Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2015-7-9

Remove all filters
Downloadable! Video!

Avanti marsch

Avanti marsch
2014
Uomini e no
Freddo cane porco mondo, giraci intorno, giraci intorno
(Continues)
Contributed by dq82 2015/7/9 - 18:34
Video!

Правда и Ложь

Правда и Ложь
Нежная Правда в красивых одеждах ходила,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2015/7/9 - 15:22
Downloadable! Video!

Greek Debt Song

Greek Debt Song
[2010]
Parole di Merle Hazard (nome d’arte ispirato al re della country music Merle Haggard), artista di “economic-satirical-country”, l’unico cantante country che parla di banche centrali, titoli garantiti da ipoteca e leggi del mercato.
Sulla melodia della strafamosa “Τα Παιδιά του Πειραιά” di Manos Hatzidakis / Μάνος Χατζιδάκις, dalla colonna sonora del film “Ποτέ την Κυριακή” (“Jamais le dimanche”, “Never On Sunday”, “Mai di domenica”) diretto nel 1960 da Jules Dassin, regista statunitense stabilitosi in Grecia durante l’esilio impostogli dal maccartismo.
Interpretata da Merle Hazard con la sua band, gli “Economizzin”
Oh, yes, the Greeks gave us Pythagoras, and Euclid, and Plato, and other wondrous stuff
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/9 - 13:50
Downloadable! Video!

Η κοινωνία

Η κοινωνία
I koinonía
[1955]
Στίχοι: Βασίλης Καραπατάκης
Μουσική: Χρήστος Κολοκοτρώνης
Parole: Vasílis Karapatákis
Musica: Chrístos Kolokotrónis
Incisa più volte da Stelios Kazantzidis e anche da Sotiria Bellou / Σωτηρία Μπέλλου, per esempio nella sua raccolta intitolata “Τα Ρεμπέτικα Της Σωτηρίας Μπέλλου 4”

Confortato dalla presenza di Riccardo Venturi (in carne ed ossa) e di Gian Piero Testa (in spirito) - insomma, l’intero “Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ” oggi intitolato proprio a GPT - mi azzardo a contribuire questo bel brano che, mi pare, racchiuda in sé una delle componenti fondamentali della musica rebetika, e di quella offerta da Kazantzidis e dalla Bellou in particolare, ossia la protesta, la voce del popolo stanco di soprusi, di ingiustizie, la voce degli sfruttati e dei traditi dai potenti di sempre.

E devo qui ricordare che Stelios Kazantzidis rimase orfano a 13 anni, quando nel 1944 i... (Continues)
Η κοινωνία με κατακρίνει
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/9 - 09:38

Waltz for Emmett Till

Emmett Louis Till went to the south in 1955 to be with his uncle during the holidays of summer and he died killed in August 28. And the fisrt tenor saxophonist of modern jazz called Wardell gray died some months before in Las Vegas because of unknown causes but probably it was also a racial murder. I just want to add the black and white are the same thing that is reason why racism is the mother of hate and snub. Thanks a lot.
Dear Emmett Till,
(Continues)
Contributed by Carles Viadel 2015/7/8 - 19:41
Downloadable! Video!

Petits morts du mois d'août

Petits morts du mois d'août
[2009]
Paroles et musique: Dominique Grange
Testo e musica: Dominique Grange
Album: Des lendemains qui saignent



Dominique Grange
DES LENDEMAINS QUI SAIGNENT
Recueil de chansons interprétées par Dominique Grange
Illustrations de Tardi
Dossier historique de Jean-Pierre Verney
Éditions : Casterman
Date de parution : octobre 2009




Des lendemains qui saignent est un recueil de dix chansons pacifistes et antimilitaristes directement attachées au souvenir de la Grande Guerre. Rassemblées pour la première fois dans un ouvrage richement illustré (Tardi) et fort bien documenté (Verney), elles se suivent dans un ordre qui s'appuie sur la chronologie du conflit de 14-18. Trois de ces chansons ont été composées récemment par la chanteuse Dominique Grange. Les autres, de factures plus anciennes, sont empruntées au répertoire des chansons engagées voire subversives, écrites tout au long du... (Continues)
Dans les champs d’herbe verte
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/7/8 - 19:05
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Парус (Песня беспокойства)

Парус (Песня беспокойства)
[1967]
© Владимир Высоцкий. Текст, музыка, 1967
Testo e musica di Vladimir Semënovič Vysotskij
Dal sito http://www.wysotsky.com/index.htm
А у дельфина
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2015/7/8 - 18:13
Downloadable! Video!

Θίασος

Θίασος
[2005]
Parole e musica di Σωκράτης Μάλαμας
Nel suo album intitolato “Το άδειο δωμάτιο”
Testo trovato su stixoi.info
Επενδύσεις, διαφημίσεις,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/8 - 14:43

Vasco Pratolini: Ora che s'è fatto silenzio

Vasco Pratolini: Ora che s'è fatto silenzio
Versi di Vasco Pratolini
Da: Il mannello di Natascia e altre cronache di versi e prosa 1930-1980
Mondadori, collezione "La Medusa", 1985
Mai più riedito e introvabile a parte in qualche biblioteca pubblica.

ANNA MARIA MANTINI
"Luisa"
Firenze, 1953 - Roma, 8 luglio 1975
Quarant'anni fa.
Ora che s'è fatto silenzio,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/7/8 - 12:57
Dominique Grange's album Des lendemains qui saignent, issued 2009 and illustrated by her husband, Jacques Tardi, is a collection of 10 antimilitarist songs inspired by the "Great War", three of which have been directly written by Dominique Grange herself, while the remaining 7 (all already included in our site) trace back to wartime (there's also Gorizia). Including this album with culpable delay, we vaguely suspect that this site may have something to do with it, also considering the album's reissue with a rather familiar title.
Riccardo Venturi 2015/7/8 - 12:40
Video!

Democratic Party

Democratic Party
[2010]
Parole e musica di Daniele Sepe
Nell’album intitolato “Fessbuk. Buonanotte al manicomio”
Voce del bluesman napoletano Mario “Blue Train” Insenga (voce e batteria nella band dei “Blue Stuff”)
Cinche piane 'e surore cu na cascia 'e Martini
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/8 - 11:25
Downloadable! Video!

Lasse-moi passer, sentinelle

Lasse-moi passer, sentinelle
[2008]
Paroles et musique: Dominique Grange
Testo e musica: Dominique Grange
Lyrics and music: Dominique Grange
Album: Des lendemains qui saignent [2009]



Dominique Grange
DES LENDEMAINS QUI SAIGNENT
Recueil de chansons interprétées par Dominique Grange
Illustrations de Tardi
Dossier historique de Jean-Pierre Verney
Éditions : Casterman
Date de parution : octobre 2009




Des lendemains qui saignent est un recueil de dix chansons pacifistes et antimilitaristes directement attachées au souvenir de la Grande Guerre. Rassemblées pour la première fois dans un ouvrage richement illustré (Tardi) et fort bien documenté (Verney), elles se suivent dans un ordre qui s'appuie sur la chronologie du conflit de 14-18. Trois de ces chansons ont été composées récemment par la chanteuse Dominique Grange. Les autres, de factures plus anciennes, sont empruntées au répertoire des chansons engagées... (Continues)
Laisse-moi passer, sentinelle
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/7/8 - 11:03
Downloadable! Video!

Indiani

Indiani
1995
Yeah
Stemo meio, stemo meio
(Continues)
Contributed by dq82 2015/7/8 - 08:04
Song Itineraries: Native American Genocide

Con Alì io ballo il tango

Con  Alì io ballo il tango
Con Alì io ballo il tango con Alì io ballo il blues
(Continues)
Contributed by dq82 2015/7/8 - 07:40

Στο Γιάννη Ράλλη

Anonymous
Sto Giánni Rálli
[1943/44]

Proseguendo con le canzoni "antartiche" della pagina del blog Σφυροδρέπανο (le quali, poi, per indicazione dello stesso blogger sono riprese da un non meglio precisato libro pubblicato dalle edizioni DAM), eccone un'altra dedicata a Ioannis Rallis, il primo ministro collaborazionista greco durante l'Occupazione nazista. Qui Rallis è chiamato ironicamente col suo diminutivo, Giannis (ma, in greco, anche la città detta ufficialmente Ιωάννινα si chiama per tutti Τα Γιάννενα, salvo che al genitivo bisogna per forza dire Των Ιωαννίνων - il greco è una lingua davvero a modo suo). L'ironia consiste nel rivolgersi in modo familiare a una persona che, come Rallis, già avanti negli anni e proveniente da una delle più antiche famiglie elleniche, teneva molto al suo aspetto "serio" e "solenne" mentre era solo un buffone traditore al servizio delle SS e dei suoi tagliagole.... (Continues)
Γιαννάκη το ποτάμι πλημμυρίζει
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2015/7/7 - 20:41
Downloadable! Video!

Ballad for Mike Brown

Ballad for Mike Brown
La polizia giustizia in strada un giovane nero di 18 anni: andava dalla nonna, 11 colpi di spalle, a braccia alzate, in bermuda e canottiera, 2 colpi alla testa, 6 nel corpo. allarme razzismo negli usa i neri sono ormai sottoposti a un processo continuo di rimarginalizzazione, nuova piu' potente e definitiva segregazione- espulsi da lavoro come inutili nella nuova crisi-globalizzazione che prevede nuovi schiavi delocalizzati all'estero o lavori superspecializzati in patria. rinchiusi in ghetti urbani infami, con scuole , ospedali, sanita', cultura, redditi, giustizia, tasso di inquinamento, disoccupazione, malattia, qualita' e durata della vita subumane, tutti con indicatori di 4-5-6 volte inferiori ai bianchi- portati come schiavi, poi rifiutati dalla bianchezza imperante con le leggi jim crow, illusi coi diritti civili e mai accettati di fondo e usati nei lavori peggiori-ora infine nella... (Continues)
Lord of the streets you welcome Mick Brown
(Continues)
Contributed by adriana 2015/7/7 - 17:07
Downloadable! Video!

Natale 1914

Natale 1914
[2015]

Canzone dentro l'anniversario del macello della prima guerra mondiale. a descrivere un miracolo di umanita' stupendo e poco conosciuto. la solidarieta' dei popoli interrompe per un attimo il delirio delle trincee e delle frontiere, delle morti certe e inutili.
Fonte
Sorsero improvvisi dalle trincee morenti
(Continues)
Contributed by adriana 2015/7/7 - 16:50

Ο στρατός του Ράλλη

Anonymous
Ο στρατός του Ράλλη
O stratós tou Rálli
[1943/44]

Poiché nella canzone Των Γερμανοτσολιάδων, dedicata ai Germanotsoliades, i "Battaglioni di Sicurezza" greci al servizio delle forze di occupazione naziste, abbiamo visto come fossero stati creati nel settembre 1943 dal Lieutenant General delle SS, Walter Schimana e dal primo ministro fantoccio greco, Ioannis Rallis, sarà bene parlare un po', sulla scorta di quest'altra "canzoncina" resistenziale tratta anch'essa dal blog Σφυροδρέπανο, anche di questa fulgidissima figura di uomo politico.

Premessa: quel che spesso colpisce nella storia greca recente è il predominio quasi assoluto di alcune (poche) famiglie, veri e propri clan, nelle vicende politiche e governative. Sono centocinquant'anni che nei vari governi, a parte alcuni intervalli, c'è un Papandreou, un Venizelos, un Mitsotakis, un Karamanlis; e magari anche un Rallis. La famiglia, o clan, dei Rallis è... (Continues)
Τους βάλαν φουστανέλες και φεσάκια
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2015/7/7 - 12:23
Downloadable! Video!

The Clash: Should I Stay or Should I Go?

The Clash: Should I Stay or Should I Go?
[1982]
Scritta da Topper Headon, Mick Jones, Paul Simonon e Joe Strummer (The Clash)
Backing vocals in spagnolo di Joe Strummer e Joe Ely, songwriter tex-mex
Nell’album “Combat Rock”, dal quale fu estratto come singolo con Ronald Reagan in copertina.




Una canzone d’amore che Tsipras potrebbe cantare alla Merkel (se non fosse quella “culona intrombabile”, come ebbe a dire il nostro Glande Satiro Berlusconi qualche anno fa, con la finezza che lo contraddistingue): “Vuoi che resti o che me ne vada? Beh, dimmelo chiaramente! Ti prendi gioco di me, sei contenta quando sono in ginocchio, ma ora mi sono rotto… Vuoi che resti o che me ne vada? E sappi che se resto saranno cazzi, e se me ne vado saranno cazzi doppi! E allora dimmelo una buona volta: devo restare o devo andarmene?”
Darling you got to let me know
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/7 - 09:19

Των Γερμανοτσολιάδων

Anonymous
Των Γερμανοτσολιάδων
Ton Germanotsoliádon
[1943/44]

Di questa canzonetta andartiki (resistenziale) l'unica traccia in Rete sembra essere rimasta nel blog Σφυροδρέπανο, blog comunista greco il cui nome significa "Falce e Martello". Il suo interessante post del 12 febbraio 2011 riporta parecchie canzoni resistenziali di cui altrove sembrano essersi perdute le tracce. Come questa, ad esempio, redatta volutamente in un qualche bizzarro dialetto della Grecia settentrionale che ha dato parecchio filo da torcere. Dalla Grecia settentrionale, probabilmente anche per la loro alta statura, provenivano molti Germanotsoliades. Ma chi erano?

Tutti, probabilmente, conoscono gli Euzoni, il corpo di rappresentanza dal tipicissimo costume ellenico che monta la guardia al palazzo presidenziale. Una curiosità folkloristica, si direbbe; eppure gli Euzoni (parola che significa "Ben vestiti") , durante la seconda guerra mondiale... (Continues)
Εν-δυο, εν-δυο
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2015/7/7 - 06:47
Downloadable! Video!

L'onorevole

L'onorevole
[2011]
Dall'album "Supersantos"
Preso un lavoro e perso una donna
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2015/7/6 - 18:49
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

J'entends, j'entends

J'entends, j'entends
[1960]
Versi di Louis Aragon, terza parte del poema “Discours”, nella raccolta intitolata “Les Poètes” pubblicata nel 1960.
Musica di Jean Ferrat e Alain Goraguer
Nel disco d’esordio di Jean Ferrat, noto come “Deux enfants au soleil” pubblicato dalla Decca nel 1961.
In seguito la canzone venne riproposta da altri artisti, come Francesca Solleville, Catherine Sauvage, Marc Ogeret, Isabelle Aubret e Cora Vaucaire.
J’en ai tant vu qui s’en allèrent
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/6 - 15:19
Riccardo Venturi 2015/7/6 - 13:01

Srebrenicki Inferno

Srebrenicki Inferno
[2003]
Versi di Džemaludin Latić (1957-), scrittore e docente bosniaco
Musica di Đelo Jusić (1939-), compositore croato originario della Bosnia Erzegovina
Interpretata dall’Omladinski hor Zenica
Ignoro se si tratti di un canto intero o soltanto di un frammento.
Si tratta del testo più diffuso in Rete, a cominciare da qui

Il “Srebrenicki Inferno” è un oratorio composto di 19 canti in terzine, sorta di lettera di Dante Alighieri dall’inferno della guerra di Bosnia, di cui il massacro di Srebrenica del luglio 1995 fu l’apoteosi. Protagonista è una donna bosgnacca cui i serbi bosniaci hanno sterminato la famiglia. Lei stessa, internata in diversi campi di concentramento, ha subito ripetute violenze sessuali ed è stata testimone della strage di Srebrenica. Alla fine si ritrova rifugiata/esule a Ravenna, la città dove è sepolto Dante Alighieri.

Il “Srebrenicki Inferno”, messo in musica da... (Continues)
Majko, majko, još te sanjam
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/6 - 11:58
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Albert Préjean: La crise est finie !

Albert Préjean: La crise est finie !
[1934]
Parole di Jean Bernard Daniel Neuburger, detto Jean Lenoir (1891-1976), compositore e paroliere, e Max Colpé.
Musica di Jean Lenoir e F. Waxman.
Nella colonna sonora della commedia musicale “La crise est finie” diretta da Robert Siodmak, regista tedesco che lavorò molto in Francia prima della guerra, fuggendo poi negli USA.
Interpretata da Albert Préjean (1894-1979), cantante ed attore, protagonista del film insieme a Danielle Darrieux, con l’orchestra di Pierre Chagnon.
Testo trovato sul blog coco Magnanville

“Bisogna essere sempre ottimisti. L’esattore delle tasse ci lascia giusto la pelle? Stiamo allegri e nudi, senze rendite e senza redditi! Se siamo disoccupati di giorno, di notte si fa l’amore, si lavora al ripopolamento!”
On dit partout : Ça ne va pas
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/6 - 10:10
Downloadable! Video!

Una buona idea

Una buona idea
2012
Ecco

Era un po' che volevo inserire questa canzone tra le CCG, non sapevo perché ma sentivo che era una CCG. Ora che la inserisco mi sembra quasi ovvio. Innanzitutto quella "buona idea" chissà quante buone idee servirebbero perché non ci siano guerre, ma soprattutto ingiustizie.
E poi la frase finale dell'ultima strofa:
E di una terra che è soltanto calpestata
Comprata, sfruttata, usata e poi svilita
Orfano di una casa, di un'Italia che è sparita

Come dicevano i Latte e i suoi derivati "fa rima e c'è, stacce"
Sono un orfano di acqua e di cielo
(Continues)
Contributed by dq82 2015/7/6 - 06:55
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Serenata lacrimosa

Serenata lacrimosa
[2011]
Testo e musica di Alessandro Mannarino
Lyrics and music by Alessandro Mannarino
Album: Supersantos

Serenata lacrimosa sui gradini della chiesa,
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2015/7/4 - 14:18
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Clean Monday

Clean Monday
[2015]
Parole e musica di William Pierce "Will" Butler, polistrumentista e compositore fondatore e membro degli Arcade Fire.
Si tratta probabilmente di un brano che poi Butler ha deciso di non includere nel suo album d’esordio come solista, intitolato “Policy”

Una canzone dedicata alla Grecia e alla sua difficile situazione.

“I was reading The Guardian’s live coverage of the forthcoming Greek proposals of how they’re going to pay off their debts, when a little blurb popped up explaining that the Greek markets were closed today because it was “Clean Monday” – the Greek Orthodox equivalent of Ash Wednesday. It was an amazing/hilarious (well, maybe mildly amusing) coincidence to me that the Greek ministers were scrambling and figuring out how to avoid strict austerity on the day that Lent starts.” (Will Butler)
You know it's 9 AM
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/3 - 10:30
Downloadable! Video!

Riflessioni

Riflessioni
2015
Il punto di partenza

Una canzone sul reggae, ma anche una sorta di manifesto:
"non ci serve nè un Dio nè un duce"
e la strofa contro l'omofobia presente in una parte del reggae jamaicano
Se sia efficace o no
(Continues)
Contributed by dq82 2015/7/3 - 09:56
Downloadable! Video!

Popolo bue

Popolo bue
[2014]
Parole di Ermanno Morando e Francesco Casabianca
Musica di Francesco Casabianca
Nell’album d’esordio del Band Bunker Club, band nata nel Monferrato astigiano, intitolato “Musica per cefalopodi e colombi selvatici”
Popolo bue
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/3 - 08:48
Downloadable! Video!

Lavoro

Lavoro
[2014]
Parole di Ermanno Morando
Musica di Francesco Casabianca
Nell’album d’esordio del Band Bunker Club, band nata nel Monferrato astigiano, intitolato “Musica per cefalopodi e colombi selvatici”
C`è un uomo che dorme in piedi sul treno
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/3 - 08:43
Video!

Κυρά Μέρκελ

Sorolop
Kyrá Mérkel
[2010]
Στίχοι: Αναστασία Δούμα
Μουσική: Sorolop
(Αντώνης Πρέκας)

Testo di Anastasia Douma
Musica: Sorolop
(Andonis Prekas)



Chi putacaso in futuro s'imbattesse in questa sperduta paginetta di un sito di dimensioni oramai mostruose come questo, contenente una canzonetta greca del 2010 cantata da dei non meglio precisati "Sorolop" (o "Sorolop 2010", che hanno un canale YouTube; ma pare ne faccia parte Andonis Prekas, giornalista e lo scrittore, ed è anche necessario dire che "Sorolop" è una ben nota gelateria situata a Exarchia, toh!), e scritta da tale Anastasia Douma, paroliera (o "sticurga") di professione, sappia che è stata inserita pochi giorni prima di un certo referendum il quale, domenica 5 luglio 2015, avrà in pratica deciso la permanenza o meno dell'Ellade nella "zona Euro" mediante un "sì" (NAI) o un "no" (OXI). Sull'altrettanto tale signore (il sig. Tsipras),... (Continues)
Τα μάθατε, τα μάθατε
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2015/7/3 - 02:21
A young man, a square, a demonstration, the police and a day, July 20. No doubt you are thinking of Carlo Giuliani, but we're talking here about a story of fifty years ago. A Greek young man called Sotiris Petroulas, killed by policemen in an Athenian square named after something quite similar to "Giuliani", Πλατεία Ιουλιανών, exactly on July 20, 1965. Fifty years after his death, Sotiris and Carlo will meet in Genoa next July 20. Forever young and alive; the others are dead.
Riccardo Venturi 2015/7/3 - 00:16
Video!

FIOM FIOM

FIOM FIOM
[2013]
Parole di Gaetano Scardicchio, in arte Sir Oliver Skardy, o semplicemente Skardy (1959-), voce dei mitici [[|Pitura Freska]] (1978-2002)
Musica di Andrea Manzo, Roberto Pettenello e Skardy
Nell’album di Sir Oliver Skardy intitolato “Ridi paiasso!”

“Questo reggae è interamente dedicato al sindacato dei metalmeccanici ed ospite virtuale e convitato di pietra è il segretario Maurizio Landini. Il testo è contro un certo stile di difendere i lavoratori e fa riferimento alle ultime contese sindacali con la Fiat dove una parte del sindacato ha isolato la F.I.O.M. - ultimo baluardo della costituzione.” (Skardy)
Fuu fai Fiom Fiom
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/2 - 13:21
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ARMENO OCCIDENTALE / WEST ARMENIAN

La trascrizione in caratteri latini della precedente versione armena occidentale. E' stata ottenuta e fornita da Arisztíd nel giugno 2015 mediante il convertitore armeno-latino di Lexilogos.

The Romanized lyrics of the foregoing West Armenian version have been obtained and contributed by Arisztíd in June 2015 by means of the Lexilogos Armenian Conversion Keyboard.
AŠXATAMARTI ERGË
(Continues)
2015/7/2 - 01:36
Downloadable! Video!

Sam Bellamy

Sam Bellamy
[2009]
Nell’album intitolato “High Sea's Drifter”

“You are a devilish conscience rascal! I am a free prince, and I have as much authority to make war on the whole world as he who has a hundred sail of ships at sea and an army of 100,000 men in the field; and this my conscience tells me! But there is no arguing with such snivelling puppies, who allow superiors to kick them about deck at pleasure.”
— Captain Bellamy, quoted by Captain Charles Johnson (1724), in “A General History of the Robberies and Murders of the Most Notorious Pyrates”

“Il diavolo si porti voi e la vostra coscienza, io sono un principe sovrano, con lo stesso diritto di far guerra al mondo intero che ha un monarca con cento navi in mare e un esercito di centomila uomini in campo; e me lo dice la mia coscienza; ma è inutile discutere con mocciosi come voi, che si lasciano prendere a calci dai superiori per tutto il ponte,... (Continues)
Homeward Bound from a year at sea
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/1 - 14:54
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Hijo de la calle

Hijo de la calle
[1983]
Parole e musica di Carlos Cano
Il ritornello della canzone si apre con il verso che dà il titolo all’album, “Si estuvieran abiertas todas las puertas”
Testo trovato su Cancioneros.com

Si estuvieran abiertas todas las puertas
Hijo de la calle,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/1 - 11:02
Downloadable! Video!

Cacciabombardiere F35

Cacciabombardiere F35
Nuovi guai per l'F 35: "abbattuto" in combattimento simulato da un "vecchio" velivolo F 16

L'aereo avveniristico continua a presentare problemi e in un "incontro ravvicinato" con un velivolo da guerra degli anni '70 ha dimostrato una serie di limiti

da La Repubblica del 1luglio 2015

LONDRA. - Nuove imbarazzanti rivelazioni per quello che in teoria dovrebbe essere il piu' sofisticato caccia-bombardiere del mondo, lo statunitense F-35 di Lockheed Martin. A gennaio - ma la notizia e' trapelata solo oggi - un F-35 e' stato 'abbattuto' in uno scontro diretto con un vecchio ma affidabilissimo F-16 il cui progetto risale agli anni '70.

Si tratta di un eventualita', quella dello scontro diretto ravvicinato a vista, in teoria remota per un F-35 che essendo invisibile ai radar, a differenza dell'F-16, puo' abbattere quest'ultimo parando un missile senza essere neanche avvistato da grandissima distanza.... (Continues)
Bernart Bartleby 2015/7/1 - 08:51
Downloadable! Video!

La poma

La poma
d'après la version italienne de matteo88
d'une chanson en Comasque (Italien) – La poma – Davide Van De Sfroos - 1999



Mon cher Lucien l'âne, mon ami, je viens de traduire une chanson qui va bien te plaire et te faire rire ; je suis persuadé que tu vas l'aimer. Comme tu avais aimé, je m'en souviens, une autre chanson de pomme, du même Davide Van de Sfroos… C'était Le Fils de Guillaume Tell Il Figlio di Guglielmo Tell.

Certes que je m'en souviens et j'en ris encore. Mais dis-moi, Marco Valdo M.I. mon ami, de quelle pomme s'agit-il cette fois-ci ? Ne me dis pas que c'est la pomme du pommier du paradis…

Et bien, si. C'est bien celle-là. Une chanson proprement biblique, appuyée si l'en est, sur des écrits saints, sur les seuls écrits qui vaillent, les seuls à raconter vraiment la création du monde et de l'homme à partir du père Adam. Je te rassure, il n'y a pas un gramme de science là-dedans.... (Continues)
LA POMME
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/6/30 - 23:13
Downloadable! Video!

Repubblica Italiana

Repubblica Italiana
non è barese, è un misto tra tarantino e mezzo barese (santeramo) mama marjas è nata a santeramo ma mi sembra che abbia vissuto a taranto
Giuliano 2015/6/30 - 16:17
Downloadable! Video!

Respiro di pace

Respiro di pace
Strumentale
Contributed by dq82 2015/6/29 - 12:49
Downloadable! Video!

La notte dei fondi

La notte dei fondi
2015
Piccole storie
(Luisa Moleri, Giorgio Cordini)


I silenzi di Monte Sole - Angelina - Il battello del Lago d'Iseo - Mordere i sassi - La notte dei fondi - Sogno di Natale - Cevo 3 luglio 1944 - Occhi nocciola - Respiro di pace


Parlaci del testo di La notte dei Fondi, scritto con Luisa Moleri in memoria delle vittime dell’eccidio dei Fondi di Schilpario (28 aprile 1945).
Da 15 anni ho un piccolo appartamento a Vilmaggiore, in Val di Scalve e frequento questa zona, dove ho molte amicizie. Alcuni anni fa avevo sentito parlare dell’eccidio dei Fondi di Schilpario, avvenuto il 28 aprile del 1945, a pochi giorni dalla fine della seconda guerra mondiale. Un testimone oculare aveva raccontato a me e a mia moglie Luisa la triste vicenda di questo massacro di 12 innocenti da parte di un gruppo di fascisti che non si lasciò convincere che la guerra era terminata. I fascisti sorpresero una... (Continues)
E' stato il rimpianto di un tempo passato
(Continues)
Contributed by dq82 2015/6/29 - 12:41
Downloadable! Video!

Grida forte la val Susa

Popolo No TAV
Grida forte la val Susa
Di terra di cuore di tav

Conversazione con Luca Abbà

daniela -k.d.- 2015/6/28 - 18:33
Downloadable! Video!

Grido a Roma

Grido a Roma
GRIDO A ROMA
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2015/6/28 - 17:47
Downloadable! Video!

Chi eri (ai morti in carcere)

Ascanio Celestini: il carcere come conseguenza di un'idea sbagliata di giustizia

daniela -k.d.- 2015/6/28 - 17:25
Downloadable! Video!

Frontières

Frontières
2015
Naïssam Jalal & Rhythms of Resistance – Osloob Hayati

“Frontières”, una toccante poesia di Naïssam, recitata dalla stessa artista su una base di bordoni di flauto ed effetti percussivi. Il testo racconta storie di amori separati dalla burocratica disumanità
Une citerne de larmes posée sur mon coeur
(Continues)
Contributed by dq82 2015/6/28 - 17:20
Video!

Oggi bevo

Oggi bevo
2009
Oggi bevo

(Bonito - Paccarie'- Wogiagia)
non ci resta da fare
(Continues)
Contributed by dq82 2015/6/28 - 17:02
Downloadable! Video!

Storia vera

Storia vera
1990
Senza luogo

Il figlio studia la storia della seconda guerra mondiale e il padre lo aiuta aggiungendo particolari preziosi.
Pagina 211
(Continues)
Contributed by dq82 2015/6/28 - 16:40
Downloadable! Video!

Festa al castello

Festa al castello
Chanson italienne - Festa al castello – Pierangelo Bertoli – 1998
FÊTE AU CHÂTEAU
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/6/27 - 22:39
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del 18 aprile 2015

[2015]

Testo scritto da Bruna Montorsi (de Le cence allegre, di Modena), sulla melodia de Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue
Da Il deposito
Nella notte del 18 aprile,
(Continues)
Contributed by adriana 2015/6/27 - 10:49




hosted by inventati.org