Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-1-3

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

The Men Behind The Wire

The Men Behind The Wire
[1971]
Written by Paddy McGuigan
Scritta da Paddy McGuigan

Attribuita sinora erroneamente ad anonimo, la canzone è in realtà stata scritta da Paddy McGuigan, che per questo motivo fu imprigionato. Così risulta da Bogside Rogues Lyrics:

An Irish republican song composed in the aftermath of the imposition of Internment without trial on some Irish republicans associated with Provisional Sinn Féin (now known simply as Sinn Féin) and other unconnected with militant republicanism who had been arrested by mistake in Northern Ireland in 1971. Three hundred and forty-two people, the oldest a man of 77, were interned on 9 August, 1971. The lyrics record the raiding of homes by the British Army and the Royal Ulster Constabulary and the arrest of individuals who were detailed without trial in Long Kesh, a prison in Northern Ireland subsequently known as the Maze Prison. The central message of the... (continua)
Armoured cars and tanks and guns
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/1/2006 - 13:10

Dove la facciamo?

Dove la facciamo?
Testo ripreso dal libro "Rino Gaetano- Ma il cielo è sempre più blu - pensieri, racconti e canzoni inedite" di Massimo Cotto

Riportiamo l'introduzione di Massimo Cotto al testo:

Composizione numero 53.Un’altra canzone contro la guerra,ma che contiene un accenno di critica alle marce per la pace."Anche il Vaticano che vede la guerra prega S.Firmino per lei/così a casa nostra facciamo le marcette ma (a,ndr)che serviranno non so". Primi bagliori di un atteggiamento serenamente dubitativo,che tanti problemi causerà a Rino: non essendo ritenuto allineato ai dogmi della sinistra,faticherà a trovare spazio persino al Folkstudio,mecca dei giovani cantautori,dove la militanza era d’obbligo.
Vediamo soffrire e piangiamo
(continua)
inviata da adriana 1/1/2006 - 10:01
Downloadable! Video!

Mourir dans tes bras

Mourir dans tes bras
Il 16 gennaio del 1969, nella storica e centrale piazza San Venceslao, a Praga, un giovane studente di filosofia, Jan Palach,in segno di protesta per l'invasione sovietica, si cosparse di benzina e si diede fuoco
(Roberto)

Cette chanson a été composée en 1973. Elle a été dédiée à Jan Palach, cet étudiant tchèque qui s'était immolé par le feu lors de l'entrée des chars russes à Prague venus pour réprimer le "printemps de Prague".

Il y en a qui meurent au printemps
Comme des éclairs, comme des flambeaux


Canzone composta nel 1973, è dedicata a Jan Palach, lo studente ceco che si immolò con fuoco durante l'entrata dei carri armati sovietici in Cecoslovacchia, venuti a reprimere la "Primavera di Praga".
Y en a qui meurent bien trop tard
(continua)
inviata da Site québécois Adamo et Didier Deslandes 30/12/2005 - 23:16
Downloadable! Video!

Que voulez vous que je vous chante ?

Que voulez vous que je vous chante ?
Il s'agit du texte original de la chanson de Salvatore Adamo dont le titre figure en italien sous :
"Ma che volete che vi canti"
Au fin fond de l’Afrique
(continua)
inviata da Didier DESLANDES 30/12/2005 - 22:24
Downloadable! Video!

Cildren ov babilon

Cildren ov babilon
Originariamente attribuita ai soli 99 Posse, la canzone è dei Bisca 99 Posse, interpretata insieme nell'album "Incredibile Opposizione Tour" del 1994

E poi incisa in una versione in studio nel 1995 nell'album "Guai a chi ci tocca"
Criature in Cile criature in Palestina
(continua)
inviata da Francesco 27/12/2005 - 10:24
Downloadable! Video!

Faith

Faith
Cantata ai Brit Awards nel febbraio 2003 in duetto con George Michael, autore della canzone originale che è stata riadattata da Ms Dynamite con un nuovo testo contro la guerra.
We've been here before
(continua)
26/12/2005 - 12:43
Downloadable! Video!

Stop America

Stop America
[2003]
Testo e musica di Edoardo Bennato
da “L’uomo occidentale”
Io ti avevo immaginata sempre ragazzina
(continua)
26/12/2005 - 12:33
Downloadable! Video!

I Wanted To Be Wrong

I Wanted To Be Wrong
Album "Around The Sun" (2004)
You know where I come from
(continua)
26/12/2005 - 12:27
Video!

Stranger In A Strange Land

Stranger In A Strange Land
(Barry Gibb, Ashley Gibb & Stephen Gibb)

dall'album "Guilty Pleasures", scritto con l'ex Bee Gees Barry Gibb, già suo partner artistico 25 anni fa per l'altro disco "Guilty".

Un brano contro la guerra in Iraq.
You may be someone else's sweetheart
(continua)
26/12/2005 - 12:12
Downloadable! Video!

La carta

La carta
[1962]
Testo e musica di Violeta Parra
Letra y música de Violeta Parra


"Ogni artista ha l’obbligo di mettere la
sua creativita’ al servizio degli uomini. Oggi non si deve cantare piu’
di ruscelletti e di fiorellini. Oggi la vita e’ piu’ dura e la
sofferenza del popolo non puo’ essere disattesa dall’artista."
Così affermava Violeta Parra all'inizio degli anni '60, in esilio a Parigi. Tale impegno spinge Violeta Parra a scrivere, nel 1962, la canzone La Carta ("La Lettera"), considerata un po’ come il vero punto di partenza della Nueva Canción Chilena (considerazione che non condivido pienamente, dato che questa canzone non apporta niente di nuovo allo sviluppo creativo di Violeta Parra e che la denuncia o il "cantare rivoluzionario", come lei stessa lo chiamava, erano gia’ presenti in diverse canzoni precedenti: Hace falta un guerrillero, Yo canto a la diferencia, Porque los pobres... (continua)
Me mandaron una carta
(continua)
25/12/2005 - 17:32
Downloadable! Video!

Navidad en Libertad

Navidad en Libertad
Feliz Navidad, feliz Navidad
(continua)
inviata da adriana 24/12/2005 - 08:54
Downloadable! Video!

Reggae a mattina

Reggae a mattina
da "Love To The People"
(Giacalone - Mc Clymont - Ristori - Giacalone)

In questo pezzo il nostro Jaka duetta con uno dei migliori cantanti reggae della scena internazionale, Luciano.

Zion: Nel linguaggio Rasta indica l'Etiopia e l'Africa, ma anche una regione del cuore, uno stato della mente, e la pace spirituale.

Voci: Jaka, Luciano
Cori: Jaka, Jahmento, Luciano
Let's make a Joyful noise unto the Holy One of creation, JAH
(continua)
23/12/2005 - 00:04
La scaletta e alcuni estratti dalla trasmissione di oggi su Controradio dedicata alle Canzoni Contro la Guerra. Dalla trasmissione dell'anno scorso abbiamo anche recuperato l'audio della versione livornese di Born in the U.S.A.
Lorenzo Masetti 22/12/2005 - 23:13
Downloadable! Video!

Come Back To Me

Come Back To Me
1984
Album: Steeltown

Una bellissima canzone dei Big Country, che secondo me parla di guerra, o meglio delle sue conseguenze, vista però dalla prospettiva femminile. Il tema può essere ricondotto a "You're Missing" di Springsteen e al pari di quella, testo e musica sono veramente toccanti e disperanti, per qualsiasi persona che abbia sale in zucca.
(Leonardo Ceccarelli, co-fondatore del fan club italiano dei Big Country, che ormai, dopo il suicidio di Stuart Adamson e il precedente scioglimento del gruppo è diventato un gruppo di amici che condivide opinioni e concerti, da un commento su un'altra canzone dei Big Country)
The day they had a party
(continua)
inviata da Leonardo Ceccarelli 22/12/2005 - 18:03
Downloadable! Video!

L'armistizio (Le decisioni dei generali)

L'armistizio (Le decisioni dei generali)
Album: Il Passo Del Soldato (1995)





"Il Passo del Soldato è un album concept dedicato al tema della guerra. Composto dal brano principale (Il Passo del Soldato, appunto), che era un pezzo scritto quando avevo solo 17 anni, e altri composti negli anni 90. Alla voce c'è Claudio Guerrini, dato che Alessandro aveva lasciato il gruppo, ma prendemmo la decisione di sostituire solamente la voce e di realizzare un lavoro per soli tastiere, basso e batteria. E' un disco che amo molto perché mi sono veramente sbizzarrito con le tastiere, arrangiando tutto in modo personalissimo. In quel disco ho usato un Hammond collegato al leslie tramite un metal pedal che gli dava un suono davvero cattivo! Oggi, con la tecnologia recente, non ce più bisogno di fare tali operazioni..si riesce ad ottenere dei bei suoni vintage spippolando direttamente sugli effetti della tastiera (se buona). Comunque il disco... (continua)
Muto il campo di battaglia, armi spoglie sopra gli elmi.
(continua)
inviata da Francesco 22/12/2005 - 16:30
Downloadable! Video!

As I Roved Out

As I Roved Out
Una bellissima canzone tradizionale (attenzione all'ultima strofa...). Famosa la versione dei Planxty (dal disco "The Well Below The Valley" del 1973: ci sono due canzoni con questo titolo, questa è quella cantata da Andy Irvine), ma in Italia è stata interpretata anche dai Whisky Trail

La storia della canzone si riferisce alla tremenda Grande Carestia Irlandese (1845-49). Le cause scatenanti la carestia furono molteplici, in parte la politica economica britannica, le condizioni dell'agricoltura irlandese, il brusco incremento demografico avvenuto nei decenni precedenti la carestia ma soprattutto la sfortunata apparizione di una patologia delle patate causata da un fungo, la peronospora, che raggiunse il paese nell'autunno del 1845 distruggendo un terzo circa del raccolto della stagione e l'intero raccolto del 1846, una recrudescenza dell'infezione distrusse in seguito gran parte del raccolto... (continua)
As I roved out on a bright May morning
(continua)
21/12/2005 - 12:01
Downloadable! Video!

Lowlands Of Holland

anonimo
Lowlands Of Holland
[Traditional, ca. 17th century]
[Tradizionale, ca. XVII secolo]

Se volessimo inserire tutte le versioni esistenti, inglesi e americane, di questa antica canzone, probabilmente ne verrebbe fuori una pagina infinita. Ci limiteremo quindi ad alcune tra le principali, a cominciare da quella interpretata da Patrick Galvin.

Prima di proseguire con una trattazione storica più approfondita, l'impareggiabile "doppia presentazione" di Lucilla, una parte della quale in puro senese:


Presentazione: Versione seria

La guerra vista da due giovani sposi: la prima notte di nozze lui è con la sua donna e riceve una chiamata dal suo capitano che gli dice che deve partire per la guerra. Lui quindi è costretto a partire ma deve lasciare la sua casa, la sua terra e la sua donna.

Presentazione: Versione "nido del cuculo"

In Irlanda tanto tempo fa c'erano du' citti che stavano per passare insieme la prima... (continua)
Last night I was a-married, and on my marriage bed
(continua)
21/12/2005 - 11:32
Downloadable! Video!

Merry Christmas, I Don't Wanna Fight

Merry Christmas, I Don't Wanna Fight
Joey Ramone Dec. 11 2000 The Continental NYC NY Joey's last complete show. Ronnie Spector's back up singers as well as Marky Ramone on drums also Daniel Rey and Andy Shernoff

Forse non è proprio una canzone "impegnata" contro la guerra ma mi piace più di tantissime altre... anche perchè si tratta di un brano cantato da Joey Ramone nell'ultimo suo show, qualche mese prima di lasciarci...
Merry Christmas, I don't want to fight tonight with
(continua)
inviata da Alessandro 20/12/2005 - 15:18
Downloadable! Video!

All I Want For Christmas Is World Peace

All I Want For Christmas Is World Peace
Una canzone di Natale contenuta nella raccolta messa a disposizione sul grande "BigO" (nella versione live di Jackson Browne with Bruce Cockburn Dec. 12 1993 Sony Studios, NYC):
http://www.bigo.com.sg/
Transformers, Super Heroes
(continua)
inviata da Alessandro 20/12/2005 - 14:47
Downloadable! Video!

Man In Black

Man In Black
(1971)
Man in black
Well, you wonder why I always dress in black,
(continua)
20/12/2005 - 12:11
LE CANZONI CONTRO LA GUERRA SU CONTRORADIO
La mattina di giovedì 22 dicembre dalle 8:30 alle 10:30 saremo ospiti dell'emittente fiorentina Controradio (93.6 MHz per Firenze - Prato - Pistoia, 98.9 MHz per Pisa - Lucca - Livorno) per presentare il sito ed alcune canzoni contro la guerra. Fuori dalla Toscana Controradio può essere ascoltata in streaming.
Lorenzo Masetti 19/12/2005 - 15:53

The Time Has Come

The song is a call to working people to understand the class nature of society and the damage that capitalism is causing to the world. It calls for an end to be put to the class system by ending the capitalist system.
Chorus 1 (tune A)
(continua)
inviata da John Hamilton 17/12/2005 - 22:37
Downloadable! Video!

Matar o Morir

Matar o Morir
Jóvenes la sangre, divisan gobernantes.
(continua)
17/12/2005 - 15:16
Downloadable! Video!

Madre ayer en las trincheras

anonimo
Conosciuta anche come "La balada de un soldado"
Caminando por el bosque, entre la hierba mojada,
(continua)
17/12/2005 - 15:08
Downloadable! Video!

Sobre la pau

Sobre la pau
SOBRE LA PAZ
(continua)
15/12/2005 - 18:47
Downloadable! Video!

El Principe Valiente

El Principe Valiente
Érase una vez un obrero, un albañil
(continua)
15/12/2005 - 18:09
Downloadable! Video!

La muralla

La muralla
[1969]
Composición/Composizione: Nicolas Guillén - Quilapayún
(C. Quezada - P. Castillo - E. Carrasco - G. Oddó)
Da una poesia del poeta cubano Nicolás Guillén
Interpretata anche da Ana Belén e Víctor Manuel
Grabada por la primera vez el el album "Basta"
Incisa per la prima volta nell'album "Basta"


Quando si parla di muri e muraglie, siamo abituati a pensare a quello di Berlino, al muro israelo-palestinese , alla muraglia cinese (che doveva essere sì "difensiva", ma che sempre con guerre, invasioni e divisioni ha a che fare) e ad altri mezzi di separazione; ma, in questa famosa canzone tratta da una poesia di Guillén la muraglia ha senz'altro una ben diversa funzione che ci sentiamo di condividere.
Para hacer esta muralla
(continua)
15/12/2005 - 16:40
Video!

Cruzar los brazos

Cruzar los brazos
Que alguien piense que tú estás equivocado
(continua)
15/12/2005 - 16:17
Downloadable! Video!

Uno dos tres cuatro

Uno dos tres cuatro
1995

Album: Javier Álvarez
En la inmensidad de que el día va a empezar se nos nubla la visión
(continua)
15/12/2005 - 16:04

Le mirage

Le mirage
Testo ripreso dal libro "Rino Gaetano- Ma il cielo è sempre più blu - pensieri, racconti e canzoni inedite" di Massimo Cotto. Il testo fa parte di uno dei quaderni su cui Rino Gaetano scriveva, appunto, pensieri, racconti e canzoni.
Riportiamo parte dell'introduzione di Massimo Cotto al testo:


Le mirage
Composizionenumero 12.Parodia dei mezzi di difesa che dovrebbero proteggere la nostra incolumità.La bomba atomica "per la difesa de nostro paese/l’abbiamo avuta coi punti della maionese",la flotta della marina "l’abbiamo vinta coi tappi di latte sgrassato", il sommergibile "per la difesa del mondo marino/l’abbiamo vinto coi punti del formaggino".
Noi abbiamo la bomba atomica
(continua)
inviata da Adriana e Riccardo 15/12/2005 - 14:55

Ah, quanto è bella l'USA!

Ah, quanto è bella l'USA!
Canzone inedita

Testo segnalato da Adriana e ripreso dal libro “ Rino Gaetano- Ma il cielo è sempre più blu - pensieri, racconti e canzoni inedite” di Massimo Cotto. Il testo fa parte di uno dei quaderni su cui Rino Gaetano scriveva, appunto, pensieri, racconti e canzoni.

Riportiamo l'introduzione di Massimo Cotto al testo:

"Le canzoni contro la guerra sono presenti anche nel secondo quaderno, seppur in quantità minore. Qui (composione numero 20) si parla del conflitto in Vietnam, visto con gli occhi di un soldato. La contrapposizione è fra l'America sognata e luminosa di JFK e del grande cinema di Marilyn Monroe ("son soldato in Vietnam per l'America/per l'America di John e di Hollywood...dolce America di Mary io pensavo a te") e dall'altro lato l'America che invade e spara ("mi hanno dirottato in Cambogia/il fucile io avevo ho sparato"). Lo stesso approccio è visibile in un brano del... (continua)
09A
(continua)
inviata da Adriana e Riccardo 14/12/2005 - 22:01
Video!

Canción para las manos de un soldado

Canción para las manos de un soldado
[1978]
Album "Inventario"
El labrador de mi pueblo
(continua)
inviata da adriana 14/12/2005 - 16:28
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
Bellissima!
.... 13/12/2005 - 21:50
Downloadable! Video!

Махновщина [La Makhnovtchina]

anonimo
Махновщина [La Makhnovtchina]
JoMo (Jean-Marc Leclercq)
JoMo kaj Liberecanoj, 1998

Segnalata originariamente da Nicola Ruggiero, esperantista nonché amministratore “dormiente” oramai da tempo di questo sito, il 13.12.2005 sullo scomparso newsgroup it.fan.musica.guccini, la versione in esperanto della Makhnovscina risale al 1998 a cura di JoMo, uno dei più singolari e versatili artisti musicali in lingua esperanto. Tolosano, nato il 10 ottobre 1961, Jean-Marc Leclercq (“JoMo” sono le iniziali del suo nome declinate in esperanto, jo-mo appunto) ha cominciato ad esibirsi nel lontano 1977; il padre di Leclercq proviene dal Nord della Francia, mentre da parte di madre è un autentico miscuglio: guascone, catalano e italiano. Sua moglie è invece polacca, e la figlia è pure artista e cantante, ma in lingua polacca. Con un simile “background” che ricorda quello del padre fondatore dell'esperanto, Ludwik Lejzer Zamenhof, è quasi... (continua)
Maĥnovŝĉino
(continua)
inviata da Riccardo e Nicola 13/12/2005 - 16:50
Downloadable!

GUILLAUME SEZNEC: [5] Le Bagne

GUILLAUME SEZNEC: [5] Le Bagne
December 13, 2005
THE PENAL COLONY
(continua)
13/12/2005 - 11:40
Oggi, 12 dicembre, è il 36° anniversario della Strage di Piazza Fontana. La strage di stato che avviò la strategia della tensione in Italia. Invitiamo tutti a leggere e a cantare le canzoni contenute nell'apposito percorso. Per non dimenticare, mai.
Riccardo Venturi 12/12/2005 - 18:37
Downloadable! Video!

Song for Cindy Sheehan

Song for Cindy Sheehan
Casey was a good boy
(continua)
inviata da adriana 11/12/2005 - 20:43
Downloadable! Video!

Sabbiature

Sabbiature
Come dimenticare quel primo maggio del 1991 a Roma, quando il governo mandò degli energumeni a censurare il simpatico complessino in diretta TV staccandogli persino gli spinotti?
"E se li sono fumati - commentò Faso - questa è la cosa grave!"
Il perché della tempestiva censura lo potrete intuire leggendo il testo della canzone, la cui base altro non è se non la famosa Ti Amo, ovvero la canzone da 12 ore eseguita l'anno prima al Teatro dell'Elfo di Milano. Dodici ore di due soli accordi e testo improvvisato. Quanti ricordi...

Riprendiamo il testo e questo commento dal fondamentale sito dedicato a Elio, marok.org/Elio dal quale si può anche vedere il video.

Roma, piazza San Giovanni,
primo Maggio 1991,
festa dei lavoratori.
Adesso ne succedono delle belle!

Sarebbe interessante approfondire tutte le vicende citate in questa canzone, tra cui le armi all'Iraq "in cui era coinvolto l'attuale... (continua)
Il tema della maternità
(continua)
11/12/2005 - 15:43
Downloadable! Video!

Christmas With The Yours

Christmas With The Yours
(1995)

Singolo di beneficenza a favore di L.I.L.A. e Anlaids.

Il brano trova alla voce l'ottimo rocker emiliano Graziano Romani, che si presenta come "il cantante misterioso".
Lo accompagnano gli Elii, alias "il complesso misterioso".

marok

Una geniale parodia delle canzoni buoniste per il Natale, quando com'è noto siamo tutti più buoni... "don't throw atomic bombs at least at Christmas Time..."
I am in the room
(continua)
11/12/2005 - 15:33
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Franco Battiato (si i mej, si tost, iatr n hanna afa nent ch ti) traduzione dal Marsicano( sei il migliore di tutti, sei proprio forte, tutti gli altri non possono reggere il paragone con te!!!)cosa avrei visto del Mondo senza questa tua luce che illumina i miei pensieri neri!!!!
Terronista Marsicano 11/12/2005 - 11:52
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]
1c. Traduzione della versione originale nel dialetto abruzzese di Montesilvano di Paolo Talanca
1c. Translation of the original version into the Abruzzo dialect of Montesilvano,
by Paolo Talanca
1c. Traduction de la version originale dans le dialecte abruzzain de Montesilvano,
par Paolo Talanca
1c. Paolo Talancan, alkuperäisen version käännös Montesilvanon murreessa

Newsgroup it.fan.musica.guccini, 11-12-2005
LA CANZON' DI PINELL'
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/12/2005 - 12:54
Downloadable! Video!

Lettera mai scritta

Lettera mai scritta
1998 (2004)
Acqua e terra
Dolce ragazza dai bruni capelli
(continua)
10/12/2005 - 12:53
Riccardo Venturi 10/12/2005 - 12:49




hosted by inventati.org