Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2018-11-2

Remove all filters
Downloadable!

Sui Monti Scarpazi

Anonymous
Sui Monti Scarpazi
Canzone militare risalente alla Prima guerra mondiale, diffusa nell'Italia settentrionale con il titolo "Addio padre e madre addio". In Trentino è invece stata documentata come: "Sui monti scarpazi" [Pedrotti 1976], "Tu ti recasti alla Serbia" e "O crudele destino di Serbia" [Morelli et al. 1983]. In alcune versioni rilevate la protagonista esprime il dolore per aver perso il marito al fronte, per essere rimasta sola con una figlia piccola e conclude con una protesta nei confronti delle classi dominanti. Altre versioni hanno invece come protagonista il soldato, che si lamenta per la partenza in guerra e racconta la sua stessa morte.
SUI MONTI SCARPAZI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/11/2 - 21:31
Downloadable! Video!

Siam prigionieri

Anonymous
Siam prigionieri
"Canto militare nato in prigionia fra militari trentini e giuliani che, costetti ad arruolarsi e a combattere nelle file dell'esercito austriaco, furono inviati sul fronte orientale, catturati dai russi in Galizia (a nord dei Carpazi) e inviati in Siberia". [da Canti della Grande guerra, di SavonaStraniero, 1981: 614-615].

"Il canto, nel Trentino, è famoso per molte ragioni. Dalla generazione dei padri è stato trasmesso a quella dei figli che in Russia tornarono a combattere e s'identificò talmente con la seconda situazione che finì per ignorarne le ragioni" [da Storie da quattro soldi: canzonieri popolari trentini, di Quinto Antonelli 1988: 351].
SIAM PRIGIONIERI
(Continues)
Contributed by B.B. 2018/11/2 - 21:12
Downloadable! Video!

Hymn 43

Hymn 43
INNO 43
(Continues)
Contributed by Federico Mina 2018/11/2 - 13:50
Downloadable! Video!

My God

My God
MIO DIO
(Continues)
Contributed by Federico Mina 2018/11/2 - 13:47
Video!

The Ballad of Jean Charles De Menezes

The Ballad of Jean Charles De Menezes
LA BALLATA DI JEAN CHARLES DE MENEZES
(Continues)
Contributed by Federico Mina 2018/11/2 - 12:31
Downloadable! Video!

Politik

Politik
POLITIK
(Continues)
Contributed by Federico Mina 2018/11/2 - 12:16
Downloadable! Video!

Per i morti di Reggio Emilia

Per i morti di Reggio Emilia
REGGIO EMILIAN KUOLLEILLE 1)
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2018/11/2 - 10:46
Downloadable! Video!

Army Dreamers

La versione ebraica di Mazi Cohen (1995): שם באבן
Army Dreamers
נוסח עברי של מזי כהן - 1995 -
Hebrew version by Mazi (Mazzie) Cohen (1995) : שם באבן
Version hébraïque de Mazi Cohen (1995) : שם באבן
Mazi Cohenin hepreankielinen versio (1995) : שם באבן



Šam baeven (“Qui nella pietra”) (1995) è la riscrittura in ebraico di “Army Dreamers” fatta dalla cantante gerosolimitana Mazi (Mazzie) Cohen. La canzone era stata inserita nel sito autonomamente fin dal 12 marzo 2007 (pagina n° 5590): ci sono voluti quasi dodici anni per accorgersi della sua derivazione, ma questi sono i tempi, spesso, del nostro sito. La vecchia pagina è stata eliminata.

Šam baeven (“Here in stone”) (1995) is the Hebrew rewriting of “Army Dreamers” made by the singer Mazi (Mazzie) Cohen from Jerusalem. The Hebrew song was included in the site on March 12, 2007 (page n. 5590): it has taken almost twelve years to notice where it came from, but these are, quite often, the time habits of our site. The old page has been removed. [RV]
שם באבן
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/11/2 - 09:50
Downloadable! Video!

Kamrater Bodenarbetare!

Kamrater Bodenarbetare!
COMRADES, BODEN WORKERS!
(Continues)
Contributed by Ceil Herman 2018/11/1 - 23:06
Downloadable! Video!

Dansa de l'odi sobre la tomba de Franco

Dansa de l'odi sobre la tomba de Franco
DANZA DEL ODIO SOBRE LA TUMBA DE FRANCO
(Continues)
2018/11/1 - 22:34
Downloadable! Video!

Addio Juna

Addio Juna
Questa canzone la cantava la mia mamma per addormentarmi. Per me è una canzone dolcissima e mi commuove ancora che sono ormai un vecchio ottantenne alla fine della vita.Grazie
Fabrizio Chiti di Pistoia 2018/11/1 - 21:28
Downloadable! Video!

La strega

La strega
mi sembra proprio che la musica sia ispirata a Ronda das mafarricas, che però parla di un altro tipo - ben più pericoloso - di streghe.
Lorenzo 2018/11/1 - 18:49
Video!

La libbertà

La libbertà
2018
Tratturo zero

La poesia rilegge la poesia La Libbertà di Trilussa, e vi aggiunge l'ultima strofa

La Libbertà, sicura e persuasa
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/1 - 16:14
Video!

Nummeri

Nummeri
2018
Tratturo zero

La poesia rilegge la poesia Nummeri di Trilussa, e vi aggiunge due versi de La ninna nanna de la guerra sempre di Trilussa

“Conterò poco, è vero”.
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/1 - 16:03




hosted by inventati.org