Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-12-6

Rimuovi tutti i filtri
Lo stupendo Kaddish di Ofra Haza. Con questo diamo il benvenuto a Marcia, nostra nuova amministratrice, che ne è stata l'...ispiratice. Bienvenida, Marcia.
Riccardo Venturi 5/12/2007 - 02:26
Downloadable! Video!

Kaddish

Kaddish
[1988]
English and Hebrew Lyrics by Ofra Haza and Bezazel Aloni
Testo inglese e ebraico di Ofra Haza e Bezazel Aloni
Album: Desert Wind [1989]

Questo sito nasce giorno dopo giorno, e ogni canzone che vi viene inserita ha una sua storia particolare. Non solo quella sua propria, ma anche quella di come ne siamo venuti a conoscenza e di come l'abbiamo chiamata a far parte di questa specie di immensa corale contro il militarismo, la guerra, la sopraffazione e l'oppressione.

Abbiamo, da circa un mese, una nuova amministratrice. Si chiama Marcia. Dovete sapere che, all'interno del sito, nella parte riservata agli amministratori (quella che scherzosamente chiamiamo la "stanza dei bottoni") abbiamo uno "spazio chiacchiere" dove –per così dire- facciamo il bello e il cattivo tempo alla più totale insaputa degli oramai numerosi frequentatori di questo sito; c'è persino una chat sulla quale chiacchieriamo... (continua)
For salvation, Kaddish,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 5/12/2007 - 00:28
Downloadable! Video!

La traición del mar

La traición del mar
[1965]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El sueño americano"
Patricio Manns + Voces Andinas [1967]
¡Tierra a la vista!
(continua)
inviata da Marcia 4/12/2007 - 18:53
Downloadable! Video!

Vidalay del montonero

Vidalay del montonero
[1965]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El sueño americano"
Patricio Manns + Voces Andinas [1967]
En la luz de la fogata
(continua)
inviata da Marcia 4/12/2007 - 18:34
Downloadable! Video!

Canto esclavo

[1965]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El sueño americano"
Patricio Manns + Voces Andinas [1967]
Mira mis manos, mi cara
(continua)
inviata da Marcia 4/12/2007 - 17:50
Video!

Land of the Free

Land of the Free
Il testo non è affatto di immediata interpretazione, ma il titolo (un verso dell'inno nazionale americano: "Does that star spangled banner yet wave o’er the land of the free and the home of the brave?") ne suggerisce una lettura in chiave politica. La strofa che comincia con "One flash of light...", ad esempio, potrebbe fare riferimento a una guerra nucleare, dalla quale purtroppo gli uomini non imparerebbero niente: dopo il grande "lampo di luce" il cerchio riprenderà da capo, nuove guerre seguiranno.
From the shadows of the stars
(continua)
inviata da Alberto 4/12/2007 - 16:16
Downloadable! Video!

Windowsill

Windowsill
Dall'album "Neon Bible" del 2007.
I don't want to hear the noises on TV
(continua)
inviata da Alessandro 4/12/2007 - 15:55
Downloadable! Video!

Illegal Attacks

Illegal Attacks
Dall'ultimo album del leader dei defunti Stone Roses, intitolato "The World is Yours" (2007). Il brano è cantato insieme a Sinead O'Connor.
So what the fuck is this UK
(continua)
inviata da Alessandro 4/12/2007 - 15:50
Downloadable! Video!

Gunships

Gunships
Dall'album "Street Gospels" del 2007.

"Ostensibly about Vietnam, the song weaves that war with the current conflict, and mixes in an analogy to a broken relationship with a torn nation."
http://berkeleyplace.wordpress.com/200...
Gunships in a storm sinking to the ocean floor
(continua)
inviata da Alessandro 4/12/2007 - 15:32
Downloadable! Video!

Let Them In

Let Them In
"Let Them In was made into song by John Gorka from a poem found in a hospital in the Philippines during World War II. The nurse that found the poem kept it all these years until the recent war brought out all the memorabilia. Luckily, her daughter sent a copy to John"

Vedi The Best Anti-War Song ever
Let them in, Peter
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 4/12/2007 - 14:20
Downloadable! Video!

Il martirio delle Rose

Il martirio delle Rose
Testo e musica di Gianfranco Molinaro
Il sito e i blog di Gianfranco Molinaro

Accogliendo immediatamente il suggerimento di Andrea, inseriamo immediatamente questa bella canzone di Gianfranco Molinaro, riproducendone il testo all'ascolto dal video presente su YouTube, dedicata alle madri delle vittime di tutte le guerre. [CCG/AWS Staff]


Questa canzone è la n° 2000 in lingua italiana inserita nel nostro sito.
This song is the song nr. 2000 in the Italian language that has been included in our website.
Vedo il martirio negli occhi tuoi neri,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 3/12/2007 - 22:27
Downloadable! Video!

La dignidad se hace costumbre

La dignidad se hace costumbre
[1974]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "Chants de la résistance chilienne" (Karaxú) [1974]

Poema-canzone omaggio a Bautista van Schouwen Vassey, medico chirurgo, fondatore e membro del MIR (Movimiento de Izquierda Revolucionaria), assassinato il 14 dicembre 1973 durante la dittatura militare cilena.

Dedicado a Bautista van Schouwen Vasey –el “Bauchi”–, joven médico y miembro del Comité Central del MIR. Fue detenido por los militares en la Parroquia de los Capuchinos, Santiago de Chile, el día 13 de diciembre de 1973. Durante años se le creyó en poder de la DINA, hasta que el padre Enrique White, testigo de la salvaje tortura a la que fue sometido, dió a conocer que el Bauchi, sin haber entregado ninguna información, fue asesinado al día siguiente de su detención.
(Marcia)


I tre ragazzi in questa foto piccola e sfuocata, che li ritrae ai bei... (continua)
Silencioso,
(continua)
inviata da Marcia 3/12/2007 - 18:21
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
[1938]
Rifacimento della canzone italiana Tornerai [1933]
di Dino Olivieri
Testo francese: Louis Poterat
Testo italiano: Nino Rastelli
Musica: Dino Olivieri
(Ispirata da un'aria dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini
Adaptation française de la chanson italienne Tornerai [1933]
de Dino Olivieri
Paroles françaises: Louis Poterat
Paroles italiennes: Nino Rastelli
Musique: Dino Olivieri
(Inspirée d'un air de la Madama Butterfly di Giacomo Puccini

In Francia, J'attendrai è una canzone famosissima, un autentico evergreen; in particolare, è considerata come la Lili Marleen di quel paese, dato che, pur essendo stata composta due anni prima del conflitto, sin dalle prime battute della guerra fu cantata da tutti i soldati che si recavano al fronte; ancora una volta una donna che attenderà un ritorno, un tema che, in quei frangenti, non poteva che toccare il cuore di tutti coloro che... (continua)
J'attendrai
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/12/2007 - 14:41
Downloadable! Video!

Where's All the Freedom

Where's All the Freedom
Da/From: "Chicago Wind"
Where's all the freedom that we're fightin' for
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 3/12/2007 - 00:50
Downloadable! Video!

Spider's Web

Spider's Web
[2005]
Da/From: "Piece by Piece"

Lyrics and music by Katie Melua
Testo e musica di Katie Melua
If a black man is racist, is it okay?
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 3/12/2007 - 00:23
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.
[1969]
Testo e musica di Francesco Guccini
Album: L'isola non trovata

Questa canzone è un regalo, non importa se "di Natale" o meno. Un regalo e basta che voglio fare a una delle nostre amministratrici e amiche, Daniela. Da tempi immemorabili, su newsgroup e altrove (anche su questo sito) si firma "Daniela-k.d." riprendendo il suo nickname da questa canzone di Francesco Guccini.

Il quale, in un suo accesso di osservazione, la scrisse probabilmente pensando ad una sua ex americana (quella di "100, Pennsylvania Ave."), ma che per motivi fumosi intitolò alla sorella di costei, Karen Dunn (da qui le iniziali). Io, invece, la intitolo a Daniela, ma anche a Adriana e a tutti quanti. L'orizzonte di k.d., di Adriana, di Lorenzo Masetti, di Nicola, di Marcia...e un orizzonte che speriamo sempre chiaro, per sempre. [RV]

K.D. si svegliò quel mattino e guardò le cose accanto a lei,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 19:11
Video!

Maria

Maria
[1967]
Paroles: Jean-Claude Massoulier
Musique: Jean Ferrat
Testo di Jean-Claude Massoulier
Musica di Jean Ferrat
Maria avait deux enfants
(continua)
inviata da Jacky Fluttaz 2/12/2007 - 12:42
Video!

Alles verändert sich

Alles verändert sich
[1971]
Gert Möbius-Rio Reiser
Album: Warum geht es mir so dreckig?

Denn/Poi: 18 [Compilation - 2004]
Es gibt keine Sonne, wenn wir sie nicht sehen.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/12/2007 - 21:18
Video!

Krieg

Krieg
[1991]
Möbius-Möbius
Album: Durch die Wand [1991]
Am Piano [Compilation 1998]
Der Krieg, er ist nicht tot, der Krieg.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/12/2007 - 18:46
Downloadable! Video!

Donne di cielo

Donne di cielo
Sogni e Tradimenti

Donne in nero
(Parole e musica di Renato Franchi …3 maggio 2004 ..da una poesia di Ierina Dabalà ..donna in nero di Varese)

(..ogni gesto d’amore insegna la pace , una canzone che parla di pace e’ un gesto d’amore)

Una ballata pacifista e militante contro le aberrazioni di tutte le guerre, senza se e senza ma, dedicata al costante e determinato impegno delle Donne in Nero per la costruzione di una vera e concreta cultuta pacifista e solidale.
Infatti l'incipit centrale della canzone è costruito sulla parola d'ordine delle donne in nero "Fuori la guerra…dalla storia " .
Un grazie per il testo iniziale da cui è nata la canzone ,alla poetessa Ierina Dabalà "donna in nero" di Varese .
Il brano è inserito nell'album "Sogni e Tradimenti" etichetta Storie di note, di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones.

Renato Franchi

www.suonatorejones.it
Vestite di cielo con il sole e nel vento
(continua)
inviata da Renato Franchi 1/12/2007 - 15:39
Le CCG vivono dei loro liberi collaboratori. Così ci corre l'obbligo di dare la triste notizia della morte di uno di essi, e fra i nostri primi: l'amico grigionese Emil Schavut, autore di molte traduzioni in retoromancio per questo sito (tra le quali quella della Guerra di Piero). A Emil va tutto il nostro eterno e commosso ringraziamento.
Riccardo Venturi 30/11/2007 - 22:31
Video!

Macht kaputt was euch kaputt macht

Macht kaputt was euch kaputt macht
Krause-Möbius
Single: 1970
Album: Warum geht es mir so dreckig? [1971]

Denn/Poi: Rock in Deutschland, Vol. I [1981]
Auswahl I - Klassiker & Raritäten [1983]
Alles Lüge - The Best Of [Rio Reiser, 2000]


Dieser Song wurde erst für das Theaterstück des Hoffmanns Comic Teaters "Rita & Paul" geschrieben. Der Text von Norbert Krause, wurde von einem frühen Song von Rio inspieriert.
Er wiederum wurde durch Bob Dylans "Subterranean Homesick Blues" inspiriert.
Der Text dort lautete: "bombs are falling, tanks are rolling, soldiers dying, men are crying...".
Ich glaube, die Parallelen sind nicht zu übersehen. Dieser Song erschien im Juni 1970 das erste Mal auf Single.
In dem Song "Samstag Nachmittag" von 1975 wird von der Gitarre zweimal kurz der "Macht kaputt..."-Riff gespielt.
RioLyrics

Assieme a Keine Macht für Niemand questa è la canzone più celebre della storica combat rock... (continua)
Radios laufen, Platten laufen,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/11/2007 - 21:06
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
Salve a tutti, quando mai una canzone ha unito il mondo intero, sembra una cosa impossibile, ma grazie ad Hans Leip e Norberth Schulz; ecco che l'impossibile diventa realtà.
Ho 37 anni, non ho vissuto quei tragici momenti di quando è stata scritta (1° guerra mondiale) e musicata (poco prima della 2° guerra mondiale), ma anche nel mio piccolo nelle marce che feci come soldato svizzero, assieme ai miei commilitoni; ci capitava spesso di cantarla. Pur non avendo la fidanzata o la moglie oppure una semplice amica, mi ha sempre emozionato. Ora sono sposato e non faccio più il soldato, ma ho scaricato con emule la versione di Lale Andersen (per me la migliore) e spesso la riascolto con enorme piacere; ascolto anche la versione italiana di Lina Termini, sempre scaricata con emule.
GRAZIE A LEIP E SCHULZ PER QUESTA IMMORTALE E SPLENDIDA CANZONE D'AMORE, DA PREMIARE COME "CANZONE DEL SECOLO" E SECOLI AVVENIRE. Infatti non credo proprio che si possa scrivere un altra canzone mondiale che faccia riunire tutti i popoli del mondo.

Ringo
Ringo 30/11/2007 - 18:15
Video!

El niño soldado

El niño soldado
Grazie molto utile
30/11/2007 - 17:41
Downloadable! Video!

Dans la jungle

Dans la jungle
INGRID BÉTANCOURT È VIVA
La Repubblica Online, 30 novembre 2007

BOGOTA' - Una novità importante, arriva oggi dalla Colombia. L'esercito colombiano ha dichiarato di aver catturato tre guerriglieri delle Farc in possesso di video in cui ci sono le prove che diversi ostaggi, tra i quali la franco-colombiana Ingrid Betancourt e i tre americani detenuti dalla guerriglia, sono vivi. Lo ha annunciato il governo di Bogotà.

In uno dei filmati, ripreso il 24 ottobre, l'ex candidata presidenziale franco-colombiana rapita nel 2002 appare in catene e con un'espressione scoraggiata, ha detto Luis Carlos Restrepo, commissario governativo per la Pace interna.

Il video è stato accolto con molta gioia dalla famiglia di Ingrid Betancourt e dal governo francese. "E' la prima prova che è in vita dopo quasi quattro anni. Il presidente della repubblica è felice", ha detto il portavoce dell'Eliseo, David Martinon.... (continua)
CCG/AWS Staff 30/11/2007 - 16:15
Downloadable!

Zimmerwald

anonimo
Zimmerwald
[1936]
Paroles : de jeunes militants trotskystes français.
Musique : extraite du film "Les marins de Cronstadt".
Parole: giovani militanti trotzkisti francesi
Musica: dal film "I marinai di Kronstadt"



Cette chanson évoque la Conférence de Zimmerwald (Suisse), en septembre 1915, qui, en pleine Première guerre mondiale, défendit les valeurs de l'internationalisme et prépara la Troisième Internationale.
Rédigé par Léon Trotski, le manifeste publié par la conférence dénonça la guerre comme barbarie directement produite par le capitalisme, ainsi que le chauvinisme et le militarisme. Il appelait également à l'union des travailleurs de tous les pays dans la lutte contre la guerre, et dénonçait les dirigeants de la sociale-démocratie, ayant abandonné leurs idées.

Questa canzone evoca la conferenza di Zimmerwald, in Svizzera, che nel settembre del 1915, in piena I guerra mondiale, difese... (continua)
Pionniers rouges, marchons en colonnes,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/11/2007 - 01:00
Downloadable! Video!

La muralla

La muralla
29 novembre 2007
LA MURAGLIA
(continua)
29/11/2007 - 23:33
Downloadable! Video!

Ποτέ ποτέ

Ποτέ ποτέ
In un primo momento la canzone ci era apparsa difficilmente "contro la guerra" e la avevamo mantenuta in quanto inviata dalla nostra principale esperta di canzoni e cose greche, Giuseppina Dilillo. In seguito alle precisazioni comunicate da Gian Piero Testa, specialmente sulla composizione da parte di Theodorakis in un carcere della dittatura, nel 1967, la cosa ci appare più chiara. [CCG/AWS Staff]]
MAI, MAI
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/11/2007 - 22:15
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
una delle più belle canzoni in assoluto...semplicemente fantastici.
luck 29/11/2007 - 20:56
Downloadable! Video!

Desapariciones

Desapariciones
DESAPARIÇÕES
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 18:36
Downloadable! Video!

Justicia, Tierra y Libertad

Justicia, Tierra y Libertad
JUSTIÇA, TERRA E LIBERDADE
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 18:14
Downloadable! Video!

Cuando los ángeles lloran

Cuando los ángeles lloran
QUANDO OS ANJOS CHORAM
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 17:43
Downloadable! Video!

Bianchezza

Bianchezza
(testo: Pierangelo Bertoli - musica: Marco Dieci)
(da Album, 1982)

dal sito dell'unione degli atei e degli agnostici razionalisti
Con il tuo sguardo da allevatore e la tua bocca di frasi usate
(continua)
29/11/2007 - 16:26
Downloadable! Video!

Atheist Peace

Atheist Peace
da The Empire Strikes First, 2004

Testo ripreso dal sito dell'unione degli atei e degli agnostici razionalisti
Maybe it’s too late for an intellectual debate,
(continua)
29/11/2007 - 16:24
Downloadable! Video!

Mandela Day

Mandela Day
DIA DE MANDELA
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 13:11
Downloadable! Video!

Il povero soldato

Il povero soldato
[1972]

Da/From: "Su e giù per le montagne"

Testo e musica di Vassallo-Rubino
Lyrics and music by Vassallo-Rubino
Il povero soldato
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 29/11/2007 - 12:48
Downloadable! Video!

Battalions of Fear

Battalions of Fear
[1988]

Da/From: "Battalions of Fear"

Il brano è tratto dal primo album, che da esso prende il titolo. Il testo non necessita di molti commenti: è esplicita l'invettiva verso la politica imperialista americana e il suo fautore in quegli anni, le cui iniziali sono citate nel ritornello.
Can't believe the things I see
(continua)
inviata da Alberto 29/11/2007 - 01:11
Downloadable! Video!

My Youngest Son Came Home Today

My Youngest Son Came Home Today
28 novembre 2007
MIO FIGLIO MINORE È TORNATO A CASA
(continua)
28/11/2007 - 23:45
Video!

Una storia senza onore né gloria

Una storia senza onore né gloria
La mia famiglia ha perduto uno zio ,penso che sia sepolto nel sacrario di re di puglia ,è possibile avere notizie più certe e veriterie ,della sua sepoltura ? il suo nome era Boddi Noè nato scarperia Firenze nel 1897(presumo)
(luca.65@live.it)

Per questo bisogna rivolgersi direttamente al Sacrario di Redipuglia. E' possibile contattare la direzione del Sacrario a questo numero telefonico: 0481 489024. [RV]
28/11/2007 - 10:51
Downloadable! Video!

La morte

Dal sito internet del gruppo esperantista di Venezia. Traduzione di Emanuele (che non conosciamo che ma ringraziamo ugualmente)
La morte
LA MORTO
(continua)
inviata da Nicola Ruggiero 28/11/2007 - 02:06
Downloadable!

Quando finirà la guerra globale?

Quando finirà la guerra globale?
Sottotitolo
La Nonviolenza è l'Unica arma della Pace

16 agosto 2006

Testo e musica di Agnese Ginocchio
Lyrics and music by Agnese Ginocchio

Canzone contro la guerra in Medio Oriente, tra Libano e Israele, contro la strage a Cana e tutte le stragi del mondo, ricordando il giovane volontario pacifista Angelo Frammartino ucciso a Gerusalemme.


Parlato:
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 27/11/2007 - 17:06
Downloadable! Video!

Coronel

Coronel
CORONEL
(continua)
inviata da Marcia 27/11/2007 - 16:55
Downloadable! Video!

Verso il terzo millennio

Verso il terzo millennio
[2001]
Da/From: "La mia generazione ha perso"
E tu mi vieni a dire
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 27/11/2007 - 13:34
Downloadable! Video!

Pido la paz y la palabra

Pido la paz y la palabra
Blas de Otero
PIDO LA PAZ Y LA PALABRA

Escribo
en defensa del reino
del hombre y su justicia. Pido
la paz
y la palabra. He dicho
«silencio»,
«sombra»,
«vacío»
etcétera.
Digo
«del hombre y su justicia»,
«océano pacífico»,
lo que me dejan.
Pido
la paz y la palabra.

Pido la paz y la palabra / Blas de Otero. Editor: Barcelona: Lumen
Pido la paz y la palabra porque espero y creo
(continua)
inviata da Susana 27/11/2007 - 10:55
Downloadable! Video!

Noir et blanc

Noir et blanc
Paroles et Musique: Bernard Lavilliers 1986
Feat. Nzongo Soul



Français
Italiano


Noir et Blanc est une chanson écrite, composée et interprétée par Bernard Lavilliers. Faisant partie de l'album Voleur de feu, elle sort en single en septembre 1986. Connue notamment grâce au refrain « De n'importe quel pays, de n'importe quelle couleur, la musique est un cri qui vient de l'intérieur », le chanteur l'interprète avec le musicien congolais Nzongo Soul. Celui-ci chante en lingala la phrase « Po na ba mboka nionso pe na pikolo nionso » (« De tous les pays et de toutes les couleurs »).

Noir et Blanc évoque l'apartheid en Afrique du Sud et Nelson Mandela, alors en prison à cette période. Lors d'un entretien à Télérama en décembre 2013 à la suite du décès de Mandela, Lavilliers dira qu'« à cette époque, des images commençaient à transpirer de ce pays. Il avait quand même fallu plus de trente... (continua)
C'est une ville que je connais
(continua)
inviata da Susana 26/11/2007 - 22:47
Downloadable! Video!

What A Wonderful World

What A Wonderful World
QUE MUNDO MARAVILHOSO
(continua)
inviata da Marcia 26/11/2007 - 18:43
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
facendo una breve ricerca su questa canzone ho notato che un verso viene cantato in due modi opposti e contrapposti:

Nun ce ne fotte d'o re Burbone

e

Nu cumbattim purrè Borbone.

capite bene che sno due espressioni in contraddizionetra loro. qual è quello vero?
(anonimo)

Forse faresti bene a leggere tutta la discussione qui sopra...
26/11/2007 - 15:18




hosted by inventati.org