Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-2-6

Remove all filters
Downloadable! Video!

Mare

Mare
2019
10
Il mio nome è sconosciuto
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/6 - 22:54
Downloadable! Video!

Eden

Eden
(2020)
Featuring Dardust
dal Festival di Sanremo del 2020
testo, note e commenti da Genius


Ho sognato l’Eden, poi un albero e una mela che si stacca e che inizia a rotolare. Mentre rotola ripercorre la storia dell’uomo, dall’inizio fino ai giorni nostri. Ho deciso di scriverci una canzone che raccontasse i tempi che stiamo vivendo e che parlasse di come, ancora una volta, l’uomo è di fronte a una scelta che potrebbe cambiare tutto il suo futuro.

– Rancore, Sky Tg24


Il tema del brano è la scelta.
In un post su Instagram, l'artista spiega che,

come in principio, anche oggi l’uomo si trova alle prese con una scelta che potrebbe cambiarne il futuro.

Tutti noi ne siamo coinvolti e

ogni giorno possiamo decidere da cosa staccarci e a cosa unirci.

Uno dei fili conduttori del brano è la mela che compare nelle varie scene tratteggiate da Rancore connettendole in un percorso... (Continues)
Questo è un codice, codice
(Continues)
2020/2/6 - 22:25

Non omnis moriar

Non omnis moriar
[1942]
Versi di Zuzanna Ginczanka, nata Zuzanna Polina Ginzburg (1917-1945), poetessa ebrea polacca, arrestata, imprigionata, torturata e fucilata dai nazisti a Cracovia nel gennaio del 1945
Messi in musica dal compositore inglese Tony Wakeford ‎nel suo album "Not All Of Me Will Die", pubblicato nel 2009 (Il testo è nella traduzione inglese di Nancy Kassell ed Anita Safran)
Testo polacco reperito qui

Non conoscevo affatto l'esistenza di questa poetessa, che pare essere stata una delle più importanti nella Polonia degli anni 30 e 40.
Non sapendone molto, mi limito qui a rimandare ad un paio di pagine a lei dedicate: Un'anima e tre ali – Il blog di Paolo Statuti e Polonicult, oltre alla pagina di en.wikipedia citata in biografia. La regista Mary Mirka Milo le ha dedicato un documentario intitolato La poesia spezzata

I versi che seguono sono tra i suoi più famosi, e raccontano di quando... (Continues)
Non omnis moriar - moje dumne włości,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/6 - 22:16
Downloadable! Video!

Tριάντα καράβια αρμένιζαν

Anonymous
Tριάντα καράβια αρμένιζαν
Triánta karávia arménizan

Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat:
Anonimo
Musica / Μουσική / Music / Musique / Sävel:
Anonimo
Interpreti / Ερμηνεία / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1 Ορχήστρα υπό τη διεύθυνση του Σίμωνα Καρά / Orchestra diretta da Simon Kara [1960]
2 Δόμνα Σαμίου / Domna Samiou
Album /'Αλμπουμ : Tis Kyra-Thálassas / Της Κυρα-Θάλασσας [2002]

La canzone
Appartiene al genere paradosiako / παραδοσιακό, in soldoni folk. Il termine andrebbe disambiguato, come del resto il termine folk, dato che spesso è usato impropriamente come sinonimo di musica dimotika / δημοτικά e, errando, come sinonimo di rebetiko / ρεμπέτικο.
Fu lanciata da un grande musicologo, Simon Karas / Σίμων Καράς che diede impulso e nuova espressione ai canti bizantini oltre a raccogliere i canti popolari di varie regioni greche. Una grande interprete di un vasto repertorio di musica... (Continues)
Τριάντα καράβια αρμένιζαν, Κάβο-Μαλιά και Ύδρα
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/6 - 13:07
Downloadable! Video!

Dino Buzzati: Aprile 1945

Dino Buzzati: Aprile 1945
[1945]
Poesia di Dino Buzzati
A poem by Dino Buzzati
Poème de Dino Buzzati
Dino Buzzatin runo


Dino Buzzati, 1906-1972.


“Senza osare ancora crederlo, Milano si è risvegliata ieri mattina all’ultima giornata della sua interminabile attesa. Da alcuni giorni la grande speranza aveva acquistato una verosimiglianza meravigliosa. Per vie misteriose, voci che dapprima parevano strane o pazzesche si spandevano per la città, accrescendo l’ansia della liberazione. I tram andavano ancora ma già si capiva che Milano aveva interrotto il lavoro: il fiato sospeso, essa sentiva il destino mettersi in moto e incalzare con ritmo sempre più precipitoso. Oggi è l’intero popolo che si risveglia. La sorte è stata decisa per opera del popolo stesso, unanime nel desiderio e nell’ansia.”

Dino Buzzati: "Cronaca di ore memorabili". Editoriale del Corriere della Sera, 26 aprile 1945.
Ecco, la guerra è finita.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/5 - 19:22
Downloadable! Video!

Io conto

Io conto
nella registrazione dal vivo dello spettacolo
GABER 1999-2000

..quello purtroppo interrotto per sempre solo quattro mesi dopo questa registrazione..
Io sono un essere umano
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/5 - 17:58
Downloadable! Video!

Siamesi

Siamesi
2020
ReAle

feat. Paola Turci
Sotto casa tua hanno aperto i bangla e chiuso il negozio di zona
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/4 - 17:22
Downloadable! Video!

Το σπίτι μου το πατρικό

Το σπίτι μου το πατρικό
To spíti mou to patrikó
[1972]

Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat:
Pythagoras / Πυθαγόρας
Musica / Μουσική / Music / Musique / Sävel:
Apostolos Kaldaras / Απόστολος Καλδάρας
Interpreti / Ερμηνεία / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Giorgos Dalaras / Γιώργος Νταλάρας
Album /'Αλμπουμ: Mikra Asia / Μικρά Ασία

Dello stesso album sono presenti in AWS altre due canzoni, I Smýrni e Oi kampánes tis Agiás Sofiás
Ποιο ειν’ το πιο ψηλό βουνό κατάκορφα ν’ ανέβω
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/2 - 21:15
Downloadable! Video!

Els carrers seran sempre nostres

Els carrers seran sempre nostres
(2018)

Le strade saranno sempre nostre

La cançó és un homenatge a totes les persones que van fer possible l’1 d’octubre i aquest acte d’empoderament popular. El títol ens evoca a l’himne que s’ha repetit duran totes aquestes mobilitzacions.

La canzone è un omaggio a tutte le persone che hanno reso possibile il 1 d'ottobre e questo atto di emancipazione popolare. Il titolo richiama lo slogan che è stato ripetuto durante tutte queste mobilitazioni.
Som el brot de l’esperança caminant sense recança.
(Continues)
2020/2/2 - 19:35
Downloadable! Video!

Das Braune Haus

Das Braune Haus
[1931]
Una poesia di Mühsam pubblicata nel marzo del 1931 sul settimanale "Die Welt am Montag – Unabhängige Zeitung für Politik und Kultur", fondato nel 1896 e chiuso nel 1933 (ovviamente...)
Musica di Dieter Süverkrüp nell'album "Erich Mühsam: Ich lade Euch zum Requiem" (1995), con Walter Andreas Schwarz.
Testo da LyricWiki

"Das Braune Haus" (La casa bruna) è Monaco, capitale del movimento nazionalsocialista...
Come sappiamo, Mühsam conosceva bene le galere tedesche, per esserci stato per cinque anni dopo essere stato condannato per aver difeso i consigli operai bavaresi nel 1919. Ma nemmeno lui poteva immaginare cosa gli avrebbero riservato gli odiati nazisti al loro avvento nel 1933. Uno degli ultimi brani del disco di Dieter Süverkrüp, letto da Walter Andreas Schwarz, descrive la fine di Erich Mühsam nel racconto degli amici. Era il 10 luglio 1934, a poco più di un anno dall'arresto:

"Erich... (Continues)
Stempeln geh'n ist kein Vergnügen
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 14:40
Downloadable! Video!

Fiat Justitia!

Fiat Justitia!
[1914]
Versi di Erich Mühsam, pubblicati nel marzo 1914 sulla rivista "Kain", da lui stesso fondata.
Musica di Dieter Süverkrüp nell'album "Erich Mühsam: Ich lade Euch zum Requiem" (1995), con Walter Andreas Schwarz.
Testo da LyricWiki
Was kriegt der Proletarier
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 13:56
Downloadable! Video!

An die Soldaten

An die Soldaten
[1912]
Versi di Erich Mühsam, nella raccolta "Brennende Erde", Kurt Wolff editore, Monaco, 1920.
Trovo il brano nel disco di Alexander Lipping intitolato "Die Songs Vom Langen Kampf" (1989)
Anche in quello di Christof Herzog e Christa Weber intitolato "Erich Mühsam - Lieder - Songs – Gedichte"


Sauft, Soldaten!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 13:37

Wiegenlied

Wiegenlied
[1915]
Versi di Erich Mühsam, nella raccolta "Brennende Erde", Kurt Wolff editore, Monaco, 1920.
Trovo il brano nel disco di Gregor Hause intitolato "Das Herz In Der Hand" (1998)
Anche in quello di Christof Herzog e Christa Weber intitolato "Erich Mühsam - Lieder - Songs – Gedichte"


Still, mein armes Söhnchen, sei still.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/2 - 13:28
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Le Banquet

Le Banquet
Le Banquet

Chanson française – Le Banquet – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 39

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Quel titre, Marco Valdo M.I. mon ami ! J’en suis tout étourdi et on ne m’ôtera pas de ma cervelle d’âne que ce n’est pas un titre insignifiant. Imagine : « Le Banquet », rien de moins ; tu ne te mouches pas du pied. Qui d’autr que toi aurait osé invoquer ainsi les mânes de Socrate, Agathon, Pausanias, Aristophane, Eryximaque, Aristodème, Phèdre et Alcibiade et par ricochet, ou pour rester dans le ton, par... (Continues)
Le château resplendit tel un astre ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/2/2 - 13:08
Downloadable! Video!

Off-Duty Trip

Off-Duty Trip
[1979]
Scritta da Gina Birch, Ana Da Silva, Vicky Aspinall e Palmolive (Paloma Romero)
In "The Raincoats", album eponimo d'esordio di questa punk band inglese.

Una canzone che racconta di un processo per stupro in cui il responsabile, un ufficiale dell'esercito, fu trattato con particolare indulgenza perchè non fosse compromessa la sua carriera militare...
Just a couple in the park
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 21:42
Downloadable! Video!

Sullen Girl

Sullen Girl
[1996]
Parole e musica di Fiona Apple
Nel suo album d'esordio, "Tidal"

Non è il racconto di una rottura sentimentale, ma dell'aggressione e dello stupro che Fiona Apple subì quando aveva appena 12 anni, quando abitava con la madre ad Harlem. L'elaborazione di quel trauma fu molto difficile e Fiona Apple fu aiutata in questo dai versi della poetessa afroamericana Maya Angelou, che all'età di 8 anni fu abusata dal fidanzato della madre. (Songfacts)
Days like this, I don't know what to do with myself
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 21:19

Der Deserteur

Der Deserteur
[1914]
Versi di Alfred Henschke, in arte Klabund (1890–1928), scrittore tedesco.
Nella raccolta "Dragoner und Husaren. Die Soldatenlieder von Klabund"
La prima edizione fu pubblicata a Berlino (Erich Reiß) nel 1914 con il titolo "Soldatenlieder"
La seconda edizione fu pubblicata a Monaco (Georg Müller) nel 1916

Questa la postfazione alla seconda edizione, pubblicata nel pieno della Grande Guerra:

"Ich habe im vorliegenden Buch ausschließlich meine – zum Teil schon vor dem Kriege entstandenen – Soldatenlieder zusammengefasst. Diese Soldatenlieder sind (ich darf einen Rezensenten zitieren:) keine Zeitgedichte im strengen Sinn des Wortes. Sie gelten für alle Zeiten, solang es Soldaten gibt. Es ist mir eine Freude, dass viele der Lieder bereits in den Reihen der Soldaten umgehen und von ihnen gesagt und gesungen werden. Im gleichen Verlag habe ich eine Anthologie „Das deutsche Soldatenlied“... (Continues)
Nun hat man mich erschossen,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/1 - 16:30
Video!

N.I.O. (New Information Order)

N.I.O. (New Information Order)
da "Dondestan" - 1991

testo e musica di Robert Wyatt

Una canzoncina contro l'informazione mondiale monopolizzata dai colossi Associated Press, International Press United, Reuters, France Presse imperanti....
Privatise next
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/1 - 15:34
Video!

Lisp Service

Lisp Service
da: Dondestan - 1991
Robert Wyatt: testo
Hugh Hopper: musica

Questa canzone nasce dall’indignazione di Wyatt dopo aver ascoltato "We Didn’t Start the Fire". Il pezzo di Billy Joel, vera e propria apologia della poltica estera americana, nel 1989 andò al primo posto in classifica e venne nominato al Grammy Award. Il ritornello affermava “noi non abbiamo appiccato il fuoco, esso arde da sempre, da quando gira il mondo….noi abbiamo provato a combatterlo”. Effettivamente....non ci sono parole!!!!!!!!!!!
Trouble isn't my middle name,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/1 - 14:52
Downloadable! Video!

Οι καμπάνες της Αγιάς Σοφιάς

Οι καμπάνες της Αγιάς Σοφιάς
Oi kampánes tis Agiás Sofiás

[1972]
Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat:
Pythagoras / Πυθαγόρας
Musica / Μουσική / Music / Musique / Sävel:
Apostolos Kaldaras / Απόστολος Καλδάρας
Interpreti / Ερμηνεία / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Giorgos Dalaras / Γιώργος Νταλάρας
Album /'Αλμπουμ: Mikra Asia / Μικρά Ασία

La canzone si riferisce all’esodo dei Greci dalla Turchia nel 1922 dopo la disfatta dell’esercito greco. Si veda qui
Χτύπησαν το παλληκάρι μεσημέρι στο παζάρι
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/1 - 00:26
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Summer of Loving

Summer of Loving
[2010]
Parole e musica di Roy Zimmerman
Nell'album "Real American"
Testo trovato su Lyrics Translate

Per la storia dei coniugi Loving, si veda l'introduzione a The Ballad of Mildred Loving (Loving in Virginia)
In the Summer of 1967, the US Supreme Court heard the case of ‟Loving v. Virginia”, perhaps the greatest name for a court case ever.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/31 - 22:20
Downloadable! Video!

Ma che colpa abbiamo noi

Ma che colpa abbiamo noi
(2010)
Album: In Sa Terra Mia
Nel grande stato italico
(Continues)
2020/1/31 - 22:08
Video!

Left on Man

Left on Man
Testo e musica di Robert Wyatt
in "Dondestan" 1991

Il coretto è quello dei cubani Irakere (che casualmente significa Foresta, proprio come il titolo di un altro brano dello stesso disco) che Wyatt vide in concerto a Londra, rimanendone profondamente ammirato.
Simplify
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/1/30 - 16:51
Downloadable! Video!

El incendio de Saloniki

Anonymous
El incendio de Saloniki
[1917]
La copla sefardita “El incendio de Saloniki”, noto anche come “La cantiga del fuego” o, dal verso introduttivo “Día de Shabbat la tadre”, fu composta all'indomani del grande incendio di Salonicco, avvenuto il 18 agosto 1917.
Testo trovato su Jewish Music Research Centre

Su queste pagine abbiamo già incontrato più volte la storia triste ed eroica degli ebrei di Grecia, una storia di diaspora, di pregiudizio, di persecuzione, di annientamento e sterminio: si vedano canzoni come Arvoles (yoran por luvyas), Μιλιταρισμός, Siete dias enserados, Χωρίσαμ’ ένα δειλινό,...

Una vicenda unica che parte da lontano, dalla cacciata dei sefarditi dalla penisola iberica dopo il 1492, ad opera dei sovrani cattolici. Gli esuli si sparsero allora in Italia e in molte nazioni del mondo arabo e ottomano. A Salonicco costituirono una comunità molto forte, maggioritaria, con il Judezmo, o Ladino, come... (Continues)
Dia de shabbat, la tadre,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/30 - 15:03
Video!

Rima gli Italiani

Rima gli Italiani
2019
Da Kahbum

Episodio 10, 2ª serie

Kahbum è una serie musicale che racconta la nascita di una canzone attraverso la collaborazione tra due cantautori o band.
I musicisti si incontrano in uno studio dove trovano una busta con dentro un titolo. Da quel momento hanno 90 minuti per scrivere un pezzo.
E' un progetto che nasce per mettere in relazione musicisti e produrre contenuti originali. Non è un talent, non è una gara, non ci sono vincitori né giudici, è un luogo d'incontro dove si parla, si scrive e si suona liberamente.
Se la musica fosse un paesino di provincia Kahbum sarebbe il bar.

Come si evince dal video del "making of" l'idea è un lungo gioco di parole, dove il ministro diventa la minestra e dove le parole perdono la loro iniziale...
Rima rima rima
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/1/30 - 10:29
Downloadable! Video!

Ma tu no

Ma tu no
Dall'album Una vita al Top (2015)

chiaro il riferimento a Stefano Cucchi.
Il mio amico è gay latente, picchia gli omosessuali,
(Continues)
2020/1/30 - 00:05
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Versione dei Folkabbestia da 25-60-38 Breve Saggio Sulla Canzone Italiana (2006)

Dq82 2020/1/29 - 23:12
Downloadable! Video!

Over the Rainbow

Over the Rainbow
راح أوصل يوم لهلأحلام .. وشمس الحب بتشرق عالسلام
(Continues)
2020/1/29 - 20:31
Video!

La Danse de l’Empereur

La Danse de l’Empereur
La Danse de l’Empereur

Chanson française – La Danse de l’Empereur – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 38

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Vois-tu, Lucien l’âne mon ami, tout comme le Concerto de l’Empereur) fut un hommage contrarié à la Révolution française et son titre inexact transmis pour toujours à la postérité, au point d’en faire une inévitable réminiscence de l’Empereur des Français, Napoléon Ier, cette danse de l’Empereur est l’hommage forcé du bateleur Matěj Kuře, alias Matthias, Mathieu, Luigi Sevastiano, Andrea... (Continues)
« Schön ! », dans sa vie, un Empereur
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/29 - 18:50
Video!

Dondestan

Dondestan
DONDESTAN [1]
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/1/29 - 18:19
Video!

Powderfinger

Powderfinger
Shelter me from the powder and the finger - potrebbe anche voler dire salvatemi da, evitatemi questo scontro , dove o sarò io a premere il grilletto o cadrò nella polvere
Busano Alessandro 2020/1/29 - 07:56
Downloadable! Video!

Whack Fol the Diddle (God Bless England)

Whack Fol the Diddle (God Bless England)
I agree with Mooney's comment. The whole sonng is ironic...... with "Mother England" trying to keep control of her "naughty boys" whether they want it or no....

The words are not "From Bearna Baol to Bunker Hill", but "From Bhéal an Átha Bui to Pieter’s Hill". Bearna Bhaoil is in the National Anthem, but just means "Gap of Danger"... and why would BUnker Hill be referenced?

The first (Bhéal an Átha Bui) refers to the Battle of the Yellow Ford (1598), an Irish victory over English forces in the Nine Year's War.

The second (Pieter's Hill) is a reference to the battle of Collenso (1900) during the Boer War, where the Irish Transvaal Brigade, fighting for the Boers, caused serious casualties on the British side.
Macliam 2020/1/28 - 22:19
Downloadable! Video!

Le temps des noyaux

Le temps des noyaux
trovata invece una versione cantata da Guy Pion, Delphine Gardin, Roberto Cordova, Pascal Charpentier

nell'album
Si c'est chanté c'est pas perdu... (Chants de combat de d'espoir)
Lorenzo 2020/1/28 - 21:54
Downloadable! Video!

America’s Great National Pastime

America’s Great National Pastime
[1971]
Scritta da Clyde "Skip" Battin e Kim Vincent Fowley
Nell'album "Farther Along"
Testo da Genius
One of America's great national pastimes is drinkin' a Coke
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/28 - 21:53
Downloadable! Video!

Don't Beat the Girl Out of My Boy

Don't Beat the Girl Out of My Boy
Nuova versione feat. Courtney Barnett

2020/1/28 - 11:47
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico
…si parva licet, mi attacco qui….


QUALCHE CONSIDERAZIONE SU ALPINISMO E SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO (E DELLA MERCE)

(Gianni Sartori)

Sul numero “autunno-inverno 2018- 2019” di Le Alpi Venete (ritrovato casualmente in un bar di Lumignano) ho letto – con ritardo – un articolo dal titolo pretenzioso: “1968 – Rinascimento alpinistico”.
Un inciso. Quando sento – ancora ! – evocare amenità su “nuovi mattini”, spacciati per l’equivalente in ambito alpinistico del Sessantotto, mi girano un po’ i coglioni. Non solo per l’appropriazione indebita da parte di piccolo e medio borghesi delle lotte di quei tempi, ma anche per ragioni personali. Ossia per il ricordo di ben altre centinaia di nuovi mattini vissuti all’epoca dal sottoscritto.
Quindi, in condizioni normali, avrei lasciato perdere. Ma nella prima foto (un corteo di donne, femministe), prima ancora di aver letto la didascalia, ho riconosciuto... (Continues)
Gianni Sartori 2020/1/28 - 10:59
Downloadable! Video!

Inno dei Prigionieri italiani di Hammerstein

Inno dei Prigionieri italiani di Hammerstein
Ciao io ho trovato su questo sito che mio nonno Archimede Cappello è stato prigioniero in questo campo, questa la sua scheda

LeBI Archimede Cappello

Forse c'è qualcuno che ha altre informazioni da condividere anche in base alla data e luogo di cattura il 10/9/43 a Torino
Paolo 2020/1/27 - 16:09
Downloadable! Video!

Rap Lamento

Rap Lamento
(2003)
Album: Ero un autartico

“Rap Lamento” è la seconda traccia dell'album "Ero un autartico" del rapper Frankie Hi-NRG, pubblicato il 24 ottobre 2003 da Materie Prime Circolari.

Rap lamento (anagramma di «Parlamento») è costruito sul campionamento della sigla della trasmissione televisiva 90º minuto e caratterizzato da una satira a sfondo calcistico sul Parlamento: nel brano il rapper effettua diversi paragoni tra la politica e il calcio.

Sono passati diversi anni, il rametto dell'Ulivo e la bandierina di Forza Italia sono ormai dimenticati ma per il resto mi sembra che la canzone resti attualissima. E anche stasera ils ont voté
Per fare una partita alla repubblica
(Continues)
2020/1/26 - 23:14
Downloadable! Video!

Institution Walls

Institution Walls
[1981]
Scritta da Steve Hovington
B-side di Remembrance Day
Random thoughts spinning in my head
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/26 - 22:41
Downloadable! Video!

Remembrance Day

Remembrance Day
[1981]
Scritta da Steve Hovington
Singolo del 1981 poi incluso nell'album "Forever Running" pubblicato nel 1985
Testo trovato su Great War in Music
In the forest, in the snow
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/1/26 - 22:28
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Amico fragile

Fabrizio De André: Amico fragile
Andate a studiare perché amico fragile e una canzone di Vasco Rossi.

sì certo, e Vita Spericolata è una canzone di De Gregori... meno male che c'è l'anonimo che ha studiato
2020/1/26 - 19:10
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

Anonymous
O Gorizia, tu sei maledetta
Ho caricato su youtube tre video con l'audio di alcune registrazioni effettuate sul campo di cui sono presenti i testi in questa pagina (raccolte a Buzzoletto, Camagna e Bergamasco) che danno un'idea più precisa di come suonasse questo storico brano dalle voci degli informatori. Peccato che non sia disponibile la versione raccolta da Cesare Bermani a Novara che è alla base del testo standard di O Gorizia conosciuto oggi.
Lorenzo 2020/1/26 - 18:13

La Visite impériale

La Visite impériale
La Visite impériale

Chanson française – La Visite impériale – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 37

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique


Souviens-toi, dit Marco Valdo M.I., après l’enterrement de Serenus et la longue veille qui s’en était suivi, à laquelle Matthias s’était mêlé, manière de profiter un peu du banquet et avait pour ce faire laissé sur la place du village tout son petit théâtre. Une rébellion, une petite révolution avait secoué la troupe abandonnée. Il s’y était élevé des velléités d’indépendance ; certains... (Continues)
Septembre mouille le soir de ce jeudi
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/1/26 - 17:59
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

Anonymous
Sul ponte di Perati bandiera nera
buongiorno. Saro' in Albania a fine maggio 2020 per rendere omaggio ai caduti durante l'ultima guerra: volevo visitare le zone attorno ai resti del ponte di Perat e poi verso il massiccio del Tomori. Vista la scarsità di informazioni, qualcuno può cortesemente darmi qualche suggerimento sulle zone di combattimento o su quali paesi dirigermi? Grazie mille. Maurizio
MAURIZIO TREVISAN 2020/1/26 - 12:14

Dead Man's Dump

Dead Man's Dump
"Dead Man's Dump" is the 10th track in The Tiger Lillies 2014 album " A Dream Turns Sour" .

B.B. 2020/1/25 - 23:35

Due canzoni sul vino / Deux chansons sur le vin

[Serata di sabato 25 gennaio 2020]

Ho finito il vino. Accidenti a me che non l'ho comprato!
Così m'è presa la voglia di fare questa pagina collettiva, contenente due famose canzoni sul vino, che s'intitolano tutte e due, curiosamente, “Il vino” (anche se, nella prima, si dice in francese). Intesto la pagina a “Autori Vari”, perché la intestassi ai loro autori sapend'essi che, mentre li nomino, bevo acqua sporcata con succo di menta zero zuccheri, mi manderebbero seduta stante i loro spiriti a tormentarmi. Specialmente il secondo dei due, quello di Livorno.
Voi che potete, e che avrete sicuramente ottimo vino in casa, bevete alla mia salute! E anche alla vostra. Bonne nuit.
1. Le vin.
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2020/1/25 - 23:31




hosted by inventati.org