Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-12-2

Remove all filters
Video!

Rifiuto

Rifiuto
Chanson italienne – Rifiuto – Stinky Rats – 1985



Mon ami Lucien l’âne, j’espère que tu t’entends bien avec ces autres mammifères que sont les muridés, autrement dit, des rats et spécifiquement, des rats d’égout, les mêmes que l’on trouve dans la « filastroca », la « litanie », la « ritournelle », la « turlutaine », qu’on désigne souvent sous ses premiers mots : « J’en ai marre, marabout ».

Oh, Marco Valdo M.I. depuis le temps que je la connais celle-là. Allez, je te la récite :

« J’en ai marre,
Marabout,
Bout de ficelle,
Selle de cheval,
Cheval de course,
Course à pied,
Pied de cochon,
Cochon de ferme,
Ferme ta gueule,
Gueule de rat,
Rat d’égout,
Dégoûtant ! »

Fort bien, cela dit, avant daller plus avant dans cette introduction à la chanson, il me serait utile que tu me dises où en sont tes rapports avec les muridés.

Bof, dit Lucien l’âne, il m’arrive d’en croiser sur les bords des... (Continues)
REFUS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/12/2 - 22:12

Kandi kandi din katailam

Anonymous
Kandi kandi din katailam
Traduziome inglese di Farzana
WE SPENT OUR LIFE CRYING
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/12/2 - 14:59
Video!

Vurdular bizi

Vurdular bizi
THEY SHOT US
(Continues)
2016/12/1 - 23:50
Downloadable! Video!

Lamento del contadino

Lamento del contadino
Eecuzione di Adamo Tinti (Bucine 1911 - San Giusto di Prato 4 luglio 1974)
registrazione effettuata da Caterina Bueno nel settembre 1965 a San Giusto di Prato



tratto da I CANTI DEL LAVORO 5
dischi del sole DS50 dell’ottobre 1965

Canzone assai conosciuta, ancora oggi, nel Casentino e nell'Aretino (e forse altrove, in Toscana). L'informatore, il contadino Adamo Tinti (nato nel 1911) assicura che l'autore del Lamento fu il «poeta» Alfredo Murati, di Bucine. L'avrebbe scritta nel 1924. Il Tinti ricorda di averla appresa proprio dal Murati, quando viveva a Bucine (prima di trasferirsi, nel 1925, a San Giusto di Prato, dove ora vive).
In realtà la canzone è certo anteriore al ’24, come testimonia un foglio volante da noi conservato: Il Lamento dei Contadini / Tip. E. Ducci Firenze / s.d. il foglio è databile alla fine del secolo scorso.
La lezione orale contiene tutte le strofe comprese nel... (Continues)
IL LAMENTO DEL CONTADINO
(Continues)
Contributed by Giovanni Bartolomei da Prato 2016/12/1 - 18:34
Downloadable! Video!

Il disertore

Il disertore
Questa canzone in realtà non è dei Cantovivo, è un brano di Jean Loup Baly dei Mélusine dall'album La Prison D'amour del 1976

Dq82 2016/12/1 - 12:17
Downloadable! Video!

Fiore amore disertore

Fiore amore disertore
Da notare il bel finale strumentale, che chiude con dolcezza questo canto dai toni epici: ricalca la melodia di Fuoco e mitragliatrici.
marculivic 2016/12/1 - 00:31
Downloadable! Video!

Le retour de la croisade

Le retour de la croisade
LE RETOUR DE LA CROISADE
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2016/11/30 - 17:30
Video!

Vieni fuori compagno

Vieni fuori compagno
Il testo originale di Bertolt Brecht: il dramma didattico Die Maßnahme (La linea di condotta) (1930)
da rundfunkschaetze.de
DER KONTROLLCHOR
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/30 - 15:44
Downloadable! Video!

Maria coraggio

Maria coraggio
Ma non diciamo scempiaggini. Si capiva, anche senza conoscerne i retroscena, che era la denuncia di qualcosa.... e guarda caso anche dalla frase "Maria danza sull'arroganza ma la gente è stronza" I testi sono semplici è vero (a volte anche troppo !) proprio per far capire a tutti il messaggio contenuto ... poi se uno non ci arriva sta messo maluccio. Magari, un pochino di lettura al di fuori di topolino e meno televisione spazzatura, aiuterebbero ad aprire la mente sui problemi che ci circondano. Maria incarna tutte le donne (ma non solo) che subiscono violenza di ogni genere. Poteva essere per la famiglia, per l'indifferenza della gente..ect. Ovviamente lui la lega ad un avvenimento particolare. Ognuno comunque potrebbe fare propria la canzone per i più svariati motivi. Io ad esempio la faccio mia per una bruttissima esperienza personale. Quindi anche io, in qualche modo, mi rivedo in "Maria coraggio". Detto ciò rimane una delle più belle tracce dell'album.
Simon 2016/11/30 - 10:03
Downloadable! Video!

Plegaria a un labrador

Plegaria a un labrador
Questa canzone è un monumento, una perla di poesia di religiosa laicità difficile da raggiungere.
Anche l'interpretazione di Victor, asciutta e appassionata, resta inarrivabile e si stacca da quella di molte sue altre composizioni, che pur belle vennero spesso riarrangiate e reinterpretate (dagli Inti ma non solo) con risultati più apprezzabili.
Anni fa in Chile orecchiai in una radio la Plegaria in versione rock e ne rimasi colpito, perché pur snaturata nello stile ne manteneva afflato e spirito. Non sono mai riuscito a capire chi la cantava, ma questa versione del Chancho en Piedra la ricorda molto:

marculivic 2016/11/30 - 00:22
Downloadable! Video!

Léo Ferré: La Solitude

Léo Ferré: La Solitude
Come vivre senza leo Ferré
Leti 2016/11/29 - 22:47
Downloadable! Video!

Suicide in the Trenches

Suicide in the Trenches
Il simple soldier boy è un giovane sempliciotto, con un risolino vuoto stampato sul volto ... molti soldati venivano reclutati anche se leggermente 'bacati', come suggerisce empty joy, oltre all'aggettivo simple.
Crump nel linguaggio militare indica le esplosioni ...
Marina 2016/11/29 - 21:50
Downloadable! Video!

Die Heimat

Die Heimat
KOTISEUTU
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/11/29 - 15:33
Downloadable! Video!

Osja, amore mio

Osja, amore mio
Οι Marlene Kuntz, εμπνευσμένοι από τη φιγούρα του Ρώσου συγγραφέα και ιδρυτή του κινήματος του ακμεϊσμού Osip Mandelstam (Osja), έγραψαν αυτό το καταπληκτικό ερωτικό ποίημα, στη γλώσσα της συζύγου του συγγραφέα.
Πράγματι το τραγούδι είναι γραμμένο από την άποψη της συζύγου του, ζωγράφου και συγγραφέα Nadezhda Yakovlevna Mandelstam. Κατά τη διάρκεια των ετών του αναγκαστικού χωρισμού από το σύζυγό της, θύμα της δίωξης των μεγάλων σταλινικών εκκαθαρίσεων, η Νάντια αποφασίζει σε ένα ξέσπασμα της αγάπης της να απομνημονεύσει όλους τους στίχους του αγαπημένου της έτσι ώστε να είναι σε θέση να τους περάσει στις μελλοντικές γενιές.
OSJA, ΑΓΆΠΗ ΜΟΥ
(Continues)
Contributed by Yorgos 2016/11/29 - 14:01




hosted by inventati.org