Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-5-30

Remove all filters
Video!

La ballata dell'emigrante

La ballata dell'emigrante
2014
Album:L'amore (è) sostenibile

Dopo l'uscita dell'album "L'amore (è) sostenibile", nuovo singolo e videoclip per il cantautore Luca Bassanese, realizzato tra Italia e Francia e dedicato ai "Cervelli in fuga", giovani di talento o alta specializzazione professionale costretti a lasciare il nostro Paese per cercare un futuro dignitoso. Registrato a Parigi con musicisti migranti Pugliesi, del gruppo di musica tradizionale Télamuré, "La Ballata dell'Emigrante" con l'apertura corale, ironica e graffiante, "Cervelli in fuga", vuole essere l'inno di una generazione colpita da una grave crisi ma che non smette di sognare e nonostante tutto crede ancora in un futuro possibile e sostenibile. Una pizzica per raccontare l'esodo quotidiano di centinaia e centinaia di giovani italiani. Dice Bassanese «La canzone si inserisce nel quadro storico delle "canzoni migranti" raccontando però una nuova storia,... (Continues)
E questa è la ballata dell'emigrante
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/5/30 - 21:35
Downloadable! Video!

Child Of The Universe

Child Of The Universe
MAAILMANKAIKKEUDEN LAPSI
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/5/30 - 09:31
Downloadable! Video!

All Near the Memorials to Vietnam and Lincoln

All Near the Memorials to Vietnam and Lincoln
con l'aiuto delle note di Carlo Bordone
PROPRIO ACCANTO AI MEMORIALI AL VIETNAM E LINCOLN
(Continues)
2016/5/29 - 20:36
Downloadable! Video!

Une décennie d'un siècle

Une décennie d'un siècle
(2011)
Album: L'Esquisse vol. 2

Dieci anni dopo l'undici settembre 2001, il mondo è cambiato e decisamente non in meglio
Et ceux de ceux qu'on a vus grandir?
(Continues)
2016/5/29 - 19:19
Downloadable! Video!

Intro - État d'Urgence

Intro - État d'Urgence
dall'EP État d'Urgence (2016)
disponibile da scaricare in linea a prezzo libero dal 26 maggio 2016.

Nell'introduzione si sentono vari estratti di telegiornali che commentano la dichiarazione in Francia dello Stato d'Emergenza il 14 novembre 2015 in seguito agli attentati di Parigi. Sul finale un collage di versi da altre canzoni di Keny Arkana (Une décennie d'un siècle, Reveillez-vous, V pour vérités)

Le gouvernement va demander aux parlementaires la prolongation de l'état d'urgence pendant trois mois. Mais le Président veut aussi modifier la Constitution pour donner une assise juridique à ces mesures exceptionnelles
(Continues)
2016/5/29 - 18:25
Downloadable! Video!

Une seule Humanité

Une seule Humanité
dall'EP État d'Urgence (2016)
disponibile da scaricare in linea a prezzo libero dal 26 maggio 2016.

Tellement loin d’être en paix avec nous-même
(Continues)
2016/5/29 - 18:17
Downloadable! Video!

Ne t'inquiète pas

Ne t'inquiète pas
dall'EP État d'Urgence (2016)
disponibile da scaricare in linea a prezzo libero dal 26 maggio 2016.

Ne t’inquiète pas, tout se dérègle, les eaux montent et l’air se réchauffe
(Continues)
2016/5/29 - 17:39
Downloadable! Video!

L'histoire se répète

L'histoire se répète
dall'EP État d'Urgence (2016)
disponibile da scaricare in linea a prezzo libero dal 26 maggio 2016.

On a dit non à la guerre, personne n'écoute, personne n'entend
(Continues)
2016/5/29 - 17:25
Video!

Pani e rispettu a li travagghiaturi

Traduzione italiana di Rosso Corallo, da YouTube (in quattro parti), con alcuni limitati interventi di Bernart Bartleby.
Pani e rispettu a li travagghiaturi
PANE E RISPETTO PER I LAVORATORI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/29 - 14:31
Downloadable! Video!

Piazza Della Loggia

Piazza  Della  Loggia
Brescia, 28 maggio 1974, accadeva quello che è accaduto. un pensierino per presentare questa canzone seria fra le tante cagate da me scritte, perché ogni tanto è utile scuotere le coscienze, in primo luogo la mia.

Perché quella bomba a Brescia l’abbiamo messa tutti noi, ogni volta che abbiamo riso e preso sottogamba episodi e fatti di estrema gravità.

La bomba l’abbiamo messa noi ogni volta che abbiamo fatto finta di arrabbiarci, e poi ci siamo scordati tutto, votando solo per chi prometteva qualcosa che faceva comodo anche a noi, mentre faceva passare indulti strategici, qualche depenalizzazione, qualche bello scudo fiscale…

Siamo noi tutti noi che abbiamo messo la bomba, ogni volta che accettiamo sentenze scandalose, tagli alla sanità e ai servizi per i deboli. Ogni volta che accettiamo che i nostri figli vogliano diventare veline o calciatori, ogni volta che siamo piccoli, meschini... (Continues)
Nessun colpevole, sentenzia il giudice
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/29 - 13:43
Downloadable! Video!

Chain of Keys

Chain of Keys
UN PORTACHIAVI
(Continues)
2016/5/29 - 11:56
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
Un canto d'amore e poi di libertà: la lunga storia di "Bella Ciao"

Interessante intervista di Giulia Santerini a Carlo Pestelli con tanto di schermata delle CCG.
dq82 2016/5/29 - 09:12
Downloadable! Video!

Chi è più ricco

Chi è più ricco
[1974]

Album : L'ultima crociata
Chi ha più soldi ha convenienza
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/29 - 08:39
Downloadable! Video!

Nei reparti della FIAT

Nei reparti della FIAT
[1969]

Singolo : Sciopero Interno / Nei Reparti Della FIAT
Se lavori al reparto sbavatura
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/29 - 08:34
Downloadable! Video!

Sciopero interno

Sciopero interno
[1969]

Singolo : Sciopero Interno / Nei Reparti Della FIAT
Abbiam trovato
(Continues)
Contributed by adriana 2016/5/29 - 08:27
Downloadable! Video!

Die freie Wirtschaft

Die freie Wirtschaft
Chanson allemande – Die freie Wirtschaft – Theobald Tiger, alias Kurt Tucholsky – 1930
Histoires d’Allemagne 48

Un poème de Theobald Tiger, alias Kurt Tucholsky, publié le 4 mars 1930 dans « Die Weltbühne », la revue que Tucholsky dirigea jusque cette année-là avant de s’exiler en Suède, convaincu que désormais la lutte contre l’arrivée au pouvoir des nazis était perdue…

Le nazisme n’était pas l’unique préoccupation de Tucholsky. Il savait que les nouveaux guerriers étaient dangereux, car ils dupaient les masses populaires épuisées par la misère et le chômage, mais aussi, car ils étaient soutenus par de grands groupes industriels, des zélateurs du « libre marché », de la « dérégulation » totale, du capitalisme. En échange de son soutien, ils avaient demandé aux nazis de libérer le pays de tout ce qui sentait le syndicalisme, le socialisme, le communisme, l’anarchisme.

Dialogue maïeutique

Lucien... (Continues)
L’ÉCONOMIE LIBÉRALE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/5/28 - 22:34
Downloadable! Video!

Le temps des cerises

Le temps des cerises
Bellissima canzone, mi piace davvero tanto e ho costruito un articolo solo per divulgarla e spiegare tutta la toria della canzone traducendo anche quel che ho trovato in lingua francese. Ecco qui http://www.infonotizia.it/les-temps-de... per chi volesse approfondire :)

PS: amo il vostro sito
Simone 2016/5/28 - 20:59
Downloadable! Video!

La piazza, la loggia, la gru. Brescia, maggio 1974-novembre 2010

La piazza, la loggia, la gru. Brescia, maggio 1974-novembre 2010
"Son Giulia Banzi Bazzoli donna, madre insegnante uscita un mattino di maggio per fare una cosa importante ho corpo d'amore ed ho voce, schiantata in un portico, rotta aspettami dissi a mio figlio... è trentasei anni che aspetta".
2016/5/28 - 14:13
Downloadable! Video!

La straggi di lu pani

La straggi di lu pani
Una poesia sulla strage di Palermo del 19 ottobre 1944. L’autrice è la poetessa siciliana Lina La Mattina, pseudonimo letterario di Michela Lina Rinaudo. I versi sono datati 19 ottobre 2012 e sono stati reperiti su YouTube, nell’interpretazione di Alessio Patti.

LA STRAGI DI LU PANI

Siddu cuntari vulissi Palermu e la Sicilia
li vutti di sangu assuppati di petri, balati
chi comu ciumi currissi, s'allavancassi...
l'Oretu scomparissi e canciassi culura
puru lu mari... siddu pruvassi la storia
a jri a scola, fare cunti, assummari cruci
di morti senza nomu nè piccatu...

S'avissi a mettiri a cuncumeddu...
comu siddu cuntassi li pila all'agghi,
li stiddi a lu celu, l'unni a lu mari
ca nummaru, pisu, misura non hannu...
comu mai pi seculi... pisu e misura ha mai
datu la storia, la giustizzia, a tutti li stragi
scippannu mimoria a lu tempu, a la genti!

Chidda ca ora vi cuntu... (Continues)
Bernart Bartleby 2016/5/27 - 20:40

Ganz rechts zu singen (1.Oktober 1930)

Ganz rechts zu singen (1.Oktober 1930)
Ganz rechts zu singen (1.Oktober 1930) – Erich Kästner



Salut à toi, Lucien l’âne mon ami et « À ta santé ! », je lève mon verre de vin de Moselle ou du Rhin, un de ces verres au pied vert, pour t’indiquer la traduction française de « Prosit », mot que l’on trouve au début du texte et que je n’ai pas traduit pour garder la couleur locale.

Merci et Prosit à toi, Marco Valdo M.I. mon ami, j’aime toujours qu’on me souhaite une belle et bonne santé. Ça fait plaisir.

Alors, Lucien l’âne mon ami, avant d’entamer notre dialogue maïeutique à propos de cet « À droite toute ! », en usage usuellement dans la marine, mais ici politiquement recyclé, je voudrais présenter deux personnages cités dans cette histoire et auxquels on ne peut substituer des appellations plus générales ; il s’agit d’ Ullstein et de Kirdorf.

« Nous ne voulons pas mourir pour Ullstein
Mais pour Kirdorf parfaitement d’accord. »


Qui... (Continues)
À DROITE TOUTE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/5/27 - 15:43
Downloadable! Video!

Dachau blues

Dachau blues
DACHAU BLUES
(Continues)
Contributed by Stanislava 2016/5/27 - 15:04
Video!

Soldier

Soldier
26/27 maggio 2016

più la versione live & HD

Live @ Contrabendo
ŻOŁNIERZ
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2016/5/27 - 09:43
Downloadable! Video!

I Died for a Lie

KUOLIN VALHEEN PUOLESTA
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/5/27 - 08:33
Downloadable! Video!

‘N ciumi di genti

Traduzione italiana da Cultura siciliana, il sito curato da Nicolò La Perna. (Con alcuni limitati interventi di Bernart Bartleby)
‘N ciumi di genti
UN FIUME DI GENTE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/5/25 - 22:07
Downloadable! Video!

Toi mourir

Toi mourir
Ho dimenticato di sottolineare che “Mauvaises nouvelles des étoiles” non è che la seconda parte di Aux armes etc....
B.B. 2016/5/25 - 21:05
Downloadable! Video!

Το τραγούδι του νεκρού αδελφού

Το τραγούδι του νεκρού αδελφού
Possiamo aggiungere che "Ta Perbolia" è esattamente un toponimo: il villaggio d'origine del padre del compositore, poco a sud ovest di Xanià.
vasiloukos 2016/5/25 - 19:41
Downloadable! Video!

Caronte

Caronte
Finalmente possiamo pubblicare queste canzoni, Daniele Degli Esposti, dei Mulini a vento ce le ha spedite quasi 2 mesi fa per farci leggere i testi in anteprima pregandoci però di aspettare a renderli pubblici l'uscita dell'album e il contestuale live di presentazione di stasera, 26 maggio.
I testi sono interessanti, per le musiche al momento ho potuto ascoltare solo Le tre scimmiette, ma spero presto di poterle ascoltare tutte. Ancora un Grazie a Daniele, ai Mulini a vento, e a tutti gli artisti che ogni giorno postano direttamente le loro canzoni o ce le segnalano, o ci segnalano sui loro siti...
DonQuijote82 2016/5/25 - 14:56
Downloadable! Video!

Atto secondo scena ottava

Atto secondo scena ottava
Cyrano, atto secondo, scena VIII.
E che dovrei fare? Cercarmi un protettore? Trovarmi un padrone? Arrampicarmi oscuramente, con astuzia, come l’edera che lecca la scorza del tronco in cui si avvinghia, invece di salire con la forza?
(Continues)
Contributed by dq82 2016/5/25 - 14:45
Video!

Grass

Grass
RUOHO
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/5/25 - 07:19
Downloadable! Video!

Ostalghia

Ostalghia
Русский перевод Переводчика Ранее Известного как Гаспар де ла Нуи

Con traslitterazione. С транслитерацией.
ОСТАЛГИЯ
(Continues)
2016/5/24 - 22:36
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
ITALIANO [5] - Salvo Lo Galbo

Modestissi-missimo tentativo di traduzione metrica.
Ché, però, per quanto modesto, ho la presunzione di ritenere comunque più riuscito di quello del signor Rapetti Giulio.
E scusate, ma non ce la faccio a mettere prima il nome e poi il cognome.
Gli conferirebbe l'importanza contro la cui consistenza mi batto da una vita.
NEL VENTO
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2016/5/24 - 16:27
Downloadable! Video!

Cherry Blossom Trees

Cherry Blossom Trees
KUKKIVAT KIRSIKKAPUUT
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/5/24 - 07:32
Downloadable! Video!

Txoria Txori

Txoria Txori
Se fosse stata scritta nel '600, Txoria Txori avrebbe rappresentato un meraviglioso esemplare di Villanella alla Napoletana; certamente per la delicatezza della musica ma soprattutto per la caratteristica simbolicità/metaforicità delle parole.

La villanella si sviluppò all'incirca tra i secoli XIV e XV; musica "di città", dalle reminiscenze terrene ma dall'evoluzione colta. Nella villanella spesso e più che volentieri gli esseri umani ed i sentimenti assumono sembianze zoomorfe, frequentemente volatili, come nella nota "Vurria ca fosse ciaola" (vorrei essere uccello):


"Vurria ca fosse ciaola e che vulasse
a 'sta fenesta a dirte na parola
ma no ca me mettesse a la gajola (...)"

[Vorrei essere uccello e poter volare
a questa finestra a dirti una parola
ma non vorrei mi mettessi in gabbia]

Oppure ne "Lu Cardillo" (il canarino):

"Sto’ criscenno nu bello cardillo
quanta cose ca ll’aggia... (Continues)
Si l'avesse tagliato 'e scelle
(Continues)
Contributed by Kàrpathos 2016/5/23 - 20:09
Video!

Holocaust

Holocaust
EI KOSKAAN ENÄÄ
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/5/23 - 08:06
Downloadable! Video!

Lásko!

Lásko!
Bella
Grazie Alessio
Krzysiek 2016/5/23 - 03:30




hosted by inventati.org