Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-12-18

Remove all filters
Downloadable! Video!

A Change Is Gonna Come

A Change Is Gonna Come
Ho fatto un CD con una ventina di versioni di questo brano.
In mezzo a tutte le altre la versione di Bob Dylan (dal vivo a New York il 28 marzo 2004: 70° della fondazione dell'Apollo Theater nel quartiere di Harlem) sembra un corpo estraneo, ma ...



dopo il primo ascolto, e via via sempre di più, ci si rende conto che no, Dylan azzecca perfettamente lo spirito della canzone. Non è un esercizio di bel canto, ma di espressività ed è incomparabile. Riesce veramente a far sentire la condizione di outcast dell'io narrante:
I go to the movie and I go downtown / somebody (keep) tellin' me "don't hang around" e da qui in poi è un crescendo
... winds up knockin' me / Back down on my knees / aaaaah

e il "lieto fine" non è calcato, Dylan fa suo il brano e a quel punto della propria vita (ha 63 anni) "a change is gonna come" più che una certezza torna ad essere una speranza.

Precedentemente... (Continues)
Alexan wolf 2019/12/18 - 23:27
Downloadable! Video!

Revelation: Revolution '69

Revelation: Revolution '69
Benchè fosse il 69 année érotique, sulla copertina del disco dei Lovin' Spoonful i maschi erano nudi e la femmina in calzamaglia... Tristesse!
B.B. 2019/12/18 - 22:02
Downloadable! Video!

Li Varchi all'Orizzonti

Li Varchi all'Orizzonti
LE BARCHE ALL'ORIZZONTE
(Continues)
2019/12/18 - 21:37
Downloadable! Video!

Derivas

Derivas
ADRIFT
(Continues)
Contributed by Bernart Bartelby 2019/12/18 - 21:20
Video!

Η σονάτα του σεληνόφωτος

Η σονάτα του σεληνόφωτος
Beethoven , Piano Sonata No. 26 "Les Adieux", pianista Maurizio Pollini



Per ultima la traduzione siciliana che ha richiesto non poco tempo. E’ un atto deliberatamente conclusivo da parte mia. Lo dovevo all’uomo e all’artista Ghiannis Ritsos , lo dovevo al generoso impegno di CCG-AWS nel senso che sarà chiaro più avanti, lo dovevo ad una terra che ho sempre giudicato con troppa severità, rivisitando ora il mio atteggiamento dopo qualche decennio. Siciliani, a dispetto delle residenze e delle contaminazioni culturali, piaccia o no, lo si è per sempre.

Desidero indirizzare l’attenzione del lettore, che per avventura si imbattesse in queste righe, ad una riflessione che a me sembra importante e voglio condividere.
Se mi si chiedesse , nei limiti della mia conoscenza dell’opera di Ritsos, di scegliere dei suoi versi per dare la cifra dell’uomo, del letterato e del cittadino del mondo,... (Continues)
SUNATA Ô LUSTRU I LUNA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/12/18 - 00:13
Downloadable! Video!

Comunicato n°38

Comunicato n°38
Bella eh, ma non è esattamente una canzone contro la guerra...
Cristian 2019/12/17 - 17:12
Downloadable! Video!

The Ballad of 1891‎

The Ballad of 1891‎
Caro Bernart, per completezza di informazioni aggiungo che la ballata si può ascoltare da "The Bushwackers" nel loro disco "Faces in the Street" prodotto nel 1981 dal compianto Trevor Lucas che la interpretò anche dal vivo al The Troubadour Cafe, South Melbourne, Australia nell'ottobre del 1984, come documentato nella cassetta "The Attic Tracks Vol. 2", ristampata in CD in Inghilterra nel 2010 dalla Talking Elephant Records.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 2019/12/17 - 16:20
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

Anonymous
O Gorizia, tu sei maledetta
Secondo il benemerito Al rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare di Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, la seconda strofa di Gorizia trae ispirazione da un canto patriottardo e guerrafondaio pubblicato durante la guerra in Libia. Lo si può trovare in varie edizioni con il titolo Canto d'un eroe ferito ovvero lo squillo della vittoria stampato dalla Tipografia Bernardi di Firenze e anche dalla Tipografia Ducci, sempre di Firenze, nel 1912 con l'indicazione composizione di Guido Langianni.

I primi goffi versi del canto, evidentemente trasposti in Gorizia con intenti del tutto opposti, recitano:

Sotto l'acqua che cade a rovescio
grandinavan nemiche le palle
Gl'italiani non voltan le spalle
Vanno avanti a battagliar
2019/12/16 - 22:47
Downloadable! Video!

How Can a Poor Man Stand Such Times and Live?

How Can a Poor Man Stand Such Times and Live?
2008
Along The Miners' Rows

“(Along The Miners' Rows) summon(s) up and celebrate(s) the rich cultural history of central Scotland’s now-vanished mining communities”
The Herald
HOW CAN A POOR MAN STAND SUCH TIMES AND LIVE?
(Continues)
2019/12/16 - 16:12
Downloadable! Video!

Lied einer deutschen Mutter

Lied einer deutschen Mutter
Insisto: la versione di Gisela May del video è quella di Hans Eisler. Quella di Paul Dessau, sempre Gisela May, si trova qui:

.

Vedi: "Brecht offered the poem to Dessau shortly after their first meeting in New York in 1943. Brecht had already composed a melodic fragment, which Dessau used in the lines, “Hätt ich gewußt, was ich heut weiß” (Had I known what I know now). Hanns Eisler set the same text in 1937, but Brecht claimed to prefer Dessau’s setting." The Lieder of Paul Dessau

Buon lavoro,
claudio canal
claudio canal 2019/12/16 - 14:40
Video!

Tomten

Tomten
With this 2nd Finnish version of Viktor Rydberg's great poem I wish all the staff members, contributors and friends of this webpage a peaceful Christmas time and a happy new year 2020.
TONTTU
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/12/16 - 13:02




hosted by inventati.org