Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Guerra agli animali

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Animals en Llibertat

Animals en Llibertat
[2012]
Lletra i musica de Toni Gimenez
Àlbum: Folkies-2: Cançons de Protesta, Esperança i Llibertat

Dia rere dia, els drets dels animals es vulneren, exposant-los a pràctiques de crueltat, amb maltractament físic, psíquic i fins i tot causant la seva mort.
Entitats com l'Associació Defensora dels Drets dels Animals (ADDA) lluita des del 1976 per a la defensa dels animals i el seu benestar.

Adoptada el 1977 per la Lliga Internacional dels Drets de l'animal i les lligues nacionals i posteriorment, aprovada per la UNESCO i per l'ONU, la Declaració Universal dels Drets dels Animals recull en 14 articles els seus drets.

1. Tots els animals neixen iguals davant la vida i tenen el mateix dret a l'existència.

2. Tot animal té dret al respecte, a l'atenció i a la protecció per part de l'ésser humà.

3. Cap animal no serà sotmès a maltractaments i es prohibeixen els actes cruels envers els... (continua)
M'agraden els animals
(continua)
inviata da giorgio 20/7/2020 - 18:33
Video!

Don't Kill the Animals

Don't Kill the Animals
1986

Singolo animalista poi incluso nella compilation Animal Liberation del 1987
Don't kill the animals
(continua)
4/7/2020 - 23:11
Video!

Anima animale (No vivisezione)

Anima animale (No vivisezione)
Senza parole
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2020 - 15:28
Video!

Uccidilo! Uccidilo!

Uccidilo! Uccidilo!
1988
Album: Biancaneve E Gorbaciov
Toro, toro
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2020 - 14:46
Video!

Una piccola bestia di razza di cane

Una piccola bestia di razza di cane
[2011]
Album : Giovani e Belli
Una piccola bestia di razza di cane,
(continua)
inviata da adriana 29/5/2020 - 09:52
Downloadable! Video!

Llibertá osa Molina

Llibertá osa Molina
2016
Hoboken
Marchasti al alborecer
(continua)
inviata da Dq82 21/4/2020 - 20:00
Downloadable! Video!

La Chasse

La Chasse
(1982)
Parole di Jean-Max Rivière
Musica di Jean-Max Rivière e Yannis Spanos

Su queste pagine in questi giorni di coronavirus è tornata protagonista B.B., irresistibile sex symbol degli anni 60 e impegnata in storiche battaglie per i diritti degli animali. Questa canzone ecologista è proprio cucita addosso al personaggio della Bardot. Certo è che il suo amore per gli animali si è a volte esteso in maniera ingiustificato a bestie di altro tipo che a noi non sono per nulla simpatiche.
Jeannot lapin ami de classe
(continua)
inviata da Lorenzo 1/4/2020 - 22:52
Downloadable! Video!

Heureux qui comme Ulysse

Heureux qui comme Ulysse
[1970]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat : Henri Colpi (1921-2006)
Musica / Music / Musique / Music : Georges Delerue
Interprete / Performed by / Chante / Laulaa : Georges Brassens
Dalla colonna sonora originale del film / From the original soundtrack of the motion picture / D'après la bande originale du film / Elokuvan alkuperäisestä ääniraidasta:
Heureux qui comme Ulysse, Henri Colpi, 1970

Enrico Colpi, nato a Briga in Svizzera il 15 luglio 1921, si è fatto conoscere come Henri Colpi. Francese di vita e di cultura, si è fatto peraltro conoscere piuttosto bene: come regista, nel 1961 ha vinto la Palma d'Oro al festival del cinema di Cannes per il film L'inverno ti farà tornare (interpretato da Alida Valli, con sceneggiatura di Marguerite Duras). Era il suo primo film come regista e realizzatore; vinse il premio in ex aequo con Viridiana di Luis Buñuel; e intanto, poiché oggi è il compleanno... (continua)
Heureux qui comme Ulysse
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/12/2019 - 07:56
Downloadable! Video!

Il cormorano

Il cormorano
2017
Nuovo Cantacronache Volume Uno (Materiali Musicali/Irma Group)

testo di Beppe Chierici e musica di Margot
Il cormorano vola nel tramonto
(continua)
inviata da Dq82 3/12/2019 - 15:57
Video!

Les animals

Les animals
(2019)
primo singolo estratto dall'album "Les mômes et les enfants d'abord" in uscita il 29 novembre
Si tratta di un album di canzoni sull'infanzia che parla però anche agli adulti

Renaud ritorna con un singolo anti corrida, anche se ormai definitivamente senza voce...
Moi j'aime bien les animals
(continua)
inviata da A. 13/11/2019 - 13:45
Video!

La giraffa di Imola

La giraffa di Imola
da "Ballate per uomini e bestie" (2019)

Un'altra corsa simile nell’esito, una corsa che reclama la bellezza, una bellezza impossibile e manifesta in questa creatura fonte di meraviglia. L’apparizione di una giraffa ancora a inizio '800 viene ricordata come l’evento più eclatante del Regno di Carlo X.

E un’altra volta la violenza del mondo antropizzato e organizzato nelle sue macchine e lamiere, nel suo asfalto e cemento. La corsa di questa giovane giraffa per le strade di Imola, esprime tutta la impossibilità della coesistenza, il patto rotto con la natura, l’infanzia del mondo che urta con gli oggetti del nostro vivere quotidiano associato. Che improvvisamente si mettono a nudo in tutta la loro durezza e esclusione (sempre questi stranieri senza permesso) e nemmeno la giraffa ce l’ha il permesso di circolare.
Come una grande gabbia da dove non è possibile uscire se non da morti. Una morte... (continua)
La vide prima il fachiro e poi il facchino
(continua)
28/10/2019 - 09:22
Downloadable! Video!

Mattanza

Dall'album Viaggio (2015).
Pi’ secula jittammu la tunnara
(continua)
inviata da Andrea 4/8/2019 - 19:48
Downloadable! Video!

Die Würde des Schweins ist unantastbar!

Die Würde des Schweins ist unantastbar!
[1991]
Album: Alles geht (1992)
In einer engen Box war es,
(continua)
inviata da hmmwv 14/7/2019 - 21:38
Downloadable! Video!

Not Sport

Not Sport
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Duncan 'Dunst' Bruce

La caccia NON è uno sport.
Birds strung on barbed wire hanging in the sun
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 10:39
Downloadable! Video!

The Bull Fights Back

The Bull Fights Back
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley
Matador impaled upon the horns of the beast
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 09:24
Video!

Lamento a la muerte del perro Augusto

Lamento a la muerte del perro Augusto
[1975]
Documento (1986)

Scritta da Sergio Vesely, classe 1958, musicista, militante di sinistra nel Cile della dittatura. Fu arrestato e detenuto nel campo di concentramento chiamato Melinka che si trova a Puchuncaví, nella regione di Valparaíso, e poi nel 1976 fu espulso dal paese e costretto all'esilio in Germania occidentale, dove vive ancora.
Nel suo album "Documento" pubblicato nel 1986.
Testo trovato su Cantos Cautivos

Una canzone che racconta di un cane randagio che nel campo di Melinka era diventato la mascotte dei detenuti politici. Lo avevano chiamato Augusto. Augusto el Perro, Augusto il Cane, in spregio a Pinochet. Quando nel 1975 i detenuti vennero trasferiti in una struttura carceraria a Puchuncaví, il cane Augusto, abituato a scorrazzare liberamente e ostile alle guardie che lo avevano sempre maltrattato, si rifiutò di essere trasferito, di essere chiuso in una cella... fu subito abbattuto da un ufficiale.
Un hambriento perro vagabundo
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/11/2018 - 18:51
Downloadable! Video!

Wolf

Wolf
Un interessantissimo progetto di studio dei lupi sull'Appennino rischia di essere interrotto in Toscana perché vaste parti del territorio demaniale saranno acquistate e recintate dal cravattaio di lusso Stefano Ricci. Consiglio a tutti intanto di passare una notte da lupi al Rifugio Diacci.
Lorenzo 20/8/2018 - 12:05
Downloadable! Video!

An eostig toullbac’het

An eostig toullbac’het
All'inizio di questo link si può ascoltarla.

An eostig toullbac'het - mp3

E' la sera di sabato otto giugno millenovecentottantacinque, St. Brieuc, decima edizione della Fête du Peuple Breton, “Gouel Pobl Vreizh” come dicono da queste parti, qualcuno richiama la “collera bretone” nel presentare dal palco Gilles Servat, che tutti amano smisuratamente. Domani, ho appuntamento a pranzo a casa sua a Nantes, dall'altra parte della Bretagna. Intanto stasera mi sono divorato una quantità impressionante di sidro e di flan alle prugne (Far Breton), una torta di crema densa di latte, panna, farina e zucchero con sul fondo prugne secche. Mai sentito niente di più delizioso! La fest-noz continua e nella confusione di biniou e bombarde ho dietro le spalle sei sikus che suonano tutti insieme (i Bolivia Manta, in cartellone domani) e davanti i Kornog, reduci da un trionfo americano e tutti a danzare gavotte,... (continua)
Flavio Poltronieri 23/7/2018 - 20:28
Video!

L'uomo,la pecora e il lupo

L'uomo,la pecora e il lupo
Canzone animalista contro gli omicidi, che ogni giorno vengono commessi da partede degli uomini senza scrupoli ai danni degli amati animali
Un giorno un lupo con un grande sforzo
(continua)
31/5/2018 - 19:47

Aloysius

Aloysius
[1995]
Parole e musica di Jez Lowe
Nell’album “Tenterhooks”
Testo trovato sul sito dell’autore
I had a dog that wouldn’t bark, his name was Aloysius
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/5/2018 - 16:22
Downloadable! Video!

La fera ferotge

La fera ferotge
[1968]
Parole e musica di Ovidi Montllor
Il brano che dà il titolo all’EP del 1968

La bestia feroce - scrive Cerdan Tato - è una favola deliziosa e compie la funzione didattica delle più antiche storie di animali. Qui il disordine e la dispersione caotica sono provocati dall'autorità - il sindaco - infondendo negli altri il terrore - mentre la bestia solo cerca il dialogo, solo vuole dire che ha fame e che ha bisogno di più spazio per vivere. Però è inutile. La bestia sarà ridotta all'impotenza, malmenata dalle guardie e ricondotta in gabbia. I buoni borghesi possono ritornare tranquilli alle loro case.

traduzione di un estratto da Fernando Lucini, ...Y la palabra se hizo musica - La canción de autor en España, 2006.
Per ordre de l'Alcalde
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2018 - 13:35
Downloadable! Video!

Music To Eat Thanksgiving Dinner By 3 Flute Players And 300 Turkeys

Music To Eat Thanksgiving Dinner By 3 Flute Players And 300 Turkeys
[1982]
Improvvisazione ai flauti di Sybl Glebow, Liza e Jim Nollman, con l'accompagnamento di un allevamento di tacchini.
Nel disco "Playing Music with Animals: Interspecies Communication of Jim Nollman with 300 Turkeys, 12 Wolves and 20 Orcas", pubblicato dalla Folkways Records.

Jim Nollman, classe 1947, è un compositore ed artista concettuale americano, nonchè un pioniere dell'ambientalismo. E' stato anche uno dei primi militanti di Greenpeace, impegnato nella campagna contro la mattanza dei delfini, pratica tradizionale dell'isola giapponese di Iki.

In seguito ha fondato una propria associazione, Interspecies, che ha lo scopo di promuovere la comunicazione tra l'uomo e le atre specie animali. Jim Nollman si è concentrato in particolare nel "dialogo" musicale con le orche selvagge della costa occidentale di Canada.

"Music To Eat Thanksgiving Dinner", in particolare, aveva come obiettivo... (continua)
[strumentale, con voci animali]
inviata da Bernart Bartleby 21/1/2018 - 20:53

Il cacciatore

Il cacciatore
Chanson italienne – Il cacciatore – Joe Fallisi – 2005
Paroles et musique de Joe Fallisi [Milan, sabato 24 settembre 2005]

« Chansons contre la guerre ». Ainsi s’appelle notre site. Eh bien, je ne sais pas si vous avez en tête que tous les ans, à la fin de l’été, dans notre pays comme dans des dizaines et dizaines d’autres, s’ouvre une guerre légalisée (le plus souvent définie « sport ») durant laquelle de véritables armées de types armés jusqu’aux dents envahissent les bois et les campagnes pour aller tirer sur des êtres vivants pacifiques et sans défense. Et c’est une guerre d’agression, véritable ; il n’est même pas rare que, comme dans toutes les guerres, les envahisseurs se tirent dessus « par erreur » ; souvent, les victimes sont des beaux-frères. On ne sait jamais comment, mais les titres du type « un chasseur tue son beau-frère par erreur, il l’avait pris pour un sanglier » sont... (continua)
LE CHASSEUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/12/2017 - 18:12
Downloadable! Video!

The Falcon

The Falcon
[1965]
Parole di Richard Fariña
Sulla melodia de “The Cuckoo”, canzone tradizionale risalente al XVII Secolo, ripresa in quegli stessi anni anche dai Pentangle
Nell’album di Mimi & Richard Fariña intitolato “Celebrations For A Grey Day”
Testo trovato su Mudcat Café
Oh, the falcon was a pretty bird, wandered as she flew.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/11/2017 - 08:45
Downloadable! Video!

Hopelessness

Hopelessness
[2016]
Scritta da Anohni e Daniel Lopatin
La traccia che dà il titolo all'album

So beautiful and hopeless!: “Non m'importa di me, né di te. Mi dispiace per gli animali e gli alberi che non possono mettersi in salvo. Come ho fatto a diventare un virus? Ho preso più di quanto mi servisse. Non ho lasciato nulla come scorta. Ho depredato fino a lasciare tutto secco. Ho vissuto nella menzogna... Disperazione...”


Le nuove canzoni hanno titoli come Drone bomb me, Execution, Violent men, Crisis. Da dove viene tutta questa rabbia?

“A volte mi sono spaventata a cantare testi così, non c’ero abituata. Ci sono argomenti che nonostante una grande tradizione nella musica americana oggi vengono ignorati dalla musica pop, e mi ritrovavo quasi a disagio a cantare testi così forti e impegnati. Ho intitolato l’album Hopelessness per questo senso di mancanza di speranza. In America c’è questo grande scollamento... (continua)
How did I become
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/10/2017 - 22:48
Video!

Romance anonyme, mieux connue comme Jeux interdits

Romance anonyme, <i>mieux connue comme</i> Jeux interdits
[1934? - Si veda introduzione]
[1934? - See introduction]
[1934? - Voir l'introduction]
Dalla colonna sonora del film Jeux interdits
Diretto da René Clément [1952]

Ah, le care, vecchie, immancabili dimenticanze delle CCG! Sì, è vero, ci siamo dimenticati per quasi quindici anni di Jeux interdits, di “Giochi proibiti” insomma, la colonna sonora fondamentale dell'omonimo film del 1952 di René Clément (a sua volta tratto dal romanzo Les jeux inconnus di François Boyer). Dimenticati sì, ma stavolta non del tutto. A dire il vero, la celeberrima melodia suonata alla chitarra che accompagna il film, aveva già “fatto capolino” in questo sito, e non c'è da stupirsene: essa è stata utilizzata letteralmente per decine di canzoni, arie, motivi, qualsiasi cosa. Nella fattispecie, nelle CCG c'era finita per Πέφτει ἡ Μαδρίτη (“Cade Madrid”) di Vicky Moscholiou; una canzone in lingua greca, tanto per... (continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/10/2017 - 20:42

Un cinghiale per amico

Un cinghiale per amico
[2017]
Sull'aria di "Una donna per amico" di Lucio Battisti (1978)

Vi sarete chiesti tutti (forse) che fine avesse fatto l'ineffabile Riccardo Scocciante; eccovi, ordunque, accontentati. Mi è giusto iersera arrivata una missiva da un lontanissimo paese dove Egli pare essersi ritirato in meditazione, pur seguendo fatti e fatterelli che avvengono dalle nostre parti. “Mi ha colpito e interessato”, mi scrive, “una notiziuola apparsa ieri sull'edizione genovese di “Repubblica, secondo la quale un prode cacciatore avrebbe scambiato un suo amico, nonché compagno di battuta, per un cinghiale, sparandogli addosso e, ohimé, tirandogli via mezzo braccio. Invero sono episodi che accadono spesso tra i cacciatori, che si definiscono non di rado (anche in campagne pubblicitarie) gente seria...e così mi son deciso, risvegliandomi dal silenzio che mi ero imposto, a comporre questa piccola stronzata canzone... (continua)
Può darsi che io non sappia cosa dico
(continua)
12/10/2017 - 07:57
Video!

La ballena azul

La ballena azul
[1971]
Parole e musica di Gloria van Aerssen (1932-2015) y Carmen Santonja (1934-2000)
Nell’album d’esordio delle Vainica Doble, eponimo, pubblicato nel 1972
Nel disco la canzone era interpretata da Laura de Cárdenas, figlia di Gloria van Aerssen
La ballena azul está triste y sola,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/9/2017 - 10:36

Quand l'è la nocc che nass ul Bambin (Pol pol pol pol fa 'l polino)

anonimo
Quand l'è la nocc che nass ul Bambin (Pol pol pol pol fa 'l polino)
[seconda metà dell’800]
Canzone di anonimo autore comasco, il cui testo è riportato nel bel volume di Nanni Svampa intitolato La mia morosa cara

Il riferimento alla battaglia di Solferino, combattuta nel 1859 nel corso delle seconda guerra d’indipendenza italiana, sta a significare un gran putiferio, un gran carnaio. E infatti in quello scontro tra austriaci e franco-piemontesi i morti furono alcune migliaia.
Qui però il macello è quello preparato per le feste natalizie dagli esseri umani ai danni di tanti animali da cortile, pennuti in particolare, che giustamente si lamentano della loro triste condizione. E quelli più sfortunati di tutti sono i polli, che non finiscono in padella soltanto a Natale, ma tutto l’anno… Una metafora della condizione perenne dei più poveri.

“Particolare curioso e interessante: il ritornello di questa canzoncina è stato ripreso ed adattato alla nota canzone... (continua)
Quand l'è la nocc che nass ul Bambin
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/9/2017 - 09:20
Downloadable! Video!

Carnivore

Carnivore
[1987]
Scritta da Mireille Chevalier
Nell'album “Tome II”, il secondo album per questa importante ska-punk-rock band francese, capitanata da François Hadji-Lazaro, scioltasi nel 1997 dopo una decina d'anni di attività
Testo trovato su Bide & Musique

“Siamo diventati carnivori dal tanto macello che la TV ci ha mostrato. La guerra d'Algeria non l'abbiamo conosciuta, ma quella del Vietnam sa ancora di carne cruda. La carne è più che una scelta, è un'ossessione. Ci ha resi dei selvaggi, generazione carnivora!”
Du pavé au roquefort
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/8/2017 - 21:35
Downloadable! Video!

Supernature

Supernature
[1977]
Scitta da Alain Wisniak e Marc Cerrone (1952-), compositore e produttore musicale francese tra i più importanti nella stagione d'oro della disco music.
Celeberrimo brano riempipista che intitolava il terzo album di Cerrone
Al primo posto nelle US disco/dance charts nelle prime settimane del 1978.

Chi l'ha detto che la disco music celebrava soltanto il disimpegno dopo l'ubriacatura politica degli anni della contestazione?

Un brano seminale che ritroviamo nelle sonorità di parecchi brani attuali, soprattutto in quelli realizzati dal mitico duo Daft Punk (che - guarda caso - sono francesi).
Once upon a time science opened up the door
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/2/2017 - 14:11
Downloadable! Video!

Nantucket Sleighride (to Owen Coffin)

Nantucket Sleighride (to Owen Coffin)
[1971]
Scritta da Felix Pappalardi e Gail Collins
Nell'album intitolato “Nantucket Sleighride”

“Nantucket sleighride” è un'espressione usata in passato dai cacciatori di balene dell'isola di Nantucket, nei pressi di Cape Cod, Massachusetts, ad indicare ciò che avveniva quando la balena veniva arpionata, trascinando con sé l'imbarcazione a tutta velocità nel tentativo di divincolarsi. Se l'arpione e le funi reggevano al primo strappo e al trascinamento, allora i cacciatori potevano avere la meglio sull'animale quando, esausto per il dolore, la fatica ed il sanguinamento, riuscivano ad avvicinarlo e ad ucciderlo...

La caccia ai cetacei è cosa antichissima. Furono i baschi a farne un'attività redittizia, tanto che già nel 400 le balene erano sparite dal golfo di Biscaglia. I balenieri baschi si spinsero così sempre più al largo nel nord Atlantico, fino alle isole Fær Øer e poi fino in Groenlandia,... (continua)
Goodbye, little Robin-Marie
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/11/2016 - 23:01




hosted by inventati.org