Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-7-23

Remove all filters
Downloadable! Video!

ZOMO na Legnickiej

Musica: Miki Mousoleum
Testo: Krzysztof "Kaman" Kłosowicz

La versione originale di scarsissima qualità è illustrata dal documentario dell'epoca girato da Agenzia Fotografica Indipendente "Dementi". Nel video successivo vengono usati frammenti della stessa pelicola per un clip con il cover della canzone eseguito dal gruppo Big Cyc.

ZOMO - Motorized Reserves of the Citizens' Militia
ZOMO - Motorisierte Reserven der Bürgermiliz
ZOMO, ZOMO, ZOMO, ZOMO, ZOMO na Legnickiej
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/23 - 19:28
Downloadable! Video!

Weevils in the Flour

Weevils in the Flour
‎[1963]‎
Parole di Dorothy Hewett (1923-2002), poetessa e scrittrice femminista e comunista.‎
Messa in musica da tal Mike Leyden (?) nel 1965.‎
Incisa dal grande musicista Declan Affley in un album postumo del 1987. Lui infatti morì ‎improvvisamente nel 1985 a soli 45 anni.‎



La multinzionale BHP Billiton è la più grande compagnia mineraria del mondo
Ha sede a Melbourne, in Australia, ma estrae ogni sorta di risorsa naturale dalle viscere della terra ‎in ogni angolo del mondo.‎
Nel 2012 ha registrato profitti per 15.532 miliardi di dollari…‎
Io invece l'anno scorso ne ho guadagnati 15.600, ma erano Euri, e non erano miliardi e nemmeno ‎milioni…‎
On an island in a river, how that bitter river ran
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 16:48

The Hem of Her Apron

The Hem of Her Apron
‎[2008]‎
Versi di Zondrae Della Bona King
Musica di Raymond Crooke, musicista e folksinger ‎australiano

Poesia vincitrice del Mount Kembla Mining Heritage Festival che ‎annualmente si tiene in un villaggio sulle montagne del Nuovo Galles del Sud, nei pressi di ‎Wollongong, che fu teatro di un grande disastro minerario quando il 31 luglio del 1902 una terribile ‎esplosione in una miniera di carbone causò la morte di 96 minatori.‎
Like most girls of her generation she was clever with needle and thread,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 13:49
Video!

1968

bambini corrono dietro alle corriere
(Continues)
Contributed by adriana 2013/7/23 - 12:14
Downloadable! Video!

The Ballad of 1891‎

The Ballad of 1891‎
‎[1951]‎
Parole di Helen Palmer (1917-1979), militante socialista australiana, responsabile della rivista ‎politica “Outlook”.‎
Musica di Doreen Bridges.‎

Quella che molti ancora oggi considerano una ballata politica ottocentesca ‎‎fu in realtà scritta nel 1951 da due attiviste ‎e militanti socialiste australiane.‎

Nel 1891 il Queensland fu turbato da un violento scontro sociale che rischiò di degenerare in guerra ‎civile. Gli “Squatters” – così in Australia erano chiamati i grandi proprietari terrieri ed allevatori – ‎sobillarono uno scontro tra “Shearers” (gli operai tosatori di pecore), tra quelli non sindacalizzati e ‎quelli che invece si riconoscevano nell’Union di categoria. Quando gli operai portuali ‎solidarizzarono con gli unionisti rifiutandosi di caricare la lana prodotta senza il rispetto delle ‎condizioni sindacali, gli “Squatters” formarono una loro “confindustria” e dichiararono... (Continues)
The price of wool was falling in eighteen ninety one
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 11:55
Video!

I mercenari della pace

Sono soldati sdraiati su brande
(Continues)
Contributed by adriana 2013/7/23 - 10:04
Video!

Liberami

il mio posto è dare al mondo
(Continues)
Contributed by adriana 2013/7/23 - 10:02
Downloadable! Video!

Gurindji Blues

Gurindji Blues
‎[1971]‎
Scritta da Ted Egan e Galarrwuy Yunupingu
Negli album “The Bangtail Muster” (1973) e “The Aboriginals” (1997)‎



Gurindji è il nome di un gruppo di aborigeni australiani che vivono nella zona del fiume Victoria, ‎nel Territorio del Nord, 460 km a sud ovest della città di Katherine. Molte famiglie Gurindji ‎lavoravano nella fattoria di Wave Hill, oggi Kalkarindji, fondata alla fine dell’800 dall’esploratore ‎ed allevatore Nathaniel Buchanan ed in seguito acquistata da una società facente capo al magnate ‎inglese barone Vestey. I mandriani aborigeni ricevevano una paga sensibilmente più bassa dei ‎lavoratori bianchi. La famiglie aborigene erano costrette a vivere in roventi baracche di lamiera ‎ondulata, prive di tutto.‎

‎ ‎
Nel 1966 circa 200 Gurindji e le loro famiglie, guidati da un leader carismatico di nome Vincent ‎Lingiari (1908-1988), entrarono in sciopero ad oltranza,... (Continues)
Poor bugger me, Gurindji
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 09:16
Downloadable! Video!

Pelageja / Пелагея: Пташечка

Pelageja / Пелагея:  Пташечка
У зялёному саду пташечкай пропела
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/23 - 01:46
Downloadable! Video!

Never Really There

Never Really There
La canzone è preceduta dalla cover di Cat Stevens "Wild world".
I was never really there, I left before I awoke
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/23 - 01:26
Video!

Idzie wojna

Idzie wojna
old polish punk style

http://www.siekiera.serpent.pl/
Gdy po schodach płynie sobie
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/23 - 00:28
Downloadable! Video!

Кумушки

Кумушки
Kumuški

Una canzone tradizionale russa cantata dalla cantante russa Pelageya. La stessa canzone fu usata da Andrey Tarkovski nel finale del film "Nostalgia", girato interamente in Italia. L'autore anonimo. Il testo parla di delusione di una ragazza che fra i soldati ritornati dalla guerra, non trova il suo ragazzo. Nel film la canzone viene eseguita da О.Сергеева.
Ой,кумушки, кумитеся
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/22 - 23:51
Downloadable! Video!

A Song for Grace

A Song for Grace
‎[1985?]‎
Parole e musica di Ted Egan‎
Nell’album intitolato “The Anzacs”, dedicato ai ragazzi dell’Australian and New Zealand Army ‎Corps che morirono come mosche nel corso della terribile campagna di Gallipoli (1915-16).‎
Interpretata da Nerys Evans, moglie dell’autore.‎
Testo trovato su Mudcat Café.

I was a girl of thirteen when my three brothers went to the war;
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/22 - 16:30
Downloadable! Video!

The Drover’s Boy

The Drover’s Boy
‎[1982]
Parole e musica di Ted Egan.
Nel disco “The Drover's Boy - A Celebration of Australian Women” pubblicato nel 2002‎
Testo trovato su Mudcat Café.

‎"Up to around 1940 much of the work on frontier cattle stations in northern Australia was ‎performed by Aboriginal women. They did most of the domestic work, but many of them also ‎worked as "stockmen" as they called themselves, and they made a marvelous contribution to the ‎pastoral industry. Some worked as drovers, taking cattle on long trips interstate.‎
Because there had been so much ill-treatment and exploitation of Aboriginals, laws were passed ‎preventing non-Aboriginal men from 'being in the company of Aboriginal women'. Marriage or ‎association was only possible if permission was given by the Chief Protector of Aboriginals. Often ‎Aboriginal women were dressed as 'boys' to defy these laws. More often than not this was ‎implemented... (Continues)
They couldn't understand why the drover cried
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/22 - 16:07
Downloadable! Video!

Bunch of Damned Whores

Bunch of Damned Whores
‎[1993]‎
Parole e musica di Ted Egan
Nel disco “The Drover's Boy - A Celebration of Australian Women” pubblicato nel 2002‎
Interpretata da Nerys Evans, Margret Roadknight, Geraldine Doyle e Margot Moir.
Testo trovato su Mudcat Café.

Una canzone sull’ipocrisia del Potere inglese, tanto secolare quanto religioso, rispetto alle donne ‎delle classi popolari finite in galera per furto o meretricio (ossia per sopravvivenza) e poi spedite ‎nelle colonie penali e nelle fattorie prigione in Australia… “Un mucchio di maledette ‎puttane…”
Una canzone che per tema mi ha subito riportato alla mente la bellissima Katie Cruel interpretata da ‎Karen Dalton.‎
We're a bunch of damned whores and we never wear drawers,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/22 - 15:20
Downloadable! Video!

West of the Wall

West of the Wall
‎[1962]‎
Parole e musica di Wayne Shanklin (1916-1970), compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore e ‎produttore statunitense.‎
Interpretata dalla cantante Toni Fisher con la Wayne Shanklin Orchestra.‎
Testo trovato su Atomic Platters



Una canzone d’amore con in mezzo un muro, quello di Berlino, eretto solo l’anno prima.‎
La donna, rimasta a Berlino ovest, trepida per l’amato oltre cortina (di ferro) e spera che il ‎maledetto Muro (“Schandmauer”, il muro della vergogna) che divide il loro amore possa cadere ‎presto… Passeranno – come sappiamo - quasi 30 anni.‎

West of the wall, I'll wait for you
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/22 - 13:08




hosted by inventati.org