Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Giorgio Gaber

Rimuovi tutti i filtri

Strane famigghie

Strane famigghie
Testo di Anna Barile
sull'aria de "La strana famiglia" di Giorgio Gaber
Qui ci stanno troppi bastardi,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 5/12/2011 - 23:42
Percorsi: Terremoti
Downloadable! Video!

Les Bourgeois

Les Bourgeois
La rielaborazione di Giorgio Gaber
I borghesi (1971)

La versione di Gaber è in realtà una canzone diversa, che prende spunto dall'originale di Brel, del quale viene però citato il solo ritornello, e che viene portata al di fuori dalla dimensione notturna dei bar e dei loro avventori, per condurla ad una dimensione più politica.
Da notare che la versione di Gaber è del 1971, solo dieci anni dopo, ma dieci anni nei quali molte cose erano cambiate, e sfidare la borghesia in modo provocatorio richiedeva tutt'altro sforzo.
(Musica e Memoria)
I BORGHESI
(continua)
18/5/2011 - 23:31
Downloadable! Video!

Si può

Si può
[1976]
da Libertà obbligatoria (1976)

La canzone è stata riscritta due volte: le versioni con la strofa "contro la guerra" sono la seconda e la terza.
Si può
(continua)
2/5/2011 - 18:37
Downloadable! Video!

L'elastico

L'elastico
[1973]
Luporini-Gaber
Album e spettacolo: Far finta di essere sani
Disteso sopra il letto
(continua)
inviata da Gli Evanescenti 3/10/2010 - 14:25
Downloadable! Video!

Preghiera

Preghiera
[1970]
Testo di Tarozzi
Lyrics by Tarozzi
Album: "Il signor G"
Signore delle domeniche,
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 23/9/2009 - 00:02
Downloadable! Video!

Il coscritto

Il coscritto
LE CONSCRIT
(continua)
inviata da Daniel Bellucci. Primo maggio 2009. 23.32. Nizza 1/5/2009 - 23:32
Downloadable! Video!

È già nostro nemico

È già nostro nemico
C'EST DÉJA NOTRE ENNEMI
(continua)
inviata da Daniel Bellucci. Nizza. Primo maggio. 22.50 1/5/2009 - 22:51
Downloadable! Video!

Noci di cocco

Noci di cocco
Di G.Gaber – S.Luporini
Album: Dialogo Tra Un Impegnato E Un Non So (1972)

Con la parodia dei naufraghi Gaber “volgarizza” simpaticamente la vecchia teoria - cominciata da Rousseau e poi ripresa dai padri del socialismo - del "comunismo primitivo" della preistoria basato ahimè sulla penuria alimentare, e l’"invenzione" dello Stato che da necessità organizzativa diventa poi - istituendo la proprietà privata - espressione e strumento del dominio di privilegiati a scapito di altri, di una classe sociale su un’altra.
J.J.Rousseau apriva la seconda parte del suo “Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes”(1754) dicendo:
Il primo che, dopo aver recintato un terreno, pensò di dire «questo è mio» e trovò altri tanto ingenui da credergli, fu il fondatore della "società civile". Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie ed orrori avrebbe risparmiato... (continua)
Coro: Che fame!
(continua)
inviata da giorgio 30/9/2008 - 13:50
Video!

E allora dai

E allora dai
Parole di Giorgio Gaber
Musica di Franco Battiato

Presentata al Festival di Sanremo del 1967, insieme a Remo Germani, una canzoncina con un testo facile, come andava di moda all'epoca, che parla dei problemi di quel tempo che sono rimasti abbastanza invariati, con la differenza che certi testi come questo risultano incredibilmente profondi se paragonati a certe "cose" prodotte odiernamente.
Questa è una canzone di protesta
(continua)
inviata da i.fermentivivi 1/7/2008 - 12:14
Downloadable! Video!

La strada

La strada
Il testo, così come cantato negli spettacoli.
[parlato] Maria, ti amo.
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 31/12/2007 - 17:46
Downloadable! Video!

Nella testa di Nicola

Nella testa di Nicola
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona

Nel 1973, dopo i suoi primi due album di delicatissime canzoni al fosforo e allo zolfo che aveva fatto cantare ad altri ("Pianeta pericoloso" a Corrado Pani e Odis Lévy, "Sexus et politica" a Giorgio Gaber), Anton Virgilio Savona rismette i panni dell'intrattenitore del Quartetto Cetra e scrive un altro disco, "È lunga la strada", stavolta interpretandolo in proprio coi "Dischi dello Zodiaco" (numero di matricola: VPA 8163). È lo stesso album in cui è contenuto il famoso "Testamento del parroco Meslier", il prete francese ateo del '700 che si scagliò contro la chiesa cattolica (cui apparteneva!) con parole al vetriolo -La canzone è stata recentemente riproposta da Alessio Lega proprio in uno spettacolo di omaggio a Anton Virgilio Savona. Noi ne riprendiamo questa stupenda "Nella testa di Nicola" grazie a Adriana, sempre lei, che ha scovato l'mp3 sul suo Emule sovversivo; il testo, ovviamente introvabile, è stato trascritto all'ascolto.[RV]
Era di notte verso la una,
(continua)
inviata da Adriana e Riccardo 7/5/2006 - 21:33
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
SOTIRIS PETRULAS, RAGAZZO. CANZONE DIMENTICATA.

di Riccardo Venturi, dalla mailing list "Brigata Lolli". Articolo scritto dopo l'inserimento di questa canzone nelle CCG, il 29 aprile 2005. Il testo è stato modificato con le ultime notizie reperite in rete, che hanno costretto a modificarne diversi punti per aderire meglio alla realtà storica.

Ho visto che, recentemente, anche Bielle e Giorgio Maimone si sono occupati di Sexus et politica, dimenticato album di Giorgio Gaber del 1972 contenente canzoni scritte da Anton Virgilio Savona e ispirate a testi di autori latini. Anton Virgilio Savona. Può essere che questo nome dica oramai pochino a molti. E’ un musicista coi controfiocchi. Assieme alla moglie Lucia Mannucci e agli amici Tata Giacobetti e Felice Chiusano componeva il Quartetto Cetra, gruppo per il quale continuo a nutrire un’ammirazione mai venuta meno a base di intelligenza e di... (continua)
29/4/2006 - 19:41
Downloadable! Video!

È già nostro nemico

È già nostro nemico
Versione inglese, dalla riproduzione fotografica dell'intero libretto dell'album reperita a questa pagina. Il testo è stato ricopiato.
English version, from the photographic copy of the album booklet available at this page. The lyrics have been copied down.
HE'S ALREADY AN ENEMY
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/4/2006 - 11:08




hosted by inventati.org