Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-5-3

Remove all filters

Siemu i l'anarchia

Gruppo Anarchico di Amantea
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Gruppo Musicale Anarchico di Amantea (CS)
Musica / Music / Musique / Sävel: sconosciuta / unknown / inconnue / tuntematon

Dal repertorio del Gruppo Anarchico di Amantea (Cosenza) animato da Felice Campora. Il testo è ripreso propriamente da Catanuto-Schirone, Il canto anarchico in Italia nell'Ottocento e nel Novecento, p. 322; ma, a loro volta, i curatori del volume avvertono che è ripreso da AA.VV., Cantare Anarchia Lottare..., Canzoniere anarchico e libertario da P. Gori a L. Ferré, a cura del Gruppo anarchico di Ragusa, ed. La Fiaccola, Ragusa 1986. [RV]
U patrunu da terra mia
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/5/2 - 06:42
Video!

I See the Devil

I See the Devil
I see the Devil
(Continues)
2020/5/2 - 05:18
Song Itineraries: The Devil

Maurizio Ferrara: Er puzzone. La storia der fascismo

Maurizio Ferrara: Er puzzone. La storia der fascismo
Grazie a tutti voi per aver inserito questo testo!

Le traduzioni/spiegazioni ovviamente si possono migliorare - originariamente le avevo scritte per spiegare il testo romanesco "alla lettera", "parola per parola", come una guida alla lettura del testo originale, per agevolare la comprensione, insomma per incoraggiare e accompagnare lettura e comprensione del testo originario "senza paura". Speriamo che servano! Ovviamente ogni eventuale errore rimane mio.

Purtroppo il testo presenta tante finezze che solo un romano che lo recita in romanesco può afferrare, e che forse non tutti riusciranno a cogliere, anche solo in termini di prosodia. Per esempio trovo affascinante che il primo verso si reciti

"Luè|ra 'r | fì|jo | d’un | fàb|bro | de | Ro|mà|gna"

e non

"Lùi | e|ra 'r | fì|jo | d’un | fàb|bro | de | Ro|mà|gna"

come verrebbe naturale (ma romperebbe la metrica!). "Luè|ra" in romanesco,... (Continues)
L.E. 2020/5/2 - 04:13
Downloadable! Video!

Barricata rossa

Barricata rossa
Nel secondo verso credo che sia "Parole urlate al cielo dal volume assordante"
M 2020/5/2 - 00:07
Downloadable! Video!

Ebano

Ebano
ÉBANO
(Continues)
Contributed by Santiago 2020/5/1 - 21:15
Video!

Posizione orizzontale

Posizione orizzontale
Chanson italienne – Posizione orizzontale – Sine Frontera – 2003
Sine Frontera

"Position horizontale", une sorte de mantra générationnel hypnotique, où l’on parle de révolution ("éteindre la télévision"), mais toujours "en position horizontale", ce qui est une façon étrange et agréable de défier un monde vertical.

"Faites l’amour, pas la guerre."


Dialogue Maïeutique

« Faites L’amour, pas la guerre ! », dit Marco Valdo M.I., je pense que ce gentil précepte a marqué bien des jeunes filles et des jeunes gens de sorte qu’aujourd’hui – s’ils vivent encore – ils sont d’aimables (je l’espère) grands-parents ou arrière-grands-parents, selon la vitesse de reproduction.

Oh, dit Lucien l’âne, cette malicieuse injonction me paraît toujours autant d’actualité, même si on a pu constater au fil de l’histoire, de la préhistoire et même, des temps antérieurs, que l’humanité pouvait pratiquer les deux... (Continues)
POSITION H.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/5/1 - 21:00
Video!

The Queen And The Soldier

The Queen And The Soldier
Meravigliosa
2020/5/1 - 17:31
Video!

The Yeah Yeah Yeah Song (With All Your Power)

The Yeah Yeah Yeah Song (With All Your Power)
[2006]
Nell'album "At War With The Mystics"
Testo trovato su Genius
Yeah yeah yeah yeah yeah yeah yeah yeah
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/5/1 - 17:27
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
L'Internazionale di Franco Fortini interpretata da Alessio Lega, Davide Giromini, Rocco Rosignoli, Francesca Baccolini, Guido Baldoni, Rocco Marchi. Progetto video di Archivi della Resistenza, Andrea Castagna (montaggio), Rocco Marchi (mix). Registrato nell'aprile 2020. Il video è dedicato alla memoria di Ivan Della Mea.

2020/5/1 - 16:26
Video!

Who Is Afraid of Gender?

Who Is Afraid of Gender?
(2016)
feat. Romina Falconi
Parole di Immanuel Casto, Romina Falconi
Musica di Stefano Maggiore, Filippo Fornaciari

Chi ha paura del gender? Ci vogliono far vivere nell'oscurità ma chi è il vero mostro? Godibilissimo inno gay con tanto di sentinelle in piedi che circondano la protagonista legata a una sedia che per fortuna viene liberata!
Out, going out
(Continues)
2020/5/1 - 16:10
Video!

Pubbliche dimostrazioni d’odio

Pubbliche dimostrazioni d’odio
(2016)
Featuring Lo Stato Sociale



Pubbliche dimostrazioni d'odio
parla della massa che urla la propria ignoranza, pregna di ipocrisia e odio, di chi indossa la maschera del paladino nel nome del buon senso, chi vede la diversità come l'antitesi del bene e la contrasta come un pericolo descrive una realtà che affossa i diritti di quelli che lottano per non essere vittime di chi si crede dalla parte del giusto.

Il video di "Pubbliche dimostrazioni D'odio" è uno scorcio dell'eredità mediatica che ci hanno lasciato anni di razzismo, oppressione e ignoranza. Un taglio nella tela della storia che racconta i modi, più o meno brutali, con i quali molti hanno tentato nel corso dei secoli di emarginare il "diverso", con scuse pretenziose e prive di ogni fondamento, parlando di "natura" umana, senza mai rendersi conto di quanto la natura stessa fa della diversità un'espressione "unica" della bellezza nella sue varietà.
Quando parlano d'amore
(Continues)
2020/5/1 - 15:36
Video!

Le dimanche des Rameaux

Le dimanche des Rameaux
Parole e musica di Anna Marly
Nell'album "Les chants de la Résistance et de la Libération", 1964
Testo trovato su FRMusique
Une rue, des charmilles
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/5/1 - 15:23
Video!

Deepthroat Revolution

Deepthroat Revolution
(2015)
The Pink Album

E dire che ne avevamo anche parlato del percorso Porno Anti War Songs... e ci eravamo persi questo piccolo capolavoro!
Deep-throat Revolution
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/5/1 - 15:06
Song Itineraries: Make Love, Not War
Downloadable! Video!

La strage del Primo Maggio

La strage del Primo Maggio
[1965]
Autori: Rino Giordano, Giuseppe Mazzucca, Giuseppe Scalzo

Non tutti forse sanno o ricordano che Gino Maringola, spalla di Eduardo De Filippo in tante indimenticabili commedie, venne scritturato a soli vent'anni come cantante solista nella compagnia di Alfredo Thomas per esibirsi in molti teatri d'Italia, prima di aggregarsi nel 1940 come attore nella rinata compagnia teatrale "Cafiero-Fumo. Tuttavia la passione per il canto non lo abbandonò mai del tutto. Del 1965 è quest'album, interamente dedicato alla vita di Turi Giuliano. Essendo il primo maggio mi sembra doveroso cominciare dal triste epilogo della strage di Portella..
È stato il primo maggio
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/5/1 - 14:50
Video!

Le collégien et la fée

Le collégien et la fée
Parole e musica di Anna Marly
Nell'album "Les chants de la Résistance et de la Libération", 1964
Testo trovato su FRMusique
II était un petit collégien qui ne travaillait jamais très bien
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/5/1 - 14:47
Downloadable! Video!

There Is Power In A Union

There Is Power In A Union
Together we stand! – There is Power in a Union
Quando ormai era divenuto evidente che anche il Primo Maggio, così come le altre feste di questo periodo, non sarebbe stato vissuto come al solito, ad un paio di noi è venuta l'idea di suonare insieme una canzone che lo celebrasse. Ma rapidamente il progetto si è allargato, raccogliendo tante adesioni e creando così una grande session musicale virtuale che vede la presenza di tanti amici, a suonare tutti insieme tra loro per la prima volta, alcuni dei quali musicisti noti, di quelli che non si tirano mai indietro quando c’è da lanciare un messaggio forte e chiaro, uniti!
Da anni assistiamo al tentativo becero di chi vorrebbe cancellare e travisare il senso della Festa della Liberazione, accusata di essere “divisiva”, e da altrettanti anni assistiamo alla stessa storia per il Primo maggio, con motivazioni anche peggiori. C'è chi la ritiene una... (Continues)
Dq82 2020/5/1 - 14:36
Downloadable! Video!

The Partisan

The Partisan
Versione dei L'Orage
Lo guidano le stelle (2020)



In occasione del 25 Aprile 2020 L'Orage propone "Lo Guidano le Stelle", mini album dedicato ai Canti della Resistenza realizzato interamente in quarantena. Sabato 25 aprile il gruppo valdostano, guidato dal cantautore Alberto Visconti e dai fratelli Rémy e Vincent Boniface con la presenza di Luca Moccia al basso e di Antonio Gigliotti alla batteria, pubblicherà sul proprio canale YouTube questo nuovo mini-album scaturito dall'urgenza di affermare con forza la propria fede nei valori della Resistenza e dell'antifascismo anche nell'attuale, difficile, condizione di isolamento.
Registrato e mixato interamente dalle proprie case durante il periodo di Lock-down "Lo Guidano le Stelle" propone una rilettura inedita dei celebri canti resistenziali "Bella Ciao", "Fischia il Vento", "Il Bersagliere ha Cento Penne" più una del celebre brano di Leonard... (Continues)
Dq82 2020/5/1 - 11:31
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
Versione dei L'Orage
Lo guidano le stelle (2020)



In occasione del 25 Aprile 2020 L'Orage propone "Lo Guidano le Stelle", mini album dedicato ai Canti della Resistenza realizzato interamente in quarantena. Sabato 25 aprile il gruppo valdostano, guidato dal cantautore Alberto Visconti e dai fratelli Rémy e Vincent Boniface con la presenza di Luca Moccia al basso e di Antonio Gigliotti alla batteria, pubblicherà sul proprio canale YouTube questo nuovo mini-album scaturito dall'urgenza di affermare con forza la propria fede nei valori della Resistenza e dell'antifascismo anche nell'attuale, difficile, condizione di isolamento.
Registrato e mixato interamente dalle proprie case durante il periodo di Lock-down "Lo Guidano le Stelle" propone una rilettura inedita dei celebri canti resistenziali "Bella Ciao", "Fischia il Vento", "Il Bersagliere ha Cento Penne" più una del celebre brano di Leonard... (Continues)
Dq82 2020/5/1 - 11:30
Downloadable! Video!

Il bersagliere ha cento penne

Anonymous
Il bersagliere ha cento penne
Versione dei L'Orage
Lo guidano le stelle (2020)



In occasione del 25 Aprile 2020 L'Orage propone "Lo Guidano le Stelle", mini album dedicato ai Canti della Resistenza realizzato interamente in quarantena. Sabato 25 aprile il gruppo valdostano, guidato dal cantautore Alberto Visconti e dai fratelli Rémy e Vincent Boniface con la presenza di Luca Moccia al basso e di Antonio Gigliotti alla batteria, pubblicherà sul proprio canale YouTube questo nuovo mini-album scaturito dall'urgenza di affermare con forza la propria fede nei valori della Resistenza e dell'antifascismo anche nell'attuale, difficile, condizione di isolamento.
Registrato e mixato interamente dalle proprie case durante il periodo di Lock-down "Lo Guidano le Stelle" propone una rilettura inedita dei celebri canti resistenziali "Bella Ciao", "Fischia il Vento", "Il Bersagliere ha Cento Penne" più una del celebre brano di Leonard... (Continues)
Dq82 2020/5/1 - 11:27
Downloadable!

When the White Bird Flies

When the White Bird Flies
[2005]
Lyrics & music by Rob Lincoln
Album: 5 Cents A Song [2014]

"Very much influenced by the 1969 song "White Bird" in style, but nothing musically or lyrically is taken from that song other than the phrase White Bird (and the fact both songs have a violin). This song was covered by Katherine Rondeau for the 2015 Philadelphia Area Songwriters Alliance Cover Me party and can be found here".https://www.facebook.com/blair.saverco...
We want the days when the sun shines so bright in the sky
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/5/1 - 09:32
Downloadable!

Maggio

Maggio
[2013]
Testo e musica di Marco Chiavistrelli
Album: Canzoni Per Un Nuovo Mondo

Un buon Primo Maggio a tutti ! ◙ ✊
Stanotte ho fatto un sogno – tornava maggio
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/5/1 - 09:01
Video!

La ballata del migrante

La ballata del migrante
La ballata del migrante
[2015]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Marco Chiavistrelli

Mediterraneo 34°29.947′ N 013°37.803′ E , 15 Aprile 2020


Notte del 15 aprile 2020. 12 vite che si potevano e si dovevano salvare :

Debesay Rusom, Filmon Bashay, Filmon Desale, Filmon Habtu, Hdru Yemane, Huruy Yohannes, Hzqiel Erdom , Kidus Yohannes, Mogos Tesfamichael, Nohom Mehari, Omer Seid, Teklay Kinfe


I fatti

10 Aprile, notte : dalla spiaggia di Qaşr al Qarābūllī [ قصر القربولي ] (nome corrente nei media Gasr Garabulli, Castelverde sotto il colonianismo italiano) parte un gommone con 53 uomini, 7 donne, 3 bambini. Hanno atteso per tre giorni senza viveri. La località è a meno di 50 km a est di Tripoli , si intuisce quanto intensamente sia battuta dalla Guardia costiera libica. Ma in quella notte sfuggono al controllo ben 4 gommoni stipati di... (Continues)
Hippy yahi hippy ahiahi
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/4/30 - 21:30
Downloadable! Video!

Quannu è guerra

Quannu è guerra
[2012]
Testo e musica di Francesco Giunta
Album: Era Nicu Però Mi Ricordo

Una Palermo colpevolmente statica, inerte per l'indifferenza di tanti palermitani e anche per quell'opportunismo, comune però un po' a tutta l'Italia, spiegano la rabbia espressa da Francesco in “Quannu è guerra” attraverso quel “j’accuse” in siciliano: “Ma comʹè ca 'un ghjccàti vuci??”.
Splendida canzone di forte impatto emozionale.
"Quannu è guerra è guerra pi tutti",
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/4/30 - 18:16
Video!

Le stelle sopra i tetti di Firenze

Le stelle sopra i tetti di Firenze
2019
Raccontami una storia

Le stelle sopra i tetti di Firenze è un brano dedicato a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno dato la vita per liberare la città dall'occupazione nazi-fascista.
La voce recitante è di Silvano Sarti, partigiano Pillo, presidente onorario ANPI Provinciale Firenze.
Le stelle sopra i tetti di Firenze
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/4/30 - 17:29
Downloadable!

Heroes of the Cold War

Heroes of the Cold War
[2010]
Lyrics & music by Tom Neilson
Album: Biomess

PADUCAH, Ky.—Stricken with cancer, his body mottled with painful sores, uranium worker Joe Harding picked up a pen for a final postscript to his nine-year struggle against the U.S.-owned factory he blamed for his fatal illness. "It is absolutely futile," he wrote just before his 1980 death, "like fighting a tiger with a toothpick."
Two decades later, Harding is being proclaimed a "Cold War hero" by the same government that brushed aside his claims of dangerous radiation inside the Paducah Gaseous Diffusion Plant in western Kentucky.
Revelations this week of worker exposure to plutonium at the Paducah plant have rekindled interest in the Harding case, which was championed briefly by anti-nuclear groups in the early 1980s as an example of the human cost of building America's nuclear arsenal. Although experts at the time linked Harding's... (Continues)
They dug Joe Harding out of the ground
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/4/30 - 09:54




hosted by inventati.org