Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-2-28

Remove all filters
Downloadable! Video!

Gabriel Fauré: Requiem, Op. 48

Gabriel Fauré: Requiem, Op. 48
[1886-90]
Musica del compositore ed organista francese Gabriel Fauré (1845-1924)
Testo di Gabriel Fauré basato sulla Missa pro defunctis secondo la liturgia cattolica tridentina, con omissione del Dies irae.
Testo trovato sul sito de L'Orchestra Virtuale del Flaminio

Propongo questo brano perchè lunedì scorso, il 25 febbraio, nel Duomo di Torino, il Requiem di Fauré è stato eseguito in suffragio delle migliaia di migranti morti nel Mediterraneo
Il Requiem, nella versione per voci e pianoforte, è stato intonato da alcuni componenti dei più importanti cori italiani, del Teatro alla Scala e della Fenice, dell’Opera di Roma e del Maggio musicale fiorentino, del Comunale di Bologna e del Lirico di Cagliari, dell’Arena di Verona e dell’Accademia di Santa Cecilia. Con Valentina Escobar, voce bianca, Roberto De Candia, baritono, e Carlo Caputo al pianoforte. A dirigere il maestro Fabio Biondi.... (Continues)
I. INTROITO E KYRIE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/2/27 - 22:54
Downloadable! Video!

Schachmatt

Schachmatt
Album Return of the Mother - 2000
Das Ende der Welt, ist euch das egal
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2019/2/27 - 22:44
Downloadable! Video!

Le bombe

Le bombe
1973
Ma...
Per ogni bomba che non porti una firma
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 15:54
Video!

A Victor

A Victor
1975
Moby Dick

Cercando in rete sembrerebbe che esistano due diverse edizioni dell'LP Moby Dick e la canzone sarebbe presente solo in una delle due.
Ho sempre creduto in te e perciò che ti canto
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 15:38
Song Itineraries: Víctor Jara
Video!

Don Chisciotte

Don Chisciotte
1989
Don Chisciotte
Io ne ho visti bambini nel deserto
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 14:46
Downloadable! Video!

Radio Belgrado

Radio Belgrado
2001
Europa Hotel

"Io sono nato a Trieste da famiglia pugliese e la mia famiglia è tutta gente di mare quindi uno dei temi fondamentali dell’album è il mare. L’altro tema fondamentale è quello dei Balcani. Essendo triestino ho risentito delle influenze prima artistiche e poi drammatiche motivate da quello che bene o male è successo ai nostri cugini jugoslavi qualche tempo fa e della qual cosa ci siamo accorti anche troppo tardi. Il terzo leit-motiv del CD è quello di non volersi arrendere mai, cioè si diventa vecchi quando si vuole invecchiare: ci sono ragazzi di 20 anni che sono vecchi mentre ci sono persone meravigliosa di 80-90 anni che sembrano dei ragazzini".
Il titolo dell'album, "Europa Hotel", deriva da un albergo di Sarajevo, città alla quale D'Eliso è molto legato.

"Ho avuto il primo approccio con Sarajevo nel 1986 quando lavoravo per la Rai. Avevamo fatto un giretto in Serbia... (Continues)
Notte chiara sopra i fiumi grandi fiumi sembra che riposino
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 13:23
Downloadable! Video!

I bambini di Sarajevo

I bambini di Sarajevo
2001
Europa Hotel

"Io sono nato a Trieste da famiglia pugliese e la mia famiglia è tutta gente di mare quindi uno dei temi fondamentali dell’album è il mare. L’altro tema fondamentale è quello dei Balcani. Essendo triestino ho risentito delle influenze prima artistiche e poi drammatiche motivate da quello che bene o male è successo ai nostri cugini jugoslavi qualche tempo fa e della qual cosa ci siamo accorti anche troppo tardi. Il terzo leit-motiv del CD è quello di non volersi arrendere mai, cioè si diventa vecchi quando si vuole invecchiare: ci sono ragazzi di 20 anni che sono vecchi mentre ci sono persone meravigliosa di 80-90 anni che sembrano dei ragazzini".
Il titolo dell'album, "Europa Hotel", deriva da un albergo di Sarajevo, città alla quale D'Eliso è molto legato.

"Ho avuto il primo approccio con Sarajevo nel 1986 quando lavoravo per la Rai. Avevamo fatto un giretto in Serbia... (Continues)
Sono tuoni o son cannoni lì nei boschi quei fuochi dimmi cos'è
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 12:58
Downloadable! Video!

Belfast

Belfast
1983
Cattivi pensieri
È strano come piova anche d'agosto in questa città
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/27 - 12:27
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

Livorno non si piega (Labronicamente ribelle)

Livorno non si piega (Labronicamente ribelle)
2016
A colpi di Machete

Con una dedica speciale a Riccardo
Antifà dal 1591, leggi livornine(1) qui nessuno è straniero
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/26 - 15:05
Downloadable! Video!

Hunger Strike & Troubles

Hunger Strike & Troubles
2016
A colpi di Machete
Vento ribelle che accarezza l'erba,
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/26 - 14:56
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

I dannati della terra

I dannati della terra
2018
"Storie tra bottiglie e ciminiere"
feat. Kento
Bruciano ancora quegli occhi insanguinati
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/26 - 14:52
Downloadable! Video!

Mille lire al mese

Mille lire al mese
Sergio Endrigo ha prodotto con Mille lire una riflessione poetica sul fenomeno dell'inflazione.
La canzone afferma che negli anni Trenta

mille lire almeno mille lire al mese
era un sogno, il sogno piccolo borghese

ed è probabile che questo assunto derivi da Mille lire al mese, di Carlo Innocenzi e Alessandro Sopranzi, scritta per il film omonimo uscito nel 1939.
Secondo Gianfranco Vené (1988) "Il film è stato del tutto dimenticato, a torto perché il regista austriaco Max Neufeld fu un pioniere della commedia cinematografica e gli attori, Alida Valli, Umberto Melnati e Renato Cialente, erano eccellenti; la canzone, al contrario, è ricordata anche troppo, e troppo spesso viene citata dagli evocatori di quegli anni come parametro utile a definire il valore reale del denaro alla vigilia della seconda guerra mondiale. Mille lire al mese, secondo questa generica interpretazione, indicavano... (Continues)
Che disperazione,
(Continues)
Contributed by Io non sto con Oriana 2019/2/26 - 10:50
Downloadable! Video!

Brot und Frieden hätt' ich gern [Der Deserteur]

Anonymous
Brot und Frieden hätt' ich gern [Der Deserteur]
[1914/18]
Canzone popolare tedesca
Deutsches Volkslied
German Folksong
Chanson populaire allemande
Saksankielinen kansanlaulu
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel:
Gold und Silber lieb ich sehr (1843)
Testo / Worte / Lyrics / Paroles / Sanat: August Schnetzler (1828) [1809-1853]
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel: Friedrich Hyeronimus Truhn [1811-1886]
Album / Albumi: Die Grenzgänger, Maikäfer, flieg! (2014)

Il Lied Gold und Silber lieb ich sehr ("Oro e argento mi piacciono un sacco"), musicato nel 1843 da Friedrich Hyeronimus Truhn su un testo scritto nel 1828 dal poeta August Schnetzler, è stato assai popolare in Germania e ha quindi ispirato parecchie parodie, o détournements. La qui presente sembra essere stata, secondo il Volksliederarchiv, ideata e cantata nel 107° (o 109°) Reggimento di Fanteria tedesco, più probabilmente verso la fine della "Grande Guerra"; l'ultima... (Continues)
Brot und Frieden hätt`ich gern,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/2/25 - 23:00
Video!

Teorema

Teorema
[24 febbraio 2019]
Testo di Stefano Andreoli [@blogstark] di Spinoza
Lyrics by Stefano Andreoli [@blogstark] from Spinoza
Paroles de Stefano Andreoli [@blogstark] de Spinoza
Sanat: Stefano Andreoli [@blogstark], Spinozasta
Musica / Music / Musique / Sävel: Marco Ferradini, Teorema (Ferradini / Herbert Pagani), 1981

Luca e Paolo, vale a dire Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (nipote di un profugo armeno sfuggito al genocidio turco), genovesi, non devono in fondo tenere così tanto alla loro carriera televisiva. Già pressoché eliminati dalla TV “di stato” italiana, tale RAI, e confinati a Quelli che (il calcio), una trasmissione di intrattenimento calcistico sulla RAI2 attualmente diretta dal neosovranista Carlo Freccero, ieri domenica 24 febbraio il duo si è praticamente scavato la fossa con una parodia antisalviniana di Teorema, la famosa canzone del 1981 scritta da Marco Ferradini e... (Continues)
Prendi una barca piena di gente,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- & R.V. 2019/2/25 - 22:03

Dangereux pour l’Ordre de l’État

Dangereux pour l’Ordre de l’État
Dangereux pour l’Ordre de l’État

Chanson léviane – Dangereux pour l’Ordre de l’État – Marco Valdo M.I. – 2019

Lettre de prison 11

20 avril 1934


Dialogue maïeutique

Il est toujours inquiétant, Lucien l’âne mon ami, d’entendre parler de « danger pour l’Ordre de l’État » ou de choses du genre.

J’imagine, Marco Valdo M.I., mais pourquoi, selon toi ?

Eh bien, répond Marco Valdo M.I., il y a au moins deux raisons à ça. La première, c’est le mot « danger » lui-même et l’absence de précision qu’il recèle ; ce danger est insaisissable et peut dès lors prendre de multiples formes. À quoi peut ressembler le danger à ce stade, nul ne le sait et on ne pense pas nécessairement au pire. Cependant, le pire existe aussi. L’autre raison se trouve dans l’usage qu’évoque l’expression « Ordre de l’État », deux mots qui, mis ensemble, forment un terrible épouvantail et leur réalisation tient de la catastrophe.

Mis... (Continues)
J’aimerais vous voir.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/2/25 - 20:48

Soldatenlied

Anonymous
Soldatenlied
[prima del 1810 / vor 1810 / before 1810 / avant 1810 / Ennen 1810]
Canzone popolare tedesca
Deutsches Volkslied
German folksong
Chanson populaire allemande
Saksankielinen kansanlaulu

Le canzoni popolari, e particolarmente di soldati, che parlano della durezza estrema del servizio militare sono diffuse, ovviamente, ovunque (e nel sito ne abbiamo a decine). La presente sembra essere diffusa un po' in tutta la Germania ed è attestata prima del 1810 (è, quindi, con tutta probabilità di origine settecentesca). Varianti e versioni ne ha parecchie, accomunate da un tema di fondo: il soldatino di campagna mandato a fare il servizio in una città, con tutto quel che ne consegue in termini di disciplina, punizioni umilianti (tutte le versioni riportano la pratica delle forche caudine a cui viene sottoposto il soldato), tentativi di furto del soldo e usuali consolazioni (l'alcool e le donne).... (Continues)
Ade, du Stadt und deine Gegend !
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/2/25 - 10:50
Downloadable! Video!

Brave as a Pigeon

Brave as a Pigeon
In January of 2016, we travelled to the Kurdish region of Turkey along with Clowns Without Borders to play for children. We played for a group of Yezidi refugees in their camp, who had fled ISIS in Iraq; for a group of Kurdish children in Diyarbakir; and for children living in the village of Dargeçit which had been under an imposed curfew and siege from the Turkish Army. This song is about the children we met on that trip.

A year later, many of the folks in towns under siege lost their homes. Over 100,000 Kurdish folks in southeastern Turkey lost their homes in 2016. The Yazidi camp was closed down, and many who lived there are now in worse conditions in major cities across Turkey and Iraq.
Country kids brave as city pigeons
(Continues)
2019/2/24 - 18:11
Downloadable! Video!

Terra di nessuno

Terra di nessuno
Chanson italienne – Terra di nessuno – Nomadi – 2018

« Terre de personne » est un titre de 2018, extrait de l’album "Nomadi Dentro". La chanson se prête à de nombreuses interprétations, étant donné la généralité des paroles, mais elle peut certainement être associée à de nombreuses situations de conflit dans le monde, où les peuples opprimés occupent des terres de personne.


Dialogue maïeutique.

Je ne sais ce que tu penseras toi de cette « Terre de Personne », Lucien l’âne mon ami, toi qui a si longuement parcouru les paysages désolés et désolants que son les terres de personne où selon les endroits et les moments, cuisent ou gèlent les paysans sans terre, les terroni, les somari, tes frères en somme. La chanson dit que ce sont des héros.

Oh, Marco Valdo M.I., pour ce que je sais de leurs existences, ici ailleurs ou autre part ou de n’importe quel parage, ces humains-là sont en effet... (Continues)
TERRE DE PERSONNE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/2/24 - 17:56
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

Anonymous
Il tragico naufragio del vapore Sirio
"La nave passeggeri Nord America della Soc. genovese “Veloce” era naufragata su quelle secche ventitrè anni prima. Purtroppo quella pagina nera , scritta col sangue di tanta gente, fu troppo presto dimenticata!"

Riguardo questo, questa Nord America sopraccitata non'è stata quella della La Veloce, ma quella della Lavarello Line.

D'accordo con la pagina "Novo Milênio":

"Vapore di 2.175 tonnellate lorde, costruito nel 1872 dal cantiere Wigham Richardson di Walker-on-Tyne, in particolare per la linea sudamericana del Brasile e Silver di Lavarello, Nord America naufragò sulle stesse rocce delle isole Hormiga (Formiche), vicino a Capo Palos (nel sud della Spagna), dove un altro piroscafo italiano, il Sirio, allora della NGI, doveva essere naufragato in un disastro epico.

Questo primo vapore di nome Nord America non deve essere confuso con il Nord America che è l'oggetto del presente studio,... (Continues)
Vicente Seppi Bresolin 2019/2/24 - 16:53

Kopf Hoch!

Anonymous
Kopf Hoch!
TESTA ALTA!
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/24 - 15:59
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
Minun kissani: La traduzione finlandese di Juha Rämö [2019]
Minun kissani: Finnish translation by Juha Rämö [2019]
Minun kissani: Traduction finnoise de Juha Rämö [2019]
Minun kissani: Juha Rämön suomenkielinen käännös [2019]
Minun kissani
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/2/24 - 15:46
Video!

10 Commandments

10 Commandments
(2019)
Album: Encore
Featuring Saffiyah Khan

Saffiyah Khan è la ragazza diventata famosa per la foto in cui sorride beffardamente in faccia al leader razzista della English Defense League durante una manifestazione di estrema destra.

È stata scelta dagli Specials per questo rifacimento in chiave femminista di una vecchia canzone di Prince Buster il cui testo sessista e maschilista - anche se ironico - aveva proprio bisogno di essere riscritto.
The commandments of I, Saffiyah Khan
(Continues)
2019/2/24 - 15:18
Video!

Ja, am Alex, ja, am Alex

Anonymous
Ja, am Alex, ja, am Alex
SÌ, ALL’ALEX, SÌ, ALL’ALEX
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/24 - 13:32
Downloadable! Video!

Black Skin Blue Eyed Boys

Black Skin Blue Eyed Boys
(1970)
Parole e musica di Eddy Grant

Un inno alla diversità e alla tolleranza da una band inglese composta da due bianchi e tre neri che univa l'antirazzismo alla protesta contro la guerra nel Vietnam. The Equals hanno influenzato innumerevoli gruppi, tra cui i Clash e gli Specials che hanno anche recentemente inciso una cover di questa canzone.
People: white is white
(Continues)
2019/2/24 - 13:10

Es war ein Kind in Birkenau

Anonymous
Es war ein Kind in Birkenau
C’ERA UN BAMBINO A BIRKENAU
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/24 - 10:05
Downloadable! Video!

Dov'è l'Italia

Dov'è l'Italia
Motta, da Spinoza (@spinozait)
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2019/2/24 - 00:34
Downloadable! Video!

Italiella

Italiella
Grazie mi ha aiutato molto nella "traduzione"!
Gianluca da Benevento 2019/2/23 - 21:47
Downloadable! Video!

Collemaggio

Collemaggio
2009
Collemaggio

Il 6 e il 7 aprile 2010 a L’Aquila, Michele Gazich e La Nave dei Folli hanno suonato tre concerti in un giorno e mezzo.
Michele Gazich e La Nave dei Folli (Anna Petracca, Marco Lamberti e Fabrizio Carletto) hanno suonato gratuitamente e gratuito è stato l’ingresso ai concerti.
I concerti si sono svolti presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Bafile e presso la Chiesa-tenda di Gignano.
Nell’ambito dei concerti è stato presentato il CD “Collemaggio”.
Collemaggio è il monumento simbolo de L’Aquila.
Collemaggio è ora anche simbolo del centro de L’Aquila, militarizzato e sottratto ai suoi abitanti.
Collemaggio è anche una canzone composta da Michele Gazich ed eseguita con La Nave dei Folli.
“La canzone è stata scritta – dice Michele – grazie alla conoscenza con Giuseppe Dell’Orso, Professore di Liceo a L’Aquila, che mi ha fatto vedere cosa succedeva nella sua città... (Continues)
I cuori dei vivi accanto ai cuori dei morti
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/23 - 18:53
Song Itineraries: Earthquakes

Die Fahne hoch

Anonymous
Die Fahne hoch
IN ALTO I PREZZI
(Continues)
2019/2/23 - 18:27

Lied Von Navajos

Anonymous
Lied Von Navajos
NAVAJOJEN *) LAULU
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/2/23 - 15:45

Die Fahne hoch

Anonymous
Die Fahne hoch
IN ALTO LA BANDIERA
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/23 - 15:28
Downloadable! Video!

Pronti a servire (e ancora Scouting for Boys)

Pronti a servire (e ancora Scouting for Boys)
Non credo che derivi dalla route di piano di pezza. E' sicuramente successiva.
2019/2/23 - 14:11
Downloadable! Video!

Ballade von der Judenhure Marie Sanders

Ballade von der Judenhure Marie Sanders
( Adaptation libre et chantable, 2010, de la chanson
"Ballade von der Judenhure Marie Sanders"
par Bertolt Brecht et Hanns Eisler, 1940 )
BALLADE DE LA PUTAIN A JUIFS MARIE SANDERS
(Continues)
Contributed by Leo Kowald 2019/2/23 - 00:43
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
Min katt: La versione svedese di Riccardo Venturi [2019]
Min katt: Swedish version by Riccardo Venturi [2019]
Min katt: la version suédoise de Riccardo Venturi [2019]
Min katt: Riccardo Venturin ruotsinkielinen versio [2019]



Alessio Lega kallar den har sången “den första animalistsången i historien”. Orden är på milanesisk dialekt, men sången anpassades till många italienska dialekter (och även främda språk), också med anpassning av lokalsituationen (gator, lokalfängelser osv.); men här har jag inte anpassat min svenska översättning, eller version, till en svensk situation.
Min katt
(Continues)
2019/2/23 - 00:35
Downloadable! Video!

Anne, ma sœur Anne

Anne, ma sœur Anne
Un peu partout, l’odeur remonte des égouts… Dégoût !

Que dire ? Rien, si peu, dire qu’on fait ce qu’on peut – c’est le mérite des Chansons contre la Guerre de le faire.
Mais quand même, lire, lire et dire, dire autour de soi.

Sur quoi, elle a raison la théologienne – théologienne, je pensais que c’était un artisanat disparu, mais non, il y en a encore au moins une et ma foi, elle dit des choses sensées.

1989-2019 : la génération qui a oublié

Tissons le linceul de ce vieux monde oublieux, amnésique, lobotomisé et cacochyme.

Heureusement !

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
Marco Valdo M.I. 2019/2/22 - 09:30
Downloadable! Video!

La Locomotiva

La Locomotiva
MALI: SETTE FERROVIERI – SENZA SALARIO DA 11 MESI - MORTI IN SCIOPERO DELLA FAME
(Gianni Sartori)

Come Guccini quando cantava del suo macchinista ferroviere, anch'io “non so che viso avesse”.
Conosco invece, non solo “l'epoca dei fatti”, ma anche il “come si chiamava”.

Mahamadi Sissoko, deceduto il 5 febbraio, è già il settimo ferroviere morto in sciopero della fame a Kita (Mali).
La protesta era iniziata due mesi fa per reclamare oltre dieci (ormai quasi undici) mesi di salario non corrisposto. La prima vittima dello sciopero (a cui partecipano quasi 500 ferrovieri) risale al 18 dicembre 2018. Tuttavia soltanto dopo questo settimo decesso lo Stato del Mali ha proposto il pagamento di tre mensilità. Incontrando però la contrarietà del sindacato e dei lavoratori che - sentendosi “presi in giro” - hanno lanciato la parola d'ordine “O il pagamento integrale dei salari arretrati o la morte”.... (Continues)
Gianni Sartori 2019/2/22 - 09:02
Downloadable! Video!

Ivan Della Mea: Il capitano

Ivan Della Mea: Il capitano
Riccardo Venturi, 22-2-2019 07:21




The last song from the album “La Cantagranda” can also be the last original song written by Ivan Della Mea. An obscure, dreamlike song where Della Mea, apparently distant from, but in fact very close to the militant engagement of his whole life, talks about the eternal fears and grieves of modern, rational man when confronted with the unknown and with death.
THE CAPTAIN
(Continues)
2019/2/22 - 07:21
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost of Tom Joad (Introduction) [Springsteen on Broadway]

Alright. I never believed that people came to my shows, or rock shows in general, to be told anything. But I do believe that they come to be reminded of things, to be reminded of who they are, that they're most joyous at their deepest, when life feels full. It's a good place to get in touch with your heart and your spirit. It's good to be amongst the crowd, be reminded of who we are and who we can be collectively, and music does those things pretty well. Sometimes, they can come in pretty handy.

And particularly these days, some reminding of who we are and who we can be isn't such a bad thing, ya know, uh. I uh, I re- I refer back to the weekend of the March for our Lives when we saw all those young people in Washington and citizens all around the country remind us of what faith in America and what real faith in American democracy,... (Continues)
2019/2/21 - 23:01
Video!

Vladslo

Vladslo
"Il trattato di pace di Versailles aveva negato ai tedeschi sconfitti l’uso di pietre bianche, in segno di disonore."

Anche a me pare un po' un strano, soprattutto visto e considerato che alla fine di ogni guerra gli ex belligeranti devono accordarsi sul recupero delle salme dei rispettivi soldati e sulla conservazione degli eventuali cimiteri di guerra in territorio straniero.

Imporre una condizione così disonorevole per i morti mi pare davvero assurdo... La retorica che si accompagna ad ogni guerra ha sempre molto più rispetto per i morti che per i vivi...
B.B. 2019/2/21 - 22:56

Maykäfer, flieg!

Anonymous
Maykäfer, flieg!
MAGGIOLINO, VOLA!
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/21 - 20:48

Lied Von Navajos

Anonymous
Lied Von Navajos
CANZONE DEI NAVAJOS
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/21 - 20:42
Video!

Un tempo la fuga era un'arte

Un tempo la fuga era un'arte
2016
La via del sale

Uno dei brani più belli, sorprendenti e spiazzanti di tutto il disco è “Un tempo la fuga era un’arte”. La codardia tipica dell’epoca moderna ha cancellato anche il saper fuggire nel momento giusto? Che cosa intenti per fuga?

Fuga dal presente faticoso, fuga dalla vita in generale che è faticosa tout court, ma anche fuga da situazioni intollerabili come la guerra. Fuga da una società in cui è rivoluzionario anche solo dire se si preferisce la pasta o il risotto, fuga dalla propaganda, fuga dai matrimoni non scelti “nel buio della notte che unisce / ciò che gli uomini hanno diviso”. Fuga è anche il genere musicale portato alla perfezione da Bach, dal quale cito in apertura di canzone il tema appunto de “L’arte della fuga”, per poi trasformarlo, sporcarlo in una polka ignorante, più adatta a descrivere la nostra fuga caotica di uomini-formiche dal nostro formicaio-Europa…... (Continues)
Un tempo la fuga era l'arte dei profeti, degli indovini
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/2/21 - 19:47
Song Itineraries: Deserters
Downloadable!

Wo das Lager steht

Anonymous
Wo das Lager steht
DOVE STA IL CAMPO
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/21 - 19:24
Video!

Lapsuuden sankarille

Lapsuuden sankarille
Audio link to the song performed by Vanemõde: https://www.youtube.com/watch?v=k6b-qJSR3kw
MINU LAPSEPÕLVE KANGELANE
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/2/21 - 18:29
Downloadable! Video!

13. By the Waters of Babylon

PSALMI 137: BABYLONIAN VIRTOJEN VARSILLA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/2/21 - 16:59
Downloadable! Video!

Wenn die Leute fragen (Heckerlied)

Anonymous
Wenn die Leute fragen (Heckerlied)
Questa canzone, legata alla figura tipicamente risorgimentale di Friedrich Hecker (che per la Germania fu quasi un nascente ma sfortunato Garibaldi) ebbe innumerevoli varianti; ci sono diversi libri che ne trattano: tra questi, consultabili anche online, di H. C. Grünefeld “Die Revolution marschiert”, e “Revolution und Revolutionslieder in Mannheim 1848-1849”.
Questa canzone in effetti non è certo pacifista, e la sua carica violenta è stata reimpiegata nei decenni successivi contro nemici che non erano solo i potenti e gli oppressori; tra le varianti del periodo post-1848 esistono anche quelle antisemite, ovviamente valorizzate dal nazismo.

Quanto alle spiegazioni da dare nella traduzione:
per porpora, come si ricava anche da altre versioni, si intende i mantelli color porpora, per stivali i grossi boccali a forma di stivale, di varia capacità, ordinariamente da 2 litri, ma anche fino a 5.
SE LA GENTE CHIEDE
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/2/21 - 15:05
Downloadable! Video!

Ιδανικοί αυτόχειρες

Ιδανικοί αυτόχειρες
d’après la version italienne – SUICIDI IDEALI – de Riccardo Venturi – 2011
D’une chanson grecque Ιδανικοί αυτόχειρες – Νíκος Ξυλούρης – 1980
Texte poétique de Κώστας Καρυωτάκης – Kostas Karyotakis



Comme « second acte » de mon retour sur le site, voilà le grec. Et, évidemment, il ne pouvait pas être autre que « mon » Xylouris ; mais avec une chanson inusuelle, ironique, imprégnée d’humour noir et de sa vie. Karyotakis, en somme. Elle est tirée de l’album Σάλπισμα, que le dramaturge et le décorateur théâtral Loukas Thanou réalisa à partir de poésies, en plus de Kostas Karyotakis, de Kostas Varnalis, Aris Alexandrou et D. Thanos (c’est, entre autre, le même album dont est tiré Η μπαλάντα του Kυρ-Μέντιου). Un album à la genèse très compliquée, commencé en 1972, déjà terminé en 1976, mais publié seulement en 1980 ; un album entièrement confié à la voix de Xylouris. Et quand on confiait quelque... (Continues)
SUICIDES IDÉAUX
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/2/21 - 11:16




hosted by inventati.org