Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Riccardo Venturi

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

זאָג ניט קײנמאָל

זאָג ניט קײנמאָל
"Inno dei partigiani di Wilno, parole e musica di Hirsh Glik, tradotto e adattato da Riccardo Venturi e Pardo Fornaciari". In preparazione della Giornata per il Ghetto Insorto - 14 novembre 2023, presso la Goldonetta di Livorno.
Non dir mai che la tua via finisce qui
(continua)
30/8/2023 - 23:29
Downloadable! Video!

עס איז געװענ אַ זומער־טאָג

עס איז געװענ אַ זומער־טאָג
Ieri sera al Conservatorio di Torino si è esibita Ute Lemper nello spettacolo "Songs for Eternity", in occasione della Giornata della Memoria.

Il libretto con i testi delle canzoni e le relative traduzioni in italiano è stato curato dal Consiglio Regionale del Piemonte. La più parte di essi è stato tratto dalle CCG/AWS, con traduzioni di Riccardo Venturi, Francesca Paolino, Ferdinando Albeggiani e Giacomo Magrini. Un altro paio di traduzioni sono stae curate dal Goethe Institut e dalla Comunità Ebraica di Torino.

Il Consiglio Regionale del Piemonte ringrazia espressamente per la collaborazione le CCG/AWS.

Il programma prevedeva, tra le altre:

- עס איז געװענ אַ זומער־טאָג, traslitterato come "A Zumer-Tog", di Rilke (in realtà Rikle) Glezer e H. Yablokof (in realtà Yablokoff), con la traduzione italiana di Riccardo Venturi;

- "Auf der Heide" di Willy Rosen, canzone non presente sulle CCG/AWS,... (continua)
B.B. 1/2/2019 - 22:40

Un tranviere

Un tranviere
Bellissima parodia, complimenti. Inserirla proprio il giorno del ventennale, poi! "Il biglietto non puoi regalarlo alla gente": un colpo di genio!
Flavio Poltronieri 11/1/2019 - 08:22
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
L'Internazionale Latina eseguita come canone dai Mendelsson (2010)
The Latin Intenationale performed as a canon by Mendelsson (2010)




La band berlinese dei Mendelsson, formata da Norbert Grandl e Leonhard Lorek, ha coverato in opportuna e corretta forma di canone, nel suo album-compilation Tafel-Muzak (2010), il Totius Orbis Laboratorum Hymnus, vale a dire l'Internazionale latina redatta nel 2005 da Riccardo Venturi.
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 9/5/2018 - 17:36

Quando li toccano

Quando li toccano
PER IL GRAVE ET ATROCE DELITTO COMMESSO DA DIVERSI SBIRRI LI 15
FEBBR. 1722 CONTRO ALCUNI SCOLARI NELL'INTERNO DI QUESTA ABITAZIONE,
FURONO DALL'ECCELSO CONSIGLIO DI X A 24 SETTEMBRE 1723 TUTTI LI
SBIRRI REI AL NUMERO DI 12 À MISURA DELLE LORO DIFFERENTI RILEVATE
COLPE CONDANNATI RESPETTIVAMENTE AL PATIBOLO DELLA FORCA ALLA
GALERA, ET ALL'OSCURO CARCERE, À TEMPO ET IN VITA CON STRETTISSIME
CONDIZIONI. IL CHE RESTI À PERPETUA MEMORIA E DELLA PUBBLICA
GIUSTIZIA, E DELLA PUBBLICA COSTANTE PROTEZIONE VERSO LA
PREDILETTA INSIGNE UNIVERSITÀ DELLO STUDIO DI PADOVA.

l'episodio completo
Dq82 24/12/2016 - 09:18

La crociata dei Siriani [Der Syrierkreuzzug]

La crociata dei Siriani [Der Syrierkreuzzug]
Chanson italienne – La crociata dei Siriani [Der Syrierkreuzzug] – Riccardo Venturi – 2015 (8/9)

Une parodie de la Croisade des Garçons de Bertolt Brecht adaptée à ces lumineux temps nouveaux, et même très nouveaux. Basée sur la traduction de Ruth Leiser et Franco Fortini et peut-être même sur la musique de Benjamin Britten ou d'autres où on parle de gens en marche, de murs, de soldats, de gares, de premiers ministres, de quotas de réfugiés et même de chiens.

Voici, mon ami Lucien l'âne, une version française de cette « Crociata dei Siriani » de Riccardo Venturi, soit «  LA CROISADE DES SYRIENS ». Cette chanson est tirée en forme de parodie de la Croisade des Enfants Children's Crusade, Op. 82 [Der Kinderkreuzzug] de Bertolt Brecht, qui avait subi le même sort : traduction italienne de Franco Fortini, version française de Marco Valdo M.I. En voyant le texte hier dans les Chansons contre... (continua)
LA CROISADE DES SYRIENS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/9/2015 - 21:26
Downloadable! Video!

Ítaca

Ítaca
Dopo tanto vagare fra identità diverse, un giorno finalmente decisi di chiamarmi Bernart Bartleby, ma non tutti sanno che questo nome - che ritengo ormai definitivo, immutabile - più che sceglierlo, mi fu dato.
Mi fu dato da Riccardo Venturi, con la dedica di un sirventese del trovatore occitano Bernart de Ventadorn...
E mi fu dato da Gian Piero Testa, che nei commenti al rivoluzionario Ah ça ira! mi associò a “Bartleby lo scrivano” di Melville, perchè gli avevo detto che mi guadagno da vivere in un oscuro ufficio (dove sopravvivo solo grazie alle CCG/AWS, in mancanza delle quali sarei impazzito già da molto tempo).
Non ho mai conosciuto di persona nessuno dei miei genitori (succede a volte tra padri e figli), ma ne conosco l’amore, la passione che hanno sempre riversato su queste pagine.
Apprendere oggi che uno di loro non c’è più, rende perciò Bernart Bartleby molto triste.
Solo qualche... (continua)
Bernart Bartleby 29/11/2014 - 12:39
Downloadable! Video!

De dödsdömda

De dödsdömda
I condannati a morte
La traduzione italiana di Riccardo Venturi
cantata e registrata da Jan Hammarlund (2008)



Il 22 agosto 2014 si è svolto presso l'Istituto De Martino di Sesto Fiorentino, un importante evento durante il quale è stato proiettato il rarissimo e superstite filmato dei funerali di Sacco e Vanzetti (evento a cura dell'Ateneo Libertario di Firenze, del quale riparlerò nei prossimi giorni). In margine, mi è tornato in mente che, nel febbraio del 2008, mi è capitato di tradurre in italiano questa canzone di Jan Hammarlund tratta da una poesia di Karin Boye. La traduzione la facemmo in realtà assieme, dentro un bar latteria di Via degli Alfani a Firenze, provandola e riprovandola per una mattinata di fronte a degli esterrefatti avventori (il bar latteria si trovava tra l'altro a due passi dalla mia vecchia facoltà universitaria, dove durante dei lontani corsi di svedese avevo... (continua)
I CONDANNATI A MORTE
(continua)
23/8/2014 - 01:45




hosted by inventati.org