sulle dune; ma si trattava di abitazioni improvvisate,... (continua)
Aldeia da Meia-Praia
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/5/2010 - 19:30

Il dubbio

Il dubbio
[1977 - Riproposizione del 2010]
Testo e musica del Nuovo Canzoniere Bresciano

"Il brano lo abbiamo scritto nel 1977, lo abbiamo ripreso riscoprendone l'attualità. Abbiamo solo aggiunto e sostituito, esattamente, quattro parole che riguardano nomi e fatti dei nostri tempi. (NCB)"

Ed è una bella, una bellissima canzone, questo "Dubbio" del Nuovo Canzoniere Bresciano. Nata in un anno bello e strano, meraviglioso e drammatico: quel 1977 dove tutto parve cambiare, e che invece del cambiamento recò probabilmente la tomba di tutta una generazione, e il dissolvimento di un decennio irripetibile. Sì, una bella canzone; ma devo comunque esprimere una mia critica di fondo.

Riprenderla adesso, questa canzone, in questi anni di trionfo del nuovo fascismo, del conformismo più bieco, della repressione sistematica di ogni più autentica spinta di vita e di cambiamento può essere, sì, giusto e doveroso;... (continua)
Abbiamo solo il dubbio da difendere
(continua)
25/5/2010 - 17:50
Downloadable! Video!

Razzismo dei razziati

Razzismo dei razziati
[2008]
Album: ...E allora basta.
Da quando sono qua
(continua)
inviata da giorgio 25/5/2010 - 12:38
Downloadable!

La notte più lunga

[2008]
Album:...E allora basta
Questa notte nessuno dorme
(continua)
inviata da giorgio 25/5/2010 - 12:06
Downloadable! Video!

Cernobyl

[2008]
Album: ...E allora basta.
Un'esplosione, nulla più
(continua)
inviata da giorgio 25/5/2010 - 08:50
Downloadable!

Che razza!

[2008]
Album: ...E allora basta.

Forse troverete le canzoni di questo gruppo più ecologiche che contro la guerra... Comunque le propongo lo stesso.
Ho visto un gatto piangere sul fratello investito
(continua)
inviata da giorgio 25/5/2010 - 08:40
Downloadable! Video!

Prince Among Men

Prince Among Men
[1996]
Album "Rain on the Roof"
His dad was a miner and his granddad was too
(continua)
inviata da The Lone Ranger 24/5/2010 - 22:49
Downloadable! Video!

Tom Joad

Tom Joad
[1940]
Album "Dust Bowl Ballads"
Tune: John Hardy



Penso che non sia giusto che su questo bel sito ci sia The Ghost Of Tom Joad senza il suo illustre antecedente, "Tom Joad", una canzone che il grande Woody Guthrie – un gigante cui anche The Boss non può che inchinarsi – scrisse subito dopo aver visto il film di John Ford, appena uscito in quel 1940, tratto dal romanzo "The Grapes of Wrath" di Steinbeck. E infatti "Tom Joad" non è che la descrizione della trama della pellicola, tant'è che ne uscì una ballata così lunga da dover essere registrata in due parti.
Tom Joad got out of the old McAlester Pen;
(continua)
inviata da The Lone Ranger 24/5/2010 - 21:52
Downloadable! Video!

Montaperti

Montaperti
da "Buongiorno" (2000)

Voce recitante: Athina Cenci

"Si riferisce alla battaglia del 1260 fra fiorentini e senesi, l'immagine è dantesca. Il fiume colorato rosso sangue, una donna (ancora una volta madre, moglie, sorella) che riconosce quello del suo uomo. L'ho scritta di getto, prima il testo poi una musica. Nata da subito con la consapevolezza di non volere alcun riferimento metrico. Ho chiamato Athina Cenci e lei l'ha incisa al secondo tentativo. Al primo si è commossa e non la ringrazierò mai abbastanza"

(intervista a Mario Castelnuovo tratta da "Rosso sopra verde è la mia divisa - canzoni d'autore contro la guerra" di Mario Bonanno, Bastogi editore)
Da quando hai svergognato
(continua)
24/5/2010 - 20:48
Downloadable! Video!

Lo schiaffo del soldato

Lo schiaffo del soldato
[1984]

Da/From: "Mario Castelnuovo"

Testo e musica di Mario Castelnuovo
Lyrics and music by Mario Castelnuovo
E il tuo quartiere era a un alito di terra dal mio,
(continua)
24/5/2010 - 20:40
Downloadable! Video!

Fiume nero

Fiume nero
(Pierangelo Bertoli, Fabrizio Urzino)
da Petra (1985)

"Qualunque atto di eroismo, in guerra, ha come approdo naturale la tomba" (P. Bertoli)
In silenzio scesero dal monte gli eroi
(continua)
24/5/2010 - 20:34
Downloadable! Video!

Dust Bowl Refugee

Dust Bowl Refugee
[1940]
Album “Dust Bowl Ballads”



Durante i primi decenni del XX secolo le grandi e fertili pianure al centro degli USA furono coltivate intensivamente e dissennatamente, senza badare alla rotazione delle colture e senza mai dare respiro alla terra. Durante e dopo la prima guerra mondiale la produzione agricola fu spinta ben oltre la resistenza del suolo, che si inaridì e desertificò velocemente sotto i colpi degli aratri. All’inizio degli anni 30 il dissesto geologico era compiuto e i venti cominciarono a strappare via, letteralmente, la superficie della terra, alzando spaventose tempeste di sabbia. Nella “Dust Bowl”, la “conca della polvere”, compresa tra Texas, Kansas, Oklahoma, Colorado e Nuovo Messico, mezzo milione di americani restarono senza nulla e cominciarono un esodo biblico verso ovest, verso la California. Lì, nel “paese del latte e del miele”, i migranti finivano invece... (continua)
I'm a dust bowl refugee,
(continua)
inviata da The Lone Ranger 24/5/2010 - 09:44




hosted by inventati.org