Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Inti-Illimani

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Ya parte el galgo terrible

Ya parte el galgo terrible
Testo di Pablo Neruda (dallo "Splendore e morte di Joaquín Murieta") e musica di Sergio Ortega.
Interpretata originariamente da Víctor Jara in Pongo En Tus Manos Abiertas... con il gruppo Quilapayún
poi nel secondo album degli Inti-Illimani, "La nueva canción chilena" (1974).
Ya parte el galgo terrible
(continua)
inviata da Riccardo Venturi
Downloadable! Video!

Así como hoy matan negros

Así como hoy matan negros
[1974]
Testo di Pablo Neruda
Musica di Sergio Ortega

Testo di Pablo Neruda (dalla pièce musicale-teatrale Fulgor y Muerte de Joaquín Murieta ("Splendore e Morte di Joaquín Murieta"), il bandito cileno nella California del 1840 che diede probabilmente inizio alla leggenda di Zorro) e musica di Sergio Ortega. Dal secondo storico album degli Inti-Illimani con i "Dischi dello Zodiaco", "La Nueva Canción Chilena" (1974).

Sergio Ortega, musicista di estrazione classica, mescola nelle sue canzoni il contrappunto bachiano con la tradizione cilena. Non fu l'unico esempio di collaborazione tra musicisti colti e popolari, ricordo ad esempio la splendida Cantata Santa María de Iquique di Luis Advis incisa dai Quilapayún.

Así como hoy matan negros
(continua)
inviata da Riccardo Venturi
Downloadable! Video!

Tío Caimán

Tío Caimán
(1970)
Album: Quilapayún IV

Testo di Carlos Francisco Chang Marín

interpretata anche dagli Inti Illimani
Tío Caimán
(continua)
Downloadable! Video!

C'è un re

C'è un re
dall'album "Gente come noi" (1991)
Interpretata anche dagli Inti Illimani nel disco "Tributo ad Augusto"

Ispirata alla poesia Le mal di Rimbaud.
Mentre il fucile urla fuoco tutto il giorno
(continua)
Downloadable! Video!

Il mio nemico

Il mio nemico
[2002]
Testo e musica di Daniele Silvestri
Lyrics and music by Daniele Silvestri
Album: "Unò, Dué"

La citazione di De André aiuta a capire il significato di questa canzone, in cui sono evidenti i riferimenti al "dopo 11 settembre".

Il flauto andino campionato all'inizio proviene da "Alturas" degli Inti Illimani.



«Questo è in assoluto il testo più politico che io abbia mai scritto. Ero tentato di cantarlo al Festival, però Sanremo esaspera qualsiasi argomento e si rischiava di parlarsi troppo addosso. È uno sfogo nato subito dopo il G8 di Genova: in realtà, il testo originale è molto più lungo e in entrambe le versioni, quella lunga e quella limata inserita nel cd, si presta a più interpretazioni, dovute anche ai tragici eventi americani, perché la strage dell'11 settembre al W.T.C. di New York è avvenuta a metà della lavorazione del pezzo. Comunque il G8 non è passato invano: molte... (continua)
Finché sei in tempo tira
(continua)




hosted by inventati.org