Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-9-19

Remove all filters
Downloadable! Video!

Preghiera dei partigiani

Anonymous
Preghiera dei partigiani
A distanza di tanti anni dall'inserimento di questa pagina da parte del compianto Autore purtroppo nessuna aggiunta al testo della canzone e pochi anche i commenti (oltre a quello "criptico" dello scrivente) che hanno riguardato solo marginalmente l'argomento.

Vorrei quindi provare ad inserire qualche altro elemento sperando di suscitare l'interesse e contributi sia dei collaboratori sia dei lettori del sito in quanto mi sembra che le poche righe catturate rivelino un mondo poco o niente conosciuto.
Desidero però prima rispondere alla domanda che ha fatto Gian Piero Testa nei confronti di Lorenzo ossia se una canzone come questa ha diritto o meno di ospitalità nel sito delle canzoni contro la guerra : in realtà Lorenzo ha già risposto inserendo la canzone, mi sembra che comunque l'argomento si ponga periodicamente ed ogni volta sia necessaria una puntuale risposta al quesito. Vorrei quindi... (Continues)
2019/9/18 - 21:46
Downloadable! Video!

Donker donker land

Donker donker land
Riccardo Venturi, 18-09-2019 11:01

PAESE SCURO SCURO
(Continues)
2019/9/18 - 11:02
Downloadable! Video!

Симфония нp. 13 "Бабий Яр" / Symphony no. 13 "Babi Yar" / Sinfonia n° 13 "Babi Yar"

Симфония нp. 13
... non dimentichiamo gli ebrei eliminati in massa dai sovietici (cosa che sicuramente alimentò la cattiva coscienza del regime) anche dopo la seconda guerra mondiale, come racconta Golda Meir ...
Franco UGOLINI 2019/9/18 - 09:42
Downloadable! Video!

Aduceri aminte

Aduceri aminte
Anonimo Toscano del XXI Secolo, 17-09-2019 13:32
PENSIERI
(Continues)
2019/9/17 - 13:32
Video!

Oh, du mein Österreich!

Oh, du mein Österreich!
Riccardo Venturi, 17-09-2019 11:36

La marcia patriottica O du, mein Österreich! è una delle più famose composizioni del dalmata Francesco Suppé Demelli: era nato a Spalato nel 1819, allora facente parte dell'Impero Asburgico. E fedele asburgico imperial-regio fu il musicista, tanto da cambiarsi nome in “Franz von Suppé”, con cui è passato alla storia. La marcia, la conoscete tutti anche per averla sentita più o meno ogni 1° gennaio al Concerto di Capodanno trasmesso in eurovisione:



L'averla ripigliata Erich Kästner per questo brano leggermente satirico nei confronti dell'Austria e del suo atteggiamento pre- e postbellico, è uno sberleffo che torna attualissimo: nell'Austria di oggi (e non solo in Austria, va da sé...) certe cosette non sembrano essere mai passate di moda. Di pochi giorni fa la notizia che una coppia di turisti britannici che si erano fermati in un lindo Gasthof come quello... (Continues)
OH TU, AUSTRIA MIA!
(Continues)
2019/9/17 - 11:37
Downloadable! Video!

Inka Lied [El Condor pasa]

Inka Lied [El Condor pasa]
Parole della poesia di Edward Stachura scritta sulle note di "El condor pasa"
Musica tradizionale peruviana
Nel repertorio di diversi artisti polacchi: SDM, Jan Kondrak, Bartosz Kalinowski, Sławomir Zygmunt e altri.
Il testo da https://www.tekstowo.pl/piosenka,edwar...

Nell'interpretazione di Organek durante la serata "Wszystko jest poezja" (Tutto è poesia) dedicata alla memoria del poeta polacco. L'evento aveva luogo nell'Aula del Politecnico Varsaviano il 19 febbraio 2015.

https://www.youtube.com/watch?v=Te2o5x5Sozc
WĘDRÓWKĄ ŻYCIE JEST CZŁOWIEKA (WĘDRÓWKĄ JEDNĄ ŻYCIE JEST CZŁOWIEKA)
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2019/9/16 - 22:57
Video!

Perdimos

Perdimos
La verdadera historia detrás de "Perdimos"

Non una canzone sulla storia della repressione in Argentina, ma il racconto di un attacco fascista subìto dal gruppo...

da Satélite-in-Blog

Es una de las pocas canciones “testimoniales” de Satélite Kingston sobre Satélite Kingston. O la única. Aunque, por cierto, no es muy literal que digamos. Pero sí que fue escrita a partir de un hecho puntual en nuestra historia como banda.

“Perdimos” es el sexto track de nuestro tercer disco, titulado “Algo tiene que pasar”, publicado en 2006. El disco y la canción fueron producidos por Flavio Cianciarulo, de los Fabulosos Cadillacs, con edición en Argentina (Scatter) y Brasil (Radiola; en este caso con un arte de tapa diferente).

La letra pinta la escena dolorosa de una especie de patrulla derrotada de manera contundente en alguna batalla sin duda desigual. Fue escrita de principio a fin en pocos minutos,... (Continues)
B.B. 2019/9/16 - 22:10
Video!

Verdun, viele Jahre später

Verdun, viele Jahre später
Chanson allemande – Verdun, viele Jahre später – Erich Kästner – 1932
Texte d’Erich Kästner, dans son recueil "Gesang zwischen den Stühlen"
Musique de Lee Bach, cantautrice franco-allemande, née à Cuxhaven en 1947.
De son album "Wie ein Vogel frei", 1980.


Dialogue maïeutique

C’était, souviens-toi, Lucien l’âne mon ami, il y a une centaine d’années ou un peu plus. Le silence s’appesantissait sur les champs de Lorraine et sur les hauteurs de la Meuse. Provisoirement, les canons s’étaient tus. Une décade plus tard, Le silence était toujours là et le souvenir aussi.

Oui, dit Lucien l’âne, de tout ça, je me souviens comme tout le monde qui entend le nom « Verdun ». Je suppose que la chanson aussi.

Effectivement, répond Marco Valdo M.I., tout le monde et tu fais bien de dire ainsi. Car dans nos régions de langue française, quand on entend Verdun, on pense à l’abomination et en même temps,... (Continues)
VERDUN, DES ANNÉES PLUS TARD
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/9/16 - 19:15
Downloadable! Video!

Das letzte Kapitel, oder Die Weltregierung

Das letzte Kapitel, <i>oder</i> Die Weltregierung
Pure questa poesia andrebbe ricondotta al suo autore, dato oltre tutto che Holger Münzer non ne fu il primo interprete, bensì Will Elfes nel 1970, nel suo album "Will Elfes Singt Kästner"...
B.B. 2019/9/15 - 20:26
Downloadable! Video!

Kennst du das Land, wo die Kanonen blühn?

Kennst du das Land, wo die Kanonen blühn?
Anche questo brano fu inciso da Ernst Busch, su musica di Günther Freundlich, già nei primi anni 60.

Quindi credo che oggi andrebbe piuttosto attribuito al suo autore, Erich Kästner...
B.B. 2019/9/15 - 18:14
Video!

Sergeant Waurich

Sergeant Waurich
L'interpretazione di Ernst Busch su musica di Hanns Eisler risale al 1969.
Forse il brano andrebbe oggi più correttamente attibuito al suo autore, Erich Kästner...
B.B. 2019/9/15 - 18:10
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

Anonymous
Sul ponte di Perati bandiera nera
Da italo-greco ho voluto percorrere a piedi quelle montagne meravigliose del Pindo (oggi Parco Nazionale), dove i poveri alpini della Julia furono mandati allo sbaraglio per un' assurda, totalmente ingiusta guerra d' aggressione.

Vovoussa, Distrato (Bryaza), Samarina... le montagne magnifiche Smolikas, Gomara, Vassilitsa, il fiume Aoòs.

A Samarina, saputo che ero italiano per metà , un vecchietto cominciò a piangere a dirotto abbracciandomi, ricordando commosso i poveri alpini progionieri (era quasi l' inzio della tragica ritirata, il 5 o il 6 nov 1940) e mostravano le foto delle fidanzate o chiedevano un uovo da mangiare
. Alpini che avevano portato la morte e distruzione in quei posti, per colpa di un immondo dittatore.

Ecco questo è il sentimento dominante dei Greci (anche dai racconti dei miei nonni e mamma Greci) amicizia e la comprensione che i poveri soldati italiani (esclusi i pochi fanatici fascisti) obbedivano a degli ordini assurdi. I greci difendevano la loro terra e la loro libertà.
Silver 2019/9/15 - 12:18
Downloadable! Video!

Me gustan los estudiantes

Me gustan los estudiantes
Vi ricordo che Carmelita Gadaleta nel maggio del 1975 ne ha registrato una versione in italiano (tradotta da Eugenio Gadaleta) nel suo LP "Una canzone coltello": "evviva per gli studenti, non li spaventa il piombo o anche altra strategia...evviva per gli studenti: ruggiscono come il vento
quando ce l'hanno piene di preti e reggimenti...evviva per gli studenti pronti sempre alla battaglia contro chi chiama grano
quello che invece è paglia..."
Flavio Poltronieri 2019/9/14 - 18:38
Downloadable! Video!

Pauvre Martin

Pauvre Martin
Riadattamento in italiano di Clark Gleba.
Traduzione: Clark Gleba
Voce: Clark Gleba
Musica: Mikara O'Keefe

POVERO ORESTE
(Continues)
2019/9/13 - 17:54
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
Una delle canzoni più belle ed efficaci . Si può ascoltare da qualche parte oppure devo riesumare il walkman e la cassetta?
Pierangelo 2019/9/12 - 10:50
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète
Chitarra: Mikara O'Keefe
Basso: Piero De Nicola
Mandolino: Antonio Loy
Voce e traduzione: Felice De Cuius
SUPPLICA PER ESSERE SEPOLTO NELLA SPIAGGIA DI STINTINO
(Continues)
Contributed by Felice De Cuius 2019/9/12 - 10:08
Downloadable! Video!

Now or Never

Now or Never
ORA O MAI PIÙ
(Continues)
2019/9/11 - 23:12
Video!

L'homme en noir (La guitare et la fronde)

L'homme en noir (La guitare et la fronde)
La canzone è dedicata a Paco Ibáñez. L'spirazione, nella forma, viene da "Litanies de l'exile" di Miguel Angel Asturias.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 2019/9/11 - 18:30
Video!

Faryzeusz

Faryzeusz
Bardziej plus - Oborniki Śląskie 31.08.2019

Krzysiek 2019/9/11 - 15:28
Downloadable! Video!

Lu pisce spada

Lu pisce spada
Riccardo, le interessanti precisazioni arricchiscono viepiù l'argomento su questo sito ch'è uno scrigno di cultura popolare, ma pure una occasione unica di dibattito su tematiche ed argomenti come quelli in questione. Anche grazie ad animatori come te.
River 2019/9/11 - 14:26
Downloadable! Video!

California Über Alles

California Über Alles
CALIFORNIA ÜBER ALLES
(Continues)
2019/9/11 - 11:11




hosted by inventati.org