Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-9-28

Remove all filters
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
A proposito del testo riportato sul brigantaggio " libertà,non e' cambiare padrone...". Vorrei specificare che quelle parole sono state tratte dal monologo di Carmine Crocco del cinespettacolo "La storia bandita". E l'autore,per tanto....non e' assolutamente Carmine Crocco! Per l'amor di Dio,correggete questo orribile falso storico.

(Adeline)

La correzione è stata effettuata mediante una nota con rimando. Ringraziamo Adeline per averci fatto evitare questo orribile falso storico, peraltro non dovuto a noi ma a Aldo De Jaco. [CCG/AWS Staff]
2012/9/27 - 15:56
Downloadable! Video!

Αρκαδία Ι

Αρκαδία Ι
Con la prima parte, inizia la ristrutturazione totale (a lungo rimandata per la sua estrema complessità) delle pagine dedicate a tali cicli di canzoni e componimenti theodoraciani. Come già si può vedere in questa pagina, è stato preferito non cancellare le canzoni "arcadiche" già presenti nel sito con le relative pagine integrandole nelle pagine complessive redatte da Gian Piero Testa, bensì ripetere il testo e la relativa traduzione (questo per salvaguardare comunque l'unità della composizione). Esiste naturalmente la coscienza di aver creato dei "doppioni", ma la questione poneva problemi non semplici (cancellare delle pagine esistenti da tempo e già indicizzate dai motori di ricerca non sarebbe mai opportuno, a meno di sviste clamorose o altri errori). Tale criterio verrà ovviamente seguito anche nelle prossime "Arcadie". Nelle pagine già esistenti è stato comunque inserito un rimando alla rispettiva "pagina complessiva" (o "paginona testiana").
CCG/AWS Staff 2012/9/27 - 11:55
Downloadable! Video!

Take This Hammer

Take This Hammer
In realtà, come spesso accade per gli antichi brani folk e blues, anche questa “Take This Hammer” ‎che ho attribuito a Leadbelly si fonda su una o più canzoni precedenti come “Nine Pound Hammer” ‎‎(nota fina dal 1915) o quella che ora vado a contribuire, ‎‎“Spike Driver Blues” registrata da Mississippi John Hurt nel 1928. Vi si fa riferimento ‎al protagonista dell’“hammer song” per antonomasia, John Henry.‎
SPIKE DRIVER BLUES
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/27 - 11:54
Video!

The Cockeyed World

The Cockeyed World
Fascist Legacy ("L'eredità del fascismo"), regia di Ken Kirby, BBC, 1989 (posto la prima di quattro ‎parti presenti su YouTube)‎

Dead End 2012/9/27 - 11:09
Downloadable! Video!

La bambina in rosso

La bambina in rosso
Version française – LA FILLETTE EN ROUGE – Marco Valdo M.I. – 2012
Chanson italienne – La bambina in rosso – Briganda

« se non sbaglio questa canzone si ispira al famoso film "Schlinder's List"; il testo della canzone fa venire i brividi quando ripenso a quell'unico particolare a colori in un film in bianco e nero »
Andrea - 19/8/2008 – 16:42

« Si je ne me trompe pas », disait Andrea en 2008, « cette chanson s'inspire du fameux film « La Liste Schindler » ; le texte de la chanson fait frisonner quand on repense à cette unique tache de couleur dans un film en noir et blanc. » et il est vrai que cette particularité crée une très puissante émotion... Et on peut certes confirmer la chose (à défaut d'explications directes de Briganda). Par contre, Lucien l'âne mon ami, l'affaire ne s'arrête pas là.

Quoi ? Que veux-tu dire, Marco Valdo M.I. mon ami ? Il y aurait une suite à cet épisode ?... (Continues)
LA FILLETTE EN ROUGE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/9/26 - 22:12
Video!

Little Baby Swastikkka

Little Baby Swastikkka
PICCOLA SVASTIKKKA
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/25 - 13:53
Video!

Selling Jesus

Selling Jesus
VENDENDO GESÙ
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/25 - 13:44
Video!

I Believed in You

I Believed in You
Beh, in verità la canzone è indirizzata contro tutta la classe politica inglese ma Skin, la potente voce degli Skunk Anansie, ha recentemente dichiarato che Tony Blair è "una delle persone che mi ha deluso di più. Si presentava in TV spiegando che la sua Inghilterra sarebbe diventata migliore. Nulla di quanto ha detto si è verificato. Anzi, proprio la sua politica ci ha fatto piombare nel baratro della crisi" (così riporta Luca Dondoni su La Stampa del 25 settembre 2012)
Dead End 2012/9/25 - 13:36
Downloadable! Video!

Alle Waffen gegen Hitler

Alle Waffen gegen Hitler
25 settembre 2012
Tutte le armi contro Hitler!
(Continues)
2012/9/25 - 10:58
Video!

A Survivor from Warsaw

A Survivor from Warsaw
An das Meiste kann ich mich nicht erinnern - ich muß lange bewußtlos gewesen sein.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/9/24 - 22:50
Downloadable!

Signor caporale

Signor  caporale
Chanson italienne - Signor caporale – RdBand
CAPORAL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/9/24 - 21:28
Downloadable! Video!

St. Pauli

St. Pauli
Chanson italienne – St. Pauli – Talco - 2008

L'album dont est tirée la chanson s'intitule "Mazel Tov" et est littéralement imprégné de références à l'imaginaire yiddish et à la musique klezmer. Le St. Pauli est une équipe de football de la ville de Hambourg, célèbre pour l'orientation politiquement claire de son club de supporteurs bariolé. Il paraît que parmi les supporteur "certifiés" du St. Pauli figure même un administrateur de ce site ... [INSCO]

Comme "supporteur certifié" du St. Pauli , je dois dire aussi que la chanson de Talco, dans sa version allemande, est devenue pratiquement l'hymne officiel de l'équipe hambourgeoise; ou est perçue comme tel. [RV]

Pour ceux que la chose intéresserait : FC Sankt Pauli

Traduit pour la plus grande gloire du Sankt Pauli et de son féroce admirateur.

Pour un autre moment footballistique allemand : voir Le Miracle de Berne – Das Wunder von Bern.

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
ST PAULI
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/9/24 - 17:44
Downloadable! Video!

Verso la foce

Verso la foce
(F. Romano)
[2009]
Album :La Rosa e l'Urtiga

Chernobyl, lo spettro della nostra infanzia, e uno scrittore che nel panico, terrore generale, compie, con ansia e inquietudine, il suo pellegrinaggio verso una meta definita e indefinibile al tempo stesso. La foce del Po. Un infinito cercato e trovato.
Sulla strada Emilia nuova sponde alte, terra dura
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/9/24 - 16:56
Song Itineraries: No Nukes
Downloadable! Video!

Occupy (We the 99)‎

Occupy (We the 99)‎
‎[2012]‎
Inclusa nel quadruplo CD collettivo “Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato ‎nel maggio 2012 a sostegno del movimento “Occupy Wall Street”.‎
The Power's with the people don't let these cowards deceive you
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 14:01
Downloadable! Video!

Nothing Recedes Like Progress

Nothing Recedes Like Progress
‎[2012]‎
Da “The General Strike”, ultimo lavoro della punk band di Pittsburgh‎

Inclusa nel quadruplo CD collettivo “Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato ‎nel maggio 2012 a sostegno del movimento “Occupy Wall Street”.‎
They’re sleeping between satin sheets
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 13:46
Video!

The Panic Is On

The Panic Is On
‎[1931]‎
Scritta da tal Hezekiah Jenkins, songwriter che fu testimone diretto degli effetti della Grande ‎Depressione.‎
Testo trovato sul sito di Mike ‎Ballantyne

‎“Panic is on” è un’espressione coniata alla fine dell’800 all’epoca delle grandi manifestazioni dei ‎disoccupati del 1894 (ripetute nel 1914), dette marce della “Coxey’s Army”, perché organizzate e ‎guidate dal politico ed imprenditore dell’Ohio Jacob Sechler Coxey, Sr.‎
‎“Panic is on” divenne però un vero tormentone nel 1929.‎

Non è un caso che Loudon Wainwright III abbia ripreso questa vecchia canzone nel suo album del ‎‎2010 significativamente intitolato “10 Songs for the New Depression”. ‎



E non è un caso che abbia accettato che “Panic Is On” comparisse del quadruplo CD collettivo ‎‎“Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato nel maggio 2012 a sostegno del ‎movimento “Occupy Wall Street”.‎
Well, what this country is a-coming to,
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 13:33
Downloadable! Video!

Fossoli 1944

Fossoli 1944
In occasione di Materiali Resistenti, il festival organizzato nell’ex campo di concentramento di Fossoli (Carpi, MO) per il 25 aprile 2010, Sara Piolanti, voce dei New Cherry, ci regala questo pensiero-immagine su quella che è stata una parentesi buia e tragica della storia italiana.

“Il punto di vista è quello di un bambino che vive nelle campagne limitrofe al campo di Fossoli e sente passare i treni che vi trasportano ebrei e prigionieri politici. Non ha le idee chiare su quanto realmente stia avvenendo ma conosce già la guerra e con la sensibilità tipica dei fanciulli sente che è in corso una tragedia se è possibile ancora piu grande..
..E sogna un altro futuro…un futuro che gli appartenga.”



Il campo di Fossoli nacque come campo di prigionia e concentramento situato nell'omonima località dell'Emilia-Romagna, allestito dagli italiani nel 1942. Fu successivamente utilizzato dalla Repubblica... (Continues)
Ed io, che sono un piccolo soldato
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/9/24 - 11:57
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Sing Me Back Home

Sing Me Back Home
‎[1967]‎
Album “Sing Me Back Home”‎

‎“La scena canonica dell’ultima passeggiata – il dead man walking – è, come in Green, Green Grass of Home, l’argomento di “Sing Me Back Home”. Merle Haggard introduce però un elemento che altre ‎canzoni trascurano: sebbene avvenga dentro la prigione, anche l’ultima passeggiata è a suo modo un ‎rituale pubblico, perché avviene sotto gli occhi degli altri carcerati, e lo sguardo del narratore non è ‎quello del condannato ma quello dello spettatore – “La guardia condusse un prigioniero lungo ‎il corridoio verso il suo destino, mi alzai come tutti gli altri per dirgli arrivederci…”. ‎L’ultimo desiderio del condannato è questa volta una canzone:‎

“… Dì al mio amico con la chitarra di cantarmi un pezzo a richiesta:‎
riportami a casa con una canzone
fai tornare in vita i miei ricordi
portami via e riporta indietro il tempo
Portami a casa con una canzone prima di morire.”


‎(Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti”, Shake/Acoma ‎edizioni, 2011)‎
The warden led a prisoner down the hallway to his doom
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 10:31
Downloadable! Video!

In Your Mind

In Your Mind
‎[1995]‎
Dalla colonna sonora di “Dead Man Walking”, diretto da Tim Robbins, con Susan Sarandon e Sean ‎Penn.‎

Il condannato a morte e l’impossibilità di qualunque consolazione, tanto meno quella religiosa:‎

“… Nella tua testa‎
tornano le parole della domenica
e tu inghiotti la torta fondamentalista
ma ne capisci solo una parte
il resto te lo daranno in cielo…‎

‎… Nella tua testa
Padre e Figlio e Spirito Santo
Gocce di dolore sacrificale
su una croce argentata
Santificazione alla catena…”


‎(traduzione italiana di Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti”, ‎Shake/Acoma edizioni, 2011)‎
In your mind, in your mind
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 10:07
Downloadable! Video!

Prison Cell Blues

Prison Cell Blues
‎[1928]‎
In “Blind Lemon Jefferson: Complete Recorded Works Vol. 3 (1928)”, edito dalla Document ‎Records

Il blues della cella, ovvero, di come la galera può annientare un essere umano…‎
Gettin' tired of sleepin' in this lowdown lonesome cell.
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 08:18
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Hangman's Blues‎

Hangman's Blues‎
‎[1928]‎

“… Ti dico, il patibolo è una cosa spaventosa, ti appendono la mattina ‎e ti tirano giù di notte. Quel boia maligno aspetta di stringere il nodo, Dio, ho tanta paura che mi ‎tremano le gambe; sto per morire, mi manca il respiro, e una donna buona a nulla a spetta di ‎festeggiare la mia morte…”

‎(“Blues del boia”, traduzione italiana di Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture ‎negli Stati Uniti”, Shake/Acoma edizioni, 2011)‎
Hangman's rope : it's so tough and strong
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/24 - 08:08
Downloadable!

Black Elk Speaks

Black Elk Speaks
[2009]
Music (for cello) by David Huebner
Album: David Huebner (A Solo Folk 'n cello experiment)
My friends I'll tell you the story
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/9/23 - 21:15
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

L'honneur

L'honneur
Album: Olympia 86
À quoi ça nous sert d´être honnêtes?
(Continues)
Contributed by MR 2012/9/23 - 17:24
Downloadable! Video!

Ballad of Sitting Bull

Ballad of Sitting Bull
Nota

(1) A tal proposito mi limito a riportare le dichiarazioni rilasciate dallo stesso Custer, che considero le più azzeccate e lucide che l'intrepido-dissennato fantoccio del potere poté mai pronunciare, quando nel 1867 (è un caso?) fu sospeso dal comando e dalla paga.
A chi gli chiedeva perché mai il "problema indiano" era di così difficile soluzione, egli rispondeva: « Perché lo zio Sam con una mano – l'Indian Bureau – dà armi agli indiani e con l'altra – l'esercito – li combatte. Se si potesse togliere di mezzo l'Indian Bureau non ci sarebbero più problemi ». Se basta questo perché non tolgono di mezzo l'Indian Bureau? – gli fu chiesto. « Perché fornitori e agenti, che si arricchiscono derubando gli indiani, non lo permettono. Poi, quando gli indiani, stufi di essere derubati insorgono, fanno intervenire noi militari. Allora i ladri ci chiamano macellai ».
« Condotta assurda?... (Continues)
giorgio 2012/9/23 - 14:15
Downloadable!

No More Ghost Dance

No More Ghost Dance
[2010]
Lyrics & Music by Dennis Temby
From the day that Custer and his men met their fate
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/9/23 - 09:50
Song Itineraries: Native American Genocide
23 September is the 39th anniversary of Pablo Neruda's death, twelve days after Pinochet's golpe in Chile. So, we'd better refreshing our memory, for instance on Isla Dawson concentration camp, with a little helping song (in Italian) by Offlaga Disco Pax.
Riccardo Venturi 2012/9/23 - 03:14
Downloadable! Video!

Larzac 75

Larzac 75
Avec VGE qui joue " je cherche fortune" en prime !!! j'espère qu'il l'a trouvée depuis le temps ! Merci
MR 2012/9/22 - 23:24




hosted by inventati.org