Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-12-25

Remove all filters
Downloadable! Video!

Remember Rockefeller at Attica

Remember Rockefeller at Attica
‎[1974]‎
Brano strumentale da “Changes One”‎

Come Attica Blues, Attica State e The Hostage, un brano scritto dopo il tragico epilogo di una rivolta nel ‎‎penitenziario di Attica, New York, avvenuta nel settembre del 1971.

L'effetto più immediato dell'omicidio di George Jackson fu la rivolta della prigione di Attica, nel settembre 1971: la ribellione nasceva da una lunga storia di torti profondi, ma la situazione era giunta al punto di rottura quando giunse la notizia della morte di Jackson.

Il carcere di Attica era circondato da un muro alto una decina di metri con uno spessore di oltre mezzo metro e quattordici torrette. I detenuti erano per il 54 percento neri; tutti gli agenti di custodia erano bianchi. I prigionieri passavano da quattordici a sedici ore al giorno in cella, la loro corrispondenza veniva letta, erano imposte restrizioni alle loro letture, le visite dei parenti si svolgevano... (Continues)
‎[Strumentale]‎
Contributed by Bartleby 2011/12/22 - 14:36
Song Itineraries: Anti-War Jazz
Downloadable! Video!

The Hostage

The Hostage
‎[1971?]‎
Testo e musica di Tom Paxton.‎
Non credo che Paxton l’abbia mai incisa.‎
Venne interpretata invece da Judy Collins nel suo album del 1973 intitolato “True Stories ‎and Other Dreams”.‎

Come Attica Blues e Attica State, un brano scritto dopo il tragico epilogo di una rivolta nel ‎penitenziario ‎di Attica, New York, avvenuta nel settembre del 1971. A scatenare la rivolta fu – ‎insieme alle ‎pessime condizioni carcerarie e alla ferocia dei secondini – l’assassinio del leader delle ‎Black ‎Panthers George Jackson avvenuto qulche tempo prima nella prigione californiana di San Quentin. ‎L’allora ‎governatore Nelson Rockefeller (già, uno della celebre famiglia di nababbi) fece finta di ‎voler ‎trattare ma poi ordinò alla polizia di intervenire per ripristinare l’ordine. I reparti ‎antisommossa, ‎entrati nel perimetro del carcere, lanciarono un gran numero di lacrimogeni e poi si ‎misero... (Continues)
I'm a guard in grey iron prison
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/22 - 14:28
Video!

‎200 mètres (Mexico 68)‎

‎200 mètres (Mexico 68)‎
‎[1969]‎
Da “Récital n°6”‎
Parole e musica di Jean-Max Brua.

Le olimpiadi di Città del Messico del 1968 furono quelle della sanguinosa repressione del ‎movimento studentesco nella Plaza ‎de las Tres Culturas (tra i 150 e i 300 morti)…‎

‎… ma anche quelle dei pugni guantati di nero dei primatisti afro-americani Tommie Smith e John ‎Carlos…‎
Ils sont huit sur la ligne de départ
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/22 - 13:22
Video!

José Campos Torres‎

José Campos Torres‎
‎[1978]‎
Dall’album “The Mind of Gil Scott-Heron”.‎



Dopo H2OGaTe Blues‎ e We Beg Your Pardon (Pardon Our Analysis)‎, lo sguardo di Scott-Heron si sposta dall’“universale” del Watergate al ‎‎“particolare” di una vicenda che scosse l’America nel 1977 e 1978.‎



José “Joe” Campos Torres era un ventitreenne di origine messicana, veterano della guerra in ‎Vietnam.‎
Nel maggio del 1977 fu arrestato a Houston per aver fatto casino in un bar. Sei poliziotti bianchi lo ‎pestarono selvaggiamente e quando si accorsero di averlo ridotto in fin di vita, anziché portarlo in ‎ospedale, lo affogarono nel Buffalo Bayou, un corso d’acqua che attraversa la città texana.‎
Il corpo martoriato di Joe Campos Torres fu ritrovato due giorni dopo.‎
Erano i tempi in cui i militanti del Ku Kux Klan si facevano fotografare seduti sulle auto della ‎polizia di Houston e i loro reclutatori venivano ospitati nei... (Continues)
I had said I wasn't going to write no more poems like this
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/22 - 12:06
Video!

We Beg Your Pardon (Pardon Our Analysis)‎

We Beg Your Pardon (Pardon Our Analysis)‎
‎[1974]‎
inclusa in "The First Minute of a New Day", album del 1975 con Brian Jackson.
Anche nell’album “The Mind of Gil Scott-Heron” del 1978‎



Altra spoken-song che è il naturale completamento di H2OGaTe Blues‎.‎
Non passò nemmeno un mese dall’impeachment e dalle sue dimissioni che Nixon - il mandante del ‎più grosso scandalo politico nella storia degli USA nonché uno dei maggiori artefici di una guerra ‎disastrosa ed il responsabile della morte di decine di migliaia di giovani americani in Vietnam – ‎ottenne il perdono, un “full, free and absolute pardon”, dal suo successore Gerald Ford, che ‎nemmeno era un presidente eletto ma semplicemente colui che si era trovato a subentrare alla Casa ‎Bianca dopo l’allontamento di Nixon, del suo vice Spiro Agnew e dell’intero staff presidenziale… ‎
Al solito “Cane non mangia cane” e “Una mano lava l’altra”…‎



‎ “Imploriamo il tuo perdono,... (Continues)
We'd like to do an idea for you that was related to the H2OGaTe, Watergate blues
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/22 - 11:08
Video!

H2OGaTe Blues‎

H2OGaTe Blues‎
‎[1973]‎
dall'album "Winter in America" del 1974.

‎“H2OGaTe” non è l’improbabile formula del Gallio-Tellurio in soluzione acquosa ma un acronimo ‎chimico che sta per “Watergate”, il nome del più grosso scandalo politico nella storia degli USA (in ‎breve, la scoperta di una vasta e protratta opera di spionaggio ordita dai vertici del partito ‎repubblicano ai danni di quello democratico e del movimento pacifista) che portò all’impeachment ‎e alle dimissioni del presidente Nixon nell’agosto del 1974.‎



Una spoken song che è una riflessione sul Potere, le sue trame e la sua agonia sullo sfondo di un ‎paese cieco e sordo e annichilito da una lunga, sanguinosa guerra e da una disfatta costata la vita a ‎quasi 60.000 giovani americani.‎
I nomi che compaiono nel corso di questo blues sono tutti legati alle fitte trame e ai misteri che si ‎addensarono nella storia degli USA durante il secondo... (Continues)
Heh, don't wanna be involved in this one, huh?
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/22 - 09:42
Video!

Harold Land

Harold Land
(Anderson/Bill Bruford/Squire)

dall'album di debutto Yes (1969)
Harold Land with a wave of his hand,
(Continues)
2011/12/22 - 00:12

Μοιρολόϊ ενός Ρωμιού

Μοιρολόϊ ενός Ρωμιού
Mando anch'io un mio testo inedito, e naturalmente non musicato, di una mia canzone nella quale, come se fosse tanto difficile, mi sono immedesimato nella attuale situazione greca. L'avevo scritta quando ancora Yorgos Papandreou saltellava da Parigi a Berlino abbracciando gli altari degli dei impassibili; ma mi ci è voluto poco per aggiornarla con il nome del Monti greco (che non c'entra con il traduttor dei traduttor d'Omero), cioè il prof. Loukas Papadimos. Chissà che ne dirà l'amico Doultsinos...ma anche Riccardo, cui lascio il compito, se vuole, di tradurla. (gpt)
Δραχμή λιρέτα όπως κι ευρώ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/12/21 - 16:32
Downloadable! Video!

The Knife

The Knife
‎[1970]‎
Nell’album “Trespass” e poi anche in “Genesis Live” del 1973.‎
Una versione estesa in due parti – credo sia quella di cui contribuisco il testo - fu rilasciata come ‎singolo nel 1971 ma non venne commercializzata. Poi fino ai primi anni 80 i Genesis la proposero ‎spesso dal vivo ma in versioni ridotte.‎
Scritta da Tony Banks, Peter Gabriel, Anthony Phillips e Mike Rutherford.‎

‎“The lyrics for The Knife were partly me being a public schoolboy rebelling against my ‎background. I'd been heavily influenced by a book on Gandhi at school, and I think that was a part ‎of the reason I became a vegetarian as well as coming to believe in non-violence, as a form of ‎protest. And i wanted to try and show how all violent revolutions inevitably end up with a dictator ‎in power." ‎‎Peter Gabriel‎

La canzone era allora insolitamente aggressiva per i Genesis, dato che la maggior parte dei loro... (Continues)
For Those that Trespass against us
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/21 - 14:36
Downloadable! Video!

Driving Through Mythical America

Driving Through Mythical America
‎[1971]‎
Canzone che dà il titolo a questo secondo album di Pete Atkin e Clive James.‎
Parole di Clive James
Musica di Pete Atkin

Come Hey Sandy, The Kent State Massacre, Jackson-Kent Blues e, soprattutto, Ohio, ancora una canzone su di un evento che ‎sconvolse l’opinione pubblica americana e mondiale, il massacro nei campus della Kent e della ‎Jackson University, quando tutti capirono che il governo di Nixon non solo trucidava i vietnamiti, ‎non solo mandava a morire i suoi giovani in Vietnam ma assassinava i propri cittadini anche negli ‎USA…‎

Un testo molto ricco di riferimenti letterari e cinematografici, per la cui comprensione rimando alle ‎‎note degli autori.‎
Four students in the usual light of day
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/21 - 13:36
Downloadable!

Con gli occhi di un soldato

Con gli occhi di un soldato
(2011)
Un altro giorno è sorto, stessa merda stesso posto
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/21 - 13:23
Downloadable! Video!

Parlando ad un soldato

Francesco Brik
Sai tuo nonno aveva un numerino
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/21 - 13:16
Downloadable! Video!

Αρχάγγελος Ψαρονίκος

Αρχάγγελος Ψαρονίκος
Στίχοι : Γιώργος Δουλτσίνος
Μουσική : Θαλής Τριανταφύλλου

Testo: Yorgos Doultsinos
Musica: Thalìs Triandafillou


“Eίναι οι στίχοι ενός ανέκδοτου τραγουδιού μου, αποκλειστικά για το antiwarsongs προς τιμή του αθάνατου Νίκου Ξυλούρη.” - Γιώργος Δουλτσίνος.

"Questo è il testo di una mia canzone inedita, esclusivamente per Antiwarsongs, in onore dell'immortale Nikos Xylouris" - Yorgos Doultsinos.

Questo è un sito che ci ha abituato a sorprese, ma quella di trovare (per puro caso) un autore che si è messo subito in contatto con noi anche in seguito a una...battuta di spirito basata sull'assonanza del suo cognome con quella di un famoso eretico del Medioevo, non ci era ancora mai capitata e ci ha fatto un piacere davvero smisurato. L'autore in questione si chiama Yorgos Doultsinos, e ha scritto parecchie canzoni per Yannis Zouganelis; ed è appunto su una di queste canzoni, Η κυβέρνηση,... (Continues)
Είπα να ΄δω ψηλά στον ουρανό
(Continues)
Contributed by Γιώργος Δουλτσίνος + CCG/AWS Staff-Eλληνικό Τμήμα 2011/12/21 - 12:56
Downloadable! Video!

Солдат

Солдат
Тpетьи сyтки в пyти, ветеp, камни, дожди,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/21 - 12:40
Downloadable! Video!

Солдат

Солдат
Sołdat
[2003]
Scritta da Andrey "Sun" Zaporozhets (Андрей Запорожец) e Sergey Babkin (Сергей Бабкин)
Nell’album intitolato “Пятница” (“Pyatnitsa”, ossia “Venerdì”, che è poi il nome del duo, che preferisce esprimerlo secondo una grafia hip hop)
Я - солдат, я не спал пять лет и у меня под глазами мешки [1]
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/21 - 12:36
Downloadable! Video!

Kiss My Ass

Kiss My Ass
‎[1971]‎
Scritta da Joe McDonald e Barry Melton, dall’EP “Resist! Sings Country Joe” e poi anche in ‎‎“Incredible! Live!”. In seguito compare in “Collector's Items: The First Three Eps”.‎



Come la mitica I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag, una canzone epocale che, già dal titolo, non richiede commento…
I got out of school and I was feeling kinda down,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/21 - 11:51
Downloadable! Video!

My Uncle

My Uncle
‎[1969]‎
Dall’album “The Gilded Palace of Sin”‎
Il brano fa anche parte della colonna sonora estesa del film culto “Easy Rider” di Dennis Hopper ‎‎(1969). Non compare nella soundtrack originaria ma nel secondo disco della Deluxe Edition del ‎‎2004.‎



Soprattutto a partire dal 1965, anno in cui si fece massiccia la coscrizione per la guerra in Vietnam, ‎il Canada divenne un porto sicuro per gli obiettori, i renitenti e i disertori americani. Scappare dai ‎‎“vicini di casa” era piuttosto facile perché il governo canadese non perdeva tempo con le procedure ‎per lo riconoscimento dello status di rifugiati ma ammetteva tutti semplicemente con il visto di ‎immigrazione. Si stima che i giovani statunitensi fuggiti in Canada per scampare alla guerra furono ‎tra i 30.000 e i 60.000 ma qualcuno si spinge a calcolare un numero molto maggiore – circa 125.000 ‎‎– di americani che per causa della... (Continues)
A letter came today from the draft board
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/21 - 11:27
Video!

Greetings (This Is Uncle Sam)‎

Greetings (This Is Uncle Sam)‎
‎[1961]‎

Nel 1961 il coinvolgimento americano in Indocina era già abbondantemente in corso ma non è che ‎all’opinione pubblica fosse ancora molto chiaro. C’erano fronti più scottanti (Cuba e la “Baia dei ‎Porci”, URSS e “Muro di Berlino”… ) nella guerra nemmeno tanto fredda che Kennedy - come i ‎suoi predecessori e chi gli succederà – stava combattendo contro la minaccia comunista…‎
In effetti questa canzone - proposta dal primo gruppo vocale di bianchi a firmare per una ‎sottoetichetta della nerissima Motown - potrebbe anche riferirsi alla Corea (all’inizio degli anni 60 ‎vi erano lì di stanza almeno 50.000 marines sempre in allerta rossa) ma è al conflitto in Vietnam che ‎è legata, perché divenne una hit nel 1965 quando fu riproposta dai The Monitors, altro gruppo ‎vocale della Motown ma questa volta composto da neri…‎

Non certo un brano risolutamente contro la guerra, ma vi trapela... (Continues)
Greetings
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/21 - 10:25
Downloadable! Video!

The New Recruit

The New Recruit
‎‎[1965]‎

Un singolo uscito in piena escalation militare americana contro il Nord Vietnam dopo il cosiddetto ‎‎“incidente nel golfo del Tonchino” (agosto 1964), quando Johnson, McNamara e il resto del ‎National Security Council passavano il tempo a bombardare a tappeto le campagne vietnamite (un ‎milione di tonnellate di bombe tra il 1965 ed il 1968!) e a moltiplicare di giorno in giorno il numero ‎dei soldatini mandati a combattere la più assurda ed inutile e sanguinosa delle guerre mai intraprese ‎dagli USA fuori del continente americano…‎

Canzone pubblicata con lo pseudonimo di Blessing (“Benedizione”), e forse perché Nesmith, un po’ ‎perché figlio di un’imprenditrice intraprendente e milionaria (la madre è stata l’inventrice del ‎correttore liquido usato in ogni ufficio fino a poco tempo fa), un po’ perché congedato dall’esercito ‎nel 1962, riuscì a scampare al Vietnam per il rotto della cuffia…‎
Oh Sergeant, I'm a draftee and I've just arrived ‎in camp
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/21 - 09:17
Video!

Il soldato

Il soldato
Da "Storie di uomini e non" del 1973
Lontana una stella che non scalda
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/20 - 20:08
Downloadable! Video!

Come in Out of the Rain

Come in Out of the Rain
‎[1970]‎
Dall’album “Rhenium” del 1990, una delle ristampe, con integrazione di inediti, dell’originale ‎‎“Osmium” (noto pure con l’ulteriore titolo di “First Thangs”)‎

This track looked at the contradictions between the statements of politicians and the reality. Richard Nixon, in the White House from January 1969, said that he wanted to end the Vietnam War in the 1968 election campaign, but by his November 1972 re-election, the war continued, at the cost of another 30,000 lives. As the narrator tells the listener, the "president's talkin' 'bout change", however, the government / army were still "makin' widows of the sweethearts and lovers". The song also commented on the draft, noting those people "shipping from the cradle to the grave", forced to have "a gun in their hands", and told by their country that it is their "duty to kill". Overall, the song took a strong anti-war line, and especially criticised the US government.

Vietnam War Songs Project
Happiness and peace
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/20 - 15:33
Downloadable! Video!

Hallå där bonde

Hallå där bonde
‎[1972]‎
Dall’EP intitolato “Vi slåss för vår framtid” (“Lottiamo per il nostro futuro”)‎



Una canzone di stile propagandistico contro la guerra in Vietnam e l’imperialismo americano, da un ‎gruppo musicale organico al partito comunista svedese. ‎
Dialogo tra un viet-cong, ben preparato militarmente e politicamente, e un contadino che all’inizio è ‎molto poco incline ad aiutare il comunista e ad essere da lui indottrinato… Alla fine il contadino ‎consentirà al viet-cong di nascondere nella sua capanna le armi catturate agli americani invasori, ‎diventando così lui stesso un combattente…‎
Non che questo genere di canzoni mi piaccia molto (e ce ne sono tante di questi “Pugni chiusi” ed ‎altri consimilari svedesi, un intero songbook, ‎‎“Sånger till Vietnam” – sempre che qualcuno abbia voglia di trascriverle…), però è pur sempre ‎una CCG ed una testimonianza della cultura antimperialista dell’epoca.‎
Kommunisten - Hallå där bonde, får jag gömma mig här?
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/20 - 15:00

Ein Volk, ein Helm...

Ein Volk, ein Helm...
Ein Volk, ein Helm...

Canzone française – Ein Volk, ein Helm... – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 56

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.



Mil neuf cent cinquante-sept, deux pays, deux armées, un casque d'acier.

Houlala, dit Lucien l'âne en se hérissant, te voilà encore avec une histoire de casque... C'est bien la troisième fois, si j'ai bonne mémoire que tu racontes une histoire de casque...

De fait, c'est bien la troisième de ces histoires d'Allemagne qui racontent une histoire de casque... Il y a eu pour l'année 1902 - CANOTIERS ET CASQUES À POINTE et pour celle de 1915 – LES CASQUES D'ACIER...
Nous voici en 1957 et cette fois, ce sont les casques d'acier... qui... (Continues)
L'aventure, c'est l'aventure
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/12/20 - 13:38
Video!

Viêt Nam

Viêt Nam
‎[1968]‎
Scritta dal poeta e cantautore francese Henri ‎Gougaud probabilmente ispirandosi ai versi di un qualche poeta vietnamita.‎
Nell’EP della Solleville che si apre con “Et je t’appelle”

Au Viêt Nam il y avait‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/20 - 10:17
Downloadable! Video!

There Won't Be Many Coming Home

There Won't Be Many Coming Home
‎[1966]‎
Scritta da Roy Orbison e William "Bill" Dees.‎



Canzone che chiude la colonna sonora di “The Fastest Guitar Alive” (1967), l’unico – per fortuna! - ‎film interpretato dal grande songwriter americano, una commedia musicale western, ambientata sul ‎finire della Guerra Civile, in cui Orbison è un’improbabile spia confederata che, armata di un fucile ‎inserito all’interno di una chitarra, cerca di mettere le mani sull’oro degli Unionisti per provare a ‎cambiare le sorti del conflitto.‎

‎“E’ una riflessione su tutte le guerre, anche se la gente l’ha riferita alla guerra in Vietnam. Ma in ‎realtà io scrissi questa canzone per il mio primo film e in effetti si riferisce alla Guerra Civile, anche ‎se è vero che potrebbe riguardare pure la Terza Guerra Mondiale”. ‎‎Roy ‎Orbison
Listen all you people
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/20 - 09:20
Downloadable! Video!

Doin' All Right

Doin' All Right
‎[1966]‎
Dall’album “The Fugs”, quello di Kill For Peace
Scritta da Richard Alderson, Ted Berrigan e Lee Crabtree.‎



Una canzone manifesto del movimento hippie con un chiaro riferimento alla guerra in Vietnam: ‎‎“Non ho nessuna intenzione di andare in Vietnam, preferisco starmene qui a scopare tua madre”…‎
Più chiaro di così!?!‎
I got hairs growing 'round my nose and throat
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/20 - 08:27
Downloadable!

Τρία πουλάκια κάθονται

Τρία πουλάκια κάθονται
Tria poulakia kathonde
Στίχοι του Χρήστου Φασούλα
Μουσική του Γιάννη Ζουγανέλη
Τραγούδι που συνέθεσε αποκλειστικά για το aixmi.gr o Γιάννης Ζουγανέλης σε στίχους του Χρήστου Φασούλα. 2011

Testo di Hristos Fassoula
Musica di Yannis Zouganelis
Canzone composta per aixmi.gr - 2011

L'altra canzone segnalataci da Yorgos Doultsinos. Personalmente mi ha molto divertito tradurla, non solo perché divertente lo è, ma anche perché intanto, davanti agli occhi, mi scorrevano a tratti le immagini dalla Corea, dove un giovinotto grassottello dall'aria non troppo sveglia assurge al potere perché è schiattato suo padre, il quale allo stesso potere era assurto quando schiattò il suo. Tutto ciò non in una monarchia assoluta, ma in una repubblica popolare. E, traducendo e intanto sbirciando la tv, pensavo ai Trota, alle Marine o chi sa a quali altri meritevoli hijos de algun, o nipotine di Mubarak,... (Continues)
Τρία πουλάκια κάθονται ανάμεσα στους στύλους
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/12/19 - 23:10
Downloadable! Video!

Iraq

Iraq
Amo Vic Chesnutt, per cui - tra le tanti canzoni fra cui potrei scegliere - posto qui questo scarno e interrogativo commento ...

"Canzoni contro la guerra - Anti War Songs è on line dalla sera del 20 marzo 2003, giorno in cui sono cominciati i bombardamenti statunitensi sull'Iraq."

Pare che ieri l'ultimo soldato USA abbia lasciato l'Iraq (anche se 15 o 16mila yankees - sopprattutto contractors - rimmarranno): nessun commento?
Bartleby 2011/12/19 - 20:34
Downloadable! Video!

Ya parte el galgo terrible

Ya parte el galgo terrible
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
THE FEROCIOUS GREYHOUND ATTACKS
(Continues)
2011/12/18 - 23:42
Downloadable!

The Letter

The Letter
[2006]
Lyrics & Music by Lee Stewart

A soldier writes home to tell the parents of another soldier that he has died..
"My motivation for writing this song has to be of the news reports of our soldier's who are dying needlessly in places such as Afghanistan..
"I would like to thank everyone who played my song by connecting through Neil Young's Web page Living with War Today".
One lone soldier stands beside a friend,
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/18 - 21:53
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
PARODIA NEERLANDESE / DUTCH PARODY

La seguente strofa parodica in lingua neerlandese è stata contribuita dal sig. Dirk Vincke, che ringraziamo. Nulla si sa finora riguardo alla sua origine. Segue una traduzione italiana.

The following parodic verse in Dutch has been contributed by mr Dirk Vincke, whom we thank heartily. Its origin remains unknown. An Italian translation is provided.
Achter deze zomer
(Continues)
2011/12/18 - 11:39
Downloadable! Video!

Samba landó

Samba landó
SAMBA LANDÓ
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/18 - 11:18
Downloadable! Video!

Seeds of Hope

Seeds of Hope
[2007]
Lyrics & Music by Edward and Lisa Zurick
Album: War & Peace

A plea to people that there is hope from this terrible war..
A nation and a world in fear
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/18 - 11:01
Downloadable!

Thinkin' Like a Soldier

[2007]
Lyrics & Music by Nat Vickery and Dana Jordan
Produced and recorded by Dana and Ben Jordan at Music City Tunes, Nashville

"OK, I'll be thinking like a soldier..
But, what the hell do you mean "thinking like a soldier" ?
"Well, I mean thinking this way"
Waiting on the front porch for your letter
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/18 - 09:39
Downloadable! Video!

Chile herido

Chile herido
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
WOUNDED CHILE
(Continues)
2011/12/18 - 01:04
Downloadable! Video!

El aparecido

El aparecido
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
THE APPARITION
(Continues)
2011/12/18 - 00:45
Downloadable! Video!

Así como hoy matan negros

Así como hoy matan negros
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
THE WAY THEY KILL NEGROS
(Continues)
2011/12/18 - 00:39
Downloadable! Video!

Apocalipse

Apocalipse
Addio alla diva a piedi nudi

Se n'è andata anche Cesaria Evora. Ricordo un bellissimo concerto, solo due anni fa a Ginevra. Una grande voce, una grande donna.
Lorenzo 2011/12/17 - 18:58
Downloadable! Video!

Teresa Torga

Teresa Torga
¿Y qué pasó con la fotografía? ¿La publicó?
Gustavo Sierra Fernández 2011/12/17 - 18:13
Downloadable!

Wake Me (When There Is No More War)

Wake Me (When There Is No More War)
[2001]
Lyrics and Music by Steve Sayles
Album: Touch the Clouds
From the dawn of this day
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/17 - 15:18
Downloadable! Video!

The Wounded Soldier

The Wounded Soldier
[2007]
Lyrics & Music by Edward Zurick
Album: War & Peace

The inner mind of a soldier wounded in the Iraq war...
Here I lay on this bed with one leg up in the air..
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/17 - 11:10

La terra del fuoco

La terra del fuoco
[2011]
Inedito
Mi è difficile andare lontano
(Continues)
Contributed by adriana 2011/12/17 - 10:14
Downloadable!

Nuclear Babies

Nuclear Babies
[2001]
Lyrics & Music by Steve Sayles
Album: Touch the Clouds

This song is motivated by the never ending risk of nuclear war, with an ironically ¨funny´twist.
Don't feel much anymore, can't take much anymore,
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/17 - 08:58
Downloadable! Video!

Il potere dei più buoni

Il potere dei più buoni
Chanson italienne – Il potere dei più buoni – Giorgio Gaber – 2003

Quelle discussion à propos de cette chanson de Gaber, dit Lucien l'âne en riant. Et toi, que penses-tu de tout cela, Marco valdo M.I., mon ami ?

D'abord, Lucien l'âne mon ami, laisse-moi te saluer et puis, te dire que tu as bien fait de demander l'avis du traducteur...

Et pourquoi donc ?

Tout simplement, pour ceci... Je te rappelle pour commencer que je suis un traducteur assez relatif, en ce sens que je ne connais que fort peu l'italien et heureusement, un peu mieux le français. Faut dire que j'ai eu le temps de l'apprendre... Ceci posé, tout s'éclaire. Je traduis pour comprendre... Ce qui est l'inverse du traducteur classique qui comprend d'abord et traduit ensuite. Moi, je ne comprends souvent que lorsqu'enfin, je peux lire le texte dans ma langue. J'ai donc traduit cette chanson de Gaber et voici ce qui s'est passé...... (Continues)
LE POUVOIR DES BRAVES GENS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/12/16 - 22:11
Downloadable! Video!

La Dame patronnesse

La Dame patronnesse
[1959]
Parole e musica di Jacques Brel
Nell'album intitolato “La Valse à mille temps”

Mais que vient donc faire cette dame patronnesse dans les CCG ? Est-ce que tu peux me l'expliquer, mon ami Marco Valdo M.I.... Je suis très curieux de connaître ta réponse...

Eh bine, tout d'abord, laisse-moi te rappeler qu'en matière de catholicité bêlante, Jacques Brel avait eu sa dose dans sa jeunesse... C'est sans doute à cela qu'il faut attribuer à ses débuts une certaine mièvrerie et par la suite, une causticité réjouissante. Il faut avoir le souvenir ou l'écho de ce conformisme empesé dans lequel baignait (et baigne encore pour beaucoup), cette Belgique, dont je ne te répéterai pas ce qu'en disait Charles Baudelaire... Mais enfin, Brel, c'est autre chose, il était né dedans, comme on dit par ici. Et j'ajouterais, il a grandi dedans. Mais comme l'on sait, les plus belles roses poussent sur un... (Continues)
Pour faire une bonne dame patronnesse
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/12/16 - 20:06
Downloadable! Video!

Letter (to My Darling)

Letter (to My Darling)
[2007]
Lyrics by Lisa Zurick
Music by Edward Zurick
Album: War & Peace

"A letter a spouse wrote to her darling in the Iraq war.."
Intro bong drums
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/12/16 - 14:45




hosted by inventati.org