Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-10-22

Rimuovi tutti i filtri
Richard Harris (1930-2002) è stato noto per essere stato uno dei più grandi attori irlandesi. Meno nota la sua produzione di canzoni, tra le quali un capolavoro contro la guerra civile nordirlandese, l'apologo There Are Too Many Saviours On My Cross, qui presentato e tradotto per la prima volta in italiano con un apparato di note.
Riccardo Venturi 21/10/2008 - 02:22
Downloadable! Video!

There Are Too Many Saviours On My Cross

There Are Too Many Saviours On My Cross
[1972]
Written by Richard Harris
Music by Jimmy Webb
Scritta da Richard Harris
Musica di Jimmy Webb
Percussion by Hal Blaine
Album: Slides [1972], then: My Boy/Slides [2005, remastered]



Richard Harris, scomparso nel 2002, è stato uno dei più grandi attori cinematografici irlandesi: lo ricordiamo, tra i tanti film che ha interpretato nelle più svariate parti, nei Cannoni di Navarone, in Io sono un campione, nell'Ammutinamento del Bounty e in Sierra Charriba, il “capolavoro perduto” (a causa dei massicci tagli effettuati) di Sam Peckinpah. Sul finire della vita è apparso anche nei primi due film della “saga” di Harry Potter, che rimpianse perché temeva di essere ricordato solo per quei due bloody films (parole testuali sue). Meno note, ma non meno importanti, sono state due sue carriere collaterali; la prima, interrotta quando si ammalò di tubercolosi, è stata come giocatore di... (continua)
There are too many saviours on my cross
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/10/2008 - 10:36
Downloadable! Video!

The Yard Went On Forever

The Yard Went On Forever
[1969]
Written by Jimmy Webb
Scritta da Jimmy Webb
Percussion by Hal Blaine
Album: The Yard Went on Forever
The Yard Went on Forever was originally released on Dunhill Records (DS-50042) in 1969 and is currently available on "Richard Harris The Webb Sessions 1968-1969", on Austrialia's Raven (RVCD-52). (si veda qui/see here)



Richard Harris, scomparso nel 2002, è stato uno dei più grandi attori cinematografici irlandesi: lo ricordiamo, tra i tanti film che ha interpretato nelle più svariate parti, nei Cannoni di Navarone, in Io sono un campione, nell'Ammutinamento del Bounty e in Sierra Charriba, il “capolavoro perduto” (a causa dei massicci tagli effettuati) di Sam Peckinpah. Sul finire della vita è apparso anche nei primi due film della “saga” di Harry Potter, che rimpianse perché temeva di essere ricordato solo per quei due bloody films (parole testuali sue). Meno note, ma non... (continua)
Is everybody safe?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/10/2008 - 09:52
Downloadable! Video!

What About Me?

What About Me?
Album: Into The Light [1986]
I am left in the night, trembling with fear,
(continua)
inviata da giorgio 20/10/2008 - 09:00
Downloadable! Video!

The Cheerleaders

The Cheerleaders
Album: Project Mersh [1985]
We'll talk some reason
(continua)
inviata da giorgio 19/10/2008 - 23:19
Downloadable! Video!

Say It With Flowers

Say It With Flowers
Songwriters: Carter, Morrison
Album: 30 Something [1991]
The Christmas cards and greetings are arriving
(continua)
inviata da giorgio 19/10/2008 - 21:31
Downloadable! Video!

Breezes Of Patchulie

Breezes Of Patchulie
Songwriters: Leitch, Donovan;
Album: Sunshine Superman [1966].
The long gone breezes are blowing down the sky
(continua)
inviata da giorgio 19/10/2008 - 19:14
Downloadable! Video!

Eiszeit

Eiszeit
Album: Ich Will Leben [1982]
Berge spucken Lava aus in den silberklaren Mond.
(continua)
inviata da giorgio 19/10/2008 - 19:08
Downloadable! Video!

No Time Flat

No Time Flat
Album: Split the Country, Split the Street [2007]

On “No Time Flat” Kevin Devine recounts the details of a night spent with his lady friend, as he struggles to keep an erection due to being distracted by the news coverage playing on his television. While the premise is humorous, Kevin expresses strong views on the current political issues, most of all the Iraq War.
Your skin's in my mouth,
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 16:11
Downloadable! Video!

Camilo

Camilo
Album: Us Against the Crown [2006]

Canzone dedicata a Camilo Ernesto Mejía (1975-), figlio di Carlos Mejía Godoy, il grande ‎artista nicaraguense cantore delle rivoluzione sandinista.‎

Figlio di cotanto padre, Camilo approfittò di una borsa di studio finanziata dall’esercito americano, ‎previo arruolamento, per trasferirsi a studiare negli USA. E invece lo spedirono a combattere in ‎Iraq. Dopo sei mesi di guerra, esaurito un breve periodo di permesso, Camilo avrebbe dovuto ‎tornare a combattere, ma si rifiutò. Fu arrestato, processato e condannato per diserzione ad 1 anno ‎di prigione e congedato con disonore.‎
Mentre scontava la pena nella prigione militare di Fort Sill a Lawton, Oklahoma, Amnesty ‎International lo ha riconosciuto come prigioniero di coscienza e l’organizzazione Refuse and Resist ‎lo ha insignito del premio “Courageous Resister”.‎
Dopo la liberazione Camilo Mejía ha... (continua)
Woke him up with a barrel to his head
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 15:21
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

No Fucking War

No Fucking War
Album: Sick 'Em [1992]
We're fucking poor
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 13:17
Downloadable! Video!

The Leader

The Leader
Album: Into The Light [1986]
I looked to the North, and I turned to the West,
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 12:16
Downloadable! Video!

E non finirà

E non finirà
2006
Ancora non è finita
Non finisce qui,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/10/2008 - 10:00
Downloadable! Video!

Calm Like a Bomb

Calm Like a Bomb
Album: The Battle of Los Angeles [1999]
feel the funk blast,
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 09:40
Video!

Iltasatu

Iltasatu
[2007]
Testo e musica: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Lyrics and music: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Sanat ja musiikki: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Album: Ajatusrikoksia

Seppo Kalervo Lampela, nato nel 1976 a Helsinki, è un rapper parecchio famoso nel suo paese. La sua fama è iniziata subito con la scelta del nome d'arte (o di battaglia, a scelta): inizialmente, infatti, decise di chiamarsi Steen Christensen. Nominare Steen Christensen in Finlandia non è una cosa semplice: così si chiamava un criminale danese che, una volta evaso da un carcere del suo paese, si rifugiò in Finlandia dove, il 15 settembre 1997, uccise due poliziotti dopo averli fatti mettere in ginocchio. Si scatenò una caccia all'uomo mai vista in Finlandia: Steen Christensen fu arrestato all'uscita di un hotel nel quale si era registrato sotto falso nome, e sta scontando attualmente l'ergastolo in un carcere danese.... (continua)
Siellä ne kyyhötti etsimässä voimaa toisistaan
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 08:58
Downloadable! Video!

Come Fi Di Youth

Come Fi Di Youth
[2006]
Album "Under the Fog"

Un brano che descrive il rifiuto dei giovani del distretto londinese di Hackney al reclutamento da parte dei nazisti del B.N.P. (British National Party), che nel 2001 a Burnley, nel Lancashire, scatenarono un'ondata di violenza xenofoba contro le comunità di immigrati.
I see them coming for the youth, and me say "No Lord".
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:56
Downloadable! Video!

Chimp In A 3 Piece Suit

[2006]
Album "Under The Fog"

Un brano dedicato all'accoppiata di guerrafondai Bush-Blair.
Him a handing out to you a just one solution,
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:47
Downloadable! Video!

St. Precario Day

St. Precario Day
2006

Bellissima canzone sulle condizioni drammatiche dei lavoratori e degli operai.
Casa diritti e salario...
(continua)
inviata da Jack 17/10/2008 - 21:37
Downloadable! Video!

Duck And Cover

Duck And Cover
[2006]
Album "Under The Fog"

Un brano ironico dedicato - ricordate? - al balletto sull'esistenza o meno delle armi di distruzione di massa di Saddam...
"Duck and Cover" è stato un metodo di protezione personale dagli effetti di una esplosione nucleare impartito ai bambini nelle scuole statunitensi dagli anni '40 fino agli '80: "Appena vedi il lampo dell'esplosione, qualunque cosa tu stia facendo, bùttati a terra, meglio se trovi riparo sotto un tavolo e comunque almeno vicino ad un muro, e mettiti in posizione fetale, faccia tra le ginocchia, coprendoti la testa con le mani".
Istruzioni simili vennero impartite nelle scuole britanniche in base al programma "Protect and Survive".
(da en.wikipedia)

Inutile dire che istruzioni del genere erano ridicole e prive di senso alcuno, a meno che qualcuno non ritenga che a Hiroshima e Nagasaki non si salvò nessuno perchè i giapponesi non avevano... (continua)
Where the hell did I leave those
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:23
Downloadable! Video!

Blood On My Hands

Blood On My Hands
[2006]
Album "Under The Fog"
“You’re listening to the sound of The King Blues
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:07
Downloadable! Video!

Save The World, Get The Girl

Save The World, Get The Girl
[2008]
Album "Save The World. Get The Girl"
From the firey pits of camden town
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:05
Downloadable! Video!

Ma Noi No!

Ma Noi No!
Di Carletti/Veroli/Daolio
Album: Gente Come Noi [1991]
Ma noi, ma noi, ma noi
(continua)
inviata da giorgio 17/10/2008 - 19:39
Downloadable! Video!

Work'in Class

Work'in Class
2006
Ancora non è finita
Radio, Tv e giornali non parlano di voi
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/10/2008 - 15:22
Downloadable! Video!

Unionin sotilas

Unionin sotilas
[2005]
Testo e musica: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Lyrics and music: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Sanat ja musiikki: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Album: Varasta pomolta ("Ruba al padrone" / "Rob the Boss")
Puhdas ase, lataa lippaan
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2008 - 23:59
Downloadable! Video!

Hero of The War

Hero of The War
Album: Scott 4 [1969]
He's a hero of the war
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2008 - 21:00
Percorsi: Eroi
Downloadable! Video!

Arrantzale maitagarri

Arrantzale maitagarri
[1985]
Testo / Hitzak / Lyrics / Paroles: Eneko Labeguerie
Musica / Muzika / Music / Musique: J. Dassance
Album: Herria zain

Solo dopo otto anni l'esatta storia e collocazione di questa canzone ha potuto essere ricostruita con decente esattezza. Fa parte dell'album Herria zain del gruppo dei Guk (“Noi”, in euskara); è stata scritta nel 1985 da Eneko Labeguerie, leader del gruppo (formatosi nel 1968 e dissoltosi nel 1999), con musica di J. Dassance, che del gruppo invece non faceva ufficialmente parte. Il gruppo si è formato e ha operato nell'Euskalherri di territorio francese. La canzone è dedicata a Didier Lafitte, giovane pescatore di Saint-Jean-de-Luz (in euskara: Donibane-Lohitzune) e militante degli Iparretarrak, o Iparraldeko Abertzaleak (“Patrioti del Nord”), organizzazione nota anche con la sigla “IK”. Gli Iparretarrak (“Quelli del Nord”) sono stati un'organizzazione che si proponeva... (continua)
Arrantzale maitagarri
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/10/2008 - 20:37
La pagina dedicata a una delle canzoni più importanti del nostro sito, L'estaca di Lluís Llach, è stata completamente rifatta con aggiunta di nuove versioni.
Riccardo Venturi 16/10/2008 - 19:53
Downloadable! Video!

United States Global Empire

United States Global Empire
Album: Birds Flying Away [2000]
Our United States of America
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2008 - 19:07
Video!

Vencedores vencidos

Vencedores vencidos
"La Argentina se está convirtiendo en un país sin memoria. La Destrución de documentos y archivos continúa consumándose, a veces por motivos políticos, a veces por simple desidia y abandono."
Y ahora tiro porque me toca
(continua)
inviata da Marcia 16/10/2008 - 12:02
Downloadable!

Part Of The Plan

Part Of The Plan
A hopeful Americana tune written shortly after 9/11/2001. Free downloads an a viral embeddable player are available at http://www.pushpuppets.net.

© Copyright 2008 Waterweight Music Ltd. (ASCAP)
Reason doesn't appear to be part of the problem
(continua)
inviata da Erich Specht 16/10/2008 - 04:15
Downloadable! Video!

Step To The Light

[Explicit Lyrics]
"Step To The Light" is a song about the cost of the war in Iraq and the passing of a massive debt on to future generations.

© Copyright 2008 Waterweight Music Ltd. (ASCAP)
Fuck our kids - let's waste this planet
(continua)
inviata da Erich Specht 16/10/2008 - 04:06
Downloadable! Video!

La guerra dell'acqua

La guerra dell'acqua
Dall'album "Musica moderna" (2008).
Per strada ho visto
(continua)
inviata da Antonio Piccolo 16/10/2008 - 00:39
Downloadable! Video!

Il Paese dei testimoni

Il Paese dei testimoni
Dall'album "Musica moderna" (2008).
Cronaca rosa
(continua)
inviata da Antonio Piccolo 16/10/2008 - 00:27
Video!

Haider, Haider

Haider, Haider
La goduriosa dipartita da questa valle di làgrime del merdoso leader nazifascista democràtico Jörg Haider, capo della BZÖ austriaca e altresì detto "L'infimo di Carinzia", ha ispirato al nostro Riccardo Scocciante questa riscritturina di una nota canzone per bambini, a suo tempo sigla del cartone animato roihageniano “Heidi” e cantata da Elisabetta Viviani (che fu fidanzata con l' "abatino" Gianni Rivera).

L'autore, scrivendoci, ha tenuto a precisare che è per lui motivo di assolutamente perfida soddisfazione il fatto che il suddetto sia venuto a mancare in circostanze del tutto degne dell'ultimo ragazzotto briaco che si stiànta dopo una sballosa notte in una discoteca di Riccione, andando briaco come un tègolo a 142 kmh dove c'era un limite di 70; viene solo da chiedersi la seguente cosa. Se, per caso, nella sua mortal carambola, il fascistone razzista austriaco avesse ammazzato qualche... (continua)
Holaila, Holaila...
(continua)
15/10/2008 - 23:35
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
POLACCO [Agnieszka Rurarz / Zespół Reprezentacyjny, 1985]
POLISH [Agnieszka Rurarz / Zespół Reprezentacyjny, 1985] -


Come si sa, fin dal 1978, L'estaca è una canzone che fa parte della storia della Polonia, grazie alla riscrittura di Jacek Kaczmarski, Mury, divenuta simbolo e inno del libero sindacato Solidarność e, in generale, del movimento di opposizione al regime comunista polacco. Da più parti è stato fatto notare come, in Polonia, si tenda a considerare Mury come una canzone polacca, in alcuni casi senza neanche sapere o immaginare che Kaczmarski aveva preso l'ispirazione (e la musica) dalla canzone catalana di Lluís Llach scritta dieci anni prima; destino delle canzoni universali. A Mury è dedicata una pagina autonoma; qui, invece, ci occupiamo di una vera e propria versione polacca de L'estaca, con tanto di vecchio Siset. Risale al 1985, quando il gruppo musicale studentesco Zespół... (continua)
MUR
(continua)
15/10/2008 - 22:39
Video!

Du pain aux oiseaux

Du pain aux oiseaux
Du pain aux oiseaux...

Il est bien sûr préférable de donner du pain aux oiseaux que des balles aux gens d'en face, de verser du napalm sur les Viets, de jeter des bombes à fragmentation sur les Irakiens ou les Afgans, au choix...

C'est un choix évidemment, la désertion.

Vian l'avait bien dit.
Yanne le dit autrement.
Une chanson très civile.
Moi, je donnais du pain pour les oiseaux
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/10/2008 - 20:37
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Tout le monde il est beau

Tout le monde il est beau
(1972)

Tout le monde il est beau est une chanson très anti-guerrière, comme l'était Jean Yanne lui-même. C'est une de ces chansons qu'on entend une fois et qu'on n'oublie jamais. Evidemment, elle est un torrent d'ironie à froid comme jean Yanne en faisait quand il harponnait les bêtises du monde. La guerre, l'argent, la religion, les militaires, les curés, les margoulins, les collabos, les fachos... Les guerres dont cette chanson parle ont connu des destins divers : les Biafrais ont disparus purement et simplement de la carte du monde, le Vietnam s'en est sorti à peu près bien, quant aux fédayins... ils continuent.
Et nous, mes frères, dans la fraîcheur de la nuit, nous pensons toujours à Jésus Christ, celui qui a dit : Tout le monde il est beau, tout le monde il est gentil.
Vous remarquerez que l'affaire commence à Paris (1968 sqq) quand les pavés volent comme de grands oiseaux gris...
Mais il n'y a pas qu'à Paris que l'on entend le bruit des matraques sur les crânes intelligents...
Quand les pavés volent, comme de grands oiseaux gris,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/10/2008 - 19:39
Downloadable! Video!

Quando La Patria Chiama

Quando La Patria Chiama
Forse la migliore canzone antimilitarista che abbia mai sentito soprattutto perché scritta e cantata in tempi non sospetti (1994), molto prima delle guerre scoppiate in Kosovo e in Iraq, in cui l'Italia era "abbastanza" coinvolta. Sentitela e fatela sentire!
Quando mi hanno chiamato a Maricoleva
(continua)
inviata da Jack 15/10/2008 - 10:26
Video!

Tira Fiato

Tira Fiato
Sono di parte..ma mi tocca dentro..davvero..
Misto 15/10/2008 - 09:37
Downloadable! Video!

Can't Take My Eyes Off You

Can't Take My Eyes Off You
e' bellissima ho 55 anni ,ma no la dimentico,fa sognare.
susanna 15/10/2008 - 06:45
Downloadable! Video!

If I Knew

If I Knew
[1969]
Parole di Nina Dusheck
Musica di Pauline Marden (la sorella maggiore di Joan Baez)
Album: David's Album

dall'album dedicato a David Harris, marito di Joan Baez e incarcerato per il rifiuto di partire in guerra in Vietnam.
If I knew where the wild dove flew
(continua)
inviata da giorgio 15/10/2008 - 01:21
Downloadable! Video!

You Shoulda Killed Me Last Year

You Shoulda Killed Me Last Year
Album: O.G. Original Gangster [1991]
Talking:
(continua)
inviata da giorgio 14/10/2008 - 22:33
Downloadable! Video!

Everybody Loves Me, Baby

Everybody Loves Me, Baby
One, two, three, four!
(continua)
14/10/2008 - 18:14
Downloadable! Video!

Intervention

Intervention
Album: "Neon Bible" [2007]
The king's taken back the throne
(continua)
inviata da giorgio 14/10/2008 - 17:58
Downloadable! Video!

Ringing Of Revolution

Ringing Of Revolution
[1966]
Lyrics and Music by Phil Ochs
Testo e musica di Phil Ochs
Album: "Phil Ochs in Concert"


La rivoluzione non è un pranzo di gala, è un atto violento. E' quel che ribadiva Phil Ochs in questa cupa canzone, scritta nel più classico metro allitterante e dal linguaggio poetico e ricercatissimo. Atmosfere che sembrano riportare alla Guerra dei Trent'anni della Germania cinquecentesca, alle rivolte dei contadini e dei poveri, coi ricchi ed i borghesi asserragliati nei palazzi dati alle fiamme. Inoltre, Ochs sfrutta il continuo "salto" tra l'esposizione dei fatti e l'intervento di entrambe le parti in prima persona plurale. Ma c'è, in questa canzone, anche qualcosa dell'Angelo Sterminatore di Luis Buñuel. [CCG/AWS Staff]


Rhythms of Revolution was written in my house [...] he did exactly what Sonny described -- we were listening to Dylan AND classical music when he rushed headlong upstairs... (continua)
In a building of gold, with riches untold,
(continua)
inviata da Alessandro 14/10/2008 - 15:53
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
Ogni guerra crea eroi e vinti, non sono per le bandiere della pace sia chiaro perche la maggior parte della persone che le sfoggia lo fà piu per politica che per ideale; hiroshima e nagasaki bombe atomiche si ma parliamo degli anni 40 dove chi inventava qualcosa di veramente potente avrebbe avuto il sopravvento sul nemico e di fatto il predominio, ovviamente invenzioni, ribadisco, in quegli anni non molto sperimentate in quanto a potenza ma soprattutto a effetti secondari, molto probabilmente un pò di pentimeno da quelle parti ci sarà stato anche se nessuno lo ammetterà mai, anche perchè mezzi ormai o quasi tutti sono andati al creatore, la vera paura è oggi che bisogna averla dove tutti, persino i piu ignoranti della terra pure il terzo mondo hanno studiato il nucleare e sanno come funziona e come in caso di bisogno usarlo!!!
il nucleare la migliore invenzione dell'umanità ma solo se usata a fin di bene.
Alessio 14/10/2008 - 12:03
Downloadable! Video!

Nuovi crociati

Nuovi crociati
Chanson italienne – Nuovi crociati – Radici nel cemento

Uniques dépositaires de la culture et de la civilisation, des soldats aux étoiles et aux bandeaux exportent leur démocratie hypocrite et l'imposent par les armes, forts d'un présomptueux crédit,
mûri dans l'attaque aux tours jumelles. Le tout vu par qui subit leur feu.
NOUVEAUX CROISÉS.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/10/2008 - 11:19
Downloadable! Video!

L'Espoir

L'Espoir
L'espoir.

Chanson de Léo Ferré – 1974.

Quarante ans de silence
Pour tout un peuple en patience.
On ne pouvait chanter que de l'étranger
Que de l'autre côté des Pyrénées.
Franco la Muerte, criait Ferré
Comme pour jeter un sort,
Le Flamenco espagnol appelait la mort.
C'était en 1974, Léo Ferré chantait l'espoir... Le caudillo n'était pas encore crevé. L'Espagne retenait son souffle avant de crier
qu'enfin, elle sortait du noir.
La mort est venue
Elle est venue, bien tard
Mais elle est venue.
L'Espagne est toujours blessée,
l'Espagne est toujours marquée,
L'Espagne est toujours maquée.
Un jour peut-être, elle s'en remettra
Guernica revivra, Bilbao chantera
Buenaventura Durutti reviendra...
Sur ses ramblas, Barcelone dansera.
Dans le ventre des Espagnoles
(continua)
inviata da MarcoValdo M.I. 14/10/2008 - 10:01
Downloadable! Video!

Est-ce ainsi que les hommes vivent ?

Est-ce ainsi que les hommes vivent ?
[1961]
Poème de Louis Aragon
Poesia di Louis Aragon
Musique de Léo Ferré
Musica di Léo Ferré


La rencontre de Léo Ferré (musicien, poète, chanteur, anarchiste) et de Louis Aragon (poète, écrivain, communiste) a donné de très sublimes chansons, dont celle-ci qui s'inscrit sans l'ombre d'une nuance dans les Canzoni contro la Guerra. - Marco Valdo M.I.
Tout est affaire de décor
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/10/2008 - 09:32
Downloadable! Video!

Les Nouveaux Partisans

Les Nouveaux Partisans
Anche se con qualche giorno di ritardo, un ringraziamento speciale a Dominique Grange per aver voluto inserire personalmente questa sua canzone nel nostro sito. E lo diciamo con infinito piacere, conoscendo la storia di Dominique, che è una storia di lotta e di impegno senza fine. Ciao Dominique, speriamo di poterci incontrare un giorno assieme a Parigi, magari assieme a Oreste, magari assieme a Marina, e a tutti gli altri. Mi sia permesso un abbraccio. [RV]
Riccardo Venturi 13/10/2008 - 21:37
Downloadable! Video!

La logica del profitto

La logica del profitto
Chanson italienne – La logica del profitto – Radici nel cemento
LA LOGIQUE DU PROFIT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/10/2008 - 21:27
Downloadable! Video!

The Sands of Iwo Jima

The Sands of Iwo Jima
Alessandro 13/10/2008 - 14:17
Video!

Canenero

Canenero
[2007]
Album "L'Eclissi"

Premio Amnesty International Italia 2008
Se ho paura a sentire il silenzio
(continua)
inviata da Alessandro 13/10/2008 - 14:00
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
Chanson italienne – La Storia – Francesco De Gregori – 1985
L'HISTOIRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/10/2008 - 22:54
Comunicazione di servizio.Il nostro sito ha alcune piccole convenzioni grafiche fissate oramai dall'uso, che andrebbero rispettate sia da parte dei collaboratori che degli amministratori. Una di esse, ad esempio, è che i titoli delle traduzioni siano SCRITTI IN TUTTE MAIUSCOLE. Grazie!
Riccardo Venturi 12/10/2008 - 20:12
Video!

Άμαχος

Άμαχος
'Amahos
[2006]
Ραπ: Στίχοιμα
Δίσκος: Γεράκι στο χώμα
Testo rap: Stihima
Album: Γεράκι στο χώμα ("Falco a terra")




Segnalato dall'insostituibile Giuseppina Dilillo, un autentico esempio di rap in lingua greca (e c'è chi dice che non si potrebbe rappeggiare che in inglese) di questi ottimi Stihima, per l'occasione coadiuvati da uno dei massimi cantautori greci contemporanei, Christos Thivaios (che in questo sito abbiamo già...visto all'opera come traduttore di Disamistade di Fabrizio de André). Dall'album del 2006 dal titolo di "Falco a terra", questo rap contro la guerra dal significativo titolo che la traduttrice ha ben reso come "Vittima civile". Sempre la traduttrice ci informa che il nome del gruppo per assonanza sembrerebbe la parola στοίχημα "scommessa", ma in realtà è un gioco di parole tra στίχος ("verso di poesia, di canzone") e οίμος (parola del greco classico per δρόμος "strada"): quindi il nome del gruppo significherebbe proprio “musica di strada” “versi di strada”.[CCG/AWS Staff]
Έχω πεθάνει δυο χιλιάδες έξι φορές
(continua)
inviata da Giuseppina Dilillo / CCG-AWS Staff 12/10/2008 - 18:27
Downloadable! Video!

Etnica danza

Etnica danza
1999
Fuori Campo

Piccolo inno al grande miscuglio multirazziale in cui si uniscono lingue, colori, gambe sudate e anime irrequiete. (dal sito della Grande Famiglia)

Gira in alto e gira in basso
(continua)
inviata da matteo88 12/10/2008 - 17:32
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
OCCITANO 1 [ Lou Dalfin, 1995 ]
OCCITAN 1 [ Lou Dalfin, 1995 ]


Lo pal - La versione occitana de "L'estaca" dei Lou Dalfin.
Lo pal - The Occitan version by Lou Dalfin

)


Su questa versione, come segnalato anche nell'introduzione, esiste anche una pagina autonoma, che è stata mantenuta sia per non privare i Lou Dalfin di una canzone importante, sia perché, per motivi che non stiamo a spiegare, il suo inserimento nel sito è addirittura anteriore a quello dell' "Estaca" originale. La versione proviene dall'album "Gibous, bagase e bandì" del 1995. [CCG/AWS Staff]

LO PAL
(continua)
inviata da Davide 12/10/2008 - 17:09

Lettera ad Adriano

Lettera ad Adriano
ciao andrea sanfilippo sono un tuo grande fan ti volgio incontrare dal vivo
benny@hotmail.it 12/10/2008 - 17:04
Video!

A Few Words in Defense of Our Country

A Few Words in Defense of Our Country
[2008]
Album "Harps and Angels"
I’d like to say a few words
(continua)
inviata da Alessandro 11/10/2008 - 22:01
Downloadable! Video!

I ragazzi dell'olivo

I ragazzi dell'olivo
è VERO, Ma adesso mi piace era un grande Augusto
alberto 11/10/2008 - 16:14




hosted by inventati.org