Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-7-3

Remove all filters
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
[1962]
Parole e musica di Charles Mingus
Arrangiamento di Charles Mingus e Bob Hammer
Nell’album intitolato “Mingus Mingus Mingus Mingus Mingus” pubblicato nel 1963
Il brano fu registrato a New York il 20 settembre 1963. Con Mingus molti musicisti di prim’ordine, come Jerome Richardson (sassofonista, flautista e clarinettista), Booker Ervin (sassofonista prematuramente scomparso nel 1970, a soli 40 anni), Eric Dolphy (polistrumentista e virtuoso di tutti gli strumenti a fiato, anche lui morto prematuramente, pochi mesi dopo questa registrazione) e Jaki Byard (pianista, sassofonista e compositore).

L’incipit del brano gioca con il nome di un cocktail a base di vodka in voga negli anni 50, il “Moskow Mule”, ma nello slang americano di allora “mule”, il mulo, è il negro, la bestia da soma...
This mule ain’t from Moscow
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/7/3 - 21:18
Downloadable! Video!

El payande

El payande
Testo del colombiano Victor Holguín, musica del peruviano Luis Eugenio Albertini.
Composta nel 1867, la canzone parla della disperazione di una schiava nera che maledice le proprie catene.

Lhasa de Sela ne canta solo la prima strofa.
Naci en la playa de mar y arena
(Continues)
Contributed by Dora ed Io non sto con Oriana 2016/7/3 - 16:58
Downloadable! Video!

Only in America

Only in America
[2015]

Album: The American Dream Died
Risk their lives for us all
(Continues)
Contributed by Ivan 2016/7/2 - 00:18
Downloadable! Video!

Final War

Final War
[1983]

Album: United Blood


Non è certamente il pezzo migliore degli Agnostic, anzi... l'EP United Blood fa abbastanza pena e non ha niente a che vedere con capolavori come Victim In Pain e Cause For Alarm... ma è una canzone contro la guerra. Quindi...
Better look out you've gotta move quick
(Continues)
Contributed by Ivan 2016/7/2 - 00:09
Downloadable! Video!

L’uomo col megafono

L’uomo col megafono
[1995]
Parole e musica di Daniele Silvestri
Canzone presentata al Festival di Sanremo nella sezione dedicata alle nuove proposte.
Ottenne il premio “Volare” per il testo.
Poi inserita nell’album “Prima di essere un uomo”

Semplicemente bellissima! Una canzone militante e disperata sulle voci dei nostri tempi, sempre meno numerose e sempre più flebili, che pure ostinatamente hanno gridato e continuano a gridare nel deserto...
C'era una volta un re che disse alla sua serva
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/7/1 - 21:25
Downloadable! Video!

Ave Maria migrante

Ave Maria migrante
2016
Delaltér. Verso un altro altrove

Ave Maria migrante, che è a tutti gli effetti una preghiera laica, un’invocazione di protezione e di riparo per chi si trova ad attraversare un mare troppo grande, senza sapere cosa ci sarà dall’altra parte della riva
Ave Maria degli angeli che mi prendono per mano
(Continues)
Contributed by dq82 2016/7/1 - 16:15
Downloadable! Video!

Lampecrucis

Lampecrucis
2016
Delaltér. Verso un altro altrove

Lampecrucis si muove laddove i Gang hanno dato voce a Marenostro, ovvero in quei territori dove ha ancora senso parlare di canzone d’autore a tutti gli effetti: impegno e poesia sono messi in musica per dare voce al grido degli ultimi, dei disperati che però non cadono mai nella rassegnazione: “Non puoi cambiare il colore del vento / non puoi fermare il respiro del mare / non puoi respingere i figli degli ultimi / scortati da Dio sanno già dove andare…”. Ecco, se c’è una speranza di sopravvivenza per la tradizione cantautorale italiana, è proprio grazie a brani come questo!
flaneur,com
Per chi scendeva la strada era dura
(Continues)
Contributed by dq82 2016/7/1 - 16:11
Downloadable! Video!

L'esodo

L'esodo
[2015]
Album : Sale

Brillano l’arpa di Laura Vinciguerra e la voce di Elisa Nocita in “L’esodo”, il brano che chiude l’album, evocazione della tragedia dei viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo.
blogfoolk
Sopra un lago di legno di braccia e di eroi
(Continues)
Contributed by dq82 2016/7/1 - 14:38
Downloadable! Video!

Chi dici Nicò

Chi dici Nicò
[2015]
Album : Sale

“Chi dici Nicò” si apre con un estratto dal film “Bronte” di Florestano Vancini, testimonianza di un Risorgimento tradito nell’eccidio perpetrato da Nino Bixio e dai garibaldini a Bronte (CT). Nella pellicola Ivo Garrani dà voce al discorso che l’avvocato Nicolò Lombardo pronunciò prima di essere giustiziato con Nunzio Frajunco, lo scemo del paese; il cunto di Muratori ricostruisce questo eccidio dimenticato del 1860 a protezione degli accordi con gli inglesi.

blogfoolk
Solo poche parole, signor Presidente, per non togliere altro tempo alla commissione.
(Continues)
Contributed by dq82 2016/7/1 - 14:35
Downloadable! Video!

Uno de abajo

Uno de abajo
[1972]
Versi attribuiti a tal Kemel George, poeta colombiano di cui non so altro
Musica di Soledad Bravo
Nel suo album “Volumen 4”
Hermano, voy a la guerra
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/30 - 08:28
Video!

La gaviota

La gaviota
(1976)
Album: Unicornio (1982)

La Gaviota non è una delle canzoni più famose di Silvio Rodriguez. Sul web si trovano molte discussioni sul significato di altre sue canzoni, come Ojalá o Unicornio ma quasi niente a proposito del significato di questa canzone dedicata al gabbiano.

Cosa rappresenta questo gabbiano, così bello e così tremendamente mortale? Un amico sosteneva una teoria molto interessante: il gabbiano è in realtà un aereo da guerra. Affascinante spiegazione, però personalmente preferisco il significato letterale e mi immagino il soldato che ha visto e vissuto gli orrori più atroci, una guerra che si presume lo abbia reso più forte, quasi immune al dolore, però ritrovandosi di fronte alla bellezza naturale del gabbiano crolla completamente e si rende conto che è tornato dalla guerra piccolo e indifeso di fronte alla vita. La guerra non lo ha ucciso, la bellezza del gabbiano... (Continues)
Corrían los días de fines de guerra.
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2016/6/30 - 00:06

Kameraden, Laßt Uns Singen

Kameraden, Laßt Uns Singen
[1940]
Parole di Paul Rakow, artigiano berlinese, per la precisione pellicciaio.
Provocatoriamente sulla melodia del bellicissimo “Infantrielied”, l’inno delle truppe di fanteria tedesche
Testo trovato su Volksliederarchive
Il brano, interpretato dal Rundfunk-Jugendchor Wernigerode diretto da Friedrich Kell si trova nella raccolta “Lied-Wort-Dokument Im Deutschen Antifaschistischen Widerstand 1933-1945”, pubblicato dalla Eterna nelle RDT nel 1979.

In seguito nella raccolta “O bittre Zeit - Lagerlieder 1933-1945”

Di chiara fede comunista, Paul Rakow fu arrestato il 15 aprile del 1937 e poi rinchiuso nel campo di concentramento di Sachsenhausen per molti anni. Era ancora vivo all’inizio del 1945, ma come tedesco fu allora costretto a scegliere tra la morte e l’arruolamento nella famigerata “Brigata Dirlewanger”, un battaglione di criminali ed impresentabili, comandato da un sadico psicopatico... (Continues)
Kameraden, laaßt uns singen
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/29 - 23:52
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Mandela

Mandela
The melody for what would later become “Maloumba” came to Emilio when he was 11 years old. About a year before Nelson Mandela was released from prison, Emilio had a dream that he sang the song to him. After that, Emilio turned the melody into a tribute to Mandela, which appeared on Zangalewa’s album Casque Colonial.
Emilio composed a new version of “Maloumba,” this one called simply “Mandela.” It is written in a combination of English and Patois.
I wrote this song when I was a kid
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/29 - 08:16
Video!

La Cà S'la Colin-a

La Cà S'la Colin-a
1996
Extra-muros

I testi di Gianmaria Testa erano pennellate apposte qui e là, che prese una per una potevano sembrare senza senso, ma che unite da un sottile filo musicale e appoggiate sulla voce bassa e calda, diventavano affreschi bellissimi, profondi, mai banali.
Ricordo che un giorno glielo dissi, mentre pranzavamo sulla terrazza di una trattoria nelle sue amate Langhe, dove si era trasferito, lontano da ogni centro, appunto, e lui mi rispose abbassando gli occhi, come a schernirsi: «So fare questo, cosa vuoi…». Lo disse in piemontese, dialetto che amava parlare e che ha usato per una canzone struggente e bellissima, La cà sla colin-a, in cui una donna guarda quella casa su in alto, dove sogna di andare a vivere, ma non può che guardarla da lontano, e pensare che è stato suo padre a costruirla. Ne aveva ancora la calce sotto le unghie quando è morto e quei signori che posseggono la... (Continues)
La ca sla colin-a l'é bela
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/29 - 07:02
Video!

Es wird die neue Welt geboren

Es wird die neue Welt geboren
[1931?]
Parole di Ludwig Renn (1889-1979), scrittore tedesco, il cui vero nome era Arnold Friedrich Vieth von Golßenau
Musica di Stefan Wolpe (1902-1972), compositore tedesco
Credo che originariamente il brano facesse parte di uno spettacolo musicale che Ludwig Renn scrisse a partire da “25 images de la passion d'un homme”, un bellissimo racconto in 25 xilografie realizzato nel 1918 dal pittore fiammingo Frans Masereel (1889-1972)

Trovo la canzone in molti dischi di Ernst Busch, a partire da “Spanien - Venceremos” del 1966-67

Sia Renn che Wolpe erano comunisti. Il primo fu dirigente di primo piano del KPD, il secondo era per giunta ebreo e, per di più, componeva musica d’avanguardia. All’avvento di Hitler fuggirono dalla Germania. Renn combattè in Spagna, come ufficiale del Thälmann-Bataillon nelle brigate internazionali repubblicane, e poi riparò in Unione Sovietica. Wolpe si trasferì... (Continues)
Es wird die neue Welt geboren,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/28 - 22:14
Downloadable! Video!

Des Cornouailles à l'Oural

Des Cornouailles à l'Oural
(1990)

Album: Vivre en flèche
Un grand espace, un grand espoir
(Continues)
2016/6/27 - 23:04
Song Itineraries: The Berlin Wall, 1961-1989
Downloadable! Video!

Samba delle streghe

Samba delle streghe
[2016]

Album :Samba delle Streghe

Testo: G. Chiapparino – U. Serani – F. D’Agostino
Musica: D. Lopez, G. Chiapparino)
Trago no fundo o mistéiro mais grande do mundo
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/27 - 09:35
Song Itineraries: Witches
Downloadable! Video!

SUDditanza

SUDditanza
[2016]

Album :Samba delle Streghe

"Sudditanza è un chiaro gioco di parole. E' un brano che parla dei danni che può fare la logica della gerarchia. L'uomo, oggi, rischia di vivere una doppia sconfitta: quella dettata dal fallimento all'interno di una gerarchia e quella dettata dal fallimento del suo sentirsi fuori da una gerarchia. È paradossale ma è quello che succede. Sudditanza prende solo spunto da una sorta di "questione meridionale" ma in realtà poi parla del Sud di ognuno di noi. Noi che siamo costretti a vivere dei ricordi di qualcosa di bello che eravamo è che potremmo essere."
Da Blogfoolk
Destinati ad essere i secondi nello stadio del paese dove i giochi sono già
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/27 - 09:15
Downloadable! Video!

Francesco Padre

Francesco Padre
[2016]

Album :Samba delle Streghe

Francesco Padre , è un omaggio ai cinque uomini di equipaggio e al loro cane “Leone”, morti incolpevolmente per un attacco esterno da navi militari nella notte tra il 3 e 4 novembre 1994. I loro corpi non furono deliberatamente recuperati.
Giocavamo ai sogni come tutti
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/27 - 08:36
Downloadable! Video!

Beyrouth

Beyrouth
(1986)
Album: 1789 - Beyrouth

Scritta al tempo della guerra in Libano, una canzone sulla desolazione della Beirut ridotta in rovine e venata di una nostalgia per un tempo quando la pace e la convivenza erano possibili in Libano.
Boulevard de la Méditerranée
(Continues)
2016/6/27 - 00:29
Downloadable! Video!

Dans la jungle ou dans le zoo

Dans la jungle ou dans le zoo
[1991]
Parole e musica di Jean Ferrat, con gli arrangiamenti di Alain Goraguer
La canzone che è il sottotitolo dell’album “Ferrat 1991”.

Il titolo è ispirato ad una metafora del regista statunitense di origine ceca Miloš Forman, che in piena Guerra Fredda descriveva il mondo occidentale capitalista come la giungla, mentre lo zoo era quello dei regimi comunisti (fonte: Recensione all’album di Ferrat sul belga Le Soir, a firma di Thierry Coljon)
Ainsi donc ainsi donc
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/26 - 18:41
Downloadable! Video!

Berceuse

Berceuse
[1965]
Parole e musica di Jean Ferrat
Nel disco noto con il titolo de “La Montagne”, uno dei suoi primi album, quando non aveva ancora i baffi...
Famosa nell’interpretazione di Isabelle Aubret, che la incise nel 1966.

“Baía de Todos-os-Santos” è chiamata la grande baia antistante a Salvador de Bahia (e scusate il bisticcio...). E’ anche il sottotitolo di “Jubiabá”, romanzo che Jorge Amado scrisse nel 1935.
Dors, petit homme, dors, petit frère
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/26 - 18:00
Song Itineraries: Child Abuse
Downloadable! Video!

Cheyenne Spirit

Cheyenne Spirit
Out in the prairie, the bison dared to roam
(Continues)
2016/6/26 - 15:03
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Complainte d'un prisonnier à l'Hirondelle

Anonymous
trad. Vallée d'Aoste
Source: Lucien Ruffier (Cogne)
collectage: Carlo Rossi et Piergiorgio Turille
Biblio.: "Les chants et les chansons valdôtaines"
Centre d'Etudes Francoprovençales "René Willien" de Saint Nicolas
Hirondelle légère que je vois dans les cieux
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/26 - 14:04
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Malatesta

Malatesta
2013
Eppur bisogna andare

La canzone parla di Errico Malatesta (1853-1932), uno dei più grandi rivoluzionari (e viaggiatori) della storia contemporanea italiana.
Padre dell' anarco-comunismo italiano, il suo pensiero tentava ostinatamente di conciliare il rispetto per l'unicità della persona, tipicamente anarchico, con la visione collettivista ed anti-individualista propria della tradizione socialista. Spese la sua incredibile vita spargendo per mezzo mondo i semi della rivolta. Morì agli arresti domiciliari, prigioniero della dittatura fascista. La sua tomba fu piantonata per mesi, per far sì che nessuno potesse rendergli omaggio.
Dei campi rigati, bestemmie e sudore
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/26 - 12:31
Downloadable! Video!

Strade di Beirut

Strade di Beirut
2013
Yallah!


Le parti tra parentesi sono la traduzione dei versi in arabo, trovabili (come immagine) sul libretto dell'album.
Strade di Beirut
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/26 - 11:10
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2013
Yallah!

"Quando le barriere divengono un pugno che cancella ogni stretta di mano..."

Le parti tra parentesi sono la traduzione dei versi in arabo, trovabili (come immagine) sul libretto dell'album.
(Lasciarono le loro case, dissero addio ai loro cari
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/26 - 11:08
Downloadable! Video!

À la une

À la une
[1991]
Parole e musica di Jean Ferrat
Nell’album “Ferrat 91 - Dans la jungle ou dans le zoo”

Un elegante, sardonico e al tempo stesso violento attacco ai media, alle prime pagine dei giornali, ai programmi televisivi in prima serata, tra i i principali responsabili dell’imbarbarimento culturale, della disattivazione cerebrale e dell’annientamento della memoria delle masse. Quando giornali e TV riescono nell’impresa di non far distinguere più ai propri lettori e spettatori la differenza tra un carnefice e un torturato, o tra un invasore ed un resistente, o tra uno stupratore e la sua vittima, o - apoteosi! - tra un SS e un deportato, beh, allora il gioco è fatto!

L’acronimo PAF nell’ultimo ritornello sta per “Paysage audiovisuel français”, espressione con cui in Francia si definisce la programmazione radiotelevisiva in un dato momento storico...
C'est une émission formidable
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/25 - 23:33
Downloadable! Video!

Un anno meno di me

Un anno meno di me
[2004]

Album :Esplosioni nucleari a Los Alamos
Sembra facile a dirsi
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/25 - 22:09
Downloadable! Video!

Esplosioni nucleari a Los Alamos

Esplosioni nucleari a Los Alamos
[2004]

Album: Esplosioni nucleari a Los Alamos
Ci passò John Ford
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/25 - 22:05
Song Itineraries: No Nukes
Downloadable! Video!

È Primavera

È Primavera
2014
La parte migliore

Canzone forse un po' ingenua, sicuramente un po' datata, l'entusiasmo per la Primavera araba, col senno di poi fu quantomeno ingenuo, non credo che in nessuno degli stati si sia raggiunta effettivamente quella libertà e quella democrazia, ma nemmeno sicurezza, che si cercava
È Primavera!
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/25 - 21:55
Downloadable! Video!

Insomnia

Insomnia
2014
La parte migliore
Fate la nanna coscine di pollo
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/25 - 21:45
Video!

Le mani sulla città

Le mani sulla città
2015
Eresie

(Testo di Alessandro Sipolo – Musica di Alessandro Sipolo e Giorgio Cordini)

Citando esplicitamente il celebre film di Rosi, la canzone racconta il silenzio con il quale larga parte della politica e dell’opinione pubblica settentrionale ha assistito alla colonizzazione dei propri territori da parte delle organizzazioni mafiose. Proprio approfittando della corruzione e del clientelismo ben radicati anche al nord, le mafie meridionali hanno potuto mettere progressivamente le loro mani sulle città. Contribuisce al suono di questo country frenetico anche il banjo del grande “Asso” Stefana.
Cosa ti spinge stasera a parlarmi di nord?
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2016/6/25 - 17:14
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Video!

Gagiò romanò

Gagiò romanò
2015
Eresie

E’ la storia di un renitente alla leva bresciano, aggregatosi, negli anni ‘70, ad un gruppo di giostrai rom per sfuggire al servizio militare. Dopo la fuga, la latitanza, la prigione, le interrogazioni parlamentari sul suo conto, le tragedie personali, torna alla sua vita di periferia rifiutando, con la consueta coerenza, ogni rappresentazione “eroica” delle sue scelte.
Mi ricordo bene il viso che conobbe la prigione
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2016/6/25 - 17:12
Downloadable! Video!

Sõjavägi kohustab

Sõjavägi kohustab
"Sõjavägi kohustab" (1989) è un attacco all'intervento sovietico in Afghanistan.
On karastunud lahinguis me kuulsusrikkad väed
(Continues)
Contributed by Roberto Collasso 2016/6/25 - 13:00
Downloadable! Video!

500 connards sur la ligne de départ

500 connards sur la ligne de départ
[1991]
Parole e musica di Renaud Séchan
Nel suo album intitolato “Marchand de cailloux”

Mi ha sempre fatto schifo lo showbiz, specie quello legato al mondo dello sport.
Quando poi il circo miliardario e la sua grancassa si spostano in paesi dove la gente crepa di fame e di sete, allo schifo si aggiunge la rabbia per l’insulto alla miseria e alla vita.
E’ il caso delle famigerata corsa Rallye Paris-Dakar, nata nel 1978 e che originariamente partiva virtualmente da Parigi, in pratica da Algeri, per attraversare il deserto algerino ed arrivare fino a Dakar, in Senegal.
Una corsa che negli anni ha mietuto decine di morti, tra gli organizzatori (a cominciare dal suo ideatore, Thierry Sabine, morto in un incidente aereo durante l’edizione del 1986), tra i piloti e soprattutto tra l’anonima gente di quei posti, falciata dai veicoli impegnati nella gara spesso in prossimità dei loro miseri... (Continues)
Cinq cents connards sur la ligne de départ
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/25 - 11:10
Video!

Corsic’armes

Corsic’armes
[2002]
Parole di Renaud Séchan
Musica di Jean-Pierre Bucolo, detto “Titi” (1954-), chitarrista e compositore
Nell’album “Boucan d'enfer”

Una canzone dedicata a François Santoni (1960-2001), nativo di Ajaccio, figura di primo piano dell’indipendentismo corso.

Insegnante, nel Fronte di Liberazione Naziunale Corsu (FLNC) fin dal 1978, molto vicino al suo fondatore Jean-Michel Rossi.
Dopo diversi anni di carcere per terrorismo e banda armata, nei primi anni 90 François Santoni fu tra i militanti convinti della necessità di un negoziato coi francesi. Per questo - come sempre accade in vicende come questa - fu tacciato di tradimento da parte degli “irriducibili”.
Uscito dal FLNC nel 1998, fondò un’altra organizzazione, l’Armata Corsa, e scrisse con Jean-Michel Rossi un libro di denuncia, “Pour solde de tout compte”, sulla deriva mafiosa del nazionalismo corso. Due anni dopo Rossi fu assassinato... (Continues)
On se connaissait peu, je le croisais parfois
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/25 - 10:26
Downloadable! Video!

Corrido Al EZLN (La Toma De San Cristóbal)

Corrido Al EZLN (La Toma De San Cristóbal)
Album : Desde Chiapas con amor
El día primero de enero,
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/25 - 08:09
Downloadable! Video!

Marcha al magisterio independiente

Marcha al magisterio independiente
[1971]

Cánticos y testimonios

El día 30 de enero de 1981, cayo asesinado el profesor Misael Núñez Acosta, victima de la inmoral y corrompida camarilla, que ha creado un feudo en el Charro, Vertical, Corporativo y Burocrático, Sindicato Nacional de los Trabajadores de la Educación. He aquí el pensamiento y la voz de Misael:

Compañeros, en actas firmadas que han sido recabadas en el Consejo Central de Lucha, toda la zona, la mayor parte de ellas por lo menos, han manifestado su repudio a la política, que ha llevado a cabo el Comité Ejecutivo Seccional, ante la cerrazón, de este grupo, de dizque dirigentes sindicales, las bases del Valle de México han respondido, con el repudio absoluto.[...] El día de hoy, ustedes deciden hacerse cargo de su lucha, sin intermediarios, el día de hoy, ustedes recobran, lo mejor de lo mejor, que nos aporto el Movimiento Magisterial de 1958 a 1961, en este Congreso... (Continues)
Maestro campesino, Maestro proletario,
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/25 - 07:07
Downloadable! Video!

Il ritorno di Paddy Garcia

Il ritorno di Paddy Garcia
Paddy García es un personaje de fantasía que hace homenaje a aquellos héroes que han luchado contra la injusticia. Paddy es producto del encuentro entre dos culturas distantes pero semejantes, Irlanda y América Latina, de ahí el nombre Paddy, popular en las tierras irlandesas y el apellido García el más común entre los latinos.

A pesar de que no se tiene registro de irlandeses que hayan luchado en la Revolución Mexicana, como si lo hay de muchos otros extranjeros que participaron en la guerra -como el italiano Peppino Garibaldi (nieto de Giuseppe Garibaldi), entre otros- existe un pasaje memorable en el imaginario de los mexicanos durante la guerra entre México y los Estados Unidos en la que un batallón entero del ejército norteamericano conocido como el Batallón de San Patricio, conformado principalmente por inmigrantes irlandeses, desertó para unirse a las filas mexicanas.
EL REGRESO DE PADDY GARCÍA
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/6/25 - 04:54
Downloadable! Video!

Transamerika

Transamerika
TRANSAMERIKA
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/6/25 - 03:47
Downloadable! Video!

A propos d'un détail

A propos d'un détail
[1972]
Parole e musica di Hugues Aufray
Nell’album intitolato “Garlick”
Après bien des années à courir l'univers,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/24 - 23:18
Downloadable! Video!

Carretera Austral

Carretera Austral
La Carretera Austral es un camino de grava de aproximadamente 1000 km de largo, construido en 1979 por el régimen militare de Pinochet, que parte de Puerto Montt y llega hasta el extremo sur de la Patagonia Chilena; un camino completamente inutilizable que servía para hacer movimientos militares para salvaguardar la frontera chileno-argentina.
(de La Grande Famiglia)
LA CARRETERA AUSTRAL
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/6/24 - 03:47
Downloadable! Video!

I cento passi

I cento passi
LOS CIEN PASOS
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/6/24 - 03:21

Son Valsusina

Son Valsusina
Nicoletta Dosio rifiuta le firme giornaliere.

All’alba di questa mattina [21 giugno] è scattata un’ennesima operazione contro il movimento che vede coinvolti 23 notav, tra studenti universitari e ultrasettantenni, residenti in Valle a Torino e in altre città italiane.

Questa volta viene incriminata la giornata del 28 giugno 2015 quando la marcia notav ruppe i divieti e fece cadere reti e barriere con l’orgoglio!

Sono 23 i notav coinvolti in totale e sono:

3 arresti in carcere
9 arresti domiciliari con le restrizioni
per tutti gli altri obblighi di firma (quotidiane per lo più).

Tra i tre notav tradotti al carcere delle Vallette, c’è Fulvio, valligiano degli Npa di 64 anni che ha rifiutato di stare ai domiciliari. Nicoletta e Marisa, colpite dall’obbligo di firma giornaliero, hanno oltre 60 anni.



da notav.info
daniela -k.d.- 2016/6/24 - 00:18
Video!

Si

Si
(2013)
dall'album "Recto Verso"
Parole e musica di Jean-Jacques Goldman

Scritta dal re del pop francese per il secondo album della nuova star della musica francofona, una bella canzone di pace e di fraternità, sulla nostra impotenza come singoli esseri umani e sulle possibilità che si aprono unendo le nostre voci.
Si j'étais l'amie du bon Dieu,
(Continues)
2016/6/23 - 23:29
Video!

Combien de temps encore?

Combien de temps encore?
[2006]
Nell’album intitolato “Le Feu aux poudres”
Que de beaux discours, de belles paroles et de mots d'amour
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/23 - 23:03
Downloadable! Video!

60 anni

60 anni
2010
Agit-prop

feat. Gang

Con il termine Armadio della Vergogna si indica l'armadio rinvenuto nel 1994 in un locale di Palazzo Cesi (sede di vari organi giudiziari militari), in via degli Acquasparta a Roma, contenente 695 fascicoli e il Registro generale riportante 2274 notizie di reato, relativi a crimini di guerra commessi sul territorio italiano durante l'occupazione nazifascista.

Tra i documenti ritrovati anche un promemoria prodotto dal comando dei servizi segreti britannici, dal titolo Atrocities in Italy (Atrocità in Italia), con stampigliato il timbro secret, frutto della raccolta delle testimonianze e dei risultati dei primi accertamenti effettuati sui casi di violenze da parte dei nazifascisti, che al termine della guerra era stato consegnato ai giudici italiani.

Il Consiglio della magistratura militare con una relazione finale nel 1999 e poi la II Commissione Giustizia della... (Continues)
60 anni sono passati
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/23 - 15:26
Downloadable! Video!

Chico Mendes

Oggi stavo ascoltando un po' di musica e mi è capitata questa versione live in Palestrina di Chico Mendes Gang/Ned Ludd, e ho deciso di provare a tradurla in inglese (curioso che non ne esista una traduzione inglese, né portoghese)
Chico Mendes
CHICO MENDES
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/23 - 15:04

Le mea culpa des dieux

Jean-Claude Ridolce è quasi certamente lo scrittore e compositore e appassionato d'informatica che gestisce il sito Cercle des Créatifs Résolus

Di se stesso scrive: "Jean-Claude RIDOLCE est retraité et pithécanthrope de l'Informatique.
Il est aussi écrivaillon à ses heures et taquine volontiers la muse.
C'est encore le webmestre de ce portail Internet."
B.B. 2016/6/23 - 13:26
Downloadable! Video!

E tu cosa vuoi?

E tu cosa vuoi?
[2016]

Album : Il lato ruvido

“E tu cosa vuoi?” la band grida lo smarrimento di questo mondo dove sono caduti gli schemi interpretativi e dove le diversità si fanno meno marcate e più difficili da decodificare
era stato detto che cosa importante
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/23 - 12:12
Downloadable! Video!

Und es sind die finstern Zeiten

Und es sind die finstern Zeiten
SYNKKIEN AIKOJEN SÄVELET
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/6/23 - 11:18
Downloadable! Video!

Newroz

Newroz
NEWROZ
(Continues)
Contributed by Santiago 2016/6/23 - 01:13




hosted by inventati.org