Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-6-4

Rimuovi tutti i filtri

Se si pensa alla spaventosa guerra

Se si pensa alla spaventosa guerra
[1944]
Canto in ottava rima scritto ed eseguito da Altamante Logli
in Il seme e la speranza dei Gang [2006]


Altamante Logli, 85 anni, di Pistoia, ma da sempre abitante a Scandicci. Una città cresciuta a dismisura nell'hinterland di Firenze, ma che ancora, nella sua zona collinare, mantiene l'impianto rurale.

Altamante Logli è uno dei principali maestri dell'ottava rima. Si dice che abbia insegnato l'arte a Roberto Benigni e, forse, anche a Francesco Guccini. In coda (e sulla stessa traccia di registrazione) della canzone capolavoro dell'ultimo album dei Gang, 4 maggio 1944 - In memoria, dedicata all'eccidio nazifascista di Monte Sant'Angelo, i Gang hanno inserito una sua composizione tra "Le voci della terra". Le altre voci sono quelle di Maria Cervi e di Gastone Pietrucci. Una composizione che non è riportata nel libretto dell'album, e che trascriviamo qui all'ascolto per la prima... (continua)
[Introduzione di Altamante Logli]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/6/2006 - 13:22
Downloadable! Video!

After The War

After The War
1985
Album: Astra

Lyrics available at This page
Testo ripreso da Questa pagina
For those that are able
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/6/2006 - 23:41
Downloadable! Video!

After The Holocaust

After The Holocaust
[1986]
Album: Game Over

Testo ripreso da Questa pagina
Lyrics available at This page

“Game over” segna il debutto della metal band newyorkese, formata da Danny Lilker (ex Anthrax). Presenti al “No mercy festival 2003”, i Nuclear Assault in principio erano composti da Connely, vocals e chitarra, Bramante, chitarra, Evans, drums e dall’ ex bassista degli Antharx.

Uscito nel 1986, l’album segue le influenze hardcore, mischiandole con un metal indubbiamente thrash. Il sound del disco è vorticosamente grezzo! Adrenalina pura viene emessa in tutte le song, dedite a far pogare chiunque! La carica ricorda quella di “Kill’em all”, con una produzione abbastanza simile al potente debutto di Hetfield e co.

Proprio la produzione guasta un po’ questo grande disco thrash metal, ma ad un disco di 17 anni fa non si può chiedere di più. I Nuclear assault suonano in modo impeccabile, rendendo l’ascolto... (continua)
Fires burning cities down
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/6/2006 - 23:32
Video!

Beneath The Remains

Beneath The Remains
[1989]
Dall'album "Beneath The Remains"
Max Cavalera - Rhythm Guitars, Vocals
Igor Cavalera - Drums
Andreas Kisser - Lead Guitars
Paulo Jr. - Bass

Testo ripreso da HeadBang's Lyrics.
In the middle of a war that was not
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/6/2006 - 23:18
Downloadable! Video!

Storia di un cane

Storia di un cane
[1991]
Da "Sudadio Giudabestia"
Cantano e suonano:
Isabella Cagnardi, Paolo Ciarchi, Claudio Cormio, Ivan Della Mea, Paolo De Vecchi, Pepé Gagliardi, Fabio Rizzato, Attilio Zanchi.
Elaborazione collettiva su testi e musiche di Ivan Della Mea.



Brescia, 28 maggio 2006.
Ad un banchetto in piazza della Loggia stanno seduti Ivan Della Mea e Claudio Cormio, in mezzo a tante altre persone. Tra di esse, la signorina Manuela da Lugano. Si sta un po' discutendo proprio di questo sito, di "Canzoni contro la guerra". Della Mea e Cormio sono impegnatissimi a trovare canzoni che ancora non ci sono (e ce ne sono, diàmine se ce ne sono). Discutèn' discutendo, la signorina Manuela esprime il parere che ci dovrebbe star dentro pure questa "Storia di un cane"; una canzone "contro la guerra a un animale", dice. L'autore del "Me gatt" si dichiara immediatamente d'accordo. E a ragione, viste soprattutto... (continua)
Io l'ho visto a mezzogiorno
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/6/2006 - 19:10




hosted by inventati.org