Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2020-11-27

Remove all filters
Video!

Sultans of Swing

Sultans of Swing
Sultans of Swing
[ 1978 ]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mark Knopfler

Vinyl : Sultans Of Swing

l’11 giugno 1988 Nelson Mandela compiva 70 anni; era ancora carcerato in Sudafrica. Si mobilitò un vasto movimento di protesta che vide la sua massima espressione nel mega-concerto allo stadio Wembley di Londra. Fu trasmesso in diretta, ebbe una platea di 600 milioni di telespettatori in tutto il globo tranne che in Sudafrica. Al concerto parteciparono i maggiori artisti dell’epoca, tra cui: Sting, George Michael, Joe Cocker, Tracy Chapman, Spandau Ballet, Joan Armatrading, Midge Ure, Paul Young, Tears for Fears, Bryan Adams, Bee Gees, Youssou N'Dour, UB40, Hugh Masekela, Miriam Makeba, Simple Minds, Peter Gabriel, Steven Van Zandt, Stevie Wonder, Billy Connolly e i Dire Straits.
Mark Knopfler aveva lasciato i Dire Straits l’anno precedente.... (Continues)
You get a shiver in the dark
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/27 - 21:45
Video!

La Gatta Mammona

La Gatta Mammona
[1976/1996]
Testo originale, risalente agli anni 70, di Antonio Infantino ed E. Moscati (?)
Nell'album "La Morte Bianca - Tarantata dell'Italsider", con il Gruppo di Tricarico (o I Tarantolati di Tricarico), Fonit Cetra / Folkstudio
Rivisto 20 anni dopo, in collaborazione con i 99 Posse, per il loro album "Cerco tiempo"

In origine si trattava di una filastrocca ripetitiva, un testo molto adatto alla Taranta...
Nella versione per i 99 Posse (dove c'è senz'altro lo zampino, anzi, lo zampone di Luca Persico 'O Zulù) la filastrocca infantile diventa un atto d'accusa contro gli autori nascosti delle stragi di Stato, negli anni più bui della storia del nostro paese.

E' di oggi la notizia o, piuttosto, la conferma di quanto già si sapeva da allora: la strage di Bologna del 1980 fu realizzata dall'intera galassia dei gruppi neofascisti italiani, NAR, Terza Posizione, Ordine Nuovo e Avanguardia Nazionale, in collaborazione tra di loro e sotto la direzione ed il finanziamento del "Gatto Mammone", Licio Gelli, il Maestro Venerabile della P2.
Chi è stat nè?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/27 - 11:13
Video!

America, riso e fagioli

America, riso e fagioli
[1976]
Parole e musica di Antonio Infantino
Nell'album "La Morte Bianca - Tarantata dell'Italsider", con il Gruppo di Tricarico (o I Tarantolati di Tricarico), Fonit Cetra / Folkstudio

"La morte bianca" è il secondo disco attribuito ad Antonio Infantino e al suo Gruppo di Tricarico. Viene pubblicato dall'etichetta Folkstudio nel 1976 e distribuito dalla Fonit Cetra. Come sempre questo vinile non è stato ristampato negli anni a seguire. Il lato A del disco contiene la lunga suite "La morte bianca (Tarantata dell'Italsider)", una denuncia sulle morti nei luoghi di lavoro e sullo sfruttamento dei lavoratori nello stabilimento Italsider di Taranto. E' forse il testo più politico scritto da Infantino. "Stare lì, in trance, davanti alla macchina. All'improvviso arriva la morte in fabbrica, arriva la morte bianca". Con questo brano il Gruppo di Tricarico raggiunge la vetta più alta della canzone... (Continues)
Arrivai
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 22:03
Video!

Törnrosdalens frihetssång

Törnrosdalens frihetssång
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: trad. francese / French / française / fransk / ranskalainen
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Astrid Lindgren
Sjung du min dal
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2020/11/26 - 21:18
Video!

Via Broletto, 34

Via Broletto, 34
[1962]
Parole musica di Sergio Endrigo
Lato B del singolo "Basta così", poi nell'album d'esordio

Via Broletto a Milano, nello storico quartiere centrale di Brera...
Se passate da via Broletto
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 18:52
Downloadable! Video!

Sem encar ici

Sem encar ici
2003
Sem encar ici

Una canzone di identità occitana, dove la cultura millenaria occitana e montanara viene contrapposta alla cultura globalizzante delle pianure e del capitale.
Non per niente questa canzone è diventata anche un inno NO TAV
Lo lop davala, pichon barra la pòrta
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 18:48
Video!

A la guerra

A la guerra
Texto y música: Pablo Ardouin Shand

En tiempos de guerra, la paz es el más importante derecho que vale la pena seguir. El objetor de conciencia, hace valer ese derecho y un cantor comprometido lo hace canción.
A la guerra yo voy
(Continues)
Contributed by Pablo Ardouin Shand 2020/11/26 - 18:47
Video!

Che cosa c’è (nella scatola cinese)

Che cosa c’è (nella scatola cinese)
[1967]
Parole di Antonio Infantino
Musica di Antonio Infantino e Mario De Sanctis (non ne sono sicuro, ma forse si tratta del compositore e pianista, leader del Modern Jazz Group, una formazione in cui, giovanissimi, militarono anche Tenco e De Andrè).
Nell'album "Ho la criniera da leone, perciò attenzione", 1968
Con l'amico di sempre, Enzo Del Re, alle percussioni.
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto.

Riprendo dal bel blog I Miti di Timi, di Timisoara Pinto, giornalista e conduttrice radiofonica:

Musicista per alienazione. Il disco d’esordio di Antonio Infantino come cantautore esce per l’etichetta “Gruppo 99”, una piccola scuderia musicale all’interno della Ricordi dedicata alla nuova canzone sociale e politica. Ho la criniera da leone, perciò attenzione che, all’ascolto, diventa “perciò tensione…”, con la sigla SMRL 6062 (stereo microsolco Ricordi leggera) fa parte... (Continues)
Che cosa c'è
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 18:32
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Mandela

Mandela
2007
Revolutions
Mandela...
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 18:28
Downloadable!

La canzone del santuario della Madonna di Porto Salvo

La canzone del santuario della Madonna di Porto Salvo
[2011]
Album: Lampedusa
A Lipadusa c’era nu focu ca sempri ardia pi matri Maria
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 10:45
Downloadable! Video!

Wartime Sweetheart

Wartime Sweetheart
2011
Heresy and Hearsay
For many months we've observed uneasy ceasefires
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 10:12
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Balkan 90tih

Balkan 90tih
2020
Solidarity
Pjesnik je napisao svoj posljednji stih
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 09:49
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Video!

Je so' pazzo

Je so' pazzo
[1979]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Pino Daniele
Album / Albumi: Pino Daniele

Mi sa proprio che siamo di fronte ad una delle celeberrime “Dimenticanze delle CCG”. Per chi si ponesse solo ora all'ascolto: le “Dimenticanze delle CCG” sono quelle canzoni che, nei quasi diciott'anni di questo sito (eh sì, il 20 marzo 2021 questo sito diventerà maggiorenne...), sono talmente logiche e naturali per starci, che nessuno ce le ha mai messe. Hanno tutta una loro storia particolare. Così stamani, quando ho deciso di mettere il video in cui Diego Armando Maradona canta la canzone assieme a Pino Daniele (girato, sembra, a casa di un altro calciatore del Napoli, Ciro Ferrara), del tutto logicamente sono andato a cercare “Je so' pazzo”; e, naturalmente, non ce n'era traccia. E sì che io stesso, ad un certo punto, avevo creato pure il percorso su Masaniello...e,... (Continues)
Je so' pazzo, je so' pazzo,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/11/26 - 09:16
Song Itineraries: Masaniello
Video!

Manu Chao: La vida tómbola

Manu Chao: La vida tómbola
(2007)
dal disco "La Radiolina" e dal documentario di Emir Kusturica dedicato a Diego Armando Maradona

Salutiamo anche noi "el pibe de oro" con questa canzone di Manu Chao, che gia ai tempi dei Mano Negra aveva scritto "Santa Maradona".
Si yo fuera Maradona
(Continues)
2020/11/25 - 23:32
Video!

Not to Blame

Not to Blame
(1994)
dall'album "Turbulent Indigo"
Al sax: Wayne Shorter

Sembra che questa invettiva contro un uomo famoso e violento sia diretta verso Jackson Browne, anche se le accuse contro il cantante non sono mai state dimostrate con certezza.
The story hit the news
(Continues)
2020/11/25 - 22:41
Video!

Zarumbataràn

Zarumbataràn
[1978]
Nell'album "Follie del Divino Spirito Santo"
Di Antonio Infantino con i Tarantolati di Tricarico
Su etichetta Cetra, collana Spazio "g" a cura del Folkstudio
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto. Un paio di punti interrogativi corrispondono ad espressioni o esclamazioni dialettali che non ho colto.

Finora sulle CCG/AWS non c'erano canzoni attribuite ad Antonio Infantino (1944-2018), il cui nome invece ricorre come autore delle musiche di brani degli spettacoli di Dario Fo

Ho scoperto Antonio Infantino grazie ad un bell'articolo di Chiara Ferrari su Patria Indipendente (che non è un giornale sovranista ma l'organo dell'ANPI!). Invito quindi senz'altro alla lettura di Antonio Infantino, ossia la Taranta, da cui riporto solo l'introduzione:

"Musicista, poeta, architetto, filosofo, genio della performance dal vivo. Cresciuto in Lucania, riscoprì e rese celebre la ritmica... (Continues)
Zarumbataràn, Zarumbataràn
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/25 - 22:07
Video!

November 2020

November 2020
[2020]
The election has been won but the loser won't concede
(Continues)
Contributed by hmmwv 2020/11/25 - 22:01
Video!

Codice rosso

Codice rosso
2020
Feat. Omar Pedrini (Timoria), Andy (Bluvertigo), Andrea Ra, Cippa e Paletta (Punkreas) e Roberto Angelini.

Il brano “Codice Rosso” unisce la musica ad una tematica come la violenza, che ha sollevato dati sconvolgenti durante la pandemia del 2020, tra forme di violenza domestica, femminicidi e bullismo.

Superando il concetto di canzone, diventando un urlo collettivo in cui tanti volti e tante voci fisicamente distanti si uniscono, “Codice Rosso” ricorda a chi si sente solo nel proprio dolore che non è così, ma che bisogna volersi bene per trovare la forza di andare avanti.
Forse si chiama dolore, ma non lo riesco a sentire
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 21:57
Video!

Indio

Indio
[1978]
Nell'album "Follie del Divino Spirito Santo"
Di Antonio Infantino con i Tarantolati di Tricarico
Su etichetta Cetra, collana Spazio "g" a cura del Folkstudio
Testo trovato su Genius

Finora sulle CCG/AWS non c'erano canzoni attribuite ad Antonio Infantino (1944-2018), il cui nome invece ricorre come autore delle musiche di brani degli spettacoli di Dario Fo

Ho scoperto Antonio Infantino grazie ad un bell'articolo di Chiara Ferrari su Patria Indipendente (che non è un giornale sovranista ma l'organo dell'ANPI!). Invito quindi senz'altro alla lettura di Antonio Infantino, ossia la Taranta, da cui riporto solo l'introduzione:

"Musicista, poeta, architetto, filosofo, genio della performance dal vivo. Cresciuto in Lucania, riscoprì e rese celebre la ritmica selvaggia e ossessiva, e i balli sfrenati di un rito dalle radici millenarie, reinterpretato per combattere le ingiustizie del nostro tempo."
Vivevo in un villaggio
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/25 - 21:41
Downloadable! Video!

Tales of a mourning world

Tales of a mourning world
2020
Revolutionary Roots
Come un gregge tutti in fila, sfilano i soldati
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 19:05
Video!

Scrivo solo

Scrivo solo
2020
Revolutionary Roots
Scrivo solo per raccontare
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 19:03
Downloadable! Video!

Somos rebeldes

Somos rebeldes
2020
Revolutionary Roots
Somos rebeldes para la justicia
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 19:00
Downloadable!

Bella Ciao

Bella Ciao
2020
The Nameless and the Named
A smiling face in a cloudy sky
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 18:51
Video!

La storia di Jerry

La storia di Jerry
1990
Nessuna resa mai

Jerry Masslo era un ragazzo nero che raccoglieva pomodori ammazzato a Villa Literno. All'epoca la storia aveva fatto molto rumore. Considerate che 30 anni fa il discorso "immigrazione" aveva valenza ben diversa da quella assunta negli ultimi anni. In tutto questo, se c'è una cosa che ho sempre considerato del tutto ripugnante è qualunque forma di razzismo basata sul colore della pelle. Avevo scritto questa canzone con molto struggimento e molta tenerezza. Pronto a schierarmi, lo feci poi in varie occasioni, su questo tema. Certo immaginando poco che questo potesse essere per molti, anche in quell'epoca, solo un modo utile di mettersi in mostra alla stregua del "politicamente corretto" dei nostri tempi. Mi ricordo bene di quando mi contattò il presidente di "Sos racisme Italia" per avere un incontro con lui. Era un quarantenne nero particolarmente colto e particolarmente... (Continues)
Canto la storia di un ragazzo che un po' di tempo fa
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 12:29
Video!

Richard Browne: A Cat Catch, or Party Cats

Richard Browne: A Cat Catch, <i>or</i> Party Cats
[1644?]

"Funny baroque canon about cats." [Margot C.]

Per qualsiasi motivo lo abbia fatto, vorrei ringraziare Margot C. per il suo contributo felino con il canone di Brown: in questo periodo, la musica da gatti ha (almeno per me) un effetto catartico e assai più terapeutico di una qualsiasi pillola. Singolarmente scarse e incerte sono le notizie biografiche sul musicista barocco inglese Richard Browne (o Brown), tanto più che nel medesimo periodo -secondo Oxford Music, fonte quanto mai autorevole- sembrano essere vissuti e avere operato due Richard Brown(e), tra i quali nessuna connessione appare però chiara: uno dei due Brown(e), del quale non si conosce la data di nascita ma soltanto la data della sua sepoltura (il 27 agosto 1664), fu corista presso la Cattedrale di Worcester nel 1639, poi nominato chierico nel 1642 ed autore di un “canone minore” un paio di anni dopo. E' possibile che... (Continues)
I: We Cats when assembled at Midnight together,
(Continues)
Contributed by Margot C. 2020/11/24 - 12:58
Video!

No More Lockdown

No More Lockdown
[2020]
Lyrics and music / Parole e musica / Paroles et musique / Sanat ja saevel: Van Morrison

Il cantautore irlandese Van Morrison ha annunciato venerdì di aver scritto tre “canzoni di protesta” contro le misure restrittive adottate dal governo britannico.

Il 75enne musicista irlandese, dopo aver pubblicato a fine agosto sul proprio sito web una lettera attraverso la quale ha preso posizione contro le misure che impongono agli spettatori di mantenere tra loro la distanza di sicurezza ai concerti, ha ora annunciato di aver registrato tre “canzoni di protesta” – così le definisce lui – contro le misure restrittive adottate dal governo britannico per limitare i contagi e impedire l’ulteriore diffusione del virus. I titoli sono: “Born to be free”, “As I walked out” e “No more lockdown”, le canzoni usciranno a intervalli, la prima il 25 settembre, la seconda il 9 ottobre e la terza il 23.... (Continues)
No more lockdown
(Continues)
2020/11/24 - 04:10
Video!

Ένας νέγρος θερμαστής από το Τζιμπουτί

Ένας νέγρος θερμαστής από το Τζιμπουτί
Énas négros thermastís apó to Tzimpoutí
[1933 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Thanos Mikroutsikos

1. Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Thanos Mikroutsikos , Rita Antonopoulou
Live del 19 Novembre 2012 in memoria delle 24 vittime della Rivolta del Politecnico del Novembre 1973

2. Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Christos Thivaios

3. Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Vasilis Papakonstandinou
'Αλμπουμ / Album:
Γραμμές Των Οριζόντων [Grammés Ton Orizónton] [1981]

Atene, 17 Novembre 1973. Per non dimenticare

Seguono i nomi delle 24 vittime della Rivolta del Novembre 1973, accertate da una seria ricerca storiografica approdata in questo documento . Le vite recise dal mostro fascista hanno contribuito... (Continues)
Ο Γουίλι ο μαύρος θερμαστής από το Τζιμπουτί
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/23 - 21:53
Video!

Joseph

Joseph
Joseph ciondola nel mare di nessuno,
(Continues)
2020/11/23 - 16:14
Video!

Non manca molto ormai

Non manca molto ormai
1973
Luci e ombre
Le vostre chiese, vecchie ragnatele
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/11/23 - 01:52
Video!

Fronteres

Fronteres
(2020)

Por último, la canción 'Fronteres' es un medio tiempo que recrea un paisaje sonoro "más épico" cantada a dos voces con Núria Moliner, intérprete del grupo Intana. La temática se centra en los refugiados que, al contrario del dinero, chocan con las fronteras y no tienen paraísos.
Tots els camins estan tancats
(Continues)
2020/11/22 - 22:44
Video!

Farem que surti el sol

Farem que surti el sol
Album: La Gran Onada (2020)

La canzone è stata scritta nell'estate del 2019 quando le barche Sea Watch e Open Arms aspettavano un porto sicuro dove poter attraccare con le centinaia di persone salvate in mare.
Quan el vent et sacseja
(Continues)
2020/11/22 - 22:38
Video!

Wordy Rappinghood

Wordy Rappinghood
[1981]
Scritta da Tina Weymouth, Lani Weymouth, Laura Weymouth, Chris Frantz e Steven Stanley
Nell'album d'esordio del gruppo americano, nato da una costola dei Talking Heads
Testo trovato su Songfacts e controllato all'ascolto.
(Non in tutte le versioni c'è la terza strofa, indicata tra parentesi...
Il refrain nonsense pare ripreso da una filastrocca infantile marocchina)
What are words worth?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/22 - 20:56
Video!

People's Faces

People's Faces
Dall'album "The Book Of Traps And Lessons" (2019).

Se la lacerante esperienza della "Brexit" pretendeva una sua narrazione cantata - o, almeno, "spoken" - ecco che, da par sua, vi ha provveduto Kate Tempest, poetessa, rapper, performer dalle straordinarie capacità. Il brano trascende peraltro di molto quella specifica vicenda, su cui in definitiva non prende posizione; esso è assai più interessato a raccontare il desolante scenario di relazioni umane impoverite dal disagio economico e sociale, dalle contrapposizioni manichee, dallo smarrimento epocale, che ha preceduto, alimentato, e poi seguito il trauma della Brexit. Canzone contro la guerra, dunque, perché canzone contro i muri mentali ed esistenziali in cui le guerre - fossero pure guerre consumate sui social, non prive anch'esse di conseguenze politiche talora enormi - affondano le loro radici. La soluzione, una labile speranza, risiede... (Continues)
I came to under a domed roof
(Continues)
Contributed by Antonio V. 2020/11/22 - 17:10
Downloadable! Video!

No More Deaths for Dollars

No More Deaths for Dollars
The Mother Jones song on your site is an infringement of my copyright.
I do not know Jack Warshaw and he has no permission at all to change my lyrics and then claim the song as his own.
I don't know why people do such things - I would not do it.
Ed Pickford
http://www.ed-pickford.co.uk
Ed Pickford (from the guestbook) 2020/11/22 - 12:47
Video!

Rebelión de Octubre

Rebelión de Octubre
Intervista alla cantante Ana Tijoux sulle recenti proteste in Cile che hanno finalmente portato all'abolizione della costituzione pinochetista.

Ana Tijoux: Em declaro antipatriarca, anticapitalista i anticulpa La cantant i activista francoxilena Ana Tijoux és una les veus més sòlides del hip-hop internacional. Nominada diverses vegades als Premis Grammy, les seves lletres parlen de memòria, de llibertat, de justícia, de lluita. Filla d'exiliats xilens perseguits per la dictadura militar de Pinochet, Ana Tijoux parla de la situació al seu país, del drama migratori, de feminisme i de la fragilitat de la cultura en temps de pandèmia. Les protestes
2020/11/22 - 12:21
Downloadable! Video!

Armenian Persecution

Armenian Persecution
ARMENI E CURDI UNITI PER L'AUTODETERMINAZIONE

(Gianni Sartori)

Capita ancora ogni tanto. Meno spesso di prima, ma capita.

Qualcuno “che ha studiato” – non avendo evidentemente altri argomenti per screditare la strategia adottata dai curdi in Rojava – tira fuori dal cappello la questione degli Armeni. Ed è anche capitato che mi venissero a citare una vecchia intervista del 2006 a Baykar Sivazliyan, armeno, docente universitario autore di numerosi libri sia sugli armeni che sui curdi (con cui è in ottimi rapporti da sempre).

Peccato che nell’intervista in questione le affermazioni di Baykar non andassero esattamente in quella direzione. Al contrario, intendeva riconoscere al Parlamento curdo in esilio – che aveva espresso un rammarico sincero – il merito storico di aver denunciato le responsabilità di alcuni curdi (una conseguenza indiretta dell’organizzazione feudale curda dell’epoca)... (Continues)
Gianni Sartori 2020/11/22 - 09:09
Video!

Soy pan, soy paz, soy más

Soy pan, soy paz, soy más
(1982)
Versi di Luis Ramón Igarzabal (1948-2013)
Musica di Piero
nell'album "Canto de la ternura"

Interpretata anche da Mercedes Sosa nell'album Mercedes Sosa en Argentina
Recentemente ripresa da Marta Gómez
Yo soy, yo soy, yo soy
(Continues)
2020/11/22 - 00:41
Video!

21

21
con qualche dubbio...
21
(Continues)
2020/11/22 - 00:15
Video!

Canto para atabaque

Canto para atabaque
Una poesia di Carlos Marighella (1911-1969), rivoluzionario marxista, guerrigliero, scrittore e poeta brasiliano, trucidato dalla polizia della dittatura.
Tutte le poesie di Carlos Marighella sono raccolte in "Poemas: rondó da liberdade", 1994.
Testo trovato su Portal Geledés

Su Marighella si vedano anche Um Comunista e Mil faces de um homem leal (Marighella)
Di Marighella si veda anche Canto da terra e Rondó da liberdade

L'atabaque è un tamburo afro-brasiliano tipicamente usato per accompagnare i combattenti nella Capoeira, i danzatori nel Maculelê e nelle funzioni delle religioni Candomblé e Umbanda.
Ei bum!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/21 - 21:41
Video!

La città

La città
Chanson italienne – La città – Yu Kung – 1977


Dialogue Maïeutique

Cette chanson, c’est une histoire, dit Marco Valdo M.I., l’histoire d’une ville, d’une de ces petites villes récentes qui font les banlieues et qui, au bout d’un moment, s’en vont à vau-l’eau, suivant le courant chaotique de l’économie et du profit. Ce sont des choses qui arrivent dans La Guerre de Cent mille ans que les riches font aux pauvres pour maintenir leurs profits, consolider leurs richesses, se débarrasser de tout ce qui entrave leur progrès.

Oui, dit Lucien l’âne, je vois ça ; j’en ai traversé de ces champignons nés au temps où l’Europe s’industrialisait et où elle modernisait son paysage industriel, passant de la grande concentration à une dissémination de plus petites unités de production disséminées au bord des routes. Et quelques temps plus tard – on n’arrête pas le progrès, la dite-production par secteurs... (Continues)
LA VILLE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/11/21 - 21:39
Downloadable! Video!

Beatles: A Day In The Life

Beatles: A Day In The Life
Cinquantatre anni fa...ho sentito per la prima volta "a day on the life"...e ne sono rimasto più che colpito...stravolto gia dalle prime note...ho tradotto più volte il testo cercando di penetrare il sugnificato...chiedevo ad un cugino anericano cosa volesse dire...le traduzioni più disparate...lsd,il sesso,il pacifismo...ero giovane...ne rimasi confuso...ma quello che mi colpì era la splendida struttura musicale...tra le più belle dei fabfour...
Vincenzomaria 2020/11/21 - 18:07
Video!

Bwana dort

Bwana dort
2020/11/21 - 17:41
Video!

Space Captain

Space Captain
[1970]
Scritta da Matthew Moore
Interpretata da Joe Cocker dal vivo al Fillmore East di New York City, 27-28 marzo 1970.
Negli album "Mad Dogs & Englishmen" (1970) e "Space Captain – Joe Cocker Live in Concert" (1976)
Once while travelin' across the sky
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/21 - 16:27
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
Questa l'ho trovata nel mio libro di musica
Addio mia bella addio,
(Continues)
2020/11/21 - 16:02
Video!

Caro presidente

Caro presidente
Salve Sono Daniele shook
O meglio oggi solo Daniele, shook è un piacevole ricordo. Il 45 giri fu inciso in Italiano e Spagnolo. Se volete un contatto potete chiedere l'amicizia su Facebook. Danny Trabattini. Grazie
2020/11/20 - 18:48
Video!

Sounalhé: Li Sounalhé

Sounalhé: Li Sounalhé
d’une chanson francoprovençale – Li Sounalhé – Anonyme – transcription : Enrica Vottero – 2003

C’est une chanson en francoprovençal (graphie à préférer à franco-provençal), la langue du sous-groupe Galloroman qui comprend la langue d’oïl et l’occitan. Bien qu’elle ait de nombreuses affinités, elle se distingue de ces dernières. En Italie, c’est la langue d’une minorité, résidant dans le Val d’Aoste et dans les vallées piémontaises du sud, protégée par la loi.
Les paroles de la chanson ont été adaptées à une mélodie antérieure, apparemment dans la tradition de l’église vaudoise. Nous devons à Mme Enrica Vottero sa redécouverte. Elle faisait en effet partie du répertoire de son père, violoniste. Il faisait partie d’un groupe d’amis qui, dans cette région des vallées, s’appelaient « li sounalhé », les musiciens.

[Riccardo Gullotta]


Dialogue Maïeutique

Voici, Lucien l’âne mon ami, une chanson... (Continues)
LES SONNAILLES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/11/20 - 18:11
Video!

Rondó da liberdade

Rondó da liberdade
Nel 1969 la polizia della dittatura arrivò a Carlos Marighella grazie alle informazioni della CIA, a soffiate e, infine, agli arresti e alle torture inflitte ad un gruppo di frati domenicani che collaboravano con la resistenza.
Il 4 novembre del 1969, molti agenti del Departamento de Ordem Política e Social, coordinati dal funzionario Sérgio Fernando Paranhos Fleury (uno degli organizzatori degli squadroni della morte), tesero l'imboscata a Carlos Marighella, che non ebbe davvero nemmeno tempo di difendersi.
Non fu una sparatoria, ma una fucilazione.
Il volume di fuoco fu talmente intenso che i colpi raggiunsero anche un paio dei poliziotti coinvolti nell'azione e un passante.
Oltre a Marighella, che fu finito a distanza ravvicinata, si contarono altri due morti.
B.B. 2020/11/20 - 16:32




hosted by inventati.org