Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2010-12-17

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

The Most Offensive Song Ever

The Most Offensive Song Ever
[1999]
Album “Mr. Hankey's Christmas Classics”, colonna sonora di un episodio natalizio del cartoon “South Park”

Vista l’inaspettata pubblicazione della terribile Merry Fucking Christmas – si vede che anche gli Admins sono meno perfidi sotto Natale – rilancio proponendo “La Più Offensiva Canzone di Sempre”, altra lieta canzoncina risalente ad una famigerata puntata decembrina di “South Park” e suggellata in uno dei più imprescindibili dischi natalizi di sempre.

Una canzoncina che mi ha ricordato molto la splendida Rasponi per la pace di Venturi/Vitello, geniale cover italiana della grandissima The 10 Days of Wanking. Ecco, qui non sono i rasponi ma i bocchini - ma di questi tempi forse è meglio dire “pompini”, hai visto mai che si rizza qualche noto finiano - che “portano pace e gioia alla Terra”…


Cantano Kenny McCormick, il bambino incomprensibile perché sempre infagottato nel cappuccio... (continua)
Howdy Ho!
(continua)
inviata da Bartleby 15/12/2010 - 15:21
Downloadable! Video!

Un type bien

Un type bien
[2000]
Album “Fest Noz de Paname”
Le tout dernier bouton de ma chemise vient d'être mis
(continua)
inviata da Bartleby 15/12/2010 - 14:20
Downloadable! Video!

Katyń 1940 (Ostatni List)

Katyń 1940 (Ostatni List)
[2007?]
Album “Katyń 1940 - Ostatni List”
Testo trovato qui



Polonia, primavera del 1940.
Hitler e Stalin sono ancora legati dal patto di non aggressione reciproca siglato l’anno precedente, accordo con cui hanno definito pure la spartizione della Polonia e dei paesi baltici. La Polonia è stata travolta da nazisti e comunisti nel settembre del 1939 e migliaia di prigionieri - ufficiali, soldati ma pure poliziotti e civili – languono in diversi campi di prigionia in Ucraina e Bielorussia, tra i quali quelli di Ostashkov, Kozielsk e Starobielsk.
Il 5 marzo 1940 Stalin ed il fido Beria, capo della polizia segreta, decidono l’eliminazione di tutti i “nazionalisti e controrivoluzionari” polacchi: vengono trucidati e sepolti in fosse comuni circa 22.000 uomini. A Katyń, vicino a Smoleńsk, ne vengono uccisi solo una parte ma sono le fosse comuni di Katyń ad essere scoperte dai nazisti ed... (continua)
Skreślam dziś do Ciebie kilka słów,
(continua)
inviata da Bartleby 15/12/2010 - 13:50
Downloadable! Video!

Είμαστε τρομοκράτες

Είμαστε τρομοκράτες
Éimaste tromokrátes
Στίχοι: Νικόλας Άσιμος
Μουσική: Νικόλας Άσιμος
Πρώτη εκτέλεση: Νικόλας Άσιμος
CD "Είμαι παλιάνθρωπος" - 1979

Testo, musica e prima interpretazione di Nikolas Asimos.
CD "Είμαι παλιάνθρωπος/Sono un incivile" - 1979


Garantito che qualcuno salterà su, dopo aver letto la traduzione di questa canzone, a dirmi: proprio oggi la metti, con la ribellione che ad Atene, a Londra, a Parigi, a Roma va a mostrare i suoi denti alle sacre sedi delle istituzioni? Ti stai forse divertendo, vecchio comunista incosciente, di questo "salto", che non si era ancora visto? No, non mi diverte affatto, ed proprio questa la ragione che mi spinge a sceglierla. Chi si è incistato dentro istituzioni che furono fatte - alcune almeno - per vivere in pace, giustizia e libertà, e vi si aggira come topo nel formaggio e offre vomitevoli spettacoli del proprio nulla, dovrebbe farci un pensierino,... (continua)
Είμαστε τρομοκράτες όλοι-όλοι,
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 15/12/2010 - 11:59
Downloadable! Video!

Merry Fucking Christmas

Merry Fucking Christmas
[1999]
Album “Mr. Hankey's Christmas Classics”, colonna sonora di un episodio natalizio del cartoon “South Park”

“Merry Fucking Christmas” è una canzone che Mr. Garrison, insegnante elementare dalla sessualità travagliata e dal cinismo esasperato, canta nell’episodio del cartoon “South Park” intitolato “Mr. Hankey's Christmas Classics” per spiegare ai suoi alunni il vero e profondo significato del Natale.

Propongo questa canzone senza grande speranza di vederla pubblicata ma così motivando il contributo:
Primo. Una canzoncina di Natale ci starebbe sempre bene.
Secondo. Questa canzoncina di Natale ci starebbe anche meglio.
Terzo. Mi sono strarotto veramente il cazzo di Happy Xmas (War is Over)
Quarto. La lieta canzoncina in questione è da leggersi, ovviamente, in chiave ironica, come testimonianza dell’intolleranza anche religiosa che affligge purtroppo il nostro bel mondo e che è definitivamente alla radice di ogni male e di ogni guerra.

Merry Fucking Christmas a tutti voi dal vostro Bartleby!
I heard there is no Christmas
(continua)
inviata da Bartleby 15/12/2010 - 11:10
Downloadable! Video!

The Park

The Park
[1971]
Album “Salisbury”

“Perché, mi chiedi, il mio cuore è così straziato, perchè le lacrime in luoghi così allegri?
Qui un tempo si librarono i sogni di mio fratello, finchè non morì per mano di un’inutile guerra”
Let me walk a while alone
(continua)
inviata da Bartleby 15/12/2010 - 10:27
Downloadable! Video!

Far From Home

Far From Home
[2009]
Album: War Is the Answer

Guitarist Zoltan Bathory told "Metal Hammer" about this song's evolution: “We'd been kicking this song around for over a year, and we did record an early version of it, but somehow we couldn’t quite get it to gel. That can happen with songs – you're not sure about them to start them, and then they grow into something special, which is really what happened with 'The Bleeding'… I mean, that only just scraped onto the first album!
"Then Kevin (Churko, producer) heard 'Far From Home', which is kind of a ballad I guess, and he encouraged us to work on it some more, and today of course I'm really glad we did. We changed the structure, added some strings, and generally moved the track up to a whole new level. “Now I would say it's a potential single, but quite a way down the line…"
Another day in this carnival of souls
(continua)
inviata da giorgio 15/12/2010 - 09:15
Downloadable!

The Have's, the Have Not's and the Gap That Swallows Lives

The Have's, the Have Not's and the Gap That Swallows Lives
[2004]
Lyrics & Music by Paul Ethix
Our land is laid to waste
(continua)
inviata da giorgio 15/12/2010 - 08:24
Downloadable! Video!

Michigan Militia

Michigan Militia
[1997]
Album “You Will Go To The Moon”

La milizia del Michigan è stata un’organizzazione paramilitare (ufficialmente defunta nel 2000 ma in realtà ancora attiva in piccoli gruppi) fondata nel 1994 da tal Norman Olson, un ex militare di carriera, come risposta alle presunte nuove ingerenze del governo federale durante l’amministrazione Clinton e contro le iniziative di legge volte ad introdurre controlli sulla libera vendita di armi. La milizia del Michigan è considerata un’organizzazione terroristica perché è stato dimostrato il suo coinvolgimento in attentati come quello terribile realizzato da Timothy McVeigh (che tuttavia non era membro del gruppo) ad Oklahoma City nel 1995.
I like to keep it in the refrigerator.
(continua)
inviata da Bartleby 14/12/2010 - 15:52
Downloadable! Video!

Greatest Man in America

Greatest Man in America
[1996]
Album “The 'b' Album”

Canzone dedicata a Rush Limbaugh, conduttore radiofonico e commentatore politico ultra-conservatore e cristiano fondamentalista famoso per le sue posizioni fasciste, sessiste, razziste, guerrafondaie e pro pena capitale.
“Dittohead” (letteralmente, “Testa di idem”) è un termine coniato apposta per designare i fedeli ascoltatori dei programmi deliranti di Limbaugh, gente che la pensa “lo stesso che ha detto lui”…

“Rush Limbaugh e' il piu' celebre ciarlatano degli anni '90, uno dei piu' grandi dai tempi di Joseph McCarthy.
Emblema del clima reazionario degli anni '80, beniamino del fondamentalismo cristiano, delle milizie e dei gruppi dell'odio, Rush Limbaugh e' diventato il "talk radio host" piu' seguito d'America grazie a discorsi in cui ridicolizza ambientalisti, femministe, gay, e soprattutto gli odiati "liberals" (i progressisti). La sua e' una parodia... (continua)
Ditto..
(continua)
inviata da Bartleby 14/12/2010 - 15:08
Downloadable! Video!

White Flag Warrior

White Flag Warrior
[2010]
Album: Survival Story
(featuring Tim McIlrath of Rise Against)
We request to negotiate – We come to you unarmed
(continua)
inviata da giorgio 14/12/2010 - 13:27
Video!

Salt of the Earth

Salt of the Earth
[1968]
Album “Beggars Banquet”
Scritta da Mick Jagger e Keith Richards.
Celebri le cover di Joan Baez (1971) e Judy Collins (1975).
Segnalo anche la recentissima versione offerta da Bettye LaVette, una delle più belle voci del vecchio e del nuovo soul, nel suo ultimo, splendido disco “Interpretations: The British Rock Songbook”.

Un brano che ben si accompagna ad almeno un paio di altre belle e fondamentali canzoni già presenti su questo sito, Working Class Hero di John Lennon e Feel Like a Number di Bob Seger.
Una canzone che è al tempo stesso inno alla classe operaia e sua cinica contemplazione da parte di chi non ha lavorato un solo giorno nella sua vita, ossia Jagger e compagni.

Non ho trovato riscontri precisi ma ho la sensazione che il titolo si ispiri all’omonimo, bellissimo e stracensurato film del 1954 diretto da Herbert J. Biberman, scritto da Michael Wilson e prodotto da... (continua)
Let's drink to the hard working people
(continua)
inviata da Bartleby 14/12/2010 - 13:16
Downloadable! Video!

Mama

Mama
[2006]
Lyrics by Sully Erna
Music by Godsmack
Album: IV
http://ecx.images-amazon.com/images/I/...
Oh mama what have I gone and done?
(continua)
inviata da giorgio 14/12/2010 - 12:28
Downloadable! Video!

Torinorossa

Torinorossa
Oggi, 14 dicembre 2010, a Torino una giornata dedicata ad Alberto Cesa, che non è affatto scomparso il 6 gennaio scorso ma vive nelle sue canzoni e nella sua musica.

http://www.cantovivo.com/new/ghironda.asp

"CON LA GHIRONDA IN SPALLA"

Esce oggi il libro "Con la ghironda in spalla" (con due CD), uscirà in primavera "Il Canzoniere del Piemonte", e oggi, 14 dicembre, c'è un pomeriggio di studi su Alberto all'Auditorium di Palazzo Nuovo (dalle ore 14) e alla sera (ore 21) un grande concerto al Conservatorio con:

Cantovivo, Donata Pinti (Cofondatrice del Cantovivo), Fausto Amodei, Toni Asquino, Rudi Assuntino, Gualtiero Bertelli (dal Veneto), Sergio Berardo e Dino Tron (Lou Dalfin); Sandra Boninelli (dalla Lombardia), gli Egin, Franco Madau (dalla Sardegna), Gastone Pietrucci (La Macina, dalle Marche), Marino e Sandro Severini (Gang, dalle Marche) e Roberto Cesa.

Il 6 gennaio 2010 moriva... (continua)
Bartleby 14/12/2010 - 08:53
Downloadable!

Few Are the Proud and the Many Are Dead

Few Are the Proud and the Many Are Dead
[2004]
Lyrics & Music by Paul Ethix

Techy, metally, assrapingly punk..
"This one's about how military expenditure is a waste of money that could be used to help those in serious need.."
Superiority – of power and wealth and control.
(continua)
inviata da giorgio 13/12/2010 - 21:09
Downloadable! Video!

Quel fischio sopra la pianura

Quel fischio sopra la pianura
Chanson italienne - Quel fischio sopra la pianura - Fabrizio Moro
LE SIFFLEMENT SUR LA PLAINE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/12/2010 - 20:59
Downloadable! Video!

Oltre

Oltre
Chanson italienne – Oltre – Gang

Une stupéfiante chanson des Gang qui parle de l'importance de reprendre notre liberté, même si quelqu'un, au pouvoir, nous la dénie.
PAR DELÀ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/12/2010 - 17:46
Downloadable! Video!

Io te cerco scusa

Io te cerco scusa
Complimenti......poesia bellissima.
piena di pensieri intensi rivolti ad una realtà dura.
Un'altra volta complimenti
Ciao
da tre studentesse *******,****** e *******
Di una scuola media
M.V,G.M E D.C 13/12/2010 - 15:56
Video!

I Say a Little Prayer

I Say a Little Prayer
[1967]
Album “The Windows Of The World”
Parole di Hal David
Musica di Burt Bacharach

Una bellissima canzone d’amore (famosa anche nella versione di Aretha Franklin, di un anno successiva) che, nelle intenzioni del suo autore, Hal David, voleva essere la preghiera di una donna per il ritorno dell’amato dalla guerra in Vietnam (fonte: en.wikipedia). David, come dimostra pure un’altra canzone dell’album, The Windows of the World, era molto preoccupato per la guerra, anche perché all’epoca aveva due figli in età da soldato.
Ooh...ooh...ooh...
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 14:38

Prejudice

[1990]
Lyrics & Music by Adrian J. Pratt
Album: Passions, Pains and Protestations

"FIGHT AGAINST IT... It's a cancer in the world, breeding fear and exploitation, trampling justice into frustration... we don't need this blind, cold, calculated prejudice.
'We all can be so prejudice' We all have our 'us and them' moments. We hide names we seldom speak out loud to describe those we consider 'different'.

Maybe it's fear. Maybe it's ignorance. It's not helpful. Its like a cancer that prevents us from discovering the riches that those who are 'not the same' as us can enrich our lives with.

The song itself doesn't need much explanation. It was written not long after the Berlin Wall came down (1989)... when there was a spirit of optimism still in the air.

The sound sample is of South African Methodist Bishop Stanley Mogoba, who was imprisoned along Nelson Mandela at Robben Island,... (continua)
Prejudice.. prejudice..
(continua)
inviata da giorgio 13/12/2010 - 13:22
Video!

The Windows of the World

The Windows of the World
[1967]
Album “The Windows Of The World”
Parole di Hal David
Musica di Burt Bacharach

Hal David scrisse questa canzone ispirato da Where Have all the Flowers Gone e Blowin' in the Wind oltre che dal fatto di avere due figli maschi di età giusta per essere chiamati alle armi in piena guerra in Vietnam…
Un brano che fa senz’altro il paio con What the World Needs Now Is Love.
The windows of the world are covered with rain,
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 13:18
Downloadable! Video!

What’s Next

What’s Next
[2008]
Album “Anthems for the Damned”

“… Prendi dei soldati e sbattili nella sabbia, strappa via il bambino dall’uomo, non è difficile rimanere inghiottiti, George Bush ci ha fottuti, guarda le menzogne che ha seminato…”
They just keep swallowing us
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 12:50
Downloadable! Video!

Rouge

Rouge
(1993)
Parole e musica di Jean-Jacques Goldman
Y aura des jardins, de l'amour et du pain
(continua)
inviata da Monia 13/12/2010 - 12:24
Downloadable! Video!

Soldiers of Misfortune

Soldiers of Misfortune
[2008]
Album “Anthems for the Damned”

Una canzone che pare sia stata ispirata a Richard Patrick da una lettera ricevuta da un fan, un ragazzo arruolatosi nell’esercito per potersi pagare il college e poi, proprio prima di completare il suo ciclo di studi, spedito in Iraq e là ucciso pochi giorni prima di terminare il suo periodo di servizio attivo….
I’d like to break free from here
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 11:54
Downloadable! Video!

Shame on You (to Keep My Love From Me)

Shame on You (to Keep My Love From Me)
[2007]
Album “Ten Feet High”

Per il suo debut album da solista la bella Aindréa Sinéad Ó Corra scrisse una canzone d’amore che si trasformò in canzone contro la guerra (e soprattutto contro il coinvolgimento britannico in Iraq e Afghanistan) dopo la lettura di “Birdsong”, racconto di vite travolte dal primo conflitto mondiale scritto nel 1993 dal giornalista britannico Sebastian Faulks.
You left me thinking what a bore
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 11:28
Video!

Le pouvoir des fleurs

Le pouvoir des fleurs
IL POTERE DEI FIORI
(continua)
inviata da Monia 13/12/2010 - 11:10
Downloadable! Video!

Harrowdown Hill

Harrowdown Hill
[2006]
Album “Eraser”

Una canzone scritta dal frontman dei Radiohead per il suo debutto in solitario.
Harrowdown Hill, vicino al villaggio di Longworth nell’ Oxfordshire inglese, è il luogo in cui nel luglio del 2003 fu trovato il corpo senza vita di David Kelly, un noto scienziato britannico esperto in biotecnologie, consulente del Ministero della Difesa ed ex-ispettore dell'ONU in Iraq.

Un paio di mesi prima il giornalista della BBC Andrew Gilligan aveva pubblicato un articolo relativo ad una sua intervista allo scienziato in cui Kelly sosteneva la totale falsità del dossier del governo Blair sulle presunte armi di distruzione di massa in possesso di Saddam Hussein, dossier che du determinante per l’avvio della seconda guerra del Golfo e la definitiva distruzione dell’Iraq.
Lo scandalo suscitato dall’intervista determinò l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare, presieduta... (continua)
Don't walk the plank like I did
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 10:50
Downloadable! Video!

(Don't) Give Hate a Chance

(Don't) Give Hate a Chance
[2005]
Album “Dynamite”.
Scritta da Jason Kay, Rob Harris e Matt Johnston.
Il singolo fu lanciato attraverso un video, realizzato in computer grafica, che rende omaggio alla famosa “La linea” del cartoonist italiano Osvaldo Cavandoli.
Why can't we be (together)?
(continua)
inviata da Bartleby 13/12/2010 - 09:51
Downloadable!

Rich People in an Age of Hunger

[1982]
Lyrics & Music by Adrian J. Pratt
Album: Passions, Pains and Protestations

"Poverty breeds frustration. Frustration breeds violence. We reap what we sow.
This one recorded using Zelda and Frank... my Hofner Everything vintage guitar and Bass.... with a little help from the drum machine!"
When I was hungry, you never fed me
(continua)
inviata da giorgio 13/12/2010 - 08:25
Downloadable! Video!

Non ho scordato

Non ho scordato
da L'esploratore (2010)

Grazie a Pierangelo che ha trascritto il testo.
I nostri anni migliori imbottiste di odio
(continua)
12/12/2010 - 23:42
Downloadable! Video!

Easter Parade

Easter Parade
(1985)
Album: The Country Of The Blind

The jaw-dropping cynicism of Thatcher's victory parade still angers me today. It was to be an overtly jingoistic celebration. Troops who had fought were to march along with their bayonets fixed and buttons gleaming. Except the ones who'd come home with unsightly injuries. They - the ones who'd given the most for the cause - weren't invited in case they spoilt the jubilation with the horror of truth. After a media furore, some were belatedly asked along.
(Dust On The Stylus)

L'incredibile cinismo della parata della vittoria della Thatcher mi fa ancora oggi arrabbiare. Fu una celebrazione apertamente sciovinista. Le truppe che avevano combattuto dovevano marciare armate di baionette e con i bottoni scintillanti. Eccetto quelli che erano tornati a casa con ferite inguardabili. Loro - quelli che avevano dato di più per la causa - non furono invitati... (continua)
Dressed to kill one cool spring morning
(continua)
12/12/2010 - 18:56
Downloadable! Video!

You Have a Theory, I Have a Gun

You Have a Theory, I Have a Gun
What is "You Have a Theory, I Have a Gun" about?

Well, had we wanted to compose an essay or a dissertation, I am sure that we would have, but instead we composed a song, so I am going to have to let that work stand on its own. Although not as complex or intriguing as a Joyce piece, I believe the lyrics speak for themselves, and your fine readers will be able to embrace the nuance of the work below:
Sid Jagger
We're looking for a few good men willing to sacrifice the things they don't value
(continua)
12/12/2010 - 17:53
Downloadable! Video!

Send Them Kids to War

Send Them Kids to War
I hear the whisper on the television
(continua)
12/12/2010 - 17:45
Downloadable! Video!

Shiloh Town

Shiloh Town
La Battaglia di Shiloh, conosciuta anche come Battaglia di Pittsburg Landing, fu uno dei maggiori fatti d'arme del fronte occidentale della Guerra di secessione americana, avvenuto tra il 6–7 aprile 1862, nel SO del Tennessee. Le forze confederate sotto i Gen. Albert Sidney Johnston e Pierre Gustave Toutant Beauregard lanciarono un attacco a sorpresa contro l'esercito unionista di Ulysses S. Grant e furono a un passo dal vanificare la sua invasione del Tennessee. Una fiera resistenza unionista e l'arrivo di rinforzi dal Gen. Don Carlos Buell il 7 aprile fecero mutare la sorte del combattimento e le forze confederate furono costrette a ritirarsi da uno dei più cruenti campi di battaglia fino a quel momento dell'intera storia degli Stati Uniti d'America.

Interpretata anche da Mark Lanegan
It is so cold in Shiloh Town
(continua)
12/12/2010 - 17:23
Downloadable! Video!

Kingdom Coming (the Year of the Jubilo)

Kingdom Coming (the Year of the Jubilo)
[1865]
Lyrics & Music by Henry Clay Work

"Let me refer you to the song, "KINGDOM COMING, The year of the Jubilo", written by Henry Clay Work whose father spent some time in prison for helping thousands, YES THOUSANDS of slaves to freedom on the underground railway. Mr. Clay was a "fire-breathing dragon" of an abolitionist. As far as I can remember them, the words to "Kingdom Coming", which he deliberately wrote in "Darky dialect".
By the way, he was from Hartford, born in Middletown, Connecticut.."

Parole e musica di Henry Clay Work (1832–1884), compositore e songwriter americano che scrisse le sue canzoni più famose durante la Guerra civile.

Non ci si lasci ingannare dall’uso da parte dell’autore di un ridicolo inglese “da negri”: Henry Clay Work era – come tutta la sua famiglia – un fervente abolizionista. La sua casa nel Connecticut divenne una tappa sull’Underground Railroad,... (continua)
Say, darkies, hab you seen de massa, wid de muffstash (1) on his face,
(continua)
inviata da giorgio 12/12/2010 - 15:14
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! noi a scuola la cantiamo per la nostra recita!!!!! vai anto venditti sei superfantastico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alice the best 12/12/2010 - 15:10
Video!

'Ηταν ο τόπος μου [1944]

'Ηταν ο τόπος μου [1944]
Versione italiana di Gian Piero Testa
ERA IL LUOGO MIO
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 12/12/2010 - 09:54
Downloadable!

Father Abraham

Father Abraham
[2000]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

"The recent bicentennial of Lincoln's birth is over, but here's a song written in 2000 that celebrates his life and legacy. It also addresses the historical revisionism with a very common sense approach. It's a simple song but has one of the best build-ups as far as an arrangements I've done thus far".

...Between ourselves: did 'Honest Abe' really want to set the slaves free ?
He maybe did it strictly for politics.. He never freed any slaves.
The Emancipation Proclamation applied only to Confederate States, which did not recognize Lincoln's authority at the time because they considered themselves to be a separate country...
The year was 1858
(continua)
inviata da giorgio 12/12/2010 - 09:48
Downloadable! Video!

Two Brothers

Two Brothers
DUE FRATELLI (UNO VESTIVA DI BLU E UNO VESTIVA DI GRIGIO)
(continua)
inviata da giorgio 12/12/2010 - 09:38
Downloadable! Video!

Charleston Town

Charleston Town
[1984]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

A Civil War ballad and love story. For Civil War buffs and those who want to hear a real weeper.

"Charleston Town is my first true historical ballad, in that although it is historical fiction, it is not an allegory but a straight story. I had been inspired by reading The Red Badge of Courage and my Civil War history class at Temple as the backdrop of this tale of lost love. This version is quite a bit different than the version L&L used to perform. It also contains an additional verse. Some background – Charleston was reduced to rubble by the end of the war. This union soldier was originally stationed there prior to the war".
The daffodils were in bloom
(continua)
inviata da giorgio 12/12/2010 - 09:30
Downloadable! Video!

Το λιονταρόπουλο

Το λιονταρόπουλο
Versione italiana di Gian Piero Testa
LA LEONCELLA
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 12/12/2010 - 09:28
Downloadable!

Who Will Care for Mother Now?

Charles C. Sawyer
Who Will Care for Mother Now?
CHI AVRÀ CURA DELLA MAMMA ORA ?
(continua)
inviata da giorgio 12/12/2010 - 09:20

Πώς να τραγουδήσω [Τελευταίο μέρος]

Πώς να τραγουδήσω [Τελευταίο μέρος]
Versione italiana di Gian Piero Testa
COME CANTARE (Ultima canzone)
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 12/12/2010 - 01:02
Downloadable! Video!

Wake Me Up When September Ends

Wake Me Up When September Ends
Se interessa, nella pagina di Wikipedia relativa alla canzone viene confermato il commento di chi diceva che la canzone è ispirata alla morte del padre del cantante dei Green Day. Eccola:

http://it.wikipedia.org/wiki/Wake_Me_U...
Luca 'The River' 12/12/2010 - 00:37
Downloadable! Video!

Nobody's Fault

Nobody's Fault
Signore, forse sto sognando, che altro potrebbe essere?
(continua)
inviata da Mirko 12/12/2010 - 00:17
Downloadable! Video!

San Francisco (Be Sure to Wear Some Flowers in Your Hair)

San Francisco (Be Sure to Wear Some Flowers in Your Hair)
Una Super Cover! Interpretata dalla magnifica voce di Bobby Solo!!! Sempre grande Bobby!
Elvis 11/12/2010 - 11:29
Downloadable!

Teddy

Teddy
[1982]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

"My first of many many historical songs, and one of a number about presidents:
"Teddy" represents one of the subjects I would return to again and again – American History. Theodore_Roosevelt
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/...
This is the first of more than half a dozen songs I've written about presidents. It's about Teddy Roosevelt, of course.
Incidentally, recently a book came out specifically about Teddy's expedition to the River of Doubt. It's called River of Doubt and it's a great read. I highly recommend it.
http://en.wikipedia.org/wiki/Roosevelt...
The photo is of Teddy during his almost fatal expedition to the River of Doubt.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/...
Moustachioed man with wire eyeglasses
(continua)
inviata da giorgio 11/12/2010 - 09:14
Video!

Anymore

Anymore
"Anymore" is a song recorded by country music artist Travis Tritt. It is the second single released from his 1991 album It's All About To Change. It peaked at #1 in both the United States and Canada, becoming his second number-one hit in the United States, and his fourth number-one in Canada.

The music video was directed by Jack Cole, and was the first of three Travis Tritt music videos that tell the story of a crippled veteran named Mac Singleton. Travis Tritt plays Mac, who's struggling through his time at a rehabilitation clinic after being injured in a war, and has nightmares about it every night. He meets a friend named Al (played by Barry Scott) after waking up from one of his nightmares. Mac is also struggling from being away from his wife Annie. It was featured in CMT's 100 Greatest Music Videos in 2004, where it ranked at #64

From Wikipedia
I can't hide the way I feel about you anymore
(continua)
inviata da Jason Voorhes 11/12/2010 - 05:46
Downloadable! Video!

Le vent nous portera

Le vent nous portera
Sulla traduzione di le vent nous portera....

Un instantané de velours..... nella traduzione italiana viene tradotto come un caffè solubile....ma cazzo.... io che sono profano e non so nulla di francese l'ho capito.... e il traduttore no? un'istantanea è parola che esiste anche in italiano e vuol dire fotografia.... quindi è corretto tradurre un'istantanea di velluto.... la precisione questa sconosciuta eh...???
(Omar)

Questo sito si rivela sempre più pieno di gran "traduttori" che desiderano un istante di attenzione; come disattenderli? La cosa curiosa è che, in parecchi casi si dichiarano "profani", e, addirittura incazzati, si espongono a autentiche figure di merda, come il nostro Omar. Il quale, non sapendo nulla di francese (cosa ammessa da lui stesso), ignora evidentemente che, in tale lingua "un istantané" (al maschile, abbreviazione di "café instantané") è quella roba tipo il Nescafé;... (continua)
11/12/2010 - 01:27
Downloadable! Video!

Στο παζάρι του φονιά

Στο παζάρι του φονιά
Versione italiana di Gian Piero Testa
AL MERCATO DEL BRIGANTE
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 11/12/2010 - 00:46
Downloadable! Video!

Blackbird

Blackbird
"Durante i concerti, alle spalle della band, venivano proiettate immagini di Martin Luther King, Rosa Parks..."
Penso che questa frase si riferisca ai concerti di Paul McCartney perché i Beatles non hanno fatto concerti dal vivo dopo la pubblicazione di "Revolver"
Lorenzo 11/12/2010 - 00:32
Downloadable! Video!

Easily

Easily
da "Californication" (1999)
Easily let's get carried away
(continua)
11/12/2010 - 00:22
Video!

Chamaroot

Chamaroot
Chamaroot non lo tradurrei AMICO che si traduce FREUND. Piuttosto tradurrei Camerata Kamarade che nei dialetti Bavaro-tirolesi si pronuncia Kamarot. Non voglio fare il professore ma, avendo vissuto tanti lustri in provincia di Bolzano conosco bene il dialetto sud-tirolese, meglio dell' Hochdeutsch. Viderschaun, sou isch.
Lucio Ronco - Friulano Doc 10/12/2010 - 23:42
Downloadable! Video!

Storia mia e di due come me

Storia mia e di due come me
Chanson italienne – Storia mia e di due come me – La Tresca
MON HISTOIRE ET CELLE DE DEUX COMME MOI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/12/2010 - 22:26
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
BELLA CIAO cantata da GINO PAOLI e DON GALLO l'8 dicembre 2010 a Genova

gianfranco ginestri --- ex del 10/12/2010 - 15:07
Downloadable! Video!

Siamo gli operai

Siamo gli operai
Chanson italienne – Siamo gli operai – Fabrizio Varchetta – 2008

Le 6 décembre 2007 à Turin à la fabrique Thyssen Krupp éclata un incendie à cause de la rupture d'une vanne. Une chose simple, un incident qui aurait produire en Allemagne seulement un peu de peur mais qui, là, fit sept victimes : Rocco Marzo, Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Rosario Rodinò, Bruno Santino, Giuseppe Demasi.
À cette tragédie due à l'incurie et à la non-observance des règles les plus élémentaires de sécurité au travail, à ce massacre, l'instinct le plus fort commande de répondre avec un hurlement d'indignation, et c'eût été la manière la plus simple.
Du dedans, de mon travail quotidien d'ouvrier, je sentis naître quelque chose de plus fort que la rage; je sentis le devoir d'élever la voix et de dire : « Nous sommes ». Je regardais mes camarades de travail et je voyais d'inconscients et obéissants... (continua)
NOUS SOMMES LES OUVRIERS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/12/2010 - 15:01
Downloadable!

Soviet Reunion

[2004]
Lyrics & Music by James Earthenware

This song is partly about the tragic life of Léon Theremin, inventor of one of the of the first electronic instruments in the 1930's. He ended up owing too much money to banks to continue developing his futuristic devices. So he returned to Russia, only to be thrown into a concentration camp until he was released and forced to invent things of Military significance (such as the world's first bugging device).
I brought Albert Glinsky's biography of Theremin but I couldn't read it because it was too depressing. It is a great injustice that of the smartest people of the last 100 years could not find the freedom to pursue his dreams in either "Democratic" or "Socialist" states due to the respective economic and ideological restrictions that each culture imposed to discourage individuals them from pursuing anything idealistic or radical.
Even... (continua)
Dangerous ideals, I fear this state
(continua)
inviata da giorgio 10/12/2010 - 14:01




hosted by inventati.org