Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La guerra del lavoro: emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Barrio

Barrio
[1994]
Parole e musica di Juan Carlos Ureña, cantautore e chitarrista costaricano
Nell'album "Hada Luna", con il gruppo La Oveja Negra
Abro la ventana, amanece
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/5/2020 - 17:29
Video!

Paradise

Paradise
Album John Prine

Notable covers: Jackie DeShannon, John Denver, Johnny Cash

"Paradise" is a song written by John Prine for his father, and recorded for his 1971 debut album, John Prine. Prine also re-recorded the song for his 1986 album, German Afternoons.

The song is about the devastating impact of strip mining for coal, whereby the top layers of soil are blasted off with dynamite or dug away with steam shovels to reach the coal seam below. The song is also about what happened to the area around the Green River in Kentucky because of strip mining. The song references the Peabody Coal Company, and a town called Paradise in Muhlenberg County, Kentucky, where the Tennessee Valley Authority operated the Paradise Fossil Plant, a coal-fired electric generating station.

The area has suffered serious economic downturn because of the decline of coal mining, caused mainly by the abundance of natural... (continua)
When I was a child my family would travel
(continua)
inviata da L. E. 19/5/2020 - 23:31
Video!

La valigia

La valigia
testo di Tullio Bugari,
musica di Silvano Staffolani
Si veda anche Prendete quella canaglia

Dedicato a Vittorio Veronesi, partigiano e sindacalista dei braccianti, ucciso a Bancole (Porto Mantovano) il 17 maggio 1950. Nel video, Gianni Veronesi ricorda suo zio Vittorio con le parole di Sandro Pertini.

Alcuni mesi dopo l’uccisione di Vittorio, suo fratello Adelchi raccolse i vestiti insaguinati che Vittorio indossava quella notte per consegnarli al magistrato che si stava occupando del processo, che si stava svolgendo secondo il vecchio ordinamento di allora, soltanto in istruttoria, senza dibattimento e quindi intervento di avvocati, utilizzando solo la prima ricostruzione “a caldo”. Secondo Adelchi quei vestiti erano la prova di come realmente s’erano svolti i fatti, per ristabilire la verità perché tra indagini e processo la realtà sembrava capovolta, gli aggressori erano diventati... (continua)
Dottore egregio non mi scappi
(continua)
inviata da Dq82 + Tullio Bugari 18/5/2020 - 17:22
Video!

Soma için

Soma için
Soma İçin
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Per Soma : questo è il titolo della canzone.
Nel disastro della miniera di carbone di Soma, nell’Anatolia occidentale, morirono 301 minatori su 787 che ci lavoravano. L’incidente avvenne il 13 maggio 2014.
La Turchia ha il triste primato mondiale del tasso di mortalità per tonnellate di carbone estratto. Nel 1992 furono 263 i minatori morti a cui si aggiunsero altri 78 nel 2012 e ancora 95 nel 2013 .
Nell’anno precedente i minatori avevano protestato per la precarietà delle condizioni di sicurezza. La proposta avanzata dal Partito Repubblicano di effettuare un’indagine fu respinta dal parlamento turco poche settimane prima del disastro.
Ecco due versi del testo che ci sembrano espressivi per quel poco che riusciamo a cogliere:... (continua)
[sözlü konuşma]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 10/5/2020 - 21:59
Video!

Ci diamo un bacio

Ci diamo un bacio
(2019)
“Ci diamo un bacio” è il terzo singolo estratto dall'album Afrodite di Dimartino, pubblicato nel 2019 per 42 Records e Picicca Dischi.

Il 25 giugno dello stesso anno Dimartino ha rilasciato una nuova (secondo me bellissima) versione del brano, con la collaborazione del gruppo La Rappresentante di Lista.

La canzone, oltre a parlare del rapporto con la sua città, Palermo, tratta anche con un certo orgoglio il tema dell’accoglienza, visto che negli ultimi anni il capoluogo siciliano è stato aperto ed accogliente nei confronti dei migranti, come del resto tutta la regione, tuttavia Palermo è purtroppo anche una città dove regna la mafia; a tal proposito, Dimartino cita il famoso film del 1989 diretto da Marco Risi, “Mery per sempre”.
Nuove canzoni



Quant’è difficile, crescendo in un paese epicentro del sangue versato durante gli omicidi di mafia [Antonio è cresciuto a Misilmeri],... (continua)
Corone hawaiane sui balconi di via Roma
(continua)
inviata da Lorenzo 8/5/2020 - 13:52
Video!

Tempo rubato

Tempo rubato
[2020]

Album -Portami al confine

"Tempo rubato" nasce da un'idea condivisa con Alberto Prunetti (e un titolo "rubato" a un libro sul lavoro di Simone Fana), per cantar/raccontare, insomma per mettere in figura sonora le nuove forme di sfruttamento del lavoro. Dai rider alle partite iva, dal lavoro manuale sempre più ricattabile al ricatto assoluto sul lavoro dei migranti.
Cantare lo sfruttamento del lavoro significa anche cantare la possibilità di un riscatto del lavoro. La possibilità di trovare quel canto comune che ci restituisca all’umano, dove invece l’umano, oggi, è fatto merce. Trovare un canto comune a partire dalle secche di questo presente fatto di mani nere, nere di pelle o nere di fatica e lavoro e pena. Lo sappiamo da molto tempo che è il tempo che ci viene rubato a essere il fondamento del nostro asservimento al sistema delle merci, il sistema in cui tutto si equivale, e... (continua)
Mani sui manubri di operai a pedale
(continua)
inviata da adriana 6/5/2020 - 18:42

Der demokratische Richter, oder Das Bürgerschaftsexamen

Der demokratische Richter, <i>oder</i> Das Bürgerschaftsexamen
[1942]
Bertolt Brecht: Gedichte 1941-1947

Scritta nel 1941 o 1942 da Bertolt Brecht mentre si trovava negli Stati Uniti, “cambiando più spesso paese che scarpe”. Non è e non è mai stata una canzone, ma per principio non metto mai Bertolt Brecht tra gli “Extra”; Brecht non è “extra” a niente. Il titolo originale deve essere stato Das Bürgerschaftsexamen (“L'esame per il conferimento della cittadinanza”); ma nella raccolta delle Gedichte 1941-1947 reca già il titolo Der demokratische Richter, con il quale è conosciuta. Secondo alcuni, Brecht si era ispirato ad una qualche notizia letta su un giornale; ma, ovviamente, il fatto non è certo. [RV]
In Los Angeles vor den Richter, der die Leute examiniert
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/5/2020 - 05:50
Downloadable!

Ballade vom Glück und Ende des Kapitals

Ballade vom Glück und Ende des Kapitals
[1977]
Parole di Heinz Rudolf Unger (1938-2018)
Musica di Wilhelm "Willi" Resetarits e Georg "Schurli" Herrnstadt (entrambi viventi, classe 1948)
Nell'opera/oratorio "Proletenpassion", un progetto storico politico musicale molto ambizioso, con cui il collettivo Schmetterlinge intendeva raccontare la "Storia dei governati" nell'Europa dal XVI° al XX° secolo, in antitesi alla storiografia ufficiale, la "Storia dei governanti".
Nel 2015 il progetto degli Schmetterlinge è stato ripreso da Christine Eder ed altri artisti austriaci che, sotto il nome collettivo di Prolos, lo hanno riproposto con il titolo di "Proletenpassion 2015 ff".

La seconda parte del primo disco di "Proletenpassion" è dedicata alla Rivoluzione Francese, fautrice del definitivo rovesciamento del precedente sistema di potere nobiliare/feudale ma anche del prevalere del Terzo Stato, la borghesia, che nel secolo seguente... (continua)
Und als die letzte Schlacht geschlagen war
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/5/2020 - 17:26
Video!

Bruce Springsteen: Born to Run

Bruce Springsteen: Born to Run
Celeberrima title track del terzo album di Bruce Springsteen (1975)

Non é una canzone che associamo subito alle AWS, specialmente conoscendone altre ben più ovvie da parte di Springsteen. Tuttavia Born to Run é forse una delle prime in cui Bruce parla della dura vita nelle strade e quartieri della vita operaia e proletaria statunitense degli anni '60-'70.

"Omicidi politici, ingiustizia economica e razzismo istituzionale, temi fino a quel momento relegati ai margini della vita americana, erano tornati alla ribalta. La paura - la sensazione che i problemi fossero irrisolvibili, che ci mancasse il terreno morale sotto i piedi, che i nostri sogni fossero stati contaminati condannandoci a un futuro di insicurezza eterna - era nell'aria."
"Era quella la posta in gioco sogni e visioni, ma fino a quel momento non avremo altro che la strada..."
(Scrive lo stesso Springsteen nella sua autobiografia... (continua)
In the day we sweat it out in the streets of a runaway American dream
(continua)
inviata da Fede Mina 5/5/2020 - 12:02
Downloadable! Video!

They Shut the Gate

They Shut the Gate
[2018]
Album: Blood On The Soil
I came by boat to end my misery
(continua)
inviata da giorgio 4/5/2020 - 16:26
Downloadable!

Frontières

Frontières
2017
Fake art
Le flic prend ton passeport, il l'observe
(continua)
inviata da Dq82 4/5/2020 - 15:46
Downloadable! Video!

Frontière

Frontière
2016
Frontière
Par-delà la frontière,je cours vers la lumière
(continua)
inviata da Dq82 4/5/2020 - 15:34
Video!

Martillo pilón

Martillo pilón
Parole di “Somorrostro”, pseudonimo di un minatore basco, un operaio poeta allievo di Gabriel Aresti
Musica di Imanol
Disco: Herriak ez du barkatuko (1976)
con il gruppo Gwendal
Testo da La Zamarra de Gustavo

Perfetta per il 1 maggio, questa poesia musicata di un operaio basco che mi sembra riallacciarsi direttamente a Brecht e alle Domande di un lettore operaio.

Para un día como hoy, una canción que hizo Imanol sobre el poema de un minero vasco que iba a unas clases de poesía de Gabriel Aresti. Sorprende la lucidez de una letra en castellano con una validez muy actual: la corriente profunda de la historia, la intrahistoria, y el materialismo histórico (o el dialéctico, siempre los confundo porque soy asistemático)
Los músicos que le acompañan pertenecen al mítico grupo Gwendal
Gustavo Sierra Fernández
Hoy como ayer la sangre está vertida,
(continua)
inviata da Lorenzo tramite Gustavo 1/5/2020 - 12:38
Video!

La ballata del migrante

La ballata del migrante
La ballata del migrante
[2015]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Marco Chiavistrelli

Mediterraneo 34°29.947′ N 013°37.803′ E , 15 Aprile 2020


Notte del 15 aprile 2020. 12 vite che si potevano e si dovevano salvare :

Debesay Rusom, Filmon Bashay, Filmon Desale, Filmon Habtu, Hdru Yemane, Huruy Yohannes, Hzqiel Erdom , Kidus Yohannes, Mogos Tesfamichael, Nohom Mehari, Omer Seid, Teklay Kinfe


I fatti

10 Aprile, notte : dalla spiaggia di Qaşr al Qarābūllī [ قصر القربولي ] (nome corrente nei media Gasr Garabulli, Castelverde sotto il colonianismo italiano) parte un gommone con 53 uomini, 7 donne, 3 bambini. Hanno atteso per tre giorni senza viveri. La località è a meno di 50 km a est di Tripoli , si intuisce quanto intensamente sia battuta dalla Guardia costiera libica. Ma in quella notte sfuggono al controllo ben 4 gommoni stipati di... (continua)
Hippy yahi hippy ahiahi
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 30/4/2020 - 21:30
Downloadable! Video!

Ninna nanna supra o mari

Ninna nanna supra o mari
[2015]
Album: Semu Tutti Emigranti

Ottava traccia dell'album: una ninnanànna dolcissima..
Non vi sono altre parole. Solo un anelito di pace e di ristoro.
Fai la ninna, fai la nanna,
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2020 - 15:55
Downloadable! Video!

Semu tutti emigranti

Semu tutti emigranti
[2015]
Album: Semu Tutti Emigranti

La canzone che dà il titolo all'album: nessuna sostanziale differenza con l'emigrare dei nostri nonni nelle Americhe o con i meridionali che si trovano tutt'ora costretti a cercar lavoro e fortuna in Germania e in Svizzera.

Tutti quanti accomunati dallo stesso implacabile destino (o necessità)…
Tantu tempu fa, câ valigia di cartùni
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2020 - 13:25
Downloadable! Video!

Red Hill Mining Town

Red Hill Mining Town
[1985]
Parole di Bono
Musica degli U2
Nell'album "The Joshua Tree", pubblicato nel 1987
Testo ripreso da Genius

Un altro capolavoro un po' dimenticato...
Una canzone che Bono cominciò a scrivere subito dopo il lungo sciopero dei minatori inglesi nel 1984/85 e che completò dopo la lettura di "Red Hill: A Mining Community", un saggio dello storico inglese Tony Parker (1923-1996).

Riprendo da U2 Breathe alcuni passaggi di una recensione di Gabriel Cillepi:


Red Hill Mining Town fa emergere la disperazione dei disoccupati mascherando però il testo come se si trattasse di una canzone d’amore. La frustrazione degli scioperanti — e anche la loro rabbia — vengono affrontate dal lato familiare rimarcando sul fatto che quei lavoratori sono prima di tutto padri di famiglia: “From Father to Son/The blood runs thin/See faces frozen (still) against the wind” (“Di Padre in Figlio/Il sangue scorre... (continua)
From father to son
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/4/2020 - 17:33
Video!

Parto per La Merica

anonimo
Parto per La Merica
Parto per La Merica

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Canzoniere Monferrino

2. Antonio & Giorgio e Daniela
Album: Le canzoni degli emigranti, Vol. 1 [1971]

25 Aprile dei Migranti

Tra il 1876 e il 1915 partirono 14 milioni di Italiani. La canzone proposta risale verosimilmente ai primi del Novecento. Nei testi delle canzoni di vari gruppi il nome del continente è trascritto con l’apostrofo, ma è più convincente la grafia riportata nel testo citato avanti ,la Merica, cui ci si è attenuti.

Da Io parto per la Merica

Se la Francia dal Piemonte si raggiunge via terra, volendo a piedi, la Merica è al di là del mare, del profondo Oceano. Quaranta giorni di viaggio augurandoci che tutto vada bene. Ma in America no e poi no, che ci sono insidie che tu, figlio mio, non puoi nemmeno... (continua)
Io parto per la Merica,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 24/4/2020 - 14:56

Scoperta

Scoperta
Grazie per averla posta.
C'è un posto dove riuscire ad ascoltarla ?
Non la trovo da nessuna parte ...
Cesare 23/4/2020 - 12:36
Downloadable! Video!

Lampedusa Yacht Club

Lampedusa Yacht Club
2016
Un/stable
you love your family
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2020 - 13:02
Downloadable!

Sail Past Lampedusa

Sail Past Lampedusa
2019
Simple Truths

This song uses the parallel lives of two lives to explore privilege.

The first child is based on a story I heard of a young boy who fled from the Sahel region of West Africa to the North African coast to travel to Europe. To avoid getting arrested, the smugglers who were running the boat designated him the captain. At 15, he would not face criminal conviction so it was 'safer' for him to be in charge of the boat.

The other story is of a European child from a well-off background who has been taken sailing since they were a small child. Now 16, they stand poised to head out to see alone for the first time.

Lampedusa is an Italian island and one of the closest parts of Europe to North Africa

To be respectful to those who have lost their lives trying to enter Europe by see, I have kept the song simple and stayed away from writing about the dangerous crossing directly.... (continua)
lyrics
(continua)
inviata da Dq82 22/4/2020 - 12:11
Downloadable! Video!

Lampedusa Calling

Lampedusa Calling
2018
Compilation:
DISTORTED - Göttingen meets Prague Sampler
Thousands of corpses
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 20:17
Downloadable! Video!

Lampedusa Blues

Lampedusa Blues
2019
Mehr Sein als Schein
Das Paradis ist voll.
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 20:12
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2016
Llibertà
Voy a cruzar el mar entero
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 19:49
Downloadable!

Lampedusa

Lampedusa
2015

Inspired by the tragic events of the ship full of immigrants which was sunk by people-smugglers killing an estimated 500 people having set sail from the Egyptian port of Damietta in October 2014. "Lampedusa" imagines the journey through the eyes of one of the victims, full of hope, escaping the war torn regimes of the middle-east. The second half of the song depicts the brutal sinking of the ship by traffickers.
Distant fires
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 19:45
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2018
Empty Fridge
Ton nom serait le beau titre d'une chanson
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 19:41
Downloadable!

Lampedusa

Lampedusa
2015
In deep Waters
I had a dream I had a brother
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 19:32
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2019
Geral
Camisas floridas
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 19:10
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2018
Il suono dei campi
Per comprendere serve guardare altrove
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 19:02
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2015
M O M E N T U M
Watching the moon
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 18:32
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2015
If we're here and nobody gets the life they want
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 18:24
Downloadable! Video!

Rue des Longues-Haies

Rue des Longues-Haies
Anch'io ho un filo di memoria, sottile ma tenace, che mi ricorda le canzoni di Padre Duval, ascoltate dallla sua voce in un concerto del 1961 al Metropolitan di Catania e cantate non solo durante le gite con i compagni della Scuola Apostolica, l'Istituto dei gesuiti che curava la nostra educazione. Per alcuni di noi le canzoni di Padre Duval sono state una sorta di 'manifesto musicale' di un umanesimo cristiano essenziale, concreto, immediato... Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro 20/4/2020 - 15:28
Downloadable! Video!

Miniera

Miniera
Interpretazione di Aurelio Cimato, in arte Gabrè (1890-1946)

B.B. 19/4/2020 - 21:57
Downloadable! Video!

Wiegenlieder einer proletarischen Mutter

La versione italiana di Luigi Lunari, interpretata da Milva nell'album "Brecht" del 1975, registrato dal vivo al Teatro Metastasio di Prato.
Wiegenlieder einer proletarischen Mutter
NINNA NANNA 1932
(continua)
inviata da B.B. 18/4/2020 - 18:36
Downloadable!

Coronavirus: la fase due

Coronavirus: la fase due
[2020]

Versi e musica di Mauro Geraci

La ballata parla della rete che ci sta invadendo, fin nelle case, fino in bagno e che, se usciremo dalla tragedia che stiamo vivendo, ci trasporterà definitivamente dal reale al virtuale da cui non si tornerà più indietro, da dove probabilmente sarà molto più facile controllarci,seguirci, monitorarci con le app, in-formarci, automatizzarci, cinesizzarci…vedi il terribile sfruttamento del lavoro in Cina, in Africa come anche presso le fabbriche cinesidella Apple e dell’iPhone che molti di noi utilizzano senza saperne le origini.
Alla fine me la prendo proprio con questa tecnocrazia (in gran parte e, per molti aspetti,di origine cinese come la pandemia) e non con la tecnologia che, al contrario, in sé potrebbe essere usatacome strumento di grande libertà, creatività e proiezione verso un futuro migliore.
Mauro Geraci

Sta arrivando la fase due
(continua)
inviata da adriana 18/4/2020 - 08:04
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

anonimo
Il tragico naufragio del vapore Sirio
In base alla storia della famiglia si sa che mio nonno Salvatore Livi si salvò dal naufragio del Sirio, si salvò sugli scogli e fu trovato stremato dopo oltre 12 ore dall'accaduto. Sto facendo ricerche sulla vicenda ma non si trova l'elenco dei passeggeri.Il nonno viaggiava spesso dall'Italia verso il Brasile e viceversa. Infatti altri suoi figli nacquero in Brasile nel 1908 e nel 1910. Esiste la possibilità di conoscere l'elenco? Grazie
Maria Luisa Livi 17/4/2020 - 18:29
Downloadable! Video!

Il gigante d'acciaio

Il gigante d'acciaio
2020
presentata come nuova proposta insieme alla rapper Lula (Lucrezia Fiandra)


Perché hai scelto proprio questa canzone per scendere quelle scale?

I miei cugini sono ex dipendenti Ilva, mio nonno ha lavorato tutta la vita in fabbrica e mi sembrava doveroso affrontare questo argomento, ma volevo che non rimanesse una storia di pochi, una storia di pugliesi. Per questo ho coinvolto Lula, che ha scritto lo "special" del brano, trasformandolo in un messaggio universale: l’ambiente, la sicurezza sul lavoro, la storia di chi vive di sacrifici e lascia anche la propria terra. Ho sempre sognato il palco dell’Ariston, lo confesso. Mi sono iscritta ad “Area Sanremo”, un concorso che apre le porte a chi non ha contratti discografici e siamo arrivate fino alla fine. Questa è un’enorme vittoria per noi.

Una grande vittoria nonostante non abbiate passato il turno, forse penalizzate dal meccanismo... (continua)
Mi piace la mia città
(continua)
inviata da Dq82 12/4/2020 - 18:28
Downloadable! Video!

Canzone dell’affitto

Canzone dell’affitto
(2019)
dall'album Themagogia - Tradurre, tradire, trappare

Ispirata a Io non pago affito di Bello Figo riscritta - anche nel testo - alla maniera di De André.

«Se la demagogia lusinga le irrealizzabili aspirazioni delle masse, la Themagogia compie l'identica operazione in terreno musicale accarezzando le fantasie di chi vorrebbe rediviva la nostra tradizione cantautoriale più valida e di chi vuole giustificare la sua indulgenza verso la musica contemporanea. – commenta The Andrè – Si dice che tradurre è sempre un po' tradire. Ogni pezzo tradotto qui è un doppio tradimento: verso chi lo ha scritto e verso chi lo canterebbe.»
L'ultima volta che ho visto Michele, ha detto:
(continua)
12/4/2020 - 16:36
Downloadable! Video!

Waiting for Their Checks to Come

Waiting for Their Checks to Come
[2020]

At least ten million renters in the US began the month of April, 2020 by withholding their rent -- for most of them, because it was either pay rent this month, or eat. Those among the now teeming ranks of the unemployed and housing insecure in the US who qualify for it are now anxiously awaiting the money the federal government says it will start disbursing in the coming week.
The world shut down last month
(continua)
inviata da adriana 12/4/2020 - 13:49
Downloadable! Video!

Miniè dell'Elba datemi respiro

anonimo
Miniè dell'Elba datemi respiro
Marianna Malonni parla di Miniè dell'Elba datemi respiro (e la canta)

Riccardo Venturi 9/4/2020 - 23:31
Downloadable! Video!

Il mare in mezzo ("Sul perché hanno i cellulari")

Il mare in mezzo (
Il mare in mezzo (“sul perché hanno i cellulari”). Versione finale L’Orage 2020 video da casa
E con la partecipazione di Venso al Bansuri si conclude questa avventura de L'Orage "a distanza" che ha dato vita ad una versione "io resto a casa" di questa canzone che L'Orage ama particolarmente, impreziosita da le inedite partecipazioni del contrabbasso e del vibrafono (il polistrumentismo è nostro amico!). Buon ascolto e buona condivisione, ma soprattutto buona sia la luce sul testo, che se vi fosse mai sfuggito, ora non vi sfuggirà più
Facebook
Dq82 8/4/2020 - 17:01
Downloadable! Video!

Pittsburgh Town

Pittsburgh Town
[1941]
Parole di Woody Guthrie
Sull'aria di una canzone tradizionale, "Crawdad Song", ripresa anche dallo stesso Guthrie

Un brano che Guthrie scrisse durante un tour con gli Almanac Singers nel 1941
Tuttavia la prima incisione è quella di Pete Seeger in "American Industrial Ballads" del 1956.
Pittsburgh town is a smoky ol' town, Pittsburgh
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 21:43
Downloadable! Video!

Eppure l'Italia va avanti

Eppure l'Italia va avanti
2019
Mondo dentro

La canzone è del 2019, dall'album Il Mondo dentro, una canzone sul lavoro
oggi però la inseriamo anche nel percorso "Canzoniere del Coronavirus" per il bellissimo video #iorestoacasa
Ti hanno rubato il futuro
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2020 - 11:23




hosted by inventati.org