Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Asini contro la guerra (e contro il lavoro)

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

The Donkeys of Palestine

The Donkeys of Palestine
The donkeys of Palestine
© 2023 Tony Smith

Donkeys have a reputation for being stubborn. Surely a situation which causes the deaths of thousands of children in Gaza shows powerful adults at their most unfeeling and unmoveable.
As Christmas draws near consider the donkey
(continua)
inviata da Tony Smith 13/1/2024 - 21:44

Muri a secco

Muri a secco
ciao Riccardo bella la tua storia del bisnonno, dei muretti a secco e degli asini.
A proposito dei muretti volevo dirti che ho una piccola mansarda a Corenno Plinio sul lago di Como e con Legambiente ogni anno si organizza a Dervio una giornata di ricostruzione dei muretti a secco.
Ti scrivo perchè la settimana prossima nel cineforum che organizzo proietteremo E O di Jerzy Skolimowski gran film di cui saprai tutto.
Nel preparare la scheda di presentazione mi è venuto in mente di allegare un testo con : L'Elogio all'asino di Predrag Matvejevic.
Ho incontrato diverse volte Predrag qui in Italia e a Mostar dove è nato. L'ho amato molto, la sua morte in solitudine a Zagabria il 2 febbraio di 5 anni fa mi ha rattristato tantissimo. Da queste pagine sull'asino si ha un assaggio della sua cultura e della sua umanità.
per comodità del sito ti mando 3 link

lui che legge una parte dell'elogio

... (continua)
paolo rizzi 4/4/2023 - 21:20
Video!

Franz Schubert: Sonata in A major, D. 959, II. Andantino

Franz Schubert: Sonata in A major, D. 959, II. Andantino
[1828]
Una delle ultime composizioni di Schubert, scritta a poche settimane dalla morte.
Il secondo movimento fa parte della colonna sonora del film "Au hasard Balthazar", diretto del 1966 da Robert Bresson

"La parabola dell'asino può essere letta come un attraversamento del Cristo nel mondo contemporaneo, impotente e guidato da un Grande Inquisitore implacabile. [...] Il capolavoro di Bresson è una implacabile rappresentazione del male nel mondo." (Diego Capuano, su Ondacinema)
[Strumentale]
inviata da Bernart Bartleby 9/2/2020 - 14:09
Downloadable! Video!

Sylvester and His Mule Blues

Sylvester and His Mule Blues
[1935]
Scritta da Memphis Minnie (nome d’arte di Lizzie Douglas, 1897-1973), a partire da un sermone del Rev. J.M. Gates di Atlanta
Nella raccolta “Memphis Minnie ‎– Complete Recorded Works 1935-1941 In Chronological Order: Vol. 1 (10 January To 31 October 1935)”, pubblicata dall’austriaca Document Records nel 1991

Sylvester Harris era un contadino afroamericano di Columbus, Mississippi. Rischiò di essere travolto dalla Grande Depressione, come tanti, ma lui non si diede per vinto e si attaccò al telefono cercando di parlare direttamente con il presidente Roosevelt alla Casa Bianca. Dopo innumerevoli tentativi ci riuscì, il presidente lo aiutò impedendo che la banca si prendesse la fattoria ed il mulo di Sylvester, Jesse, perché il contadino non era riuscito a pagare le rate di un mutuo. Sylvester Harris divenne famoso in tutti gli USA. Lui non mancò mai di ringraziare FDR (così gli americani chiamavano il loro presidente, Franklin Delano Roosevelt) e tutti gli anni gli fece arrivare un tacchino per il giorno del ringraziamento.
Sylvester went out on his lot, he looked at his mule
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/12/2017 - 11:56
Downloadable! Video!

La vaccata

La vaccata
Chanson italienne – La vaccata – Ivan Della Mea – 2000

Langue: italien
[2000]
Texte : Ivan Della Mea
Musique : Paolo Ciarchi
Interprétation et guitare : Paolo Ciarchi
Album: La Cantagranda


Une vache demande l'asile politique et l'hospitalité à ses camarades ânes
de Rosa Luxembourg

Salut camarades. Je suis Rosa. Rosa Luxembourg. Longtemps j'ai été la vache d'Ivan Della Mea qui, par bonté, me gardait dans sa maison, à Milan, rue Montemartini, de Sudadio Giudabestia. Comme on voit, il écrivit aussi une chansonnette sur moi ; ô Dieu, une vraie vacherie – comme le dit du reste le titre – qu'il eut la bonne idée, dans l'album de la Cantagranda, de faire jouer et chanter par ce fou furieux de Paolo Ciarchi ; dans la chanson, d'autre part, il préfigurait mon abattage.

Le problème est que, le pauvre Ivan s'en est allé d'abord ; et je me suis retrouvée seule et sans but. Et où le trouverai-je... (continua)
LA VACHERIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/9/2015 - 21:41




hosted by inventati.org