Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-11-16

Rimuovi tutti i filtri

Primera carrera

Primera carrera
[1977]
Album "Cándido", composto da brani scritti con il drammaturgo spagnolo José Carlos Plaza.

Testo trovato su Cancioneros.com
El territorio del cóndor es duro, árido, seco,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 15:54

Canción de los soldados

[1977]
Album "Cándido", composto da brani scritti con il drammaturgo spagnolo José Carlos Plaza.

Testo trovato su Cancioneros.com
Una vez firmado ya seréis sostén,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 15:50

Canción del rey

[1977]
Album "Cándido", i cui brani sono stati tutti scritti da Víctor Manuel con il drammaturgo spagnolo José Carlos Plaza.

Testo trovato su Cancioneros.com
Pífanos, tambores, oboes,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 15:48
Video!

Pronto viviremos en la Luna

Pronto viviremos en la Luna
[1984]
Album "El lanzador de cuchillos"

Testo trovato su Cancioneros.com
Hijo de Hiroshima y del napalm
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 15:30
Video!

La alemana

La alemana
[1974]
Album "Todos tenemos un precio"

Mi pare che possa starci nel percorso sulla violenza sulle donne...

Testo trovato su Cancioneros.com
Hay quien dice que es gallega
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 15:26
Video!

Niño de nadie

[1996]
Album "Sin memoria"

Testo trovato su Cancioneros.com
Te he visto en tantas calles
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 14:44
Downloadable! Video!

Cosecha lo que siembres

Cosecha lo que siembres
[2006]
Parole e musica di ‎Tao Rodríguez-Seeger
Nell’album “Que vaya bien” (2006) di Roy Brown, Tito Auger e Tao Rodríguez-Seeger.‎

Canzone scritta dal musicista Tao Rodríguez Seeger, fondatore de The Mammals e nipote di Pete Seeger.

Testo trovato su Cancioneros.com
Siembra en el monte,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 14:14

Profecía de Urayoán

Profecía de Urayoán
[1976]
Album "La profecía de Urayoán"

Urayoán era un cacique dei taínos, i nativi delle attuali Bahamas e Antille. La leggenda narra che nel 1511, in una località dell'attuale Porto Rico, Urayoán ordinò di uccidere tale Diego Salcedo, un soldato spagnolo ospite dei taínos, al solo scopo di verificare se davvero i conquistadores fossero delle divinità, come si credeva. Il malcapitato fu annegato ed il suo corpo fu vegliato per tre giorni... Verificato che era effettivamente morto stecchito, i taínos iniziarono la resistenza contro gli invasori...

Testo trovato su Cancioneros.com
La historia de los humanos
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 13:05
Downloadable! Video!

Me hubiera gustado

Me hubiera gustado
[2004-2005]
Album "Quiero que sepas" (2007)

Testo trovato su Cancioneros.com
Me hubiera gustado quedarme en la arena,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 11:28
Downloadable! Video!

Romper el silencio

Romper el silencio
[2004]
Album "Romper el Silencio"

(Questa mi sembrava di averla già postata...)

Testo trovato su Cancioneros.com
A pesar de tanta sangre que derraman hoy las venas,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 11:25
Downloadable! Video!

En el patio de la escuela

En el patio de la escuela
[1965]
Canzone per ballare la "refalosa", dal disco "Rolando Alarcón y sus canciones".

Testo trovato su Cancioneros.com
Señores, vengo a cantar
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 10:01
Downloadable! Video!

¿Adónde vas, soldado?

¿Adónde vas, soldado?
[1966]
Album "Rolando Alarcón"

La "refalosa" è una danza di origine peruviana, estasasi nel XIX secolo anche in Cile e Argentina...

Testo trovato su Cancioneros.com
¿Adónde vas, soldado,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 09:49

La marcha

La marcha
[1974]
Musica del compositore cubano Leo Brouwer.
Scritta da Patricio Manns per la colonna sonora di ”Cantata de Chile”, film del 1975 del regista cubano Humberto Solás.

A proposito del massacro di Iquique si vedano anche Cantata Santa María de Iquique dei Quilapayún e Mi país fue vestido de paciencia dello stesso Manns.

Testo trovato su Cancioneros.com
Por donde al árbol no anduvo nunca,
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 09:35

Mi país fue vestido de paciencia

[1974]
Musica del compositore cubano Leo Brouwer.
Scritta da Patricio Manns per la colonna sonora di ”Cantata de Chile”, film del 1975 del regista cubano Humberto Solás.

Il film racconta del grande sciopero dei minatori cileni nel 1907. ll 21 dicembre di quell'anno, migliaia di lavoratori del salnitro marciarono sulla città-porto di Iquique, al nord del Cile, per chiedere migliori condizioni di lavoro. Il presidente Pedro Montt diede ordine alle truppe del generale Roberto Silva Renard di sparare sui manifestanti: rimasero uccise centinaia di persone, molte donne e bambini... il numero delle vittime è ancora oggi imprecisato, ma si pensa che siano state circa 2.200...
Il generale autore di questa carneficina - una delle più efferate che la storia del movimento operaio mondiale ricordi - fu qualche hanno più tardi raggiunto dalla sacrosanta vendetta: il minatore anarchico Antonio Ramón... (continua)
Mi país fue vestido de paciencia.
(continua)
inviata da Alessandro 16/11/2009 - 09:01
Downloadable!

What Did You Do In The War?

What Did You Do In The War?
[2006]
Album: Government is War
Lyrics and music by Mark Gunnery
– What did you do in the war, mom?
(continua)
inviata da giorgio 16/11/2009 - 08:42




hosted by inventati.org