Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Portoghese

Rimuovi tutti i filtri
Video!

O Navio Negreiro

O Navio Negreiro
La poesia integrale
O NAVIO NEGREIRO
(continua)
31/1/2021 - 18:40
Video!

Che vita meravigliosa

Che vita meravigliosa
QUE VIDA MARAVILHOSA
(continua)
30/12/2020 - 00:31
Downloadable! Video!

义勇军进行曲

义勇军进行曲
Traduction portugaise / Portugalinkielinen käännös:
wiki
MARCHA DOS VOLUNTÁRIOS
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 12/4/2020 - 20:58
Downloadable! Video!

Elles sont venues pour dire

Elles sont venues pour dire
dal libretto del CD. Traduzione fornitaci gentilmente dalla stessa Mara Cantoni
VIERAM PARA DIZER
(continua)
2/1/2020 - 23:39
Downloadable! Video!

Hakmarrje rini

anonimo
Uma voz está se erguendo
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2019 - 14:46
Downloadable! Video!

Acqua

Acqua
Il testo della canzone originale di Djavan dove però manca il riferimento alla guerra
ÁGUA
(continua)
24/3/2019 - 23:14
Downloadable! Video!

Anche per te

Anche per te
Anonimo Toscano del XXI Secolo, 7-2-2019 01:14


Três mulheres, três histórias, três últimas.
Uma freira, uma prostituta, uma mãe solteira.
Três presas nas cadeias do mundo.


...Uma canção com valor metafórico. Quizá.

PARA VOCÊ TAMBÉM
(continua)
7/2/2019 - 01:15
Downloadable! Video!

Not in Nottingham

Not in Nottingham
Cada lugar, tem os seus dias maus
(continua)
inviata da Dq82 5/1/2019 - 13:16
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
18d. Ele não (Versione delle donne brasiliane contro Jaír Bolsonaro - Flávia Ferreira Simão e Simone Soares)
18d. Ele não (Version sung by Brazilian women against Jaír Bolsonaro - Flávia Ferreira Simão and Simone Soares)

"Ele não - versione delle donne brasiliane contro Bolsonaro, candidato fascista alla presidenza del Brasile." Così recita la breve nota preposta a questa versione. Tutti sappiamo purtroppo com'è andata: Jaír Bolsonaro è attualmente il presidente fascista del Brasile. Ma la lotta continua.

"Ele não - versão das mulheres brasileiras contra Bolsonaro, candidato fascista à presidência do Brasil." Assim a breve nota que acompanha esta versão. Todos sabemos como acabou: Jaír Bolsonaro é agora o presidente do Brasil. A luta continua.

Una delle autrici, Flávia Simão, ci informa che la versione è stata composta da lei stessa e da Simone Soares per il Movimento “Mulheres Unidas... (continua)
ELE NÃO
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 28/10/2018 - 13:39
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
A adaptação portuguesa de Luís Cília [1974]



Registrato in Francia nel 1974 assieme ai Quilapayún, che vi si trovavano in esilio dopo il golpe dell'11 settembre 1973, O povo unido jamais será vencido di Luís Cília è, al tempo stesso, un adattamento abbastanza fedele dell'originale e una canzone portoghese di lotta. L'anno, il 1974, non è certo casuale. L'incisione diede luogo a un singolo che, sul lato B, conteneva Uma palavra antiga; nel Povo unido portoghese formano il coro Carlos Vaz, Helena Malho, Nina e António Jotta (la copertina del disco fu realizzata da Maria Judith Cília, la moglie di Luís). Inutile dire che, dopo il 25 aprile 1974, la canzone ebbe un ruolo importante nell'irripetibile periodo susseguito alla Revolução dos Cravos e che durò in Portogallo fino a tutto il 1975. [RV]
O povo unido jamais será vencido!

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 28/6/2018 - 11:31
Video!

Sodade

Sodade
SAUDADE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/7/2017 - 20:39
Downloadable! Video!

The Phony King of England

The Phony King of England
REI LADRÃO
(continua)
inviata da dq82 11/5/2017 - 12:09
Downloadable! Video!

Nel pozu María Luisa [En el pozo María Luisa, o Santa Bárbara bendita]

anonimo
Nel pozu María Luisa [En el pozo María Luisa, <i>o</i> Santa Bárbara bendita]
Nas minas de São João: La versione portoghese / La versión portuguesa / A versão portuguesa



En Alentejo, Portugal se canta en ciertas ocasiones una canción que se atribuye a los mineros alentejanos de Aljustrel. Su título es "Nas minas de São João", aunque también se la conoce simplemente como "Hino dos mineiros alentejanos".
Lo curioso es que en portugués, roxo significa morado y no rojo, por lo que "traigo la camisa roxa de la sangre de los compañeros" es una proposición rara. Eso una vez que la sangre fresca es bermeja, mientras que la vieja es castaña, pero jamás morada. Es muy probable, pues, que esta canción alentejana provenga de la original astur, y no al revés. Las componentes musicales, ésas, son muy semejantes. [sp.wikipedia]
NAS MINAS DE SÃO JOÃO
(continua)
inviata da Dq82 21/2/2017 - 12:22
Downloadable! Video!

Ballade de celui qui chanta dans les supplices

Ballade de celui qui chanta dans les supplices
"Sempre um fim, sempre um começo"
Letra: Louis Aragon
Música: Samuel
traduzido e adaptado por Luiza Neto Jorge
BALADA DAQUELE QUE CANTOU NA TORTURA
(continua)
inviata da dq82 9/12/2016 - 23:56
Downloadable! Video!

Fragen eines lesenden Arbeiters

Fragen eines lesenden Arbeiters
Fonte / Source: Espaço Poético
QUEM CONSTRUIU TEBAS DE SETE PORTAS?
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 18/10/2016 - 22:14
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Les passantes

Georges Brassens: Les passantes
Tradução portuguesa de letras.br

Si tratta, come si può vedere, di una traduzione letterale ma completa della poesia di Antoine Pol.
AS PASSANTES
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/5/2016 - 10:59
Downloadable! Video!

Smisurata preghiera

Smisurata preghiera
Vi invio questa mia personale traduzione in portoghese di Smisurata Preghiera estratta dal disco MEU CARO AMIGO nel quale mi sono divertito a tradurre De Andrè in portoghese e Chico Buarque in italiano. Il disco si può ascoltare e scaricare gratuitamente da qui
IMENSA PRECE
(continua)
inviata da manuel gordiani 12/5/2016 - 18:39
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
PORTOGHESE / PORTUGUESE / PORTUGAIS [2]
Anabela Alves Lopes Afonso Romão Pinto

La versione portoghese di Anabela Alves Lopes Afonso Romão Pinto, tratta da Eu, o Anjo Azul - Vida e canções de Marlene Dietrich de Lázaro Droznes
Portuguese translation by Anabela Alves Lopes Afonso Romão Pinto, reproduced from Eu, o Anjo Azul - Vida e canções de Marlene Dietrich de Lázaro Droznes
La version portugaise d'Anabela Alves Lopes Afonso Romão Pinto, tirée de Eu, o Anjo Azul - Vida e canções de Marlene Dietrich de Lázaro Droznes
PARA ONDE FORAM TODAS AS FLORES?
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 9/4/2016 - 23:31
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

The Hangin Tree
A ÁRVORE DO ENFORCAMENTO
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:56
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées



Ripresa dai sottotitoli del video YouTube sopra proposto, con trascrizione diretta. La variante del portoghese utilizzato è chiaramente brasiliana.
MORRER POR IDEIAS
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/2/2016 - 20:41
Video!

In memoria

In memoria
Folha de São Paulo, caderno "Mais!", 20/04/2003
Da Tópicos e Teoria e História Literária
Tradução portuguesa de Alberto Martins
Folha de São Paulo, caderno "Mais!", 20/04/2003
Da Tópicos e Teoria e História Literária
IN MEMORIAM
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 31/10/2015 - 00:03

Lá vêm os nossos soldados

Lá vêm os nossos soldados
Le canzoni composte da José Afonso per “Barracas 1975” di Richard Demarcy sono tre, generalmente unificate sotto il titolo “Barracas Ocupação”. Quando l’anno seguente vennero incluse nell’album “Enquanto há força” i titoli vennero dettagliati in “Lá vem subindo o abismo”, “Lá vêm os nossos soldados” e “Maravilha, maravilha”.
BARRACAS OCUPAÇÃO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/10/2015 - 09:03
Downloadable! Video!

Dalla parte di Spessotto

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Dalla parte di Spessotto
DA FAMÍLIA DOS SPESSOTTO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/10/2015 - 13:46
Downloadable! Video!

Le cinque anatre

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Le cinque anatre
OS CINCO PATOS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/10/2015 - 10:11
Downloadable! Video!

Chacun de vous est concerné [incl. Canzone del maggio di Fabrizio De André]

Chacun de vous est concerné [incl. <em>Canzone del maggio</em> di Fabrizio De André]
Jorge Stolfi, Universidade de Campinas, São Paulo, Brasil.

La traduzione si riferisce alla versione di De André da "Storia di un impiegato", quella più direttamente discendente dall’originale della Grange, ma il testo italiano preso a riferimento differisce negli ultimi versi da quello già presente:

Lo conosciamo bene
il vostro finto progresso,
il vostro comandamento:
"ama il consumo come te stesso"
e se voi lo avete osservato
fino ad assolvere chi ci ha sparato,
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte:
"Voi non potete fermare il vento,
gli fate solo perdere tempo;
voi non potete fermare il vento
gli fate solo perdere tempo."

CANÇÃO DO MAIO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/10/2015 - 15:16
Downloadable! Video!

I Ghjuvannali

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
I Ghjuvannali
OS GIOVANNAIS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/10/2015 - 11:41
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète
SÚPLICA PARA SER ENTERRADO NA PRAIA DE SÈTE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/10/2015 - 08:46
Downloadable! Video!

La java des bombes atomiques

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
La java des bombes atomiques
A JAVA DAS BOMBAS ATÔMICAS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/10/2015 - 08:35
Video!

La complainte du progrès (Les arts ménagers)

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
La complainte du progrès (Les arts ménagers)
LAMENTO DO PROGRESSO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/10/2015 - 08:13
Downloadable! Video!

Chi non vuol chinar la testa

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Chi non vuol chinar la testa
QUEM NÃO QUER ABAIXAR A CABEÇA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/10/2015 - 15:30
Downloadable! Video!

Quella notte davanti alla Bussola [La ballata della Bussola]

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Quella notte davanti alla Bussola [La ballata della Bussola]
“Relato de evento ocorrido em 31 de dezembro de 1968, perto do ponto badalado "A Bússola" em Focette, na região de Versilia, onde alguns colegiais e universitários atiraram ovos nos ricos burgueses que vinham festejar o ano novo. O estudante Soriano Ceccanti, de 16 anos, foi ferido por tiro dos policiais militares e ficou paraplegico.”
LA BALLATA DELLA BUSSOLA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/10/2015 - 15:09
Downloadable! Video!

Ballata ai dittatori

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Ballata ai dittatori
BALLATA AI DITTATORI
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/10/2015 - 14:57
Downloadable! Video!

Matteo Salvatore: Le chiacchiere d’lu paese (Rapatatumpa)

Traduzione portoghese di Jorge Stolfi, professore d’informatica all’Università di Campinas, São Paulo, Brasile.
Matteo Salvatore: Le chiacchiere d’lu paese (Rapatatumpa)
AS CONVERSAS DO VILAREJO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/10/2015 - 14:36
Video!

Mãe Preta

Mãe Preta
BARCO NEGRO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/9/2015 - 16:14

Invasão

Invasão
[1940-41]
Versi di José Gomes Ferreira (1900-1985), scrittore e poeta, militante antifascista.
Musica di José Luís Cerqueira de Mattos e Silva Tinoco (1932-), architetto, artista, musicista polistrumentista, compositore ed autore.
In “Saga” (1976), unico lavoro del gruppo rock progressive portoghese “Homo Sapiens”
(Legenda escrita com sangue num
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/9/2015 - 10:59
Downloadable! Video!

Lutaremos, meu amor

Lutaremos, meu amor
[1961]
Versi di Daniel Damásio Ascensão Filipe (1925-1964), poeta capoverdiano
Sesta parte della poesia “Canto e lamentação da cidade ocupada”, nella raccolta “A invenção do amor e outros poemas” pubblicata nel 1961
Musica di Manuel Freire, in apertura di un suo 45 giri del 1968
Poi anche nell’album “Dedicatória” del 1971, in collaborazione con Fernando Alvim e Pedro Caldeira Cabral




Emigrato con la famiglia in Portogallo che era ancora un bambino, Daniel Filipe fece gli studi liceali a Lisbona, Divenne poi giornalista e poeta e veemente oppositore della dittatura salazarista, cosa che gli valse arresti e torture. Morì prematuramente, a soli 39 anni, nel 1964.
Pelo silêncio na planície
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/9/2015 - 09:11
Downloadable! Video!

Violeta Parra: El Amor

Violeta Parra: El Amor
Versão portuguesa de Riccardo Venturi
Versione portoghese di Riccardo Venturi
Firenze, 26 agosto 2015

Due parole del traduttore. Non poche traduzioni che ho fatto sono nate camminando. Non di rado, camminando mi viene da cantarmi una canzone che conosco, ma in una lingua diversa da quella in cui è stata scritta. In questo caso mi sono accorto che, in portoghese, le parole quasi si sovrapponevano a quelle di Violeta Parra; e se non si sovrapponevano, cantavo liberamente come mi veniva. E' un meccanismo mentale del tutto personale che non saprei spiegare bene; appena possibile devo trascrivere tutto perché è qualcosa che svanisce all'improvviso come all'improvviso arriva. E' chiaro poi che ho un rapporto del tutto speciale, anzi unico, con questa canzone; e anche questo non è facile da spiegare.

O AMOR
(continua)
26/8/2015 - 10:45
Downloadable! Video!

Lamento sertanejo (Forró do Dominguinhos)

Lamento sertanejo (Forró do Dominguinhos)
[1975]
Scritta da Gilberto Gil e José Domingos de Morais, in arte Dominguinhos (1941-2013), compositore, cantante e fisarmonicista del Pernambuco.
Nell’album di Gilberto Gil intitolato “Refazenda”
Por ser de lá
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/7/2015 - 10:18
Video!

Oh Beja, Terrível Beja

Oh Beja, Terrível Beja
[1977]
Album "Os Malteses"

Rievocazione del servizio militare di leva che l'autore ha prestato nella cittadina di Beja.
Oh Beja, terrível Beja
(continua)
inviata da Andrea 14/7/2015 - 14:40
Downloadable! Video!

Ave Maria no Morro

Ave Maria no Morro
[1942]
Parole e musica di Herivelto de Oliveira Martins (1912-1992), compositore, cantante, musicista ed attore brasiliano.
Interpretata dal Trio de Ouro, fondato dallo stesso Martins nel 1937, insieme all’orchestra di Otaviano Romeiro Monteiro, detto Fon-Fon (1908-1951), compositore, polistrumentista e direttore.

Una delle più famose canzoni brasiliane di sempre, interpretata da una miriade di artisti locali e latinoamericani e di ogni angolo della Terra, compresi gli italiani Mino Reitano, Fausto Leali, Andrea Boccelli e Zucchero.
Barracão de zinco
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/6/2015 - 14:14

Ferreira Gullar: Eles eram poucos

Ferreira Gullar: Eles eram poucos
Poesia di Ferreira Gullar, dedicata ai nove fondatori del Partito comunista brasiliano. Scritta nel 1982 in occasione dei 60 anni del PCB. Pubblicata nella raccolta di versi Barulhos (Rio de Janeiro, J. Olympio, 1987).

I nove fondatori del Partito comunista brasiliano, a Niterói (Rio de Janeiro) il 25 marzo 1922. Da sinistra, in piedi: Manuel Cendón, Joaquim Barbosa, Astrojildo Pereira, João da Costa Pimenta, Luís Peres, José Elias da Silva; seduti: Hermogênio da Silva Fernandes, Abílio de Nequete, Cristiano Cordeiro.
Eles eram poucos.
(continua)
inviata da Leonardo Licheri 16/6/2015 - 10:15

Luís Veiga Leitão: Cagliari – Ria

Luís Veiga Leitão: Cagliari – Ria
Cari ragazzi, chiedo ospitalità agli Extra per i versi che un poeta portoghese, nei suoi giorni d’esilio, volle dedicare alla mia amata Cagliari.

Luís Veiga Leitão (1912-1987) era un poeta portoghese. Subì la prigione e l’esilio a causa della sua opposizione alla dittatura dello Estado Novo. In carcere, con il solo ausilio della memoria, compose la raccolta Noite de pedra (1955).

Trascrivo da Poemas do último século antes do homem (Porto, 1979, pag. 117), una raccolta di poesie della resistenza di autori portoghesi e di autori stranieri tradotti da poeti portoghesi. [Si osservi che il titolo riprende quello del poemetto di Ghiannis Ritsos L’ultimo secolo prima dell’uomo (Ἡ τελευταία π.Α. ἑκατονταετία, 1942, di cui v. la bella traduzione del Pontani nello «Specchio» mondadoriano Prima dell’uomo, 1972).]
Salina Todo o mar
(continua)
inviata da Leonardo Licheri 1/6/2015 - 10:20
Downloadable! Video!

Pablo Neruda: La lámpara marina

Pablo Neruda: La lámpara marina
È il testo utlizzato nella campagna internazionale per la liberazione di Álvaro Cunhal, nel 1954. Si discosta in alcuni punti dall’originale.
A LÂMPADA MARINHA
(continua)
inviata da L.L. 27/5/2015 - 18:05
Downloadable! Video!

Anedota búlgara

Anedota búlgara
[1930?]
Versi di Carlos Drummond de Andrade (1902-1987), poeta brasiliano, in una della sue prime raccolte poetiche, “Alguma Poesia” del 1930.
Musica di Ernst Widmer (1927-1990), compositore, pianista e docente svizzero-brasiliano", nella sua opera “Três ciclos de 4 canções II, no. 1” del 1964 (“Anedota Búlgara”, op. 32 no. 5, per voce e pianoforte.

C’era una volta uno zar, un vero zar, che cacciava esseri umani. Quando gli dissero che si poteva cacciare anche altro, non so, farfalle, o rondini, lui si stupì molto e disse che era una vera barbarie…
Era uma vez um czar naturalista
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/3/2015 - 15:10

Além da Terra, além do Céu

Além da Terra, além do Céu
Versi di Carlos Drummond de Andrade (1902-1987), poeta brasiliano. La poesia si trova in “Poésia completa” del 2002 (1.600 pagine!) ma ignoro di quale raccolta originaria faccia parte. Quindi non sono riuscito a datarla.
Musica di Sérgio di Sabbato, compositore di Rio de Janeiro, per voce e pianoforte.
Além da Terra, além do Céu,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/3/2015 - 14:35
Video!

A Federico

A Federico
[1946]
Versi di Carlos Drummond de Andrade (1902-1987), poeta brasiliano, nella raccolta del 1954 intitolata “Fazendeiro do ar”
Musica di Ricardo Tacuchian, per voce e pianoforte (1973)

dedicata a Federico Garcia Lorca
Sobre teu corpo, que há dez anos
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/3/2015 - 14:07
Downloadable! Video!

Libera nos Domine

Libera nos Domine
Tradução para português de Riccardo Venturi
17.1.2014



A tradução é dedicada à memória de

JOSÉ SARAMAGO
escritor de fala portuguesa

Luz na Cegueira do obscurantismo religioso.

Obrigado.

LIVRE-NOS O SENHOR
(continua)
17/1/2015 - 12:27

O bicho

O bicho
[1947]
Versi di Manuel Bandeira (1886-1968), poeta ed intellettuale brasiliano, nella raccolta intitolata “Belo, belo” pubblicata nel 1948
Poesia musicata da diversi artisti, tra i quali Raimundo Fagner (1949-), cantante, musicista e produttore musicale brasiliano
Vi ontem um bicho
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/12/2014 - 14:08
Downloadable! Video!

Revolta

Revolta
[1989]
Scritta da José Olissan e Domingos Sérgio
Nell’album “Do Nordeste do Saara ao Nordeste brasileiro”
Retirante ruralista, lavrador (1)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/12/2014 - 16:36
Downloadable! Video!

Meu povo que jaz

Meu povo que jaz
Versi di César Pratas (che possibilmente oggi è un vecchio “principe del foro” in Portogallo)
Musica di Francisco Fernandes (?)
Nel disco di Padre Fanhais intitolato Canção da Cidade Nova
Meu povo que jaz
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/11/2014 - 21:56




hosted by inventati.org