Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-3-2

Remove all filters
Video!

F.U.B.U.

F.U.B.U.
Album A Seat at the Table (2016)
Featuring BJ the Chicago Kid & The-Dream


One of the tracks is called "F.U.B.U.," which stands for "For us by us." I read that your working title for the song was "Be Very Afraid." When you talk about choosing optimism over pessimism, "For us by us" versus "Be very afraid" is a pretty stark contrast.

It is, it is. And to be honest, "F.U.B.U." was the song I had the hardest time writing in terms of conceptualizing. Before, that song specifically was about people being afraid of us and fear being at the root of so many murders from policemen, so many murders that we have constantly seen in the past few years. And it was really, really hard for me to put that in a four-minute song. And I kept trying, and I kept trying, and it hurt so much and it was so painful for me and it was so sad. And one day, I put on the track again, probably the fifth or sixth... (Continues)
One for us
(Continues)
2019/3/2 - 23:55
Downloadable! Video!

Queen of the Field (Patsey's Song)

Queen of the Field (Patsey's Song)
[2013]
Brano da "12 Years A Slave (Music From And Inspired By)", che non è la colonna sonora del film di Steve McQueen (quella fu composta da Hans Zimmer) ma una raccolta di canzoni connesse al tema di quel film, che racconta la storia vera di Solomon Northup, un afroamericano libero del nord degli USA che nel 1841 venne sequestrato e venduto come schiavo nel Sud, rimanendo in schiavitù per 12 anni prima di riuscire a riacquistare nuovamente la libertà.
Queen of the field
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/3/2 - 22:20
Video!

Arbeiðskvinnan

Arbeiðskvinnan
[1989]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat : Steintór Rasmussen
Musica / Music / Musique / Sävel: Hanus Gerdum Johansen
Album / Albumi: Millum frændur
Eg eri móð, troytt og svong,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/3/2 - 16:19
Downloadable! Video!

Penso diverso

Penso diverso
2019
Adversus

Mai militanti, i Colle der Fomento hanno, però, sempre preso posizione e continuano a farlo. “Il rap deve raccontare quello che succede, In ‘Io penso diverso’, il pezzo più politico dell’album, parliamo di migranti, di razzismo. Non ci interessa parlare di Salvini, ma delle persone che lo hanno votato sì”, ci dice Masito. “È uno scontro di mentalità: tra chi pensa che un muro risolva i problemi e quella nuova umanità che i confini li ha già buttati giù”, chiude Danno.
Repubblica.it
[Strofa 1: Danno]
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/2 - 09:51
Downloadable! Video!

Run Rabbit Run

Run Rabbit Run
Pare che Run, rabbit, run sia stata scritta all'inizio della seconda guerra mondiale e che sia divenuta popolare dopo un infruttuoso attacco aereo della Luftwaffe, che il 13 novembre cercò di colpire degli idrovolanti alla fonda nelle Shetland.

Una foto diffusa nell'occasione mostrava i crateri di due bombe finite evidentemente fuori bersaglio, e un uomo che reggeva un paio di conigli indicati come le uniche vittime dell'attacco.
Si seppe poi che i conigli erano stati regolarmente reperiti in una normalissima macelleria, per aggiungere un po' di sale a una foto di propaganda.
Nei mesi successivi la Luftwaffe avrebbe tolto la voglia di ridere a parecchia gente già provata dalle restrizioni imposte dal razionamento.

E questo ci porta al vero motivo ispiratore della canzone, la penuria di carne cui toccava rimediare come si poteva; per esempio con la caccia al coniglio...
On the farm, every Friday
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2019/3/1 - 18:28
Downloadable! Video!

Το τραγούδι του στρατιώτη [H μπαλάντα του στρατιώτη

Το τραγούδι του στρατιώτη [H μπαλάντα του στρατιώτη
I baláda tou stratióti
[1957]
Από τον Κύκλο με την κιμωλία (1945) του Μπέρτολντ Μπρεχτ
Μετέφρασε στα ελληνικά o Οδυσσέας Ελύτης
Μουσική: Μάνος Χατζιδάκις
Πρώτη εκτέλεση: Γιώργος Μούτσιος
'Αλμπουμ: Ο κύκλος με την κιμωλία
Dal Cerchio di gesso del Caucaso (1945) di Bertolt Brecht
Traduzione greca di Odysseas Elytis
Musica: Manos Hatzidakis (Hadjidakis)
1a interpretazione: Giorgos Moutsios
Album: Ο κύκλος με την κιμωλία ("Il cerchio di gesso")
Lyrics: From Bertolt Brecht's The Caucasian Chalk Circle (1945)
Translated into Greek by Odysseas Elytis
First performed by Yorgos Moutsios
Album: Ο κύκλος με την κιμωλία ("The Chalk Circle")
Tiré du Cercle de craie caucasien (1945) de Bertolt Brecht
Traduit en grec par Odysséas Elytis
Musique: Manos Hadjidakis
Première interprétation: Yorgos Moutsios
Album: Ο κύκλος με την κιμωλία ("Le cercle de craie")
Bertolt Brechtin Kaukaasialaisesta... (Continues)
Την ώρα που ο λεβέντης
(Continues)
Contributed by Dq82 - Ελληνικό Τμημα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2019/3/1 - 17:44
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Nuovi schiavi

Nuovi schiavi
2018
Il sangre e il sal

Finalista Voci x la libertà 2019
C'erano un tempo schiavi orgogliosi di sognare
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/1 - 15:50
Downloadable! Video!

Kanska ein dag

Kanska ein dag
2003
Krákan
Kanska ein dag finna vit frið,
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/3/1 - 10:14
Downloadable! Video!

Zelot

Zelot
[1986]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Rani Nolsøe - Eyðun Nolsøe - Steintór Rasmussen
Album / Albumi: Frændur II

Questa è una canzoncina rock proveniente dalle Føroyar, o Fær Øer. È dei Frændur, i “Parenti”; su 4 canzoni presenti finora nel sito in lingua faroese, tre sono loro. Questa è la quinta in faroese, e la loro quarta. Un rock della metà degli anni '80, forse invecchiato, forse ingenuo, non lo so, e perdipiù un rock delle Fær Øer, che i più considereranno improbabile. Invece era probabilissimo, quello del gruppo dei fratelli Nolsøe (Rani e Eyðun) e di Steintór Rasmussen. Come ho conosciuto i Frændur e il loro secondo album, Frændur II, l'ho già raccontato dieci anni fa; e anche questa canzone proviene da quell'album. A modo suo, quindi, è una perfetta “dimenticanza delle CCG”, perché, con tutto il suo rocchettino ingenuo e quel che si... (Continues)
Tit søgdu nei til trælahald,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/3/1 - 07:22
Downloadable! Video!

Gabriel Fauré: Requiem, Op. 48

Gabriel Fauré: Requiem, Op. 48
[1886-90]
Musica del compositore ed organista francese Gabriel Fauré (1845-1924)
Testo di Gabriel Fauré basato sulla Missa pro defunctis secondo la liturgia cattolica tridentina, con omissione del Dies irae.
Testo trovato sul sito de L'Orchestra Virtuale del Flaminio

Propongo questo brano perchè lunedì scorso, il 25 febbraio, nel Duomo di Torino, il Requiem di Fauré è stato eseguito in suffragio delle migliaia di migranti morti nel Mediterraneo
Il Requiem, nella versione per voci e pianoforte, è stato intonato da alcuni componenti dei più importanti cori italiani, del Teatro alla Scala e della Fenice, dell’Opera di Roma e del Maggio musicale fiorentino, del Comunale di Bologna e del Lirico di Cagliari, dell’Arena di Verona e dell’Accademia di Santa Cecilia. Con Valentina Escobar, voce bianca, Roberto De Candia, baritono, e Carlo Caputo al pianoforte. A dirigere il maestro Fabio Biondi.... (Continues)
I. INTROITO E KYRIE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/2/27 - 22:54
Downloadable! Video!

Schachmatt

Schachmatt
Album Return of the Mother - 2000
Das Ende der Welt, ist euch das egal
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2019/2/27 - 22:44

Was treiben wir Deutschen in Afrika?

Anonymous
Was treiben wir Deutschen in Afrika?
d’après la version en italo-tedesque – MA KE CI SI FA A FARE NOIALTRI TETESKI IN AFRIKA? de Rikkardo Fenturi (2016)
d’une chanson allemande – Was treiben wir Deutschen in Afrika? – anonyme – 1898

Texte d'auteur anonyme à chanter sur la mélodie de la chanson romantique pour enfants "Es klappert die Mühle am rauschen Bach, klipp-klapp, klipp-klapp, klipp-klapp, klipp-klapp". Texte repris dans un "Demokratisches Liederbuch", publié à Stuttgart en 1898. À chanter sur la mélodie de la chanson romantique pour enfants "Es klappert die Mühle am rauschen Bach, klipp-klapp, klipp-klapp, klipp-klapp, klipp-klapp".

Deutsch-Südwestafrika, l'Afrique du Sud-Ouest allemande, ainsi fut appelée une partie du continent africain, qui correspond maintenant plus ou moins à la Namibie, que l'Empire allemand a considérée comme sa colonie entre 1884 et la fin de la Grande Guerre (1914-18). Ce que les colons et... (Continues)
QU’EST-CE QU’ON FOUT NOUS AUTRES ALLEMANDS EN AFRIQUE ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/2/27 - 18:49
Downloadable! Video!

Le bombe

Le bombe
1973
Ma...
Per ogni bomba che non porti una firma
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 15:54
Video!

A Victor

A Victor
1975
Moby Dick

Cercando in rete sembrerebbe che esistano due diverse edizioni dell'LP Moby Dick e la canzone sarebbe presente solo in una delle due.
Ho sempre creduto in te e perciò che ti canto
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 15:38
Song Itineraries: Víctor Jara
Video!

Don Chisciotte

Don Chisciotte
1989
Don Chisciotte
Io ne ho visti bambini nel deserto
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 14:46
Downloadable! Video!

Radio Belgrado

Radio Belgrado
2001
Europa Hotel

"Io sono nato a Trieste da famiglia pugliese e la mia famiglia è tutta gente di mare quindi uno dei temi fondamentali dell’album è il mare. L’altro tema fondamentale è quello dei Balcani. Essendo triestino ho risentito delle influenze prima artistiche e poi drammatiche motivate da quello che bene o male è successo ai nostri cugini jugoslavi qualche tempo fa e della qual cosa ci siamo accorti anche troppo tardi. Il terzo leit-motiv del CD è quello di non volersi arrendere mai, cioè si diventa vecchi quando si vuole invecchiare: ci sono ragazzi di 20 anni che sono vecchi mentre ci sono persone meravigliosa di 80-90 anni che sembrano dei ragazzini".
Il titolo dell'album, "Europa Hotel", deriva da un albergo di Sarajevo, città alla quale D'Eliso è molto legato.

"Ho avuto il primo approccio con Sarajevo nel 1986 quando lavoravo per la Rai. Avevamo fatto un giretto in Serbia... (Continues)
Notte chiara sopra i fiumi grandi fiumi sembra che riposino
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 13:23
Downloadable! Video!

I bambini di Sarajevo

I bambini di Sarajevo
2001
Europa Hotel

"Io sono nato a Trieste da famiglia pugliese e la mia famiglia è tutta gente di mare quindi uno dei temi fondamentali dell’album è il mare. L’altro tema fondamentale è quello dei Balcani. Essendo triestino ho risentito delle influenze prima artistiche e poi drammatiche motivate da quello che bene o male è successo ai nostri cugini jugoslavi qualche tempo fa e della qual cosa ci siamo accorti anche troppo tardi. Il terzo leit-motiv del CD è quello di non volersi arrendere mai, cioè si diventa vecchi quando si vuole invecchiare: ci sono ragazzi di 20 anni che sono vecchi mentre ci sono persone meravigliosa di 80-90 anni che sembrano dei ragazzini".
Il titolo dell'album, "Europa Hotel", deriva da un albergo di Sarajevo, città alla quale D'Eliso è molto legato.

"Ho avuto il primo approccio con Sarajevo nel 1986 quando lavoravo per la Rai. Avevamo fatto un giretto in Serbia... (Continues)
Sono tuoni o son cannoni lì nei boschi quei fuochi dimmi cos'è
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 12:58
Downloadable! Video!

Belfast

Belfast
1983
Cattivi pensieri
È strano come piova anche d'agosto in questa città
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 12:27
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

No Woman, No Cry

No Woman, No Cry
NO WOMAN, NO CRY
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/27 - 11:31
Video!

Jesus

Jesus
GESÙ
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/27 - 10:11
Downloadable! Video!

Пацаны

Пацаны
RAGAZZI
(Continues)
Contributed by Donatella Leoni 2019/2/26 - 15:48
Downloadable! Video!

Hunger Strike & Troubles

Hunger Strike & Troubles
2016
A colpi di Machete
Vento ribelle che accarezza l'erba,
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/26 - 14:56
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

I dannati della terra

I dannati della terra
2018
"Storie tra bottiglie e ciminiere"
feat. Kento
Bruciano ancora quegli occhi insanguinati
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/26 - 14:52
Video!

Kinder (Sind so kleine Hände)

Kinder (Sind so kleine Hände)
BAMBINI (SONO COSÌ PICCOLE MANI)
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/26 - 12:57
Downloadable! Video!

Mille lire al mese

Mille lire al mese
Sergio Endrigo ha prodotto con Mille lire una riflessione poetica sul fenomeno dell'inflazione.
La canzone afferma che negli anni Trenta

mille lire almeno mille lire al mese
era un sogno, il sogno piccolo borghese

ed è probabile che questo assunto derivi da Mille lire al mese, di Carlo Innocenzi e Alessandro Sopranzi, scritta per il film omonimo uscito nel 1939.
Secondo Gianfranco Vené (1988) "Il film è stato del tutto dimenticato, a torto perché il regista austriaco Max Neufeld fu un pioniere della commedia cinematografica e gli attori, Alida Valli, Umberto Melnati e Renato Cialente, erano eccellenti; la canzone, al contrario, è ricordata anche troppo, e troppo spesso viene citata dagli evocatori di quegli anni come parametro utile a definire il valore reale del denaro alla vigilia della seconda guerra mondiale. Mille lire al mese, secondo questa generica interpretazione, indicavano... (Continues)
Che disperazione,
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2019/2/26 - 10:50
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ITALIAN / ITALIANO 11
La versione di Fausto Amodei
Italian version by Fausto Amodei


La versione di Fausto Amodei.
Fausto Amodei's Italian version.
La version italienne de Fausto Amodei
Fausto Amodein italiankielinen versio


L'INTERNAZIONALE
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2019/2/26 - 00:06
Video!

Teorema

Teorema
[24 febbraio 2019]
Testo di Stefano Andreoli [@blogstark] di Spinoza
Lyrics by Stefano Andreoli [@blogstark] from Spinoza
Paroles de Stefano Andreoli [@blogstark] de Spinoza
Sanat: Stefano Andreoli [@blogstark], Spinozasta
Musica / Music / Musique / Sävel: Marco Ferradini, Teorema (Ferradini / Herbert Pagani), 1981

Luca e Paolo, vale a dire Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (nipote di un profugo armeno sfuggito al genocidio turco), genovesi, non devono in fondo tenere così tanto alla loro carriera televisiva. Già pressoché eliminati dalla TV “di stato” italiana, tale RAI, e confinati a Quelli che (il calcio), una trasmissione di intrattenimento calcistico sulla RAI2 attualmente diretta dal neosovranista Carlo Freccero, ieri domenica 24 febbraio il duo si è praticamente scavato la fossa con una parodia antisalviniana di Teorema, la famosa canzone del 1981 scritta da Marco Ferradini e... (Continues)
Prendi una barca piena di gente,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- & R.V. 2019/2/25 - 22:03

Dangereux pour l’Ordre de l’État

Dangereux pour l’Ordre de l’État
Dangereux pour l’Ordre de l’État

Chanson léviane – Dangereux pour l’Ordre de l’État – Marco Valdo M.I. – 2019

Lettre de prison 11

20 avril 1934


Dialogue maïeutique

Il est toujours inquiétant, Lucien l’âne mon ami, d’entendre parler de « danger pour l’Ordre de l’État » ou de choses du genre.

J’imagine, Marco Valdo M.I., mais pourquoi, selon toi ?

Eh bien, répond Marco Valdo M.I., il y a au moins deux raisons à ça. La première, c’est le mot « danger » lui-même et l’absence de précision qu’il recèle ; ce danger est insaisissable et peut dès lors prendre de multiples formes. À quoi peut ressembler le danger à ce stade, nul ne le sait et on ne pense pas nécessairement au pire. Cependant, le pire existe aussi. L’autre raison se trouve dans l’usage qu’évoque l’expression « Ordre de l’État », deux mots qui, mis ensemble, forment un terrible épouvantail et leur réalisation tient de la catastrophe.

Mis... (Continues)
J’aimerais vous voir.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/2/25 - 20:48
Downloadable! Video!

Es saß ein klein wild Vögelein

Anonymous
Es saß ein klein wild Vögelein
STAVA UN PICCOLO UCCELLINO SELVATICO
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/25 - 20:28
Downloadable! Video!

Fordre niemand, mein Schicksal zu hören

Anonymous
Fordre niemand, mein Schicksal zu hören
NESSUNO CHIEDA DI SENTIRE IL MIO DESTINO
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/25 - 19:38

Wir haben so manches Lager gebaut

Anonymous
Wir haben so manches Lager gebaut
NE ABBIAMO COSTRUITI DI LAGER
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/25 - 11:25

Was uns auch begegnet hier

Anonymous
Was uns auch begegnet hier
QUALUNQUE COSA CI CAPITI QUI
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/25 - 10:45

Lied von Sachsenburg

Anonymous
Lied von Sachsenburg
CANZONE DI SACHSENBURG
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/25 - 10:04

Leg weg das Strickzeug, liebe Olga

Anonymous
Leg weg das Strickzeug, liebe Olga
METTI VIA IL LAVORO A MAGLIA, CARA OLGA
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/24 - 20:29
Downloadable! Video!

Brave as a Pigeon

Brave as a Pigeon
In January of 2016, we travelled to the Kurdish region of Turkey along with Clowns Without Borders to play for children. We played for a group of Yezidi refugees in their camp, who had fled ISIS in Iraq; for a group of Kurdish children in Diyarbakir; and for children living in the village of Dargeçit which had been under an imposed curfew and siege from the Turkish Army. This song is about the children we met on that trip.

A year later, many of the folks in towns under siege lost their homes. Over 100,000 Kurdish folks in southeastern Turkey lost their homes in 2016. The Yazidi camp was closed down, and many who lived there are now in worse conditions in major cities across Turkey and Iraq.
Country kids brave as city pigeons
(Continues)
2019/2/24 - 18:11
Downloadable! Video!

Terra di nessuno

Terra di nessuno
Chanson italienne – Terra di nessuno – Nomadi – 2018

« Terre de personne » est un titre de 2018, extrait de l’album "Nomadi Dentro". La chanson se prête à de nombreuses interprétations, étant donné la généralité des paroles, mais elle peut certainement être associée à de nombreuses situations de conflit dans le monde, où les peuples opprimés occupent des terres de personne.


Dialogue maïeutique.

Je ne sais ce que tu penseras toi de cette « Terre de Personne », Lucien l’âne mon ami, toi qui a si longuement parcouru les paysages désolés et désolants que son les terres de personne où selon les endroits et les moments, cuisent ou gèlent les paysans sans terre, les terroni, les somari, tes frères en somme. La chanson dit que ce sont des héros.

Oh, Marco Valdo M.I., pour ce que je sais de leurs existences, ici ailleurs ou autre part ou de n’importe quel parage, ces humains-là sont en effet... (Continues)
TERRE DE PERSONNE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/2/24 - 17:56
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

Anonymous
Il tragico naufragio del vapore Sirio
"La nave passeggeri Nord America della Soc. genovese “Veloce” era naufragata su quelle secche ventitrè anni prima. Purtroppo quella pagina nera , scritta col sangue di tanta gente, fu troppo presto dimenticata!"

Riguardo questo, questa Nord America sopraccitata non'è stata quella della La Veloce, ma quella della Lavarello Line.

D'accordo con la pagina "Novo Milênio":

"Vapore di 2.175 tonnellate lorde, costruito nel 1872 dal cantiere Wigham Richardson di Walker-on-Tyne, in particolare per la linea sudamericana del Brasile e Silver di Lavarello, Nord America naufragò sulle stesse rocce delle isole Hormiga (Formiche), vicino a Capo Palos (nel sud della Spagna), dove un altro piroscafo italiano, il Sirio, allora della NGI, doveva essere naufragato in un disastro epico.

Questo primo vapore di nome Nord America non deve essere confuso con il Nord America che è l'oggetto del presente studio,... (Continues)
Vicente Seppi Bresolin 2019/2/24 - 16:53

Kopf Hoch!

Anonymous
Kopf Hoch!
TESTA ALTA!
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/24 - 15:59
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
Minun kissani: La traduzione finlandese di Juha Rämö [2019]
Minun kissani: Finnish translation by Juha Rämö [2019]
Minun kissani: Traduction finnoise de Juha Rämö [2019]
Minun kissani: Juha Rämön suomenkielinen käännös [2019]
Minun kissani
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/2/24 - 15:46
Video!

10 Commandments

10 Commandments
(2019)
Album: Encore
Featuring Saffiyah Khan

Saffiyah Khan è la ragazza diventata famosa per la foto in cui sorride beffardamente in faccia al leader razzista della English Defense League durante una manifestazione di estrema destra.

È stata scelta dagli Specials per questo rifacimento in chiave femminista di una vecchia canzone di Prince Buster il cui testo sessista e maschilista - anche se ironico - aveva proprio bisogno di essere riscritto.
The commandments of I, Saffiyah Khan
(Continues)
2019/2/24 - 15:18
Video!

Ja, am Alex, ja, am Alex

Anonymous
Ja, am Alex, ja, am Alex
SÌ, ALL’ALEX, SÌ, ALL’ALEX
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/24 - 13:32
Downloadable! Video!

Black Skin Blue Eyed Boys

Black Skin Blue Eyed Boys
(1970)
Parole e musica di Eddy Grant

Un inno alla diversità e alla tolleranza da una band inglese composta da due bianchi e tre neri che univa l'antirazzismo alla protesta contro la guerra nel Vietnam. The Equals hanno influenzato innumerevoli gruppi, tra cui i Clash e gli Specials che hanno anche recentemente inciso una cover di questa canzone.
People: white is white
(Continues)
2019/2/24 - 13:10
Downloadable! Video!

Malarazza [Lamento di un servo ad un Santo crocifisso]

Malarazza [Lamento di un servo ad un Santo crocifisso]
Naturalmente verrà tenuto conto dell'interpretazione che Davide Cardullo ha espresso nel suo intervento (come di qualsiasi altra eventuale interpretazione). Inviteremmo però sia Davide Cardullo che eventuali altri ad ampliare la propria ricostruzione storica, sia del canto, che del periodo specifico che lo concerne, indicando soprattutto le fonti delle proprie affermazioni o quantomeno fornendo indicazioni su di esse. Tutto questo, ovviamente, non per dare avvio a "polemiche", ma esclusivamente per ricostruire esattamente un intero contesto.
CCG/AWS Staff 2019/2/24 - 10:05




hosted by inventati.org