

Le boulevard du temps qui passe
Versione italiana di Fausto Amodei interpretata da Carlo Pestelli in "Oiseaux de passage. Carlo Pestelli canta Georges Brassens tradotto da Fausto Amodei" (2023)

IL VIALE DEL TEMPO CHE PASSA
(continua)
(continua)
12/4/2025 - 14:58


Georges Brassens: Les passantes

Las damas que pasan: La versione spagnola interpretata da Adriana Paz e The Mexican Choir
Version espagnole interprétée par Adriana Paz et The Mexican Choir
Spanish version performed by Adriana Paz and The Mexican Choir
Fa parte della colonna sonora del film “musical thriller” franco-messicano Emilia Pérez (2024), diretto dal pluripremiato regista francese Jacques Audiard e interpretato da Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Édgar Ramírez, Mark Ivanir e Adriana Paz. E’ quest’ultima (“Epifanía”) che, nel film, interpreta la canzone. Si tratta di una versione molto libera, in pratica una riscrittura completa in spagnolo adattata al contesto del film (la cui colonna sonora strumentale è stata scritta da Jacques Ducol. Il film ha ottenuto una notevole quantità di premi (tra cui il premio della giuria) all’edizione 2024 del Festival di Cannes e di altri importanti premi.
Version espagnole interprétée par Adriana Paz et The Mexican Choir
Spanish version performed by Adriana Paz and The Mexican Choir
Fa parte della colonna sonora del film “musical thriller” franco-messicano Emilia Pérez (2024), diretto dal pluripremiato regista francese Jacques Audiard e interpretato da Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Édgar Ramírez, Mark Ivanir e Adriana Paz. E’ quest’ultima (“Epifanía”) che, nel film, interpreta la canzone. Si tratta di una versione molto libera, in pratica una riscrittura completa in spagnolo adattata al contesto del film (la cui colonna sonora strumentale è stata scritta da Jacques Ducol. Il film ha ottenuto una notevole quantità di premi (tra cui il premio della giuria) all’edizione 2024 del Festival di Cannes e di altri importanti premi.
Las damas que pasan
(continua)
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 18/11/2024 - 09:52


Celui qui a mal tourné

Traducanzone di Andrea Buriani
Era già ormai dalla notte dei tempi, che non mi servivo dei miei quattro denti,
(continua)
(continua)
7/11/2024 - 14:42


Les quatre bacheliers

Traducanzone di Andrea Buriani
QUATTRO COMPARI (Andrea Buriani)
(continua)
(continua)
7/9/2024 - 09:54


Les deux oncles

Traducanzone di Andrea Buriani
ZIO MARTINO E ZIO GIOVANNI
(continua)
(continua)
7/9/2024 - 09:49


Chanson pour l'auvergnat

Traducanzone di Andrea Buriani
CANZONE PER L'AUVERGNAT
(continua)
(continua)
7/9/2024 - 09:38


La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]
![La prière [<i>including</i> Il n'y a pas d'amour heureux</i> and <i>Preghiera in gennaio</i>]](img/thumb/c7014_130x140.jpeg?1328532985)
Traducanzone di Andrea Buriani
UNA PREGHIERA
(continua)
(continua)
6/9/2024 - 15:00


Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Traducanzone di Andrea Buriani
LA SPIAGGIA
(continua)
(continua)
6/9/2024 - 12:06


La guerre de '14-'18

Si tratta della traduzione in milanese della canzone di Georges Brassens 'La guerre de quatorze-dix-huit'.
Non sono milanese, anche se conosco bene la lingua, appresa anche grazie alle canzoni di Nanni Svampa, e ho notato, ormai da molti anni, che molti testi delle traduzioni mancano in rete (nei libretti dei vinili ci sono le traduzioni in italiano).
A mo' di gratitudine nei vostri confronti, mi è venuto in mente di contribuire.
Non sono milanese, anche se conosco bene la lingua, appresa anche grazie alle canzoni di Nanni Svampa, e ho notato, ormai da molti anni, che molti testi delle traduzioni mancano in rete (nei libretti dei vinili ci sono le traduzioni in italiano).
A mo' di gratitudine nei vostri confronti, mi è venuto in mente di contribuire.
LA GUÈRA DEL DESDÒTT
(continua)
(continua)
inviata da Enrico Gori 14/7/2024 - 21:48


Fernande

Comme l'inventeur idiot des droits d'auteur qui empêche les gens d'entendre Tonton Georges a fait effacer la version française, celle originale de Brassens. Voici une adresse de remplacement pour entendre quand même cette immémorable chanson.
Cordial
Lucien Lane
Cordial
Lucien Lane
Lucien Lane 3/5/2024 - 09:40


Ballade des gens qui sont nés quelque part

LA BALLATA DEGLI ORGOGLIOSI PATRIOTI
(continua)
(continua)
9/10/2023 - 17:45


Georges Brassens: Trompe la Mort

Le testament è una canzone del tutto diversa. Perché non spostarla in una sua voce a parte?
Grazie
Grazie
Lonnie 30/7/2023 - 03:01


Les oiseaux de passage

Ténarèze
NB. Il testo fornito da F.P. è incompleto: come si può notare dall'ascolto del brano (straordinario davvero!) la versione è invece completa. [RV]
"Ascoltai questo straordinario quartetto elettro-acustico alla fine del secolo scorso nel sud della Francia farne una stupenda versione in occitano...si costruivano con oggetti riciclati anche diversi strumenti musicali che inventavano e questo testo di Richepin poteva benissimo essere il manifesto della loro musica..." (Flavio Poltronieri)
NB. Il testo fornito da F.P. è incompleto: come si può notare dall'ascolto del brano (straordinario davvero!) la versione è invece completa. [RV]
[...]
(continua)
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 1/7/2023 - 19:36


Le boulevard du temps qui passe

tra poco sul boulevard del tempo che passa saranno passati cinque anni da quando è stata scritta questa introduzione. Ci riusciamo a finirla prima dei 60 anni dal 68 ? :)
Lorenzo 25/1/2023 - 14:45


Georges Brassens: La princesse et le croque-notes

ANNARELLA, 1950
...Des ruines pas romaines pour un sou...
...Des ruines pas romaines pour un sou...
Gaspard de la Nuit 14/11/2022 - 16:17


La messe au pendu
Libero adattamento nella parlata pratese di Giovanni Bartolomei da Prato (2013)

DON FO (LA MESSA PE’ L’IMPICCATO)
(continua)
(continua)
inviata da Giovanni Bartolomei 10/11/2022 - 00:03


Les oiseaux de passage

Julien Lejeune, French Songs Translations blog, October 6, 2014
Passing Birds
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/1/2022 - 20:36


Georges Brassens: Sale petit bonhomme
Versione italiana di Simone Viburni ("Geordie 78") [2009]

Quello stronzo d'ometto
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/1/2022 - 18:34

GEORGES
BRASSENS
22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
BRASSENS
22 ottobre 1921
22 ottobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
×
