Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-10-9

Remove all filters
Downloadable! Video!

Tëra dël 2000

Tëra dël 2000
Terra del 2000
(Continues)
Contributed by donquijote82 2014/10/9 - 11:50
Downloadable! Video!

La Savoiarda

La Savoiarda
Butto giù senza riflettere..
precisiamo: terza posizione diceva di appoggiare i baschi e i palestinesi...poi sappiamo che in Libano (tra TP e NAR l'osmosi era continua, spesso coincidevano) frequentavano la Falange (fondata da un ammiratore di Hitler e Mussolini) e in Spagna i GAL....Provate a dirlo a qualche basco abertzale che eravate di TP...
In Gran Bretagna venivano accolti e ospitati dal NF (fascista e ferocemente anti repubblicani irlandesi), oltre che dai servizi inglesi...
Ma finiamola: erano solo infiltrati e provocatori, guardie bianche (se poi nel loro delirio preferivano rappresentarsi come "rivoluzionari" si tratta di problemi psichiatrici). Non è mai esistita una "terza posizione". Sono invece esistite ed esistono variegate posizioni a sinistra (pensiamo oltre agli anarchici -nelle diverse interpretazioni - a consiliari, situazionisti etc..., ma comunque sempre anticapitalisti)... (Continues)
Gianni Sartori 2014/10/9 - 10:01
Downloadable! Video!

La voix des prisons

La voix des prisons
9 ottobre 2014
LA VOCE DELLE PRIGIONI
(Continues)
2014/10/9 - 00:10
Downloadable! Video!

Chico Mendes

Chico Mendes
“DIFENDERE LA TERRA NON E’ REATO!”. Invio questo contributo di qualche anno fa per ricordare un altro “guerriero della Terra”, il compagno cileno Pablo Vazquez Carrero, fatto assassinare in Africa dai soliti predatori capitalisti
ciao
GS

DEFORESTAZIONE NEL CONGO: UNA APOCALISSE AMBIENTALE
(Gianni Sartori – 2007)
Un recente reportage di Giampaolo Visetti (2207 ndr), inviato di “la Repubblica” a Mbandaka, Repubblica Democratica del Congo (RDC), sembrava la descrizione di una vera e propria apocalisse africana annunciata. La distruzione della foresta pluviale, l’esodo forzato delle popolazioni, lo sterminio degli animali, gorilla compresi, trasformati in viande de brousse, le bambine ridotte a schiave sessuali per miliziani e boscaioli…Mancavano soltanto i “safari dei pigmei”, variante africana della “caccia all’indio” che alcune agenzie (non più di quindici, venti anni fa) offrivano sottobanco... (Continues)
Gianni Sartori 2014/10/8 - 17:12
Downloadable! Video!

Stelutis Alpinis

Stelutis Alpinis
in chiesa durante un funerale piangevano tutti è toccante

giovanni 2014/10/8 - 15:24
Downloadable! Video!

Rondinella livornese

Anonymous
Rondinella livornese
Evidentemente, in questi giorni hai deciso di "scrivermi la Storia", come si suol dire.

Queste sono le lapidi apposte sulla Porta S. Marco, a Livorno, in memoria dei livornesi vittime della repressione dell'insurrezione del 1849. Come avevo accennato nella pagina della "Tirolese", tra i caduti c'è pure un Venturi.

Purtroppo è l'unica foto che sono riuscito a trovare delle lapidi; la prossima volta che andrò a Livorno ne farò una migliore.

Quando abitavo a Livorno, stavo a trecento metri da Porta S.Marco (il quartiere si chiama, non per niente, San Marco - Pontino). A distanza ancora minore c'era la casa dov'era nato il "Gatto" Bartelloni. Naturalmente non credo che il Venturi caduto nel 1849 fosse un mio avo, anche se c'è la singolare cosa che Venturi non è un cognome livornese (e nemmeno elbano: la mia famiglia ha remotissime origini ferraresi, di Bondeno esattamente). Ma quando scoprii... (Continues)
Riccardo Venturi 2014/10/8 - 12:57
Downloadable! Video!

Azadî bo Kurdistan

Mentre la Turchia, cane da guardia dell’imperialismo statunitense, attende che gli integralisti completino il loro sporco lavoro di genocidio nei confronti dei curdi (per poi magari “mettere in sicurezza” le aree curde in territorio siriano) anche i borghesi nostrani sembrano essersi accorti dei curdi. Ed emerge con forza quale sia il ruolo delle donne sia nella lotta di liberazione che nell’autorganizzazione della società curda.
Invio questo contributo, in parte datato, ma forse ancora utile.

Onore al PKK, libertà per Ocalan!
GS

DONNE CURDE
di Gianni Sartori – 29/03/2014

La difficile situazione del popolo curdo, una “nazione senza stato” sottoposta a feroce repressione (soprattutto in Turchia, ma non solo), rischia periodicamente di venire oscurata dai drammatici eventi mediorientali. In particolare non sempre viene adeguatamente riconosciuto il fondamentale ruolo ricoperto dalle... (Continues)
Gianni Sartori 2014/10/8 - 12:55
Downloadable! Video!

Canto a Puerto Rico

Canto a Puerto Rico
Tradukis Esperanten La Pupo
KANTO POR PORTO-RIKO
(Continues)
Contributed by La Pupo 2014/10/8 - 10:28
Video!

Fotos do fogo

Fotos do fogo
Anche questa versione italiana ci è stata inviata da Guido Baldoni, che ringraziamo davvero di cuore. [CCG/AWS Staff]
FOTO DEL FUOCO
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2014/10/8 - 00:01
Video!

Carrero voló

Carrero voló
In margine: i SOAK sono soliti far precedere l'esecuzione di questa canzone da una piccola introduzione che così recita: Carrero Blanco tenía un sueño: volar. Un día, ETA hizo de su sueño una gran realidad. Ovvero: "Carrero aveva un sogno: volare. Un giorno, l'ETA rese il suo sogno una grande realtà." Si riferisce alla passione per il volo che Carrero Blanco aveva sempre avuto pur essendo ammiraglio di marina. La piccola introduzione dei SOAK è stata scelta come "exergo" per l'edizione italiana di Operazione Ogro, il volumetto della giornalista e attivista Genoveva Forest Tarrat (1928-2007), più nota come Eva Forest (ma il volumetto, ancora clandestino nel 1974, fu pubblicato con lo pseudonimo di "Julen Agirre"). Il libriccino è una corposa intervista ai membri del Commando Txikia, che realizzarono l'attentato a Carrero; per questo, Eva Forest fu a sua volta accusata di aver fatto direttamente... (Continues)
Riccardo Venturi 2014/10/7 - 22:11
Downloadable! Video!

(R)Esistenza

(R)Esistenza
Ciao Tristano, e grazie della tua risposta.Sono felice che la lettura delle poesie di Solismo Sacco ti siano servite per insegnarti qualcosa che abbia a che fare con i valori.Quelli di cui parli e che oggi sono sfumati e sempre più introvabili nella società e negli uomini.Purtroppo dei libri di Solismo ne ho pochi ma sarebbe veramente bello poter diffondere le poesie che scriveva e che nascondeva dentro le scatole delle lastre fotografiche vergini per salvarle dalle perquisizioni dei carabinieri e della polizia politica sotto il fascismo. Ogni poesia è datata,ed iniziano dall'affermarsi del fascismo e terminano dopo la liberazione e comprendono i principali momenti fino agli anni '70.(Solismo è morto a 98 anni d'età nel 2001 e sua moglie a 100 anni nel 2005)Per me hanno rappresentato un aiuto insostituibile ed una grande lezione morale dalla quale non è possibile separarsi e che mi porterò dietro per tutta la vita.Carlo Sacco.
carlo sacco 2014/10/7 - 21:36




hosted by inventati.org