Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-8-14

Rimuovi tutti i filtri
La nuova canzone di Patti Smith sul massacro di Qana dello scorso 29 luglio. Scaricabile anche l'mp3.
Riccardo Venturi 14/8/2006 - 17:21
Downloadable!

Hey Joe

Hey Joe
Italian version by Riccardo Venturi
13 agosto 2006 / August 13, 2006
EHI JOE
(continua)
13/8/2006 - 16:41
Downloadable! Video!

Just Say NO

Just Say NO
A version into the Leghornese dialect by Riccardo Venturi
13 agosto 2006 /August 13, 2006

For Darnell: the following translation is not into standard Italian, but in my native Leghornese dialect. Leghorn (Livorno), on the Tyrrhenian coast, is the headquarters of one of the biggest US bases in Southern Europe, Camp Darby.
TU DINNI NO
(continua)
13/8/2006 - 15:55

Laissez faire, laissez passer!

Laissez faire, laissez passer!
13 agosto 2006
La traduzione è stata...adattata ma pressoché senza cambiare una virgola, a parte l'"euro" al posto dei "sous".
LASCIATE FARE ! LASCIATE STARE !
(continua)
13/8/2006 - 10:32
Downloadable! Video!

La révolte

La révolte
13 agosto 2006
LA RIVOLTA
(continua)
13/8/2006 - 10:07
Downloadable! Video!

La patria prisionera

La patria prisionera
13 agosto 2006
LA PATRIA PRIGIONIERA
(continua)
13/8/2006 - 09:43
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
Sul ponte di Perati bandiera nera
Dall'album La catena (2006) del gruppo "Gitanes" Da questa pagina


I ribelli delle Langhe: Sul ponte di Cossano


Canto partigiano scritto sull'aria del "Ponte di Perati" dai partigiani Poli, Giorgio, Guzzi, Pinin della seconda divisione Langhe il giorno di pasqua del '44 al santuario del Todocco
PONTE DI COSSANO
(continua)
inviata da adriana 12/8/2006 - 18:07

Laissez faire, laissez passer!

Laissez faire, laissez passer!
Ma con "Laissez Faire " ci si riferisce al principio base del libero mercato o scambio liberalcapitalista o altro be , non ho molta dimestichezza con il francese. Perche' non la traducete.

Fatto. [RV]
Guglielmo 12/8/2006 - 14:16
Downloadable! Video!

El Presidente

El Presidente
Non riesco a capire chi e' "El presidente"

Si tratta evidentemente di un "presidente" universale nel quale è facile riconoscere vari personaggi: Bush, Berlusconi, Putin...[RV]
12/8/2006 - 01:46
Downloadable!

L'insurgé

L'insurgé
12 agosto 2006
L’INSORTO
(continua)
12/8/2006 - 00:56
Downloadable! Video!

Nassiriya

Nassiriya
Eppure questi nostri compatrioti bisogna compatirli sono pedine di un gioco piu' grande di loro !
Willy 11/8/2006 - 19:16
Downloadable! Video!

Messieurs les Présidents

Messieurs les Présidents
Decouvrez le clip Soldats! d'Herbert Pagani!

DailyMotion
YouTube
VideoGoogle
fzer0 11/8/2006 - 18:00
Downloadable! Video!

La mauvaise réputation

La mauvaise réputation
autore di Effetto Medugorje 1990 Ed. Messaggero Padova
autore di " I dintorni del diavolo!" Ed. Guida Napoli 2005
sariostrocchia@libero.it
LA CATTIVA REPUTAZIONE
(continua)
11/8/2006 - 17:46
Video!

Viva la Pace

Viva la Pace
Non sono d'accordo con te. Annan è un capoccione dell'ONU fin dalla fine degli anni '70. Dal 1997 è al vertice. Ha ammesso pubblicamente, ma senza poi dimettersi, di non aver gestito, di aver mal gestito quel programma criminale che è, o è stato, Oil For Food, con il quale dopo la prima guerra del Golfo è stata mantenuta la dirigenza mafiosa di Saddam Hussein e gli affaristi e petrolieri alleati hanno fatto grassi guadagni, mentre il popolo iracheno veniva decimato dai bombardamenti, dalla fame e dalle malattie... Il figlio di Annan, sotto l'ala protettiva di suo padre, si è arricchito proprio con Oil For Food (mazzette per 750mila dollari) mentre per oltre 10 lunghi anni il popolo iracheno ha dovuto subire ogni sorta di umiliazioni prima di venire finalmente "liberato" dai gloriosi crociati d'Occidente... Quindi, secondo me, personaggi come Kofi Annan sono responsabili e complici, e quindi... (continua)
Alessandro 11/8/2006 - 11:54
Downloadable!

Tant de sueur humaine

Tant de sueur humaine
UNA VECCHIA STORIA (FILASTROCCA PER GRANDI)
(continua)
inviata da Alessandro 11/8/2006 - 11:33
Downloadable! Video!

Il giorno dell'eguaglianza

Il giorno dell'eguaglianza
Era tempo che non leggevo un testo così bello ed ottimista...
Alessandro 11/8/2006 - 10:23
Downloadable!

Bάζει o Nτούτσε τη στολή του

La versione italiana, parziale, proveniente da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale. La tsoliá è un corpo di truppe da montagna dell'armata greca.
Bάζει o Nτούτσε τη στολή του
INDOSSA IL DUCE LA SUA DIVISA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/8/2006 - 00:50
Downloadable! Video!

In dem spanischen Land

Versione italiana da La musica dell'altra Italia - Sezione Canzoniere internazionale.
In dem spanischen Land
IN TERRA DI SPAGNA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/8/2006 - 22:28
Downloadable! Video!

Rockin' In The Free World

Rockin' In The Free World
Per rispondere alla domanda di Guglielmo: non credo che "Rockin' in the free world" sia direttamente una canzone contro la guerra: è piuttosto, come ad esempio Chimes Of Freedom di Dylan, una canzone di libertà. Inoltre, come Fuel di Ani DiFranco, va a scavare nelle ragioni profonde che portano parti della società statunitense a considerare la guerra quasi una necessità ed una normalità.

Non bisogna dimenticare inoltre, come citato nell'introduzione, l'uso che recentemente ne ha fatto Michael Moore nel documentario Farenheit 9/11 (forzandone in qualche modo il significato) accostando i versi "That's one more kid that’ll never go to school. Never get to fall in love, never get to be cool." alle immagini di un soldato americano ucciso in Iraq.
Lorenzo Masetti 10/8/2006 - 16:39
Downloadable! Video!

Ihr Brüder in den Städten dort

Ihr Brüder in den Städten dort
-->> La musica dell'altra Italia, Sezione "Canzoniere internazionale"
Fratelli delle Città
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/8/2006 - 16:37
Downloadable! Video!

Foi no sábado passado

Foi no sábado passado
10 agosto 2006
E’ STATO SABATO SCORSO
(continua)
10/8/2006 - 16:15

La leva

anonimo
La leva
LA LEVA
(continua)
inviata da Alessandro 10/8/2006 - 14:15

초한가 [Chohanga]

anonimo
An autumn night on the battlefield;
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 23:55
Downloadable!

봉성화 [Bongsung-wha]

Whang Young-gum / 황영금
THE BONG-SUNG FLOWER
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 23:01
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Caro Riccardo,
Ho appena trovato un altro errore ortografico (spero l'ultimo :-) ) nella mia traduzione del Disertore in Romancio dell'Alta Engadina.
Nel pezzo "Eau giaro dappertuot/vivand scu ün murdieu/e dormaro sün via,/pero eau giaro a tuots", avrei dovuto scrivere "pero eau dscharo a tuots" anziché "pero eau giaro a tuots". Mi faresti la cortesia di correggerlo, per piacere?

Grazie e a presto

Daniele

Immediatamente, Daniele, e grazie ancora per quello che hai fatto. Naturalmente, se tu avessi altre traduzioni di canzoni in "putér", saranno sempre le benvenute! [RV]
Daniele Pandocchi 9/8/2006 - 19:54
Video!

Che cosa hai fatto a Ustica?

Che cosa hai fatto a Ustica?
Testo e musica di Tito Schipa jr.
Grazie a Adriana per aver reperito il testo dalla homepage di Tito Schipa jr.

"Quando ho pubblicato questa pagina su Ustica non mi sarei mai aspettato di poter un giorno recensire una canzone sulla Strage...
...e invece, tra quelli che non vogliono dimenticare, c'è stato anche chi ha pensato di cantarci sopra! E grazie a Tito Schipa Jr. e agli "Arcipelaghi Diversi" la strage di Ustica viene rievocata in questa canzone il cui testo in modo ironico e sottile pur non riferendosi mai alla vicenda, rievoca tradimenti e insabbiamenti di cui la tragica storia della Strage di Ustica è permeata.
Ben venga la satira, dunque, anche per mezzo di una canzone dal ritmo rock molto sostenuto e dalla melodia accattivante. Che serva, anche questa, a non far dimenticare..."

Dalla Webpage di Stefano Bizzarri, da dove è possibile anche ascoltare un estratto della canzone.
Un’altra estate che se ne va
(continua)
inviata da Adriana e Riccardo 9/8/2006 - 15:13
Video!

(Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers

(Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers
Meraviglioso.
Da vedere.
Elena 9/8/2006 - 14:32
Downloadable! Video!

Sciences Sans Conscience

Sciences Sans Conscience
Dall'album "Masada" del 1992.
Sciences sans conscience
(continua)
inviata da Alessandro 9/8/2006 - 13:53
Downloadable! Video!

Peace in Liberia

Peace in Liberia
Dall'album "Masada" del 1992
We want peace in Liberia
(continua)
inviata da Alessandro 9/8/2006 - 13:50

Ustica

Ustica
[2003]
Dal primo album degli Zarathustra, "Strade".

Una canzone direttamente dedicata alla strage di Ustica. Una delle poche, escludendo la celebre Disastro aereo sul canale di Sicilia di Francesco De Gregori, per la cui vera storia si rimanda alla relativa pagina, e la sottile e ironica Che cosa hai fatto a Ustica? di Tito Schipa jr..
Argento vivo e lo sguardo serio,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 13:43

Una vita spezzata

[2003]
Dal primo album degli Zarathustra, "Strade".

Le ultime strofe della canzone sono liberamente scaricabili dal Sito ufficiale degli Zarathustra.


Dedicata ai fatti di Genova, con accenti lorchiani.
Alle cinque di sera non c’era un torero o un poeta
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 13:39
Percorsi: Genova - G8

Lettera ad Adriano

Lettera ad Adriano
[2003]
Dal primo album degli Zarathustra, "Strade"

Una canzone dedicata a Adriano Sofri. Certo, forse non tiene eccessivo conto dell' "evoluzione" che Sofri ha avuto in questi disgraziati anni di carcere, del Sofri che scrive sul "Foglio" di Giuliano Ferrara, del Sofri che approva i bombardamenti NATO su Belgrado e la guerra in Kosovo, del Sofri che non perde occasione, adesso, di giustificare la politica di aggressione dello stato di Israele. Ma forse, chissà, Sofri è soltanto un pretesto per parlare di certe altre cose, di certe altre persone. Una canzone, anch'essa, di Reti invisibili. Così la vogliamo considerare. [RV]

Era l’ottobre del 1998. Non so dire con esattezza in che luogo mi trovassi, sospeso com’ero lì, in aria, in una terra di nessuno. Non si tratta di facile poesia ma di reali contingenze: viaggiavo in aereo alla volta di Milano nella disperata quanto vana ricerca di responsi... (continua)
Non sarà il primo non sarai l’ultimo a pagare
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 13:17

Amore e lotta continua

Amore e lotta continua
[2003]
Dal primo album degli Zarathustra, "Strade"

Il primo CD degli Zarathustra uscito nel giugno del 2003 con la produzione di Area Music. Il disco contiene sette brani che percorrono la storia del gruppo fin dalle origini.

Capita anche questo. Di sentire un cd arrivato da parti remote che la tua memoria non riesce ad abbracciare. Te lo trovi lì. Lo metti sul lettore. E ascolti. Magari facendo altro. Poi, all'imrpovviso ti fermi. Fermi il lettore. E vai a leggere cosa stai ascoltando. Andrea Sanfilippo? Boh? Rimetti il cd e riprendi l'ascolto. Il cd scorre fluido. I suoni sono di buona qualità, la voce, eh la voce! La voce è un valore aggiunto! Forte, potente. La voce adatta "per i vaffanculo" come diceva De Andrè, ma la lingua non sembra essere adatta a leccare il culo. Ascolti ancora a spezzoni, si parla di lotta che continua e di Lotta Continua, si parla di Brigate Rosse (e non di... (continua)
E' passato tanto tempo
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 13:01
Downloadable! Video!

Peace In The Valley

Peace In The Valley
Mancava un pezzo interpretato dal grande Elvis The Pelvis!

Non che lui fosse un antimilitarista, (come si vede da qui e da qui), però questo è sicuramente un brano pacifista...

Uno dei più famosi standard gospel, scritto da Thomas A. Dorsey e cantato da molti, ma reso famoso da "The King".
Oh well, I'm tired and so weary
(continua)
inviata da Alessandro 9/8/2006 - 12:41
Downloadable! Video!

Perfect Sense

Perfect Sense
Bellissimo il sito, fantastica la canzone, insuperabile roger waters...
Mazzo 9/8/2006 - 12:35
Downloadable! Video!

La fleur au canon

La fleur au canon
Léon part pour le front, la fleur au canon
(continua)
inviata da Alessandro 9/8/2006 - 11:23
Downloadable! Video!

El Gigante

El Gigante
Testo tratto da Tlatelolco en la canción comprometida

In realtà una canzone dedicata al Messico intero, in cui il massacro di Tlatelolco ha solo un breve riferimento. Ma è bellissima e la vogliamo mettere lo stesso. [RV]
Yo caminando, ando buscando a donde ir.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 11:10
Video!

Canción de amor

Canción de amor
Testo ripreso da Tlatelolco en la canción comprometida

Esta fue la única canción de la cual no incluí la letra en el disco con el propósito de que la gente que lo comprara, tuviera el tiempo de escucharla más que ninguna otra. Una vez cumplido ese propósito le doy gracias a mi país que más que ninguno nos arropa y nos desangra, nos ilusiona y nos deprime y sobre todo, nos promete, nos apasiona y nos quiere... ¡Viva México, cabrones! -Abel Velásquez.
Hoy pude haber salido a mendigar una oración
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 10:31
Downloadable! Video!

Fuck Armageddon... This Is Hell!

Fuck Armageddon... This Is Hell!
Dal primo album della band, "How Could Hell Be Any Worse?", risalente al 1982, e poi presente in alcune compilation successive come "80-85" del 1991.
there's people out there that say I'm no good,
(continua)
inviata da Alessandro 9/8/2006 - 10:28
Downloadable! Video!

LLorona del estudiante

anonimo
Tratto da Cancionero mínimo del movimiento estudiantil, pagina segnalata da Adriana.


LA "LLORONA"
di Maria Cristina Costantini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo diffuso saggio sulla "llorona", opera di una delle nostre più preziose amiche e collaboratrici. [RV]

“La Llorona” non è un genere musicale; è il titolo di una famosissima canzone popolare sul cui stile e sulla cui metrica è stata ricalcata la “Llorona del estudiante”.

[Tratto quasi interamente da: Rivas López, Helena “La Llorona o la desesperanza de un pueblo”. Razón y palabra, 2003, n. 33 ]

La “Donna piangente”, è una leggenda messicana, anche se è diffusa, con sfumature diverse, in altri paesi latinoamericani (Costa Rica, El Salvador, Cile, Venezuela). È anche molto di più: è un mito che ha radici antichissime, tanto da entrare profondamente nell’immaginario collettivo di tutto un popolo, fino a diventare parte... (continua)
Nos llaman agitadores, llorona,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 10:03
Downloadable! Video!

Memorial de Tlatelolco

Memorial de Tlatelolco
La oscuridad engendra la violencia
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/8/2006 - 09:51
Downloadable! Video!

Tamburo

Tamburo
[Teresa De Sio, Francesco Bruno]

Album: Africana (1985)

Bass – Gigi De Rienzo
Electronic Drums – Pasquale Minieri
Guitar Synthesizer – Francesco Bruno
Keyboards – Brian Eno
Lead Vocals, Vocals – Teresa De Sio
Ma che d'è e va a verè
(continua)
inviata da Maurizio 8/8/2006 - 22:06
Downloadable! Video!

L'altra faccia dell'impero

L'altra faccia dell'impero
La parte in spagnolo conteneva numerosi errori, ora è stata corretta

E continuava ad esserci...qualche accentino tralasciato, che è stato inserito :-P [RV]
L'ALTRA FACCIA DELL'IMPERO
(continua)
8/8/2006 - 15:21
Downloadable!

Bells Of War '03

Bells Of War '03
[2003]
Lyrics and music by Dreas
Testo e musica di Dreas

Testo ripreso da Onegoodmove

"I wrote and recorded this on the night of March 19, 2003" -Dreas.
I'm writing this
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/8/2006 - 14:21
Downloadable! Video!

Octubre

Octubre
Octubre del 68
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/8/2006 - 13:26
Riccardo Venturi 8/8/2006 - 11:32
Video!

1968

1968
(1978)
Album: Inventario

Una canzone su quell'anno formidabile....

Il testo è ripreso da Tlatelolco en la canción comprometida, sebbene soltanto un verso faccia riferimento al massacro di Plaza de las tres Culturas. Per questo motivo non la inseriamo nel relativo percorso. [RV]
Aquel año mayo duró doce meses
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/8/2006 - 11:28
Downloadable! Video!

Decoration Day

Decoration Day
Dal primo album della band ("Whites Off Earth Now!" del 1986), una rilettura del classico blues di John Lee Hooker.
Il Decoration Day (o Memorial Day), l'ultimo lunedì di maggio, è il giorno che negli USA è dedicato al ricordo dei caduti in guerra.
I had a man, who's good and kind in his way
(continua)
inviata da Alessandro 8/8/2006 - 09:58
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
TEDESCO / GERMAN 7
Strofe aggiuntive di Franz Carl Weiskopf
Additional stanzas by Franz Carl Weiskopf
ca. 1925


In about 1925, the communist poet Franz Carl Weiskopf, a German-speaking Praguer (1900-1955), wrote two other additional verses for the "Rote Frontkämpferbund" (RFB, fighting organization of the KPD, i.e. Communist Party of Germany) and the "Rote Jungfront" (RJ, originally "Roter Jungsturm", youth organization of the RFB). Source: Walter Moßmann, Peter Schleuning: Alte und neue politische Lieder – Entstehung und Gebrauch, Texte und Noten Rowohlt Taschenbuch Verlag GmbH, Reinbek bei Hamburg, Germany, November 1978 ISBN 3-499-17159-7. - Da/From National Anthems Forum, postato da/posted by Dieter, YABB Administrator
Rot Front! Der Börsenjobber zittert,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/8/2006 - 21:39
Oggi è il compleanno del nostro impareggiabile Webmaster, Lorenzo Masetti. E allora, Lorenzo, CENTO DI QUESTI GIORNI (ci raccomandiamo, inserire i 100 giorni nelle statistiche a fine mese tramite procedimento altamente linuxiano e calcolando booleanamente -sonasega io come si dice ma va bene lo stesso!-) e TI VOGLIAMO BENE!
Riccardo Venturi 7/8/2006 - 17:02
Downloadable! Video!

Maggio

Maggio
(2010)
Album: Uh!

L'introduzione recitata (qui in corsivo) non è presente sul disco ma in una versione per uno spettacolo teatrale.
Fine maggio, controsole, vago in auto per campagna.
(continua)
inviata da Vanessa Farris 7/8/2006 - 16:59




hosted by inventati.org