Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2005-6-20

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Vent'anni in più

Vent'anni in più
Dall'E.P. promozionale "L'anima che scotta (Luglio 2003)"
Bene bene generale, hai vent'anni in più.
(continua)
inviata da adriana 20/6/2005 - 22:11
Downloadable! Video!

Siguen las guerras

Siguen las guerras
Dall'album :"Triciclo en picada"
El era un buen muchacho
(continua)
inviata da adriana 20/6/2005 - 19:42
Downloadable! Video!

Masters of War

Masters of War
Dall'album The Crusher. Una canzone leggermente diversa da quella più famosa con lo stesso titolo...
STRIKE!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2005 - 18:33
Downloadable!

Rasponi per la pace

Rasponi per la pace
Esilarante interpretazione di Lello Vitello della versione livornese di Riccardo Venturi di The 10 Days of Wanking.
È forse la prima interpretazione fatta appositamente per le CCG...
Qui sono riportate le varianti di Lello al testo originale (che Lello ha in pratica ha tradotto dal livornese al fiorentino).

«Una richiesta particolare, in cui Maso mi ha invitato a fare una cover di un pezzo in lingua forestiera per il suo sito di canzoni contro la guerra, sono felice di contribuire a una buona causa, cioe' quella delle seghe. La traduzione in italiano e' stata fatta dal mio amico Riccardo Venturi, non sono riuscito a rispettare la musica originale, che aveva una metrica troppo arzigogolata per un cantautore alla bona, e l'ho sostituita con una di Branduardiana memoria.»
(Lello Vitello)
Far bene le seghe fa bene alla pace
(continua)
20/6/2005 - 00:32

מלחמה

מלחמה
Milkhome
[1916]
Testo di Avrohom Reyzen
Musica di Michael Gordon [1823-1890]
Lyrics by Avrohom Reyzen
Music by Michael Gordon
אוי מאַמע כ’וויל אַ ביזל מילך.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/6/2005 - 02:35
Video!

אַלע ברידער

אַלע ברידער
Ale brider
[1890]
Testo di Morris Winchevsky
Lyrics by Morris Winchevsky

Musica di adattamento popolare
Music adapted from a folk tune


Ale Brider, considerata un po' come una sorta di "Internazionale" ebraica per il suo carattere di fratellanza e pace, è sicuramente la canzone più nota in tutto il mondo in lingua yiddish.
E', in origine, un adattamento di una poesia di Morris Winchevsky, intitolata Un mir davnen fun eyn sider; ben presto divenne l'inno del "Bund", la lega socialista ebraica di Theodor Herzl che fu il primo movimento socialista organizzato a livello europeo e mondiale.
Spesso e volentieri, alle strofe "canoniche" ogni singolo esecutore aggiungeva delle strofe estemporanee.

"Ale Brider" is an adaptation of a poem by Morris Winchevsky, "Un mir davnen fun eyn sider".
Folklorist A. Litvin notes that the song "was the most popular folksong that was sung in the old country,
mostly at Bundist parties...Each time it was sung something was added by each singer extemporaneously."

און מיר זײַנען אַלע ברידער, אוי, אוי, אַלע ברידער,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/6/2005 - 00:03

Storini: Uomo

[2003]
(senza altra indicazione)

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
No alla guerra, no alla guerra
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/6/2005 - 23:21

Gocce di Stelle: Fragile come la pace

[2003]
Testi: Simona Caruso e Giovanna Genova
Arrangiamento musicale: prof. Paolo Bellino

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
Sospesa tra cielo e terra…
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/6/2005 - 23:13

Keepers of the Gloom: Sick of Pain

[2003]
Testo di Valentina Romano
Musiche di Vincenzo Carducci, Antonio di Costanzo e Daniele Massari

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]

*

NB: Si noti l'attacco decisamente riecheggiante Masters Of War.
You that build all the weapons
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/6/2005 - 23:03




hosted by inventati.org