Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-8-26

Rimuovi tutti i filtri

La Terre inculte

La Terre inculte
Jusqu'au milieu du siècle dernier, l'Italie rurale, celle du Sud, le Mezzogiorno, était toujours maintenue sous le régime des grandes propriétés foncières – les latifundia, héritées des usages féodaux et les paysans, pour la plupart, étaient des sans-terre, des braccianti, des journaliers, des somari, ainsi qu'ils se définissaient eux-mêmes en Lucanie « Noi, non siamo cristiani, siamo somari... », disaient-ils à Carlo Levi qui, avec Cristò si è fermato a Eboli (Le Christ s'est arrêté à Eboli), posa avec force cette question de l'abandon de la paysannerie par l'Italie, comprenez par l'État italien... Par parenthèse, le Sud s'étale encore aujourd'hui sur des continents entiers et les histoires comme celle rapportée par la chanson se retrouvent régulièrement un peu partout. La guerre contre la paysannerie pauvre est toujours en cours.
En 1950, sous la pression des revendications paysannes... (continua)
La Loi dit : les terres incultes
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/8/2008 - 19:16
Downloadable! Video!

Wall

Wall
[1993]
"Stain"
We hate each other 'cause of race and religion
(continua)
inviata da Alessandro 26/8/2008 - 11:30

Dopo l'ultima paura

Dopo l'ultima paura
Le canzoni di questo CD sono un urlo di rabbia contro tutte le guerre che insanguinano il mondo.
Vogliono essere una voce di opposizione verso coloro che pensano alla guerra come ad un metodo per risolvere i problemi umani sulla terra.
La guera è il momento più violento di una volontà di potere che vorrebbe assoggettare l'umanità ai propri interessi economici giustificandolacon l'uso dei mass-media come mezzo per uniformare il nostro modo di vivere e pensare.
Ci sono forme subdole di controllo mentale per influenzare e conformare la nostra vita su standard consumistici e qualunquisti nel tentativo di diseducarci ad un'analisi critica della storia passata.
La logica del profitto ad ogni costo soffoca l'altruismo e produce una lotta egoistica sia economica sia sentimentale che ci fa dimenticare e detestare il diverso e chi sta peggio.
Viviamo come se fossimo chiusi nella gabbia dorata... (continua)
Verrà il tempo che più' nessuno avrà bisogno di avere niente
(continua)
inviata da adriana 26/8/2008 - 07:41

La canzone della rivoluzione

La canzone della rivoluzione
Le canzoni di questo CD sono un urlo di rabbia contro tutte le guerre che insanguinano il mondo.
Vogliono essere una voce di opposizione verso coloro che pensano alla guerra come ad un metodo per risolvere i problemi umani sulla terra.
La guera è il momento più violento di una volontà di potere che vorrebbe assoggettare l'umanità ai propri interessi economici giustificandolacon l'uso dei mass-media come mezzo per uniformare il nostro modo di vivere e pensare.
Ci sono forme subdole di controllo mentale per influenzare e conformare la nostra vita su standard consumistici e qualunquisti nel tentativo di diseducarci ad un'analisi critica della storia passata.
La logica del profitto ad ogni costo soffoca l'altruismo e produce una lotta egoistica sia economica sia sentimentale che ci fa dimenticare e detestare il diverso e chi sta peggio.
Viviamo come se fossimo chiusi nella gabbia dorata... (continua)
Ogni giorno il sole nasce all'orizzonte
(continua)
inviata da adriana 26/8/2008 - 07:36

Speculatori della guerra

Speculatori della guerra
[2005]
Album: Canzoni fuori moda

Le canzoni di questo CD sono un urlo di rabbia contro tutte le guerre che insanguinano il mondo.
Vogliono essere una voce di opposizione verso coloro che pensano alla guerra come ad un metodo per risolvere i problemi umani sulla terra.
La guera è il momento più violento di una volontà di potere che vorrebbe assoggettare l'umanità ai propri interessi economici giustificandolacon l'uso dei mass-media come mezzo per uniformare il nostro modo di vivere e pensare.
Ci sono forme subdole di controllo mentale per influenzare e conformare la nostra vita su standard consumistici e qualunquisti nel tentativo di diseducarci ad un'analisi critica della storia passata.
La logica del profitto ad ogni costo soffoca l'altruismo e produce una lotta egoistica sia economica sia sentimentale che ci fa dimenticare e detestare il diverso e chi sta peggio.
Viviamo come se... (continua)
Voi che avete nelle mani il potere sull'umanita'
(continua)
inviata da adriana 26/8/2008 - 07:31
Video!

Una chitarra contro la guerra

Una chitarra contro la guerra
[2005]
Album: Canzoni fuori moda

Le canzoni di questo CD sono un urlo di rabbia contro tutte le guerre che insanguinano il mondo.
Vogliono essere una voce di opposizione verso coloro che pensano alla guerra come ad un metodo per risolvere i problemi umani sulla terra.
La guera è il momento più violento di una volontà di potere che vorrebbe assoggettare l'umanità ai propri interessi economici giustificandolacon l'uso dei mass-media come mezzo per uniformare il nostro modo di vivere e pensare.
Ci sono forme subdole di controllo mentale per influenzare e conformare la nostra vita su standard consumistici e qualunquisti nel tentativo di diseducarci ad un'analisi critica della storia passata.
La logica del profitto ad ogni costo soffoca l'altruismo e produce una lotta egoistica sia economica sia sentimentale che ci fa dimenticare e detestare il diverso e chi sta peggio.
Viviamo come se... (continua)
Io sono stato giovane non ho visto finora
(continua)
inviata da adriana 26/8/2008 - 07:08
Downloadable! Video!

Help Save The Youth of America

Help Save The Youth of America
[1988]
Lyrics and music by Billy Bragg
Testo e musica di Billy Bragg
LP: Live and Dubious (1988)
Help save the youth of America
(continua)
inviata da giorgio 25/8/2008 - 17:45
Downloadable! Video!

George W. Told The Nation...

George W. Told The Nation...
Attualizzazione di Lyndon Johnson Told the Nation, vecchia canzone contro la guerra nel Vietnam.
I got a letter from old George W.,
(continua)
inviata da giorgio 23/8/2008 - 21:36

La déclaration de guerre

La déclaration de guerre
Une chanson de Marco Valdo M.I. d'après une nouvelle d'Ugo Dessy
Una canzone di Marco Valdo M.I. da un racconto di Ugo Dessy


Ugo Dessy fut salué par Fabrizio De André comme « son père spirituel », c'est dire que cet écrivain sarde de résidence et anarchiste de conviction ne fut pas un militariste acharné. Il milita dans le mouvement anti-nucléaire et anti-militaire toute sa vie. Comme Fabrizio et bien d 'autres, il fit entendre sa voix contre la présence des militaires – notamment, étasuniens à La Maddalena.
Marco Valdo M.I. qui a traduit une série de ses nouvelles en langue française a fait cette chanson pour saluer lui aussi cet écrivain de haute tenue littéraire et morale.
La chanson que voici, intitulée « La déclaration de guerre » s'inspire directement d'une nouvelle éponyme d'Ugo Dessy. Elle raconte un moment précis de l'histoire de l'Italie : le discours radiodiffusé que « Menton... (continua)
Les épis étaient mûrs,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/8/2008 - 19:24

Les quatre chevaliers noirs de Sardaigne

Les quatre chevaliers noirs de Sardaigne
Une chanson de Marco Valdo M.I.
Una canzone di Marco Valdo M.I.

Les quatre chevaliers noirs de Sardaigne est une chanson écrite par Marco Valdo M.I., qui est parolier, mais pas musicien. Brel avait bien fait une chanson sans paroles, celle-ci est une chanson sans musique, un peu orpheline, en attendant qu'un musicien ne l'adopte et l'habille de notes et d'accords... Qu'un chanteur lui prête voix et vie.
En attendant, la voilà.

« I quattro cavalieri neri di Sardegna » è una canzone scritta da Marco Valdo M.I., che scrive parole ma non musica. Del resto, Brel aveva scritto una canzone senza parole mentre questa è una canzone senza musica, un po' orfana nell'attesa che un musicista la adotti e la rivesta di note e di accordi...e che un cantante le presti voce e vita.
Nell'attesa, eccola qua.



Elle raconte une histoire de guerre et de peste, de victoire et de défaite, de morts, de morts,... (continua)
Oristano en fête.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/8/2008 - 14:21
Downloadable! Video!

America Commits Suicide

America Commits Suicide
(Mike Graham)
albums:
No Wishes, No Prayers, 1982
Pissed Off . . . with Good Reason, 1996
New faces, old news
(continua)
inviata da giorgio 23/8/2008 - 10:35
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
(Mike Graham)
album: No Wishes, No Prayers, 1982
There’s nothing left to argue
(continua)
inviata da giorgio 23/8/2008 - 09:02
Downloadable! Video!

World At War

(G. Hannah)
album: New Dark Age Parade, 2006
There’s too many on the sidewalk, too many on the street
(continua)
inviata da giorgio 22/8/2008 - 23:51

Editoriale

Editoriale
[2005/forse]
Checchi-Luporini-Palmerini-Vecoli-Agostini
Nell'album "Contadini Marini" [2008]

Les Ondes Martenot, o Le Onde Martenot, sono al loro sito ufficiale con testi, mp3 e video ascoltabili liberamente.



Editoriale è una canzone d'anarchia dedicata a Fabrizio de André.
(Les Ondes Martenot)

Parlando brevemente di questa acuminata “Editoriale” delle Onde(s) Martenot non si può prescindere dal loro intento dichiarato: una “canzone d'anarchia”, dedicata perdipiù a Fabrizio de André. E credo che il genovese avrebbe gradito non poco questa dedica, introdotta da una dichiarazione di Alexander Langer che riproduce pari pari il “potere scagliato dalle mani”.

Perché si tratta di una canzone di sovversione, ma in senso letterale; una canzone dove Caino e Abele, pur “osteggiandosi con gran dignità”, ad un certo punto si alleano per vendere proprio quelle mele che “aveano portato il padre... (continua)
Vorrei continuare ad apprezzare gli altri ed esserne apprezzato senza secondi fini.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/8/2008 - 11:41

Semmai la patria non avesse ragione

Semmai la patria non avesse ragione
[2008]
Un "extra" dal DVD di "Contadini Marini"
Testo di Luca Checchi e Leonardo Palmerini
An extra from the DVD included in "Contadini Marini"
Lyrics by Luca Checchi and Leonardo Palmerini

Testo originale trascritto all'ascolto dal DVD da Riccardo Venturi.
The original lyrics have been transcribed on direct listening by Riccardo Venturi.

Les Ondes Martenot, o Le Onde Martenot, sono al loro sito ufficiale con testi, mp3 e video scaricabili liberamente.



Eccole, le Onde Martenot. O “Les Ondes Martenot”. Sul loro sito si chiamano in francese; sul loro album, appena uscito, “Contadini Marini”, sono invece in italiano. In francese o in italiano, sono loro. Per me, una specie di spiritelli Ariel che aprono e chiudono cerchi; magari non è neanche che lo abbiano voluto o che lo vogliano, ma è così.

Bisognerà che leggiate quel che c'è scritto sotto, che risale a due o tre anni fa. Proviene... (continua)
Rimuovere dal tappeto
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/8/2008 - 23:31
Downloadable! Video!

Who Are They and Why Do They Hate Us

Who Are They and Why Do They Hate Us
I never thought I'd come under attack
(continua)
inviata da giorgio 16/8/2008 - 22:28
Downloadable! Video!

Who Pays For This War?

Who Pays For This War?
Who pays for this war?
(continua)
inviata da adriana 16/8/2008 - 16:35
Downloadable! Video!

Petroleum Bonaparte

Petroleum Bonaparte
2006
from Head Full Of Pictures by Jim Page

This song is about George W Bush. The title occurred to me one morning before I'd even had my coffee.
hey George, Im talkin to you
(continua)
inviata da adriana 16/8/2008 - 16:30
Downloadable! Video!

The Ballad Of Rachel Corrie

The Ballad Of Rachel Corrie
There's a wall in San Francisco with painted faces you can name
(continua)
inviata da adriana 16/8/2008 - 16:05
Percorsi: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Sewing Up Crap

Sewing Up Crap
2002
Readymades
Chain, chain, chain
(continua)
inviata da giorgio 16/8/2008 - 13:45
Downloadable! Video!

Barboni

Barboni
1992
Figli della stessa rabbia

Sicuramente questo e' il disco piu' famoso dell'etichetta Gridalo Forte. Figli della Stessa Rabbia è stato, e continua ad essere un inno. Tutto il disco nei concerti e' stato cantato a squarciagola da migliaia di persone. Brani come "Cararo Sindaco", "Barboni", "Giunti Tubi Palanche Ska", o la versione solo vocale della title track, sono ormai nel DNA di una generazione di giovani in Italia e in tutta Europa. La grafica e' come sempre di Cristiano Rea e rispecchia al meglio la band. Nel retro della copertina il testo di Bella Ciao, che dopo poco verra' incisa nel MLP omonimo.

Vedo gente che
(continua)
inviata da DOnquijote 15/8/2008 - 11:56
Downloadable! Video!

Le condamné à mort

Le condamné à mort
Da una poesia di Jean Genet (1942)
D'après un poème de Jean Genet (1942)
Excerpt from a poem by Jean Genet (1942)
Musica / Musique / Music :
1. André Almuró, 1952
2. Hélène Martin, 1961
3. Christian Olivier, 2013
Interpretazioni / Interprétations / Performances :
1. Marcel Mouloudji, 1954 (1.)
2. Hélène Martin, 1962 (2.)
3. Marc Ogeret, 1970 (2.)
4. Francesca Solleville, 1963 (2.)
5. Têtes Raides, 2013 (album: Corps de mots)

La poesia Le condamné à mort di Jean Genet è, senza ombra di dubbio, tra le più celebri poesie in lingua francese del XX secolo. Fu scritta da Genet nel 1942, all'età di trentadue anni, mentre era detenuto nel carcere di Fresnes per furto; la avrebbe composta, almeno si dice, in reazione a un premio ottenuto da un altro detenuto per una poesia che riteneva facile e convenzionale.

Le condamné à mort fu scritta da Genet ispirandosi a Maurice Pilorge, ghigliottinato... (continua)
Sur mon cou sans armure et sans haine, mon cou
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/8/2008 - 23:18
Yellow Ledbetter, un pezzo storico dei Pearl Jam con un testo misterioso ma anti-patriottico.
Lorenzo Masetti 13/8/2008 - 01:31
Downloadable! Video!

La banda del sogno interrotto

La banda del sogno interrotto
Chanson italienne - La Banda del sogno interrotto - Modena City Ramblers - 1996

Dédiée à des jeunes de Palerme, connus à la fête du Cuore en 1993, qui malgré les adversités continuent à lutter...
LA BANDE DU RÊVE INTERROMPU
(continua)
inviata da Marco valdo M.I. 12/8/2008 - 10:38
Downloadable! Video!

The Day They Caught Saddam Hussein

The Day They Caught Saddam Hussein
Album: Soldier By Soldier
The day they caught Saddam Hussein
(continua)
inviata da giorgio 11/8/2008 - 22:46
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
Hermosa, electrizante, heroica y que envuelve todo tu ser, asi es Lili Marleen, la melodia que hizo felizes a millones de soldados de todo el mundo en tiempos de guerra. la convirtieron en su himno, el recuerdo de que el Amor a una mujer es el sentimiento que que hace que el mundo gire.
José Alfredo Cedillo Martínez 11/8/2008 - 18:27
Downloadable! Video!

City Of Immigrants

City Of Immigrants
Livin’ in a city of immigrants
(continua)
inviata da giorgio 11/8/2008 - 14:34
Downloadable! Video!

Città Proibita

Città Proibita
[1990]
da "Uomini Soli"
Luna piena a Tien An Men
(continua)
11/8/2008 - 12:05
Downloadable! Video!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!
Chanson italienne - ! Viva la Vida, Muera la Muerte! - Modena City Ramblers

« ...C'est seulement en se mettant en jeu pour améliorer un peu la vie qu'on réussira à « défaire » la mort. ! Viva la Vida, Muera la Muerte! Est la phrase avec laquelle les représentants des communautés zapatistes du Chiapas concluent leurs discours de bienvenue aux hôtes qu'ils considèrent comme des amis. »
!Viva la Vida, Muera la Muerte!
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/8/2008 - 22:49
Downloadable! Video!

Aquarius

Aquarius
bellissima davvero, da poco mi è capitato di risentirla e allora ho cercato la musica e il testo. stupendo questo musical!
Noemi da Cagliari 10/8/2008 - 12:20
Downloadable! Video!

L'amore ai tempi del caos

L'amore ai tempi del caos
Chanson italienne - L'amore ai tempi del caos – Modena City Ramblers – 1997
L'AMOUR AUX TEMPS DU CHAOS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/8/2008 - 11:19
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
Chanson italienne - Disastro aereo sul canale di Sicilia – Francesco De Gregori – 1976

Pour faire court, il semblerait bien que cette chanson se réfère à la disparition en mer d'un “faiseur de veuves”, c'est-à-dire un F. 104 étazunien entre la Sicile et la côte africaine. F 104 – 6738 – 53ième escadrille, 21ième groupe – en mer au large de Trapani le 18 septembre 1973.
On peut regretter pour ce jeune homme cette fin maritime; mais que diable allait-il faire dans cette galère ?, comme Molière faisait dire à Géronte et les sublimes réponses de Scapin, que voici :
GERONTE
Que diable allait-il faire dans cette galère ?
SCAPIN
Il ne songeait pas à ce qui est arrivé.
Et cette autre :
GERONTE
Que diable allait-il faire dans cette galère ?
SCAPIN
Une méchante destinée conduit quelquefois les personnes.

Moralité : on devrait enseigner les Fourberies de Scapin aux jeunes gens...

Par ailleurs,... (continua)
DÉSASTRE AÉRIEN DU CANAL DE SICILE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/8/2008 - 10:42
Video!

(Per quel che ho da fare) faccio il militare

(Per quel che ho da fare) faccio il militare
1979 de Vasco Rossi

Tiré de l'album: On n'est pas les américains
(Pour le peu qu'j'ai à faire) j'fais mon service militaire
(continua)
inviata da Daniel Bellucci 09 agosto 2008 Tornato a Nizza 9/8/2008 - 21:45
Downloadable! Video!

Su in collina

Su in collina
cerco l'originale in bolognese. qualcuno la trova?

Francesco P.
Francesco P 9/8/2008 - 12:47
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
questa canzone a me piace moltissimo da piccola setivo mio padre cantarlo cosi la cantavo anke io fin da quando avevo 7 anni ke me l'ero imparata a memoria e la cantavo cosi tanto che la gente si stupiva veder una bambina vedere cantare quella canzone hiihihi vabe cmq belixima ciao
8/8/2008 - 18:00
Downloadable! Video!

Bombe su Kabul

Bombe su Kabul
La band non riconosce la proprietà intellettuale sulle canzoni che pubblica. Pertanto "Bombe su Kabul" e' liberamente scaricabile dal sito www.lev02.altervista.org
Un altro respiro.
(continua)
inviata da mauro sommella 8/8/2008 - 15:31
Downloadable! Video!

Le chant des Canuts, ou Les Canuts

Le chant des Canuts, <i>ou</i> Les Canuts
[1894]
Paroles et musique: Aristide Bruant
Testo e musica: Aristide Bruant
Lyrics and music: Aristide Bruant
Sanat ja sävel: Aristide Bruant
Recueil de chansons / Raccolta di canzoni
Song collection / Laulujen kokoelma:
Sur la route [1899]


Il "Chant des Canuts" (nota spesso tout court come "Les Canuts") è probabilmente la canzone più famosa di Aristide Bruant, il cantore libertario di Montmartre e dei bassifondi parigini, l'animatore del "Chat Noir" che poi prese a insultare liberamente i suoi spettatori al "Mirliton" di Boulevard de Rochechouart. Erano, i "Canuts", i tessitori delle seterie di Lione, protagonisti del primo sciopero dell'era industriale, nel 1831. E si rivoltarono ancora molte volte, i "Canuts"; nel 1834 fecero fronte per 6 giorni a 12.000 soldati utilizzando le famose traboules, gli oscuri e stretti passaggi interni tra immobili tipici della città (che poi furono... (continua)
Pour chanter Veni Creator
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/8/2008 - 09:53
Downloadable! Video!

Siamo gli operai

Siamo gli operai
con accordi così te la canti se ti piace.
www.myspace.com/fabriziovarchetta
SIAMO GLI OPERAI
(continua)
inviata da fabrizio Varchetta 8/8/2008 - 00:45
Downloadable! Video!

Cecco il mugnaio

Cecco il mugnaio
Chanson italienne – Cecco il mugnaio - Mercanti di Liquore – 2002

Il est bien sympathique ce meunier, carrément jubilatoire et suffisamment autonome pour continuer à vivre par delà la soumission et sans le parapluie du pouvoir... Longue vie donc au meunier Cecco !
CECCO LE MEUNIER
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/8/2008 - 21:00
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
Nel 1981, Joan Baez volò a Santiago de Chile e, nonostante il divieto dei militari, riuscì ad improvvisare un concerto nel salone della Parrocchia di Santa Gemita in via Simon Bolivar. Alcune centinaia di persone si assieparono nella sala e all'esterno della chiesa, dove era stato sistemato un altoparlante. Un breve concerto di soli 45'... poi la Baez se ne tornò a casa... ma intanto i fascisti erano stati beffati!
Il concerto si aprì proprio con l'esecuzione di "Gracias a la Vida" della Parra...

Questa la scaletta del concerto, che si può scaricare al link qui sotto:

01. Gracias a la vida 4:33
02. Con tres heridas viene 4:19
03. Los hijos de los 80 5:12
04. Aire israelí 0:59
05. Canción del folclore tunecino 1:10
06. Soplando en el viento 2:46
07. No llores por mi Argentina 3:37
08. The boxer 3:45
09. Te recuerdo Amanda 2:47
10. Imagina 3:17
11. Balada de Sacco y Vanzetti 2:35

Gracias a la vida (Joan Baez en Chile, 1981)
Alessandro 7/8/2008 - 15:36
Downloadable! Video!

Naso di falco

Naso di falco
La versione di "Naso di falco" ascoltabile qui su CCG non è quella originale contenuta nel doppio album da studio "Oltre" (1990), bensì una recente reincisione inserita da Baglioni un album antologico del 2007 intitolato "Buon viaggio della vita", recante alcune modifiche - peraltro complessivamente lievi - nell'arrangiamento (ora con qualche vago sentore di world music) e nel testo (in particolare il verso "chi ha negato già Timisoara" è divenuto "chi ha fermato il treno Italicus").
Alberta Beccaro - Venezia 7/8/2008 - 14:30
Downloadable! Video!

We are the ones who say know

We are the ones who say know
This song is about how the news media excitedly spins us into war. The lyrics are interspersed with the names of popular protest songs that have been a counter voice of reason.

– written and performed by Carole Smart, Ian Drumm aka 'So Shush'
I saw, hard rain is failing again, purple haze, on CNN
(continua)
inviata da Ian Drumm 7/8/2008 - 12:49
Downloadable! Video!

Buffalo Soldier

Buffalo Soldier
ho ripreparato la traduz.
BUFFALO SOLDIER
(continua)
7/8/2008 - 10:34
Downloadable! Video!

Guerrieri

Guerrieri
[1986]
Testo e musica: I Chjami Aghjalesi
Lyrics and music: I Chjami Aghjalesi
Paroles et musique: I Chjami Aghjalesi
Album: Guerrieri di l'eternu


I Chjami Aghjalesi
[i 'ʧami aʤa'lezi]


Alain Nicoli (oghje smaritu)
Mai Pesce
Saveriu Luciani
Camellu Albertini
Patriziu Croce
Petru Fondacci
Tonì Pesce
Francescu Pesce

" Passa un esercito intero. Alla testa i guerrieri "vestiti di lume", di luce, di corazza. Ben dietro cammina l'ultimo soldato, vestito di tutt'altro: di sudore, di sangue e di miseria. E, di tutto l'esercito, la canzone è dedicata soltanto a lui. " [Io Non Sto Con Oriana]
Centu milla guerrieri anu francatu la bocca
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 6/8/2008 - 10:41
Downloadable! Video!

Conquistador

Conquistador
Dall'esordio dei Procol Harum, l'omonimo album del 1967.

Commento di RayMan alla canzone, da Songmeanings:

"This track was recorded live with the Edmonton Orchestra, and the atmosphere is electric. Yes, the Conquistadors were the Spanish conquerors of the New World in the 1500's... but the image is a powerful metaphor for the anti-war movement (the Vietnam War in this case). Those who promote war see the Conquistador's gleaming armour, sword and shield as the answer to all of society's problems. But those who live long enough to see the real horrors of war, see the rust and tarnish on the dream. They KNOW that war, once again, is NOT the solution to ANY problem. Alas, it seems each generation has to learn this lesson all over again, and history continues to repeat itself..."
Conquistador your stallion stands
(continua)
inviata da Alessandro 6/8/2008 - 08:55
Downloadable! Video!

Seul

Seul
1959
Interpretata anche da Barbara

Il y avait déjà beaucoup de chansons de Brel sur le site... Mais comment a-t-on pu passer à côté de Seul ? Est-elle trop ancienne d'avoir été publiée en 1959 ? On ne sait... Mais quand même "On est mille contre mille à se croire les plus forts... ça fait deux mille morts..."
On est deux mon amour
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/8/2008 - 20:59
Downloadable! Video!

Che

Che
Voglio segnalare che a questo indirizzo può essere scaricato in formato pdf il famoso fumetto "Vida del Che" scritto nel 1968 da Héctor Germán Oesterheld e disegnato da Alberto Breccia.

Perchè questa segnalazione? Perchè l'argentino Oesterheld, fu uno dei più importanti e prolifici autori di comics a livello mondiale negli anni '60 e '70 e proprio a causa delle sue storie (si pensi a "L'Eternauta", l'Eternauta II" e proprio "Vida del Che") e del suo impegno politico tra le fila della resistenza antifascista venne fatto sparire dalla dittatura nel 1976, insieme alle sue quattro figlie Diana (21 anni), Beatriz (19), Estela (25) e Marina (18) ed ai compagni e mariti di costoro.
Una famiglia completamente sterminata!

Tutte le copie di "La Vida del Che" vennero fatte scomparire con il suo autore, ma il disegnatore Alberto Breccia riuscì a metterne in salvo l'originale e l'opera, bellissima per testi e per grafica, ricominciò a circolare finita la dittatura.
Alessandro 5/8/2008 - 15:17
Downloadable! Video!

Madres

Madres
Brano che chiude l'album "La paciencia de la araña" (1998)
"Madres" sono, ovviamente, le Madri di Plaza de Mayo.
Van
(continua)
inviata da Alessandro 5/8/2008 - 13:36
Downloadable! Video!

Yo te nombro: Libertad

Yo te nombro: Libertad
E' un post di Jason su La Memoria di Gieco che mi ha indotto a cercare questa canzone ispirata a due poesie di Paul Eluard, "Liberté" e "Au nom du front parfait profond", e cantata da Nacha Guevara e anche dai Quilapayun.
L'autore dovrebbe essere il poeta italo-argentino Gianfranco Pagliaro.
Por el pájaro enjaulado
(continua)
inviata da Alessandro 5/8/2008 - 13:00
Video!

Tira Fiato

Tira Fiato
cavolo!!! è bella davvero! complimentos!
mixina 5/8/2008 - 09:05




hosted by inventati.org