Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2017-2-2

Remove all filters
Video!

Somos anormales

Somos anormales
(2017)
primo singolo estratto dall'album Residente in uscita nel marzo 2017

La normalità non esiste. Il termine "anormale" che viene usato con una connotazione dispregiativa, sta rivelando il suo lato positivo, perché è interessante essere anormali. Inoltre tutti hanno qualcosa di anormale, quindi la definizione stessa di normalità non ha senso.

Tutti veniamo dall'Africa. I primi homo sapiens venivano dal Kenya. Tutti gli esseri umani hanno nel DNA la parte nera dell'Africa. La maggior parte dei sudamericani ha almeno un 7% del DNA che viene dalla Siberia, dalle popolazioni che avevano attraversato lo stretto di Bering per colonizzare il continente americano. Veniamo tutti dallo stesso posto e non hanno senso queste guerre per motivi razziali o religiosi. Anche se l'umanità si è diffusa in tutti i paesi e ognuno possiede una propria cultura, non dovremmo mai dimenticare che siamo tutti... (Continues)
Tres ojos, cuatro orejas
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2017/2/2 - 23:31
Downloadable! Video!

Mein Gott, warum hast du mich verlassen? (Psalm 22)

Mein Gott, warum hast du mich verlassen? (Psalm 22)
[III° sec. a. C. / Prima metà del XVI sec. d. C. / 1844]
Versione tedesca del Salmo 22 dal libro biblico dei Salmi, raccolta realizzata forse in Giudea nel III° secolo avanti Cristo ma con materiali anche di molto più antichi.
La versione tedesca che propongo è ripresa da Lieder.net e – se non ho capito male – l'autore sarebbe addirittura Martin Luther (1483-1546), il teologo iniziatore della riforma protestante.
Musica di Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847), compositore, direttore d'orchestra, pianista e organista tedesco, terza e ultima parte dell'Op. 78 (MWV B 51) del 1844.

Ho preferito attribuire il brano a Mendelssohn Bartholdy perchè la sua musica fu tra quella bandita dal nazismo, visto che l'autore non era ariano e, anzi, appartenente ad un'importante famiglia ebrea di Amburgo. Al contrario, la musica di Mendelssohn Bartholdy fu molto suonata nei campi in cui fascisti e nazisti... (Continues)
Mein Gott, mein Gott, warum hast du mich verlassen?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/2/2 - 22:56
Video!

Wir sind die Ratten

Wir sind die Ratten
Wir sind die Ratten

Wir sind die Ratten – Vorkriegsjugend – 1983
Ihr wollt uns vernichten
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/2/2 - 21:39
Downloadable! Video!

Der Pflaumenbaum

Der Pflaumenbaum
Da / Aus
Svendborger Gedichte / Poesie di Svendborg
1926-1938
Musica / Musik: Paul Dessau (1894-1979)


Paul Dessau: Fünf Kinderlieder (nacht Brecht) (1949).

I. Vom Kinde das sich nicht waschen wollte
II. Der Pflaumenbaum
III. Kleines Bettellied
IV. Mein Bruder war ein Flieger
V. Der Gottseibeiuns

Irmgard Arnold, soprano
Paul Dessau, pianoforte



Nella sua quasi immensa produzione poetica, Bertolt Brecht scrisse anche dei Lieder classificati “per l'infanzia”; non c'è quindi da stupirsi se, alla fin fine, l'interpretazione migliore e più chiara di questo Lied poi musicato da Paul Dessau nel 1949 (che suonò anche il piano), l'ho trovata a cura dei ragazzi di una seconda media, la II-A per la precisione, di una scuola che non so:

“In questa poesia l’autore nasconde un significato profondo. Il susino di cui parla non è una qualunque pianta; infatti, l’immagine descritta del susino... (Continues)
Im Hofe steht ein Pflaumenbaum,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2017/2/2 - 18:31
Downloadable! Video!

Il flessibile

Il flessibile
2007
Attenzione! Uscita Operai

feat. Yo Yo Mundi

Lavorare oggi: come sopravvivere?

A rispondere è un libro a più voci che, partito da un progetto comune, ha coinvolto scrittori e musicisti: un’opera collettiva, nata dal desiderio di divertirsi e divertire, capace di denunciare situazioni che solo dieci anni fa non avremmo considerato accettabili.
Una canzone per ogni racconto, un racconto per ogni professione.
Il risultato è un’antologia corale, ironica e tagliente, e un cd dalla musica semplice e mai banale. Entriamo nella vita di autisti, parrucchieri e spazzini, ma anche di onorevoli e pubblicitari, per scoprire che in fondo siamo tutti, ugualmente, lavoratori. Ed è proprio a loro che questo libro dà voce: attenzione! Uscita operai.
Sono agile e scattante,
(Continues)
Contributed by dq82 2017/2/2 - 11:01
Downloadable! Video!

Il mafiologo

Il mafiologo
2012
3° (mondo)

poi nel 2013 in "Musica contro le mafie"
Si aggira qui in città lui vive in mezzo a noi
(Continues)
Contributed by dq82 2017/2/2 - 09:25
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Video!

Africa

Africa
2017

Un'affermazione d'identità da parte di SYMO, cantante italo-etiope.
Ciao bella mora di dove sei
(Continues)
Contributed by dq82 2017/2/2 - 08:53
Video!

Né So

Né So
(2016)

La title track del nuovo album di questa importante artista maliana

In un periodo in cui le migrazioni sono gerneralmente trattate dai media come una statistica (o un'invasione) , Rokia Traoré ci fa ricordare prima di tutto l'aspetto umano dei rifugiati e mette l'ascoltatore al posto dei rifugiati che cercano prima di tutto una casa (Né So signifieca “chez moi”, "a casa mia").

Le sue parole cercano di raggiungere più persone possibile perché il ritornello è cantato in francese, inglese e in bambara.

genius
En 2014 encore, cinq millions cinq-cent-mille personnes ont fui leurs maisons
(Continues)
2017/2/1 - 22:48
Downloadable! Video!

La miniera del 54

La miniera del 54
Il 4 maggio 1954 è da sempre "quel giorno" nella memoria di tutti, sono le prime due parole che ogni persona dice parlando della miniera, con pudore e forse doveroso rispetto.

"Quel giorno" oggi sembra solo un racconto e per chi non ha visto è difficile immaginare i volti, la disperazione; uno dei primi feriti arrivati in infermeria, sorretto da due uomini, che gridava di "andare laggiù" perché tanti erano dentro e intanto insieme agli abiti bruciati cadeva anche la pelle. "Io sto bene, andate laggiù c’è bisogno di aiuto" ma dopo pochi giorni è morto.

Chi non ha sentito il boato, chi non ha visto il fumo uscire dai pozzi è stato avvertito dalle porte spalancate dell’infermeria e la gente ha iniziato a radunarsi perché quelle porte significavano sciagura. La mattina della... (Continues)
Un giorno di maggio del 54
(Continues)
Contributed by dq82 2017/2/1 - 17:06
Downloadable! Video!

Giordano

Giordano
[2006/07]
Testo e musica di Franco Fosca
Da "Ballate di Fine Inverno"
Fosca - Bernardo - Santese

"Un disco di ballate. E, anche, un disco gratis, da scaricare. Un disco di ballate belle, coinvolgenti e, per me, legate ad un periodo della mia vita che, in qualche modo, non passa, non riesce a passare, non passa mai e che, adesso, grazie a queste canzoni torna a bussare, con dolcezza. A dire che quel che eravamo, siamo. Una manciata di ballate nato al "Vicolo dei musici", a Roma. Ci sono stato più d'una volta, al "Vicolo", e anche se queste me le sono perse, adesso - grazie al cielo - le ritrovo. Nostalgia e speranza, certo, ma anche "fortuna e gloria"!
Non sono, di solito, troppo prodigo di parole, ma stavolta mi viene ancora meno d'aggiungere altro, ché continuo ad ascoltarmele e riascoltarmele, queste canzoni.
Scaricatevele, ascoltatele, leggetene i testi e riascoltate le canzoni.... (Continues)
A Campo dei fiori c’è un uomo sul rogo
(Continues)
Contributed by dq82 2017/2/1 - 13:15
Downloadable! Video!

Wisława Szymborska: Wietnam

Poesia di Wisława Szymborska, non ne ho trovato una versione musicata, né tatntomeno sono siuscito ad individuare in quale raccolta sia stata inserita, in Italia si trova in Wislawa Szymborska, Discorso all’Ufficio oggetti smarriti, Adelphi, Milano 2004 che è però un'antologia italiana.
Ne esiste una interessante interpretazione di Alessio Lega inframmezzata a La fata di Edoardo Bennato
Kobieto, jak się nazywasz? - Nie wiem.
(Continues)
Contributed by dq82 2017/2/1 - 11:56
Downloadable! Video!

Konstanty Ildefons Gałczyński: Śmierć poety

Konstanty Ildefons Gałczyński: Śmierć poety
[1930]
Parole di Konstanty Ildefons Gałczyński
Musica di Stanisław Staszewski
Da questa pagina
L'esecuzione più conosciuta è questa di Kazik Staszewski con il gruppo Kult dal disco "Tata 2" (1996) che contiene le canzoni cantate dal padre di Kazik, Stanisław Staszewski.

Mi sono scordato di ricordare che volevo proporre questa canzone come un EXTRA. Non è contro guerra. È contro tutto. Forse proprio per questo ha una forza di un brano di Piero Ciampi... prima di Piero Ciampi. (Krzysiek)
Nie pomogły zastrzyki,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2017/1/31 - 22:46
Video!

Lost in the Stars

Lost in the Stars
[1949]
Parole di James Maxwell Anderson (1888–1959), scrittore e poeta americano
Musica di Kurt Weill
La canzone che dà il titolo al musical che debuttò a Broadway nel 1949, dal racconto “Cry, the Beloved Country” scritto nel 1948 da Alan Paton (1903-1988), scrittore sudafricano, bianco ma attivista anti-apartheid. Il romanzo di Paton ha anche avuto due trasposizioni cinematografiche, nel 1951 e nel 1995.

A parte la considerazione che “Cry, the Beloved Country” fu a suo modo un racconto premonitore dei danni prodotti dall’apartheid, un tentativo di descrivere la povertà e la disgregazione delle comunità native, causate dal sistema di potere bianco, come causa dell’instabilità e della violenza nel paese…

Ma non si può non pensare che Anderson e Weill, quest’ultimo ebreo tedesco riparato negli USA già nel 1933, nell’immediato secondo dopoguerra si riferissero in questa canzone al destino... (Continues)
Before Lord God made the Sea and the Land
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/31 - 09:11
Downloadable! Video!

Antonia vs Trump

Antonia vs Trump
[2016]
Letra y música: Los Morancos de Triana
Testo e musica: Los Morancos de Triana


Los Morancos enfrentan a Antonia con Trump en su nueva parodía
El País - Pablo Cantó, 18 nov. 2016

Música y humor. Esas son las herramientas con las que Los Morancos llevan dos años comentando la actualidad en su canal de YouTube. Han publicado su última canción el 18 de noviembre, con la elección de Donald Trump y sus políticas de inmigración como tema. Tres horas después de su publicación, "Los Morancos" ya se había colado entre los trending topic nacionales.



La canción enfrenta a Donald Trump, futuro presidente de los Estados Unidos –e interpretado con un parecido más que razonable por César Cadaval–, con Antonia, una madre que llama a la defensa chancla en mano y que pretende representar a todos los hispanos. Es uno de los personajes recurrentes del dúo cómico (pareja de Omaíta), interpretada... (Continues)
Desde Barrameda Beach, para el mundo
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2017/1/30 - 18:20
Song Itineraries: Donald Trump

L’Élu des Cons

L’Élu des Cons
L’Élu des Cons

Chanson parodique de langue française – L’Élu des Cons – Marco Valdo M.I. – 2017



Lucien Lane avait écrit en son temps une chanson intitulée « Berluscon », comme je suis extrêmement paresseux en période d’hibernation, amsi sommé par l’urgence de l’actualité et la nécessité de consacrer le nouveau « Berluscon » étazunien, je me suis empressé de reprendre le texte le Lucien Lane, lequel l’avait déjà partiellement emprunté au dénommé Georges Brassens, ci-devant chanteur-auteur-compositeur et à sa chanson « Le Roi des Cons ». Ce nouveau « Berluscon », comme son prédécesseur, a grands renforts de mensonges et de menteries, de vantardises et d’insinuations malveillantes s’est fait élire. Nous le nommerons Mr. Trumpe-la-Mort en attendant d’être démenti par les faits.

Comme je le disais l’autre jour et comme je ne suis pas moins paresseux que tout à l’heure, je reprends – une... (Continues)
Ils sont mal les Zétazunis
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2017/1/29 - 22:39
Song Itineraries: Donald Trump
Downloadable! Video!

Trump Is on Your Side

Trump Is on Your Side
(2016)

Moby Featuring The Homeland Choir

Non ha mai lavorato un giorno, ma Trump è dalla parte della classe operaia! Si prende gioco dei soldati caduti, ma è dalla tua parte.
You work four years, doing nine to five
(Continues)
2017/1/29 - 20:44
Song Itineraries: Donald Trump
Downloadable! Video!

Land of the Free

Land of the Free
(2017)

“Land of the Free” is the third single off Joey Bada$$’s second album, AABA. It was released on January 20, coinciding with both Joey’s birthday and Donald Trump’s Presidential inauguration.

The track is about America’s many flaws, specifically focusing on corruption and inequality. Joey teased the track on January 16th for Martin Luther King Day.
genius

*

Released on Inauguration Day, "Land of the Free" is a biting anti-Trump rap delivered in a smooth package. With lines like “Donald Trump is not equipped to take this country over," its message isn't subtle—it's a clear indictment of the new president.

time.com
[Intro]
(Continues)
2017/1/29 - 20:37
Song Itineraries: Donald Trump
We already told you he’d give us a lot of work; so, we didn’t delay in creating his nice, special song itinerary, sure as we are he’ll get us to regret even George W. Bush. Better not wasting time: Make America Shit!
Riccardo Venturi 2017/1/29 - 20:10
Downloadable! Video!

Lawrence Ferlinghetti: Pity the Nation (After Khalil Gibran)

Lawrence Ferlinghetti: Pity the Nation (After Khalil Gibran)
(2007?)

Poesia di Lawrence Ferlinghetti (1919-2021) poeta americano, fondatore della libreria e casa editrice City Lights di San Francisco, che ha pubblicato numerosi poeti della Beat Generation ma anche i primi libri di Charles Bukowski.
Ferlinghetti è conosciuto soprattutto per la raccolta A Coney Island of the Mind del 1958,

Una delle più recenti poesie di Lawrence Ferlinghetti, ispirata all'omonima poesia del poeta libanese Khalil Gibran. Ferlinghetti si distacca comunque dalla retorica del modello originale, adattando la poesia alla sua nazione. Le sue parole sono oggi ancora più attuali, in questi giorni in cui il neo presidente degli Stati Uniti Donald Trump rivendica apertamente l'efficacia della tortura e chiude le porte della nazione, impedendo di tornare a casa a gente che abitava negli Stati Uniti da vent'anni soltanto in base alla appartenenza etnica o religiosa.
Pity the nation whose people are sheep
(Continues)
2017/1/29 - 10:44
Downloadable! Video!

Un posto chiamato Libertà

Un posto chiamato Libertà
2015
La donna, la taverna, il dado
Marciano lungo i sentieri, irregolari, stanchi e fieri,
(Continues)
Contributed by dq82 2017/1/26 - 15:35
Downloadable! Video!

Casablanca

Casablanca
2014
EP Storie di viaggio e altri eroi

Questa canzone è un omaggio all'omonimo film del 1942 di Michael Curtiz con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Un film d'amore e di guerra, con alcune scene memorabili, dalla Marsigliese cantata in faccia ai Nazisti, al "Suonala ancora Sam".

Casablanca, 1941. Crocevia per la libertà, da qui ci si può imbarcare per l’America, luogo di rifugio per i resistenti antinazisti. Proprio per questo, con l’ausilio del collaborazionista governo locale di matrice francese, vi si stanzia un comando nazista, con lo scopo di controllare il traffico di spie e oppositori al regime. Tra questi c’è il capo della resistenza ceca Viktor Laszlo con la moglie, la bellissima Ilsa. La loro unica speranza di salvezza per uscire da Casablanca senza essere bloccati si chiama Rick Blaine, proprietario di un noto locale della città. Ma Rick è diventato cinico di suo e poco avvezzo... (Continues)
E' un ritrovo a Casablanca, il mio locale è rinomato
(Continues)
Contributed by dq82 2017/1/26 - 15:02
Downloadable! Video!

Under

Under
2016

Il 30 giugno è uscito “Under”, un nuovo inedito che spazza via a suon di rime rap qualsiasi ozioso discorso sullo ius soli. Il pezzo, scritto in italiano e in inglese dai ragazzi stessi, smonta il vocabolario consunto della discriminazione razziale, partendo da quella che è la loro esperienza: quella di giovani italiani, magari originari di altri Paesi o figli di coppie miste, ancora percepiti come stranieri e spesso discriminati a causa del colore della pelle. Il singolo “Under” ha visto anche il supporto di Amir Issaa, una delle voci più autorevoli del rap italiano sul tema della seconda generazione, e si accompagna ad un video diretto da Matteo Montagna.

Ancora una volta c’è Pino Pecorelli, una delle anime fondatrici dell’Orchestra di Piazza Vittorio, alla direzione musicale di questa avventura multietnica che raduna giovanissimi musicisti provenienti da Italia, Egitto, Senegal,... (Continues)
...
(Continues)
Contributed by dq82 2017/1/26 - 11:20
Downloadable! Video!

Das Franco-Lied

Das Franco-Lied
1975
Es Gibt Ein Leben Vor Dem Tod
Du, wenn ich daran denke
(Continues)
Contributed by dq82 2017/1/26 - 10:01
Downloadable! Video!

Ballade zur Beachtung der Begleitumstände beim Tode von Despoten

Ballade zur Beachtung der Begleitumstände beim Tode von Despoten
1975
Es Gibt Ein Leben Vor Dem Tod
Ballade zur Beachtung der Begleitumstände beim Tode von Despoten, aus welcher man ersehen kann, wie man nicht nur die Despoten, sondern auch deren Lakaien auf einfache und doch wirkungsvolle Weise gleich miterledigen kann.
(Continues)
Contributed by dq82 2017/1/26 - 09:52
Downloadable! Video!

Everybody Cryin' About Vietnam

Everybody Cryin' About Vietnam
[1965]
Parole e musica di J.B. Lenoir
Nell’album collettivo “Bye Bye, Bird... Solo Blues”, pubblicato nel 1968

Questo bellissimo blues di J.B. Lenoir, versione alternativa ma completamente diversa di Vietnam Blues, fu presentato durante un concerto ad Amburgo nel 1965 ma poi i produttori e l’etichetta del bluesman decisero che i tempi non erano maturi, lo censurarono di fatto, pubblicandolo solo tre anni più tardi. Il motivo è che alla condanna senza appello della guerra nel sud-est asiatico si univa l’altrettanto ferma condanna del razzismo sempre presente negli USA… “Presidente, se non riconosci ai neri che hanno gli stessi diritti dei bianchi, allora come puoi mandarli a combattere e a morire nella tua assurda guerra?”. Una provocazione cruciale.
I want you to hear what I hear, I hear some explosions and a lot of bombs and guns shooting, lets go over to Vietnam...
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/26 - 09:14
Downloadable! Video!

Sogna ragazzo sogna

Sogna ragazzo sogna
[1999]
Parole e musica di Roberto Vecchioni
la canzone che apre a dà il titolo all'album, uscito nel 1999, del cantautore lombardo

Una canzone che Vecchioni l'anno scorso ha dedicato a Giulio Regeni, cantandola a Fiumicello, Udine, il paese natale del ricercatore torturato e trucidato in Egitto un anno fa.
E ti diranno parole rosse come il sangue
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/25 - 22:54
Song Itineraries: Truth about Giulio Regeni

Si un niño muere en la guerra

Si un niño muere en la guerra
Versi composti nell'immediato secondo dopoguerra dallo scrittore salvadoregno Álvaro Menéndez Leal (1931-2000), il cui nome letterario è stato per tutta la vita Álvaro Menen Desleal
Musica del compositore German Cáceres (1954-), anche lui salvaroregno, da “Cuatro cantos para soprano y piano”, 1981.
Cuando muera un niño no lo enterréis
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/25 - 21:29
Song Itineraries: Child Abuse
Downloadable! Video!

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
1947
(Testo di Primo Levi, musicato da Joe Natta)

In occasione della giornata della memoria esce questa canzone formata dai versi introduttivi scritti da Primo Levi per il suo libro "Se questo è un uomo" musicati e cantati dal cantautore Joe Natta

Per non dimenticare mai
Voi che vivete sicuri
(Continues)
Contributed by Joe Natta 2017/1/25 - 20:52
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Elettrosmog

Elettrosmog
[2002]
Album: Falso
Strane frequenze casalinghe ricche di misticità
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2017/1/25 - 17:22
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Trois beaux oiseaux du Paradis

Trois beaux oiseaux du Paradis
[1914-15]
Versi e musica di Maurice Ravel.
Secondo brano da “Trois chansons pour chœur mixte a cappella”
Testo trovato su Lieder.net
Trois beaux oiseaux du Paradis
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/25 - 16:13

Im vierten Kriegsjahr

Im vierten Kriegsjahr
[1917]
Versi di Hermann Hesse, nella raccolta “Die Gedichte” pubblicata per la prima volta nel 1942.
Messi in musica da molti compositori di lingua tedesca
Testo trovato su Lieder.net
Wenn auch der Abend kalt und traurig ist
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/25 - 15:57
Downloadable! Video!

War Is Over (Goodbye California)

War Is Over (Goodbye California)
[1948?]
Parole e musica di John Lee Hooker
In molti dischi e compilation del grande bluesman, a cominciare da “Goin' Down Highway 51”, raccolta del 1971 contenente brani registrati nell’immediato secondo dopo guerra, tra il 1948 ed il 1951.
Well the war is over
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/25 - 08:36
Downloadable! Video!

It Ain't Necessarily So

It Ain't Necessarily So
[1935]
Testo di Ira Gershwin
Lyrics by Ira Gershwin

Musica di George Gershwin
Music by George Gershwin

Dall'opera Porgy and Bess
From the musical opera Porgy and Bess

Interpretata originariamente da John W. Bubbles nel personaggio di Sportin' Life
First performed on stage by John W. Bubbles as Sportin' Life

Nell'opera Porgy and Bess (1935), la più famosa musicata da George Gershwin con il libretto scritto da DuBose Heyward (l'autore del racconto Porgy [1925], poi adattato per le scene nel 1927 dalla moglie Dorothy) e dal fratello maggiore di George, Ira Gershwin, la canzone It Ain't Necessarily So occupa un posto del tutto particolare. Scritta propriamente da Ira Gershwin, è una delle poche confutazioni punto per punto delle più famose storie, o storielle, della Bibbia; cosa ancor più degna di nota, dato che i fratelli Gershwin si chiamavano in realtà Jacob (George) e Israel (Ira)... (Continues)
It ain't necessarily so,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2017/1/25 - 00:40
Downloadable! Video!

Someone Like Biko

Someone Like Biko
2011
Sun No Dey Sleep

Una canzone riguardo agli eroi africani
Weariness in my soul, pain in my heart
(Continues)
Contributed by dq82 2017/1/23 - 19:39
Video!

Alla guerra non andrò

Alla guerra non andrò
dall'album "Cosa Adesso Siamo" - 2017 in cd e digitale - New Model Label

www.statobrado.org/
www.newmodellabel.com
www.tikkamusic.org
Cara madre proprio stamani
(Continues)
Contributed by New Model Label 2017/1/23 - 16:02
Song Itineraries: Deserters

Dachau Express (In italiano)

Dachau Express (In italiano)
La mort de Paul Nizan : une énigme.

À propos de la note [35] de Riccardo Venturi, juste une remarque concernant la mort de Paul Nizan, qui est une énigme.
Que ce fut un assassinat, il ne peut y avoir aucun doute.
Tous racontent qu’il est mort d’une balle dans la tête et plus précisément, qu’une balle lui a traversé la tête, curieuse expression.
L’a-t-on jamais retrouvée cette balle ? Nul n’en dit rien.
Il reste donc dans l’air une question jamais résolue : d’où était venue cette balle ?
Et la seule chose certaine, c’est que rien n’indique qu’il y ait une réponse à cette question simple : « Est-on sûr qu’il s’agissait d’une balle allemande ? ».

Ainsi parlait Lucien Lane
Lucien Lane 2017/1/23 - 15:55
Downloadable! Video!

Ascanio Celestini: L'amore stupisce

Ascanio Celestini: L'amore stupisce
Chissà se il grande Ascanio pensava a Francis Turner nello scrivere l ultima parte di questa canzone....ad ogni modo bisognerebbe lanciare un appello popolare perché incidesse altre canzoni: ha registrato un disco solo, pressoché introvabile e sono una più bella dell'altra...
Flavio Poltronieri 2017/1/23 - 13:06
Downloadable! Video!

A greva di i pialinchi

A greva di i pialinchi
Complimenti! Finalmente un po di storia Bonifacina/Genovese.
Pier Bruno Berengan - Genova (Pegli) 2017/1/23 - 09:32
Downloadable! Video!

Colpo di pistola

Colpo di pistola
[2016]
Parole e musica di Dario Brunori
Nell'album “A casa tutto bene”, uscito il 20 gennaio 2017.
Testo trovato su Rockol
Perché lei non mi amasse non lo so
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/23 - 08:54
Video!

Patience

Patience
[1941]
Versi di Paul Éluard, dal ciclo “Sur les pentes inférieures” presente nella raccolta “Poésie et Vérité” pubblicata nel 1942.

Musica di Francis Poulenc (1899-1963), grande compositore e pianista francese.
Con il titolo di “Toi ma patiente…”, si tratta del quarto movimento della cantata “Figure humaine”, interamente basata su poesie di Éluard presenti nella raccolta citata.

Toi ma patiente ma patience ma parente
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/23 - 08:41
Downloadable! Video!

Aussi bas que le silence

Aussi bas que le silence
[1941]
Versi di Paul Éluard, dal ciclo “Sur les pentes inférieures” presente nella raccolta “Poésie et Vérité” pubblicata nel 1942.

Musica di Francis Poulenc (1899-1963), grande compositore e pianista francese.
Si tratta del terzo movimento della cantata “Figure humaine”, interamente basata su poesie di Éluard presenti nella raccolta citata.


Bientôt (De tous les printemps du monde)
Le rôle des femmes (En chantant, les servantes s'élancent)
Aussi bas que le silence
Patience (Toi ma patiente…)
Première marche - La voix d'un autre (Riant du ciel et des planètes)
Un loup (Le jour m'étonne et la nuit me fait peur)
Un feu sans tache (La menace sous le ciel rouge)
Liberté
Aussi bas que le silence
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/1/23 - 08:26
Downloadable! Video!

500 Miles

500 Miles
500 miglia trad. Federico De Cenzo 2017
If you miss the train I’m on, you will know that I am gone
Se perdi il treno su cui sono, saprai che me ne sono andata
You can hear the whistle blow a hundred miles,
Potrai sentire il fischio soffiare da cento miglia,
A hundred miles, a hundred miles,
cento miglia,cento miglia,
A hundred miles, a hundred miles,
cento miglia,cento miglia,
You can hear the whistle blow a hundred miles
Potrai sentire il fischio soffiare da cento miglia,
Not a shirt on my back, not a penny to my name
Nessuna camicia sul mio dorso,nemmeno un penny
a nome mio
And the land that I once loved was not my own
E la terra che una volta amai non era mia
Lord I’m one, Lord I’m two, Lord I’m three, Lord I’m four,
Signore sono una,Signore sono due,Signore sono tre
Signore sono quattro
Lord I’m five hundred miles away from home
Signore sono cinquecento... (Continues)
Federico de Cenzo 2017/1/23 - 05:32
Downloadable! Video!

La mia casa

La mia casa
Care ragazze, cari ragazzi, crediamo che questa sia la prima...traduzione collettiva che sia stata eseguita per questo sito da quando esso è nato (e non è oramai poco: il prossimo 20 marzo compie 14 anni). Di questo non sapremmo mai ringraziarvi abbastanza, o meglio vi ringraziamo con la semplice affermazione che siete entrati, a buon diritto, nella sua storia. Con la speranza, naturalmente, che non sia l'ultima traduzione "a più mani" che farete! Un carissimo saluto da tutto lo staff di "Canzoni Contro la Guerra / AntiWar Songs / Chansons Contre la Guerre" !
CCG/AWS Staff 2017/1/23 - 00:45
Video!

Blood for Oil

Blood for Oil
Album: The F-bomb (2016)
Originariamente pubblicata nell'EP Turbo del 2003
Come on down! You are the next contestant
(Continues)
2017/1/22 - 22:37
Video!

Gary Got a Gun

Gary Got a Gun
Album: Sonic Boom Six (2012)
Gary got a gun, a camouflage uniform and a journey to a strange land,
(Continues)
2017/1/22 - 22:31
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Don't Die a Martyr for Me

Don't Die a Martyr for Me
(2007)

EP Change The World

Da una rock band ungherese una canzone su una ragazza pacifista che convince un soldato (o un terrorista kamikaze?) a disertare.


Don't Die A Martyr For Me is a song by Dawnstar and it was released on 30 November 2007 on Change The World EP. The song was written by Attila Wind in 2006 and it was first recorded for the demo, A Metrosexual's Confessions in 2006. The lyrics tells the love story between a pacifist girl and warrior. Wind intended to call the attention for the aimlessness of deaths due to political reasons.
Official Website
I met a young girl she’s only nineteen
(Continues)
2017/1/22 - 22:23




hosted by inventati.org