Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Italiano

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Il topo che mangiava i gatti

Il topo che mangiava i gatti
IL TOPO CHE MANGIAVA I GATTI è una canzone liberamente tratta da una favola di Gianni Rodari contenuta nell’opera “Favole al telefono” del 1962. La canzone fa parte del disco di Gianluca Lalli "LE FAVOLE AL TELEFONO" del 2020
In una biblioteca viveva un topo vecchio
(continua)
inviata da Gianluca Lalli 10/12/2020 - 19:09
Video!

Dualismo

Dualismo
DUALISMO è una canzone di Gianluca Lalli, tratta dall'omonima opera del poeta scapigliato Arrigo Boito
Son luce ed ombra; angelica
(continua)
inviata da Gianluca Lalli 10/12/2020 - 17:59

Lo scemo del villaggio [Ode a Dino Campana]

La canzone di Gianluca Lalli racconta in versi la sfortunata vita del grande poeta Dino Campana, grandissima voce poetica del suo tempo che morì inascoltato tra le mura di un manicomio
Quando son nato io c’era un gran sole
(continua)
10/12/2020 - 17:36
Video!

La nave dei folli

La nave dei folli
LA NAVE DEI FOLLI è un'opera satirica in tedesco Alsaziano di Sebastian Brant, la cui prima edizione fu pubblicata nel 1494 a Basilea

La Canzone di Gianluca Lalli è un omaggio all'antropologo Michael FOUCAULT e trae ispirazione dal saggio "Storia della follia nell'età classica" in cui l'antropologo francese allude al mito della "NAVE DEI FOLLI" sostenendo che può basarsi su fatti reali, poiché alcuni dell'antichità e del medioevo accennano a delle navi con il "carico insensato". Secondo questi racconti, ai folli non era consentito attraccare in nessun porto
Eterni prigionieri del mare
(continua)
10/12/2020 - 17:19
Downloadable! Video!

I Bombed Korea

I Bombed Korea
Italian translation of Zeev Tene's Hebrew version
Traduction italienne de la version hébraïque de Zeev Téné
Zeev Tenen hepreankielisen version italiankielien käännös:

Riccardo Venturi, 10-12-2020 17:13
Beirut [1]
(continua)
10/12/2020 - 17:14
Video!

Elena

Elena
Che la fortuna sia denaro
(continua)
10/12/2020 - 17:03
Video!

Tersite

Tersite
Vi canto le gesta
(continua)
inviata da Gianluca Lalli 10/12/2020 - 16:58
Downloadable! Video!

I Bombed Korea

I Bombed Korea
Riccardo Venturi, 10-12-2020 16:00
Ogni notte bombardavo la Corea
(continua)
10/12/2020 - 16:01
Video!

God Part II

God Part II
DIO PARTE II
(continua)
8/12/2020 - 17:11
Video!

Piccola staffetta

Piccola staffetta
Piccola staffetta
[ 2015 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gianluca Alzati

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Controvento Acoustic Band

Alla compagna partigiana Lidia Menapace un saluto, non l’ultimo
[Riccardo Gullotta]

Nel video seguente alcune note biografiche di Lidia:

Se chiudo gli occhi sento ancora
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/12/2020 - 12:44
Downloadable! Video!

Группа крови

Группа крови
ZugNachPankow [Dall'originale russo]


Gruppa krovi racconta la storia di un uomo in guerra, della sua nostalgia di casa e di quanto lui manchi a casa, ma anche di un amore interrotto. Secondo Richard Foss il riferimento sarebbe alla guerra in Afghanistan, ancora in corso quando è stata composta la canzone.

(La versione esistente in italiano è una traduzione dalla versione inglese; qua ho voluto riportare invece la traduzione dall'originale, lievemente diversa nel primo paragrafo, con una versione credo migliore del ritornello.) [ZNP]
GRUPPO SANGUIGNO
(continua)
inviata da ZugNachPankow 7/12/2020 - 23:47
Video!

'L 6 'd via Cuni

'L 6 'd via Cuni
[1967?]
Trovo il brano a partire dall'LP "Auguri", pubblicato nel 1967.
Trovo il testo su diversi siti, a partire dal quello di Gianni Davico. Non conosco abbastanza il piemontese, ma mi pare ben trascritto. Ci sarebbe la questione dell'apostrofo al posto della "ë", e quella della "o" al posto della "u", ma credo siano solo modalità e non mi metto a correggere tutta la trascrizione del testo. Però solo quella del titolo, che così compare sulla copertina del disco.

L'altra sera leggevo il freddo e irato comunicato che campeggia in apertura del sito del Rifugio Selleries, a 2.000 metri in Val Chisone... Certo che lassù - in mezzo alla neve, alla nebbia e ai camosci - la pandemia acquista ancora di più una connotazione surreale... Poi per fortuna sono passato alla pagina Facebook che i gestori del rifugio, Massimo Manavella e Sylvie Bertin, tengono sempre con grande cura ed amore, con tante... (continua)
Ël 6 ëd via Cuni a l’é na ca veja
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/12/2020 - 19:10
Downloadable! Video!

Anche mio padre [o Santa Barbara, o Canzone della vecchia miniera]

anonimo
Anche mio padre [<i>o</i> Santa Barbara, <i>o</i> Canzone della vecchia miniera]
Canzone della vecchia miniera
(Ulteriore variante dalla Valle Strona, Verbania-Cusio-Ossola)

Lo sfruttamento nelle miniere della Valle Strona risale storicamente ai secoli dell’alto medio – evo. Di questa attività, importante nell’economia della valle ( ebbe grande sviluppo sotto la dominazione degli Sforza), oggi non è rimasto che il ricordo di un epopea di fatica e di sacrifici durissimi. Ma non sono molti anni che gli ultimi cavatori di nichelio hanno lasciato le miniere di Campello.
Questa canzone dedicata a Santa Barbara, accompagnava il passo cadenzato dei minatori, quando scendevano nelle gallerie, Una versione simile ( forse per la presenza ,tra gli ultimi minatori, di lavoratori bresciani) è stata raccolta dai fratelli Bregoli, minatori di Pezzane in Val Trompia.

Da : Canti popolari del Cusio

Fin da giovane ho sempre lavorato
(continua)
inviata da Adriana 13-08-2017 7/12/2020 - 11:58
Video!

Che vita meravigliosa

Che vita meravigliosa
(2020)
Testo e musica di Antonio Diodato
Title track del suo nuovo album uscito il 14 febbraio 2020.

Come dice Marco Valdo M.I. le più belle canzoni contro la guerra sono quelle che non parlano di guerra, ma parlano di pace e di vita. Questa canzone di amore per la vita - secondo me una delle più belle canzoni italiane uscite quest'anno - si iscrive nel solco di brani già presenti sul nostro sito come Gracias a la vida, What A Wonderful World, o A la vida dove la meraviglia e lo stupore per quello che la vita ci offre non escludono le avversità, il dolore e la rabbia per le ingiustizie di questo mondo, anzi sono sono proprio questi ostacoli a rendere ancora più forte l'amore per la vita.

Diodato ha scritto un testo del tutto classico, utilizzando la metafora della vita come viaggio per raggiungere un'Itaca che dia senso al nostro vagare, al nostro cercare, un traguardo che non si deve... (continua)
Sai, questa vita mi confonde
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 6/12/2020 - 15:47
Video!

Pierre

Pierre
Brano tratto dall'album Poohlover del 1976, con testi di Valerio Negrini e musica di Roby Facchinetti; riesce a trattare, con delicatezza ed in un periodo molto distante dal nostro, un tema di questo calibro, tramite la storia di due compagni di scuola che si riconoscono dopo anni.



Perdonate la descrizione telegrafica la formattazione approssimativa, questa è la mia prima entry su questo sito, sentitevi liberi di modificarla.

C'è molto poco online su questa canzone, riporto questa breve intervista al gruppo: Spettakolo.it

Dovrebbe esserci inoltre una cover/traduzione in inglese da qualche parte?

Oltre alla videoclip ufficiale, girato a 40 anni di distanza nel nel 2016, degna di nota l'esibizione del 1977 a Discoring:
Penso a te
(continua)
inviata da xSofi&Matt 6/12/2020 - 01:34

Anonimo Toscano del XXI Secolo: La Visita

Anonimo Toscano del XXI Secolo: La Visita
[2010]


LA VISITA
Racconto di Natale
(24 dicembre 2010)


All'avv. Pietro Gori.”accidenti a me e quando sono uscito, anzi no, accidenti a me e quando ho deciso di fare il medico; accidenti a questi stronzi, accidenti a quest'isola di merda, accidenti a ogni cosa e accidenti anche al padreter...si fermò. Non sapeva che fare. Se si fosse saputo che lui, medico condotto e ufficiale pubblico, non era andato a denunciare un ricercato, anzi un evaso di prigione, lo avrebbero preso per un complice; la sua professione, la sua vita, tutto sarebbe finito. Ma davanti a sé aveva anche un essere umano che chiedeva da mangiare e da bere, e quei disgraziati presso i quali aveva dovuto recarsi, con un moribondo in casa, non avevano avuto dubbi. Erano andati a prendergli pane e acqua. E i due figli, il grande e il piccolo, erano tornati con un grosso pezzo di pane,... (continua)
5/12/2020 - 20:00
Video!

W S.Eusebio

W S.Eusebio
W S.Eusebio
[ 1971 ]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Nino Manfredi

Film / Movie / Elokuva:
Nino Manfredi
Per grazia ricevuta

Musica / Music / Musique / Sävel:
Guido & Maurizio De Angelis

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Coro di Nora Orlandi

2. Nino Manfredi e Coro di Nora Orlandi

Album: W S. Eusebio

Explicit content warning

This page can contain explicit content
(offensive language, violence or propaganda message, etc)

Nel riquadro è riportato l’avviso che un noto sito propone all’apertura della pagina che contiene il testo della canzone, con un invito a cliccare su uno dei due pulsanti sottostanti : No problem / Leave page.
Ai futuri lettori del XXII secolo: l’avviso è rivolto alla audience del villaggio globale del XXI secolo, non risale ai tempi dell’Esercito della Santa Fede del cardinale Fabrizio Ruffo.

La libertà di non credere,... (continua)
Quando il sole se n’è andato
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/12/2020 - 19:47
Downloadable! Video!

Compagno Orso

Compagno Orso
(2020)
Assalti Frontali featuring Er Tempesta & Nummiriun

Canzone scritta per la raccolta “Her dem amade me – Siamo sempre pronti” un disco per Orso
[Ritornello: Militant A]
(continua)
5/12/2020 - 17:49
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Ring la prossima guerra santa

Ring la prossima guerra santa
1986
Effetto Eisenhower

Testo incompleto trascritto all'ascolto
Israele no non smette mai di vincere le guerre sante
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 5/12/2020 - 10:52
Video!

Ed ora io domando tempo al tempo, ed egli mi risponde: Non ne ho!

Ed ora io domando tempo al tempo, ed egli mi risponde: Non ne ho!
[1972]
Vittorio Nocenzi - Francesco Di Giacomo
Album / Albumi: Darwin!

La canzone conclude l'album fondamentale del BMS, Darwin!, del 1972; album, come si può evincere dal titolo, interamente centrato sull'evoluzione umana. Si tratta con tutta probabilità della canzone con uno dei titoli più lunghi e straordinari dell'intera canzone italiana, e mi viene da dire che pure il titolo è una sorta di canzone a sé stante. Ultimo atto dell'evoluzione umana: il tempo (cardine, se non erro, della teoria della relatività; ma non sono un fisico e potrei aver detto una scemenza), cui si domanda il tempo che non ha (e, forse, non ha mai avuto, né vuole avere, né può avere, né può voler avere) è una ruota che schiaccia l'hometto sapiensetto, il quale si accorge che il suo presupposto scorrere non è scorso affatto, e che nulla è cambiato. In pratica: non c'è stata affatto un'evoluzione. O meglio: si possono... (continua)
Ruota eterna, ruota pesante
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 5/12/2020 - 05:25
Downloadable! Video!

Eravamo noi

Eravamo noi
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.

In Eravamo noi racconti 50 anni d’Italia in pochi versi. Cosa rappresentano gli eventi storici che citi?

Sono i miei 60 anni, quello sono io. Quegli episodi sono le cose che mi vengono in mente per prime quando parlo degli anni che furono. Un po’ come adesso che si parla solo di Covid. C’è un unico riferimento che non era sulla bocca di tutti, cioè la citazione di 1984.
Giorgio Canali, la catastrofe siamo noi
Eravamo noi con i pantaloni lunghi per la prima volta
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2020 - 22:23
Downloadable! Video!

Canzone sdrucciola

Canzone sdrucciola
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.
Chissà perché la radio passa solo canzoni inutili
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2020 - 22:20
Downloadable! Video!

Run Soldier Run

Run Soldier Run
Riccardo Gullotta
CORRI SOLDATO CORRI
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 4/12/2020 - 18:39
Downloadable! Video!

Wann sind wir bereit

Helmut Dahlhaus
Riccardo Gullotta
QUAND’E’ CHE SAREMO PRONTI
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 4/12/2020 - 18:36
Downloadable! Video!

Nell'aria

Nell'aria
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.

Allora… Il fatto è che se ti dicono di camminare su un piede solo e di fare benzina solo con la mano sinistra e senti dire che sì, è giusto obbedire perché è per la nostra salute, e se poi vedi che se cammini con due piedi e fai benzina con la mano destra ti vengono a urlare contro, perché sono stati indottrinati in quella maniera, la situazione diventa pesante. E io inizio ad avere paura, ma molta di più di quanta ne avessi quando si parlava di colpi di stato negli anni ’70, perché qua il colpo di stato ce lo stiamo facendo da soli. Cioè, il coprifuoco alle 22, a che serve? A me evoca cose di tipo cileno, non posso farci niente. Mi fanno notare che abbiamo cambiato secolo, mi accusano di essere rimasto indietro perché sono un vecchio di merda, ma posso dire che sono preoccupato? L’assoluta mancanza di critica... (continua)
Sapevamo già che sarebbe andata così
(continua)
4/12/2020 - 15:22
Downloadable! Video!

Circondati

Circondati
(2020)
Dall'album Venti, venti canzoni scritte durante il lockdown in questo 2020.
Con il consueto tono pacato e pettinato
(continua)
4/12/2020 - 15:17
Video!

Arabic love

Arabic love
2016
Ci serve un posto dove stare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 4/12/2020 - 01:56
Video!

War & Peace

War & Peace
non capisco molto la scelta di riprodurre in italiano l'inversione tra verbo e soggetto nelle domande, ma la lascio così
GUERRA E PACE
(continua)
4/12/2020 - 00:06
Video!

Αντίσταση

Αντίσταση
Riccardo Venturi, 3-12-2020 21:45

Nota del traduttore. Scrisse Peter Mackridge, che i poeti greci hanno spesso considerato le loro opere come un magazzino, un deposito lessicale di termini rari, arcaici, gergali, dialettali, non comuni, idiolettici e quant'altro; questa poesia di Kavvadias ne potrebbe essere un esempio perfetto (e, da qui, la sua estrema difficoltà). Qualche nota esplicativa si è resa necessaria per penetrare meglio nel particolare spirito della poesia.
Resistenza
(continua)
3/12/2020 - 21:48
Video!

C'era una volta un re

C'era una volta un re
1996
C’era una volta un re
(continua)
inviata da Alberto Scotti 3/12/2020 - 18:02
Video!

Fra cent'anni

Fra cent'anni
1915
Poesia di Trilussa
Musica di TRILÙ
dal disco "Canto alla natura" (2023)
Da qui a cent'anni, quanno
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2020 - 17:17
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Lo general Cadorna l'ha fatto pe davero
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2020 - 16:47
Video!

Straßenschild

Straßenschild
Riccardo Gullotta

Münster , città d’arte e famoso centro universitario a nord del bacino della Ruhr, si ricorda per essere stata il centro degli anabattisti, massacrati dagli eserciti imperiali ( un altro scannatoio, la religione era la causa apparente, le idee libertarie e socialiste la ragione vera) . Fu pesantemente bombardata nell’ultima guerra. Fu rasa al suolo al 90%. E’ stata sempre un centro di cultura liberale. [RG]
TARGHE STRADALI
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 3/12/2020 - 12:19
Video!

Cina

Cina
[1981]
Parole e musica di Alberto Fortis
Nell'album "La grande grotta"

Già 40 anni fa il Fortis vedeva lontano...
Tesoro, dimmi se un giorno mai
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/12/2020 - 21:32
Video!

All in All

All in All
Riccardo Gullotta
TUTTO SOMMATO
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/12/2020 - 18:23
Downloadable! Video!

Back in the Days (the Flower)

Back in the Days (the Flower)
Riccardo Gullotta
TEMPO FA (IL FIORE)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/12/2020 - 18:17
Video!

L'Uomo Grande

L'Uomo Grande
[1982]
Parole e musica di Alberto Fortis
Arrangiamenti e produzione di Alberto Fortis e Claudio Fabi
Nell'album "Fragole infinite" (in dedica a John Lennon e alla sua meravigliosa Strawberry Fields Forever)

Tempo fa, in occasione del suo contributo della stupenda La sedia di lillà, avevo suggerito un altro paio di titoli di Fortis ad Adriana La Streguzza, visto che è stata sua compagna di scuola... Ma lei, forse impegnata in qualche sabba, o nel mescolare qualche pozione magica, non mi ha seguito...
Allora, ho deciso di pensarci io...
Non te ne avere a male, streguzza, non mi mandare occhiomalocchioprezzemoloefinocchio per così poco... Ciao!
Quale guerra potrà mai finire
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/12/2020 - 17:47
Downloadable! Video!

Frieden für die Kinder dieser Welt

Frieden für die Kinder dieser Welt
Riccardo Gullotta
PACE PER I BAMBINI DI QUESTO MONDO
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/12/2020 - 13:09
Video!

Lascio a voi questa domenica

Lascio a voi questa domenica
(2020)
dall'album "Che vita meravigliosa"

Forse non esattamente una CCG, ma una bellissima canzone sull'indifferenza e sull'odio sempre più protagonista in questo paese. Ispirata a una storia vera (forse questa).

Ma Diodato non è solo “canzoni d’amore”. Testimone di questo è Lascio a voi questa domenica, un bellissimo brano, struggente e realistico, ispirato ad una storia vera. Il testo parla di un suicidio di una persona nella stazione di Cattolica e dell’indifferenza spiazzante delle persone che girano intontiti in una società che ha smarrito l’empatia. «E ora che i treni sono fermi alla stazione è scoppiata la rivoluzione, gente che grida ad un telefono in cerca di una soluzione, chi se la prende con la sfiga, col destino e chi ci crede con Dio, coi deputati con i gestori telefonici e pure con gli immigrati che vanno in giro la domenica». Il tutto è orchestrato da un sound allegro che contrasta con il racconto della tragedia.

Che Vita Meravigliosa è il vero trionfo di Diodato - recensione di Isabella Insolia
Qualcuno si è buttato sotto un treno
(continua)
2/12/2020 - 11:54
Downloadable! Video!

Andalusia

Andalusia
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Piangono i violini dei gitani
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:36
Downloadable! Video!

Passi nella notte

Passi nella notte
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Sento nel cuore della notte
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:32
Downloadable! Video!

Poema per un amore antico

Poema per un amore antico
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Fra le rovine giace la nostra rosa
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:31
Downloadable! Video!

La corda della mia mandola

La corda della mia mandola
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Sii la corda della mia mandola,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:28
Downloadable! Video!

Gerusalemme

Gerusalemme
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Dalle tue antiche mura,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:26
Downloadable! Video!

Mio padre

Mio padre
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Che uomo fu mio padre!
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:24
Downloadable! Video!

Mia madre

Mia madre
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Ho nostalgia del pane di mia madre,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:21
Downloadable! Video!

La scuola di Gaza

La scuola di Gaza
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Come un vascello già mezzo affondato
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:18
Downloadable! Video!

Un sedile sul treno

Un sedile sul treno
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Stazioni ferroviarie illuminate,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:15
Downloadable! Video!

Beirut

Beirut
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Beirut è la mia tenda
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 17:12
Downloadable! Video!

Il soldato che sognava

Il soldato che sognava
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
È un soldato stanco,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:56
Downloadable! Video!

I lampioni delle strade sono in lutto

I lampioni delle strade sono in lutto
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
I lampioni delle strade sono in lutto,
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:51
Downloadable! Video!

I nostri nomi

I nostri nomi
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
I nostri nomi sono vecchi ulivi
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:48
Downloadable! Video!

Il mare ci dichiarerà la guerra

Il mare ci dichiarerà la guerra
[2020]
Nuovo Cantacronache 6. Esilio, Esodo, Eccidio, Erranza…
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)




Andalusia - Chi sono io senza l'esilio - I nostri nomi - I lampioni delle strade sono in lutto - Il soldato che sognava - Beirut - Un sedile sul treno - La scuola di Gaza - Il mare ci dichiarerà la guerra - Mia madre - Mio padre - Gerusalemme - La corda della mia mandola - Poema per un amore antico - Passi nella notte


Questo disco richiede un esercizio di immaginazione. Proiettatevi in una qualunque cittadina mediterranea, meglio se lambita da questo mare, che a guardarlo da est sembra poi più un golfo che un mare. Ci siete? Bene. Ora date aria alle vostre gambe, vagabondate in qualche vicolo fuori dalle rotte turistiche. Vi chiedo di prediligere, potendo scegliere, quelli in cui scorgete panni stesi ad asciugare, tra muro e muro,... (continua)
Il mare ci dichiarerà la guerra
(continua)
inviata da Dq82 1/12/2020 - 16:29




hosted by inventati.org