Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2008-1-6

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

A Bunch Of Lonesome Heroes

A Bunch Of Lonesome Heroes
[1969]
Lyrics and music by Leonard Cohen
Testo e musica di Leonard Cohen
Album: Songs from a Room

Questa canzone non era stata dimenticata. Non era stata mai inserita finora per la mancanza di un commento adeguato che la potesse spiegare, o che almeno cercasse di farlo. E', alla fine, arrivato.

La dirompenza delle canzoni di Leonard Cohen è difficilmente misurabile coi comuni metri. Scendere nei significati dei versi di Cohen significa non perdere mai di vista ciò che lega la parola alle infinite possibilita che essa dà, al servizio di una visione dei fatti che riesce al tempo stesso ad essere precis, quasi cronachistica, e trascendentale. Così per la storia di questo celebre, unico pugno di eroi solitari, soldati nel Vietnam del 1969, persone normali sbattute nella notte buia e fitta. Uomini. Che cos'è quell'ordinary load che si portano addosso? Certo, è il "carico di ordinanza" del... (continuer)
A bunch of lonesome and very quarrelsome heroes
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 6/1/2008 - 22:38
Parcours: Héros
Video!

Rock The Casbah

Rock The Casbah
One theory is that the song was inspired by the banning of rock music in Iran under Ayatollah Khomeini. The song gives a fabulist account of the ban being defied by the population, who proceed to "rock the casbah". The King orders jet fighters to bomb any people in violation of the ban. The pilots ignore the orders, and instead play rock music on their cockpit radios.

The song does not mention Iran or any other Islamic nation by name. The lyrics include a mixture of Arabic, Hebrew, Hindi, and North African terms such as sharif, bedouin, sheikh, kosher, raga, muezzin, and casbah.

According to the album notes on the box set The Clash on Broadway, "Rock the Casbah" originated when the band's manager Bernie Rhodes, after hearing them record an inordinately long track for the album, asked them facetiously "does everything have to be as long as this raga?" (referring to the Indian musical style... (continuer)
Now the king told the boogie man
(continuer)
envoyé par Ian Phillips 6/1/2008 - 22:15
Downloadable! Video!

Ecoute dans le vent

Ecoute dans le vent
[2004]
Album: Dans la rue
Un enfant est mort
(continuer)
envoyé par adriana 6/1/2008 - 14:51
Video!

Le grand méchant loup

Le grand méchant loup
[1967]
Paroles et musique de Henri Tachan
Testo e musica di Henri Tachan
1965-1981: Henri Tachan vol. 1 -
Master Serie - PolyGram distribution 523 686
Le loup, depuis toujours, a eu le mauvais rôle.
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 6/1/2008 - 11:30
Downloadable! Video!

'Tis of Thee

'Tis of Thee
da "Up Up Up Up Up Up" (1999)
They caught the last poor man
(continuer)
6/1/2008 - 10:47
Downloadable! Video!

1947

1947
[1969]
Testo e musica di Sergio Endrigo

La canzone in sè non parla esplicitamente di guerra, ma il quattordicenne Sergio Endrigo si ritrovò a vestire i panni di uno dei molti "profughi giuliani e dalmati" dovendo abbandonare con la famiglia la natìa Pola, passata alla Jugoslavia proprio a causa degli esiti della sconfitta italiana nella Seconda Guerra Mondiale.

Oltre vent'anni dopo egli scriverà questa struggente elegia della sua città perduta (la quale, assai efficacemente ed incisivamente, non porta altro titolo se non l'indicazione dell'anno - 1947 - che cambiò la vita a lui e più in generale agli italiani d'Istria).

1947 è la mia storia, la storia della mia famiglia scacciata da Pola, dall’Istria, anche se io allora non ho sofferto molto, perché per me che avevo quattordici anni partire era un po’ un’avventura, ma per mia madre fu un colpo veramente duro lasciare la casa, gli amici,... (continuer)
Da quella volta non l’ho rivista più
(continuer)
envoyé par Alberta Beccaro - Venezia 6/1/2008 - 02:43
Downloadable! Video!

Con la lettera del prete

Con la lettera del prete
[1965]
Omicron-Della Mea
Dischi del Sole 1045/47
Dischi del Sole mc/36
Con la lettera del prete
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 5/1/2008 - 22:52
Downloadable! Video!

O cara moglie

O cara moglie
[1965]
Omicron-Della Mea

Musica di G. Salviucci Marini
Dischi del Sole 208
Dischi del Sole 205
Dischi del Sole mc/5
In album con "La piccola ragione d'allegria"

La più famosa canzone di Ivan della Mea era fino ad oggi rimasta assente da questa raccolta, probabilmente perché ancora non esisteva un suo specifico topic. Ce l'ha, ora, con il percorso sull'emigrazione e sulla guerra del lavoro. Ce l'ha per l'immagine che vedete sopra, il corteo di 25.000 lavoratori dopo il rogo al treno di laminazione della ThyssenKrupp di Torino, il 6 dicembre 2007, che in quel momento era costato la vita a quattro operai. Oggi, 5 gennaio 2008, sappiamo che le vittime sono state sette. Tutti gli operai che si trovavano lì. Non ne è sopravvissuto nessuno.

Sono tutti quanti, ora, a gridare e berciare perché bisogna fare qualcosa. Ma sentiteli. Dopo che in Italia, ogni anno, sul lavoro muoiono 1500 persone.... (continuer)
O cara moglie stasera ti prego
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 5/1/2008 - 22:19
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: Bird On The Wire

Leonard Cohen: Bird On The Wire
4 gennaio 2008
UN UCCELLO SU UN FILO
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 5/1/2008 - 19:30
Downloadable! Video!

La mort aux loups

La mort aux loups
[1975]
Paroles et musique de Léo Ferré
Testo e musica di Léo Ferré
Album: Je te donne [1976]

"Plaidoyer poétique contre la peine de mort à l'occasione de l'exécution de Bontemps et Buffet que le président Pompidou avait refusé de gracier, en novembre de 1972."

Pierre Saka, La grande anthologie de la chanson française, p. 208.

Una lunga orazione civile contro la pena di morte scritta e cantata da Léo Ferré nel 1975, ma ispirata alla condanna a morte ed all'esecuzione di Claude Bontemps e Roger Buffet, avvenuta il 29 novembre 1972.

I due erano stati condannati a morte dalla Corte d'Assise di Troyes. Buffet, già condannato all'ergastolo per omicidio, aveva guidato la rivolta carceraria di Clairvaux, il 21 settembre 1971, prendendo in ostaggio due persone: un sorvegliante e un'infermiera. Entrambe furono da lui sgozzate a morte. Bontemps, condannato a 20 anni per furto e rapina, che era... (continuer)
DEUX CONDAMNÉS À MORT ONT ÉTÉ EXÉCUTÉS
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 5/1/2008 - 17:37
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
Paolo la tua Contessa è e rimane unica anche dopo 40 anni, mi ha fatto tornare indietro nel tempo quando nel 74/75 ancora si cantava la tua canzone nei cortei studenteschi e noi, giovani pieni di entusiasmo, cantandola avevamo, ancora li abbiamo, i brividi addosso.
Per me sei stato e sempre sarai un grande e la tua CONTESSA è inattaccabile e deve rimanere così nel tempo.
Ciao un abbraccio
massimo 5/1/2008 - 16:27
Downloadable! Video!

The Death of Stephen Biko

The Death of Stephen Biko
(1978)
Su Steve Biko si veda Biko di Peter Gabriel
La canzone si trova nell'album intitolato "Heroes"
Stephen Biko lay in shackles on a urine sodden mattress
(continuer)
5/1/2008 - 14:29
Downloadable! Video!

God Save The Queen

God Save The Queen
comunque guardate che la vera anarchia si basa su due cose principali:
1)libertà
2)pace
mentre poi c'è quella moderna del punk che si è diffusa che è quella dei mitici SEX PISTOLS no future!!!!
spirito selvaggio 5/1/2008 - 12:44
Downloadable! Video!

Beau John

Beau John
Beau John was a king in his own native land,
(continuer)
5/1/2008 - 12:34
Downloadable! Video!

My Son John

My Son John
[1966]
Lyrics and musis by Tom Paxton
Testo e musica di Tom Paxton

"My Son John" is a moving song about a soldier who comes back home and can't even begin to describe what he's been through.
"My Son John" è una toccante canzone su un soldato che torna a casa e non riesce neppure a cominciare a descrivere quel che ha passato.
My son, John, was a good boy, and good to me.
(continuer)
5/1/2008 - 12:21
Downloadable! Video!

Jimmy Newman

Jimmy Newman
JIMMY NEWMAN
(continuer)
5/1/2008 - 12:11
Downloadable! Video!

La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]

La prière [<i>including</i> Il n'y a pas d'amour heureux</i> and <i>Preghiera in gennaio</i>]
Poème de Francis Jammes [1906]
D'après le recueil L'église habillée de feuilles
[Titre originel: Les mystères douloureux]
Musique et interprétation de Georges Brassens
1953, Disque 3, face 2

Poesia di Francis Jammes [1906]
Dalla raccolta L'églis habillée de feuilles [La chiesa vestita di foglie]
[Titolo originale: Les mystères douloureux (I misteri dolorosi)]
Musica e interpretazione di Georges Brassens
1953, Disco 3, Lato 2



Una delle massime, e più note, poesie di Francis Jammes che ha avuto un destino musicale decisamente singolare sin da quando, nel 1953, Georges Brassens la mise in musica per inserirla nel suo 3° disco. Abbreviandola di diverse strofe rispetto all'originale, ma rendendola probabilmente più altamente drammatica. Al pathos della canzone contribuisce senz'altro anche la melodia composta da Brassens, che deciderà poi addirittura di usarla, senza cambiarne... (continuer)
Agonie.
(continuer)
envoyé par Susana 5/1/2008 - 09:35
Downloadable! Video!

Let Us Praise The Masters Of Slow Death

Let Us Praise The Masters Of Slow Death
4 gennaio 2008
LODIAMO I PADRONI DELLA MORTE LENTA
(continuer)
4/1/2008 - 18:41
Downloadable! Video!

Symphony Of Destruction

Symphony Of Destruction
bellissima...

-_-°MaRtA°-_-
4/1/2008 - 15:56
Downloadable! Video!

La terra che non c'è

La  terra che non c'è
DDR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sta canzone è fighissima poi cm seconda voce c'è cippa il massimo!!!!!!!!!!!!!!
kikka 4/1/2008 - 14:47
Downloadable! Video!

El tren blindado

anonyme
El tren blindado
È conosciuta anche con il titolo di "Anda Jaleo".
Ronda è una città Andalusa, in provincia di Malaga; città di toreri e banditi, per lungo tempo isolata, si trova al centro di un paesaggio di imponente e stupefacente bellezza. La città stessa è molto bella e particolare, vi invito a darci un'occhiata.
I CONTRABBANDIERI DI RONDA
(continuer)
envoyé par Maria Cristina 4/1/2008 - 12:37
Downloadable! Video!

Borghesia

Borghesia
BURGHESIJE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 4/1/2008 - 09:21
Downloadable! Video!

Ninna nanna

Ninna nanna
[2005]
Testo e musica di Paolo Pietrangeli
Album: "Ignazio"
Ninna nanna dormi poco
(continuer)
envoyé par Luigi Piccioni 4/1/2008 - 08:55
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
Ottimo lavoro, ragazzi !!!!!
Paolo 3/1/2008 - 23:00
Downloadable! Video!

Let's Not Shit Ourselves (To Love And To Be Loved)

Let's Not Shit Ourselves (To Love And To Be Loved)
Eccoci qua. Posso avere un rullo di tamburi per cominciare questa maledetta canzone?
(continuer)
envoyé par mr. Jack 3/1/2008 - 14:51
Downloadable! Video!

Zangra

Zangra
Paroles et Musique: Jacques Brel, 1962
Nell’album “Les Bourgeois




Canzone ispirata al romanzo "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati, pubblicato nel 1940 (prima traduzione francese del 1949)

(Bernart Bartleby)
Je m'appelle Zangra et je suis lieutenant
(continuer)
envoyé par Alessandro 3/1/2008 - 10:16
Downloadable! Video!

Le colonel

Le colonel
[1958]
Parole di Jacques Brel
Musica di Gaby Wagenheim (1918-), compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra.
Nell'album intitolato “Au printemps”

(B.B.)
Colonel, faut-il,
(continuer)
envoyé par Alessandro 3/1/2008 - 10:14
Video!

Champ d'honneur

Champ d'honneur
Credo sia un brano dall'album "Y'a pas d'amour" del 2000.
Il sito del gruppo è questo: http://lessalesmajestes.free.fr/
Ci sono anche i testi...

Versione francese di In Flanders Fields (come segnalato da Vanni)
Je suis tombé ce matin
(continuer)
envoyé par Alessandro 3/1/2008 - 00:38
Downloadable! Video!

Il giorno dell'eguaglianza

Il giorno dell'eguaglianza
anche io sono contro la guerra noi tocca lotare per fare finire la guera e anche lapena di morte
nicolatoppo 2/1/2008 - 17:08
Downloadable! Video!

Il disgelo

Il disgelo
Testo e musica di Francesco Guccini

Dall’album del 1967 “Per quando noi non ci saremo” dei Nomadi, una delle poche vere voci musicali italiane che hanno cercato di tradurre i sogni della rivolta giovanile dell’epoca partiti dagli USA di Bob Dylan e di Joan Baez.

E che fossero voci vere lo dimostra il fatto che i Nomadi, necessariamente modificati nel loro organico, restano ancora oggi uno dei pochi gruppi italiani ancora validi.
Quando il sole ritornerà nel cielo
(continuer)
envoyé par i.fermentivivi 2/1/2008 - 16:33
Downloadable! Video!

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano
[2000]
Testo di Luca Mirti
Musica di Luca Mirti e Marco "Schuster" Lastrucci
Album: "Ad un passo dal cielo"

Una canzone molto controversa dei Del Sangre, che inseriamo dopo che sono tornati, almeno per una volta, ad eseguirla in pubblico lo scorso 28 dicembre a Arcola (SP), su esplicita richiesta di un personaggio di eccezione che "è venuto da Torino per sentirla": Giorgio Olmoti. La canzone è preceduta da un'introduzione di Francesco Senia, del quale riportiamo anche un commento comparso il 25/09/2007 sulla mailing list "Fabrizio":


Il confine sugli scogli...
Di Francesco Senia, 25 settembre 2007.

Il mio amico Luca Mirti ha scritto una canzone, un capolavoro, che però oramai i Del Sangre non cantano più. "Salvatore Giuliano" è una canzone che definire "scomoda" è poco! E' una canzone sul bandito Giuliano e, credo, gli sia stata suggerita dalla visione di film (non quello di Rosi,... (continuer)
Lo sguardo nel sole che spacca la terra a metà
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 2/1/2008 - 16:08
Downloadable! Video!

Lyndon Johnson Told the Nation

Lyndon Johnson Told the Nation
Scaricabile dal sito ufficiale
GEORGE W. TOLD THE NATION
(continuer)
2/1/2008 - 14:43
Downloadable! Video!

Sta mane quì

Sta mane quì
Il testo è ripreso da Foru Corsu.
Cinqu'ore di matina
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/1/2008 - 13:49
Downloadable! Video!

Victoria

Victoria
Album: Entre Ciment Et Belle Etoile(2006)
Moi c'est Victoria née il y a 14 printemps.
(continuer)
envoyé par adriana 2/1/2008 - 09:05
Downloadable! Video!

Una salida

Una salida
Album "Revolution Prohibida"

Dedicada a las madres de la Plaza de Mayo
Busquemos una salida,
(continuer)
envoyé par adriana 1/1/2008 - 11:17
Downloadable! Video!

La strada

La strada
Il testo, così come cantato negli spettacoli.
[parlato] Maria, ti amo.
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 31/12/2007 - 17:46
Video!

Joy to the World

Joy to the World
carina, sweet !!!
Monika
Mony 31/12/2007 - 15:02
Downloadable! Video!

Holy Wars

Holy Wars
E ora leggetevi la traduzione per riflettere...
GUERRE SANTE
(continuer)
envoyé par Davide 31/12/2007 - 14:35
Video!

Melt The Guns

Melt The Guns
Ci scusiamo per la traduzione, forse approssimativa perché trascritta da una registrazione da Radio Golfo Paradiso, nel 1983 dove era stata letta dal volume di Paolo Bertrando “XTC - Testi con traduzione a fronte”. Arcana Editrice, che raccoglie i testi dei migliori brani di questo gruppo, un libro che purtroppo non siamo riusciti più a trovare.
FONDI I CANNONI
(continuer)
envoyé par i.fermentivivi 31/12/2007 - 10:06
Downloadable!

Au lieu d'acheter tant d'aéros

Au lieu d'acheter tant d'aéros
auteur : Montéhus
31/12/2007 - 07:47
Downloadable! Video!

Fagioli 'olle 'otenne

Fagioli 'olle 'otenne
Salve a tutti
Deh a legge la traduzione.... e mi son sentito male, poi meno male e mi sono ripreso con la correzione (non der ponce è!).

Grazie per la citazione di eventi a me (noi) cari appartenenti si al nostro passato ma presenti sempre nei nostri cuori. Spesso navigando la rete sento forte il desiderio di trovare immagini della mia Livorno farne una raccolta non per possedere ma per condividere.
L'altra sera sono stato a teatro alla Goldonetta qui a Livorno, c'era "Gli Sfollati" mi sono divertito da matti, certi "SFONDONI", ad un tratto hanno trasmesso un filmato dei bombardamenti (Questo c'è anche su internet) ma alcune sequenze non le trovo, magari se sapete dove le posso scaricare mi fareste contento :-) grazie un augurio di Buon Anno Claudio Tonci
Claudio Tonci 31/12/2007 - 04:26
Downloadable! Video!

Damien Rice: Eskimo

Damien Rice: Eskimo
Questa canzone con la guerra non c'entra assolutamente nulla...
provate "lonely soldier" dello stesso damien rice, piuttosto...
(lettore)

Io a volte mi chiedo quanto poco ci vorrebbe, prima di premere il tasto "enter" (o "invio" che dir si voglia), a dare una controllatina a quel che si è scritto. Prima di tutto perché "Lonely Soldier" c'è già, e da tempo; poi perché questa canzone fa parte di una particolare categoria di questo sito, gli Extra delle CCG, che raccoglie, come dice il suo stesso nome, degli "Extra", ovvero dei testi non in stretto argomento con il sito. Insomma, vorremmo consigliare all'amico che si firma "lettore", di leggere un po' meglio, facendogli ovviamente i migliori auguri per un felice anno nuovo [CCG AWS Staff]
30/12/2007 - 20:26
Video!

Bomba

Bomba
Un nuovo brano esplosivo dello storico gruppo demenziale toscano. Ho amorevolmente trascritto il testo all'ascolto.
Bomba
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 30/12/2007 - 12:49
Video!

Woman On The Tier (I'll See You Through)

Woman On The Tier (I'll See You Through)
Cinque secondi
di Igiaba Scego

Morirò tra cinque secondi.
Non mi hanno detto come.
Hanno solo riso. Denti sporchi. Cariati.

Morirò tra quattro secondi.
Hai ucciso un uomo mi hanno detto.
Lo abbiamo trovato sepolto nella sabbia.
Sabbia. Mare. Sono mille anni che non vedo il mare.
Mi chiedo se è cambiato. Se ha sempre quel sapore assurdo di sale.

Morirò tra tre secondi.
Non ho ucciso nessuno.
Mi credi?
Scappavo. Mille anni fa.
Mi hanno legata.
Stuprata.
Le negre, mi hanno detto, hanno i capelli crespi e la figa gigante.
Non ho controllato.

Morirò tra due secondi.
Mi hanno processata.
Imprigionata.
Seviziata.
Poi stranamente abbandonata.
Il giorno della sentenza ho cagato.
Fino a star male. Fino a soffrire.
Pesanti mattoni ho cagato.
Pazza negra mi ha detto l'avvocato.
Il pazzo era lui, non ha voluto capire.
Ho cagato speranze.
Possibile che tu non abbia saputo vedere?

Morirò... (continuer)
daniela -k.d.- 30/12/2007 - 10:34
Downloadable! Video!

Parole sante

Parole sante
Dal blog di Ezio Palabrasenelviento una poesia di Vivian Lamarque

Auspicando la sparizione di mano d’opera per la professione

Se questo lavoro di datore di morte
Di accompagnatore di ultimi corridoi
Di sdraiatore su lettini
Di legatore di lacci
Di guardatore di orologi
Di schiacciatore di pulsanti
Se questi lavoratori di datori di morte
Che si alzano alle sette
E si lavano
E si vestono
E mangiano due uova
E accompagnano i figli a scuola
E poi vanno al lavoro di datori di morte
Se questi datori di morte
Entrati nel portone
Procedessero a gambero
E tornassero nella scuola dei figli per riprenderseli
E a casa per vomitare due uova
E svestirsi
E slavarsi
E coricarsi
E si addormentassero
Si addormentassero fino alle sette di ieri
Fino al risveglio di cambiare lavoro.
daniela -k.d.- 30/12/2007 - 10:28

Sa Brigada Sassaresa

Sa Brigada Sassaresa
Dal Sito del Partito dei Comunisti Italiani, Federazione di Sassari, sull'assassinio di Peppino Marotto
30 dicembre 2007

Onore al compagno Peppino Marotto

Il sogno di cambiare la Barbagia con la cultura si è infranto. Peppino Marotto aveva 82 anni ed era considerato una sorta di "voce della rivoluzione culturale". È stato ucciso con sei colpi di pistola sulla porta dell´edicola di Corso Garibaldi, nella sua Orgosolo, prima che comprasse il suo solito pacco di giornali. Marotto in Sardegna era considerato una sorta di "istituzione" per il suo impegno politico, sindacale e culturale. Attività al servizio degli altri che continuava nonostante la pensione e la sua età avanzata. Come ogni mattina stava entrando nell´edicola di Orgosolo, il paese finito alla ribalta per gli episodi di cronaca nera e per i suoi murales che rivendicavano la voglia di riscatto.

Avrebbe dovuto ritirare i quotidiani... (continuer)
Riccardo Venturi 30/12/2007 - 01:02




hosted by inventati.org