Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-6-6

Remove all filters

‘N galera chi pane e lavoro

‘N galera chi pane e lavoro
Chanson lucanienne (Italien) – ‘N galera chi pane e lavoro – Rocco Scotellaro – 1951
Dans la section “Canti popolari” du recueil “Tutte le poesie (1940-1953)”, Milano, Oscar Mondadori, 2004.
Texte tiré de Rabatana, bagatelle e cammei tricaricesi.

Juste un rappel, dit Lucien l'âne :

"Noi, non siami cristiani, siamo somari...", disaient les paysans de Lucanie tout comme leurs frères du monde entier.

Exactement, dit Marco Valdo M.I. et nous aussi... Et ce pendant, en effet, nous, on ne lui a rien fait à ce Christ et de plus, on n'a pas l'intention de lui faire quoi que ce soit à ce gars-là.

Surtout qu'il est mort depuis si longtemps... Alors tissons le suaire de ce monde prosélytique, chrétien, apostolique et cacochyme.

Heureusement !

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
EN PRISON QUI DEMANDE PAIN ET TRAVAIL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/6/6 - 13:40
Downloadable! Video!

Sergio Endrigo: Il dolce Paese

Sergio Endrigo: Il dolce Paese
Chanson italienne - Il dolce Paese - Sergio Endrigo – 1968

Je propose cette chanson, toutefois prudemment comme Extra, parce que je trouve que ses strophes et sa marche musicale de fanfare de village un peu débile, avec mandolines et tubas, est le meilleur commentaire de cette journée grondante de rhétorique patriotarde (En Italie, le 2 juin est dite « fête de la république » et jour de la parade militaire nationale) à laquelle on a immanquablement ajouté l'embrassade à « nos » deux « maròs » (fusiliers marins ou commandos de marine italiens) emprisonnés en Inde depuis plus de deux ans, qui justement aujourd'hui ont pensé à bien élever la voix en professant leur innocence et en affirmant avoir seulement obéi aux ordres…

Eh bien, sur cet événement embrouillé, le meilleur commentaire est sûrement la première strophe de cette chanson d'Endrigo. Et en effet, cette histoire des deux maròs est... (Continues)
LE DOUX PAYS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/6/6 - 10:10
Downloadable! Video!

Stop The Cavalry

Stop The Cavalry
Il corretto collegamento alla pagina web è ... questa
Giuseppe 2014/6/6 - 09:23
Downloadable! Video!

Wir sind die Eingeborenen von Trizonesien

Wir sind die Eingeborenen von Trizonesien
Chanson allemande - Wir sind die Eingeborenen von Trizonesien – Karl Berbuer – 1948
NOUS SOMMES LES INDIGÈNES DE TRIZONÉSIE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/6/4 - 17:56
Video!

Lu sicilianu

Lu sicilianu
IL SICILIANO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/6/4 - 10:34

Ballata pi Peppi Fava

Traduzione italiana da Cultura Siciliana, sito curato da Nicolò La Perna.
Ballata pi Peppi Fava
BALLATA PER PEPPE FAVA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/6/4 - 10:02
Downloadable! Video!

Bread and Roses

La versione italiana dal canzoniere femminista a cura del Centro Femminista di Padova.
Bread and Roses
“Il pane e le rose” fu anche il nome di una pubblicazione uscita tra il 1973 e il 1976 come supplemento ai Quaderni Piacentini.
Il testo – con leggere variazioni – fu pubblicato anche sulla rivista femminista “EFFE”, luglio –agosto 1976.

“Il comunismo è pane e rose, il necessario e il superfluo, una società dove si mangia meglio e di più (non solo pane), dove si lavora meglio e di meno, ma anche una società dove si è più felici, realizzati, liberi.” (lo diceva Karl Marx, e aveva ragione… peccato che poi l’essere umano – quello comunista compreso – sia spesso nei suoi consessi fondamentalmente una merdaccia…)
IL PANE E LE ROSE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/6/3 - 14:39
Downloadable! Video!

La malcontenta

Anonymous
La malcontenta
LA MALCONTENTA
(Continues)
2014/6/3 - 14:15
Downloadable! Video!

Coal Owner and Pitman's Wife

Versione italiana come interpretata da Maria Carta nel suo album intitolato “Vi canto una storia assai vera” del 1976 (crediti: Bellugi-Ghiglia)
Coal Owner and Pitman's Wife
IL PADRONE DEL CARBONE E LA MOGLIE DEL MINATORE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/6/3 - 13:26
Downloadable! Video!

A Song for Santiago Cruz

A Song for Santiago Cruz
Dal sito della CUB

Il 9 aprile 2007 e' stato ucciso a Monterrey, Messico, il sindacalista Santiago Rafael Cruz appartenente al Farm Labor Organizing Committee (FLOC, AFL-CIO) che organizza i lavoratori stagionali agricoli messicani negli USA.

Santiago, 29 anni, aveva lavorato quattro anni per il FLOC in Ohio e dirigeva la sezione messicana da solo un mese e mezzo. Testimoni oculari hanno dichiarato che Santiago è stato picchiato a morte dopo essere stato torturato.
Nel 2004 il FLOC aveva firmato con le associazioni dei coltivatori di tabacco e di cetrioli del North Carolina un accordo storico a tutela dei 10mila lavoratori messicani che si recano ogni anno in North Carolina per la raccolta. L'accordo faceva piazza pulita del sistema del caporalato attraverso il quale i lavoratori venivano reclutati in Messico e trasportati negli USA con voli notturni, senza alcuna garanzia, e dovendo pagare... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/6/3 - 10:34
Downloadable! Video!

Funeral de um lavrador

Funeral de um lavrador
Nel suo album intitolato “Vi canto una storia assai vera” del 1976.
IL FUNERALE DI UN LAVORATORE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/6/3 - 10:20
Downloadable! Video!

Sergio Endrigo: Il dolce Paese

Sergio Endrigo: Il dolce Paese
E se non avete voglia di leggervi il libro o i lunghi stralci di esso in Rete, ci provo io a sintetizzare:

- i due marò italiani non erano impegnati in una missione internazionale e nemmeno per la difesa di interessi strategici nazionali; erano in missione a protezione di interessi privati;
- l'Italia partecipa a missioni internazionali antipirateria e lo fa con proprie navi da guerra;
- la legge, voluta da La Russa e votata a larghissima maggioranza (governo Berlusconi), introduceva una possibilità che esiste nell'ordinamento di pochissimi paesi, quella di avere nuclei di protezione sulle navi commerciali e, siccome quella legge non prevedeva la possibilità di ricorrere a contractor privati, i contractor sono diventati i fucilieri di Marina, imprestati dallo Stato agli armatori privati che ne facessero richiesta e pagati dallo Stato quasi 500 Euro per ogni giorno di navigazione;
-... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/6/2 - 21:56
Downloadable!

Hōyla hōyla [Em gedărk to hadōnāi nă to plen]

Hōyla hōyla  [Em gedărk to hadōnāi nă to plen]
Che emozione guardare la parata per la Festa della Repubblica! in prima fila gli insegnanti, con in mano le matite: sono quelli che educano i cittadini di domani, sono i custodi del futuro della Repubblica. subito dopo arrivano gli infermieri, simbolo di tutte le professioni sanitarie, alcuni smontano direttamente dalla notte; poi ci saranno le altre categorie, in testa allo spezzone degli operai ci saranno probabilmente quelli della Lucchini...chiuderanno il corteo i volontari e i ragazzi del servizio civile.
No, eh? dite che sto guardando un'altra parata? sì, forse. un'altra parata, un'altra Repubblica, un altro futuro.

Cecilia Strada
adriana 2014/6/2 - 18:15
Downloadable! Video!

Un aeroplano a vela

Un aeroplano a vela
nel disco Hata (Cantos de aldea) [1999]
AEROPLANO A VELA
(Continues)
2014/6/2 - 17:35




hosted by inventati.org