Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Mort au Travail / Morte al Lavoro

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Ora et labora

Ora et labora
Una riflessione degli EGIN sul mondo del lavoro e le derive esistenziali che ne derivano, fatte di precariato, insicurezza e morti.
Quando ti alzi la mattina e accendi la tua utilitaria
(continua)
inviata da guido 5/3/2024 - 22:16

Ferragnez

Ferragnez
[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Vaccini
Mi han detto che in un cantiere di Firenzez
(continua)
23/2/2024 - 20:33

Gwerz Via Mariti

Gwerz Via Mariti
[20-2-2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo

Torna l’Anonimo Toscano del XXI in quella che, storicamente, è la sua specialità principale: l’Ottava in rima. Questa volta ci parla della tragedia avvenuta a Firenze il 16 febbraio 2024, e ne parla quando ormai l’eco di quei fatti si sta già affievolendo. Sono passati, infatti, ben quattro giorni! Ne parla con una specie di esperimento, ovvero quello di confondere un po’ la tradizione toscana dell’Ottava in rima con il gwerz, la “canzone giornalistica” bretone. Come di consueto, si avverte che l’ottava in rima dovrebbe essere recitata, o cantillata, su una particolare nenia che è sempre la stessa. Ma ognuno, se vuole e se la trova, può adattarci qualsiasi melodia.
Vi voglio raccontare questi fatti
(continua)
20/2/2024 - 20:43
Video!

Cardiac Arrest

Cardiac Arrest
[1982]
Papers in the morning
(continua)
18/9/2023 - 03:11
Video!

Tempo

Tempo
(1995)
Album: Sanacore

Voce recitante: Emanuela De Vito

Il nocciolo è lo sfruttamento del tempo dell'individuo in questo tipo di società. Il tuo tempo è scandito secondo i ritmi della produzione e tu conti solo ed unicamente in relazione alla tua capacità produttiva. Questo distorce completamente l'equilibrio naturale dell'individuo, se ancora ne esiste uno. La gente si cancella le rughe, cerca di rimanere giovane il più a lungo possibile per non essere esclusa o comunque marginalizzata dalla società. Per questo la riappropriazione del tempo è importante…

– Raiz & Gennaro T, Il Mucchio Selvaggio


Nasce come un'improvvisazione live su una base di basso e una cassa, che ogni volta cambiava e si evolveva, e sul quale Raiz faceva il suo ‘sproloquio’ sul tempo ogni sera diverso. Poi abbiamo deciso di inciderlo, trasformandolo e asciugando il testo e abbiamo incominciato a campionare... (continua)
Il tempo, secondo il dizionario,
(continua)
30/6/2023 - 23:22

Il due maggio

Il due maggio
[2 maggio 2023]
Visione onirica di Francesco Vaccini
Oggi andrà a cantarla su due cassette della verdura in mezzo a un prato, da solo.
C’è qualcosa di nuovo nell’aria,
(continua)
2/5/2023 - 11:25
Video!

Work Song

Work Song
[2014]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Hozier

Album: Hozier

13 Aprile 2023: 10 morti sul lavoro in Italia

Seguono i nomi delle vittime , raramente specificati dagli organi di informazione

Dino Viscardi , 45 anni, precipitato con il camion da 50 metri mentre scaricava in una cava a Brienza, in Basilicata.
Angelo Zanin e Dario Beria morti a seguito del crollo di una piattaforma con cestello in un golf club a Noverasco di Opera, Milano.
F.L., 33 anni, e Giuseppe Ieni, 72, sono morti sul furgone adibito al trasporto del pesce schiacciati dal rimorchio sganciatosi da un Tir.
Muca Detar Tali, 26 anni, è rimasto schiacciato a bordo del suo furgone nello scontro con un Tir sull’autostrada nei pressi di Parma.
Arben Salliu , operaio di 57 anni, è morto per ustioni mentre eseguiva saldature nell’ azienda Fer Service di Campagna Lupia , Venezia.... (continua)
Boys, workin' on empty (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/4/2023 - 08:18
Downloadable!

Lavoro è

Lavoro è
[2000-2020]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album inedito / unpublished / inédit / julkaisematon:
disco nero
Lavoro è fare una cosa
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 15/1/2023 - 17:55
Video!

Rat Race

Rat Race
1980
You're working at your leisure to learn the things you'll need
(continua)
26/11/2022 - 01:58
Video!

La verità

La verità
(2022)

Contro il lavoro che ci ruba il tempo della vita, contro il consumismo del divertimentifici a pagamento, contro la repressione dei governi di ieri e di oggi nei confronti delle forme di aggregazione non autorizzate. Per la libertà e la verità. Grazie Cosmo!

Era intorno alle 8 del mattino, agosto 2021. Una festa libera. Si ballava dal giorno prima. All'improvviso nella mia testa inizia a martellare una frase, una melodia. “La verità è che stiamo bene e che ci piace stare insieme così”. Chiedo se posso prendere il microfono per provare a sputarla fuori. Lo faccio. Ne viene fuori un momento tra il demenziale e il romantico. Quel ritornello però mi entra nel cuore. E non solo a me. Decido di inserirlo nella scaletta del tour. Ne preparo una versione lenta e provo a farla cantare al pubblico. E succede che da una festa mezza segreta quelle parole finiscono cantate da migliaia di persone.... (continua)
Abbiamo superato l'alba
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 19/11/2022 - 14:35
Video!

La lumaca

La lumaca
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album:Ballate per Uomini e Bestie

"La lumaca, un elogio della lentezza, un invito a uscire dalle logiche del lavoro. L’unico modo per sottrarsi alla dittatura dell’utile del resto è rallentare il tempo. Lo diceva anche Enzo Del Re in Lavorare con lentezza”.[Giovanni Ansaldo]
Nascere con la pioggia
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 10/9/2022 - 10:45
Downloadable! Video!

Gente a lavoro

Gente a lavoro
[1983]
Musica / Music / Musique / Sävel :
Giusto Pio

Album : Restoration - The Ancient School Of Restoration
strum
inviata da Riccardo Gullotta 10/6/2022 - 23:26
Video!

Без десяти

Без десяти
Bez desjati
[1983]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Viktor Coj [Tsoi]
Album / Albumi: 46
Я должен прийти к девяти
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/2/2022 - 19:36
Video!

Pedala pedala

Pedala pedala
[2008]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Fiumanò Domenico Violi

Album: Il Biciclettista
Pedala, pedala
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 22/1/2022 - 14:11
Video!

Quittin' Time

Quittin' Time
Time to disassemble this assembly line
(continua)
17/12/2021 - 02:21
Video!

Sawmill

Sawmill
Well, once I was slave at the sawmill
(continua)
8/7/2021 - 04:41

Logistico biandrando senza mèta

Logistico biandrando senza mèta
[18-6-2021]
Io sono un poco stufo di canzoni,
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 18/6/2021 - 15:33
Video!

Anime bianche

Anime bianche
Anime bianche
[ 2018 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Nando Misuraca

Ai Morti sul lavoro

Nei primi 3 mesi del 2021 ammontano a 185 le morti bianche in Italia. Nel 2020 centinaia di migliaia di aziende sono state esenti dal controllo per mancanza di personale ispettivo. Nelle 10mila aziende sottoposte al controllo il tasso di irregolarità accertato è stato del 79%.
Due persone al giorno non fanno ritorno dai loro cari.
Gli ultimi caduti sono: Luana D'Orazio, 22 anni, a Montemurlo e Christian Martinelli, 49 anni, padre di due bambine, a Busto Arsizio
La canzone è dedicata a loro.

[Riccardo Gullotta]
Come mi piaceva la domenica mattina
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 7/5/2021 - 00:17
Video!

Le travail

Le travail
[1995]
Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel: Dominique Ané [Dominique A]
Album / Albumi: La mémoire neuve

Travi che si spezzano collegamenti difficoltosi schiene martoriate sedie scomode cervelli che si alienano paratie che si rompono cadute di venti metri cisterne che emanano getti bollenti che bruciano clienti inutili orditoi che inghiottono economie che economizzano robot che traballano status symbol che irrompono solitudine che schianta ingranaggi che girano e tu dormi, muori, ridormi e rimuori. In sintesi: la tua vita, la tua morte, il tuo lavoro. [RV]
Je revenais du travail
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 5/5/2021 - 12:51
Video!

Bosser huit heures

Bosser huit heures
[1979]
Album / Albumi: Trust

La canzone esce nel 1979 nell'album eponimo dei Trust, contenente dei brani storici tra cui questo Bosser huit heures, “Sgobbare otto ore”. Si tratta di una critica radicale del lavoro abbastanza rara nell'ambiente punk-rock francese: ”Hai proprio voglia a sgobbare otto ore / Il tuo salario è il salario del sudore / Hai proprio voglia a sgobbare otto ore / Il tuo salario è il salario della paura”. Una chiara, limpida e rabbiosa invettiva contro la tortura quotidiana. Il tripalium, lo sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo, è il fondamento della società capitalista. Quanti gruppi politici ci girano intorno, limitandosi a punzecchiare gli “eccessi” del Capitale, senza però battere il ferro dove il dente duole, vale a dire sul lavoro? I Trust ci andarono diretti, invece: si lavora unicamente per la paura di perdere il proprio impiego, l'unico modo per sopravvivere,... (continua)
Ouvre grand tes yeux autour de toi
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/3/2021 - 21:26
Video!

Ah, lavorare è bello

Ah, lavorare è bello
1970
Album: Lino Toffolo
Devi lavorare, ma perché, perché?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 30/9/2020 - 13:36
Video!

Sogno

Sogno
[1976]

Singolo:Un Uomo In Più
Sogno una campagna
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/6/2020 - 04:49
Video!

Un anno di virus [Fiaba nostalgica]

Un anno di virus [Fiaba nostalgica]
[06-05-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Mina, Un anno d'amore, Mogol / Alberto Testa 1965
(--> Nino Ferrer, C'est irreparable, Nino Ferrer / Pedro Almodóvar / Gaby Verlor [Gabrielle Vervaecke], 1964)

"In tutto questo gran bel Canzoniere del Coronavirus non c'è nemmeno una canzone, e sottolineo una, che dia la parola a quel povero Coronavirus, che in fondo, con tutte le sue antennine rosse, è solo un virus. Ho pensato di rimediare con questa "fiaba nostalgica" perché, ne sono certo, alla fine della "pandemia" parecchi lo rimpiangeranno; o meglio, rimpiangeranno tutta questa lunga vacanza domestica, le bandierine alle finestre, le canzoncine sui terrazzi, le ricettine degli chef, e forse persino le multe e il telelavoro. Non passerà molto tempo che si dirà: Ma come si stava bene in quarantena! Per sottolinearlo ho preso addirittura in prestito quella che, a mio parere, è una delle più belle canzoni in assoluto del XX secolo. " [Ahmed il Lavavetri]
Si può finire qui
(continua)
6/5/2020 - 12:53
Downloadable! Video!

All Work and No Play

All Work and No Play
Don't Want To Know If You Are Lonely - 1986
All work and no play makes Jack a dull boy
(continua)
22/1/2020 - 02:29
Downloadable! Video!

Työtön, hullu ja eläkeläinen

Työtön, hullu ja eläkeläinen
[1994]
Testo e musica / Sanat ja sävel / Lyrics and music / Paroles et musique: Lapinlahden Linnut
Album / Albumi : Köyhän taivas



La band Lapinlahden Linnut (“Uccelli di Lapinlahti”; Lapinlahti è un comune della regione finlandese del Savo settentrionale, Pohjois-Savo), fa, dal 1983, rock e pop satirico e umoristico. È nata come un gruppo di musicisti di strada. Suonano spesso strumenti alquanto “alternativi”, come faldoni di cartone (di cui sono riconosciuti maestri) o casse di birra vuote. Dal loro album del 1994, Köyhän taivas (“Il paradiso del povero”), questo piccolo capolavoro della Mort au Travail: uno sbraco totale, finalmente. Fare quello che si vuole, mangiare schifezze quando si vuole, non sentire più gli ordini di “capi” deficienti, dormire fino a tardi e niente più camicia di forza alla sera, perché -come tutti sanno- il lavoro fa diventare pazzi. Altro che andare a guardare... (continua)
Me ollaan työtön hullu ja eläkeläinen
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/9/2019 - 20:51
Downloadable! Video!

Pazzia da lavoro

Pazzia da lavoro
[1971]
Composto da / Composed by / Composé par / Säveltäjä: Ennio Morricone
Dalla colonna sonora original del film / From the original soundtrack of the motion picture / Tiré de la bande originale du film / Elokuvan alkuperäisestä ääniraidasta :
La classe operaia va in paradiso
(The Working Class Goes to Heaven, Elio Petri, 1971)
(La classe ouvrière va au paradis, Elio Petri, 1971
(Työväenluokka nousee taivaaseen, Elio Petri, 1971)

«Lavoratori, buongiorno. La direzione aziendale vi augura buon lavoro. Nel vostro interesse, trattate la macchina che vi è stata affidata con amore. Badate alla sua manutenzione. Le misure di sicurezza suggerite dall'azienda garantiscono la vostra incolumità. La vostra salute dipende dal vostro rapporto con la macchina. Rispettate le sue esigenze, e non dimenticate che macchina più attenzione uguale produzione. Buon lavoro.»
Questo è l'annuncio che, ogni... (continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/8/2019 - 06:10
Downloadable! Video!

Työmiehen lauantai

Työmiehen lauantai
[1965]
Sävel / Music / Musica / Musique: Irwin Goodman [Antti Yrjö Hammarberg, 1943-1991]
Sanat / Lyrics / Testo / Paroles: Emil von Retee [Veikko Olavi »Vexi« Salmi, 1942-2020]
Single : 1965
Albumi / Album: Irwinismi [1966]
Viideltä saunaan ja kuudelta putkaan
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/7/2019 - 21:40
Video!

Lavorare per il male

Lavorare per il male
[2019]
Singolo : Lavorare per il male
Feat : Pierpaolo Capovilla

'Lavorare per il male' è la nostra nuova canzone con Pierpaolo
La canzone offre diversi punti di vista sull'argomento 'lavoro'. Quello dell'azienda, quello del lavoratore e quello del narratore. Una commedia cantata che ricorda per acume Giorgio Gaber ma anche le canzoni più ironiche de Il Teatro degli Orrori.
Nessuno è innocente in questa diatriba che vede l'esigenza di lavorare contro l'etica dell'esistere. Per questa ragione il brano è uscito il Primo Maggio.
Illustrazione di Davide Toffolo, grafica di Vinyl From Italy Est 1982.
Fonte
Signore e signori, buona sera
(continua)
inviata da adriana 5/5/2019 - 09:11
Downloadable! Video!

Primo maggio

Primo maggio
[2000]

Album: Che cosa vedi
Dunque: quel giorno la catturai al volo
(continua)
inviata da adriana 1/5/2019 - 08:30
Downloadable! Video!

I Wish That They’d Sack Me

I Wish That They’d Sack Me
[2008]
Album “The Boy Bands Have Won…”
Six in the morning, don’t want to wake
(continua)
inviata da David B 5/3/2019 - 20:10
Downloadable! Video!

Ta-Ra-Ra Boom-De-Ay

Ta-Ra-Ra Boom-De-Ay
Con questa seconda canzone il "Tratturo Zero” va ancora oltre la dimensione territoriale internazionalista di “This land is your land" assumendone anche una politico sociale.
Si tratta qui di cantare a proposito delle prime lotte contadine, sotto forma di sabotaggi, per la conquista di una paga e un orario più dignitosi. Il riferimento e "Ta ra ra boom de ay" del sindacalista anarchico e folk singer Joe Hill. E’ qui adattata in dialetto romanesco per conservarne l‘originale ironia che più incisivamente si può esprimere con i dialetti, soprattutto quando si narrano storie cosi popolari e tragiche come il sabotaggio.
La versione originale dei 1891 è attribuita a Henry J. Sayers, invece l‘elaborazione di Joe Hill fu pubblicata per la prima volta, nel marzo del 1916, nel ”Joe Hill Memorial Edition of the industrial Worker - Little Red Songbook”.
Il testo è fondamentale per comprendere questa... (continua)
SABOTAGGIO
(continua)
inviata da Dq82 31/10/2018 - 19:58
Downloadable! Video!

La leggera

anonimo
La leggera
Canzone popolare milanese che ritrovo nella raccolta di Svampa intitolata "Milanese - Antologia della canzone lombarda - Seconda parte - Antiche ballate del contado" del 1973
Il testo lo trovo in "La mia morosa cara. Canti popolari milanesi e lombardi”, 1977, ultima edizione 2007.
Nell'intruzione al brano Svampa scrive che la canzone fu incisa originariamente da Norma Midani e Mimma Torri. La prima partecipò negli anni 60 ad uno degli spettacoli "Ci ragione e canto" di Dario Fo

Io son de la ligéra e poco me ne importa che vaga in sü l’ostia, la fabrica e il padrun.

IO SON DE LA LIGÉRA (O CANZONE DEL MURATORE)
(continua)
4/6/2018 - 12:00
Video!

Uccidiamo il lavoro di massa

Uccidiamo il lavoro di massa
1987
Filosofia dell'aria
Il tempo non è un demonio selvaggio
(continua)
inviata da Dq82 13/4/2018 - 11:17
Downloadable! Video!

Time Is Money

Time Is Money
[1951]
Scritta da Claude Valéry e Raymond Asso
Singolo poi incluso nell’album “Mouloudji chante ses derniers succès” del 1954
Testo trovato su LyricsWikia
Time is money
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/2/2018 - 08:12
Downloadable! Video!

Nad ranem śmierć się śmieje

Nad ranem śmierć się śmieje
LA MORTE RIDE VERSO LA MATTINA
(continua)
inviata da Krzysiek 5/1/2018 - 22:44
Downloadable! Video!

Presidente (io non voglio lavorare)

Presidente (io non voglio lavorare)
Chanson italienne – Presidente (io non voglio lavorare) – Mercanti di Storie – 2011



Comme tu peux le supposer en lisant le titre et ce qu’il dit entre parenthèses, Lucien l’âne mon ami, c’est la chanson d’un gars qui ne veut plus travailler et qui s’adresse au président pour le lui signifier. C’est une sorte de déserteur, mais du champ de bataille qu’est le travail. Pour ce faire, comme dans la chanson de Vian, le protagoniste écrit une lettre au Président – ici, de l’Italie, mais ce pourrait être de n’importe quel pays et il pourrait s’agir de n’importe quel chef d’État, quel que soit son titre : Président, Roi ou Reine, Empereur ou Impératrice, Rais, Ras, Secrétaire Général, Prince ou Grand-Duc, Duce, Conducator, Caudillo et autres Chefs.

Si je t’entends bien, Marco Valdo M.I. mon ami, il s’agit là d’une chanson inspirée de la chanson Le Déserteur, mais transposée ailleurs et dans... (continua)
MONSIEUR LE PRÉSIDENT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/11/2017 - 19:00
Downloadable! Video!

Livin’ in the City

Livin’ in the City
[2013]
Parole e musica di John Butler, importante cantautore australiano, classe 1975
Nell’album intitolato “Flesh & Blood”, pubblicato nel 2014
Bells are ringing on your alarm clock
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/11/2017 - 14:51
Downloadable! Video!

La mia mama veul chi fila

anonimo
La mia mama veul chi fila
LA MIA MAMA A VEUL CHE FILA
(continua)
inviata da claudio di Gioventura Piemontèisa ( linguisti piemontesi ) 18/10/2017 - 19:07
Video!

Quando sarà abolito il capitale

anonimo
Quando sarà abolito il capitale
Ciao sono Cinzia, io l'ho imparata da bambina dalla nonna che la canticchiava ricordando i suoi anni di gioventù, lei era del 1901. Era una bigottona dell'az cattolica e la cantava con evidente intento canzonatorio. È difficile capire quanta consapevolezza ci fosse in questo atteggiamento, che oggi mi irrita, abitando lei in un piccolo paesino d'alta montagna cattolico fin nelle midolla e privo di alternative.. certo è che il testo pare adattarsi sia ad anarchici un bel pò autoironici sia a prese in giro di paese un pò allegrone e distanti da idealismi e intellettualismi ideologici
Cinzia 9/10/2017 - 22:13
Downloadable! Video!

At My Job

At My Job
EN MI TRABAJO
(continua)
23/9/2017 - 01:02
Video!

La cigarra y la hormiga

La cigarra y la hormiga
[1971]
Scritta da Gloria van Aerssen (1932-2015) e Carmen Santonja (1934-2000), le Vainica Doble
Nel loro album d’esordio eponimo

Rivisitazione in chiave anticapitalista di una celebre favola di Esopo, ripresa anche da La Fontaine.
Cantando la cigarra
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/9/2017 - 09:17




hosted by inventati.org