Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2019-10-26

Remove all filters
Downloadable! Video!

Canto rural a la República Española

Canto rural a la República Española
(1931)
Parole di Manuel Machado
Musica di Óscar Esplá

Durante la Seconda Repubblica Spagnola si provò a sostituire la Marcha Real (tuttora inno ufficiale) con l' ‘Himno de Riego’, ufficiale durante il Trienmio Liberale (1820-1823). Tuttavia questo inno non fu mai adottato ufficialmente perché si scatenò una polemica sulla sua validità come nuovo inno nazionale.

Forse come risposta a queste polemiche il compositore Óscar Esplá ed il poeta Manuel Machado proposero un nuovo inno, il ‘Canto Rural a la República Española’. Il 26 aprile del 1931 fu interpretato per la prima volta a Madrid da Laura Nieto accompagnata dalla Banda Republicana. Ma alla fine neanche questo inno fu adottato ufficialmente dalla Repubblica.

vedi Pongamos que hablo de Madrid
Es el sol de una mañana
(Continues)
2019/10/26 - 12:14
Video!

Il popolo è forte

Il popolo è forte
Scritta da Claudio Bernieri

Dall'album Pietre della mia gente. (1976)
Dalle mie parti se si ammazza un uomo
(Continues)
Contributed by ZugNachPankow 2019/10/25 - 23:55
Downloadable! Video!

El pobre sigue sufriendo

El pobre sigue sufriendo
[1978]
Scritta dai portoricani Andrés Jiménez e Juan de Mata, sulla melodia di una milonga tradizionale
Nell'album "Puerto Rico: Como el filo del machete", pubblicato dalla Paredon/Folkways Records nel 1978
Desde hace tiempo, señores
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/25 - 22:53
Downloadable! Video!

Il tamburo della banda d'Affori

Il tamburo della banda d'Affori
[1942]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Mario Panzeri / Nino Rastelli
Musica / Music / Musique / Sävel: Nino Ravasini
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat: / Aldo Donà - Dea Garbaccio - Nella Colombo
Singolo / Single CETRA DC4187 Orchestra della Canzone [1943]
Direttore / Director : Cinico Angelini

Il tamburo principal della banda di Predappio
di Riccardo Venturi

La storia della censura sulle canzoni e canzonette italiane durante il regime fascista, è bene dirlo fin da subito, è una storia che ha a che fare con il ridicolo. Non che in questo sito ne manchino gli esempi: si va da Pippo non lo sa, considerata “canzone della fronda” e guardata con molto sospetto perché ci si vedeva una presa per i fondelli di Achille Starace, a Maramao perché sei morto, in cui si prendeva di mira l'appena morto gerarcone livornese Costanzo Ciano (detto a Livorno “Ir Ganascia”, per... (Continues)
‘Riva la banda, ‘riva la banda,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/10/25 - 22:06

Arlecchino au Couvent

Arlecchino au Couvent
Arlecchino au Couvent

Chanson française – Arlecchino au Couvent – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 7 bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique


Ah, Lucien l’âne mon ami, commençons par resituer note Arlequin dans son parcours tourmenté : parti de Marengo , pour cause de désertion, il fuit à travers l’Europe des premières années du siècle, quand Bonaparte se muait en Napoléon. Après un passage par Venise, il parvient au terme d’une errance (L’Errance) à travers les Alpes autrichiennes à retrouver pour un temps fort court... (Continues)
Chez les moines, la prière ;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/25 - 18:12

Arlequin et l’Histoire

Arlequin et l’Histoire
Arlequin et l’Histoire

Chanson française – Arlequin et l’Histoire – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 5 bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

C’est terrible Lucien l’âne mon ami, de vivre avec la poésie, car la poésie est une personne exigeante et entêtée. Elle veut souvent plus ; elle en veut toujours mieux. Mieux, s’entend : à ses yeux ! Elle redemande à la fois rigueur et fantaisie ; ordre et déroute des mots. Sans cesse, elle rebat les cartes ; elle refait, elle redessine, elle redestine, elle reforme ; du vieux,... (Continues)
Arlecchina, ma rose blanche
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/24 - 21:26
Downloadable! Video!

Bom Bom Bom

Bom Bom Bom
2005
Album: Ahead of the Lions
We're gonna wake this city tonight
(Continues)
2019/10/23 - 23:27
Downloadable! Video!

The American Scream

The American Scream
(2010)

Album: This Addiction

This song is widely known to be about a soldier who, upon returning from Afghanistan, shot himself over his mothers grave. Matt Skiba had this to say about the song: “For a long time we were afraid to write overtly political songs but I read this article about a US soldier that came back from a tour of duty in Afghanistan and blew his head off on his mother’s grave and I wrote a song about that.”

La canzone parla di un soldato che, al ritorno dall'Afghanistan, si è sparato sulla tomba della madre. Matt Skiba ha spiegato "A lungo abbiamo avuto paura di scrivere canzoni apertamente politiche, ma ho letto questo articolo di un soldato americano che è tornato da una missione in Afghanistan e si è fatto saltare la testa sulla tomba di sua madre e ho scritto una canzone."
They tied that yellow ribbon 'round the oak tree
(Continues)
2019/10/23 - 23:05
Downloadable! Video!

Amatrice "Matrix Pulcherrima"

Canto dedicato alla cittadina di Amatrice annientata dal sisma del Centro Italia
Canzune mie
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2019/10/23 - 13:06
Song Itineraries: Earthquakes
Video!

Mulambo

Mulambo
(2000)
Album: Primitive

Mulambo è una parola di origine angolana che significa straccione , per estensione si può utilizzare anche per intendere più in generale una persona che vive ai margini della società (così spiegò Max Cavalera all'epoca)
Mulambo eu (Mulambo I)
(Continues)
Contributed by Lucone 2019/10/23 - 02:43
Downloadable! Video!

Coat of Many Colors

Coat of Many Colors
La oggi ricca Dolly ha un passato di povertà estrema, per quanto dignitosa, la canzone racconta di un cappotto patchwork fatto da sua madre con dei ritagli inizialmente accumulati per fare una coperta per il fratellino di Dolly che morì in fasce (così racconta Dolly nel film sulla sua infanzia) e delle prese in giro subite a scuola a causa del cappotto.
Back through the years
(Continues)
Contributed by Lucone 2019/10/23 - 01:50
Downloadable! Video!

Si el norte fuera el sur

Si el norte fuera el sur
1996

Una canzone in cui il cantautore latinoamericano immagina cosa succederebbe se fosse il Sud America a "dominare" le Americhe

il decreto 187 fatto da Bolivar nella canzone è un riferimento alla "Proposta 187" passata in California per referendum nel 1994 che tra le altre cose nega agli immigrati clandestini l'assistenza sanitaria non d'emergenza e l'accesso all'istruzione per i bambini
El Norte y sus McDonald's basketball y rock'n roll
(Continues)
Contributed by Lucone 2019/10/23 - 01:05
Downloadable! Video!

August i 68

August i 68
[1968]
August i sekstiåtte, ei tsjekkisk kvinne går
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/10/22 - 23:21
Song Itineraries: Prague Spring 1968
Video!

Mitt var starfið

Mitt var starfið
[1914]
Þula eftir Theodóru Thoroddsen
Ljóðið að ofan birtist í Mánaðarritinu árið 1914
"Þula" di Theodóra Thoroddsen
Pubblicata nel "Mánaðarritið" (Rivista Mensile) nel 1914
A "þula" by Theodóra Thoroddsen
Published 1914 in "Mánaðarritið" (Monthly Review)
"Þula" de Theodóra Thoroddsen
Publiée en 1914 par "Mánaðarritið" (Revue Mansuelle)
Theodóra Thoroddsenin "þula"
Julkaistiin vuonna 1914 kuukausilehdessä "Mánaðarritið"
Syngur / Canto / Singing / Chante / Laulaa: Bára Grímsdóttir
Album / Albumi: Funi, 2004

Nata il 1° luglio 1863 in una sperduta fattoria islandese, Kvennabrekka á Dölum (significa alla lettera: “Collina delle donne nelle valli”), Theodóra Friðrika Guðmundsdóttir era la figlia di un pastore luterano e membro dell'Alþingi, zio materno del poeta Matthías Jochumsson (l'autore del Þjódsöngur Íslendinga, l'inno nazionale islandese scritto nel 1874 in occasione del millenario... (Continues)
Mitt var starfið hér í heim
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi (Rikarður V. Albertsson) 2019/10/22 - 12:03
Downloadable! Video!

all the good girls go to hell

all the good girls go to hell
[2018]
Scritta da Billie Eilish, classe 2001, col fratello Finneas Baird O'Connell, classe 1997
Singolo estratto dall'album "When We All Fall Asleep, Where Do We Go?" pubblicato nel settembre del 2019.
Il titolo originale è volutamente tutto in minuscolo.
My Lucifer is lonely
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 22:51
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Criminals

Criminals
[1992]
Scritta da Jay Farrar (Uncle Tupelo, Son Volt, Gob Iron e parecchi lavori da solista)
Nell'album "March 16–20, 1992"

Siamo tutti criminali in attesa di giudizio e le catene della legge le hanno forgiate uomini che hanno comprato e venduto loro stessi e che ci vorrebbero più calmi e tranquilli, ai loro piedi...

"I want a kinder, gentler nation", fu uno degli slogan di Bush Senior nella campagna del 1988 che lo portò alla presidenza degli USA l'anno seguente...
We've got two kinds here:
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 21:46
Video!

Grindstone

Grindstone
[1992]
Scritta da Jay Farrar (Uncle Tupelo, Son Volt, Gob Iron e parecchi lavori da solista)
Nell'album "March 16–20, 1992"

No, grazie, alla routine. No, grazie al lavorare sodo (letteralmente, la mola). No al "Prendi posto al fondo della coda, figliolo". No all'orologio della distruzione appeso sopra la testa. No ad una vita trascorsa in una nuvola di fumo, come morti viventi. No alla repressione se appena osi alzare la testa, e quelle manette strette che fanno ancora più male se non hai fatto nulla...
If you find yourself standing
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 21:26
Video!

Whiskey Bottle

Whiskey Bottle
[1989]
Scritta da Jay Farrar, Jeff Tweedy e Mike Heidorn
Nell'album "No Depression", 1990.

Un'altra splendida e molto politica canzone dai signori dell'alternative country... Bastano due versi, "Liquor & Guns, the sign says quite plain / Somehow life goes on in a place so insane”, ed il sogno americano è definitivamente sepolto...
C'è anche una foto sgranata che ritrae i nostri all'uscita da uno di questi empori dell'American Dream...

Jeff Tweedy, genio assoluto, lo sguardo sempre intenso, nonostante sia invecchiato parecchio...
Persuaded, paraded, inebriated, in doubt
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 21:00
Video!

Graveyard Shift

Graveyard Shift
[1989]
Scritta da Jay Farrar, Jeff Tweedy e Mike Heidorn
Nell'album "No Depression", 1990.

Una canzone potente e bellissima, nel testo e nella musica, per questi pionieri assoluti del nuovo country, poi battezzato alternative country... "Graveyard Shift" credo si traduca come "turno di notte"...

Jeff Tweedy, a fuckin' genius!
Hometown, same town blues
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/21 - 20:30
Downloadable! Video!

Íslensk vögguljóð á Hörpu

Íslensk vögguljóð á Hörpu
[1928]
Halldór Kiljan Laxness orti í San Fransískó, Bandaríkin
Poesia di Halldór Kiljan Laxness scritta a San Francisco, USA
A poem by Halldór Kiljan Laxness written in San Francisco, US
Poème de Halldór Kiljan Laxness écrit à San Francisco, États Unis
Halldór Kiljan Laxnessin kirjoittama runo San Franciscossa, Yhdisvalloissa
Tónlist / Musica / Music / Musique / Sävel:
Íslenskt fólklag / Melodia popolare islandese / Icelandic folk tune / Mélodie populaire islandaise / Islantilainen kansanmusiikki
(Hallgrímur Helgason / Jakobína Thorarensen 1905-1981)

Figura multiforme e controversa, amatissimo e odiatissimo, passato dal monachesimo in un convento benedettino in Lussemburgo all'adesione al socialismo e al comunismo (da cui si allontanò dopo la rivolta ungherese del 1956), pacifista a oltranza, poi buddista, narratore dotato (e spesso fluviale) nella sua lunghissima vita, polemista,... (Continues)
Ég skal vaka og vera góð
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi (Rikarður V. Albertsson) 2019/10/21 - 14:24
Video!

Go on Home British Soldiers

Tommy Skelly
Go on Home British Soldiers
(1972)
interpretata da The Wolfe Tones e da noi dalla Banda Bassotti

Canzone che "invita" l'esercito britannico a lasciare l'Irlanda del Nord, dopo gli eventi del 30 gennaio 1972, noti come Bloody Sunday

Qualcuno nel 2019 ne ha realizzata una versione dedicata alla resistenza curda in Rojava, versione rilanciata sui social dalla giovanile dello Sinn Féin
Go on home British soldiers, go on home.
(Continues)
Contributed by Lucone 2019/10/21 - 14:15
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

Lög og regla

Lög og regla
[1983]
Orð og tónlist / Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Bubbi Morthens
Album / Albumi: Fingraför

Il titolo dell'album del 1983, sulla cui copertina Bubbi Morthens compare nudo e rannicchiato in una stanza che sembra quella di un manicomio, significa "impronte digitali' (lo si capisce anche dall'impronta digitale sovraimpressa). Potrà forse apparire strano che nell'Islanda del 1983 sia stata composta una canzone che sembra parlare, che so io, di Stefano Cucchi, di Federico Aldrovandi, di Marcello Lonzi e di tanti altri; la polizia islandese (la Lögregla) non è certo nota per la sua violenza, in un paese che -tra l'altro- ha un bassissimo indice di criminalità. Eppure, di recente, ha fatto il suo "esordio", sparando e ammazzando come un cane una persona che stava dando in escandescenze. Non era mai accaduto prima. Si dia il benvenuto in questo mondo meraviglioso anche alla polizia islandese. [RV]
Hvers vegna eru lög og regla
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/10/21 - 01:48
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Der Baum

Der Baum
[1986]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Wieder dahoam
Warum muaß a grad i in der vordersten Reih stehn? Hintn möcht i stehn, ganz weit hintn, so weit hintn, daß mi koaner sicht, mittendrin im Wald. Jetzt muaß i mir des ois mit oschaugn aus nächster Näh. Unbeweglich schaugns aus, und trotzdem schiabn sie sich unaufhaltsam vor mit ihre Schilder und Knüppeln, Traktoren und Kreissägen. - Manchmal werdns a bisserl aufghoitn von a paar, aber des San ja vui zwenig, und die in ihre Uniformen, die werdn immer mehrer. Wo´s die bloß oiwei auftreibn? Na ja, ma hat ja scho immer Armeen ankarren müassen, wenn ma was verteidigen wollt, an des ma selber scho gar nimmer glauben ko.
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/10/20 - 21:29
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Frieden im Land

[1977]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Genug ist nicht genug
Das Land steht stolz im Feiertagsgewand.
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/10/20 - 21:21
Video!

Ach, du mein schauriges Vaterland

Ach, du mein schauriges Vaterland
[1982]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Das macht mir Mut
Ach, du mein schauriges Vaterland,
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/10/20 - 21:00
Video!

Nur dafür laßt uns leben

Nur dafür laßt uns leben
[1982]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Wecker
Daß dieser Mai nie ende!
(Continues)
Contributed by hmmwv 2019/10/20 - 20:55
Downloadable! Video!

Al di là dell’amore

Al di là dell’amore
(Settembre 2019)

Al di là dell’amore è un canto etico e poetico a tre voci che, partendo da una riflessione sociale, si interroga sulla sempiterna contesa fra ciò che pensiamo sia Bene e ciò che pensiamo sia Male.

La stessa struttura del testo è costruita come alternarsi di stati d’animo in attrito, seppur armoniosi. Il primo canto, quello delle strofe, è un disincanto, un ribollire di sarcasmo spazientito, amarezza e rimpianto. Un’invettiva d’impulso contro quella parte di umanità che sembra aver perso per strada i suoi connotati fondamentali. Il secondo, quello dei ritornelli, è la voce di una saggezza antica che invita alla riflessione, al prendere distanza senza distacco, a guardare le cose da una prospettiva più ampia, panoramica, un invito a lavorare anzitutto su se stessi piuttosto che limitarsi a scagliare ogni volta la prima pietra.

L’esortazione finale “difendimi... (Continues)
Questi parlano come mangiano
(Continues)
2019/10/20 - 13:08
Video!

Pocisk miłości

Pocisk miłości
(1991)
Album: Pocisk miłości

Per quanto ho capito questo "proiettile d'amore" è del tutto in linea con la canzone in inglese dallo stesso album, Make Love Not War in the 90's
Nadchodzi front, zbliża się
(Continues)
2019/10/20 - 09:46
Song Itineraries: Make Love, Not War
Video!

Make Love Not War in the 90's

Make Love Not War in the 90's
1991
Album Pocisk miłości
This stupid world is like a cristall ball
(Continues)
2019/10/20 - 01:02
Song Itineraries: Make Love, Not War
Downloadable! Video!

In a Free Land

In a Free Land
[1982]
7" del 1982, agli esordi della band di Bob Mould, Greg Norton e Grant Hart (scomparso nel 2017)
Successivamente in una riedizione dell'album "Everything Falls Apart", 1983
Government authorize education
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/20 - 00:46
Downloadable! Video!

Michael, Andrew and James

Michael, Andrew and James
[1965]
Scritta da Richard Fariña, musicalmente concepita come un'antica ballata inglese
Nel suo album intitolato " Celebrations for a Grey Day", con la moglie Mimi, sorella di Joan Baez

Con altre come Goodman and Schwerner and Chaney, Those Three Are On My Mind, In the Mississippi River e What's Goin' on Down There, ancora una canzone dedicata Michael Schwerner, Andrew Goodman e James Chaney.

James Chaney aveva 21 anni, era un afroamericano e veniva da Meridian, Mississippi.
Andrew Goodman, aveva 20 anni, era un bianco, ebreo, studiava antropologia a New York.
Anche Michael Schwerner veniva da New York. Pure lui era bianco ed ebreo. Aveva 24 anni.
I tre giovani facevano parte del Movimento per i diritti civili ed in particolare dell'organizzazione CORE (Congress of Racial Equality).
Nel giugno del 1964 si trovavano a Longdale, Mississippi, per fare un rapporto su uno dei tanti episodi... (Continues)
It's heard, the Klansmen galloping down
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/19 - 22:54
Downloadable! Video!

(Buon Tumore) Solvay

(Buon Tumore) Solvay
dal disco "Ballo Liscio Dal 1820 (Laura suda e si emoziona facilmente)" sulla Solvay di Rosignano e le Spiagge Bianche

Citata sul finale de La Ballata della Soda (Vai, vai..) delle De' Soda Sisters.
Non c'è futuro per me (non c'è), buon tumore Solvay
(Continues)
2019/10/19 - 16:19
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Anche mio padre [o Santa Barbara, o Canzone della vecchia miniera]

Anonymous
Anche mio padre [<i>o</i> Santa Barbara, <i>o</i> Canzone della vecchia miniera]
Anche mio padre (Santa Barbara)

testo tratto dal libretto associato al disco long playing "Minatori della Valtrompia" (Albatros VPA 8237)
Esecutori : la Famiglia Bregoli di Pezzaze
ANCHE MIO PADRE (SANTA BARBARA)
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/10/19 - 10:02
Downloadable! Video!

Anche mio padre [o Santa Barbara, o Canzone della vecchia miniera]

Anonymous
Questo era il testo del canto dei minatori, eseguito dai componenti della famiglia Bregoli, registrato dallo scrivente a Chiavari, piazza dei Bastioni, il giorno 12 luglio 1986.
ANCHE MIO PADRE (SANTA BARBARA)
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/10/19 - 09:48
Downloadable! Video!

Les Grognards

Les Grognards
I GRANATIERI [1]
(Continues)
2019/10/19 - 00:29
Downloadable! Video!

Paname

Paname
(1988)
da Litfiba 3

Piero Pelù - voce
Antonio Aiazzi - tastiera
Ghigo Renzulli - chitarra
Gianni Maroccolo - basso
Ringo De Palma - batteria
Francesco Magnelli - magnellophoni

Chi sono i protagonisti di questa sfilata che percorre i viali della capitale francese?

Forse (riprendiamo un commento di Gianpaolo Papa su youtube) sono i clochard, i senzatetto parigini, che Pelù chiama anche "corteo di maschere", ovvero le maschere delle loro facce ormai sfigurate da anni di sofferenze. E proprio per questo bloccate in smorfie che sembrano sorrisi. Quando dice "è carnevale" non si riferisce veramente al carnevale, ma al fatto che i gruppi di senzatetto guardati nelle strade sono così sfigurati, ma allo stesso tempo coloratissimi da sembrare un carnevale. Un carnevale di persone che gridano vendetta e guerra ("et guerre" viene detto nella versione originale). La classe... (Continues)
Oh, boulevards de Paris
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2019/10/18 - 23:42
Downloadable! Video!

Война

Война
О, Аллах, что за боль, что за напасть?!
(Continues)
2019/10/18 - 21:49
Song Itineraries: Chechenian Wars
Downloadable! Video!

Picnic all’inferno

Picnic all’inferno
(2019)


“Da sempre sensibile alle tematiche dell’ambiente e del clima, Piero Pelù riprende in modo musicalmente inaspettato il discorso che Greta Thunberg fece nel dicembre 2018 a Katowice (Polonia) in occasione della COP24, elaborando un brano in cui la sua eclettica voce si incontra e si alterna con quella della giovane attivista svedese, in una sorta di “originalissimo duetto”. La potenza e il ritmo del rock, del blues e del gospel si fondono per creare un brano assolutamente innovativo, in cui il rocker conferma la sua eterna voglia di sperimentare e di allargare gli orizzonti della sua musica, senza mai perdere il suo marchio di fabbrica.”


Che dire... il brano non è esattamente memorabile, Piero, ma ti si vuol bene uguale.
My name is Greta Thunberg. I am 15 years old. And I am from Sweden.
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2019/10/18 - 21:10
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Sauget Wind

Sauget Wind
[1992]
Scritta da Jeff Tweedy, Mike Heidorn e Jay Farrar

Una canzone favolosa...

Sauget, in Illinois, è la città quartier generale della Monsanto, una delle più grandi corporation agrochimiche del mondo, recentemente acquisita dalla Bayer.
Il DDT, l'Agente Orange, gli ormoni impiegati in zootecnia, i pesticidi come il glifosato, molti dei veleni più letali di cui ci nutriamo quotidianamente provengono dai laboratori della Monsanto, una compagnia che produce questi ed altri danni da oltre un secolo, essendo stata fondata nel 1901...
Gli Uncle Tupelo erano originari di Belleville, cittadina non distante da Sauget, e sapevano di cosa stavano parlando...
It's a long way to heaven
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2019/10/17 - 21:06
Song Itineraries: War on Earth

L’Errance

L’Errance
L’Errance

Chanson française – L’Errance – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 3 ter

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

L’Errance, dit Lucien l’âne, je connais ça ; je la pratique depuis la plus haute Antiquité et même avant – peut-être. Mais quel merveilleux titre que l’errance et surtout quel moteur de l’aventure et du récit. Et de l’histoire ; oui, de l’Histoire, car elle est au cœur de l’Histoire et même de la Préhistoire. L’errance, c’est le destin des vivants ; ils ne font rien d’autre que d’errer, d’aller à l’aventure,... (Continues)
La pluie fait rage, on n’y voit pas.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/17 - 16:44
Downloadable! Video!

Anche mio padre [o Santa Barbara, o Canzone della vecchia miniera]

Anonymous
Anche mio padre [<i>o</i> Santa Barbara, <i>o</i> Canzone della vecchia miniera]
O Santa Barbara - così iniziava l'esecuzione del canto dei minatori, registrato dallo scrivente in quel di Chiavari, piazza dei Bastioni, il giorno 12 luglio del lontano 1986.
(il concerto della FAMIGLIA BREGOLI era preceduto da quello dei Suonatori di Ponte Caffaro)

"Adesso una canzone di miniera, santa Barbara, un padre che dice al figlio di stare lontano dalla miniera per i pericoli che va incontro e santa Barbara è la protettrice."




Bregoli Live 12-07-1986


gianfranco 17 ott.2019
2019/10/17 - 13:52
Downloadable! Video!

In cerca di te (Perduto amore)

In cerca di te (Perduto amore)
bella anche l'interpretazione di Mariangela Melato
Silva 2019/10/17 - 13:51
Downloadable! Video!

Clube da esquina nº 2

Clube da esquina nº 2
Trovo che nella vostra preziosa raccolta di canzoni contro la guerra non possa mancare "Coração civil" un altro brano di Milton Nascimento che ho tradotto e commentato qui nel mio blog personale:

https://aitanblog.wordpress.com/2019/0...
Gaetano Vergara 2019/10/17 - 06:42
Downloadable! Video!

Ferma la guerra

Ferma la guerra
1989
Il fatto è che non credo più
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/16 - 16:09
Downloadable! Video!

A Thousand Years

A Thousand Years
With this contribution, the number of Finnish translations and versions on this website will reach 1000 which is more than any other language except Italian, French and English. Thank you all for bearing with me.
TUHAT VUOTTA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2019/10/16 - 12:54
Downloadable! Video!

Five To One

Five To One
Stavo pensando (senza essere volgare): 5 a 1 è anche il rapporto tra le dita di una mano e il numero di peni che ha un uomo :)
Pietro 2019/10/16 - 12:40
Downloadable! Video!

Presso una chiesa

Anonymous
Presso una chiesa
Nel corso delle mie ricerche condotte in tutta la montagna pistoiese ho raccolto anch'io "testa bassa". Volentieri vi manderei la versione da me raccolta se avessi il vostro email.-
(florio franceschi)

Carissimo Florio Franceschi, la versione da Lei raccolta può essere inserita direttamente in una pagina seguendo le istruzioni in homepage; altrimenti, la mail è antiwarsongs@gmail.com. Grazie ancora e aspettiamo la versione (cosa che ci fa, ovviamente, molto piacere) [CCG/AWS Staff]
2019/10/15 - 23:51
Downloadable! Video!

אונדזער שטעטל ברענט

אונדזער שטעטל ברענט
Mordechaj Gebirtig non trasse mai alcun profitto dalla sua straordinaria opera, era solo un povero mobiliere. Dotato però di un innato talento poetico e musicale.
Non conosceva lo spartito e componeva aiutandosi con un flautino, erano gli amici a trascrivere le canzoni.

E ha fatto la fine che ha fatto.

Visto che è stata inserita la presentazione di Rudi Assuntino dove cita "Sciopero generale", forse varrebbe la pena di ricordare anche questo testo di Mordechaj che descrive la visione di una umanità che vive in pace e in armonia, ben 60 anni prima di John Lennon, a cui invece è stato riservato uno spazio immenso.
Flavio Poltronieri 2019/10/15 - 18:24
Downloadable! Video!

Eravamo in ventinove

Anonymous
Eravamo in ventinove

ERAVAMO IN VENTINOVE
il testo presenta alcune analogie con una famosa canzone militare: La Tradotta. E' una violenta invettiva contro il lavoro di galleria.
eravamo in ventinove
(Continues)
Contributed by gianfranco 2019/10/15 - 17:15
Downloadable! Video!

Mrs. McGrath

Anonymous
Mrs. McGrath
L'origine è irlandese e il periodo "La guerra dei Trent'anni". Della stessa epoca ne esistono versioni in Inghilterra mentre quelle americane sono successive e, ad ogni modo, erano conosciute solamente all'interno delle comunità irlandesi. Il Folk Revival americano l'ha riscoperta attorno al 1950 ed è diventata immediatamente e ovviamente un efficace inno di protesta contro ogni tipo di guerra. In Irlanda i primi ad interpretarla furono Peg (e Bob) Clangy, Robin Roberts e i Dubliners, in Inghilterra Pete Castle e Timothy Walsh, negli USA Ed McCurdy, Burl Ives, Pete Seeger in studio e anche dal vivo con Big Bill Broonzy. Io, la prima volta che l'ho ascoltata fu dalla, ancora a tutt'oggi, emozionanti voci del povero Tim Hart e della sua allora compagna Maddy Prior.
Flavio Poltronieri 2019/10/15 - 15:42
Downloadable! Video!

Cantadonna

Cantadonna
1978
Dalla costola di Adamo
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2019/10/15 - 15:39
Video!

Poeta compañero

Poeta compañero
Chanson italienne – Poeta Compañero – Jemima Zeller – 1974


Dialogue Maïeutique

Mon ami Marco Valdo M.I., tu surprendras toujours lecteur par les titres que tu donnes aux chansons que tu écris ou aux versions françaises de chansons conçues en d’autres langues. Ainsi en va-t-il de ce Cheval vert, anima passablement surréaliste. J’aimerais quand même que tu m’expliques comment ce Poeta compañero, Poète Camarade ou à la rigueur, Camarade Poète est devenu un Cheval vert ; là, les bras m’en tombent, façon de parler.

Eh bien, Lucien l’âne mon ami, comme je te l’ai déjà expliqué, les titres ont comme fonction d’attirer l’attention, de susciter la question, d’éveiller le regard du lecteur ; par ailleurs, ils ont aussi l’usage de donner une signification, de tracer un rai de lumière au travers du brouillard des messages nébuleux qui encombrent l’horizon de nos temps. Et comme on peut le voir, ce... (Continues)
LE CHEVAL VERT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/10/15 - 14:27
Downloadable! Video!

Vautres que siatz assemblats

Vautres que siatz assemblats

5. VOIALTRI CHE VI SIETE RADUNATI
Traduzione italiana: Riccardo Venturi, 15.10.2019 11:19
Traduction italienne: Riccardo Venturi, 15.10.2019 11:19
Italian translation: Riccardo Venturi, 15.10.2019 11:19
Italiankielinen käännös: Riccardo Venturi, 15.10.2019 11:19

VOIALTRI CHE VI SIETE RADUNATI
(Continues)
2019/10/15 - 11:21




hosted by inventati.org