Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-10-30

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Spartaco

Spartaco
[2007]
Testo e musica di Alessio Lega
Lyrics and music by Alessio Lega


L'introduzione alla canzone, inedita, fatta dallo stesso Alessio Lega durante un'intervista a Radio Popolare

[...]
Dieci anni fa la parola precario era solo una cosa che riguardava le scuole... Son passati dieci anni, e la parola precario rappresenta l'80% dei lavoratori italiani.
Siccome mi piace dire le cose col loro nome, ho fatto una riflessione: forse una cosa che somiglia così tanto ad un vecchio uso che si chiamava "schiavitù" andrebbe chiamata col suo nome.
E allora mi è venuto in mente che se torna di moda la schiavitù, forse dovrebbero tornare di moda anche dei vecchi liberatori...
Dicono fosse alto, bello,
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 30/10/2007 - 20:37
Downloadable!

Per futili motivi

Per futili motivi
www.flaviogiurato.it
[1978]
Parole e musica di Flavio Giurato
Nell’album intitolato "Per futili motivi"

Esordio di un personaggio unico della nostra canzone d'autore che in poco più di un lustro pubblicò tre album memorabili prima di scomparire dalla scena musicale per quasi vent'anni (e ripresentatosi solo qualche anno fa sempre ad alti livelli).

Recensione di Gasolio da Debaser

I futili motivi del titolo sono quelli di un ragazzo romano che si arruola volontario nella seconda guerra mondiale, forte delle sue convinzioni fasciste con le quali ha convissuto dalla nascita. Conoscerà “Roghi e rovine” e il vero volto della dittatura e della guerra.

L'album è costruito con un impasto di romanesco e italiano, le prime canzoni, quando il protagonista è ancora un ragazzotto spavaldo, prediligono l'idioma dialettale. Il giovane, che ha compiuto 18 anni alla vigilia dell'entrata in guerra... (continua)
Nun c’è speranza oggi pe’ domani
(continua)
inviata da Antonio 30/10/2007 - 14:39
Downloadable! Video!

Aquile e corvi

Aquile e corvi
www.flaviogiurato.it
[1978]
Parole e musica di Flavio Giurato
Nell’album intitolato "Per futili motivi"

Esordio di un personaggio unico della nostra canzone d'autore che in poco più di un lustro pubblicò tre album memorabili prima di scomparire dalla scena musicale per quasi vent'anni (e ripresentatosi solo qualche anno fa sempre ad alti livelli).

Recensione di Gasolio da Debaser

I futili motivi del titolo sono quelli di un ragazzo romano che si arruola volontario nella seconda guerra mondiale, forte delle sue convinzioni fasciste con le quali ha convissuto dalla nascita. Conoscerà “Roghi e rovine” e il vero volto della dittatura e della guerra.

L'album è costruito con un impasto di romanesco e italiano, le prime canzoni, quando il protagonista è ancora un ragazzotto spavaldo, prediligono l'idioma dialettale. Il giovane, che ha compiuto 18 anni alla vigilia dell'entrata in guerra dell'italia... (continua)
Terra non sei più santa
(continua)
inviata da Antonio 30/10/2007 - 14:37
Downloadable! Video!

Che ne sapevo

Che ne sapevo
www.flaviogiurato.it

[1978]
Parole e musica di Flavio Giurato
Nell’album intitolato "Per futili motivi"

Esordio di un personaggio unico della nostra canzone d'autore che in poco più di un lustro pubblicò tre album memorabili prima di scomparire dalla scena musicale per quasi vent'anni (e ripresentatosi solo qualche anno fa sempre ad alti livelli).

Recensione di Gasolio da Debaser

I futili motivi del titolo sono quelli di un ragazzo romano che si arruola volontario nella seconda guerra mondiale, forte delle sue convinzioni fasciste con le quali ha convissuto dalla nascita. Conoscerà “Roghi e rovine” e il vero volto della dittatura e della guerra.

L'album è costruito con un impasto di romanesco e italiano, le prime canzoni, quando il protagonista è ancora un ragazzotto spavaldo, prediligono l'idioma dialettale. Il giovane, che ha compiuto 18 anni alla vigilia dell'entrata in guerra... (continua)
Diciott’anni e un giorno
(continua)
inviata da Antonio 30/10/2007 - 14:34




hosted by inventati.org