Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-3-24

Remove all filters
Downloadable! Video!

O subdesenvolvido

O subdesenvolvido
[1961]
Parole di Francisco “Chico” de Assis
Musica di Carlos Lyra
Originariamente inclusa in «Um americano em Brasília», piece teatrale di Francisco “Chico” de Assis e Nelson Lins e Barros, fu poi incisa l’anno seguente dal Conjunto CPC nel disco autoprodotto “O Povo canta” realizzato dal Centro Popular de Cultura, un collettivo nato nel 1961 all’interno dell’União Nacional de Estudantes (UNE) di Rio de Janeiro.
In poco più di due anni di attività il CPC produsse documentari, libri, spettacoli teatrali ed il disco da cui è tratta questa canzone.
Poi, insieme all’intero paese, fu travolto dalla dittatura militare.

Canzone parodistica sulla storia del Brasile ed il neocolonialismo americano di cui era vittima in quegli anni...
O Brasil é uma terra de amores
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/24 - 21:37
Downloadable! Video!

Grileiro vem, pedra vai

Grileiro vem, pedra vai
[1962]
Parole e musica di Raphael de Carvalho.
Interpretata negli anni 70 da Soledad Bravo nell’album “Cantos revolucionarios de América Latina”

Originariamente nel disco autoprodotto “O Povo canta” realizzato dal Centro Popular de Cultura, un collettivo nato nel 1961 all’interno dell’União Nacional de Estudantes (UNE) di Rio de Janeiro.
In poco più di due anni di attività il CPC produsse documentari, libri, spettacoli teatrali ed il disco da cui è tratta questa canzone.
Poi, insieme all’intero paese, fu travolto dalla dittatura militare.

“Grileiro” era un faccendiere con il compito di produrre falsi atti di proprietà per conto di qualche grosso proprietario o speculatore e cacciare così dai terreni d’interesse quanti li occupassero. Il termine deriva dal fatto che i documenti falsi venivano conservati in una scatola con dei grilli in modo che risultassero “antichizzati” dall’azione... (Continues)
Grileiro vem, pedra vai
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/24 - 20:46
Downloadable! Video!

Due metri per due, carcere duro

Due metri per due, carcere duro
[1969]
Testo di Anton Virgilio Savona da Palermo
Album: Pianeta pericoloso

Sembrano proprio i corsi e ricorsi storici (o il Karma negativo) del rivoluzionario (magari di quello più autentico..)
Nella fotografia grande quanto una parete
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/3/24 - 19:51
Downloadable! Video!

Terra terra ferita terra del Kurdistan

Terra terra ferita terra del Kurdistan
DA FINIRE DI TRASCRIVERE
Quante lacrime amare su quel viso stanco
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/24 - 19:26
Song Itineraries: From Kurdistan

A veces

A veces
(Anónimo - Hugo Gómez - José Luis Guerra)
Dall'album "Veinticinco años" 1986
Testo trovato su Cancioneros.
«A veces llueve
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2013/3/24 - 19:19
Downloadable! Video!

Kurdistan

Kurdistan
Sono una lacrima che cade e và lontano
(Continues)
Contributed by DonQUijote82 2013/3/24 - 19:17
Song Itineraries: From Kurdistan
Downloadable! Video!

Exilio

Exilio
(Pablo Neruda - Manuel García)
Dall'album "eXile" (Guillamino & Manuel García) 2008
Testo trovato su Cancioneros.
El destierro es redondo:
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2013/3/24 - 19:10
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

Heval

Heval
[2010]
Album: Canzoni Contro

Heval dal curdo vuol dire Compagno
Heval, tu che dormi in un prato
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/24 - 18:44
Song Itineraries: From Kurdistan
Downloadable! Video!

Brasil já vai a guerra

Brasil já vai a guerra
[1960]
Parole e musica di Juca Chaves
Dall’album “As musicas proibidas“ pubblicato nel 1968.

La dittatura militare in Brasile ebbe formalmente inizio nel 1964 ma anche lì - così come in Argentina e in molti altri paesi latinoamericani - non si può certo dire che i governi precedenti fossero stati democratici. E’ il caso di quello di Getulio Vargas, un nazionalista, populista e parafascista che fu presidente del Brasile dal 1930 al 1945 e poi ancora per qualche anno nel dopoguerra. Con Vargas e grazie all’impegno nel conflitto mondiale a fianco degli USA (una decisione puramente opportunistica, che Vargas era ideologicamente molto più vicino a Mussolini ed Hitler), l’esercito brasiliano accrebbe sempre di più la sua influenza fino - come si è detto - alla presa del potere con il golpe del 1964.

Questa canzone fu scritta dal grande umorista, cantautore e compositore Juca Chaves quando nel... (Continues)
Brasil já vai a guerra, comprou um porta-aviões
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/24 - 17:35
Downloadable! Video!

Aquí arriba

Aquí arriba
Dall'album "Araca" 1984
Trovata su Cancioneros.com
Testo di José Luis Guerra

Canzone di esilio; l'amarezza è appena velata da un tono scherzoso.
Allá arriba, va la luna;
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2013/3/24 - 17:30
Song Itineraries: Exiles and exilees




hosted by inventati.org