Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Genocidio dei Nativi Americani

Rimuovi tutti i filtri
Video!

The Last Apache

The Last Apache
[1976]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Bolland & Bolland
He was just a boy, (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 12/7/2023 - 17:17
Video!

Mercado indio

Mercado indio
1987
En albores de otra era,
(continua)
11/7/2023 - 23:08
Video!

Apache Song [Geronimo Medicine Song]

anonimo
Apache Song [Geronimo Medicine Song]
Canto tradizionale apache

Lyrics and music / Testo e musica/ Paroles et musique / Sanat ja sävel:
anonimo

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
Jean-Jacques Larribal e Michèle Asencio



italiano
english
Da bambino mia madre mi ha insegnato le leggende del nostro popolo; mi ha insegnato il sole e il cielo, la luna e le stelle, le nuvole e le tempeste. Mi ha anche insegnato a inginocchiarmi e a pregare Ussen [ il Creatore in lingua Chiricahua-Mescalero, ndt ] per avere forza, salute, saggezza e protezione. Non abbiamo mai pregato contro nessuno, ma se avevamo qualcosa contro qualcuno ci vendicavamo da noi stessi. Ci è stato insegnato che Ussen non si sinteressa alle beghe degli uomini
Sono stato riscaldato dal sole, cullato dai venti e riparato dagli alberi come gli altri bambini indiani. Posso andare ovunque con una buona predisposizione d’animo
…a volte pregavamo... (continua)
O, ha le
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 11/7/2023 - 08:46
Downloadable! Video!

Come il canto dei Sioux

Come il canto dei Sioux
2015
La primavera odia la borghesia
Confini (continua)
inviata da Dq82 5/3/2023 - 17:32
Video!

Toro Seduto

Toro Seduto
Testo e musica: Joe Natta

Una canzone dedicata a Toro Seduto, il grande capo tribù dei Sioux Hunkpapa
I suoi sogni si accampavano all’apertura di un cerchio
(continua)
inviata da Joe 27/2/2023 - 10:36
Video!

Found

Found
Album: One Day (2023)

The album also opens with “Found” which chronicles how Indigenous people have been displaced and murdered to build highways and “temples of police and landlords to worship money.”

The track was inspired by guitarist Mike Haliechuk’s experiences living on one of the oldest streets in North America and his observations of the tragic consequences of colonization and gentrification.

“I used to live on Davenport Road, which is one of the oldest streets in North America and has been a First Nations trail for thousands of years, running along the north shore of Lake Iroquois, which receded after the last ice age,” Haliechuk explained in a statement. “Just to the east was Taddle Creek, which was buried underground during the 19th century to build the streets I walk on. I thought about gentrification a lot, watching little stores get swallowed up by big buildings until I realized I am one of those big buildings.”

Daily Dose of Protest: Found – Fucked Up
My song is of time and memory
(continua)
18/2/2023 - 00:05
Video!

Tecumseh

Tecumseh
Testo e musica: Joe Natta

Questa canzone è dedicata a Tecumseh, il più grande statista della storia dei nativi americani, diventato negli anni un grande eroe popolare e leggendario.
Chilometri e chilometri di sogni
(continua)
inviata da Joe Natta 19/1/2023 - 08:34
Video!

Don't Drink the Water

Don't Drink the Water
(1988)
Before These Crowded Streets

“Don’t Drink the Water” strongly divulges the story of Europeans who discover the Americas and decide to forcibly root the natives out to gain ownership without an ounce of respect.

The song’s narrator tells the story of how invaders force the natives to simply give up their own land so they can build their own home. They threaten to kill the natives if they decide to fight for what rightfully belongs to them.

And the sad thing is that the antagonistic invaders in this song are fully aware that what they are doing is wrong. However, they forge on with their unimaginable atrocities, motivated by one objective. And said objective is their selfish ambition to possess the land and build their own home at the expense of the natives.

Read more at: "Don't Drink the Water" by Dave Matthews Band - Song Meanings and Facts
Come out come out
(continua)
19/12/2022 - 23:15
Video!

You Can’t Be Neutral on a Moving Train

You Can’t Be Neutral on a Moving Train
(2012)
Album: God of the Serengeti

Il titolo di questa canzone viene da un famoso saggio dello storico Howard Zinn e anche di un documentario sulla vita dello storico americano, un cui discorso è utilizzato come introduzione e come finale.

Su un treno che si dirige verso una destinazione non puoi fingere di essere neutrale. La tua presunta neutralità non farà niente per cambiare il percorso del treno, e non importa che tu sia neutrale o che tu voglia raggiungere la destinazione, il treno ci arriverà lo stesso. Allo stesso modo quelli che non fanno niente contro un sistema ingiusto, come la schiavitù, il razzismo, il capitalismo o ogni altra forma di discriminazione stanno di fatto collaborando con gli oppressori.

In questa lunga canzone, arricchita dal campionamento di "House of Cards" di Ophelia Of The Spirits, Vinnie Paz tratta molti temi: dallo sterminio dei nativi americani,... (continua)
[Intro: Howard Zinn]
(continua)
26/11/2022 - 21:40
Video!

Natale 1890

Natale 1890
2007
Jokerjohnny II
Io aspetto il pane
(continua)
inviata da Dq82 18/9/2022 - 13:01
Downloadable!

Bonus Track [Sacheen Littlefeather's Speech]

Bonus Track [Sacheen Littlefeather's Speech]
2013
Speech of American Indian Rights activist Sacheen Littlefeather, on behalf of Marlon Brando (Oscar ceremony - 1973)
Music: the Indian summer

Sacheen Littlefeather (Piccola Piuma[1]), pseudonimo di Marie Louise Cruz (Salinas, 14 novembre 1946), è un'attrice statunitense
Era il 1972 quando Marlon Brando rifiutò il premio Oscar per la sua interpretazione del Padrino nell’omonimo film di Francis Ford Coppola e al suo posto l’anno successivo inviò sul palco per la cerimonia di consegna la 26enne indiana Apache che tenne un importante discorso contro la mistificazione dei popoli indigeni nei film western ma venne aggredita dal pubblico con una valanga di fischi e gesti razzisti, e poi minacciata di violenza appena scesa dal palco. L’Academy Museum of Motion Pictures si scusa con la donna, oggi 75enne, per il trattamento di quella sera e annuncia per il 17 settembre una conferenza intitolata... (continua)
Hello. My name is Sacheen Littlefeather.
(continua)
inviata da dq82 16/8/2022 - 11:17
Downloadable!

Come diceva la Torchiani

Come diceva la Torchiani
2022
Bianco a Pois Rossi
Dell’Amazzonia io sapevo molto poco
(continua)
inviata da Dq82 30/7/2022 - 17:27
Video!

Decolonize

Decolonize
1995
Decolonize
Aug's on the scene with a vengeance
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2022 - 11:04
Video!

על נהרות בבל [Psalm 137]

על נהרות בבל [Psalm 137]
Al Naharot Bavel
[1622]

מילים / Testo / نص / Lyrics / Paroles / Sanat :
תְּהִלִּים / Salmi / سفر المزامير / Book of Psalms / Livre des Psaumes / Psalmien kirja

לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel :
Salomone Rossi

מבוצע על ידי / Interpreti / اللاعبين / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Alessandro Casari, Emanuele Bianchi, Giovanni Caccamo, Filippo Tuccimei . Dir: Roberto Gini

אלבום / Album / الألبوم / Albumi :
The Songs of Solomon


Statuto delle Nazioni Unite Art.1, para. 2

Sviluppare tra le nazioni relazioni amichevoli fondate sul rispetto e sul principio dell’eguaglianza dei diritti e dell’auto-decisione dei popoli, e prendere altre misure atte a rafforzare la pace universale.

Nota testuale

Il Salmo 137 (136 nella versione greca dei Settanta) è il salmo dell’esilio. Verso la fine del VII sec a.C. il regno di Giuda, retto da Ioachim dal 609 a.C., era... (continua)
עַ֥ל נַהֲר֨וֹת ׀ בָּבֶ֗ל שָׁ֣ם יָ֭שַׁבְנוּ גַּם־ בָּכִ֑ינוּ בְּ֝זָכְרֵ֗נוּ אֶת־ צִיּֽוֹן׃ . [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 31/12/2021 - 00:12
Video!

Mi hermano Mapuche tiene hambre

Mi hermano Mapuche tiene hambre
2020
(a los presos políticos Mapuche en huelga de hambre detenidos en la cárcel de Angol)

Brigate Poeti rivoluzionari, Red Internacional en defensa del Pueblo Mapuche, Ex Caserma Liberata , chiamano tutti e tutte alla solidarietà internazionalista in difesa dei popoli oppressi e contro ogni forma di repressione e di devastazione capitalista.
Inviateci un breve video di saluti, parole di incoraggiamento, canzone, poesia, ecc. per continuare a dare forza agli 8 prigionieri politici Mapuche in sciopero della fame del carcere di Angol. In questa lotta, siamo coloro che gridano la propria rabbia e non quelli che tacciono, perché tacere è anche prendere posizione. (le armi e i mezzi utilizzati dai carabineros in Cile sono dell’azienda italiana Leonardo Fin Cantieri)
Mi hermano Mapuche
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:16
Video!

Blues for L. Peltier

Blues for L. Peltier
[2004]
Musique / Musica / Music / Sävel:
Henri Texier

Interprétée par/ Interpreti / Performed by / Laulavat:
François Corneloup, Saxophone
Sébastien Texier, Clarinet
Henri Texier, Double Bass
Christophe Marguet, Drums
Manu Codjia, Guitar
Guéorgui Kornazov, Trombone

Album: Henri Texier Strada Sextet – (V)ivre
strum
inviata da Riccardo Gullotta 9/10/2021 - 11:39
Video!

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo
da "Il grande gioco" del 1974 unico album di questa band rock progressive italiana.
Testo di Ricky Gianco e Gianni Nebbiosi
Musica di Fernando Fera

Per la presentazione dell'album vedi Israele.

“Cristoforo Colombo” pone un timido accento sull’oppressione coloniale e sui rischi della globalizzazione.

da Classic rock
Con il vento d'occidente nascerai
(continua)
22/9/2021 - 22:28
Video!

Sundancer

Sundancer
Poems by / Poesie / Poèmes / Runoja :
Leonard Peltier

Music / Musica / Musique / Sävel:
Oliver Shanti

Album: Various – 15 Years [2001]

A seguito della recente mobilitazione per la liberazione di Leonard Peltier, attivista per i diritti umani dei nativi americani, vittima di un processo-farsa e trattenuto ingiustamente dal 1977 nel penitenziario di Coleman, Florida, il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha preso l’impegno di chiedere formalmente al presidente degli Stati Uniti Biden la grazia (già rifiutata da Obama nel 2017).
Siamo fiduciosi che questa volta la richiesta avrà successo a differenza delle risoluzioni del Parlamento Europeo del 1994 e del 1999.

I versi di questa canzone sono tratti da tre poesie presenti nel libro di Leonard Peltier Prison Writings- My life is my Sun Dance, pubblicato in italiano da Fazi .

In CCG sono presenti le seguenti canzoni dedicate a Peltier : Song For Leonard Peltier , Leonard Peltier Free! Leonard Peltier

[Riccardo Gullotta]
IN THE SHADOWED NIGHT [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/9/2021 - 00:01
Downloadable!

La ballata di toro seduto

La ballata di toro seduto
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo e musica L. Santi,  Arrangiamento I Principi di Galles
Grandi colline, le praterie
(continua)
inviata da Dq82 + Luca Santi 22/4/2021 - 16:12
Downloadable! Video!

I Pity the Country

I Pity the Country
(1971)

La canzone più famosa di Willie Dun, cantautore canadese di discendenza Mi'kmaq (popolazione nativa americana), scozzese e irlandese.
La canzone affronta vari temi tra cui il colonialismo, il razzismo contro le popolazioni native e l'inquinamento. Ripresa recentemente da Leanne Betasamosake Simpson (vedere Daily Dose of Protest: Pity The Country)
I pity the country
(continua)
7/4/2021 - 23:20
Downloadable! Video!

Cavallo Pazzo

Cavallo Pazzo
2019
Cavallo Pazzo
Cavalcavo nelle grandi praterie, si dice
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2021 - 18:11
Downloadable! Video!

Preghiera Navajo

Preghiera Navajo
2019
Cavallo Pazzo
Ascolto la pioggia che cade giù dal cielo,
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2021 - 18:06
Video!

Una selva asesina

Una selva asesina
2016
Entre Poetas Y Presos
Suenan los vientos en el gran cañón, ven desde lejos llegar los navíos,
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2021 - 20:12
Downloadable! Video!

Cavallo Pazzo

Cavallo Pazzo
2016
L'Equilibrista
È un buon giorno amici miei
(continua)
inviata da Dq82 22/12/2020 - 10:08
Video!

Luna di febbraio

Luna di febbraio
1979
Maida vale

(Testo di Gianni Dearca)
Uomo bianco indosserò
(continua)
inviata da Dq82 20/9/2020 - 18:51
Video!

Continente Olvidado

Continente Olvidado
2000
Brigada Flores Magon
La moitié du continent occupé
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:29
Video!

Black Kettle's Ballad

Black Kettle's Ballad
[1973]
Scritta da Conny Veit
In "Bury My Heart At Wounded Knee", il secondo album per questa band "krautrock" di Stoccarda.
Un concept dedicato al genocidio dei nativi nord americani.

Fort Lyon, Colorado, autunno 1864.
Durante i colloqui di pace tra nativi ed autorità militari statunitensi, i Cheyennes del capo Moke-tav-a-to (Black Kettle) si accamparono presso il Fiume Sand Creek, poche miglia a nord della base militare. La maggioranza degli uomini partì per una battuta di caccia. Al campo rimasero solo i più vecchi, le donne e i bambini. Sul campo svettavano la bandiera bianca e quella a stelle e strisce.
Il 28 novembre l'accampamento cheyenne fu raggiunto e circondato da un reggimento di soldati, proveniente da Fort Lyon, al comando del colonnello John Chivington, eroe della guerra civile, soprannominato “The Crimson Parson”, ossia – credo – Il Cardinale, per via del suo passato... (continua)
Here I stand
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/6/2020 - 18:50
Downloadable! Video!

Ave Maria guaraní

Ave Maria guaraní
[1986]
Dalla colonna sonora di "The Mission", di Roland Joffé, film Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1986.
Con la London Philharmonic Orchestra diretta da Geoffrey Shaw ed il Barnet Schools Choir, London Voices diretto da David Bedford e J. Maxwell Pryce.

"Se è la forza che determina il diritto, allora non c'è posto per l'amore in questo mondo." (Padre Gabriel, interpretato da Jeremy Irons, rivolto a Rodrigo Mendoza, interpretato da Robert De Niro)

Non so se la trama di The Mission sia storicamente rigorosa, ma certamente nella prima metà del 600 le reducciones gesuite lungo il fiume Uruguay, tra Brasile e Paraguay, prevalentemente costituite da nativi guaraní, resistettero in armi contro i cacciatori di schiavi portoghesi, i bandeirantes provenienti da São Paulo. Le missioni gesuite, sostenute dalla Corona spagnola, riuscirono a contrastare con successo i portoghesi e, soprattutto... (continua)
Ave Maria quae nos Deo coniungis
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/10/2019 - 15:01
Downloadable! Video!

Giorni senza memoria

Giorni senza memoria
25 aprile 2019
Giorni senza memoria

Nabil Bey: voce, bouzouki, chitarra acustica, bendir
Michele Lobaccaro: basso elettrico, contrabbasso elettrico, chitarre acustiche, cori
Mirko Signorile: pianoforte
Pippo Ark D’Ambrosio: batteria, percussioni a cornice
Adolfo La Volpe: chitarra elettrica, oud, basso elettrico
Special Guest: Massimo Zamboni: chitarra elettrica

Il brano intende essere un invito a riflettere su questi temi superando visioni parziali colonialistiche ed “eurocentriche” per contribuire alla costruzione attiva di una memoria viva e sempre in dialogo con l’attualità, Il tutto in un’ottica di speranza come suggerisce il ritornello: “Per leggi incomprensibili dopo il buio sai nascerà una luce”, che forse è rappresentata proprio da quella linea che collega il cervello al cuore e che viene tracciata da una bambina nel videoclip.
Nel testo si ricordano una serie di genocidi... (continua)
Storni in aria attraversano
(continua)
inviata da Dq82 + adriana 10/6/2019 - 20:35
Downloadable! Video!

Ralk’wal Ulew (Hijas e Hijos de la Tierra)

Ralk’wal Ulew (Hijas e Hijos de la Tierra)
[2017]]
Una canzone in lingua spagnola e kaqchikel, una delle lingue maya quiché, scritta da nativa guatemalteca Sara Curruchich per accompagnare il documentario "500 años" di Pamela Yates, sulle storia delle lotte indigene in Guatemala.

Ho trovato il testo di questa canzone (nei commenti su YouTube) mentre scorrevo l'infinita pagina di Memorias de lucha en Guatemala, soffermandomi ogni tanto su qualche volto, su qualche data... I volti e le date di morte o di scomparsa di alcune delle oltre 200.000 vittime di 40 anni di guerra sporca, un vero e proprio genocidio, se si considera che la feroce repressione governativa ebbe come vittime soprattutto le popolazioni indigene, non tanto perchè sostenevano la guerriglia ma perchè inevitabilmente ne condividevano lo spazio naturale, la selva.

Alcuni di quei visi e di quelle storie mi hanno fatto trasalire...

Come quello di Alaide Foppa, poetessa,... (continua)
Ki qach’alal majun chke ek’ota pe wawe’
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/5/2019 - 23:48
Downloadable! Video!

Cumbia de la Memoria

Cumbia de la Memoria
[2017]
Parole e musica di Rebeca Eunice Vargas Tamayac, in arte Rebeca Lane
Nel suo album intitolato "Alma mestiza"

Mentre mi chiedevo perchè nessuno – a parte John Sayles, nel 1997, con il suo splendido "Men With Guns" (tradotto malamente in italiano con "Angeli armati") – abbia mai girato un film per il grande pubblico sul genocidio (direi che il termine è appropriato, visti gli oltre 200.000 morti su di una popolazione complessiva che negli anni 80 non raggiungeva 8 milioni di abitanti) in Guatemala tra il 1960 ed il 1996, operato dall'esercito e dai suoi feroci "kaibiles" addestrati negli USA soprattutto ai danni della popolazione civile nativa...

Mentre mi chiedevo perchè nessuno abbia sceneggiato e diretto un film su persone come Otto René Castillo e tantissimi altri che diedero la vita per opporsi alla dittatura e all'orrore incarnati da schifosi bastardi come Efraín Ríos Montt,... (continua)
Estamos aquí para reivindicar la memoria del pueblo Ixil
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/5/2019 - 21:16
Downloadable! Video!

Anna Mae Aquash

Anna Mae Aquash
[2002]
Album : Human Interesting

Interpretato anche da Roy Bailey

Chi ha ucciso Anna Mae?
Anna Mae came to the plains I’m told
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 09:23
Downloadable! Video!

Continuate a uccidere il poeta

Continuate a uccidere il poeta
2018
Nuovo Cantacronache 4

L’urgenza di un Nuovo Cantacronache in questi tempi così svuotati di senso e bellezza è un fatto scontato.

Dal gruppo torinese che si proponeva di “evadere dall’evasione”, Igor Lampis raccoglie il testimone del rigore programmatico, del taglio narrativo, della versificazione incalzante in rima baciata, dell’osservazione acuta che si fa invettiva, tra sberleffo e dramma, declinando il tutto con un’attitudine punk che schiaffeggia in maniera provocatoria il belcanto, le buone maniere e qualsiasi deriva estetizzante per dire con schiettezza vino al vino e pane al pane.

Lampis narra con il piglio del cantastorie l’epopea sommersa della gente comune, quella che se la passa male, quella che si arrangia di lavoro in lavoro, vessata dall’opprimente assenza dello Stato. La sua è la voce del guastafeste che canta fuori dal coro: la voce di chi rifiuta l’omologazione,... (continua)
Continuate a uccidere il poeta,
(continua)
inviata da Dq82 4/2/2019 - 13:29
Downloadable! Video!

Savages

Savages

Barbari (Part I)
(continua)
inviata da DQ82 5/1/2019 - 17:17
Video!

Antiguos dueños de flechas (Indio Toba)‎

Antiguos dueños de flechas (Indio Toba)‎
l'ho sentita a Cuba la settimana scorsa alla televisione durante una trasmissione culturale.
Sono rimasto colpito dalla diversità dei toni dalle pause dalle tonalità e dalla melodia soave che pare cullarti mentre ti narra di nativi americani putroppo oppressi e decimati.
bellissima e bravi i TONOLEC.
Ivano Tassone - Cuneo
Ivano Tassone 23/12/2018 - 12:37
Downloadable! Video!

Unspoken Dreams of Light

Unspoken Dreams of Light
1970
Outlaw

Una canzone che parla esplicitamente di genocidio dei pellerossa, negli anni '70. Non stupisce la censura cui andò incontro
Venture with me in the uncharted sea of the Unspoken Dreams of Light
(continua)
inviata da Dq82 21/11/2018 - 10:33
Downloadable! Video!

Hymn 43

Hymn 43
INNO 43
(continua)
inviata da Federico Mina 2/11/2018 - 13:50
Video!

Simmo tutte Sioux

Simmo tutte Sioux
2017
Simmo tutte Sioux

Dopo il successo del brano “Gente do sud“, con cui i Terroni Uniti stanno portando il loro messaggio di accoglienza e fratellanza dei popoli in tutto il Paese fino ad espugnare Pontida, la roccaforte della Lega in cui lo scorso maggio hanno tenuto un concertone antirazzista, il collettivo di artisti napoletani ritorna con un nuovo singolo “Simmo tutte Sioux”, a sostegno di una nuova causa, questa volta oltreoceano.

Da Napoli a Standing Rock, il canto dei Terroni uniti si unisce alla causa delle popolazioni indigene che vivono nei territori compresi tra il tra North Dakota e South Illinois, attraversati dai fiumi Missouri e Mississippi. All’inizio del 2016 queste popolazioni hanno dato vita a una protesta conosciuta come “NODAPL” (No Dakota Access Pipeline) contro la costruzione di un oleodotto che viola una terra considerata sacra e che costituisce una minaccia... (continua)
Come o sang ca scorr int'a terra
(continua)
inviata da Dq82 29/10/2018 - 16:29




hosted by inventati.org