Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Anonimo Toscano del XXI secolo

Rimuovi tutti i filtri

La Repubblica dei Morti Ammazzati

La Repubblica dei Morti Ammazzati
[29 maggio 2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Dan Berglund
De mördades fria republik, 1973

La canzone è ispirata chiaramente alla famosa De mördades fria republik di Dan Berglund (1973), della quale è praticamente una riscrittura in italiano. Come punto di partenza, è stata adattata alla strage di lavoratori di Via Mariti del 16 febbraio 2024, a Firenze; ma, naturalmente, vale per ogni quotidiana strage di lavoratori che avviene in questo paese e in tutti i paesi del mondo. Sull’aria e sulla melodia della canzone originale svedese può essere cantata; ripeto qua sotto un suo video per ascoltarla con maggiore comodità. [AT-XXI]

Usciron la mattina, le borse ed i panini,
(continua)
30/5/2024 - 20:01

Al Sole


DISAMISTADE

Che ci fanno queste anime
A scontrarsi sul sito,
Questa gente divisa,
La canzone contesa,

Andé-a-oo
Andé-a-oo

A misura di verso
Si ribatte all'offesa
Se la tale canzone
Debba essere estesa

Andé-a-oo
Andé-a-oo

Fabio Masculo e Vincenzo Granato
Si schierano a resa.
La canzone, la musica e il testo
Ce l'ha o non ce l'ha?

Si accontenta di cause leggere
La guerra dei social,
Quattro versi, le accuse di gossip,
La pubblicazione

Si soddisfa di brevi agonie
Su YouTube o su Soundcloud,
Un litigio a distanza,
Un flame apparecchiato per cena.

E a ogni link postato qua e là
Si domanda fortuna.

Che ci fanno questi Admins
A cancellare, a inserire
Centomila canzoni
E a ragionarci per ore

Andé-a-oo
Andé-a-oo

Le canzoni son belle,
Le canzoni son brutte
Ma noialtri però
Ce le mettiamo tutte

Andé-a-oo
Andé-a-oo

E una fretta di batti e ribatti
Su una canzone,
Ché... (continua)
7/1/2023 - 00:09

Logistico biandrando senza mèta

Logistico biandrando senza mèta
"E ti fai pure intervistare, coglione...?"



Adil Belakhdim, coordinatore dei Si Cobas di Novara, 37 anni, cittadino italiano di origini marocchine, è morto dopo essere stato investito da un camion che ha forzato il picchetto organizzato durante lo sciopero della logistica davanti ai cancelli della Lidl di Biandrate, nel Novarese. Rabbia e dlorore tra i suoi colleghi e amici. Schiaffeggiato un responsabile dell'azienda mentre stava parlando con i giornalisti.
18/6/2021 - 18:05

Walter Fillak

Walter Fillak
senza pace

26/6/2020 - 21:02

Lo avrai, camerata Coronavirus

Lo avrai, camerata Coronavirus
Chanson italienne – Lo avrai, camerata Coronavirus – Anonimo Toscano del XXI secolo – 27-03-2020
2020: Chansonnier du Coronavirus

Il s’agit d’une adaptation de la célèbre épigramme de Piero Calamandrei. Peut-être a-t-elle été aussi écrite avec mes pas sur la petite place qui lui est dédiée au centre de Florence. Elle est plus longue que l’originale, et peut-être aurait-elle dû être encore plus longue. Il y a beaucoup plus de pierres pour ériger le monument au camarade Corona que celles énumérées ici. [AT-XXI]


Dialogue Maïeutique

« Est-il en notre temps
Rien de plus odieux,
De plus désespérant
Que de ne pas croire en Dieu ? »,

se demandait Tonton Georges « Le mécréant », dit Marco Valdo M.I.

En effet, dit Lucien l’âne en rigolant. Dieu est très utile, on voit très bien ça en ce moment où les prières et les patients montent au ciel et où rien ne redescend.

Toi aussi, tu es un mécréant,... (continua)
ODE À CORONA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/3/2020 - 21:27
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
I' mi' gatto: La versione in fiorentino di periferia dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo
I' mi' gatto: A version into suburban Florentine by Anonimo Toscano del XXI Secolo
I' mi' gatto: Version en florentin banlieusard par l'Anonimo Toscano del XXI Secolo
I' mi' gatto: Anonimo Toscano del XXI Secolon käännös Firenzen esikaupunkin murreeseen

Si tratta fondamentalmente di una discronia: pur essendo di ambientazione odierna, la seguente versione in fiorentino di periferia riporta ai tempi (trenta o quaranta anni fa) in cui l'Isolotto, vale a dire il quartiere in cui vivo, era veramente il Bronx, un posticino che veniva accuratamente evitato dalla gente perbene e la cui provenienza incuteva timore. A differenza che nelle altre versioni, il finale è leggermente differenziato, o “sdoppiato”. Il fatto che una delle vie principali dell'Isolotto si chiami davvero “via Torcicoda” aggiunge un'ironica... (continua)
I' mi' gatto
(continua)
11/1/2020 - 18:59




hosted by inventati.org