Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-4-9

Remove all filters
Downloadable! Video!

Gordon, Glauco

Gordon, Glauco
Luca Serio Bertolini: chitarra acustica, coro; Franco D'Aniello: tin whistle; Luciano Gaetani: bouzouki; Massimo Ice Ghiacci: balalaika basso, coro; Francesco Fry Moneti: mandolino, violino; Davide Dudu Morandi: voce; Leonardo Sgavetti: fisarmonica, hammond; Roberto Zeno: batteria
Testo, musica e produzione artistica: MCR
Registrato e mixato da Luca Serio Bertolinl @ Yonder
Studio, San Polo d'Enza (BE), febbraio 2012
www.yonderstudio.it

(Modena City Ramblers)

La nostra dedica alla memoria di "Gordon" Glauco Monducci, il comandante del Gufo Nero protagonista con suoi uomini di incredili scorribande oltre le linee nemiche. Schivo alle commemorazioni pubbliche, amava invece raccontare la lotta per la libertà ai bambini delle scuole. Lo rendeva particolarmente orgoglioso il fatto che nessun componente della sua squadra di sabotatori perse la vita durante la Resistenza. Ad accompagnarlo... (Continues)
Quante son le stelle che stanno in un sospiro?
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 11:02
Downloadable! Video!

Tombola

Tombola
Jason McNiff: voce, chitarra elettrica ed acustica;
Graham Knight: basso;
Francesco Fry Moneti: mandolino;
Steve Brookes: batteria
Produzione artistica: Jason McNiff
Begistrato e mixato da Brlan O'Shaughnessy @ Bark Studio, Walthamstow, London E15
Masterizzato da Denis Blackham @ Skye Mastering
dall'album "April Cruel" (FLED 3087), in licenza esclusiva Fledgling Records

(Modena City Ramblers)

La marcia verso l'obiettivo, nei ricordi del maggiore Farran, il comandante dell'Operazione Tombola.
Norice smiles me a smile
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 10:52
Downloadable! Video!

Partigiano Hans

Partigiano Hans
(T. Bellelli/ E. Sgavetti/ L. Sgavetti/ M. Dematteis)
Tiziano Bellelli: voce, sassofono soprano;
Riccardo Sgavetti: basso;
Leonardo Sgavetti: pianoforte e fisarmonica;
Massimo Dematteis: batteria

Testo di Tiziano Bellelli, musica dei Popinga

Produzione artistica: Popinga
Registrato e mixato da Leonardo e Riccardo Sgavetti @ SGV Studio, Castelnovo di Sotto (BE), febbraio 2011

(Modena City Ramblers)

Hans Amoser era, un soldato paracadutista a austriaco arruolato nell'esercito nazista che a un certo punto diserta ma non fugge: infatti passa dall'altra parte, al fianco di chi il nazismo lo combatte. Si schiera al fianco dei partigiani e degli alleati angloamericani per non far cadere il mondo la sua idea di mondo, nelle mani sbagliate. Hans tradisce il suo Paese, lo aiuta a liberarsi da quello che lui ritiene il male. Per questo abbiamo scelto il suo punto di vista per la nostra... (Continues)
Domani si gioca a tombola,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 10:44
Downloadable! Video!

Gino

Gino
Mutina Golem, Tripoti, D'Aniello, Gaetani, Ghiacci, Moneti, Zeno
(Kol Nedarim/ Tantz tantz yidelekh/ Gino/ Tantz tantz yidelekh; M .Ghiacci)
Giulla Tripoti: voce;
Franco D'Aniello: flauto;
Massimo "Ice" Ghiacci: balalaika basso, coro;
Francesco Fry Moneti: violino;
Roberto Zeno: darbouka, percussioni

Mutina Golem -
Luca Cacciatore: sax soprano;
Chris Dennis: violino;
Lucio Forghieri: percussioni;
Luciano Gaetani: bouzoukl e mandolino;
Stefano Lombardo: fisarmonica;
Andrea Morelli: contrabbasso;
Carlo Morelli: chitarra

Prodotto da Mutina Golem e Massimo Ghiacci
Registrato da Leo Bizzarri nel marzo 2011 e gennaio 2012, mixato da Darlo "Dr. Darius" Casillo @ Bizzarri Studio, Modena

(Modena City Ramblers)

Kol Nedarim, o Kol Nidre ("tutti i voti"), è un canto che è in genere suonato dallo shofar (una tromba fatta col corno di montone) durante Yom Kippur. Tantz yldelekh... (Continues)
Da Lavagna fino al Dolo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 10:35
Downloadable! Video!

Libertà e Foresta

Libertà e Foresta
(Montanari/ Montanari)
Marco Montanari: voce, chitarre acustiche e programmazione; Michele Smiraglio: basso acustico
Produzione artistica: Elizabeth
Registrato da Carloenrico Pinna e Claudio Morselli @ la Barchessa Becording Studio, Rubiera (BE), febbraio 2012

(Modena City Ramblers)

La storia di due ragazze, due staffette partigiane, chiamate "Libertà" e "Foresta". Per un certo periodo non si ebbero più notizie di Foresta e sua sorella, Libertà, andò a cercarla.
Due sorelle in un mondo instabile
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/3/28 - 10:17
Downloadable! Video!

Ofelia Neri staffetta partigiana

LoGiCi Zen
Ofelia Neri staffetta partigiana
(C. Lolodice/ M. Gianni/ E. Cilibertl/ R. Zeno)
Carlo Loiodice: chitarre, fisarmonica; Mavi Gianni: voce; Enzo Cilibertl: basso; Roberto Zeno: cajon e percussioni; Giacomo Zeno: sax soprano

(Modena City Ramblers)

Al suo comandante rispose: "Non ho deciso io di entrare in questa maledetta guerra, ma sono io che ora posso scegliere di provare a uscirne". Nei documenti (falsi) era "Ofelia Neri", studentessa appassionata di letteratura germanica. Civettò con l'ufficiale nazista subendone, come donna, le conseguenze. Riportò indietro una descrizione dettagliata della villa sede del comando tedesco. assieme ad una ferita nell'anima, difficile da raccontare e condividere. La nostra gratitudine soprattutto a lei, oltre che agli altri di cui sappiamo i veri nomi.
Nella mia stanza mi guardo allo specchio
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 10:11
Downloadable! Video!

Modena

Modena
(D. Morandi/ L. S. Bertolini)
Luca Serio Bertolini: chitarre;
Leonardo Sgavetti: fisarmonica, pianoforte, hammond;
Alessio Berrè: violino;
Davide Morandi: voce

Produzione artistica: Luca e Dudu
Registrato e mixato da Luca Serio Bertolini @ Yonder
Studio, San Polo d'Enza (RE), dicembre 2011/ febbraio 2012.
www.yonderstudio.it

(Modena City Ramblers)

Victor Pirogov, nome di battaglia "Modena" comandava il "Battaglione Russi", alle dipendenze del comando "Garibaldi", costituito da una settantina di soldati sovietici ex prigionieri del Terzo Reich. Nel marzo 1945 il gruppo entrò a far parte in una posizione rilevante, del "Battaglione Alleato", prendendo parte all'attacco di Botteghe d'Albinea. Dopo la guerra ricevette dallo Stato Italiano la medaglia d'argento al valor militare. Nessuno può sapere cosa abbia vissuto e pensa o nei momenti che precedettero l'assalto, questo è quello che abbiamo immaginato noi...
Buia è la notte, dorme la luna
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 10:04
Downloadable! Video!

This Time

This Time
(L. Gaetani/ D. A. Ferri)
Lion D: voce; Sid Gaetani: chitarra acustica
Testo: Lion D (David Andrew Ferri) Musica: Don Tino e Luca Dread (Magadogband)
Tratta da "The Burnin' Melody" (Bizzarri Becords 2009) e riarrangiata da Sid Gaetani in versione acustica
Registrato e mixato da Dario "Dr. Darius" Casillo @ Bizzarri Studio, Modena, gennaio 2012
Prodotto da Leo Bizzarri e Sid Gaetani per Bizzarri
Records (ed. musicali) 2012. www.bizzarrirecords.com

(Modena City Ramblers)

La canzone, riadattata in chiave acustica per il progetto Tombola e con l'aggiunta di una introduzione e una conclusione parlata che rievoca la battaglia vinta dai partigiani, mantiene in buona parte il testo originario scritto in patwa giamaicano da Lion D che parla di quanto sia importante non lasciarsi sottomettere e continuare a combattere per riprendersi ciò che ci è stato tolto, perché la libertà, oggi come allora, la si può conquistare!
(Italy, me a tell yuh seh fe know your culture,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 09:42
Downloadable! Video!

Bastardi e pezzenti

Bastardi e pezzenti
(Ambrosi/ Cariati/ Licciardi)
Fabrizio Cariati: voce e sinth; Marco Ambrosi: chitarra e battente; Giuseppe Licciardi: basso; Roberto Virardi: fisarmonica e programmazioni; Roberto Simina: tamburello e percussioni; Stefano Stalteri: batteria; Lorenzo Ori: programmazioni.
Testo: Fabrizio Cariati. Musica: Marco Ambrosi, Fabrizio Cariati, Giuseppe Licciardi
Produzione artistica: Lorenzo Ori e Nuju
Registrato e mixato da Lorenzo Ori @ Loz Studio Bologna, dicembre 2011/ gennaio 2012
Edizioni musicali: Emmekappa (www.mkrecords.it)
Booking & management: True Booking
booking@truebookin.org - www.nuju.it

(Modena City Ramblers)

Gli attuali trentenni sono probabilmente la generazione più sfigata dal dopoguerra ad oggi. Precari se non disoccupati, spesso sfruttati, di fatto privati del diritto a sognare e a scegliere in modo veramente libero delle proprie esistenze. Provocatoriamente,... (Continues)
La storia ci insegna che la rivolta di un popolo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 09:32
Video!

C'era

C'era
(S. Nespeca)
Emidio Rossi: voce, cori; Vanni Casagrande: fisarmonica, plano, cori; Marco Spaccasassi: chitarra elettrica e acustica; Massimo Pasqualetti: percussioni, glockenspiel; Matteo Grandoni: basso; Stefano Nespeca: batteria, cori; Francesco Fry Moneti: violino, chitarra elettrica, e-bow
Testo e musica di Stefano Nespeca. Prodotto da Fry Moneti Registrato da Nacor Fischetti @ Studio Supersuonc. Ascoli Piceno, gennaio 2012
Mixato da Cristian Santisi e Fry Moneti @ Morphing Studio, Bologna, febbraio 2012

(Modena City Ramblers)

II ricordo di 100 uomini e donne poco più che ventenni che cambiarono la storia, della loro terra, del loro destino e di una guerra intera.
C'era una squadra nascosta In montagna
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/28 - 09:24
Downloadable!

Century of the Living Dead

Century of the Living Dead
[2012]
Lyrics & Music by Evan Herzoff

→ Singing austerity…
I am dead -yet I'm still living
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/28 - 08:58
Downloadable!

Flower Stand

Flower Stand
[2005]
Lyrics & Music by Daniel P. Raymer
Album: Raymer Brothers

"Then the lightning filled the air, walls of fire everywhere..." An unusual anti-war song, about nano-robotic warfare - the silent killing things.
It wrote itself on a train ride across the fields of Germany. For the whole story, see the book Living In The Future by Dan Raymer.
In the middle of a field near a laughing silver stream
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/28 - 08:33
Downloadable! Video!

Rockin' In The Free World

Rockin' In The Free World
rock significa anche "barcollare,traballare,vacillare"e rocking "traballante,barcollante".keep on rockin'to the free world potrebbe quindi anche essere interpretata come"continuiamo(andiamo avanti)barcollando(vacillando,traballando)nel mondo libero"(e dato il tenore del brano,che non e' un inno rock ma un brano di ironica,salace e pungente critica sociale e' piu' probabile!).."..there's one more kid...never get to be cool"non e' "che non sara' mai un grande?"ma"..che non trovera'mai pace!";"..a kinder,gentler,machine gun hand" e'" una PIU'amichevole e PIU'gentile(ironico,ovvio)mitragliatrice A MANO(nel senso di mitraglietta,forse "UZI")non "avremo a mano(?) una gentile e..etc".."point of light"erano punti per l'orientamento,ossia luoghi dove arruolarsi volontariamente nell'esercito,unico modo per risolvere il problema dei senzatetto,almeno per bush senior e la sua politica imperialista e "guerrofondaia"..complimenti cmq.per il vostro sito,e' veramente molto curato e interessante!bye bye kids,and "deep throat to you all!"
Kowalski 2012/3/28 - 04:51
Downloadable! Video!

This Is a Rebel Song

This Is a Rebel Song
(1997)
From "Gospel Oak" EP and "So Far... The Best of Sinéad O'Connor"

...She is asking the English why? Why have you done the things you have done to us. She is asking for an explanation. We've done nothing to deserve 800 years of tyranny. 'while crazies are killing our sons" She is asking for love.
kingsmen811 - from youtube
I love you my hard Englishman
(Continues)
2012/3/27 - 23:31
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

Senza patria

Senza patria
Version française – SANS PATRIE – Marco Valdo M.I. – 2012
Chanson italienne – Senza Patria – Nomadi – 1990

Je précise qu'ici par « patrie », on entend certes la « nation », mais plus exactement le « sol national ». La chanson est librement inspirée de L'armata dei fiumi perduti (1983) de Carlo Sgorlon, libre à son tour inspiré des rares notes qui racontent la double tragédie du peuple cosaque, les Kazakhs auxquels « l'impassibilité impitoyable de l'Histoire avait soustrait pour toujours la possibilité d'avoir une patrie », et aussi le peuple frioulan, dont la terre fut offerte comme butin de guerre de l'envahisseur allemand...
SANS PATRIE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/3/27 - 16:53
Downloadable!

Mené Trevès Turati

Anonymous
Purtroppo non so chi l'avesse tradita a Caterina.
Oltre a mancare la terza strofa strofa, le differenze sono lievi ma interessanti:
MENÈ invece di MENÉ
COLPA invece di MEZZO
AIUTIAMOCI invece di AGITIAMOCI
CUORE al posto del livornese CORE
e ultime ma non meno stilisticamente interessanti in quanto in rima baciata
QUEL FESSO invece di QUEL PORCO
HA MESSO invece di A DAR
Menè Trevès Turati tutte le vostre lotte
(Continues)
Contributed by Giovanni Bartolomei da Prato 2012/3/27 - 16:19
Downloadable! Video!

Avevamo vent'anni (Canto del volontario della libertà)

Avevamo vent'anni (Canto del volontario della libertà)
Modena City Ramblers (Ugo Bellocchi e Henghel Gualdi)
Luca Serio Bertolini: chitarra acustica;
Franco D'Aniello: tin whistle, tromba;
Massimo Ice Ghiacci; mandolino, balalaika basso;
Francesco Fry Moneti: violino;
Davide Dudu Morandi: voce;
Leonardo Sgavetti: fisarmonica, glockenspiel;
Roberto Zeno: batteria Arrangiamento e produzione artistica: MCR Registrato e mixato da Luca Serio Bertolini @ Yonder Studio, San Polo d'Enza (RE), febbraio 2012 www.yonderstudio.it

Nell'ultima pagina di "Gordon... e vennero i giorni del Gufo Nero" (Bedeschi, 1995), il libro di memorie pubblicato da Glauco Monducci, il comandante "Gordon" dei Gufi Neri, compaiono lo spartito e il testo di questo "Canto del volontario della libertà", come è definito dagli stessi autori reggiani, lo storico Ugo Bellocchi ed il grande maestro Henghel Gualdi. Non sappiamo se esistano registrazioni della... (Continues)
Per sentieri segreti, per valli,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/3/27 - 16:00
Downloadable!

Egypt

Egypt
[2011]
Lyrics & Music by Mark Tindall
Album: Passion Fruit
(Egypt…Egypt… Moving away…)
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/27 - 15:01
Video!

Sarajevo

Sarajevo
Non ci posso credere ....
A voi un grazie doppio.

Per aver postato un pezzo nostro e per aver avuto fiducia senza ascoltarci.

Un parere su Ciampi non me lo date? Mi farebbe piacere.
Lorenzo Petti 2012/3/27 - 11:59
Downloadable! Video!

Not Alive

Not Alive
[2008]
Album: Chaos, Ghosts & Shadows

A sarcastic statement, focusing on homeless and gay stereotypes and discrimination…
Just like the victims of a war lost for ever…
See them die there
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/27 - 08:45
Downloadable! Video!

Camina ciucciu

Anonymous
Sulle arie "trainiere" si cantavano storie d'amore o più spesso, come in questo caso, si esorcizzava la fatica dei campi. I muli erano impiegati all'interno dell'aia per pestare il grano o usati per il trasporto dell'acqua. I contadini lavoravano più dei muli per avere un pezzo di pane, il canto era tutto, serviva a scacciare i pensieri, i sacrifici, la miseria.
Una serie di ricerche collegano questo particolare brano, che nella versione degli Zoè vede la collaborazione del mandolinista Antonio Calzolaro (Uccio Aloisi gruppu), alla rivolta di Tricase del 1935, infatti le "paparine" nominate nel testo rappresenterebbero i cadaveri insanguinati delle tabacchine insorte.
Fonte:commento al video degli Officina Zoe
Camina ciucciu camina
(Continues)
Contributed by adriana 2012/3/27 - 08:31

What's Freedom

What's Freedom
[2010]
Lyrics & Music by Mustafa SMC

Posing a different stance to the philosophy of freedom, are we really free?
A song about the world we live in and its injustices in countries such as Iraq, Palestine and even throughout the Western World where people think they are free..
Freedoms not about doing what you feel like,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/27 - 08:15
Downloadable! Video!

La quistione meridionale

La quistione meridionale
LA QUESTION DU MEZZOGIORNO
(Continues)
Contributed by Daniel BELLUCCI. 27.03.2012. ore 00:28. devo dormire. ;-) 2012/3/27 - 00:28
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Mattanza Vitti na Crozza - Live Sonika

Mimmo Martino 2012/3/27 - 00:06
Video!

Death to My Hometown

Death to My Hometown
Chanson étazunienne – Death to My Hometown - Bruce Springsteen – 2012

Quand j'ai lu la traduction de la première strophe de Μια γόμα γλυκιά , je n'ai pas pu faire autrement que de penser à cette nouvelle chanson de Springsteen. Grèce ou États-Unis, la situation est extraordinairement semblable. Et je dois dire que le Springsteen désillusionné et féroce me plaît beaucoup plus que le Springsteen enthousiaste de Obama. Ainsi on voit, dans la Guerre de Cent Mille Ans, le Boss sait très bien de quel côté aller !
Lorenzo - 24/3/2012 – 22:57

"Death of my hometown" (Mort sur ma ville) sonne comme une parade le jour de la Saint Patrick à New York, mais pose la question de l'homme simple: comment il est possible que sans bombes, sans coups de feu, sans dictateurs ils ont pu jeter la mort sur ma ville? Le Boss est sérieusement furieux. Si l'après-11 septembre avait été un résurrection, nous sommes... (Continues)
MORT SUR MA VILLE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/3/26 - 23:48
Downloadable! Video!

Get Cha Issue

Get Cha Issue
Album: "II Trill" (2008)

[...] In “Get Cha Issue” he insists that a gun-slinging crack dealer can be more righteous than hypocritical preachers, brutal policemen or politicians who voted for war in Iraq
New York Times
Intro
(Continues)
2012/3/26 - 22:13
Video!

Death to My Hometown

Death to My Hometown

Springsteen un racconto horror della crisi Usa
di Piero Negri, da La Stampa

Born in the Usa, che a metà degli Anni 80 fece di Bruce Sprinsgteen una star mondiale, si chiudeva con una canzone intimista, malinconica, forse perfino cupa. Si intitolava «My Hometown», ovvero «la mia città», e raccontava la storia di un uomo di mezza età che probabilmente aveva perso il lavoro e che stava pensando di abbandonare il luogo in cui era cresciuto e in cui aveva sempre vissuto, ora che «sulla strada principale ci sono solo vetrine imbiancate e negozi vuoti». Be', oggi, la hometown di Bruce Springsteen non è vuota. È morta, è il set di un film dell' orrore. Trovati una canzone da cantare, dice un padre dei nostri giorni al figlio nella canzone «Death Of My Hometown», perché gli assassini torneranno, gli avvoltoi non hanno finito di sfamarsi con i nostri cadaveri.

Il nuovo disco di Bruce Springsteen,... (Continues)
2012/3/26 - 16:08
Downloadable! Video!

Ride 'Em Jewboy

Traduzione italiana della versione di Bob Dylan (outtake da “Desire”, 1975) a cura di ‎Michele Murino da Maggie’s Farm
Ride 'Em Jewboy
CAVALCALI, RAGAZZO EBREO
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/26 - 12:22
Downloadable! Video!

Platero

Platero
[2003]

Aklbum: Storie di uomini zoccoli e petrolio
storie di un cambiamento...
Ci sarà qualcosa al mondo di veloce che trasporta ed avvicina
(Continues)
Contributed by adriana 2012/3/26 - 07:20
Video!

Civil War Song

Civil War Song
CANZONE DELLA GUERRA CIVILE
(Continues)
Contributed by Eleonora 2012/3/26 - 00:58
Downloadable! Video!

Erika, Erika

Erika, Erika
ERIKA ERIKA
(Continues)
Contributed by triskell 2012/3/25 - 22:35
Video!

Or che Mussolini

Anonymous
Vi spiego come ho trovato il testo di questa canzone. Oggi mio padre (che è del 1933), a pranzo a casa mia, ha raccontato che, nel 1945, quando andava il pomeriggio a Porta Palazzo (dove al mattino c'era il mercato), assisteva agli spettacoli di un cantastorie che raccontava le vicende del periodo in musica, cambiando le parole di canzoni famose del periodo, e si è ricordato del verso di una di queste, sulla musica di "Lili Marlene", "Quando mussolini all'inferno andò". Ho aperto google ed ho trovato questo testo come secondo risultato, gliel'ho fatto leggere e, più o meno, se lo ricordava tutto così. Ne deduco quindi (ma ovviamente non ho prove se non la memoria di mio padre) che dovrebbe essere opera di questo cantastorie torinese, a meno che....non l'abbia a sua volta ascoltata da qualcun altro!
Vito Vita 2012/3/25 - 21:46
Downloadable! Video!

Deus Ibi Est

Deus Ibi Est
DEUS IBI EST
(Continues)
2012/3/25 - 21:36
Downloadable! Video!

Is This Justice ?

Is This Justice ?
[2002]
Album: One Nation Under
A figure of speech kills
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/25 - 19:30
Downloadable! Video!

Fuck You (Guess Who Batman)

Fuck You (Guess Who Batman)
VAFFANCULO
(Continues)
Contributed by matteo 2012/3/25 - 17:52
Downloadable! Video!

Aizàmm' na mana

Aizàmm' na mana
[2012]
Album :Black tarantella
feat. Raiz

È un grido di orgoglio e appartenenza dei vinti e non dei perdenti. Chi pur vivendo uno svantaggio sociale combatte sempre; gli eroi di tutti i giorni.
Fonte :la voce dell'isola


Testo reperito in questa pagina
Fronna 'e jurnata,
(Continues)
Contributed by adriana 2012/3/25 - 17:50
Downloadable! Video!

Prove Them Wrong

Prove Them Wrong
[2002]
Album: One Nation Under
So many years of misinformation, propaganda, lies,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/25 - 16:07
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Celebration Guns

Celebration Guns
Album "Set Yourself on Fire" (2004)
So tomorrow there will be another number
(Continues)
2012/3/25 - 15:39
Downloadable! Video!

Fence

Fence
[2002]
Album: Beyond Warped [2005]
Stand!
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/3/25 - 10:35
Downloadable! Video!

Undici

Undici
2010
Album : Santa Maria Del Foggiaro
‘Nc’è ci tene sordi e pensa solu allu Potere
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/3/25 - 08:53
Downloadable! Video!

Per Guido Rossa

Per Guido Rossa
2010
Album : Santa Maria Del Foggiaro

Guido Rossa
(DQ82)
Dice, dice ca è mortu
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/3/25 - 08:51




hosted by inventati.org