Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Boris Vian

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

GUILLAUME SEZNEC: [6] La Délivrance

GUILLAUME SEZNEC: [6] La Délivrance
[1995]
Dall’album « Portraits »
From the album "Portraits"

Canzone popolare bretone
Arrangiamento : Tri Yann 4 (1995)
Breton folksong arranged by Tri Yann 4 (1995)





Italiano
English

È il 1946 : a quasi ventidue anni dalla condanna, diciannove dei quali passati nei terribili bagni penali della Guyana, appare oramai chiaro a tutti che Guillaume Seznec è stato vittima di un clamoroso errore giudiziario. Ma la giustizia francese non ammette di poter avere sbagliato, e sebbene Seznec abbia sempre rifiutato categoricamente di chiederla, il generale De Gaulle gli concede la grazia, il 2 febbraio dello stesso anno. Ma il provvedimento resta a lungo inoperativo : Seznec deve passare ancora un anno e mezzo in Guyana prima che venga effettivamente rilasciato, il 23 giugno 1947.

In Bretagna l’emozione è enorme. Guillaume Seznec, divenuto il simbolo di tutte le ingiustizie patite dai bretoni,... (continua)
Grande nouvelle en Bretagne :
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/12/2005 - 01:44
Downloadable! Video!

Les mutins de 1917

Les mutins de 1917
[1967]
Paroles et musique de Jacques Debronckart
Parole e musica di Jacques Debronckart



Si tratta forse della...canzone finora più ricercata di tutte le CCG. Ne conoscevamo l'autore, il titolo e la storia, ma il reperimento del testo si era rivelato impossibile. Alla fine il benemerito contenitore universale della canzone in lingua francese, http://www.paroles.net, si è deciso ad inserirlo, e lo presentiamo quindi con grande soddisfazione.

"Les mutins de 1917", scritta e incisa da Jacques Debronckart per il suo primo album del 1967, ha condiviso in Francia la stessa sorte de Le déserteur, per il suo argomento assolutamente indigeribile e per il suo antimilitarismo. Volendo, la sua sorte è stata ancora più dura di quella riservata al capolavoro di Boris Vian: ha subito infatti una censura ufficiale da parte delle autorità francesi per 30 anni esatti. E' stato solo nel 1997, quando Debronckart... (continua)
Vous n'êtes pas aux Monuments aux Morts
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/11/2005 - 02:38
Downloadable! Video!

Malbrough s'en va-t-en guerre, ou Mort et convoi de l'invincible Malbrough

anonimo
Malbrough s'en va-t-en guerre, <i>ou</i> Mort et convoi de l'invincible Malbrough
Da "LE CODE DE LA ROUTE A MA FAÇON" di Boris Vian
(Si veda a tale proposito La chanson du déserteur)
From "Le Code de la Route à ma façon" by Boris Vian
D'après "Le Code de la Route à ma façon" de Boris Vian

L'articolo 29 del "Code de la Route" vianiano deve essere cantato sull'aria di "Malbrough s'en va-t-en guerre".
L'article 29 du "Code de la Route" de Boris Vian doit être chanté sur l'air de "Malbrough s'en va-t-en guerre".
Article 29 of Boris Vian's "Code de la Route" is to be sung to the tune of "Malbrough s'en va-t-en guerre".


UNO STRANO TIPO

Nel 1955, uno strano tipo decise di mettere in musica tutti i 102 articoli del neonato Codice della Strada francese. Intitolò la sua fatica "Le code de la route à ma façon - Texte officiel et chansons pour l'assimiler sans douleur" (Il codice della strada a modo mio - Testo ufficiale e canzoni per assimilarlo senza fatica).

Ne venne fuori... (continua)
5. Voies ferrées sur route
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/9/2005 - 00:57
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

anonimo
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]
Da "LE CODE DE LA ROUTE A MA FAÇON" di Boris Vian
(Si veda a tale proposito La chanson du déserteur)

L'articolo 10 del "Code de la route" vianiano deve essere cantato sull'aria del "Jean Renaud".
Art. 10
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/9/2005 - 00:51
Downloadable! Video!

La chanson du déserteur

anonimo
La chanson du déserteur
UNO STRANO TIPO

Nel 1955, uno strano tipo decise di mettere in musica tutti i 102 articoli del neonato Codice della Strada francese. Intitolò la sua fatica "Le code de la route à ma façon - Texte officiel et chansons pour l'assimiler sans douleur" (Il codice della strada a modo mio - Testo ufficiale e canzoni per assimilarlo senza fatica).

Ne venne fuori un disco, esattamente il Barclay n° 80 002, cantato e recitato dall'autore con Jimmy Walter al piano, registrato il 4 febbraio 1955 a partire dalle ore 17 allo Studio Magellan di Parigi. Uscito qualche settimana dopo, fu oggetto di critiche assai favorevoli, tra le quali quella di Maurice Baquet sul giornale sportivo "L'Equipe" del 24 marzo 1955. Il disco non è mai stato però ristampato ed è divenuto un'introvabile pezzo da collezione.

Tutti i testi del "Code de la route" devono essere cantati su dei noti motivi popolari. Composti appositamente,... (continua)
1. Conduite des véhicules et des animaux
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/9/2005 - 00:33
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
Nana Mouskouri, una delle interpreti di "Guantanamera" ed una delle principali interpreti femminili francesi contemporanee, è fortunatamente ancora viva e vegeta e, secondo le notizie pervenuteci, sta addirittura preparando una tournée di addio alle scene. Risulta quindi fortunatamente infondata la notizia della sua scomparsa che avevo dato evidentemente per un equivoco. E' nata in Grecia, sull'isola di Creta, nel 1934, e vive attualmente a Ginevra; è stata amica di Boris Vian.

(Correzione effettuata su comunicazione di Davide Pappalardo, 14.03.2006)
Riccardo Venturi 4/8/2005 - 15:57
Downloadable! Video!

La java des bombes atomiques

La java des bombes atomiques
LA JAVA DELLE BOMBE ATOMICHE
(continua)
12/6/2005 - 19:55
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
KELARTICO / KELARTIC / KELARTIEN - Riccardo Venturi

Versione in Kelartico di Riccardo Venturi
6 giugno 2005
61° anniversario dello sbarco in Normandia

Kelartic version by Riccardo Venturi
June 6, 2005
61th anniversary of the D-Day

Version Kelartienne de Riccardo Venturi
6 juin 2006
61ème anniversaire du débarquement en Normandie

Sarebbe difficile che cercaste e trovaste il "kelartico" tra le lingue esistenti al mondo; questo perché tale lingua è stata inventata dallo scrivente a partire da oltre trent'anni fa. Si tratta della sua "lingua privata e personale", con tutta una sua storia ed una sua evoluzione, che egli usa rigorosamente con se stesso. Pochissime volte è "venuta allo scoperto", per delle eccezioni del tutto particolari; e questa è una di quelle. Il "kelartico" (nome derivato dalla parola che significa "cantina", in quanto nata in un'angusta cantina condominiale che, all'epoca,... (continua)
TO DEZERTŌR
(continua)
6/6/2005 - 18:04
Downloadable! Video!

Le déserteur

SPAGNOLO / SPANISH / ESPAGNOL [4] -Poemas Por la Paz


Ulteriore versione spagnola (anonima)
da Poemas por la Paz (in formato .PDF)

Alternative (anonymous) Spanish translation from Poemas por la Paz (in .PDF format)

Autre version espagnole (anonyme) d'après Poemas por la Paz (en format .PDF).
EL DESERTOR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 02:22
Downloadable! Video!

Le déserteur

INGLESE / ENGLISH / ANGLAIS [4] - James Prescott

Versione inglese di James Prescott [1983], da Questa pagina. Si tratta di un adattamento cantabile, nel quale il Presidente viene sostituito, britannicamente, con Sua Maestà il Re.

English translation by James Prescott [1983], from This page. A very British singable adaptation in which the French president is replaced by His Majesty the King.

Version anglaise de James Prescott [1983], d'après Cette page. Il s'agit d'une version chantable très britannique, où le Président est remplacé par Sa Majesté le Roi.
THE DESERTER
(continua)
16/5/2005 - 22:23
Downloadable! Video!

Le petit commerce

Le petit commerce
DAS KLEINE GESCHÄFT
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/5/2005 - 02:41
Video!

Chansons de La bande à Bonnot: 02. Les joyeux bouchers

Chansons de <i>La bande à Bonnot</i>:  02. Les joyeux bouchers
DIE FRÖHLICHEN SCHLÄCHTER
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/5/2005 - 02:39




hosted by inventati.org