Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Auteur Mario Monicelli

Supprimer tous les filtres
Video!

Stasera Esco

Stasera Esco
2022
...dedicato a Mario Monicelli
feat. Daniele Coccia Paifelman e Alessandro Marinelli (Il muro del canto), Andrea Ra
Stasera esco...stasera esco, pure se fuori c’è l’inverno già alle porte ed incomincia a fare fresco
(continuer)
envoyé par Dq82 16/4/2023 - 13:03
Video!

Il monologo di don Bastiano [da Il Marchese del Grillo]

Il monologo di don Bastiano [da <i>Il Marchese del Grillo</i>]
[1981]
Film / Movie / Elokuva :
Mario Monicelli
Il marchese del Grillo / The Marquis of Grillo / Le Marquis s'amuse

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Flavio Bucci


Li soprani der Monno vecchio
di Giuseppe Gioacchino Belli

C’era una vorta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
«Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.

Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pòzzo vénneve3 a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.

Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo».

Co st’editto annò er Boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».

Il film è un capolavoro della commedia all’italiana. La figura del protagonista del... (continuer)
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua [la ghigliottina]!
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 27/9/2022 - 19:38
Video!

Carlo Rustichelli: Amici miei

Carlo Rustichelli: Amici miei
Amici miei
[ 1975 ]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Carlo Rustichelli

Film / Movie / Elokuva:
Mario Monicelli
Amici miei

Musica / Music / Musique / Sävel:
Carlo Rustichelli

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Gilda Giuliani

Album: Amici Miei

Umana cosa è l’avere compassione degli afflitti, e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimamente richesto li quali giá hanno di conforto avuto mestiere ed hannol trovato in alcuni; tra li quali, se alcuno mai n’ebbe bisogno o gli fu caro o giá ne ricevette piacere, io sono un di quegli. [Giovanni Boccaccio]

Le persone della foto, da sx: Duilio Del Prete (1936-1998), Gastone Moschin (1929-2017), Philippe Noiret (1930-2006), Adolfo Celi (1922-1986), Ugo Tognazzi (1922-1990), Mario Monicelli (1915-2010), sono tutte scomparse.
Necchi, Melandri, Perozzi, Sassaroli, Mascetti, il regista Mario Monicelli e l’autore Pietro Germi tra una zingarata e l’altra continuano a fare irrinunciabile compagnia ai vivi di oggi e di domani.
[Riccardo Gullotta]
Quante facce sbiadite
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 13/2/2021 - 15:30
Downloadable! Video!

Il Testamento

Il Testamento
(2013)

Testo e musica di Andrea Appino noto come Appino, cantante degli Zen Circus.
Title track del suo primo album da solista

29 novembre 2010. Sei anni fa. Il regista viareggino Mario Monicelli è ricoverato all'ospedale San Giovanni di Roma per un tumore alla prostata in fase terminale. Ha 95 anni e ha quasi completamente perso la vista. Rimasto solo nella camera, raggiunge la finestra e si getta nel vuoto.

«Non so che cosa si dirà domani di quello che è successo - è il commento a caldo del regista Giovanni Veronesi - ma una cosa va detta: non ho mai sentito nessuno che si suicida a novantacinque anni. Era davvero speciale»

Anche Tomaso Monicelli, padre di Mario, giornalista e drammaturgo, si era suicidato nel 1946. A proposito della morte del padre, Monicelli aveva detto:

« Ho capito il suo gesto La vita non è sempre degna di essere vissuta; se smette di essere vera e dignitosa... (continuer)
Ho dieci strofe per per lasciare un bel ricordo
(continuer)
envoyé par Lorenzo 29/11/2016 - 21:02
Downloadable! Video!

Vincenzina e la fabbrica

Vincenzina e la fabbrica
[1974]
Testo e musica di Enzo Jannacci (singolo 45 giri)
Album: Quelli che…[1975]
Dalla colonna sonora del film Romanzo Popolare di Mario Monicelli (1974)
Altri interpreti: Mina, Susanna Parigi, Il Fieno, Luca Carboni

Il caseggiato anonimo e popolare di Sesto San Giovanni, il quartiere e le strade di Lambrate, le fabbriche, come la ex Innocenti, gli operai e la fatica di tutti i giorni. Le lotte sindacali, le proteste, i cortei e gli scontri in piazza. La nebbia che intristisce le giornate. C'è sempre Milano a far da sfondo a Romanzo popolare, film che Mario Monicelli (scritto insieme ad Age e Scarpelli) ha firmato nel 1974 con un cast come Ugo Tognazzi, Ornella Muti e Michele Placido. La storia di Giulio Basletti (Ugo Tognazzi), metalmeccanico milanese e attivista del sindacato, la sua passione per Vincenzina (Ornella Muti), ragazza del Sud molto più giovane di lui, che ha lasciato... (continuer)
Vincenzina davanti la fabbrica,
(continuer)
envoyé par giorgio 25/12/2012 - 11:30




hosted by inventati.org